Termodinamica. A cura di Eugenio Amitrano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Termodinamica. A cura di Eugenio Amitrano"

Transcript

1 ermodamca cura d Eugeo mtrao INDIE 1. Defzo ostat e coverso utl Equazoe de gas alore, lavoro ed eerga rasformazo termodamche Etala Etroa Eerga lbera otaetà delle reazo fermet e fot

2 1. DEFINIZIONI stema termodamco: Qualsas orzoe dell uverso uò essere cosderato u sstema termodamco. Questa orzoe d sazo ha u cofe, ua suerfce d cotrollo che lo seara dal resto dell uverso (ambete). Questo cofe uò essere costtuto da qualcosa d reale (er esemo u cotetore) oure uò essere uramete mmagaro. I fuzoe della atura del cofe e ertato dalle relazo che l sstema ha co l ambete, ossamo classfcare u sstema termodamco 3 grad categore: stema aerto: se l sstema cosete uo scambo sa d matera che d eerga co l ambete; d esemo, ua etola d acqua calda seza l coercho oltre a dssare calore ell ambete, erde ache artcelle d acqua attraverso l vaore acqueo. stema chuso: se l sstema cosete uo scambo d eerga co l ambete ma o d matera; d esemo, se mettamo l coercho alla etola del recedete esemo, evtamo la fuoruscta del vaore acqueo, er cu co l ambete scamba solo eerga ( questo caso l calore) stema solato: se l sstema NON cosete scamb d eerga e matera co l ambete. d esemo u thermos d acqua calda, dealmete è u sstema solato, oché oltre ad evtare la fuoruscta d vaore acqueo, evta ache la dsersoe del calore mateedo così l acqua semre calda. tato termodamco: U sstema termodamco è valutato fuzoe del valore d tre arametr macroscoc fodametal, che soo temeratura, ressoe e volume. Lo stato termodamco è raresetato dall seme de valor assut da quest arametr che qud caratterzzao l sstema. Poché temeratura, ressoe e volume d u sstema soo legat maera uvoca, basta cosderare solo 2 d quest arametr er otteere l terzo. d esemo er og ressoe e volume corrsode ua ed ua sola temeratura. Geeralmete, er dcare uo stato termodamco, s refersce fare rfermeto roro a ressoe e volume, rortado così u geerco stato termodamco u dagramma, detto roramete dagramma P- (P e dcao ressoe e volume). rasformazoe termodamca: É u qualsas rocesso tramte l quale u sstema termodamco assa da uo stato termodamco (detto zale) ad u altro (detto fale). rasformazoe rreversble: È ua qualsas trasformazoe sotaea, coè che lo stato termodamco d arteza, stato zale, s trova ua codzoe d NON equlbro. Questo vuol dre che la trasformazoe avvee er raggugere la codzoe d equlbro, er esemo er ua trasformazoe che vede la lberazoe d u gas sotto ressoe ell atmosfera, l equlbro vee ragguto el mometo cu la ressoe tera del gas eguagla la ressoe atmosferca. rasformazoe reversble: La trasformazoe reversble, ossble solo dealmete, è quel to d trasformazoe qu og stato termedo s trova semre equlbro. Per esemo quado ua ressoe estera eserctata su u gas dmusce così letamete che la ressoe tera del gas è semre ar alla ressoe estera. 2

3 Fuzoe d stato: È ua gradezza fsca o roretà d u sstema che dede solamete dallo stato zale e fale, e o dal artcolare cammo seguto er arrvarv. Per esemo l eerga otezale d u oggetto, assodato che l oggetto coserva semre la stessa massa e che l accelerazoe d gravtà è costate, dede esclusvamete dall altezza cu s trova rsetto al suolo, dedetemete dal ercorso fatto er raggugere quell altezza. U uomo sul tetto d u grattacelo, dedetemete se ha ragguto l tetto attraverso le scale, o arramcados come sderma, avrà acqusto la stessa eerga otezale. 3

4 2. ostat e coverso utl ostate fodametale de gas: J L atm 8,31 0, 0821 mol K mol K Numero d vogadro: N 6, olore secfco molare er gas mooatomc: olore secfco molare er gas batomc: (dce adabatco) dm 10 1cal 4, 186J 1L m 1J 1N m 1Pa m 3 5 1atm 1, Pa 1atm 760orr 760mmHg 1bar 750orr 4

5 3. Equazoe de gas Gas erfett: è la ressoe del gas è l volume occuato dal ga è l umero d mol del gas è la costate uversale de gas è la temeratura assoluta del gas Gas real (Equazoe d va der aals): a b a e b soo le costat d va der aals alore, lavoro ed eerga tera Per la 1 legge della termodamca, og sstema è coteuta ua certa quattà d eerga, vare forme, che vee defta eerga tera del sstema U. La varazoe d eerga tera dede dal calore Q e dal lavoro scambat co l ambete. I ua trasformazoe termodamca arazoe d eerga tera: U Q Q 0 alore assorbto dal sstema Q 0 alore ceduto dal sstema 0 Lavoro svolto sul sstema 0 Lavoro svolto dal sstema arazoe ftesma d eerga tera: du dq dw Lavoro comuto sul sstema ua trasformazoe ftesma: dw d Lavoro comuto sul sstema ua trasformazoe termodamca: dw alore assorbto dal sstema: Q m è l calore secfco ed m è la massa del sstema. e vece, la quattà d sostaza è esressa mol, utlzzeremo l calore secfco molare cu la formula dveta Q mol d mol, er 5

6 5. rasformazo termodamche FOMZIONE IOEM k du 0 U 0 rasformazoe eversble dw d dw d 1 d l l l l U 0 Q 0 Q Q l Q l rasformazoe Irreversble dw d dw d d ext ext ext 1 1 ext Q ext 1 1 Q ext est 6

7 7 FOMZIONE IO k d dw d d dw Q è l calore secfco molare a ressoe costate. Q U U U FOMZIONE IOO k P 0 d dw 0 dw 0 Q P Q è l calore secfco molare a ressoe costate. Q Q U U P U

8 FOMZIONE DII dq 0 Q 0 rasformazoe Irreversble d 0 dw d dw d ext ext 1 1 ext ext est U Q 1 1 U ext U ext rasformazoe eversble du d du dq dw du dw d d d d 1l k l 1 1 k k k U LE FOMULE 8

9 6. Etala L'etala (dal greco ethàle, e = detro, thàle = scaldare), soltamete dcata co H, è ua fuzoe d stato che esrme l calore tero d u sstema termodamco, ossa la quattà d eerga che tale sstema uò scambare co l'ambete. L'etala è defta dalla somma dell'eerga tera e del rodotto tra volume e ressoe d u sstema. H U arazoe ftesma d etala: dh du d dh du d d dq d d d dq d dh dq d arazoe d Etala ua rasformazoe Isoterma: dh du d 0 H 0 arazoe d Etala ua rasformazoe Isobara: dh dq d d H d H arazoe d Etala ua rasformazoe Isocora: dh d d d d du d H d H arazoe d Etala ua rasformazoe dabatca eversble: dh d d d d du d H d H I ratca, l etala è corrsode alla varazoe d calore a ressoe costate. 9

10 Nelle reazo sotaee, l calore goco rsulta ferore. arazoe d Etala rasformazoe dabatca Irreversble: d d dh du d ext H ext d d H ext arazoe d Etala ua traszoe d fase: H m è l calore latete. arazoe d Etala ua reazoe chmca: H H rodott H reaget H 0 eazoe ENDOEMI H 0 eazoe EOEMI La etale de rodott e de reaget, ossoo essere: Etale molar d legame Etala molare d legame = È la varazoe d etala che accomaga l rocesso d formazoe del comosto, artedo dagl atom solat. (Etala d atomzzazoe co sego vertto). Etale molar stadard d formazoe ( 298K e 1atm ) Etala molare stadard d formazoe H = È la varazoe d etala che accomaga l rocesso d formazoe d ua mole d sostaza a artre da suo comoet elemetar, allo stato stadard, Etala molare d formazoe co emeratura o stadard: H H 298K c comoet elemetar (Equazoe d Krchhoff) 10

11 7. Etroa L'etroa è ua fuzoe d stato che msura l caos/dsorde d u sstema fsco. Formulazoe statstca d oltzma: k l k N 23 J 1,3810 è la costate d oltzma. K mol è l umero d mcrostat (cofgurazo mcroscoche) che defscoo lo stato macroscoco del sstema. Formulazoe ermodamca: arazoe ftesma d etroa: d dq Q rev rev arazoe d Etroa ua rasformazoe: du dw d d d d d l l d dq rev l l arazoe d Etroa ua rasformazoe Isoterma: l l l l arazoe d Etroa ua rasformazoe Isobara: dqrev d d d l 11

12 12 arazoe d Etroa ua rasformazoe Isocora: l l l arazoe d Etroa ua traszoe d fase: e traszo m arazoe d Etroa ua reazoe chmca: reaget rodott Etroa molare stadard d formazoe Etroa molare stadard d formazoe = È l etroa assocata ad ua mole d sostaza codzo stadard. H

13 8. Eerga lbera L'eerga lbera G è ua fuzoe d stato ed è la quattà d lavoro macroscoco che l sstema uò comere sull'ambete. Eerga lbera d Gbbs Fuzoe d Helmoltz G H (a ressoe costate) F U (a volume costate) arazoe ftesma d eerga lbera: dg dh d dg dq d d d d d dg d d arazoe d Eerga Lbera ua rasformazoe Isoterma: d d dg d d d G P P G l P P arazoe d Eerga Lbera ua rasformazoe Isobara: d d dg d d d G G l arazoe d Eerga Lbera ua rasformazoe Isocora: dg d d dt Eerga Lbera molare stadard: d G l G H G G rodott G reaget 13

14 9. otaetà delle reazo Per la 2 legge della termodamca, u rocesso è sotaeo, se aumeta l etroa dell uverso. 0 Processo sotaeo (eazoe rreversble) uverso sstema ambete 0 Processo all equlbro (eazoe reversble) uverso sstema ambete 0 Processo o sotaeo (mossble) uverso sstema sstema H ambete ambete H Per ua reazoe sotaea rsulta 0 H 0 Poché ad ua determata temeratura G H, ua reazoe è sotaea quado: G 0 H G eazoe Processo sotaeo 0 0? Processo sotaeo a E temerature 0 0? Processo sotaeo ad LE temerature Processo o sotaeo 10. fermet e fot - keda, htt://t.wkeda.org/wk/paga_rcale 14

Einstein: Quali connessioni con il mondo empirico?

Einstein: Quali connessioni con il mondo empirico? Este: A theory s the more mressve the greater the smlcty of ts remses, the more dfferet kds of thgs t relates, ad the more exteded ts area of alcablty. herefore the dee mresso that classcal thermodyamcs

Dettagli

SCIENZA DEI MATERIALI. Chimica Fisica. IV Lezione. Dr. Fabio Mavelli. Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari

SCIENZA DEI MATERIALI. Chimica Fisica. IV Lezione. Dr. Fabio Mavelli. Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari SCIEZA DEI MATERIALI Chmca Fsca IV Lezoe Dr. Fabo Mavell Dartmeto d Chmca Uverstà degl Stud d Bar Termochmca 2 La TERMOCIMICA studa gl effett termc legat alle reazo chmche e, ù geerale, d var feome qual:

Dettagli

Gas ideali o perfetti

Gas ideali o perfetti Gas deal o perfett le partcelle del gas soo amate da moto peree ed occupao omogeeamete tutto lo spazo a dsposzoe; l movmeto delle partcelle è regolato dalle legg del caso le partcelle hao u volume propro

Dettagli

Variabilità = Informazione

Variabilità = Informazione Varabltà e formazoe Lo studo d u feomeo ha seso solo se esso s preseta co modaltà/testà varabl da u soggetto all altro. Ad esempo, se dobbamo studare l reddto ua certa regoe è ecessaro osservare utà statstche

Dettagli

Volume del cilindroide (, ) , indichiamo con m i. in A i. al cilindroide relativo alla partizione D

Volume del cilindroide (, ) , indichiamo con m i. in A i. al cilindroide relativo alla partizione D osderamo ua fuzoe f(, ) f( P) o egatva, coè: f ( P) (, defta u domo lmtato el quale rsulta efamo cldrode d base relatvo alla fuzoe f (, l luogo geometrco de ut (,, z) dello sazo che verfcao le seguet relazo:

Dettagli

8) Soluzioni diluite

8) Soluzioni diluite 8) Soluzo dlute Per solut sesso s usao le cocetrazo olar (olartà) c [ ]: (utà d sura: ol/ltro) V soluzoe Però le olartà o soo costat e sste chus a ressoe ssata: V soluzoe dede dalla teeratura! Per ovvare

Dettagli

Equilibri Chimici. Processi chimici indipendenti & reazioni in fase gas

Equilibri Chimici. Processi chimici indipendenti & reazioni in fase gas Equlbr Chmc Process chmc ndendent & reazon n fase gas Process stechometrc ndendent (1) Un rocesso stechometrco ndendente è costtuto da un nseme d relazon quanttatve tra le varazon del numero d mol d cascun

Dettagli

Lezione 24. Campi finiti.

Lezione 24. Campi finiti. Lezoe 4 Prerequst: Lezo 0,,, 3 Rfermet a test: [FdG] Sezoe 86; [H] Sezoe 79; [PC] Sezoe 63; Cam ft Nelle lezo recedet abbamo vsto dvers esem d cam ft: ess erao tutt del to oure [ x ]/( f ( x )), dove f

Dettagli

Esercizi 5 Simmetrie. 1. Accoppiamento fotone-pioni

Esercizi 5 Simmetrie. 1. Accoppiamento fotone-pioni Esercz 5 Smmetre. Accoameto fotoe-o Nel tetatvo are ua escrzoe elle terazo elettromagetche e ucleo, e qu moellare le roreta e loro fattor forma e.m., vee sotaeo trourre u accoameto fra l fotoe e le coe

Dettagli

Appunti di Termodinamica classica dei sistemi all equilibrio

Appunti di Termodinamica classica dei sistemi all equilibrio Apput d ermodamca classca de sstem all equlbro (rfermeto bblografco: H. Calle ermodamca ) La meccaa l elettromagetsmo e la termodamca soo tre brahe parallele della Fsca macroscopca. I tutt e tre cas u

Dettagli

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi

Approfondimenti Lezione 3. Mara Bruzzi Approfodmet Lezoe 3 Mara Bruzz APPROFONDIMENTO 1 : I BOSONI Partcelle come le a, foto, meso hao vece fuzo d oda smmetrche y S. Esse o obbedscoo al prcpo d esclusoe d Paul. Tal partcelle soo dette BOSONI.

Dettagli

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente:

corrispondenza della generica i-esima modalità. Indicando con #(.) la cardinalità di un insieme, per esse si ha, rispettivamente: Corso d Statstca docete: Domeco Vstocco Le requeze cumulate S cosder ua varable qualtatva ordale X Per essa, oltre alle requeze assolute, relatve e ercetual, è ossble calcolare ache le requeze cumulate

Dettagli

CAPITOLO II. Il trasporto dei portatori elettronici

CAPITOLO II. Il trasporto dei portatori elettronici CAPITOLO II Il trasorto de ortator elettroc Dsostv Elettroc Catolo II: Il trasorto de ortator elettroc II-1 II.1 Il moto degl elettro A lvello macroscoco l moto della correte elettrca u crcuto elettroco

Dettagli

Renato Rota. Fondamenti di Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Renato Rota. Fondamenti di Termodinamica dell Ingegneria Chimica eato ota Fodamet d ermodamca dell Igegera Chmca È sempre molto dffcle rgrazare tutt coloro che hao cotrbuto alla stesura d u lbro. Fra tutt però è gusto rcordare Sylve e Mchele che apparetemete o c etrao

Dettagli

ELABORAZIONE DEI DATI

ELABORAZIONE DEI DATI ELABORAZIONE DEI DATI QUESTA FASE SERVE AD ESPRIMERE IN MODO SINTETICO I RISULTATI DELL INDAGINE SVOLTA CALCOLANDO DEGLI INDICI: VALORI MEDI INDICI DI VARIABILITA I valor med Il valore medo è u valore

Dettagli

Chimica fisica = Chimica esatta,

Chimica fisica = Chimica esatta, verstà degl stud d MILANO Facoltà d AGRARIA El. d Chmca e Chmca Fsca Mod. CHIMICA FIICA Lezoe 1 Ao Accademco 010-011 Docete: Dmtros Fessas Chmca fsca Chmca esatta fodata su legg e prcp d carattere geerale

Dettagli

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1

Lezione 4. La Variabilità. Lezione 4 1 Lezoe 4 La Varabltà Lezoe 4 1 Defzoe U valore medo, comuque calcolato, o è suffcete a rappresetare l seme delle osservazo effettuate (o l seme de valor assut dalla varable statstca); è ecessaro qud affacare

Dettagli

Termodinamica. Antonino Polimeno 1

Termodinamica. Antonino Polimeno 1 Termodnamca - Un sstema termodnamco è una orzone d matera descrtto da funzon d stato che ne caratterzzano comletamente le roretà macroscoche, che ossono essere. - Intensve: non dendono dalla quanttà d

Dettagli

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale

Istogrammi e confronto con la distribuzione normale Istogramm e cofroto co la dstrbuzoe ormale Suppoamo d effettuare per volte la msurazoe della stessa gradezza elle stesse codzo (es. la massa d u oggetto, la tesoe d ua pla, la lughezza d u oggetto, ecc.):

Dettagli

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1

Facoltà di Economia - STATISTICA - Corso di Recupero a.a Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI di BASE Carattere X [o A ] i = 1 Facoltà d Ecooma - STATISTICA - Corso d Recupero a.a. 2012-13 Prof.ssa G. Balsamo CONCETTI d BASE Carattere X [o A ] caratterstca quattatva [o qualtatva] rappresetatva d u feomeo sottoposto ad dage Popolazoe

Dettagli

Capitolo 12 - Codifica di sorgenti discrete

Capitolo 12 - Codifica di sorgenti discrete Aut d Teora de Segal Catolo - Codfca d sorget dscrete Sorget seza memora... Itroduzoe... Defzoe d sorgete dscreta...3 Cocetto d formazoe...4 Etroa della sorgete...5 Etroa e umero d smbol dell alfabeto

Dettagli

Indipendenza in distribuzione

Indipendenza in distribuzione Marlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Lo studo delle relazo tra due caratter" Aals delle relazo tra due caratter Dpedeza dstrbuzoe s basa sul cofroto delle dstrbuzo codzoate Dpedeza meda s basa sul cofroto

Dettagli

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13

Teoria dei Fenomeni Aleatori AA 2012/13 La Legge de Grad Numer Cosderata ua sere d prove rpetute co p par alla probabltà d successo ua sgola prova, l rapporto tra l umero d success K ed l umero d prove tede a p quado tede ad fto: K P p ε per

Dettagli

III Lezione SCIENZA DEI MATERIALI. Espansione libera di un gas. Chimica Fisica. Dr. Fabio Mavelli

III Lezione SCIENZA DEI MATERIALI. Espansione libera di un gas. Chimica Fisica. Dr. Fabio Mavelli Chca Fsca Dr. Fabo Maell Darteto d Chca Uerstà degl Stud d Bar SCIEZA DEI MAERIALI Chca Fsca III Lezoe Dr. Fabo Maell Darteto d Chca Uerstà degl Stud d Bar 20 arle 205 Esasoe lbera d u gas 2 0 f ( 0 0

Dettagli

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1)

Esercitazione 6 del corso di Statistica (parte 1) Eserctazoe del corso d Statstca parte Dott.ssa aola Costat 8 Marzo 0 Eserczo S ha motvo d rteere che u uovo farmaco A abba la propretà d abbassare l lvello d glcema el sague. I cascuo de pazet dabetc osservat,

Dettagli

Definizioni. Unità strutturale. Massa dell unità strutturale (M 0.) = 100 a.m.u. Macromolecola o Catena polimerica

Definizioni. Unità strutturale. Massa dell unità strutturale (M 0.) = 100 a.m.u. Macromolecola o Catena polimerica Defzo Utà strutturale (massa o moomero) assa dell utà strutturale (.) a.m.u acromolecola o Catea polmerca grado d polmerzzazoe (DP) massa molecolare x.p. Luda ateral polmerc 6 Defzo Grado d polmerzzazoe

Dettagli

INFLAZIONE (DEFLAZIONE)

INFLAZIONE (DEFLAZIONE) COS SI INTENDE PER INFLZIONE (DEFLZIONE) E COME SI MISUR L'flazoe (deflazoe) è u rocesso geeralzzato d aumeto (dmuzoe) de rezz, che rguarda l seme de be e servz. L esgeza delle autortà d oltca ecoomca

Dettagli

CONFRONTI SPAZIALI DI AGGREGATI ECONOMICI

CONFRONTI SPAZIALI DI AGGREGATI ECONOMICI ONRONT SZ D GGREGT EONOM a ecesstà d cofrot terazoal de rcal aggregat è stata semre resete. e esgeze coosctve soo dvetate ressat alla fe degl a '50: - esgeza er stud comarat sullo svluo ecoomco d dvers

Dettagli

CAPITOLO 5: esercizi

CAPITOLO 5: esercizi CAIOLO 5: esercz Eserczo 5 Da seuet dat termodamc stadard a 5 C: H kj mo G kj mo S J K H ( 37 O ( 5 H O ( -858-37 699 mo Cacoare a varazoe de eera bera d ormazoe (d Gbbs d ua moe d acqua quado vee rscadata

Dettagli

Metalli e Semiconduttori

Metalli e Semiconduttori P. Brusch Aut d Comoet e Crcut Elettroc Metall e Semcoduttor Premesse. Legge d ohm mcroscoca I u coduttore, dett la destà d correte, σ la coducbltà ed E l camo elettrco Legge d ohm macroscoca σe ato u

Dettagli

Capitolo 11 - Catene di Markov

Capitolo 11 - Catene di Markov Aut d Teora de Segal Catolo - Catee d Marov Catee d Marov temo-dscrete... Defzo troduttve... Probabltà d traszoe ad u asso...3 Catee d Marov omogeee...4 Matrce delle robabltà d traszoe ad u asso...4 Proretà...5

Dettagli

ESPERIMENTO CASUALE. S Spazio campionario : è l insieme di eventi necessari e incompatibili che si presentano come risultati dell ESPERIMENTO CASUALE.

ESPERIMENTO CASUALE. S Spazio campionario : è l insieme di eventi necessari e incompatibili che si presentano come risultati dell ESPERIMENTO CASUALE. ESPERIMENTO CASUALE S Spazo campoao : è l seme d evet ecessa e compatbl che s pesetao come sultat dell ESPERIMENTO CASUAL X è l seme de ume eal assocato ad S, modo che ad og elemeto (eveto) d S cospoda

Dettagli

Lezione 13. Anelli ed ideali.

Lezione 13. Anelli ed ideali. Lezoe 3 Prerequst: Aell e sottoaell. Sottogrupp. Rfermet a test: [FdG] Sezoe 5.2; [H] Sezoe 3.4; [PC] Sezoe 4.2 Aell ed deal. Rcordamo la seguete defzoe, data el corso d Algebra : Defzoe 3. S dce aello

Dettagli

Prova scritta del 27 novembre 2018

Prova scritta del 27 novembre 2018 Prova scritta del 27 novembre 2018 1 Un reciiente della caacità di 1.00 L e contenente un gas A alla ressione di 10.0 kpa viene connesso ad un altro reciiente avente il volume di 3.00 L con all interno

Dettagli

VARIABILI CASUALI O ALEATORIE

VARIABILI CASUALI O ALEATORIE VARIABILI CASUALI O ALEATORIE Cosderamo seguet esem: S lac tre volte ua moeta: l umero d "teste" che s ossoo resetare è uo de seguet : 0 o o o. Gl evet soo comatbl e ecessar. ossamo schematzzare rsultat

Dettagli

PAGINE PER L INSEGNANTE

PAGINE PER L INSEGNANTE PAGINE PER L INSEGNANE LO SUENE ROVA QUESE PAGINE: p su amaldpu.zachell.t PF p elle Rsorse dgtal IEE PER UNA LEZIONE IGIALE PARAGRAFO 3. L etropa d u sstema solato ONENUO ANIMAZIONE L etropa d u sstema

Dettagli

Seconda legge della termodinamica per una massa di controllo

Seconda legge della termodinamica per una massa di controllo Seconda legge della termodnamca er una massa d controllo artendo dalla seconda legge della termodnamca er un sstema solato, n base alla quale s è detto che l entroa d un sstema solato è una grandezza estensva

Dettagli

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0)

Funzioni di più variabili Massimi e Minimi una funzione definita in un insieme E. Un punto ( x0, y0) Massm e Mm Fuzo d pù varabl Massm e Mm Dezoe: Sa z = (, ) ua uzoe deta u seme E U puto (, E s dce puto d massmo (rsp mmo) relatvo per (, ) se esste δ > tale che ((, ) B((, ), δ ) E (, ) (, ) (rsp (, )

Dettagli

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso

pè via che, lì, la media è sempre eguale risurta che te tocca un pollo all'anno: Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso La varabltà L utlzzo d ua meda permette d stetzzare effcacemete l formazoe coteuta ua dstrbuzoe statstca dal puto d vsta dell testà del carattere. Tuttava la stes può essere eccessva, el seso s possoo

Dettagli

MISURE E GRANDEZZE FISICHE

MISURE E GRANDEZZE FISICHE R. Campaella Ig. Meccaca v. Peruga Gradezze fsche Rev. 12.02.21 MISRE E GRANDEZZE FICHE 1 Itroduzoe Nella descrzoe de feome la fsca s serve d legg, elle qual tervegoo gradezze fsche qual: la lughezza,

Dettagli

Lavoro di un sistema termodinamico

Lavoro di un sistema termodinamico dx Lavoro d un sstema termodnamco Il lavoro atto da un sstema termodnamco e l lavoro meccanco comuto o subto dal sstema quando l sstema vara (aumenta o dmnusce l suo volume sotto l azone delle orze d ressone

Dettagli

Il lavoro in termodinamica

Il lavoro in termodinamica Il lavoro n termodnamca Il lavoro esterno: W est =-F e Dl (-: orza e spos. dscord) Il lavoro atto dal sstema sarà: W=-W est = F e Dl La orza eserctata dall ambente può essere dervata dalla pressone esterna:

Dettagli

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio

Caso studio 2. Le medie. Esercizio. La media aritmetica. Esempio 8/02/20 Caso studo 2 U vesttore sta valutado redmet d due ttol del settore Petrolo e Gas aturale. Sulla base de redmet goraler della settmaa passata vuole cercare d prevedere l redmeto per la prossma settmaa

Dettagli

Stima puntuale Quando un parametro della popolazione incognito è valutato (stimato) da una sola statistica (parametro) tratto da un campione

Stima puntuale Quando un parametro della popolazione incognito è valutato (stimato) da una sola statistica (parametro) tratto da un campione STIMA PARAMTRICA TST DLL IPOTSI L fereza Statstca rguarda affermazo crca I parametr d ua popolazoe sulla base della metodologa statstca e del calcolo delle probabltà Stma putuale Quado u parametro della

Dettagli

CATENE DI MARKOV TEMPO-DISCRETE... 2 Definizioni introduttive... 2 Probabilità di transizione ad un passo... 3 Catene di Markov omogenee...

CATENE DI MARKOV TEMPO-DISCRETE... 2 Definizioni introduttive... 2 Probabilità di transizione ad un passo... 3 Catene di Markov omogenee... Aut d Ret d Telecomucazo Catolo Catee d Marov CATENE DI MARKOV TEMPO-DISCRETE... Defzo troduttve... Probabltà d traszoe ad u asso... 3 Catee d Marov omogeee... 4 Matrce delle robabltà d traszoe ad u asso...

Dettagli

cc + dd aa + bb Equilibrio chimico: legge di azione di massa Legge di azione di massa Per una reazione:

cc + dd aa + bb Equilibrio chimico: legge di azione di massa Legge di azione di massa Per una reazione: Equilibrio chimico: legge di azioe di massa Per ua reazioe: aa + bb c + dd La cocetrazioe dei reageti dimiuisce el temo, la cocetrazioe di rodotti cresce el temo, ma a artire dal temo (t e ) le cocetrazioi

Dettagli

Capitolo 4 (parte III) - Reti di code

Capitolo 4 (parte III) - Reti di code Aut d Ret d Telecomucazo Catolo 4 (arte III) - Ret d code Calcolo della costate d ormalzzazoe Itroduzoe. Calcolo d C er ua rete d cetr d servzo d to IS. Cocett geeral etodo d Buze 6 robabltà margal e altr

Dettagli

Geometria delle aree

Geometria delle aree eometra delle aree Lo studo de cocett ase relatv alla eometra delle ree: cosete d trasformare le azo tere sollectazo cosete d valutare l elastctà delle strutture forsce gl strumet per valutare le strutture

Dettagli

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d;

( ) 2 i 1 X. n(n + 1) a) si determini se sono corretti; b) per quelli non corretti, si calcoli la distorsione d; ESERCIZIO 5. Sa (X, X,, X ) u campoe casuale geerato da ua v.c. X f(x; θ) per la quale è oto che E(X) θ e Var(X). S cosdero 3 stmator d θ: X ; X ; ( ) X 3 a) s determ se soo corrett; b) per quell o corrett,

Dettagli

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3.

D = ρ 2. a cui possono essere associate, in caso di mezzo isotropo e lineare, le equazioni di materiale: = ε E, 3. Elettrostatca parla d elettrostatca quado, og puto dello spazo ed og state rsultao ulle tutte le derate temporal che compaoo elle equazo geeral dell elettromagetsmo, e la destà d correte J è pure detcamete

Dettagli

Capitolo 4 - Reti di code (parte II)

Capitolo 4 - Reti di code (parte II) Aut d et d Telecomucazo atolo 4 - et d code (arte II) Soluzoe forma rodotto er ret d code... et seza suddvsoe class... Itroduzoe... Soluzoe astotca...5 Determazoe della costate d ormalzzazoe...8 alcolo

Dettagli

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri

Matematica elementare art.1 di Raimondo Valeri Matematca elemetare art. d Ramodo Valer I questo artcolo voglamo provare che esste ua formula per calcolare l umero de dvsor d u dato umero aturale seza cooscere la scomposzoe fattor prm del umero stesso.

Dettagli

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 06/03/2002

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 06/03/2002 Orgazzazoe della lezoe Lezoe Codfca della formazoe Vttoro Scarao Archtettura Corso d Laurea Iformatca Uverstà degl Stud d Salero La codfca della formazoe Notazoe poszoale Rappresetazoe base degl ter Coversoe

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 15 SETTEMBRE 2009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA PROVA SCRITTA DEL 5 SETTEMBRE 009 C.d.L. ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO a) Il Sg. Ross ogg (t0) uole acqustare u furgoe del alore d 7000 per la sua atttà commercale. A tal fe egl ersa

Dettagli

Geometria delle aree

Geometria delle aree eometra delle aree Lo studo de cocett ase relatv alla eometra delle ree: cosete d trasformare le azo tere sollectazo cosete d valutare l elastctà delle strutture forsce gl strumet per valutare le strutture

Dettagli

CAPITOLO 2. ( ) 10 8 cm 2. μm Basandosi sulla Tabella 2.1, una resistività di 2.6 μω-cm < 1 mω-cm, quindi l alluminio è un conduttore.

CAPITOLO 2. ( ) 10 8 cm 2. μm Basandosi sulla Tabella 2.1, una resistività di 2.6 μω-cm < 1 mω-cm, quindi l alluminio è un conduttore. CPITOLO. Basados sulla Tabella., ua resstvtà d.6 μω- < mω-, qud l allumo è u coduttore.. Basados sulla Tabella., ua resstvtà d 0 5 Ω- > 0 5 Ω-, qud l dossdo d slco è u solate.. I max 0 7 ( 5μm)μm.4 ( )

Dettagli

Inizialmente il pistone è bloccato in una posizione = C. sull ambiente,

Inizialmente il pistone è bloccato in una posizione = C. sull ambiente, In un lndro huso munto d un stone d massa trasurable, a tenuta eretta, e sorrevole senza attrto sono ontenute n mol d ossgeno, assmlable a un gas eretto batomo. Inzalmente l stone è bloato n una oszone

Dettagli

Miscibilità parziale

Miscibilità parziale Mscltà parzale Q 1 Q 2 xr xq U geerc sstema c cmpsze C x è csttut da due fas ua è la Sluze d A satura d B che ha cmpsze C 1 e l altra è la sluze B satura d A che ha ccetraze C 2. La quattà Q 1 d sluze

Dettagli

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione

Analisi dei Dati. La statistica è facile!!! Correlazione Aals de Dat La statstca è facle!!! Correlazoe A che serve la correlazoe? Mettere evdeza la relazoe esstete tra due varabl stablre l tpo d relazoe stablre l grado d tale relazoe stablre la drezoe d tale

Dettagli

exp("# (al posto di n) var Ca Coefficiente di asimmetria, indipendente dal valore dei parametri. f X DISTRIBUZIONE EV1 o DI GUMBEL.

exp(# (al posto di n) var Ca Coefficiente di asimmetria, indipendente dal valore dei parametri. f X DISTRIBUZIONE EV1 o DI GUMBEL. DISTRIBUZIONE EV o DI GUMBEL. x x [ $ e ] exp[ e ] F x exp co: Sgfcato de parametr: f exp al posto d : Numero medo d evet dpedet [ 0,t], ad esempo u ao. / :Valore medo della gradezza dell eveto, esempo

Dettagli

Soluzioni I. Sistemi multicomponente Regola delle fasi Diagrammi di stato Soluzioni ideali Soluzioni reali

Soluzioni I. Sistemi multicomponente Regola delle fasi Diagrammi di stato Soluzioni ideali Soluzioni reali Soluzon I Sstem multcomonente Regola delle fas Dagramm d stato Soluzon deal Soluzon real 1 Soluzon Soluzone (o mscela): un sstema multcomonente, vale a dre formato da sostanze con dversa comoszone chmca,

Dettagli

La media aritmetica. Le medie. Esempio. Esempio. Media aritmetica Mediana. Medie analitiche Medie di posizione. x 1

La media aritmetica. Le medie. Esempio. Esempio. Media aritmetica Mediana. Medie analitiche Medie di posizione. x 1 Le mede Mede: permettoo d stetzzare ua dstrbuzoe sulla base d u solo valore. Possoo essere classcate : Mede aaltche: calcolate tramte operazo algebrche su valor del carattere solo per caratter quattatv

Dettagli

I percentili e i quartili

I percentili e i quartili I percetl e quartl I percetl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe ceto part d uguale umerostà. I quartl soo quelle modaltà che dvdoo la dstrbuzoe quattro part d uguale umerostà. Il prmo quartle Q

Dettagli

8. SOLUZIONI E MISCELE Ovvero: dipendenza dalla composizione delle grandezze termodinamiche. : volumi molari dei componenti puri

8. SOLUZIONI E MISCELE Ovvero: dipendenza dalla composizione delle grandezze termodinamiche. : volumi molari dei componenti puri 8. SOLUZIONI E MISCELE Ovvero: dendenza dalla comoszone delle grandezze termodnamche Grandezza estensva d una soluzone (coè fase omogenea a ù comonent): E( T,, n1, n, ) Quale dendenza dalla comoszone?

Dettagli

Controlli Automatici A

Controlli Automatici A Cotroll Automatc A Cors d laurea treal Igegera Elettroca, Iformatca, Telecomucazo a.a. 200/2002 Docete: Prof. Aurelo Pazz Emal: aurelo@ce.upr.t http://www.ce.upr.t/people/pazz/ Cotroll Automatc A Prof.

Dettagli

Ottavio Serra APPUNTI DI TERMODINAMICA

Ottavio Serra APPUNTI DI TERMODINAMICA Ottavo Serra APPUTI DI TERMODIAMICA (I) Temperatura d equlbro d u mscuglo. Se due flud d massa m ed m e calor specfc c e c soo a temperatura t e t e vegoo mescolat, ess scambao calore e fscoo per raggugere

Dettagli

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione?

Due distribuzioni, stessa media ma in quale delle due la media rappresenta, sintetizza meglio la situazione? Prma dstrb. Secoda dstrb. Totale Meda 0 5 8 35 85 63 63/5 =3,6 5 5 38 40 45 63 63/5 =3,6 Due dstrbuzo, stessa meda ma quale delle due la meda rappreseta, stetzza meglo la stuazoe? Le mede stetzzao la dstrbuzoe,

Dettagli

Capitolo 2 Errori di misura: definizioni e trattamento

Capitolo 2 Errori di misura: definizioni e trattamento Captolo Error d msura: )Geeraltà defzo e trattameto I cocett d meda, varaza e devazoe stadard s utlzzao ormalmete per otteere formazo sulla botà d ua msura. I geerale, s assume come msura m della gradezza

Dettagli

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA LEZIONI DI STATISTICA MEDICA A.A. 00/0 - Idc d dspersoe Sezoe d Epdemologa & Statstca Medca Uverstà degl Stud d Veroa La dspersoe o varabltà è la secoda mportate caratterstca d ua dstrbuzoe d dat. Essa

Dettagli

Esercitazioni di Calcolo delle Probabilità (16/12/2011) Soluzioni

Esercitazioni di Calcolo delle Probabilità (16/12/2011) Soluzioni Eserctazo d Calcolo delle Probabltà (16/1/011) Soluzo Eserczo 1 1. S trov l valore del parametro θ per cu la tabella seguete defsce la fuzoe d probabltà d ua v.c. udmesoale X e la s rappreset grafcamete.

Dettagli

PdV. = f. Lavoro(2) volume tra V i e V f

PdV. = f. Lavoro(2) volume tra V i e V f avoro(2) Ø Il lavoro totale eettuato da un gas quando l suo volume vara da un volume nzale ad un volume nale è dato dall ntegrale: d Attenzone: durante la varazone d volume ossono cambare anche T e > ntegrale

Dettagli

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione

LE MEDIE. Le Medie. Medie razionali. Medie di posizione LE MEDIE RAZIONALI LE MEDIE Msure stetche trodotte per valutare aspett compless e global d ua dstrbuzoe d u feomeo X medate u solo umero reale costruto modo da dsperdere al mmo le formazo su dat orgar.

Dettagli

Distribuzioni di probabilità

Distribuzioni di probabilità Itroduzioe Distribuzioi di robabilità Fio ad ora abbiamo studiato ua secifica fuzioe desità di robabilità, la fuzioe di Gauss, che descrive variabili date dalla somma di molti termii idiedeti es. ua misura

Dettagli

Esercizio n 1. dove. La prima equazione ci permette allora di determinare la temperatura T x nel punto di contatto tra mattoni e calcestruzzo. 01.

Esercizio n 1. dove. La prima equazione ci permette allora di determinare la temperatura T x nel punto di contatto tra mattoni e calcestruzzo. 01. serzo I odzo d regme stazoaro e udmesoale ossamo alolare la oteza terma d alore luete attraerso la arete multstrato medate la seguete equazoe, derate dall tegrazoe dell equazoe raresetata del ostulato

Dettagli

Introduzione ai metodi kernel. Giorgio Valentini DSI Università degli Studi di Milano. Sommario

Introduzione ai metodi kernel. Giorgio Valentini DSI Università degli Studi di Milano. Sommario Itroduzoe a metod erel Gorgo Valet DSI Uverstà degl Stud d Mlao Sommaro Raresetazoe de dat tramte erel Caratterstche de erel Kerel come msure d smlartà Kerel e regolarzzazoe Metod d aredmeto automatco

Dettagli

Variabili casuali ( ) 1 2 n

Variabili casuali ( ) 1 2 n Varabl casual &. Valore edo. Data ua varable casuale = ( x,x 2, K,x ) (.) cu valor assuoo le rspettve probabltà P = p,p, K,p (.2) s defsce valore edo la quattà ( ) 2 = [ ] T M = M = P = xp (.3) Sgfcato:

Dettagli

Prova parziale di Fisica Generale L-B e di Elementi di Fisica L-B. Corsidilaureainingegneriacivileedenergetica. Prof. D. Galli. 25 maggio 2002 (1)

Prova parziale di Fisica Generale L-B e di Elementi di Fisica L-B. Corsidilaureainingegneriacivileedenergetica. Prof. D. Galli. 25 maggio 2002 (1) Prova parzale d Fsca Generale L-B e d Element d Fsca L-B Corsdlaureanngegneracvleedenergetca Prof. D. Gall 5 maggo 00 (). Traccare nel dagramma d Clapeyron l soterma d un gas perfetto. Traccare nel dagramma

Dettagli

La media aritmetica. La sua individuazione si basa sulla logica della trasferibilità di un carattere. Se la funzione f( ) corrisponde alla somma:

La media aritmetica. La sua individuazione si basa sulla logica della trasferibilità di un carattere. Se la funzione f( ) corrisponde alla somma: La meda artmetca La sua dvduazoe s basa sulla logca della trasferbltà d u carattere. ( ) = ( µ µ ) f,, f,, volte Se la fuzoe f( ) corrspode alla somma: + + + = µ + µ + + µ volte + + + = µ µ X= = La meda

Dettagli

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi) CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terz) 1 STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI SEMPLICI Eserctazoe 2 2.1 Da u dage svolta su u campoe d lavorator dpedet co doppo lavoro è stata rlevata la dstrbuzoe coguta del reddto

Dettagli

Contenuti. Facoltà di Economia. Scatterplot o diagramma a dispersione Analisi grafica della relazione tra due. francesco mola.

Contenuti. Facoltà di Economia. Scatterplot o diagramma a dispersione Analisi grafica della relazione tra due. francesco mola. Coteut Corso d Statstca Facoltà d Ecooma a.a. - fracesco mola Lezoe 9 Correlazoe leare Scatterplot e aals grafca L uso delle varabl stadardzzate La covaraza Il coeffcete d correlazoe leare d Bravas-Pearso

Dettagli

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100

Classi di reddito % famiglie Fino a 15 5.3 15-25 16.2 25-35 21.1 35-45 18.6 45-55 13.6 Oltre 55 25.2 Totale 100 ESERCIZIO Data la seguete dstrbuzoe percetuale delle famgle talae per class d reddto, espresso mlo d lre, (ao 995, fote Istat): Class d reddto % famgle Fo a 5 5.3 5-5 6. 5-35. 35-45 8.6 45-55 3.6 Oltre

Dettagli

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione

Aritmetica 2016/2017 Esercizi svolti in classe Quarta lezione Artmetca 06/07 Esercz svolt classe Quarta lezoe Rcorreze o lear Sa a c a cq ua rcorreza dove {c }, c C e c 0. Sa P C[λ] l polomo caratterstco della rcorreza. Allora ua soluzoe partcolare della rcorreza

Dettagli

CAP. 6 REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

CAP. 6 REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA Statstca er le decso (Note ddattce) Bruo Cadotto CAP 6 REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE 6 Itroduzoe Nel catolo è stato trodotto, quale mometo msto cetrale d orde,, uo secfco dce

Dettagli

6. LA CONCENTRAZIONE

6. LA CONCENTRAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FORMAZIONE Corso d Laurea Sceze per l'ivestgazoe e la Scurezza 6. LA CONCENTRAZIONE Prof. Maurzo Pertchett Statstca

Dettagli

La Pressione (1) La Pressione è una grandezza scalare ed in un fluido rappresenta una proprietà meccanica dello stesso.

La Pressione (1) La Pressione è una grandezza scalare ed in un fluido rappresenta una proprietà meccanica dello stesso. La Pressione (1) Trasformazioni termodamiche del Gas Ideale - 1 ds La Pressione è una grandezza scalare ed un fluido raresenta una rorietà meccanica dello stesso. d n F df ds = 1 = mg h (1) = ds ds n π

Dettagli

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica).

Il termine regressione fu introdotto da Francis Galton ( ), antropologo (promotore dell eugenetica). Regressoe leare Il terme regressoe fu trodotto da Fracs Galto (8-9), atropologo (promotore dell eugeetca). I u suo famoso studo (877-885), Galto scoprì che, sebbee c fosse ua tedeza de getor alt ad avere

Dettagli

6. LA CONCENTRAZIONE

6. LA CONCENTRAZIONE UNIVESITA DEGLI STUDI DI PEUGIA DIPATIMENTO DI FILOSOFIA SCIENZE SOCIALI UMANE E DELLA FOMAZIONE Corso d Laurea Sceze per l'ivestgazoe e la Scurezza 6. LA CONCENTAZIONE Prof. Maurzo Pertchett Statstca

Dettagli

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO

PARTE TERZA: L EQUILIBRIO PARAMETRICO Aldo Motesao PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICA PARTE TERZA: L EUILIBRIO PARAMETRICO Ca. 10 L ANALISI DELL EUILIBRIO PARZIALE Doo aver aalzzato le due otes fodametal della teora ecoomca, secodo cu le azo degl

Dettagli

Corrente elettrica. q i t

Corrente elettrica. q i t Correte elettrca La correte elettrca u coduttore metallco chuso è u movmeto ordato d elettro d coduzoe (le sole carche lbere preset all tero d u metallo, o vcolate a rspettv atom) el campo elettrco geerato

Dettagli

= = M r F. lungo la stessa direzione quindi. hanno sempre. risultante nulla. costituiscono sempre. ma una coppia di forze a braccio nullo

= = M r F. lungo la stessa direzione quindi. hanno sempre. risultante nulla. costituiscono sempre. ma una coppia di forze a braccio nullo Secoda equazoe cadale pe l tezo pcpo della damca le foze tee s mafestao sempe a coppe d foze d azoe e eazoe che s esectao lugo la stessa dezoe qud hao sempe sultate ulla costtuscoo sempe ua coppa d foze

Dettagli

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario

Modulo di Fisica Tecnica. Differenze finite per problemi di conduzione in regime instazionario Dpartmeto d Meccaca, Strutture, Ambete e Terrtoro UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO Laurea Specalstca Igegera Meccaca: Modulo d Fsca Tecca Lezoe d: Dffereze fte per problem d coduzoe regme stazoaro /20

Dettagli

Le misure di variabilità

Le misure di variabilità arlea Pllat - Semar d Statstca (SVIC) "Le msure d varabltà e cocetrazoe" La varabltà L atttude d u carattere quattatvo X ad assumere valor dfferet tra le utà compoet u seme statstco è chamata varabltà

Dettagli

LAVORO DI UN GAS. Espansione di un gas a pressione costante V A V B

LAVORO DI UN GAS. Espansione di un gas a pressione costante V A V B LORO DI UN GS Esansione di un gas a ressione costante L F h S h Δ 1 LORO DI UN GS Se la ressione non è costante durante la trasformazione il lavoro si calcola come somma dei lavori comiuti in iccole trasformazioni

Dettagli

Analisi di una distribuzione. Analisi di una distribuzione

Analisi di una distribuzione. Analisi di una distribuzione Aals d ua dstrbuzoe Varabltà Aals d ua dstrbuzoe Qualuque feomeo emprco preseta ua certa varabltà. Prof. Claudo Caplupp - Facoltà d Sceze della Formazoe - A.A. 007/08 I ua popolazoe, co rfermeto ad ua

Dettagli

Peso atomico (meglio massa atomica)

Peso atomico (meglio massa atomica) Nome file d:\scuola\corsi\corso fisica\termodinamica\leggi dei gas.doc Creato il 26/3/2 7.5 Dimensione file: 4864 byte Andrea Zucchini Elaborato il 22//22 alle ore 5.52, salvato il 22//2 7.52 stamato il

Dettagli

Dott.ssa Marta Di Nicola

Dott.ssa Marta Di Nicola RELAZIONE TRA DUE VARIABILI QUANTITATIVE Quado s cosderao due o pù caratter (varabl) s possoo esamare ache l tpo e l'testà delle relazo che sussstoo tra loro. http://www.bostatstca.uch.tt Nel caso cu per

Dettagli

CALORE E TERMODI NAMI CA - PRI MO PRI NCI PI O

CALORE E TERMODI NAMI CA - PRI MO PRI NCI PI O CALORE E ERMODI NAMI CA PRI MO PRI NCI PI O uanto calore è necessario er riscaldare, alla ressione di atm, una massa di kg di ghiaccio, inizialm ent e a 0 C, finchè t ut t o il ghiaccio non si è trasformato

Dettagli

Fisica Generale I A.A.2003/04 1

Fisica Generale I A.A.2003/04 1 Equazone d stato de gas Sermentalmente trovamo che er descrvere un sstema termodnamco costtuto da un gas, è convenente utlzzare le varabl termodnamche ressone (), volume (), temeratura (T) e numero delle

Dettagli

TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI

TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI Nell aals chmca u aalsta effettua u umero lmtato d prove e cosdera la meda de rsultat otteut per poter arrvare a determare o l valore VERO d ua determata gradezza

Dettagli