NORMATIVA ALIMENTI PER ANIMALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NORMATIVA ALIMENTI PER ANIMALI"

Transcript

1 NORMATIVA ALIMENTI PER ANIMALI

2

3 NORMATIVA MANGIMI LEGGE 281/1963 e succ. mod. mangimi per animali D. lvo 360/1990 modifica la L. 281 e istituisce elenco materie prime, denominazioni e indicazioni obbligatorie D. lvo 223/2003 Controlli ufficiali in alimentazione animale

4 Reg. (CE) 882/2004 Controlli ufficiali D.lvo 45/1997 Alimenti dietetici per animali D.lvo 149/2004 Sostanze e prodotti indesiderabili Reg CE 183/2005 Igiene dei mangimi DPR 433/2001 additivi per uso veterinario

5 Reg CE 1831/2003 procedure comunitarie per autorizzazione degli additivi per mangimi D.lvo 90/1993 mangimi medicati Reg. UE del Consiglio e del Parlamento 1069/2009 sottoprodotti di origine animale (abroga il precedente Reg. 1774/2002) Reg (CE) 767/2009 Immissione sul mercato e uso dei mangimi

6 Abrogazioni dal 1 settembre 2010 DPR 433/2001 art. 18 (Dir. 70/524/CEE art. 16) etichettatura mangimi composti con additivi Dlvo 360/1999 (Allegati L. 281/1963) Etichettatura materie prime per mangimi e mangimi composti Dlvo 45/1997 (Dir. 93/74/CE) alimenti a particolari fini nutrizionali (c.d. dietetici )

7 Aggiornamento della normativa Estesa attività legislativa nazionali e comunitaria Eventi negativi per la salute animale e umana Inadeguatezza delle disposizioni normative vigenti nel settore dei mangimi

8 NUOVA STRATEGIA COMUNITARIA La Commissione Europea ha dato il via al progetto di semplificazione della legislazione nel settore dei mangimi attraverso l emanazione di diversi Regolamenti che superino le difficoltà nazionali di riferimenti incrociati connessi all evoluzione della normativa.

9 Reg. (CE) n. 767/2009 del Parlamento e del Consiglio Immissione sul mercato e uso dei mangimi

10 OBIETTIVI Armonizzare condizioni di mercato e d uso Sicurezza dei mangimi Protezione della salute pubblica Corretta informazione consumatori

11 CAMPO D APPLICAZIONE Immissione sul mercato e uso dei mangimi Animali DPA e non Etichettatura Imballaggio presentazione

12 DEFINIZIONI Mangime: qualsiasi sostanza o prodotto, compresi gli additivi, trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato alla nutrizione per via orale degli animali

13 Materie prime per mangimi: Prodotti di origine vegetale o animale, il cui obiettivo principale è soddisfare le esigenze nutrizionali degli animali, allo stato naturale, freschi o conservati, nonché i derivati della loro trasformazione industriale, come pure le sostanze organiche o inorganiche, contenenti o meno additivi per mangimi, destinati all alimentazione degli animali per via orale, in quanto tali o previa trasformazione, oppure alla trasformazione di mangimi composti oppure ad essere usati come supporto di premiscele.

14 Mangimi composti: Miscele di almeno due materie prime per mangimi, contenenti o meno additivi per mangimi, destinati all alimentazione animale per via orale sotto forma di mangimi completi o complementari

15 Mangimi completi Mangimi composti che per la loro composizione, sono sufficienti per una razione giornaliera

16 Mangimi complementari Mangimi composti con contenuto elevato di talune sostanze, ma che, per la loro composizione, sono sufficienti per una razione giornaliera soltanto se utilizzati in associazione con altri mangimi

17 Mangimi minerali Mangimi complementari contenenti almeno il 40% di ceneri grezze Mangimi d allattamento Mangimi composti (secchi t.q. o diluiti) per giovani animali come complemento o in sostituzione del latte materno postcolostrale o destinati ad animali giovani come vitelli, agnelli o capretti da macellazione

18 LEGGE AUTORIZZAZIONI Produzione e vendita di mangimi completi o complementari senza integratori: domanda al Prefetto della provincia. Produzione e vendita di mangimi completi o complementari con integratori semplici od integratori medicati: domanda al Ministero per l Industria, il Commercio e l Artigianato. Istituzione di una commissione provinciale di concerto con il ministero dell Agricoltura e della Sanità.

19 Produzione e vendita di mangimi completi o complementari con integratori senplici od integratori medicati: Le autorizzazioni erano DUE. Autorizzazione per mangimi non medicati Autorizzazione per Mangimi Medicati. DICHIARAZIONI ACCOMPAGNATORIE DEI MANGIMI (CARTELLINO DEL MANGIME)

20

21 LEGGE 281 DICHIARAZIONI ACCOMPAGNATORIE DEI MANGIMI (CARTELLINO DEL MANGIME)

22 LEGGE 281 DICHIARAZIONI ACCOMPAGNATORIE DEI MANGIMI (CARTELLINO DEL MANGIME)

23

24 SICUREZZA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI SICUREZZA MANGIMI Nessun effetto nocivo per la salute umana o animale Nessun rischio, per il consumo umano, per l alimento ottenuto dall animale DPA Nessun effetto nocivo diretto per l ambiente o il benessere animale

25 COMMERCIALIZZAZIONE Mangimi sani, genuini, di qualità leale, adatti all impiego previsto e di natura commerciale Corretta etichettatura, imballaggio e presentazione secondo normativa comunitaria

26 ETICHETTATURA, PRESENTAZIONE ETICHETTATURA ED IMBALLAGGIO Attribuzione di qualsiasi dicitura, indicazione, marchio di fabbrica, nome commerciale, immagine o simbolo forniti con qualsiasi mezzo quale imballaggi, contenitori, cartoncini, etichette, documenti commerciali, anelli e fascette o in Internet, che accompagnano un dato mangime o che ad esso fanno riferimento, anche per finalità pubblicitarie

27 PRESENTAZIONE La forma, l aspetto o il confezionamento e i materiali di confezionamento usati, il modo in cui i mangimi sono disposti, il contesto in cui sono esposti

28 NORME Non indurre in errore il consumatore Uso o caratteristiche del mangime Effetti o proprietà che non possiedono o che non sono peculiari Tecniche di comunicazione a distanza

29 ALLEGAZIONI (claims) art. 13 Riferimenti alla presenza o assenza di una data sostanza nei mangimi Specifica caratteristica nutrizionale o processo o una funzione specifica

30

31 REQUISITI PER LE ALLEGAZIONI Deve essere oggettiva Verificabile dalle autorità competenti Comprensibile per l utilizzatore L allegazione deve essere sufficientemente sostanziata da Dati scientifici pubblicati Ricerche documentate

32 ALLEGAZIONI CONSENTITE OTTIMIZZAZIONE DELL ALIMENTAZIONE RAFFORZAMENTO O SALVAGUARDIA DELLE CONDIZIONI FISIOLOGICHE

33 ALLEGAZIONI VIETATE Prevenzione e cura di una malattia (eccetto coccidiostatici e istomonostatici autorizzati) Particolare fine nutrizionale eccetto quanto stabilito nella Dir Ce 2008/38 (Alimenti dietetici)

34 PARTICOLARE FINE NUTRIZIONALE Il soddisfacimento delle esigenze nutrizionali specifiche di animali il cui processo digestivo, di assorbimento o il cui metabolismo sono o rischiano di essere alterati temporaneamente o in forma irreversibile e che, di conseguenza, possono trarre giovamento dall assunzione di mangimi adeguati al loro stato (non si riferisce ai mangimi medicati)

35 INDICAZIONI DI ETICHETTATURA Riportate in un punto ben visibile Chiaramente visibili ed indelebili Facilmente identificabili e non oscurate da altre informazioni Colori, caratteri e dimensioni tali da non oscurare o non sottolineare alcuna parte delle informazioni

36 PRESCRIZIONI OBBLIGATORIE TIPO DI MANGIME GENERALI Materia prima per mangimi o mangime semplice Mangime completo o completo da allattamento Mangime complementare (minerale, complementare d allattamento) Nei pets diversi da cani e gatti al posto di mangime completo o complementare si può utilizzare la denominazione mangime composto

37 nome o ragione sociale e indirizzo del responsabile Numero di riconoscimento del responsabile Numero di riferimento della partita o del lotto Quantitativo netto Elenco degli additivi preceduto dalla dicitura additivi Tenore di umidità

38 PRESCRIZIONI OBBLIGATORIE PER MATERIE PRIME Denominazione materia prima (v. catalogo) Dichiarazioni obbligatorie della categoria Nel caso di incorporazione di additivi: Specie o categoria di destinazione Istruzioni per un uso corretto Durata minima di conservazione (no per additivi tecnologici)

39

40 PRESCRIZIONI SPECIFICHE PER MANGIMI COMPOSTI Specie o categoria di animale Istruzioni per un uso corretto Se produttore diverso da responsabile indicare nome del produttore e numero di riconoscimento stabilimento Data di conservazione minima da consumarsi entro per mangimi molto deperibili gg/mm/aa da consumarsi preferibilmente entro per gli altri mm/aa

41 Elenco delle materie prime Composizione Elenco in ordine decrescente di importanza ponderale Solo se la sua presenza è evidenziata nell etichettatura in parole, immagini o grafici si indicano il nome e la percentuale in peso In caso contrario solo su richiesta dell acquirente (è obbligatorio fornire questi dati!!)

42 Per animali non DPA, eccetto a. da pelliccia, il nome specifico della materia prima può essere sostituito dalla categoria di appartenenza

43 PRESCRIZIONI AGGIUNTIVE PER PETFOOD Indicare numero di telefono gratuito o altri mezzi di comunicazione idonei per consentire all acquirente di ottenere informazioni aggiuntive: Additivi contenuti nell alimento Materie prime incorporate e indicate per categoria

44 ALLEGATO VI (dichiarazioni obbligatorie per mangimi composti per animali DPA)

45 ALLEGATO VII (dichiarazioni obbligatorie per mangimi composti per animali non DPA)

46 ALLEGATO II 1 I tenori indicati si riferiscono al peso dei mangimi 2 Le date vanno indicate nel formato GG/MM/AA 3 La denominazinone materia prima per mangimi può essere sostituita da mangime semplice 4 Per gli animali da compagnia in italiano si può utilizzare l espressione alimento 5 Istruzioni per l uso di materie prime o m. complementari con additivi superiori ai tenori massimi per alimenti completi

47 MARGINI DI TOLLERANZA (ALLEGATO IV) Proteina grezza, zuccheri, amido, inulina 3 unità per tenori dichiarati => 30% 10% del tenore dichiarato per tenori >=10% e < 30% 1 unità per tenori < 10% Cellulosa grezza, oli e grassi grezzi 2,2 unità per tenori dichiarati => 15% 15% del tenore dichiarato per tenori < 15% e >= 5% 0,8 unità per tenori dichiarati < 5%

48 6 Negli alimenti per animali da compagnia si può optare per le seguenti espressioni: proteina grezza vs proteina oli e grassi grezzi vs tenore in materia grassa ceneri grezze vs residuo incenerito oppure materia inorganica

49 Umidità, ceneri grezze, NaCl, fosforo totale, sodio, carbonati di calcio, calcio, magnesio, indice di acido,. 1,5 unità per tenori dichiarati => 15% 10% del tenore dichiarato per valori <15% e => 2% 0,2 unità per tenori dichiarati < 2% Valore energetico 5% Valore proteico 10%

50 Additivi 10% per tenori => 1000 unità 100 unità per tenori < 1000 unità e => % per tenori < 500 unità e => 1 unità 0,2 unità per tenori <1 ma => 0,5 40% del tenore per valori < 0,5 unità

51 Microrganismi Ammesso limite superiore pari al tenore massimo fissato dalla normativa

52 PRECEDENTE ATTUALE

53 PRESCRIZIONI PER ALIMENTI DESTINATI A PARTICOLARI FINI NUTRIZIONALI Qualifica di dietetici Indicazioni riguardanti l uso specifico corrispondente (v. dir 2008/38/CE e D. lvo 45/97) Avviso di consultare un esperto in nutrizione o un veterinario prima dell uso

54 D.Lvo n. 45/1997 Alimenti dietetici per animali Recepisce le direttive 93/74/CE, 94/39/CE e 95/10/CE La recente direttiva, ancora da recepire in Italia, 2008/38/CE abroga la 93/74/CE In sostanza cambia poco, è stato ampliato l elenco degli usi previsti ed autorizzati Probabilmente, a breve, il D.lvo verrà modificato o sostituito da una nuova norma

55 AMBITO DI APPLICAZIONE Disciplina gli alimenti per animali destinati a particolari fini nutrizionali (c.d. alimenti dietetici ) Stabilisce un elenco dei relativi usi consentiti Stabilisce un metodo di calcolo del valore energetico di alimenti dietetici per cani e gatti

56 DEFINIZIONI ALIMENTI PER ANIMALI DESTINATI A PARTICOLARI FINI NUTRIZIONALI gli alimenti che, per la loro particolare composizione o lo speciale procedimento di fabbricazione, si distinguono sia dagli alimenti comuni che dai mangimi medicati e sono presentati come prodotti destinati a sopperire ad esigenze nutrizionali specifiche FINE NUTRIZIONALE PARTICOLARE il soddisfacimento delle esigenze nutrizionali specifiche di talune categorie di animali familiari o da reddito il cui processo digestivo, di assorbimento o il cui metabolismo rischiano di essere alterati momentaneamente o sono alterati temporaneamente o in forma irreversibile e che di conseguenza possono trarre giovamento dall assunzione di alimenti adatti al loro stato

57 REQUISITI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE 1. La natura e la composizione per il fine nutrizionale specifico devono rispettare quanto previsto dall apposito elenco allegato 2. Etichettatura conforme 3. Soddisfare le disposizioni generali 4. Gli usi previsti devono essere elencati nell allegato 5. Il metodo di calcolo del valore energetico per cani e gatti deve essere quello specificato nell Allegato II

58 NATURA E COMPOSIZIONE

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69 Prescription Diet k/d Canine Prescription Diet k/d Canine è stato formulato dai veterinari perla gestione dei cani con patologie renali. Benefici Chiave Scientificamente provato per aiutare a mantenere la qualità della vita nei pazienti con patologie renali. Aiuta a neutralizzare i radicali liberi poichè contiene livelli elevati di antiossidanti. Scientificamente provato per aiutare i cani con insufficienza renale cronica a ridurre la sintomatologia della patologia. Si prega di consultare il veterinario per ulteriori informazioni e consigli su cosa è meglio per il vostro cane. Formati Average Nutrient And Caloric Contents Dry 4020 kcal/kg (396.1 kcal/per cup²) Nutrient Dry Matter1 % Protein 14.7 Fat 19.4 Carbohydrate (NFE) 59.4 Crude Fiber 2.3 Calcium 0.76 Phosphorus 0.24 Sodium 0.23 Potassium 0.67 Magnesium Vitamin C 336 mg/kg Vitamin E 679 IU/kg Omega-3 Fatty Acids Total 1.54

70 ETICHETTATURA Qualifica di dietetico insieme alla descrizione dell alimento Destinazione esatta, ovvero il fine nutrizionale dell alimento Le dichiarazioni previste dall allegato I La durata raccomandata di utilizzazione Indicazioni ulteriori se previste

71 ETICHETTATURA È espressamente vietato vantare proprietà terapeutiche, preventive, curative o guaritive di malattie È obbligatorio l avviso di consultare un esperto in nutrizione o un veterinario prima dell uso (Ex Reg. CE 769/2009)

72 ETICHETTATURA L etichettatura può mettere in rilievo la presenza o la scarso tenore di uno o più ingredienti essenziali per caratterizzare gli alimenti in questione Può, inoltre, mettere in rilievo la presenza o il basso tenore di uno o più componenti analitici che caratterizzano l alimento

73 METODO DI CALCOLO DEL VALORE ENERGETICO DEGLI ALIMENTI DIETETICI PER CANI E GATTI Il valore energetico è espresso in megajoules (MJ) di energia metabolizzabile (EM), per chilogrammo di alimento composto

74 FORMULE ALIMENTI UMIDI PER GATTI CONTENENTI PIU DEL 14% DI ACQUA MJ/kg di EM=0,1632 x % PG + 0,3222 LG + 0,1255 EI 0,2092 ALIMENTI PER CANI E ALTRI ALIMENTI PER GATTI MJ/kg di EM= 0,1464 x % PG + 0,3556 LG + 0,1464 EI TOLLERANZA DEL 15% IL RISULTATO E APPROSSIMATO AL PRIMO DECIMALE

75 Regolamento (Ce) 183/2005 REQUISITI PER L IGIENE DEI MANGIMI

76 REG. (CE) 183/2005 Norme generali in materia di igiene dei mangimi Rintracciabilità dei mangimi Registrazione e riconoscimento di stabilimenti

77 AMBITO DI APPLICAZIONE Attività degli operatori del settore dei mangimi in tutte le fasi, dalla produzione primaria fino a e compresa l immissione sul mercato Somministrazione di mangimi ad animali DPA Importazioni ed esportazioni verso paesi terzi

78 NON SI APPLICA Produzione domestica privata animali DPA per consumo domestico privato animali non DPA Fornitura di piccole quantità di prodotti primari ad aziende agricole locali per il consumo in loco Vendita al dettaglio di mangimi per animali da compagnia

79

80

81

82 IGIENE DEI MANGIMI Le misure e le condizioni necessarie per controllare i pericoli e assicurare l idoneità al consumo animale di un mangime

83 OBBLIGHI GENERALI Mantenere al livello più basso ragionevolmente ottenibile il rischio di contaminazione biologica, chimica e fisica dei mangimi, degli animali e dei prodotti di origine animale

84 Scheda riassuntiva dei requisiti generali in materia di igiene sulla produzione primaria e le operazioni associate per le imprese di produzione animale

85

86 OBBLIGHI SPECIFICI PRODUZIONE PRIMARIA Si applicano alle seguenti operazioni: TRASPORTO, STOCCACCIO E MANIPOLAZIONE OPERAZIONI DI TRASPORTO DAL LUOGO DI PRODUZIONE A UNO STABILIMENTO MISCELAZIONE DI MANGIMI PER IL FABBISOGNO ESCLUSIVO DELL AZIENDA (SENZA L USO DI ADDITIVI O PREMISCELE)

87 OBBLIGHI SPECIFICI PRODUZIONE PRIMARIA allegato I 1. Le operazioni devono essere condotte in modo da prevenire, eliminare o ridurre i pericoli per la sicurezza dei mangimi 2. I prodotti primari devono essere protetti da contaminazioni e deterioramenti 3. Attenersi a disposizioni legislative pertinenti tra cui: a) controllo delle contaminazioni da aria, terreno, acqua, fertilizzanti, fitosanitari, biocidi, prodotti veterinari, rifiuti b) salute delle piante, degli animali e dell ambiente in particolare piani di monitoraggio e controllo delle zoonosi

88 OBBLIGHI SPECIFICI PRODUZIONE PRIMARIA 4. A seconda delle necessità: a) pulizia e disinfezione di locali, attrezzature, contenitori, casse e veicoli b) condizioni igieniche di produzione, trasporto e stoccaggio c) uso di acqua pulita ove necessario d) prevenire contaminazioni da animali e parassiti e) corretta gestione rifiuti e sostanze pericolose f) evitare contaminazioni da materiali di imballaggio g) tener conto di eventuali analisi di campioni di mangimi

89 OBBLIGHI SPECIFICI PRODUZIONE PRIMARIA REGISTRI Obbligo di registrare le misure poste in atto per controllare gli elementi di pericolo Ogni uso di prodotti fitosanitari e biocidi Uso di sementi geneticamente modificate Ogni insorgenza di parassiti o malattie pregiudizievoli la sicurezza dei prodotti primari I risultati di tutte le analisi su campioni di prodotti primari Fonte e quantità di mangimi in entrate e uscita Veterinari, agronomi e tecnici possono assistere gli operatori nella tenuta delle registrazioni

90 OBBLIGHI SPECIFICI PRODUZIONE PRIMARIA MANUALI DI CORRETTA PRASSI A livello nazionale e comunitario possono essere elaborati questi manuali che contengono orientamenti in materia di buone pratiche per il controllo dei pericoli nella produzione primaria di mangimi In Italia sono stati validati e approvati i seguenti: Manuale per la rintracciabilità e l'igiene dei prodotti alimentari e dei mangimi (COLDIRETTI - Confederazione Nazionale Coldiretti) Manuale per le imprese agricole (CIA - Confederazione Italiana Agricoltori)

91 SCHEMA PER LA PRODUZIONE ALLEVAMENTO DA CARNE

92 SCHEMA GENERALE DEL PROCESSO PRODUTTIVO

93 SCHEMA IGIENE DELL ALLEVAMENTO

94 Riconoscimento degli stabilimenti (Art. 10) Gli stabilimenti del settore dei mangimi devono essere riconosciuti dall autorità competente nel caso di : Fabbricazione o commercializzione di additivi; Fabbricazione e/o commercializzazione di premiscele; Fabbricazione per commercializzazione o produzione per esclusivo fabbisogno aziendale di mangimi con additivi o premiscele

95 REQUISITI PER IMPRESE MANGIMISTICHE DIVERSE DA QUELLE CHE OPERANO ESCLUSIVAMENTE LE OPERAZIONI PRECEDENTEMENTE DESCRITTE (Obblighi specifici produzione primaria) Gli obblighi in questo caso riguardano: Impianti e attrezzatura Personale Controllo di qualità Stoccaggio e trasporto Tenuta dei registri Reclamo e ritiro dei prodotti

96 Art. 5 comma 5 Gli agricoltori si conformano alle dispozioni di cui all allegato III per l alimentazione di animali destinati alla produzione di alimenti

97 ALLEGATO III BUONA PRATICA DI ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI Pascolo Attrezzature Somministrazione Mangimi ed acqua personale Art. 5 comma 5 Gli agricoltori si conformano alle disposizioni di cui all allegato III per l alimentazione di animali destinati alla produzione di alimenti

98 PASCOLO Ridurre al minimo contaminazione degli AOA da fonti di pericolo fisico, biologico o chimico Adeguato periodo di riposo per ridurre contaminazione incrociata di tipo biologico (escrementi) rispettare periodi di sospensioni prodotti agrochimici

99 ATTREZZATURE DA STALLA E PER LA SOMMINISTRAZIONE DI MANGIMI Devono essere pulite a fondo e regolarmente I prodotti chimici utilizzati vanno conservati lontano dai mangimi e dagli spazi per l alimentazione Sistema di controllo dei parassiti Gli edifici e le attrezzature sono tenuti puliti rimuovendo regolarmente letame, scarti,ecc. Il mangime ed il materiale della lettiera sono cambiati con frequenza e non lasciati ammuffire

100 SOMMINISTRAZIONE DEI STOCCAGGIO MANGIMI Mangimi immagazzinati in locali appositi e protetti da parassiti. Le aree ed i contenitori sono mantenuti puliti ed asciutti Le sementi non devono essere accessibili agli animali Immagazzinare i mangimi destinati a diverse specie animali in modo da evitare la somministrazione a specie a cui non sono destinati

101 SOMMINISTRAZIONE DEI MANGIMI DISTRIBUZIONE Corretta gestione del sistema di distribuzione I veicoli per il trasporto e le attrezzature di somministrazione sono puliti regolarmente MANGIMI ED ACQUA L acqua da bere o per acquacoltura è di qualità adeguata I sistemi di erogazione sono puliti e sottoposti a regolare manutenzione Evitare la contaminazione dei mangimi e dell acqua negli impianti di somministrazione PERSONALE La persona responsabile della somministrazione e manipolazione deve avere le necessarie abilità, conoscenze e competenza

102 BUON PRANZO A TUTTI

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014 L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande Verona 19/06/2014 Regolamento (CE) n. 767/2009 Regolamento (CE) n. 767/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, sull'immissione

Dettagli

Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009

Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009 Additivi e premiscele alla luce del Regolamento 767/2009 Dott.ssa M. Ponghellini Parma 12 ottobre 2010 The views expressed are purely these of the author and do not engage the European Commission Tolleranze

Dettagli

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale garantire condizioni di salute e di benessere agli animali Direttiva CE 2/97 a partire dal 1 gennaio 1998 Salute e benessere degli animali Carenze/eccessi

Dettagli

MANGIMI E S.O.A. Milano, 6 novembre 2015

MANGIMI E S.O.A. Milano, 6 novembre 2015 MANGIMI E S.O.A. Milano, 6 novembre 2015 Intervento a cura di Elvira Mangini Dirigente Veterinario Responsabile ss Iapz - Distretto Veterinario sud NORMATIVA PRINCIPALE Regolamento (CE) 183/2005/CE del

Dettagli

Legislazione Additivi Sostanze indesiderabili Vendita diretta di sostanze alimentari Vendita delle sostanze alimentari composte

Legislazione Additivi Sostanze indesiderabili Vendita diretta di sostanze alimentari Vendita delle sostanze alimentari composte Legislazione A livello nazionale e di Comunità Europea, la legislazione basilare che interessa l'industria per gli alimenti per animali riguarda gli animali di allevamento e si occupa della produzione

Dettagli

Area Territoriale Veterinaria di Verbale di Ispezione Operatore del Settore dei Mangimi/Laboratorio In data...alle ore... il/i sottoscritto/i : Nome

Area Territoriale Veterinaria di Verbale di Ispezione Operatore del Settore dei Mangimi/Laboratorio In data...alle ore... il/i sottoscritto/i : Nome Verbale di Ispezione Operatore del Settore dei Mangimi/Laboratorio In data...alle ore... il/i sottoscritto/i : Nome. Pag. 1 di 6 n del.. Qualifica/Ente di appartenenza............. Ha/Hanno effettuato

Dettagli

Tolleranze consentite per l indicazione della composizione di materie prime o alimenti composti per animali

Tolleranze consentite per l indicazione della composizione di materie prime o alimenti composti per animali Allegato 7 (art. 21) Tolleranze consentite per l indicazione della composizione di materie prime o alimenti composti per animali Parte A - Tolleranze per i valori analitici di materie prime e alimenti

Dettagli

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE DI ALIMENTAZIONE ANIMALE IN ALLEVAMENTO

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE DI ALIMENTAZIONE ANIMALE IN ALLEVAMENTO CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE DI ALIMENTAZIONE ANIMALE IN ALLEVAMENTO Verbale n. DISTRETTO OVEST DISTRETTO CENTRO-NORD DISTRETTO SUD-EST Ufficio di Cento Via Ugo Bassi, 1 44042 Cento Tel 051/6838203 Fax

Dettagli

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica

ETICHETTATURA MANGIMI per i prodotti da agricoltura biologica INDICE Argomento Reg. (CE) n. 834/2007 Reg. (CE) n. 889/2008 Reg. (CE) n. 967/2008 Campo di applicazione Art. 59; Art. 95 Uso di termini riferiti alla produzione biologica Art. 23 Uso di marchi commerciali

Dettagli

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena

Etichettatura nel controllo ufficiale. Monica Giannino Servizio Veterinario Modena Etichettatura nel controllo ufficiale Monica Giannino Servizio Veterinario Modena m.giannino@ausl.mo.it Quale titolarità? Quale competenza? REGOLAMENTO (CE) N. 882/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N. 767/2009 DEL 13 LUGLIO 2009 SULL IMMISSIONE SUL MERCATO E SULL USO DEI

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO SULL IMMISSIONE SUL MERCATO E SUI MANGIMI. Lea Pallaroni Segretario Generale - Assalzoo

NUOVO REGOLAMENTO SULL IMMISSIONE SUL MERCATO E SUI MANGIMI. Lea Pallaroni Segretario Generale - Assalzoo NUOVO REGOLAMENTO SULL IMMISSIONE SUL MERCATO E SUI MANGIMI Lea Pallaroni Segretario Generale - Assalzoo CHI E ASSALZOO Associazione di categoria. Confindustria Federalimentare FEFAC Produttori di alimenti

Dettagli

IL SISTEMA BIOLOGICO

IL SISTEMA BIOLOGICO IX CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI SULL ALIMENTAZIONE ANIMALE SICUREZZA DELLE MATERIE PRIME: DALLE SOSTANZE SGRADITE AI VALORI AGGIUNTI IL SISTEMA BIOLOGICO L ESPERIENZA

Dettagli

DAL CLIENTE AL LABORATORIO: aggiornamenti legati all attivita di accettazione di campioni

DAL CLIENTE AL LABORATORIO: aggiornamenti legati all attivita di accettazione di campioni DAL CLIENTE AL LABORATORIO: aggiornamenti legati all attivita di accettazione di campioni Campionamento e verbale di prelievo PNAA 2015 : la corretta conformità del campionamento dei mangimi Ubaldi Alessandro

Dettagli

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore I regolamenti contenuti nel pacchetto igiene rivedono un po tutte le regole della sicurezza

Dettagli

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA Area Sicurezza Alimentare e Produttiva I Regolamenti comunitari sulla sicurezza alimentare e dei mangimi Regolamento 178/2002 Reg.854/2004 Alimenti

Dettagli

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD

PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Roma, 13 settembre 2011 PRODOTTI DIETETICI: INQUADRAMENTO NORMATIVO E INTERFACCIA CON I NOVEL FOOD Bruno Scarpa Ministero della salute DSPVNSA Direzione generale sicurezza alimenti e nutrizione Ufficio

Dettagli

(Ordinanza sul libro dei prodotti destinati all alimentazione degli animali, OLAIA)

(Ordinanza sul libro dei prodotti destinati all alimentazione degli animali, OLAIA) Ordinanza del DFE concernente la produzione e la messa in commercio di alimenti per animali, additivi per l alimentazione animale, coadiuvanti per l insilamento e alimenti dietetici (Ordinanza sul libro

Dettagli

GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1

GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1 GLI ASPETTI SANZIONATORI NEL SETTORE DEI MOCA TIZIANO VECILE SIAN ASL CN 1 L ASPETTO SANZIONATORIO RELATIVO ALLE VIOLAZIONI IN TEMA DI MOCA REGOLAMENTI COMUNITARI NON PREVEDONO SANZIONI PREVEDONO PERO

Dettagli

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione

ETICHETTE ALIMENTARI etichetta carta d identità dei prodotti alimentari confezione 1 ETICHETTE ALIMENTARI L etichetta costituisce la carta d identità dei prodotti alimentari e rappresenta lo strumento di comunicazione tra produttore e consumatore, permettendo allo stesso tempo un confronto

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1097/2012 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1097/2012 DELLA COMMISSIONE 24.11.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 326/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1097/2012 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2012 che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 recante disposizioni

Dettagli

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE 15.1.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 11/75 RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 14 gennaio 2011 che stabilisce linee guida per la distinzione tra materie prime per mangimi, additivi per

Dettagli

I Nuovi Regolamenti comunitari

I Nuovi Regolamenti comunitari I Nuovi Regolamenti comunitari Conferenza organizzativa del Dipartimento di Prevenzione Lido di Camaiore 30 marzo 2005 1 Obiettivi della legislazione alimentare Assicurare un alto livello di sicurezza

Dettagli

Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare

Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare Rintracciabilità nella filiera del latte alimentare Produzione Agricola Reg. CE 852/04 Reg. CE 178/02 Reg. CE 178/02 Mangimificio Produzione zootecnica Reg. CE 852/04 Reg. CE 178/02 Prima trasformazione

Dettagli

Indice generale. Prefazione

Indice generale. Prefazione Indice generale Prefazione Autori XI XIII Capitolo 1: Contesto istituzionale e normativo dell Unione Europea 1 1 Trattati e Stati membri 1 2 Le istituzioni dell Unione Europea 3 2.1 Parlamento Europeo

Dettagli

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI

4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4 - ETICHETTATURA DEI MANGIMI BIOLOGICI 4.1 PREMESSA 18 I mangimi che, nella loro etichetta, riportano riferimenti al metodo di produzione biologico, devono essere certificati. Le prescrizioni specifiche

Dettagli

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519.

D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. D.M. 7 ottobre 1998, n. 519. Regolamento recante norme concernenti l attuazione della direttiva 96/8/CE della Commissione del 26 febbraio 1996 sugli alimenti destinati a diete ipocaloriche volte alla riduzione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA ANIMALE E DEL FARMACO VETERINARIO. Dr. Carmelo Cicero Ministero della Salute DGSA

DIREZIONE GENERALE SANITA ANIMALE E DEL FARMACO VETERINARIO. Dr. Carmelo Cicero Ministero della Salute DGSA Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE SANITA ANIMALE E DEL FARMACO VETERINARIO DIRETTORE GENERALE d.ssa Gaetana Ferri Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE SANITA ANIMALE E DEL FARMACO VETERINARIO

Dettagli

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax

Legale rappresentante Sig. nato a. il residente a Prov. in Via. Via C.A.P. Comune Località. Telefono Fax Data RAGIONE SOCIALE (timbro) Legale rappresentante Sig. nato a il residente a Prov. in Via SEDE PRODUTTIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax e-mail n. addetti produzione dipendenti esterni n turni

Dettagli

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti"

SSICA. - Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai Nuovi alimenti Normativa Regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativo ai "Nuovi alimenti" Regolamento (UE) N. 1019/2013 della Commissione del 23 ottobre 2013 che modifica

Dettagli

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica

ETICHETTATURA PRODOTTI ALIMENTARI per i prodotti da agricoltura biologica INDICE Argomento Reg. (CE) n. 834/2007 Reg. (CE) n. 889/2008 Reg. (CE) n. 967/2008 Uso di termini riferiti alla produzione biologica Art. 23 Art. 27 Indicazioni obbligatorie Art. 24 Art. 31; Art. 58; Art.

Dettagli

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 403

SERVIZIO STUDI TEL Dossier n. 403 Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 767/2009 sull'immissione sul mercato e sull'uso dei mangimi (A.G. n. 353)

Dettagli

Rintracciabilita' e scadenza del latte fresco. (GU n. 152 del )

Rintracciabilita' e scadenza del latte fresco. (GU n. 152 del ) MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DECRETO 27 Maggio 2004 Rintracciabilita' e scadenza del latte fresco. (GU n. 152 del 1-7-2004 ) IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE e IL MINISTRO DELLE POLITICHE

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 10 maggio 1982, n. 514. Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/118 relativa a taluni tipi di latte conservato parzialmente o totalmente disidratato destinato all alimentazione umana. (I) (pubbl.

Dettagli

Il Sistema dei Controlli Atto B9 e Atto B11

Il Sistema dei Controlli Atto B9 e Atto B11 WORKSHOP IL PUNTO SUI CONTROLLI DI CONDIZIONALITA RELATIVI ALLA DIRETTIVA NITRATI, ALL UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI E AL PACCHETTO IGIENE Il Sistema dei Controlli Atto B9 e Atto B11 Maurizio Piomponi

Dettagli

SCHEDA VIGILANZA ALIMENTI PER LATTANTI E DI PROSEGUIMENTO

SCHEDA VIGILANZA ALIMENTI PER LATTANTI E DI PROSEGUIMENTO PROMEMORIA D.M. 82/2009 ESITO AZIONI Gli alimenti per lattanti e gli alimenti di proseguimento contengono sostanze in quantità da mettere a rischio la salute dei lattanti e dei bambini? (art. 3 c.2) 1

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DECRETO 8 agosto 2008 n. 2551 Modalita applicative dei regolamenti (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, e n. 566/2008 della Commissione, recante l organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni

Dettagli

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni 2009R0767 IT 01.09.2010 000.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE) N. 767/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 12745 del 26/06/2015 Designazione della Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di La Spezia quale autorità pubblica di controllo ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 8 aprile

Dettagli

(GU L 16 del , pag. 3)

(GU L 16 del , pag. 3) 2009R0041 IT 10.02.2009 000.001 1 Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni B REGOLAMENTO (CE) N. 41/2009 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio

Dettagli

ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione. Monica Minelli

ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione. Monica Minelli ASL ROMA 4, Civitavecchia, 19 settembre 2017 Il Regolamento n. 1169/2011 dall etichettatura all informazione Monica Minelli 1 Quali novità rispetto alle precedenti direttive? Regolamento (UE) n. 1169/2011

Dettagli

home >> etichettatura ETICHETTATURA

home >> etichettatura ETICHETTATURA home >> etichettatura ETICHETTATURA Tutti i prodotti biologici e non devono indicare in etichetta una serie di notizie per il consumatore obbligatorie di carattere generale. Ogni tipologia di prodotto

Dettagli

SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE

SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE SPORTELLO ETICHETTATURA E SICUREZZA ALIMENTARE MODULO DI RISPOSTA RISPOSTA AL QUESITO: Cosa deve essere scritto su in etichetta di barattolo di miele? In base ai dati da voi forniti e senza conoscere nel

Dettagli

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012) Linee guida per il rilascio e il rinnovo delle abilitazioni alla vendita, all acquisto e all uso e all attività di consulenza sull impiego dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti Premessa La direttiva

Dettagli

CHIMICA DEGLI ALIMENTI

CHIMICA DEGLI ALIMENTI CHIMICA DEGLI ALIMENTI Alimento (Reg CE 178/02): qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO SANITA VETERINARIA IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO SANITA VETERINARIA IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI Pag. 102 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 3 Ordinario (18.01.2017) DIPARTIMENTO PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO SANITA VETERINARIA IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI DETERMINAZIONE

Dettagli

Nutrizione e salute: saper leggere le etichette alimentari

Nutrizione e salute: saper leggere le etichette alimentari Nutrizione e salute: saper leggere le etichette alimentari Paola Palestini Coordinatore Master Alimentazione e Dietetica Applicata Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università Milano-Bicocca Il nuovo

Dettagli

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07

PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 PRODOTTI DESTINATI ALLA ALIMENTAZIONE DI RUMINANTI E MONOGASTRICI SECONDO IL REGOLAMENTO CE 834/07 La presente guida si applica ai mangimi destinati ai bovini, agli equidi, agli ovini, caprini, suini e

Dettagli

Regolamento CE 852/2004, requisiti generali in materia di igiene nel settore alimentare

Regolamento CE 852/2004, requisiti generali in materia di igiene nel settore alimentare 2 Giornata 11.12.09 Regolamento CE 852/2004, requisiti generali in materia di igiene nel settore alimentare Dott. Ciro Russo PACCHETTO IGIENE «I NUOVI REGOLAMENTI» Reg.852/04 Reg.853/04 Reg.854/04 Reg.882/04

Dettagli

Legislazione comunitaria in materia di etichettatura degli oli di oliva

Legislazione comunitaria in materia di etichettatura degli oli di oliva Legislazione comunitaria in materia di etichettatura degli oli di oliva I provvedimenti legislativi più importanti in materia di etichettatura degli oli sono i seguenti: Il reg. (CE) 1513 / 2001 del 23

Dettagli

Definizione di additivo

Definizione di additivo Additivi Gli additivi sono una particolare categoria di ingredienti, che non sono di uso libero. Per essere destinati alla produzione o alla conservazione degli alimenti, devono a) essere sottoposti ad

Dettagli

LUCA ZARENGHI - MODENA 29.11.2011

LUCA ZARENGHI - MODENA 29.11.2011 LUCA ZARENGHI - MODENA 29.11.2011 Applicazione del Reg. CE 767/2009 considerando n. 17 : L etichettatura serve per l applicazione della legislazione, la tracciabilità e i controlli. Inoltre essa dovrebbe

Dettagli

89/398/CEE , (1), 2, 3 4, (1) (2) L

89/398/CEE , (1), 2, 3 4, (1) (2) L REGOLAMENTO (CE) N. 41/2009 DELLA COMMISSIONE del 20 gennaio 2009 relativo alla composizione e all etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine (Testo rilevante ai

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi.

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi. REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi Omissis.. Articolo 5 Obblighi specifici 1. Per le operazioni al

Dettagli

IL SIERO DI LATTE: RIFIUTO, PRECURSORE DI MANGIMI O MATERIA PRIMA PER ALTRI DERIVATI DEL LATTE?

IL SIERO DI LATTE: RIFIUTO, PRECURSORE DI MANGIMI O MATERIA PRIMA PER ALTRI DERIVATI DEL LATTE? VETMARE 2012. DALLA STALLA ALLA STALLA. L ANELLO BIANCO DEL LATTE. IL SIERO DI LATTE: RIFIUTO, PRECURSORE DI MANGIMI O MATERIA PRIMA PER ALTRI DERIVATI DEL LATTE? Prof. Pasquale DE Palo Professore Aggregato

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE

IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE DECRETO 21 dicembre 2016. Modifica delle etichette relativamente al dosaggio massimo di 27.4 kg 1-decanolo/ha per anno dei prodotti fitosanitari AN- TAK, DE-SPROUT, DE- SPROUT N, a base di sostanza attiva

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 13/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 25/2013 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento

Dettagli

Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali. Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana

Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali. Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana Linee guida dell EFSA sugli alimenti a fini medici speciali Silvia Valtueña Martínez, Senior Scientific Officer, Unità di Nutrizione Umana Alimenti a fini medici speciali vs integratori alimentari Bologna,

Dettagli

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità Il legno a contatto con gli alimenti. Programma e analisi a cura dell Istituto Superiore di Sanità Stati generali dell imballaggio di legno. Futuro, riciclo,qualità Verona M.R.Milana Istituto Superiore

Dettagli

TUTELA DEL CONSUMATORE

TUTELA DEL CONSUMATORE TUTELA DEL CONSUMATORE TUTELA DEL CONSUMATORE 1. L etichettatura L degli alimenti Occhio all etichetta! L etichetta è la fonte principale di informazione che il consumatore ha a disposizione per scegliere

Dettagli

Evoluzione quadro normativo CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Evoluzione quadro normativo CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Evoluzione quadro normativo Le tappe principali Evoluzione normative europee (dettaglio, 1997-2006)

Dettagli

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ETICHETTATURA DELL OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEGLI OLII DI OLIVA Regolamento UE 1308/2013, relativo

Dettagli

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici: La normativa [ ] L A NORMAT I VA L N LA LEGGE CHE REGOLA IL SETTORE Il diffondersi dell agricoltura biologica e l incremento dei consumi di prodotti biologici ha fatto sì che anche le Istituzioni europee

Dettagli

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura

L uso del farmaco veterinario in acquacoltura L uso del farmaco veterinario in acquacoltura XVI CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I. ORVIETO 27-29 MAGGIO 2010 Dr. Salvatore Macrì Dirigente veterinario Uff. IV Farmaco veterinario Direzione Generale della Sanità

Dettagli

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI 1.9.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 229/1 I (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (CE) N. 767/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO

Dettagli

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta. L ETICHETTA L insieme delle informazioni dell etichettatura sono riportate non solo sull etichettatura apposta sul prodotto, ma anche sull imballaggio o sul dispositivo di chiusura. Tutte le indicazioni

Dettagli

Relazione FVO (audit maggio 2010)

Relazione FVO (audit maggio 2010) A che punto siamo Relazione FVO (audit maggio 2010) In Sardegna la qualità del latte crudo di pecora e di capra e il monitoraggio dell Autorità Competente non è conforme con i pertinenti regolamenti comunitari.

Dettagli

Uova ed ovoprodotti: disposizioni legislative ed aspetti igienico sanitari

Uova ed ovoprodotti: disposizioni legislative ed aspetti igienico sanitari Uova ed ovoprodotti: disposizioni legislative ed aspetti igienico sanitari Non si sa con certezza se sia nato prima l uovo o la gallina TUTTAVIA Sappiamo con assoluta certezza che le uova sono prodotte

Dettagli

RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA

RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA PIANO DI INTERVENTO PER IL CONTROLLO DI ADDITIVI, AROMI, ENZIMI ALIMENTARI RACCOLTA NORMATIVA AGGIORNATA DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE L. 30.4.1962, n 283 e s.m.i. Disciplina igienica della produzione

Dettagli

Gli argomenti che tratteremmo durante il corso saranno quindi destinati a tutti coloro che intendono

Gli argomenti che tratteremmo durante il corso saranno quindi destinati a tutti coloro che intendono CORSO HACCP 1 CORSO HACCP Lo Scopo del presente corso è quello di permettere a tutti i partecipanti di acquisire la conoscenza del Metodo HACCP, ai fini della sua applicazione in Aziende Agroalimentari.

Dettagli

Il Controllo Ufficiale presso un impianto di incenerimento a bassa capacità. Angela Soriani Ferrara, 28 ottobre 2014

Il Controllo Ufficiale presso un impianto di incenerimento a bassa capacità. Angela Soriani Ferrara, 28 ottobre 2014 Il Controllo Ufficiale presso un impianto di incenerimento a bassa capacità Angela Soriani Ferrara, 28 ottobre 2014 Regolamento (CE) n. 1069/2009 Articoli 12, 13 e 14 Smaltimento e uso di materiali di

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG VICO - Segreteria VICO - Prot. Interno N.0012812 del 17/08/2017 Autorizzazione a Triveneta certificazioni S.r.l. a svolgere le attività di controllo ai sensi dell art. 64 della Legge 12 dicembre 2016,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI INDICE SOMMARIO Gli Autori a Chi Legge... Pag. V Capitolo Primo I PRODOTTI ALIMENTARI FRA DIRITTO INTERNO, DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E TRATTATI INTERNAZIONALI MULTILATERALI 1. Alimenti e diritto alimentare

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO VII PRODOTTI FITOSANITARI Decreto Estensione d impiego, ai sensi dell art. 53, paragrafo 1,

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 16.3.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 77/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 225/2012 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2012 che modifica l allegato II del regolamento

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D039828/03 ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D039828/03 ANNEX 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 15 luglio 2015 (OR. en) 10927/15 ADD 1 AGRILEG 149 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 10 luglio 2015 Destinatario: Segretariato generale del

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITELLO AL LATTE E CEREALI Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni TESTO CONSOLIDATO (in vigore dal 12 gennaio 2018) Allegato F della Deliberazione della Giunta

Dettagli

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza.

Carni avicole. Per le carni di pollame fresche, il termine minimo di conservazione è sostituito dalla data di scadenza. Carni avicole Il Regolamento (CE) 543/2008, recante le modalità di applicazione del Regolamento (CE) 1234/2007 e s.m.i., ha stabilito le norme di commercializzazione per le carni di pollame (pollo, tacchino,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA Audit DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA Obblighi di pubblicazione concernenti i sulle imprese (art. 25 D.lgs n.33/2013) effettuati dal Servizio Igiene degli Allevamenti e

Dettagli

Regione del Veneto Direzione per la Prevenzione

Regione del Veneto Direzione per la Prevenzione Regione del Veneto Direzione per la Prevenzione ALLEGATO 4 SCHEDA DI RICONOSCIMENTO PER STABILIMENTI CHE FABBRICANO, PER L IMMISSIONE IN COMMERCIO, ADDITIVI O PRODOTTI DI CUI AL CAP. I.1.a) dell All.I

Dettagli

Il Ministro della Salute

Il Ministro della Salute Il Ministro della Salute di concerto con Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n 300 recante riforma dell organizzazione del Governo a

Dettagli

Il regolamento consumer information: novità e applicazione

Il regolamento consumer information: novità e applicazione Il regolamento consumer information: novità e applicazione L importanza della nuova etichettatura per le aziende e i consumatori Enrico Novelli Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione Università

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI di concerto con IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 24 luglio 2003 Disciplina del sistema di rintracciabilità del latte al fine di assicurare la più ampia tutela degli interessi del consumatore (GU

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 12731 del 26/06/2015 Autorizzazione a 3A PTA Parco Tecnologico Agroalimentare dell Umbria Soc. Cons. a r.l. a svolgere le attività di controllo di cui all art. 13 del decreto legislativo 8 aprile

Dettagli

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito. Leader nella vendita di materie prime, API e attrezzature per il settore galenico è costituita da 4

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N

DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISCIPLINA SANZIONATORIA PER LE VIOLAZIONI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI AL REGOLAMENTO (CE) N. 767/2009 DEL 13 LUGLIO 2009 SULL IMMISSIONE SUL MERCATO E SULL USO DEI MANGIMI RELAZIONE

Dettagli

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE 31.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 227/33 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

Catalogo e Registro delle materie prime

Catalogo e Registro delle materie prime Modena 28 settembre 2011 Catalogo e Registro delle materie prime Michele Fusillo Area Tecnica - Assalzoo Regolamento CE n. 767/2009 Art. 24, comma 1: il Catalogo e il Registro facilitano: Transazioni commerciali

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO SICUREZZA ALIMENTARE Il quadro normativo tra regolamenti comunitari e legislazione regionale SICUREZZA ALIMENTARE La garanzia che l alimento non provochi

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.P.R. 9 febbraio 2001, n. 187. Regolamento per la revisione della normativa sulla produzione e commercializzazione di sfarinati e paste alimentari, a norma dell articolo 50 della legge 22 febbraio 1994,

Dettagli

Etichettatura del miele. Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR

Etichettatura del miele. Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR Etichettatura del miele Dr Stefano Nonis - Servizio Veterinario - ASL 20 VR Indicazioni obbligatorie in etichetta per il miele 1. La denominazione di vendita miele (o una delle definizioni di cui all art.

Dettagli

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/28/CU13/C10

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/28/CU13/C10 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 12/28/CU13/C10 PARERE SULLO SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DERIVANTI DAL POMODORO TRASFORMATO

Dettagli

Prodotti salutistici: una corretta comunicazione

Prodotti salutistici: una corretta comunicazione Trend e limiti della comunicazione scientifica dei prodotti per la salute Savigliano (CN), 22 maggio 2017 Prodotti salutistici: una corretta comunicazione Bruno Scarpa Direttore Ufficio 4 DGISAN Ministero

Dettagli

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia"

Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica. Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS Basile - Caramia Scenario, storia ed etica dell'agricoltura Biologica Maria Ciaula -13 settembre 2016 Fondazione ITS "Basile - Caramia" Regolamento 834/2007 Il metodo di produzione biologico esplica pertanto una duplice

Dettagli

INTRODUZIONE E REQUISITI SULLA ETICHETTATURA

INTRODUZIONE E REQUISITI SULLA ETICHETTATURA INTRODUZIONE E REQUISITI SULLA ETICHETTATURA Elisabetta Pace Direzione Generale - Servizio Autorità di Controllo Sassari, aprile maggio 2012 Progetto Bampè Bambini e prodotti agricoli di eccellenza 1 Progetto

Dettagli

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva

Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva Etichettatura dell Olio Extra Vergine di Oliva PRESCRIZIONI GENERALI INDICAZIONI OBBLIGATORIE OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (1) mediante procedimenti meccanici (2) ITALIANO oppure TOSCANO IGP oppure SEGGIANO

Dettagli

Traceability in the food of non animal origin sector. Valentina Rebella - Medical officer, ASUR Marche AV3

Traceability in the food of non animal origin sector. Valentina Rebella - Medical officer, ASUR Marche AV3 Traceability in the food of non animal origin sector Valentina Rebella - Medical officer, ASUR Marche AV3 Definizione di «rintracciabilità» possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento,

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DECRETO 18 marzo 2013. Autorizzazione all immissione in commercio del prodotto fitosanitario «Oxi-Cop Del». IL DIRETTORE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE Visto l art.

Dettagli

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati.

GLOSSARIO. L azione da attuare ogni qualvolta si verifichino delle non conformità o deviazioni rispetto ai limiti critici individuati. GLOSSARIO ANALISI DEL PERICOLO Il processo di raccolta e valutazione delle informazioni riguardanti i pericoli e le condizioni che ne provocano la presenza, per decidere quali necessitano di essere considerati.

Dettagli

Classificazione delle uova e rintracciabilità nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti. Basic for Food.

Classificazione delle uova e rintracciabilità nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti. Basic for Food. Classificazione delle uova e rintracciabilità nella produzione e commercializzazione di uova e ovoprodotti Basic for Food. Raccolta su bancali di plastica MOBA UOVA DA CONSUMO Per poter essere

Dettagli