La Malattia di Parkinson

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Malattia di Parkinson"

Transcript

1 10 Giugno 2016 La Malattia di Parkinson Vincenzo Silani U.O. Neurologia e Lab. Neuroscienze Università degli tudi di Milano IRCCS Istituto Auxologico Italiano - Milano

2 Classificazione delle sindromi parkinsoniane nella comunità PD idiopatico ~ 85% di tutti i casi MSA-P ~ 2.5% PSP ~ 2.0% Parkinsonismo iatrogeno (DIP) 7% - 9% Parkinsonismo Vascolare~ 3% PD da MPTP, CO, Mn, traumi, tumori PEP

3 Sintomi Non-motori Sintomi Cognitivo/ Comporta mentali Sintomi Motori

4 Gangli della Base

5

6 Malattia di Parkinson s Disease

7

8 SINDROMI PARKINSONIANE Primary Parkinsonism Parkinson disease or PD (sporadic or familial) Secondary Parkinsonism Drug-induced: dopamine antagonist and depletors Hemiatrophy-hemiparkinsonism Hydrocephalus: normal pressure hydrocephalus Hypoxia Infectious: postencephalitic Metabolic: parathyroid dysfunction Toxin: MN, CO, MPTP, cyanide Trauma Tumor Vascular: multiinfarct state Parkinson-plus Syndromes Cortico-basal ganglionic degeneration Dementia syndromes: Alzheimer disease, diffuse Lewy body disease frontotemporal dementia Lytico-Bodig (Guamanian Parkinson-dementia-ALS) Multiple system atrophy syndromes: striatonigral degeneration, Shy- Drager syndrome, sporadic olivopontocerebellar degeneration (OPCA), motor neuron disease-parkinsonism Progressive pallidal atrophy Progressive sopanuclear palsy Familial Neurodegenerative Diseases Hallervorden-Spatz disease Huntington s disease Lubag (X-linked dystonia-parkinsonism) Mitochondrial cytopathies with striatal necrosis Neuroacanthocytosis Wilson disease

9 Sintomi Motori Lentezza nei movimenti Tremore Rigidità Instabilità posturale

10 Segni/Sintomi: esordio

11 Lentezza dei movimenti Ritardo inizio\rallentamento\diminuzione movimenti abituali (abbotonarsi la camicia, gesticolare nei dialoghi...camminare a piccoli passi) Inoltre Ipomimia Modificazioni della scrittura Voce flebile, monotona Perdita di saliva (sciallorea) PEGGIORA, INVALIDANTE, FREEZING (cadute)!

12 Il contar monete

13 Tremore Esordio nel 70% dei pazienti, difficile da trattare, non necessariamente peggiora A riposo, unilaterale, peggiora con lo stress Meno invalidante della lentezza dei movimenti.

14 Malattia di Parkinson: segni e sintomi

15 Rigidità Esordio ad un arto spesso unilaterale Può presentarsi come dolore (diagnosi errata di patologia articolare) Atteggiamento in flessione

16 Instabilità posturale Dovuta alla perdità dei riflessi posturali Possibilità di frattura (con freezing)

17 Sintomi non-motori Disturbi del sonno Alterazioni regolazione PA Alterazioni apparato urinario (poliuria, urgenza, nicturia difficoltà del mitto.) Alterazioni gastrointestinali ( disfagia, stipsi diarrea alvo alternante, eccesso di salivazione ) Alterata termoregolazione delle estremita Fenomeno di Raynaud Demenza Disturbi psichiatrici

18 Depigmentazione e perdita neuronale nella Substantia Nigra (SN) Lewy bodies (inclusioni eosinofile) Pars compacta della SN (SNc) è la prima colpita: proietta al Putamen Perdita di dopamina (DA) PD Patogenesi Dal 60 all 85 % di perdita dei neuroni nigro-striatali prima dei sintomi Altri neurotrasmettitori coinvolti: acetilcolina, norepinefrina (modificazioni nel locus ceruleus) e serotonina (nel rafe dorsale) Meccanismo patogenetico non è noto

19 PD Patogenesi Nessuna causa specifica identificata Gli studi si sono concentrati su: Tossine esogene: - agente chimico MPTP - nessun fattore ambientale Tossine endogene: - reazioni ossidative cellulari incremento di radicali liberi nei neuroni dopaminergici danno da stress ossidativo Fattori genetici: - studi sui gemelli predisposizione genetica

20 PD Geni associati PARK 1 4q21 Dominante α-sinuclein > 40 ( sinapsi, nuclei, corpi di Lewi ) PARK 2 6q25 Recessivo parkin ( SN ) PARK 3 2p13 Dominante sconosciuta tipico PD PARK 4 4q21 Dominante triplicazione 30 α-sinuclein PARK 5 4 Dominante ubiquitin ligasi PARK 6 1 Recessivo pink-1 (mitoc.) esordio PARK 7 1 Recessivo DJ-1 (? ) precoce PARK 8 12 Dominante LRRK 2 (dardarina) PARK 11 {

21 PD Diagnosi Differenziale PARKINSONISMI EREDODEGENERATIVI Distonia-parkinsonismo giovanile ereditario Malattia dei Corpi di Lewi (autosomica dominante) Malattia di Huntington (HD) Malattia di Wilson (WD) Deficienza ereditaria di Ceruloplasmina Malattia di Hallervorden-Spatz (HSD) Degenerazione Olivopontocerebellare e Spinocerebellare (OPCA/SCA) Amiotrofia-demenzia-parkinsonismo familiare Complesso disinibizione-demenzia-parkinsonismo-amiotrofia Malattia di Gerstmann-Strausler-Scheinker Gliosi subcorticale progressiva familiare Lubag (distonia-parkinsonismo legata al cromosoma X) Calcificazione dei gangli basali familiare Citopatia mitocondriale con necrosi striatale Lipofuscinosi da ceroidi Parkinsonismo familiare con neuropatia periferica Sindome parkinsoniana-piramidale Neuroacantocitosi (NA) Emocromatosi ereditaria

22 Disturbi gastrointestinali Disfunzione gastrica: ritardo svuotamento stomaco (senso di pienezza). Alterazione motilità dell intestino: stipsi da rallentato transito nel colon Scarso/irregolare assorbimento di l-dopa: diminuito effetto dei farmaci!!

23 Fare pasti frequenti e piccoli nel corso della giornata Evitare cibi con alto contenuto di grassi, quali carni grasse, burro e panna. Consumare fibre ed bere molta acqua La caffeina può essere d aiuto. Le bevande alcoliche devono essere consumate con attenzione per l ipotensione La levodopa deve essere assunta preferibilmente a stomaco vuoto, ma è necessario seguire sempre le indicazioni del medico.

24 Alterazioni PA A) Ipotensione ortostatica: - 14% dei PD già all esordio (se molto severa indirizza ad altre patologie-msa), molto frequente con il progredire della patologia. - Importante rischio di cadute traumatiche (prevenire le fratture!!). Uso di calze elastiche Cautela nei passaggi posturali Frazionamento del pasto

25 Modificazione della pressione nella giornata: ipotensione diurna/ipertensione nottura Spesso non diagnosticata (MAP 24 ore) Ipertensione anche severa/grave

26 Disturbi del Sonno

27 REM Sleep Behavior Disorder (RBD) Associazione con a-sinucleinopatie (DLB, PD,MSA) Movimenti semplici o complessi degli arti con vocalizzazione durante la fase REM + aspetti comportamentali riproducenti il contenuto del sogno a paziente risvegliato ed interrogato (lesioni al coniuge) RDB tende ridursi con l aggravarsi della malattia Parasonnie Restless Leg Syndrome (RLS) Bisogno intenso ed irresistibile di muovere le gambe, associato a sintomi sensitivi (disestesie e parestesie) Irrequietezza ed agitazione motoria che fornisce sollievo ai disturbi sensitivi ed al bisogno di muovere le gambe Netta accentuazione dei sintomi con il riposo Peggioramento serale; fascia oraria critica dalle alle 4.00 Prevalenza in Pz. dementi non nota (10%?) Cautela nel trattamento con DA-agonisti (eccessiva sonnolenza diurna, allucinazioni, psicosi) Ricerca e correzione carenza marziale Caratteristiche cliniche di associazione Presenza di movimenti periodici durante il sonno Difficoltà all addormentamento Discinesie in veglia Familiarità Esordio a qualsiasi età Decorso cronico progressivo con occasionali remisssioni Periodic Limb Movements of Sleep (PLMS) Movimenti flessori stereotipati ripetitivi semiritmici ad intervalli di sec fino al risveglio o sonno fragmentato Generalmente accoppiati a RLS Relativamente frequenti in Pz. dementi Aggravamento ipersonnolenza diurna

28 Evoluzione della malattia

29 Evoluzione della malattia Decorso cronico a causa della progressività delle lesioni anatomopatologiche.

30 Marcatori biochimici per PD DAT 18-F fluorodopa (FDOPA) PET

31 La presenza dei c. di Lewy non è limitata alla via nigrostriatale, ma interessa numerose aree non dopaminergiche, con una progressione ascendente che inizia in fase precoce (pre-sintomatica), a livello bulbare. Malattia complessa: deficit dopaminergico sintomi motori: punta dell iceberg

32 PD : Finalità del trattamento RIPRISTINARE LA CARENZA DI DA

33 Malattia di Parkinson: l esempio più felice, ma pur sempre una terapia sintomatica! L-dopa

34 small intestine BB LNAA LEVODOPA dopa-decarboxylase (DDC) LEVODOPA DA DDC inhibitors (carbidopa benserazide) MAOB DOPAC COMT 3-MT COMT HVA MAOB

35 Diversa risposta alla L-DOPA Stadio iniziale Stadio intermedio Stadio avanzato Assunzione terapia

36 PD - Terapia Levo-dopa: il trattamento più efficace L uso cronico è complicato da 2 problemi motori: Fluttuazioni: irregolari, imprevedibili Discinesie: involontarie, solitamente coreiche, distoniche Nelle fasi iniziali le fluttuazioni bene correlano con i livelli plasmatici di levo-dopa (wearing off, end-of-dose, peak dose dyskinesia) Nelle fasi più avanzate, fluttuazioni motorie on-off

37 PD Terapia Farmaci Dopaminergici Levodopa Carbiodopa/Levodopa Levodopa Controlled Release Dopamino-agonisti Bromocriptine Pergolide Pramipexole Ropinirole Aphomorphine Inibitori della Monoamino oxidasi B Selegiline Agonisti indiretti Amantadine

38 PD Terapia Inibitori della Catecolamina-O-metil transferasi Tolcapone Entacopone Altre classi di farmaci Anticolinergici Trihexiphenidyl Biperidin Nuovi neurolettici Clozapine Miscellanea Amitriptilina (per la frammentazione del sonno) Baclofene (per crampi distonici)

39 Complicanze motorie nelle fasi avanzate Progressione della malattia + effetti collaterali della terapia dopaminergica + difficoltà di assorbimento Fluttuazioni motorie = variazioni della risposta motoria al trattamento farmacologico con passaggi da momenti di buona motilità (on) a momenti di blocco (off) Movimenti involontari (discinesie)

40 Complicanze motorie della terapia con L-Dopa FLUTTUAZIONI MOTORIE Deterioramento di fine dose (wearing-off) Fluttuazioni motorie imprevedibili (fenomeno on-off) Dosi inefficaci (on-ritardato) DISCINESIE Discinesie di picco-dose (coreiche e distoniche) Discinesie bifasiche (che compaiono all inizio o alla fine dell effetto di una singola dose di L-Dopa). Spesso le discinesie sono violente con caratteristiche coreo-balliche Distonie in fase off (tipica la distonia in intrarotazione del piede)

41 Parkinsonismi Atipici (AP) MSA, PSP, CBD, etc. Riconosciuti negli anni 60 AP hanno in comune caratteristiche di PD, progrediscono più rapidamente del PD, non respondono alla L-dopa, aspetti clinici addizionali ASPETTI SUGGESTIVI DI AP: MOTORI DISAUTONOMICI OCULOMOTORI COGNITIVi e COMPORTAMENTALI

42 Classificazione per l aggregazione proteica Sinucleinopatie PD Demenza Demenza con corpi di Lewy MSA MSA-P MSA-C Tauopathes PSP Sindrome di Richardson PSP-PD-ismo Acinesia pura CBS FTD Aprassia del linguaggio CBD FTD Afasia progressiva non fluente

43 Frequent clinical features in AP with diagnosed confirmed by postmortem examination PD 100 MSA-P 35 DLB 62 PSP 24 Akinesia x x x x x Rigidity x x x x x Tremor x x L-Dopa response x Gait unstdn x x x x Falls x x x Dysarhria x x x x Dysphagia x x CBD 14 Gaze palsy x Autonomic failure x Dementia x x Apraxia X = discriminantig features X= > 70% cases Colosimo et al., 2011 x

44 Parkinsonismi-Plus Malattie Neurodegenerative caratterizzate da: aspetti clinici simili al PD segni / sintomi aggiuntivi non tipici in generale una prognosi peggiore scarsa risposta alla terapia anti-pd

45 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale (SND) Atrofia Olivopontocerebellare (OPCA) Sindrome di Shy-Drager (SDS) PD-dementia-ALS complex di Guam Degenerazione Cortico-basale Atrofia Progressiva Pallidale

46 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale - tremore raro (SND) Atrofia Olivopontocerebellare (OPCA) Sindrome di Shy-Drager (SDS) PD-dementia-ALS complex di Guam Degenerazione Cortico-basale Atrofia Progressiva Pallidale - la più comune PD-Plus - rigidità assiale / acinetico - instabilità posturale - frequenti cadute - freezing prominente - paralisi nella verticalità di sguardo - demenza sottocorticale - T: rara risposta alla L-dopa

47 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale (SND) Atrofia Olivopontocerebellare (OPCA) Sindrome di Shy-Drager (SDS) PD-dementia-ALS complex di Guam Degenerazione Cortico-basale Atrofia Progressiva Pallidale Vari gradi di disfunzione - piramidale (+ anterocollo) - cerebellare (atassia) - atonomica (ipotensione ortostatica, postprandiale; anidrosi; impotenza; costipazione; alterazioni vescicali, etc) - no tremore - T: rara risposta alla L-dopa

48 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale (SND) Atrofia Olivopontocerebellare (OPCA) Sindrome di Shy-Drager (SDS) PD-demenza-ALS complex di Guam Degenerazione Cortico-basale Atrofia Progressiva Pallidale Semi di Cicas circinalis

49 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale (SND) Atrofia Olivopontocerebellare (OPCA) Sindrome di Shy-Drager (SDS) PD-dementia-ALS complex di Guam Degenerazione Cortico-basale Atrofia Progressiva Pallidale - Acromaticità dei neuroni corticali frontoparietali (atrofia), degenerazione nigrale e striatale (no corpi Lewi) - PD + specifici segni corticali - > 60 anni - rigidità focale, asimmetrica - bradicinesia - tremore posturale e d azione - distonia (in un arto sup.) - aprassia (arto alieno): 50% - T: L-dopa o DA agonisti poco attivi

50 PD Diagnosi Differenziale DEGENERAZIONI MULTISISTEMICHE (Sindromi Parkinson-Plus): 12% Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP) Atrofia Multisistemica Degenerazione Striatonigrale - Demenza progressiva (SND) con Atrofia Olivopontocerebellare prominenti deficit (OPCA) attentivi e Sindrome di Shy-Drager visuospaziali (SDS) - Allucinazioni visive + Parkinsonismo PD-dementia-ALS complex di Guam - Degenerazione neocorticale e Degenerazione Cortico-basale limbica con corpi di Lewi, anche nel Atrofia Progressiva Pallidale tronco encefalico - Spettro: LB dementia PD dementia Malattia da Corpi di Lewi diffusi (DLBD)

51 PD Diagnosi Differenziale PARKINSONISMO SECONDARIO (acquisito): 8% VASCOLARE: - lacune (infarti) multiple nei gangli della base (BG) FARMACO-INDOTTO: - bloccano i recettori D2 nello striato - malattia di Binswanger (fenotiazine e butirrofenoni) - infarti più - deplezione ampi ai BG di o DA nello striato (reserpina) TOSSINE: - MPTP, nel territorio CO, Mn, dell a. Hg, metanolo, cerebr. ant etanolo - stato cribriforme (nello striato) TRAUMI: - encefalopatia pugilistica INFEZIONI: - postencefalitico, AIDS, PESS, malattie da prioni IDROCEFALO NORMOTESO Altre cause: tumorali, paraneoplastiche, para- e ipo-tiroidismo

52

53 Equipe Multidisciplinare Palliative care TERAPIA PD Italia TEAM RICERCA

54 Neurologo Neuroradiologo Neurochirurgo Neurofisiologo (Sonno) Neuropsicologo Psichiatra Nutrizionalista Fisiatra e Fisioterapista Ortopedico Logopedista PEG/NIV Prescrittori ausili Organizzazione segretariale Volontari / Associazioni

55 Complicanze ortopediche del PD Deformità scheletriche simili all artrite reumatoide descritte già da Charcot (1877) 1. effetto diretto della malattia (movimenti discinetici) sul sistema muscolo-scheletrico (complicanze primarie) 2. effetti secondari (fratture ossee) per le frequenti cadute e traumi legati alla instabilità posturale ed alterazioni cognitive 3. fattori post-chirurgici complicanti legati al PD

56 Complicanze ortopediche primarie deformità articolari e scheletriche indotte da rigidità e distonia (contrazione muscolare involontaria che induce anomalie posturali o movimenti ripetitivi) distonie omolaterale ai primi sintomi, legate a difetto di terapia o a complicanze da L-DOPA nel lungo termine inducono contrazioni muscolari fisse con posizionamento anomalo di ossa o articolazioni in ultima istanza inducono deformità scheletriche quali mano/piede striatale, torcicolo severo, camptocormia, altre dismorfie spinali 1/3 dei Pazienti fino al 70%, generalmente in L-DOPA (stadi avanzati di malattia più che valore causale)

57 Mano e piede striatale (cont.) PIEDE STRIATALE: associato spesso a distonia con piede equinovaro, sintomatico e debilitante, PD giovanile e genetico, omolaterale ai primi sintomi. Talamotomia inefficace, DBS?

58 Deformità assiali CAPTOCORMIA: tipica manifestazione di distonia, anteroflessione del tronco che recede al raddrizzamento al muro, non L-DOPA sensibile, generalmente tardiva, associata ad alterazioni spondilotiche, associata a dolore, patogenesi ignota (distonia focale d azione centrale vs disordine muscolare periferico con miopatia m. docce dorsali e risposta agli steroidi), farmaci inefficaci ad eccezioie di botox, DBS?

59 Deformità assiali SCOLIOSI e SINDROME DI PISA: flessione laterale controlaterale al sito di esordio, negli stadi avanzati, 80% casi, > donne?, con presentazione cronica o subacuta Talvolta similare alla SINDROME DI PISA: distonia assiale rara legata a terapia antipsicotica. Paziente spesso inconsapevole (legata a sbilanciamento farmacologico striatale), scarsamente rispondente alla L-DOPA: prevenzione della contrazione ipertonica anomala paraspinale. DBS? Chirurgia non risolutiva ma sospensione di possibili terapie causali

60

61

62

63

64

65

66

MPTP incremento di radicali liberi predisposizione genetica

MPTP incremento di radicali liberi predisposizione genetica PD Patogenesi Nessuna causa specifica identificata Gli studi si sono concentrati su: Tossine esogene: - agente chimico à MPTP - nessun fattore ambientale Tossine endogene: - reazioni ossidative cellulari

Dettagli

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson Malattia di Parkinson Eziologia ignota (Parkinson idiopatico 85%) Esordio: 50 anni; Forme precoci (rare) 30 anni Esordio insidioso: lieve tremore delle mani a riposo, involontario tentennio del capo, faccia

Dettagli

Inquadramento diagnostico della malattia di Parkinson nel setting della medicina generale. Dr. Marilena Capriotti

Inquadramento diagnostico della malattia di Parkinson nel setting della medicina generale. Dr. Marilena Capriotti Inquadramento diagnostico della malattia di Parkinson nel setting della medicina generale Dr. Marilena Capriotti Descritta per la 1 volta da James Parkinson in un libro intitolato Trattato sulla paralisi

Dettagli

SEGNI CARDINALI PER LA DIAGNOSI DI M.P.

SEGNI CARDINALI PER LA DIAGNOSI DI M.P. SEGNI CARDINALI PER LA DIAGNOSI DI M.P. TREMORE A RIPOSO RIGIDITA BRADICINESIA ESORDIO ASIMMETRICO RESPONSIVITÀ ALL L-DOPA E/O APOMORFINA SEGNI DI ESCLUSIONE PER LA DIAGNOSI DI M.P. Instabilità Posturale

Dettagli

Ambulatorio Malattia di Parkinson e altri Parkinsonismi. Codice di esenzione: 038

Ambulatorio Malattia di Parkinson e altri Parkinsonismi. Codice di esenzione: 038 Ambulatorio Malattia di Parkinson e altri Parkinsonismi Codice di esenzione: 038 2 Strada di Fiume 447 34129 Trieste www.asuits.sanita.fvg.it Definizione dei Parkinsonismi I Parkinsonismi sono un gruppo

Dettagli

Morbo di Parkinson. Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che coinvolge principalmente le vie dopaminergiche del sistema nervoso centrale

Morbo di Parkinson. Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che coinvolge principalmente le vie dopaminergiche del sistema nervoso centrale Morbo di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che coinvolge principalmente le vie dopaminergiche del sistema nervoso centrale 1. Nigro (pars compacta) striatale ( movimento; sintomatico)

Dettagli

Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA

Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA Dr. Giuliano Bucciardini LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO, UNA PATOLOGIA FREQUENTE E AMPIAMENTE SOTTOSTIMATA DEFINIZIONE La sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome degli autori anglosassoni,

Dettagli

I DISTURBI DEL MOVIMENTO

I DISTURBI DEL MOVIMENTO I DISTURBI DEL MOVIMENTO IPOCINETICI - Parkinsonismo o sindrome acinetico-rigida IPERCINETICI - Tremore - Tics - Corea - Mioclono - Distonia I DISTURBI DEL MOVIMENTO Parossistici - Disciensie parossistiche

Dettagli

Casi clinici esemplari

Casi clinici esemplari Modulo 5 Casi clinici esemplari Dott. Stelvio Sestini Medico Nucleare, Dirigente medico, UO di Medicina Nucleare USL4, Prato Background (1) Il radiofarmaco 123I-N-ω-fluoropropyl-2-β-carbometossi-3-β-(4-iodofenil)-nortropano

Dettagli

sintomatico) DOPAmina inibisce la produzione di prolattina; effetti collaterali di alcuni farmaci) 1 1. Nigro (pars compacta) striatale ( movimento;

sintomatico) DOPAmina inibisce la produzione di prolattina; effetti collaterali di alcuni farmaci) 1 1. Nigro (pars compacta) striatale ( movimento; Morbo di Parkinson Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa dei neuroni dopaminergici - pesticidi/tossine (MPTP e paraquat) - distruzione del complesso mitocondriale 1 (enzima) - rotenone induce

Dettagli

Presentazione inusuale di sindrome dell X fragile con tremore/atassia (FXTAS) : descrizione di un caso clinico

Presentazione inusuale di sindrome dell X fragile con tremore/atassia (FXTAS) : descrizione di un caso clinico Presentazione inusuale di sindrome dell X fragile con tremore/atassia (FXTAS) : descrizione di un caso clinico Gennarina Arabia, MD, MSc Clinica Neurologica Università Magna Græcia di Catanzaro SIN Calabria,

Dettagli

Diagnosi differenziale: clinica e neuroimaging morfologico

Diagnosi differenziale: clinica e neuroimaging morfologico Modulo 2 Diagnosi differenziale: clinica e neuroimaging morfologico Dott. Flavio Nobili Clinica Neurologica, Università di Genova. IRCCS San Martino-IST, Genova. Coordinatore Gruppo di Studio Neurologia

Dettagli

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson Malattia di Parkinson James Parkinson (1817) An Essay on the Shaking Palsy Malattia di Parkinson idiopatica : Quadro Clinico: Esordio insidioso (unilaterale) Decorso cronico progressivo (bilaterale) Combinazione

Dettagli

Mlattia di Parkinson s Disease

Mlattia di Parkinson s Disease Mlattia di Parkinson s Disease SINDROMI PARKINSONIANE Primary Parkinsonism Parkinson disease or PD (sporadic or familial) Secondary Parkinsonism Drug-induced: dopamine antagonist and depletors Hemiatrophy-hemiparkinsonism

Dettagli

Roberto Piolti Clinica Neurologica A.O. San Gerardo Monza. Polidiagnostico CAM, Monza, 20.11.2010

Roberto Piolti Clinica Neurologica A.O. San Gerardo Monza. Polidiagnostico CAM, Monza, 20.11.2010 Roberto Piolti Clinica Neurologica A.O. San Gerardo Monza Polidiagnostico CAM, Monza, 20.11.2010 NELLA FASE DIAGNOSTICA E NEL MONITORAGGIO DELLA MALATTIA IL PRINCIPALE SPECIALISTA COINVOLTO E IL NEUROLOGO

Dettagli

Decadimento intellettivo dementigeno o demenze

Decadimento intellettivo dementigeno o demenze Decadimento intellettivo dementigeno o demenze sindrome neuropsicologica caratterizzata da incompetenza cognitiva globale progressivita ripercussione ecologica del disturbo Prevalenza della demenza per

Dettagli

Dr. Marilena Capriotti Ancona, Auditorium INRCA

Dr. Marilena Capriotti Ancona, Auditorium INRCA Dr. Marilena Capriotti Ancona, Auditorium INRCA Management MP Fase Diagnosi Sospettare Malattia di Parkinson Ricercare Criteri di Esclusione Ricercare criteri di conferma Malattia di Parkinson 1. fase

Dettagli

Nel terzo capitolo ho delineato la valutazione neuropsicologica standard nella Malattia di Parkinson.

Nel terzo capitolo ho delineato la valutazione neuropsicologica standard nella Malattia di Parkinson. Presentazione Questo lavoro si configura come una prima interpretazone di carattere clinico sul rapporto fra Malattia di Parkinson e la comprensione dei processi di scelta nell Iowa Gambling Task. Nel

Dettagli

Evidenze di efficacia nella cura

Evidenze di efficacia nella cura Programmazione sanitaria ed etica: dicotomia o alleanza? Sospiro, 18 settembre 2004 53 Congresso Nazionale SIGG Firenze, venerdì 28 novembre 2008 L importanza di una diagnosi (1) Evidenze di efficacia

Dettagli

Spesso i danni motori dovuti a lesioni dei centri come i gangli, il cervelletto, e alcune parti della corteccia, possono far luce sul funzionamento e

Spesso i danni motori dovuti a lesioni dei centri come i gangli, il cervelletto, e alcune parti della corteccia, possono far luce sul funzionamento e Spesso i danni motori dovuti a lesioni dei centri come i gangli, il cervelletto, e alcune parti della corteccia, possono far luce sul funzionamento e sull organizzazione del sistema motorio. Il Cervello

Dettagli

Neurofisiologia e patologia dei processi cognitivi: il cervelletto e i nuclei della base

Neurofisiologia e patologia dei processi cognitivi: il cervelletto e i nuclei della base Neurofisiologia e patologia dei processi cognitivi: il cervelletto e i nuclei della base Francesco Le Pira Dipartimento GF Ingrassia Università di Catania Sommario Esame neuropsicologico Nuclei della base

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz Malattia di Parkinson

www.fisiokinesiterapia.biz Malattia di Parkinson www.fisiokinesiterapia.biz Malattia di Parkinson Substantia nigra Ventricolo laterale Corpo del caudato Capsula interna Talamo Putamen Globus pallidum Ippocampo III ventricolo nucleo caudato c. interna

Dettagli

LE SINDROMI NEUROLOGICHE PARANEOPLASTICHE. Dr.ssa Silvia Casagrande

LE SINDROMI NEUROLOGICHE PARANEOPLASTICHE. Dr.ssa Silvia Casagrande LE SINDROMI NEUROLOGICHE PARANEOPLASTICHE Dr.ssa Silvia Casagrande DEFINIZIONE Sindrome neurologica patogenicamente correlata alla presenza di una neoplasia ma non attribuibile all invasione diretta del

Dettagli

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori

Idrocefalo Normoteso. Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia. Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Neurochirurgia Paolo Missori Idrocefalo Normoteso Nel 1965 Solomon Hakim, identifica una sindrome in pazienti affetti

Dettagli

I SINTOMI DI ESORDIO IL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

I SINTOMI DI ESORDIO IL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE LE PATOLOGIE DEGENERATIVE NEUROLOGICHE E IL TERRITORIO I SINTOMI DI ESORDIO IL PROBLEMA DELLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE Giuseppe Nicodemo Bombardiere DEMENZA DI ALZHEIMER Fase preclinica Fase prodromica Fase

Dettagli

Distonia. Dystonia Muscolorum Deformans Dysbasia Lordotica Progressiva Oppenheim Fahn, Bressman & Marsden, 1998

Distonia. Dystonia Muscolorum Deformans Dysbasia Lordotica Progressiva Oppenheim Fahn, Bressman & Marsden, 1998 Distonia La distonia è una sindrome caratterizzata da contrazioni muscolari involontarie, protratte che causano, movimenti ripetitivi a carattere torsionale e posture anomale. Fahn, Bressman & Marsden,

Dettagli

LA MALATTIA DI PARKINSON

LA MALATTIA DI PARKINSON LA MALATTIA DI PARKINSON a cura del Dott. Michele Gennuso Ambulatorio Disturbi del Movimento - U.O. Neurologia dell Ospedale Maggiore di Crema. 1.1. MANIFESTAZIONI CLINICHE La Malattia di Parkinson è una

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz MALATTIA DI PARKINSON Malattia idiopatica Malattia a decorso cronico progressivo caratterizzata da: - tremore - rigidità - bradi-, acinesia - instabilità posturale Sindromi Parkinsoniane ( parkinsonismi

Dettagli

Terapia della malattia di Parkinson. Nov 2002, MM

Terapia della malattia di Parkinson. Nov 2002, MM Terapia della malattia di Parkinson Nov 2002, MM DEGENERATIVE DISEASES DEGENERATIVES DISEASES AFFECTING CEREBRAL CORTEX Alzheimer s Disease (AD) Pick s Disease DEGENERATIVE DISEASES OF BASAL GANGLIA AND

Dettagli

330.3 Degenerazione cerebrale dell infanzia in altre malattie classificate altrove malattia di Hunter (277.5) mucopolisaccaridosi (277.

330.3 Degenerazione cerebrale dell infanzia in altre malattie classificate altrove malattia di Hunter (277.5) mucopolisaccaridosi (277. All A Elenco malattie neurologiche gravemente invalidanti 330 Degenerazioni cerebrali 330.0 Leucodistrofia Leucodistrofia: a cellule globoidi metacromatica sudanofila Malattia di Krabbe Malattia di Pelizaeus-Merzbacher

Dettagli

1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12

1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12 2 VIVE CON PARKINSON SOMMARIO SOMMARIO Prefazione 1. sistema nervoso 10 1.1. Struttura del sistema nervoso 1.1.1. stimoli nel sistema nervoso 12 1.2. 14 1.3. flusso di nel sistema nervoso 17 specializzazione,

Dettagli

Inquadramento e classificazione della MP e della DLB

Inquadramento e classificazione della MP e della DLB Modulo 1 Inquadramento e classificazione della MP e della DLB Dott.ssa Laura Avanzino Ricercatrice Universitaria, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Fisiologia Umana, Università degli Studi

Dettagli

Farmaci antiparkinson e antidemenza: cenni di patologia generale

Farmaci antiparkinson e antidemenza: cenni di patologia generale Dott.ssa Alessandra Martinelli Dirigente Neurologo Ospedale Gervasutta UDINE Farmaci antiparkinson e antidemenza: cenni di patologia generale La Farmacia pubblica territoriale e la distribuzione per conto

Dettagli

Che cos è la malattia di Parkinson?

Che cos è la malattia di Parkinson? Che cos è la malattia di Parkinson? La malattia di Parkinson è una malattia degenerativa, pertanto cronica e progressiva, descritta per la prima volta nel 1817 dal medico inglese James Parkinson come paralisi

Dettagli

MSA. A. Bassi, M.D. 23 settembre

MSA. A. Bassi, M.D. 23 settembre MSA A. Bassi, M.D. 23 settembre 2011 1 Soggetto di 65 aa- uomo - Anamnesi Familiare Familiarità negativa per malattie neurologiche Anamnesi fisiologica Soggetto abbiente con elevata scolarizzazione. Coniugato

Dettagli

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si DEMENZE VASCOLARI Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si manifesta clinicamente con un quadro

Dettagli

Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno

Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno Fisiopatologia della vigilanza, della coscienza e del sonno Prof. Roberto Cotrufo 2010 Definizione di vigilanza, di coscienza e di sonno La vigilanza corrisponde alla veglia, ossia a quello stato di allerta

Dettagli

La malattia di Parkinson è una malattia a decorso cronico progressivo con eziologia non definita (idiopatico) correlato ad una degenerazione

La malattia di Parkinson è una malattia a decorso cronico progressivo con eziologia non definita (idiopatico) correlato ad una degenerazione Malattia di Parkinson La malattia di Parkinson è una malattia a decorso cronico progressivo con eziologia non definita (idiopatico) correlato ad una degenerazione neuronale della substantia nigra. Fu decritta

Dettagli

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20% DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20% DEMENZE MENO FREQUENTI - M. di Creutzfeld - Jacob - M. di Binswanger

Dettagli

Le 4 componenti fondamentali del SNC per il controllo dei muscoli degli arti e del tronco

Le 4 componenti fondamentali del SNC per il controllo dei muscoli degli arti e del tronco NUCLEI DELLA BASE Assone che proietta in diversi segmenti Nel mielomero ( in genere riceve anche afferenze sensitive) Le 4 componenti fondamentali del SNC per il controllo dei muscoli degli arti e del

Dettagli

Classificazioni dell ictus. Carmelo Labate SC Neurologia AO Ordine Mauriziano Torino

Classificazioni dell ictus. Carmelo Labate SC Neurologia AO Ordine Mauriziano Torino Classificazioni dell ictus Carmelo Labate SC Neurologia AO Ordine Mauriziano Torino Classificazioni dell ictus Ictus ischemico (80%) Ictus emorragico (20 %) Emorragia cerebrale Ematoma intracerebrale ESA

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA DELLO SVILUPPO E RIABILITAZIONE(6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione

Dettagli

La malattia di Parkinson dall Ospedale al Territorio: ruolo del Case Manager e delle strutture intermedie nella risposta ai bisogni del malato

La malattia di Parkinson dall Ospedale al Territorio: ruolo del Case Manager e delle strutture intermedie nella risposta ai bisogni del malato La malattia di Parkinson dall Ospedale al Territorio: ruolo del Case Manager e delle strutture intermedie nella risposta ai bisogni del malato Il ruolo del Medico di Cure Primarie Jazzetti Dott. Michele

Dettagli

------------------------------

------------------------------ STADIO AVANZATO DELLA MALATTIA DI PARKINSON Dott. Gennaro Barbato A Sergio, indimenticabile amico E questa una delle fasi più critiche o, forse, la più critica dell intera evoluzione della malattia. Se

Dettagli

Disturbi del movimento PARKINSONISMO. www.slidetube.it

Disturbi del movimento PARKINSONISMO. www.slidetube.it Disturbi del movimento PARKINSONISMO Disturbi del movimento Gruppo di sindromi neurologiche caratterizzate da: riduzione dei movimenti volontari ed automatici (in assenza di ipostenia e spasticità) e/o

Dettagli

Arsenicum album. Neurotossicità centrale

Arsenicum album. Neurotossicità centrale Arsenicum album Neurotossicità centrale Metalli tossici neuropatia periferica, principalmente sensitiva per arsenico e interamente motoria per il piombo; organofosfati e tallio una forma mista; encefalopatia,

Dettagli

Patologie Pediatriche Croniche

Patologie Pediatriche Croniche UNIVERSITÀ D EG LI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Patologie Pediatriche Croniche Terapia Occupazionale Dr

Dettagli

I PARKINSONISMI ATIPICI E SECONDARI

I PARKINSONISMI ATIPICI E SECONDARI I PARKINSONISMI ATIPICI E SECONDARI Carlo Colosimo, Alessandra Scontrini Dipartimento di Scienze Neurologiche, Sapienza Università di Roma Abstract La definizione di parkinsonismi atipici si riferisce

Dettagli

Scaricato da www.sunhope.it

Scaricato da www.sunhope.it Scaricato da www.sunhope.it 1 2 Il morbo di Parkinson è una malattia ad evoluzione progressiva, ad eziologia non definita (idiopatico), correlata ad una degenerazione neuronale della sostanza nigra. Come

Dettagli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Patologia del linguaggio in età evolutiva Patologia del linguaggio in età evolutiva U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Sezione di Neuroscienze dello Sviluppo IRCCS G. Gaslini Disturbi

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE. Dott.ssa Ornella Sassone 14-22 marzo 2016

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE. Dott.ssa Ornella Sassone 14-22 marzo 2016 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE Dott.ssa Ornella Sassone 14-22 marzo 2016 DEMENZE DEMENZA= deficit cognitivo multiplo caratterizzato da compromissione della memoria recente e da una o più altre

Dettagli

Malattie extrapiramidali Disordini del Movimento

Malattie extrapiramidali Disordini del Movimento Malattie extrapiramidali Disordini del Movimento Disfunzioni sostanza grigia profonda sottocorticale: gangli della base (n. caudato, putamen, pallido, n. subtalamico e sostanza nera) Disordini del Movimento:

Dettagli

Parkinson: gestione della sindrome. teruzzi carlo maria mmg

Parkinson: gestione della sindrome. teruzzi carlo maria mmg Parkinson: gestione della sindrome parkinsoniana in MG Obbiettivi per il MMG 1 Conoscere segni e sintomi delle sindromi parkinsoniane 2 Conoscere i criteri diagnostici della Malattia di Parkinson (MP)

Dettagli

Malattia di Alzheimer

Malattia di Alzheimer Malattia di Alzheimer 60-70 % dei casi di demenza esordio tipicamente insidioso con disturbi di memoria a lungo termine accompagnati da disturbi delle funzioni strumentali e, piu tardivamente, delle funzioni

Dettagli

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS) E PARKINSON Dott.ssa Francesca Crosta Università degli Studi dell Aquila Scuola di Specializzazione di Geriatria DISTURBI DEL SONNO E PARKINSON Tra i sintomi

Dettagli

Patologie Neuromotorie

Patologie Neuromotorie La disabilità in età evolutiva Patologie Neuromotorie Antonella Pini Malattie Neuromuscolari dell Età Evolutiva U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Direttore Dr. Giuseppe Gobbi Dipartimento di Neuroscienze

Dettagli

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 Dott. Filippo Magherini Psicologia dell invecchiamento Invecchiamento come progressione evolutiva : gerontologia / geriatria. Problemi

Dettagli

Modelli organizzativi per il miglior trattamento della Malattia di Parkinson

Modelli organizzativi per il miglior trattamento della Malattia di Parkinson Modelli organizzativi per il miglior trattamento della Malattia di Parkinson l IRCCS C. Mondino tra ospedale e territorio U O Parkinson e Disordini del Movimento Fondazione Istituto Neurologico Nazionale

Dettagli

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto Putamen + N. caudato = Striato Nuclei dei gangli della base Flusso di informazioni nei gangli della base Controllo motorio Neurone scuro: - Neurone

Dettagli

Indice Volume I - Principi di diagnosi e terapia Parte I Approccio ai principali disturbi neurologici

Indice Volume I - Principi di diagnosi e terapia Parte I Approccio ai principali disturbi neurologici Indice Presentazione dell'edizione italiana Prefazione della terza edizione Autori e collaboratori dell'opera Volume I - Principi di diagnosi e terapia Parte I Approccio ai principali disturbi neurologici

Dettagli

Farmaci e Malat al t at i t a i di d i A lz l he h im i e m r

Farmaci e Malat al t at i t a i di d i A lz l he h im i e m r Farmaci e Malattia di Alzheimer DEMENZE PRIMITIVE Malattia di Alzheimer DEMENZE SECONDARIE A PATOLOGIE INTERNISTICHE 1) DEMENZA VASCOLARE Arteriosclerosi con infarti multipli Malattie infiammatorie dei

Dettagli

Atrofia multisistemica: Un update clinico

Atrofia multisistemica: Un update clinico Atrofia multisistemica: Un update clinico Maria Teresa Pellecchia Dipartimento di Scienze Neurologiche Università Federico II Napoli L Atrofia Multisistemica (MSA) è un disordine neurodegenerativo sporadico

Dettagli

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Malattie delle ossa Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica Eziopatogenesi: Per FRATTURA si intende una interruzione di continuità di un segmento scheletrico.ma

Dettagli

Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, prevalentemente dementigene

Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, prevalentemente dementigene Malattie degenerative, sporadiche ed ereditarie, prevalentemente dementigene Prof. Roberto Cotrufo 2009 Definizione di demenza La demenza è una sindrome caratterizzata da deterioramento di capacità cognitive

Dettagli

Sclerosi laterale amiotrofica. Prof.Franco Regli

Sclerosi laterale amiotrofica. Prof.Franco Regli Sclerosi laterale amiotrofica Prof.Franco Regli Sclerosi laterale amiotrofica La malattia fu descritta nel 1874 da Charcot Frequenza:ca 5-6 pazienti in una popolazione di 100.000 persone Sclerosi laterale

Dettagli

Caso clinico BG, uomo di 75 aa. Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica prossima

Caso clinico BG, uomo di 75 aa. Anamnesi patologica remota Anamnesi patologica prossima Caso clinico BG, uomo di 75 aa. Anamnesi patologica remota: ex fumatore (ha smesso da oltre 20 anni). Pregressi interventi per ernia inguinale e safenectomia. Ipertensione arteriosa da 15 anni, in terapia

Dettagli

MORBO DI PARKINSON Farmaci utilizzati

MORBO DI PARKINSON Farmaci utilizzati DISCIESIE TARDIVE Lenti movimenti ritmici, stereotipati, ripetitivi ed involontari, prevalentemente a carico della lingua, delle labbra e della bocca, che compaiono come effetto collaterale della terapia

Dettagli

Il dolore osteo-artromuscolare

Il dolore osteo-artromuscolare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE U.O.C. di Genetica e Immunologia Pediatrica - Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Direttore: Prof.

Dettagli

Fase. orale. Fase orofaringea

Fase. orale. Fase orofaringea DIAGNOSTICA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE LARINGEE (DISFAGIE DISFONIE ECC) LE DISFAGIE DI ORIGINE NEUROLOGICA - Sono raramente un sintomo isolato - Si distinguono in acute, subacute e croniche - Spesso

Dettagli

Alzheimer & Parkinson

Alzheimer & Parkinson Basi molecolari di malattie neurodegenerative Alzheimer & Parkinson Malattie da Misfolding di proteine Malattia Fibrosi Cistica Malattia di Huntington Malattia di Alzheimer Morbo di Parkinson Retinite

Dettagli

XVII Giornata mondiale Alzheimer

XVII Giornata mondiale Alzheimer XVII Giornata mondiale Alzheimer I DISTURBI DELLA DEAMBULAZIONE -Sintomi cognitivi -Sintomi non cognitivi -Stato funzionale SINTOMI NON COGNITIVI 90% DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA UNA DELLE MAGGIORI

Dettagli

Differenziare clinicamente la malattia di Parkinson dai parkinsonismi atipici non è semplice, specie nelle prime fasi di malattia

Differenziare clinicamente la malattia di Parkinson dai parkinsonismi atipici non è semplice, specie nelle prime fasi di malattia Differenziare clinicamente la malattia di Parkinson dai parkinsonismi atipici non è semplice, specie nelle prime fasi di malattia Recentemente, è stato dimostrato che un terzo dei pazienti con PSP possono

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON REGGIO E 15-01-2014

MALATTIA DI PARKINSON REGGIO E 15-01-2014 MALATTIA DI PARKINSON REGGIO E 15-01-2014 James Parkinson e il 1817 Le manifestazioni cardinali della shaking palsy rimangono attuali La conoscenza dello spettro fenomenologico della malattia è cresciuta

Dettagli

LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE SINDROMI ACINETICO- RIGIDE

LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE SINDROMI ACINETICO- RIGIDE 2000 LIMPE - pubblicazione luglio 2000 LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE SINDROMI ACINETICO- RIGIDE (PARKINSON E PARKINSONISMI) PREMESSA PROF. T. CARACENI Le sindromi acinetico-rigide costituiscono un importante

Dettagli

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente MIASTENIA GRAVIS La miastenia gravis è un disordine di origine immunologico che frequentemente esordisce determinando deficit della muscolatura legata all apparato apparato visivo (muscolatura oculare

Dettagli

Un tic di troppo: la Sindrome di Tourette

Un tic di troppo: la Sindrome di Tourette Un tic di troppo: la Sindrome di Tourette Corso di Basi Biochimiche dell'azione dei farmaci Denise Beconcini IV anno Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Dipartimento di Farmacia Università di Pisa 1 Un

Dettagli

Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco

Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco DEMENZA Sindrome clinica caratterizzata dal deterioramento della memoria e delle altre funzioni cognitive rispetto al livello di sviluppo

Dettagli

IDROCEFALO NORMOTESO: Inquadramento clinico e profilo neuropsicologico. Franco Giubilei

IDROCEFALO NORMOTESO: Inquadramento clinico e profilo neuropsicologico. Franco Giubilei IDROCEFALO NORMOTESO: Inquadramento clinico e profilo neuropsicologico Franco Giubilei Hakim S, Adams RD: The special clinical problem of symptomatic hydrocephalus with normal cerebrospinal fluid pressure:

Dettagli

Titolo Seminario Le Demenze - La Malattia di Alzheimer Il Morbo di Parkinson - LEANDRO PROVINCIALI CLINICA NEUROLOGICA ANCONA

Titolo Seminario Le Demenze - La Malattia di Alzheimer Il Morbo di Parkinson - LEANDRO PROVINCIALI CLINICA NEUROLOGICA ANCONA Titolo Seminario Le Demenze - La Malattia di Alzheimer Il Morbo di Parkinson - LEANDRO PROVINCIALI CLINICA NEUROLOGICA ANCONA MALATTIE NEURODEGENERATIVE Malattia di Alzheimer e altre demenze, Malattia

Dettagli

Ambulatorio Malattia di Alzheimer e altre Demenze Degenerative. Codice di esenzione: 011 tutte le demenze non Alzheimer 029 demenza di Alzheimer

Ambulatorio Malattia di Alzheimer e altre Demenze Degenerative. Codice di esenzione: 011 tutte le demenze non Alzheimer 029 demenza di Alzheimer Ambulatorio Malattia di Alzheimer e altre Demenze Degenerative Codice di esenzione: 011 tutte le demenze non Alzheimer 029 demenza di Alzheimer Definizione Demenza. La demenza è definita come una sindrome

Dettagli

INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CENTRALI

INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CENTRALI INTERESSAMENTO RESPIRATORIO NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE CENTRALI MALATTIA DI ALZHEIMER DEMENZA A CORPI DI LEWY MALATTIA DI CREUTZFELDT- JACOB PARKINSONISMI VASCULOPATIA CEREBRALE MULTINFARTUALE MALATTIA

Dettagli

Patologia del linguaggio in età evolutiva

Patologia del linguaggio in età evolutiva Patologia del linguaggio in età evolutiva U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Sezione di Neuroscienze dello Sviluppo IRCCS G. Gaslini Disturbi

Dettagli

VERTIGINI: GLI ATTORI

VERTIGINI: GLI ATTORI Ignazio Santilli SC Neurologia H Niguarda Ca Granda Milano LE VERTIGINI: DIAGNOSI DIFFERENZIALE E TERAPIA ASL PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA 9 giugno 2009 VERTIGINI: GLI ATTORI ORL NEUROLOGO CARDIOLOGO INTERNISTA

Dettagli

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson Malattia di Parkinson Rigidità Bradicinesia (difficoltà nell iniziare e proseguire i movimenti) Tremore distale a riposo Esordio asimmetrico Sintomi non-motori Sintomi cognitivi: Sintomi vegetativi: Sintomi

Dettagli

Quando Studiare il DAT

Quando Studiare il DAT Quando Studiare il A.Piccardo, E.O. Ospedali Galliera F. Nobili Università di Genova 123 I-FP-CIT (SCAN ) Pre-sinaptico FP- CIT Post-sinaptico Non interazione tra farmaci dopaminergici e imaging In presenza

Dettagli

LA MALATTIA DI PARKINSON

LA MALATTIA DI PARKINSON HOME MORBO DI PARKINSON LA MALATTIA DI PARKINSON Dr. Alessandro Bernardini HOME MORBO DI PARKINSON Il morbo di Parkinson è la seconda più comune malattia degenerativa e colpisce l'1% della popolazione

Dettagli

Malattia di Parkinson

Malattia di Parkinson Malattia di Parkinson Malattia di Parkinson idiopatica : Quadro Clinico: Esordio insidioso (unilaterale) Decorso cronico progressivo (bilaterale) Combinazione di: bradicinesia, rigidità,, tremore di riposo

Dettagli

Convegno: CURARE LA MALATTIA DI PARKINSON: la collaborazione delle diverse figure professionali. Cremona 25 NOVEMBRE 2011

Convegno: CURARE LA MALATTIA DI PARKINSON: la collaborazione delle diverse figure professionali. Cremona 25 NOVEMBRE 2011 LA TARTARUGA ONLUS Convegno: CURARE LA MALATTIA DI PARKINSON: la collaborazione delle diverse figure professionali Cremona 25 NOVEMBRE 2011 Abstract degli interventi Diagnosticare la Malattia di Parkinson

Dettagli

Parkinsonismi (Atipici?): inquadramento clinico

Parkinsonismi (Atipici?): inquadramento clinico Seminario UNIVA, 3 Luglio 2013, Lamezia Terme Parkinsonismi (Atipici?): inquadramento clinico Paolo Barone Center for Neurodegenerative Diseases University of Salerno, Italy Le sindromi parkinsoniane Segni

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA SINTOMI GENERALI Variazioni ponderali Affaticamento e debolezza Sudorazioni e variazioni termiche Dolore VARIAZIONI PONDERALI Chiedere se ha seguito una dieta specifica,

Dettagli

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015 Corso Assistenti familiari 2015 Problemi di diagnosi cura assistenza Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015 Dott. Antonio Lacetera La demenza è il prototipo delle malattie geriatriche Approccio multidisciplinare

Dettagli

Le cefalee nell infanzia

Le cefalee nell infanzia Le cefalee nell infanzia Meccanismi che stimolano il dolore dai vasi sanguigni Vasodilatazione Infiammazione Trazione-dislocazione Patogenesi dell emicrania Vasocostrizione e successiva vasodilatazione

Dettagli

La SPET-DaTSCAN nel parkinsonismo indotto da farmaci

La SPET-DaTSCAN nel parkinsonismo indotto da farmaci La SPET-DaTSCAN nel parkinsonismo indotto da farmaci Michele Tinazzi, Sarah Ottaviani, Tommaso Bovi Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione e UO di Neurologia, Azienda Ospedaliera-Universitaria

Dettagli

Malattia di Parkinson: sintomi motori e non solo. Flavio Nobili Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica Università di Genova

Malattia di Parkinson: sintomi motori e non solo. Flavio Nobili Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica Università di Genova Malattia di Parkinson: sintomi motori e non solo Flavio Nobili Dipartimento di Neuroscienze, Oftalmologia e Genetica Università di Genova Malattia di Parkinson Decorso cronico progressivo Sintomi cardine:

Dettagli

RITARDO MOTORIO e PSICOMOTORIO

RITARDO MOTORIO e PSICOMOTORIO RITARDO MOTORIO e PSICOMOTORIO U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Sezione di Neuroscienze dello Sviluppo IRCCS G. Gaslini Ritardo motorio

Dettagli

Poliomelite paralitica e sindrome post-polio

Poliomelite paralitica e sindrome post-polio Poliomelite paralitica e sindrome post-polio Dr Bruno DANZI Palazzo dei Capitani, Malcesine 25 settembre 2010 Decorso naturale della polio 100 Malattia acuta 80 Funzione (%) 60 40 15 anni 40/50 anni Recupero

Dettagli

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici 00 Iggulden romane (I-XXXIV) 22-06-2007 09:07 Pagina V Indice Prefazione Introduzione Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti Come usare questo libro Glossario delle patologie e dei termini

Dettagli

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA: La variabilità biologica degli organismi viventi La trasmissione dei caratteri da un organismo ad un altro o da una cellula ad un altra Il ruolo del genoma (patrimonio

Dettagli

La Sclerosi Multipla. Patogenesi. La Sclerosi Multipla: La multidisciplinarietà al servizio di una malattia

La Sclerosi Multipla. Patogenesi. La Sclerosi Multipla: La multidisciplinarietà al servizio di una malattia La Sclerosi Multipla: La Sclerosi Multipla La multidisciplinarietà al servizio di una malattia Corso di Laurea in Terapia Occupazionale Dott M Mancuso, Dott.ssa Isabella Righini U.O. Neurologia Università

Dettagli

MALATTIA DI PARKINSON : LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

MALATTIA DI PARKINSON : LA CORRETTA ALIMENTAZIONE U.O.S.D. TERAPIA NUTRIZIONALE Centro di Riferimento Regionale per la Nutrizione Artificiale Domiciliare INRCA IRCCS Ancona Responsabile Dott. Paolo Orlandoni MALATTIA DI PARKINSON : LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Dettagli