La carta di Smith. Origine

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La carta di Smith. Origine"

Transcript

1 a carta d Smth uca nctt a.a Orgn Fu ntrodotta da P. Smth d Bll abs nl 1939 Error rtnrla suprata da mtod numrc Molt strumnt d msura CAD prsntano dat n output su carta d Smth Molt problm sull ln d trasmsson s smplfcano notvolmnt s s mpara a ragonar n trmn d carta d Smth uca nctt Corso d Mcroond a.a

2 Sgnfcato E l pano complsso d ρ ρ jθ Im[ ρ ] R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a Sgnfcato E l pano complsso d ρ sul qual vngono rportat l curv a part ral costant dll mpdnza d ngrsso normalzzata z r Z Z0 jx ρ jθ Im[ ρ ] R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a

3 Sgnfcato E l pano complsso d ρ sul qual vngono rportat l curv a part ral costant dll mpdnza d ngrsso normalzzata z r Z Z0 jx ρ jθ Im[ ρ ] R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a Sgnfcato E l pano complsso d ρ sul qual vngono rportat l curv a part ral costant dll mpdnza d ngrsso normalzzata z r Z Z0 jx ρ l curv a part mmagnara costant jθ Im[ ρ ] R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a

4 Sgnfcato E l pano complsso d ρ sul qual vngono rportat l curv a part ral costant dll mpdnza d ngrsso normalzzata z r Z Z0 jx ρ l curv a part mmagnara costant jθ Im[ ρ ] R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a Sgnfcato E l pano complsso d ρ sul qual vngono rportat l curv a part ral costant dll mpdnza d ngrsso normalzzata z r Z Z0 jx ρ l curv a part mmagnara costant jθ 1 Im[ ρ ] R[ ρ ] Poché ρ 1, s consdra solo l dsco untaro uca nctt Corso d Mcroond a.a

5 Costruzon Crconfrnz a r costant Im[ ρ ] Arch d crconfrnza a x costant postva (rattanza nduttva Arch d crconfrnza a x costant ngatva (rattanza capactva R[ ρ ] uca nctt Corso d Mcroond a.a Cntro dlla carta ρ0 Estrmo snstro ρ-1 Punt notvol z 1 adattamnto z 0 corto crcuto (CC Estrmo dstro ρ1 z crcuto aprto (CA Bordo strno ρ 1 r 0 pura rattanza Sgmnto orrzz. Im(ρ0 x 0 pura rsstnza cc Adatt. ca uca nctt Corso d Mcroond a.a

6 Movmnt Proprtà: poché ρ( z ρ 4π j( ϑ ρ( z ρ cost. spostars lungo la lna sgnfca muovrs nlla carta su una crconfrnza d raggo ρ Z ρ Crconfrnza a ρ costant uca nctt Corso d Mcroond a.a Movmnt ρ( z ρ 4π j( ϑ Dal gnrator al carco ( dc. vrso antoraro Dal carco al gnrator ( cr. vrso oraro ρ Z uca nctt Corso d Mcroond a.a

7 Movmnt Z ρ Uno spostamnto d corrspond ad una rotazon d: / lunghzza lttrca 4π 4π /4 4π π mzzo gro dlla carta /2 4π 2π un gro dlla carta uca nctt Corso d Mcroond a.a Spostamnto lungo la lna du gr complt /2 gro complto /4 mzzo gro /8 quarto gro uca nctt Corso d Mcroond a.a

8 a ghra strna Pr facltar la rotazon, sulla part strna sono rportat tr ghr Argomnto dl coffcnt d rflsson Spostamnto vrso l gnrator n lunghzz lttrch / Spostamnto vrso l carco n lunghzz lttrch / uca nctt Corso d Mcroond a.a Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson

9 Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson

10 Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson

11 Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: j(4π ϑ 1 ovvro pr: 4π ϑ 2mπ ( Il mnmo mn 1 ( ρ 1 ρ s ha quando: ovvro pr: j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π Punto d mnmo d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a ρ Punto d massmo d tnson

12 Calcolo dl ROS S può dmostrar ch n punt d massmo ( max s ha: z Z SZ 0 Z r jx S R Z r S x 0 0 ρ Poché S 1, nl punto dtrmnato dall ntrszon tra la crconfrnza a ρ costant d l sgmnto x 0 a dstra dl cntro, l valor d r è numrcamnt dntco al valor dl ROS uca nctt Corso d Mcroond a.a r S Punt con ROS mnor d 2 Tpcamnt s tollra al massmo un ROS d 2 S tracca la crconfrnza a ρ costant ch passa la la curva r 2 Quando l punto s trova all ntrno d qusta crconfrnza l ROS è scuramnt mnor d 2 Rgon con ROS mnor d 2 r 2 uca nctt Corso d Mcroond a.a

13 Dscrzon dll mpdnz dll ammttnz sulla carta Esstono tr mod pr rapprsntar l ammttnza sulla carta: Carta dll ammttnz tcnca scomoda prché rchd l utlzzo d du cart Carta ZY nl mdsmo punto lggo s z ch y Carta dll mpdnz s attrbusc a crch l sgnfcato d r/g x/b uca nctt Corso d Mcroond a.a a carta dll ammttnz a carta può ssr usata anch pr l ammttnz normalzzat Il modo d mpgo è lo stsso vsto pr l mpdnz Può ssr anch utlzzata pr convrtr la mpdnz n ammttnz vcvrsa a carta dll ammttnz s ottn a partr da qulla dll mpdnz ossrvando ch l mpdnza d ngrsso normalzzata z d una lna lungo /4 collgata ad un carco d mpdnza normalzzata z val: 1 z z Poché uno spostamnto d /4 corrspond ad una rotazon d π nlla carta la carta dll ammttnz s ottn ruotando d π qulla dll mpdnz uca nctt Corso d Mcroond a.a

14 Carta dll ammttnz Carta dll mpdnz Carta dll ammttnz uca nctt Corso d Mcroond a.a Carta ZY uca nctt Corso d Mcroond a.a

15 Con la carta XY Uso carta ZY Nl mdsmo punto d lgg sa l mpdnza ch l ammttnza z uca nctt Corso d Mcroond a.a Con la carta XY Uso carta ZY Nl mdsmo punto d lgg sa l mpdnza ch l ammttnza y uca nctt Corso d Mcroond a.a

16 Rapprsntazon dll ammttnz sulla carta dll mpdnz Nl punto s ha z r jx Nl punto damtralmnt opposto a s ha Poché Allora 1 y z ' jx' z ' r ' jx' g b r g jb 1 z x r curv passant pr possono ssr ltt com curv a conduttanza costant suscttanza costant g b uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo A 1/25 Una lna d trasmsson d 100Ω lunghzza 0.3 è collgata ad un carco d mpdnza 40j70 Ω Calcolar l coffcnt d rflsson sul carco all ngrsso dlla lna Calcolar l mpdnza l ammttnza d ngrsso dlla lna Soluzon: S calcola nnanztutto l mpdnza d carco normalzzata Z 40 j70 z 0.4 Z j0.7 uca nctt Corso d Mcroond a.a

17 Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 Esrczo A 2/25 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror uca nctt Corso d Mcroond a.a Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 Esrczo A 3/25 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror uca nctt Corso d Mcroond a.a

18 Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 Esrczo A 4/25 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo A 5/25 Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror ntrszon ndvdua l punto dl carco uca nctt Corso d Mcroond a.a

19 Esrczo A 6/25 Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror ntrszon ndvdua l punto dl carco Il sgmnto passant pr l cntro pr ndvdua sulla ghra d ρ l valor dll argomnto d ρ uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo A 7/25 Z 40 j70 z 0.4 Z r 0.4, x 0.7 j0.7 Mnor d 1: Passa a snstra dl cntro Postva (nduttva: S trova nl smpano supror ntrszon ndvdua l punto dl carco Il sgmnto passant pr l cntro pr ndvdua sulla ghra d ρ l valor dll argomnto d ρ arg( ρ π rad 180 uca nctt Corso d Mcroond a.a

20 S tracca la crconfrnza a ρ cost. Esrczo A 8/25 uca nctt Corso d Mcroond a.a S tracca la crconfrnza a ρ cost. ntrszon con x0 a dstra dl cntro ndvdua l valor d S Esrczo A 9/25 uca nctt Corso d Mcroond a.a

21 S tracca la crconfrnza a ρ cost. ntrszon con x0 a dstra dl cntro ndvdua l valor d S Esrczo A 10/ uca nctt Corso d Mcroond a.a S tracca la crconfrnza a ρ cost. ntrszon con x0 a dstra dl cntro ndvdua l valor d S S 3.8 Esrczo A 11/ uca nctt Corso d Mcroond a.a

22 S tracca la crconfrnza a ρ cost. ntrszon con x0 a dstra dl cntro ndvdua l valor d S S 3.8 Dal ROS s rcava ρ Esrczo A 12/ ρ S S uca nctt Corso d Mcroond a.a Qund: Esrczo A 13/25 arg( ρ π rad 180 ρ S 1 S ρ j1.81 uca nctt Corso d Mcroond a.a

23 Esrczo A 14/25 Pr passar dal carco alla szon d ngrsso, m dvo spostar sulla ghra strna d una quanttà par alla lunghzza lttrca dlla lna: l 0.3 Poché è maggor d 0.25 s dv compr pù d mzzo gro uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo A 15/25 Pr passar dal carco alla szon d ngrsso, m dvo spostar sulla ghra strna d una quanttà par alla lunghzza lttrca dlla lna: l 0.3 Poché è maggor d 0.25 s dv compr pù d mzzo gro Il sgmnto ch passa pr l cntro pr ndvdua sulla ghra rlatva al moto vrso l gnrator l valor ch costtusc l valor nzal. uca nctt Corso d Mcroond a.a

24 Pr passar dal carco alla szon d ngrsso, m dvo spostar sulla ghra strna d una quanttà par alla lunghzza lttrca dlla lna: Esrczo A 16/ l 0.3 Poché è maggor d 0.25 s dv compr pù d mzzo gro Il sgmnto ch passa pr l cntro pr ndvdua sulla ghra rlatva al moto vrso l gnrator l valor ch costtusc l valor nzal. Ad sso s somma 0.3 s ottn l valor fnal: uca nctt Corso d Mcroond a.a In sgmnto ch passa dal cntro dal punto d arrvo A ndvdua sulla ghra strna l argomnto d ρ Esrczo A 17/ A uca nctt Corso d Mcroond a.a

25 In sgmnto ch passa dal cntro dal punto d arrvo A ndvdua sulla ghra strna l argomnto d ρ Esrczo A 18/ A uca nctt Corso d Mcroond a.a In sgmnto ch passa dal cntro dal punto d arrvo A ndvdua sulla ghra strna l argomnto d ρ Esrczo A 19/ ρ j -112 A uca nctt Corso d Mcroond a.a

26 curv ch passano dal punto d arrvo A dtrmnano l valor d Z Esrczo A 20/ A uca nctt Corso d Mcroond a.a curv ch passano dal punto d arrvo A dtrmnano l valor d Z r 0.36, x 0.6 Esrczo A 21/ Z z Z 0 (0.36 (36 j60 Ω j A uca nctt Corso d Mcroond a.a

27 Il punto damtralmnt opposto ad A (A prmtt d calcolar l ammttnza d ngrsso Esrczo A 22/25 A 0.3 A uca nctt Corso d Mcroond a.a Il punto damtralmnt opposto ad A (A prmtt d calcolar l ammttnza d ngrsso Esrczo A 23/25 A 0.3 curv passant pr A dvono ssr ntrprtat com la part ral mmagnara d 1 y z A uca nctt Corso d Mcroond a.a

28 Il punto damtralmnt opposto ad A (A prmtt d calcolar l ammttnza d ngrsso Esrczo A 24/25 A 0.3 curv passant pr A dvono ssr ntrprtat com la part ral mmagnara d 1 y z A uca nctt Corso d Mcroond a.a Il punto damtralmnt opposto ad A (A prmtt d calcolar l ammttnza d ngrsso Esrczo A 25/25 A 0.3 curv passant pr A dvono ssr ntrprtat com la part ral mmagnara d 1 y z Y y Y Z j1.2 Y Y y 0 ( 17.3 j12ms Z 0 uca nctt Corso d Mcroond a.a A

29 Massm mnm d tnson Rcordando ch: 1 ρ ( j( 4π ϑ Il massmo max 1 ( ρ s ha quando: ovvro pr: Il mnmo s ha quando: ovvro pr: 4π ϑ 2mπ mn j(4π ϑ 1 1 ( ρ j(4π ϑ 1 4π ϑ (2m 1 π ( uca nctt Corso d Mcroond a.a Punto d mnmo d tnson ρ ρ Punto d massmo d tnson Massm mnm d tnson a conoscnza dl valor dlla collocazon lungo la lna d massm mnm d tnson ( max, mn, mn prmtt d dtrmnar l mpdnza dl carco mn 4π ϑ (2m 1 π S max mn m0 ϑ S S ρ π ( 4 mn mn 4π π ρ ρ j ϑ Z Z 0 1 ρ 1 ρ uca nctt Corso d Mcroond a.a

30 Guda fssurata Slot ln S usa pr msurar l valor la collocazon d massm mnm d tnson uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo 1/4 Mdant un cavo coassal d 50Ω s sono ffttuat l sgunt msur: Cavo collgato ad un cortocrcuto z0.2cm, 2.2cm, 4.2cm Cavo collgato ad un carco ncognto S usano mnm prché pù strtt a collocazon dllo zro dlla scala è arbtrara z0.72cm, 2.72cm, 4.72cm uca nctt Corso d Mcroond a.a

31 Esrczo 2/4 Sapndo ch du mnm sono spazat d /2 s rcava mmdatamnt la lunghzza d onda nlla lna z 2.0cm 4cm Poché la poszon dllo zro dlla scala è arbtrara non s conoscono sattamnt l dstanz dal carco S sa ch con l cortocrcuto l carco s trova n uno dgl zr a dstanza dl prmo mnmo dal carco è ugual alla dstanza tra uno zro d l prmo mnmo ch s trova a snstra dllo zro S s potzza ch l carco s trova n z4.2cm allora l prmo mnmo d tnson s ha n z2.72cm prtanto cm mn uca nctt Corso d Mcroond a.a Qund Rcordando ch Esrczo 3/4 mn 1.48 ϑ ( -1 π ( -1 π 0.48π rad , 2 max 3 mn S max 1.5 ρ 0. 2 mn S 1 S ρ 1 ρ jϑ j0.48π ρ 0.2 Z Z 0 ( 47.3 j19. 7Ω 1 ρ uca nctt Corso d Mcroond a.a

32 Esrczo 4/4 Soluzon con la carta d Smth Sapndo ch l ROS val 1.5 s può traccar la crconfrnza a ρ cost. n quanto dv ntrscar l sgmnto x 0 n corrspondnza d r 1.5 S dv ffttuar po una rotazon vrso l carco d mn /0.37 S trova così l punto rapp. dl carco da sso l valor d z uca nctt Corso d Mcroond a.a Dat: Esrczo 1/3 na d 50Ω lunghzza 0.15 Carco d (100j50Ω Calcolar l ammttnza dl carco d ngrsso dlla lna Soluzon: 100 j50 z 2 50 j1 Indvdua l punto sulla carta uca nctt Corso d Mcroond a.a

33 Esrczo 2/3 Con la carta dll mpdnz: Noto l punto s tracca la crconfrnza a ρ cost. Una rotazon d π comporta l nvrson dll mpdnza normalzzata Dal punto damtralmnt opposto a passano du curv cu valor numrc possono ssr ntrprtat com g b Prtanto pr passano l curv qund: y 0.4 j0.2 y 0.4 j0.2 Y yy0 (8 j4 ms Z 50 0 uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo 3/3 Con la carta dll mpdnz: Il punto P rlatvo alla szon d ngrsso d ottn ruotando sulla ghra d 0.15 Il punto P damtralmnt opposto prmtt d calcolar l ammttnza d ngrsso: P y 0.6 j j0.67 Y (12 j13.4 ms 50 N.B: s può ruotar drttamnt ottnr mmdatamnt P uca nctt Corso d Mcroond a.a P

34 Trasmtttor con s (t15cos(2π10 9 tm Z s (10j10Ω Mcrostrsca l T 1.5cm Z 0 50Ω ε ff 4 Antnna patch Z (30-j40Ω Potnza rradata dall antnna? Esrczo 1/6 Collgamnto con l pano d massa Modulo trasmtttor Z (10j10 S Ω 1.5cm I s s (t15m 010m s Z50 0 Ω Z ant(30-j40 Ω s (t15m 010m Z (-1.5cm Z S(10j10 Ω I s s Z(-1.5cm Mcrostrsca uca nctt Corso d Mcroond a.a Esrczo 2/6 a potnza rradata è par alla potnza dsspata sulla rsstnza dl carco a potnza dsspata dal carco val: P 1 z 2 2 ( 1 ρ a ( 2 Z0 S dvono calcolar ρ ρ è mmdato Pr s dv calcolar l mpdnza vsta dal gnrator Collgamnto con l pano d massa Modulo trasmtttor Z (10j10 S Ω 1.5cm s (t15m 010m s Z50 0 Ω Z ant(30-j40 Ω s (t15m 010m Z (-1.5cm Z S(10j10 Ω uca nctt Corso d Mcroond a.a I s I s s Z(-1.5cm Mcrostrsca

35 Esrczo 3/6 S usa la carta d Smth dll mpdnz Carco: z 30 j40 50 unghzza d onda v f f f c ε ff 0.6 j mm 4 unghzza lttrca l lt 0.3 uca nctt Corso d Mcroond a.a z 0.6 j0.8 Spostamnto d 0.3 sulla ghra vrso l gnrator Esrczo 4/ z 1.1 j1.2 P S ρ S S θ -90 uca nctt Corso d Mcroond a.a

36 Esrczo 5/6 Z z Z 0 ( 1.1 j ( 55 j60ω s 15m Z s (10j10Ω I (-l T (-l T Z (55j60Ω ato gnrator Z ( l s Z Z ( l T 55 j60 j T s 10 j60 ato lna 1 ρ lt 2 ρ cos(4π ϑ 3 ( lt m uca nctt Corso d Mcroond a.a m π cos(4π P ( z ( 1 ρ W a µ Z0 Esrczo 6/6 S l carco foss adattato Z 0 50Ω Z s (10j10Ω I (-l T (-l T s 15m Z 50Ω Z 3 50 ( lt s Z Z 10 j10 50 s j0.16 m 2 lt ( lt 1 ρ 2 ρ cos(4π ϑ 12. 3m 2 adattamnto prmtt un 1 P a ( z 1.51µ W ncrmnto d pù d 3dB dlla 2 Z0 potnza rradata uca nctt Corso d Mcroond a.a

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace):

Autoinduzione. 4 L: coefficiente di autoinduzione o. 4 r. Un circuito percorso da corrente genera un B (legge di Ampere-Laplace): S ds u r Autonduzon Un crcuto prcorso da corrnt gnra un B (lgg d Ampr-aplac): ds ur B 4 r Produc un flusso attravrso l crcuto stsso (così com attravrso una ualunu S ch abba com contorno) nds r 4 : coffcnt

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene:

0.1. CIRCONFERENZA 1. La 0.1.1, espressa mediante la formula per la distanza tra due punti, diviene: 0.1. CIRCONFERENZA 1 0.1 Circonfrnza Considriamo una circonfrnza di cntro P 0 (x 0, y 0 ) raggio r, cioè il luogo di punti dl piano P (x, y) pr i quali si vrifica la rlazion: 0.1.1. P 0 P = r. La 0.1.1,

Dettagli

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max

w(r)=w max (1-r 2 /R 2 ) completamente sviluppato in un tubo circolare è dato da wmax R w max = = max 16-1 Copyright 009 Th McGraw-Hill Companis srl RISOLUZIONI CAP. 16 16.1 Nl flusso laminar compltamnt sviluppato all intrno di un tubo circolar vin misurata la vlocità a r R/. Si dv dtrminar la vlocità

Dettagli

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1)

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-11-2012) Trasformatore trifase (1) Trasformator Part Trasformator trfas www.d.ng.unbo.t/prs/mastr/ddattca.htm (vrson dl 1-11-01) Trasformator trfas Pr trasfrr nrga lttrca tra du rt trfas s possono utlzzar tr trasformator monofas, ugual

Dettagli

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale LTTOTCNCA nggnra ndutral MTOD D ANALS TASFOMATO DAL MUTU NDUTTANZ Stfano Pator Dpartmnto d nggnra Archtttura Coro d lttrotcnca (04N) a.a. 0-4 Torma d Thnn Condramo un bpolo L collgato al rto dl crcuto

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1 Analisi di Sistmi Soluzion dl compito dl 26 Giugno 23 Esrcizio. Pr i du sistmi dscritti dai modlli sgunti, individuar l proprità strutturali ch li carattrizzano: linar o non linar, stazionario o tmpovariant,

Dettagli

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione

Alessandro Ottola matr. 208003 lezione del 11/3/2010 ora 10:30-13:30. Parete omogenea sottoposta a differenze termiche e diffusione Alssandro Ottola matr. 0800 lzon dl //00 ora 0:0-:0 Indc Dagramma d Glasr... Part omogna sottoosta a dffrnz trmch dffuson... Dagramma d Glasr r art omogna... 4 Dagramma d Glasr r art multstrato... 5 Esrczo

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso ELETTOICA IDUSTIALE Trasformator a alta frqnza Trasformator a alta frqnza Motvazon pr l so trasformator a AF cham sl trasformator al lazon tra l tnson lazon tra l corrnt Trasformator a pú avvolgmnt

Dettagli

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64 PROBLEMA alcolare l nclnazone β, rspetto al pano stradale, che deve avere un motocclsta per percorrere, alla veloctà v = 50 km/h, una curva pana d raggo r = 4 m ( Fg. ). Fg. Schema delle condzon d equlbro

Dettagli

Definizione della lossodromia Figura 6.1

Definizione della lossodromia Figura 6.1 MRIO UTGGIO CPITOO NIGZIONE OSSODROMI E ORTODROMIC.0 a navgazon utlzza dffrnt trmn pr dscrvr dvrs mtod matmatc pr dfnr la drzon la dstanza tra du dffrnt punt sulla suprfc dlla trra. S possono dfnr l sgunt

Dettagli

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI UNIVR Facoltà di Economia Corso di Matmatica finanziaria 008/09 ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI Domini di funzioni di du variabili Esrcizio a f, = log +. L unica condizion di sistnza è data dalla disquazion

Dettagli

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y. INTRODUZIONE Ossrviamo, in primo luogo, ch l funzioni sponnziali sono dlla forma a con a costant positiva divrsa da (il caso a è banal pr cui non sarà oggtto dl nostro studio). Si possono allora vrificar

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro

Effetti di carico. Ai fini dei problemi di effetto di carico, i casi 3) e 4) sono equivalenti tra loro ppunt d Msur Elttrch Efftt d carco Introduzon... oltmtro ampromtro... Studo dgl fftt d carco pr una msura d tnson...2 Caso partcolar: msura d tnson con mpdnza ntrna dl crcuto rsstva 5 INTODUZIONE oglamo

Dettagli

LA CARTA DI SMITH... 2 Introduzione... 2 Visualizzazione di z N, di y N e di ρ L... 6 Visualizzazione dei valori di tensione e corrente in assenza di

LA CARTA DI SMITH... 2 Introduzione... 2 Visualizzazione di z N, di y N e di ρ L... 6 Visualizzazione dei valori di tensione e corrente in assenza di Appnt d amp lttromagntc aptolo 8 part II n d trasmsson A ARTA DI SMITH... 2 Introdon... 2 Vsalaon d, d y d... 6 Vsalaon d valor d tnson corrnt n assna d prdt... 7 alcolo dl ROS... 9 ESERII UMERII SUA ARTA

Dettagli

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics)

Biennio CLEM - Prof. B. Quintieri. Anno Accademico 2012-2013, I Semestre. (Tratto da: Feenstra-Taylor: International Economics) CONOMIA INTRNAZIONAL Bnno CLM - Prof. B. Quntr IL TASSO DI CAMBIO Anno Accadmco 2012-2013, I Smstr (Tratto da: Fnstra-Taylor: Intrnatonal conomcs) S propon, d sguto, una brv rassgna d prncp fondamntal

Dettagli

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Trasformatori ad alta frequenza. frequenza. frequenza. ad alta frequenza. ad alta.

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Trasformatori ad alta frequenza. frequenza. frequenza. ad alta frequenza. ad alta. Corso EETTROCA DUTRAE Trasformator a alta frqnza Trasformator a alta frqnza Motvazon pr l so trasformator a AF Rcham sl trasformator al Rlazon tra l tnson Rlazon tra l corrnt Trasformator a pú avvolgmnt

Dettagli

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Introduon al METODO DEGLI ELEMENTI FINITI Ossrvaon su mtod varaonal approssmat classc L unon approssmant dvono: Soddsar rqust d contnutà Essr lnarmnt ndpndnt complt Soddsar l condon al contorno ssnal Dcoltà:

Dettagli

Il Metodo degli Elementi Finiti

Il Metodo degli Elementi Finiti Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Dall dspns dl prof. Daro Amodo dall lzon dl prof. Govann Santucc L.Corts Progttazon Mccanca agl Elmnt Fnt (a.a. 20-202) Il Mtodo dgl Elmnt Fnt Introduzon In

Dettagli

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( )

Antenne e Telerilevamento. Esonero I ESONERO ( ) I ESONERO (28.6.21) ESERCIZIO 1 (15 punti) Si considri un sistma ricvnt oprant alla frqunza di 13 GHz, composto da un antnna a parabola a polarizzazion linar con un rapporto fuoco-diamtro f/d=.3, illuminata

Dettagli

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI

RISUONATORE FABRY-PEROT: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO, CRITERI DI PROGETTO ED APPLICAZIONI ISUONO FY-PO: PINCIPIO DI FUNZIONMNO, CII DI POGO D PPLICZIONI Confronto fra rsuonator ottc a mcroond La dffrnza sostanzal fra rsuonator ottc qull a mcroond è ch l dmnson d qust ultm sono n gnr dllo stsso

Dettagli

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali:

Fisica Generale VI Scheda n. 1 esercizi di riepilogo dei contenuti di base necessari. 1.) Dimostrare le seguenti identità vettoriali: Fisica Gnral VI Schda n. 1 srcizi di ripilogo di contnuti di bas ncssari 1.) Dimostrar l sgunti idntità vttoriali:. A (B C) = B (A C) C (A B) (A B) = ( A) B ( B) A ( A) = ( A) 2 A. suggrimnto: è important

Dettagli

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo)

a) Resistenza bleeder Rb (per garantire il funzionamento continuo) Prgtt d cnvrttr push-pull pcfch: 36-7 V (applc. Tlcm) V, 0 A (uscta slata) Prcsn: statca %, dnamca 5% rchd d garantr l funznamnt cntnu clt prgttual: frqunza d cmmutazn fs50 khz wtch: Msft Frqunza d uscta

Dettagli

Norma UNI EN ISO 13788

Norma UNI EN ISO 13788 UNI EN ISO 13788 (2003: PRESTAZIONE IGROTERMICA DEI COMPONENTI E DEGLI ELEMENTI PER EDILIZIA TEMPERATURA SUPERFICIALE INTERNA PER EVITARE L'UMIDITA' SUPERFICIALE CRITICA E CONDENSAZIONE INTERSTIZIALE METODO

Dettagli

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è

RISOLUZIONI cap (a) La resistenza termica totale dello scambiatore di calore, riferita all'unità di lunghezza, è "Trmodinamica trasmission dl calor 3/d" 1 - Yunus A. Çngl RISOLUZIONI cap.19 19.1 (a) La rsistnza trmica total dllo scambiator di calor, rifrita all'unità di lunghzza, è (b) Il cofficint global di scambio

Dettagli

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO EUROSCUOLA ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI BIANCHI SCUOLE PARITARIE PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO CLASSI MATERIA PROF. QUARTA TURISMO Matmatica Andra Brnsco Làvor ANNO SCOLASTICO

Dettagli

Tekla Structures Guida di riferimento per le opzioni avanzate. Versione del prodotto 21.1 agosto 2015. 2015 Tekla Corporation

Tekla Structures Guida di riferimento per le opzioni avanzate. Versione del prodotto 21.1 agosto 2015. 2015 Tekla Corporation Tkla Structurs Guda d rfrmnto pr l opzon avanzat Vrson dl prodotto 21.1 agosto 2015 2015 Tkla Corporaton Indc 1 Guda d rfrmnto pr l opzon avanzat... 17 1.1 Catgor nlla fnstra d dalogo Opzon avanzat...

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL INVOLUCRO EDILIZIO

CARATTERISTICHE DELL INVOLUCRO EDILIZIO CAATTEISTICHE DELL INVOLUCO EDILIZIO Lvo d Santol, Francsco Mancn Unvrstà La Sapnza d oma lvo.dsantol@unroma1.t francsco.mancn@unroma1.t www.plus.t www.ngnrga.t Trasmttanza d una part opaca 2 La trasmttanza

Dettagli

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE

ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENTE Esrcitazioni dl corso di trasmissioni numrich - Lzion 4 6 Fbbraio 8 ESERCIZI SULLA DEMODULAZIONE INCOERENE I du sgnali passa basso di figura sono utilizzati pr la trasmission di simboli binari quiprobabili

Dettagli

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR)

RIFLETTOMETRIA NEL DOMINIO DEL TEMPO (TDR) RFLETTOMETRA NEL DOMNO DEL TEMPO (TDR) Scopo dll srctaon La rflttomtra nl domno dl tmpo è una tcnca frquntmnt utlata, mpgando prncp dll co, pr carattrar ln d comuncaon, localar guast sa nll ln d trasmsson

Dettagli

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011

Compito di Fisica Generale I (Mod. A) Corsi di studio in Fisica ed Astronomia 4 aprile 2011 Compito di Fisica Gnral I (Mod A) Corsi di studio in Fisica d Astronomia 4 april 2011 Problma 1 Du blocchi A B di massa rispttivamnt m A d m B poggiano su un piano orizzontal scabro sono uniti da un filo

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

Svolgimento di alcuni esercizi

Svolgimento di alcuni esercizi Svolgimnto di alcuni srcizi Si ha ch dal momnto ch / tnd a pr ch tnd a (la frazion formata da un numro, in qusto caso il numro, fratto una quantità ch tnd a ±, in qusto caso, tnd smpr a ) S facciamo tndr

Dettagli

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x)

CONOSCENZE. 1. La derivata di una funzione y = f (x) ESAME D STATO ESEMP D QUEST D MATEMATCA PER LA TERZA PROVA CONOSCENZE. La drivata di una funzion y f (), in un punto intrno al suo dominio, : il it, s sist d è finito, dl rapporto incrmntal pr h, f ( h)

Dettagli

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza):

Nozioni di base sulle coniche (ellisse (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iperbole(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola e circonferenza): Nozioni di bas sull conich (lliss (x^2/a^2)+(y^2/b^2)=1, iprbol(x^2/a^2)-(y^2/b^2)=1, parabola circonfrnza): Dlta =0, significa un solo punto di intrszion tra fascio di rtt conica Dlta >=0, significa 2

Dettagli

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento 7. soluzon dll quazon d Scrödngr approfondmno Gl sa ms Il gao d Scrödngr è l pù famoso sao mso dlla MQ. E una parclla un po spcal, prcé è un oggo macroscopco d cu s dscu l comporamno quansco. E anc una

Dettagli

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A

Climatizzazione. Dati tecnici. Selettore di diramazione EEDIT15-200_1 BPMKS967A Climatizzazion Dati tcnici Slttor di diramazion EEDIT15-200_1 BPMKS967A INDICE BPMKS967A 1 Carattristich...................................................... 2 2 Spcifich...........................................................

Dettagli

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue

Tecniche per la ricerca delle primitive delle funzioni continue Capitolo 4 Tcnich pr la ricrca dll primitiv dll funzioni continu Nl paragrafo.7 abbiamo dato la dfinizion di primitiva di una funzion f avnt pr dominio un intrvallo I; abbiamo visto ch s F 0 è una primitiva

Dettagli

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico

Misurazione del valore medio di una tensione tramite l uso di un voltmetro numerico Misurazion dl valor mdio di una tnsion tramit l uso di un voltmtro numrico La zion si conduc slzionando la funzion dc dllo strumnto collgando i trminali dllo strumnto al gnrator sotto zion: tnndo conto

Dettagli

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI

POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI POTENZE NECESSARIE E DISPONIBILI In qusto capitolo ci proponiamo di dtrminar l curv dll potnz ncssari pr l vari condizioni di volo. Tali curv dipndranno da divrsi fattori com il pso dl vlivolo, la quota,

Dettagli

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U.

Lemma 2. Se U V é un sottospazio vettoriale di V allora 0 U. APPUNTI d ESERCIZI PER CASA di GEOMETRIA pr il Corso di Laura in Chimica, Facoltà di Scinz MM.FF.NN., UNICAL (Dott.ssa Galati C.) Rnd, 3 April 2 Sottospazi di uno spazio vttorial, sistmi di gnratori, basi

Dettagli

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2 Funzioni linari aini In du variabili l unzioni linari sono dl tipo a b l unzioni aini sono dl tipo a b c Il graico di una unzion linar è un piano passant pr l origin il graico di una unzion ain è un piano.

Dettagli

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Testi consigliati

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. Testi consigliati Gnralità sull Misur di Grandzz Fisich - Misurazioni dirtt 1 Tsti consigliati Norma UNI 4546 - Misur Misurazioni; trmini dfinizioni fondamntali - Milano - 1984 Norma UNI-I 9 - Guida all sprssion dll incrtzza

Dettagli

Le coniche e la loro equazione comune

Le coniche e la loro equazione comune L conich la loro quazion comun L conich com ombra di una sra Una sra ch tocca il piano π nl punto F è illuminata da una sorgnt puntiorm S. Nl caso dlla igura l'ombra dll sra risulta una suprici dlimitata

Dettagli

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data.

LE FRAZIONI LE FRAZIONI. La frazione è un operatore che opera su una qualsiasi grandezza e che da come risultato una grandezza omogenea a quella data. LE FRAZIONI La frazion è un oprator ch opra su una qualsiasi grandzza ch da com risultato una grandzza omogna a qulla data. AB (Il sgmnto AB è stato diviso i tr parti sono stat prs du) Una frazion è scritta

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE

ESERCIZI SULLA CONVEZIONE Giorgia Mrli matr. 97 Lzion dl 4//0 ora 0:0-:0 ESECIZI SULLA CONVEZIONE Esrcizio n Considriamo un tubo d acciaio analizziamo lo scambio trmico complto, ossia qullo ch avvin sia all intrno sia all strno

Dettagli

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno PROGETTO PONTE TRA ORDINI DI SCUOLA Pr favorir la continuità ducativo didattica nl momnto dl passaggio da un ordin di scuola ad un altro, si labora un pont, sul modllo di qullo sottolncato. TEMPI SOGGETTI

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ FUNZINI E LR RAPPRESENTAZINE Tst di autovalutazion 0 0 0 0 0 50 60 70 80 90 00 n Il mio puntggio, in cntsimi, è n Rispondi a ogni qusito sgnando una sola dll 5 altrnativ. n Confronta l tu rispost

Dettagli

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006

Linee accoppiate. Corso di Componenti e Circuiti a Microonde. Ing. Francesco Catalfamo. 3 Ottobre 2006 orso di omponnti ircuiti a Microond Ing. Francsco atalamo 3 Ottobr 006 Indic Ond supriciali modi di ordin suprior Lin in microstriscia accoppiat Ond supriciali Un onda supricial è un modo guidato ch si

Dettagli

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6.

PROPORZIONI. Cosa possiamo dire di esse? Che la superficie della figura A sta alla superficie della figura B come 4 sta a 6. Corso di laura: BIOLOGIA Tutor: Floris Marta PRECORSI DI MATEMATICA PROPORZIONI Ossrvar l sgunti figur: Cosa possiamo dir di ss? Ch la suprfici dlla figura A sta alla suprfici dlla figura B com sta a 6.

Dettagli

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari.

DIODO SCHOTTKY. Si tratta del più semplice dispositivo unipolare, in cui cioè la corrente è legata esclusivamente ai portatori maggioritari. OO SCHOTTKY Si tratta dl più smplic dispositivo unipolar, in cui cioè la corrnt è lgata sclusivamnt ai portatori maggioritari. livllo dl vuoto q q s E Fm q m E Fs E Fm q( m -) q( m - s )= bi E Fs prima

Dettagli

Caratteristiche, funzioni e modalità di determinazione del prezzo. Alessandro Scopelliti

Caratteristiche, funzioni e modalità di determinazione del prezzo. Alessandro Scopelliti Carattrstch, funzon modaltà d dtrmnazon dl przzo Alssandro Scopllt Unvrstà d Rggo Calabra Unvrsty of Warwck alssandro.scopllt@unrc.t Gl strumnt fnanzar Gl strumnt fnanzar sono contratt d natura fnanzara

Dettagli

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y)

Teorema (seconda condizione sufficiente per i campi conservativi piani): Sia F ( x, y) Campi Vttoriali Form iffrnziali-sconda Part Torma (sconda condizion sufficint pr i campi consrvativi piani): Sia F (, y) un campo vttorial piano dfinito in un aprto A di R, si supponga ultriormnt = y ;

Dettagli

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici

Appendice 1. Approfondimento dei metodi statistici Appndc 1 Approfondmnto d mtod statstc APPROFONDIMENTO DEI METODI STATISTICI TASSO STANDARDIZZATO PER ETÀ DI MORTALITÀ (TSDM) E DI OSPEDALIZZAZIONE (TSDH). Il Tasso Standardzzato (TSD) è calcolato com

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006

Calcolo delle Probabilità e Statistica. Prova scritta del III appello - 7/6/2006 Corso di Laura in Informatica - a.a. 25/6 Calcolo dll Probabilità Statistica Prova scritta dl III appllo - 7/6/26 Il candidato risolva i problmi proposti, motivando opportunamnt l propri rispost.. Sia

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso d Statstca medca e applcata 3 a Lezone Dott.ssa Donatella Cocca Concett prncpale della lezone I concett prncpal che sono stat presentat sono: Mede forme o analtche (Meda artmetca semplce, Meda artmetca

Dettagli

Capitolo 1. L insieme dei numeri complessi Introduzione ai numeri complessi

Capitolo 1. L insieme dei numeri complessi Introduzione ai numeri complessi Capitolo 1 L insim di numri complssi 11 Introduzion ai numri complssi Dfinizion 111 Sia assgnata una coppia ordinata (a, b) di numri rali Si dfinisc numro complsso l sprssion z = a + ιb I numri a b sono

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

------------------------------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------ CAPITOLO ELEMENTI DI TERMOFLUIDODINAMICA ------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Ulteriori esercizi svolti

Ulteriori esercizi svolti Ultriori srcizi svolti Effttuar uno studio qualitativo dll sgunti funzioni ) 4 f ( ) ) ( + ) f ( ) + 3) f ( ) con particolar rifrimnto ai sgunti asptti: a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli

Dettagli

Studio di funzione. R.Argiolas

Studio di funzione. R.Argiolas Studio di unzion R.Argiolas Introduzion Prsntiamo lo studio dl graico di alcun unzioni svolt durant l srcitazioni dl corso di analisi matmatica I assgnat nll prov scritt. Ringrazio anticipatamnt tutti

Dettagli

Lrk - Lrk Nt. Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnDEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE

Lrk - Lrk Nt. Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnDEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE Lrk - Lrk nt: LA SOLUZIOnE In COnEnSAZIOnE PEr LE GrOSSE POtEnZE Marilla Progttista Lrk - Lrk Nt Caldaia in acciaio con in acciaio inox 316 Ti, lato a tr giri di fuo, tpratura costant, da quipaggiar di

Dettagli

Istogrammi ad intervalli

Istogrammi ad intervalli Istogrammi ad intrvalli Abbiamo visto com costruir un istogramma pr rapprsntar un insim di misur dlla stssa granda isica. S la snsibilità dllo strumnto di misura è alta, è probabil ch tra gli N valori

Dettagli

Esercizi sullo studio di funzione

Esercizi sullo studio di funzione Esrcizi sullo studio di funzion Prima part Pr potr dscrivr una curva, data la sua quazion cartsiana splicita f () occorr procdr scondo l ordin sgunt: 1) Dtrminar l insim di sistnza dlla f () ) Dtrminar

Dettagli

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme Determnazone del momento d nerza d una massa puntorme Materale utlzzato Set d accessor per mot rotator Sensore d rotazone Portamasse e masse agguntve Statvo con base Blanca elettronca Calbro nteracca GLX

Dettagli

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y). Esrcizi di conomtria: sri 4 Esrcizio Siano, Z variabili casuali distribuit scondo la lgg multinomial di paramtri n, p, p, p p p.. Calcolar la Covarianza tra l variabili d. Soluzion Dat du variabili dinit

Dettagli

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO

LEZIONE N 11 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Unvrstà dgl Stud d Roma Tr Facoltà d Inggnra Corso d Tcnca dll dll Costruon I Modulo / 007-0808 LEZIOE 11 IL CEMETO RMTO PRECOMPRESSO IL CO RISULTTE IL SISTEM EQUILETE LL PRECOMPRESSIOE Gnraltà Il sstma

Dettagli

I simboli degli elementi di un circuito

I simboli degli elementi di un circuito I crcut elettrc Per mantenere attvo l flusso d carche all nterno d un conduttore, è necessaro che due estrem d un conduttore sano collegat tra loro n un crcuto elettrco. Le part prncpal d un crcuto elettrco

Dettagli

lim x 3 lim Servendosi della definizione, verifica l esattezza dei limiti seguenti Esercizio no.1 Esercizio no.2 Esercizio no.3 Esercizio no.

lim x 3 lim Servendosi della definizione, verifica l esattezza dei limiti seguenti Esercizio no.1 Esercizio no.2 Esercizio no.3 Esercizio no. Edutcnica.it Dfinizion di it Srvndosi dlla dfinizion, vrifica l sattzza di iti sgunti Esrcizio no. Soluzion a pag. ( ) Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. ( ) Esrcizio no. Soluzion

Dettagli

Correnti e circuiti resistivi

Correnti e circuiti resistivi Corrent e crcut resstv Intensta d corrente Densta d corrente Resstenza Resstvta Legge d Ohm Potenza dsspata n una resstenza R Carche n un conduttore cos(θ ) v m N v 0 Se un conduttore e n equlbro l campo

Dettagli

5. Baricentro di sezioni composte

5. Baricentro di sezioni composte 5. Barcentro d sezon composte Barcentro del trapezo Il barcentro del trapezo ( FIURA ) s trova sull asse d smmetra oblqua (medana) della fgura; è suffcente, qund, determnare la sola ordnata. A tal fne,

Dettagli

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4

x 1 x 2 Studiare e disegnare il grafico delle seguenti funzioni Esercizio no.1 Soluzione a pag.2 Esercizio no.2 Soluzione a pag.4 Edutcnica.it Studio di funzioni Studiar disgnar il grafico dll sgunti funzioni Esrcizio no. Soluzion a pag. Esrcizio no. Soluzion a pag. y 5 y Esrcizio no. Soluzion a pag.6 Esrcizio no. Soluzion a pag.8

Dettagli

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti

Equazioni di Secondo Grado in Una Variabile, x Complete, Pure e Spurie. Tecniche per risolverle ed Esempi svolti Equazioni di Scondo Grado in Una Variabil, x Complt, Pur Spuri. Tcnich pr risolvrl d Esmpi svolti Francsco Zumbo www.francscozumbo.it http://it.gocitis.com/zumbof/ Qusti appunti vogliono ssr un ultrior

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

x 1 = t + 2s x 2 = s x 4 = 0

x 1 = t + 2s x 2 = s x 4 = 0 Sapinza Univrsità di Roma Corso di laura in Inggnria Enrgtica Gomtria - A.A. 2015-2016 prof. Cigliola Foglio n.10 Somma intrszion di sottospazi vttoriali Esrcizio 1. Sono dati i vttori v 1 = ( 1, 0, 0),

Dettagli

Raccolta di procedure di calcolo ed esercizi fascicolo 1 - raccolta di temi d esonero e di scritti nelle varie sessioni - parte seconda

Raccolta di procedure di calcolo ed esercizi fascicolo 1 - raccolta di temi d esonero e di scritti nelle varie sessioni - parte seconda POLITENIO DI TOINO DIPATIMENTO DI ELETTONIA DIPLOMA UNIVEITAIO IN INGEGNEIA ELETTONIA OO DI ELETTONIA I G.Gachno accolta d procdur d calcolo d srcz fasccolo - raccolta d tm d sonro d scrtt nll ar ssson

Dettagli

Aspettative, produzione e politica economica

Aspettative, produzione e politica economica Lzion 18 (BAG cap. 17) Aspttativ, produzion politica conomica Corso di Macroconomia Prof. Guido Ascari, Univrsità di Pavia 2 1 L aspttativ la curva IS Dividiamo il tmpo in du priodi: 1. un priodo corrnt

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base La Formazion in Bilancio dll Unità Prvisionali di Bas Con la Lgg 3 april 1997, n. 94 sono stat introdott l Unità Prvisionali di Bas (di sguito anch solo UPB), ch rapprsntano un di aggrgazion di capitoli

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A AREA PERSONALE Ufficio Prsonal tcnico amministrativo Macrata, li 30.10.2008 Prot. N. 11694 IPP/29 d Ai Magnifici Rttori dll Univrsità Ai Dirttori

Dettagli

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Gnralità INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLE MACCHINE ELETTRICHE ROTANTI Una acchina lttrica rotant è un convrtitor di nrgia ccanica in lttrica (gnrator) o, vicvrsa, di nrgia lttrica in ccanica (otor). Il fnono

Dettagli

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Opuscolo sui sistemi. Totogoal Opuscolo sui sistmi Totogoal Più info Conoscnz calcistich pr vincr Jackpot alti Informazioni dttagliat costantmnt aggiornat sul Totogoal, sui programmi Toto sui risultati rpribili su Tltxt, a partir dalla

Dettagli

Alberi di copertura minimi

Alberi di copertura minimi Albr d coprtur mnm Sommro Albr d coprtur mnm pr grf pst Algortmo d Kruskl Algortmo d Prm Albro d coprtur mnmo Un problm d notvol mportnz consst nl dtrmnr com ntrconnttr fr d loro dvrs lmnt mnmzzndo crt

Dettagli

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale. Capitolo 2 Toria dll intgrazion scondo Rimann pr funzioni rali di una variabil ral Esistono vari tori dll intgrazion; tutt hanno com comun antnato il mtodo di saustion utilizzato dai Grci pr calcolar l

Dettagli

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase Ssm rfas www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm vrson dl 0-0-0 Ssm rfas l rasporo la dsrbuzon d nrga lrca avvngono n prvalnza pr mzzo d ln rfas Un ssma rfas è almnao mdan gnraor a r rmnal rapprsnabl mdan rn

Dettagli

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016

Prova scritta di Algebra 23 settembre 2016 Prova scritta di Algbra 23 sttmbr 2016 1. Si considri la sgunt applicazion: { Z21 Z ϕ : 3 Z 7 [x] 21 ([2x] 3, [x] 7 ) a) Vrificar ch ϕ è bn dfinita. b) Dir s ([1] 3, [5] 7 ) Imϕ in tal caso trovarn la

Dettagli

Ossigeno disciolto. Strumenti per la misura dell ossigeno disciolto, l indice di saturazione e la temperatura. OD-1

Ossigeno disciolto. Strumenti per la misura dell ossigeno disciolto, l indice di saturazione e la temperatura. OD-1 Ossigno disciolto Strumnti pr la misura dll ossigno disciolto, l indic di saturazion la tmpratura. OD-1 OD-2 HD 2109.1 HD 2109.2 MISURATORI DI OSSIGENO DISCIOLTO TEMPERATURA HD2109.1 E HD2109.2 L HD2109.1

Dettagli

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico.

Il logaritmo discreto in Z p Il gruppo moltiplicativo Z p delle classi resto modulo un primo p è un gruppo ciclico. Il logartmo dscreto n Z p Il gruppo moltplcatvo Z p delle class resto modulo un prmo p è un gruppo cclco. Defnzone (Logartmo dscreto). Sa p un numero prmo e sa ā una radce prmtva n Z p. Sa ȳ Z p. Il logartmo

Dettagli

3. Esercitazioni di Teoria delle code

3. Esercitazioni di Teoria delle code 3. Eserctazon d Teora delle code Poltecnco d Torno Pagna d 33 Prevsone degl effett d una decsone S ndvduano due tpologe d problem: statc: l problema non vara nel breve perodo dnamc: l problema vara Come

Dettagli

Adattatori. Importanza adattamento

Adattatori. Importanza adattamento Adattatori uca Vincetti a.a. 8-9 Importanza adattamento Massimizzazione della potenza disponibile dal carico Riduzione delle sovratensioni e sovracorrenti che possono danneggiare linea e trasmettitore

Dettagli

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI

CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 1 CATALOGO CASSONETTO A SCOMPARSA PER AVVOLGIBILI CAT CASSONETTO 4-06-2008 10:26 Pagina 2 VANTAGGI DEL CASSONETTO PERCHÈ PREFERIRE IL CTS Facilità di impigo rapidità

Dettagli

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta REDATTO: APPROVATO: APPROVATO: INTERNAL AUDITOR COMITATO DI CONTROLLO INTERNO C.D.A. Luogo Data Pr ricvuta INDICE 1.0 SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE 2.0 RIFERIMENTI NORMATIVI 3.0 DEFINIZIONI 4.0 RUOLI

Dettagli

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le

Prof. Fernando D Angelo. classe 5DS. a.s. 2007/2008. Nelle pagine seguenti troverete una simulazione di seconda prova su cui lavoreremo dopo le Pro. Frnando D Anglo. class 5DS. a.s. 007/008. Nll pagin sgunti trovrt una simulazion di sconda prova su cui lavorrmo dopo l vacanz di Pasqua. Pr mrcoldì 6/03/08 guardat il problma 4 i qusiti 1 8 9-10.

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli