Osservatorio epidemiologico Sorveglianza alert organism AOU S.Anna

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Osservatorio epidemiologico Sorveglianza alert organism AOU S.Anna"

Transcript

1 Osservatorio epidemiologico Sorveglianza alert organism AOU S.Anna Dal 2010 al 2013 M. Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

2 Gram-Negativi Enterobatteri Fenotipi da monitorare: ceppi resistenti verso i β-lattamici Extended-Spectrum-Beta Lactamase ESBL 2.Cefalosporinasi ad alto livello AmpC 3.Carbapemenasi Carbapemenasi: Metallo β-lattamasi MLB Klebsiella pneumoniae carbapemenasi KPC OxacillinasiOXA M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

3 Beta Lattamasi a Spettro Esteso ESBL Sono enzimi mediati da plasmidi, prodotti dai batteri Gramnegativi, capaci di inattivare gli antibiotici beta-lattamici che contengono un gruppo ossiminico: Cefalosporine di III gen. (ceftazidime, cefotaxime e ceftriaxone) Monobattami (aztreonam) Non sono attivi nei confronti di: Cefamicine (cefoxitina e cefotetan) Carbapenemi (meropenem o imipenem) Generalmente inibiti dagli inibitori delle beta-lattamasi

4 E.coli - dati di Sensibilità AOU S.Anna Anno 2010 CSLI EUCAST E.coli 2010 CSLI Ospedale 1144 ceppi Sensibilità% 2011 EUCAST Ospedale 3322 ceppi S% 2012 EUCAST Ospedale 3731 ceppi S% 2013 EUCAST Ospedale 4264 ceppi S% Amikacina Amoxi/clavulanico ESBL Cefotaxime Ceftazidime Cotrimoxazolo ESBL+ 2010: 23% dei ceppi 2011: 17% dei ceppi 2012: 18% dei ceppi 2013: 19% dei ceppi Gentamicina Imipenem Levo/cipro Meropenem Nitrofurantoina Pipera/tazo Tigeciclina M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

5 Sensibilità ceppi E.coli 2013 S.Anna

6 Sensibilità E.coli S. Giorgio 2013 Ampicillina Ciprofloxacina R

7 K.pneumoniae - dati di Sensibilità AOU S.Anna Anni 2010 CSLI EUCAST 2010 CSLI 2011 EUCAST 2012 EUCAST 2013 EUCAST K.pneumoniae Ospedale 289 ceppi S% Ospedale 666 ceppi S% Ospedale 731 ceppi S% Ospedale 905 ceppi S% Amikacina Amoxi/clavulanico ESBL Cefotaxime Ceftazidime Cotrimoxazolo Gentamicina Imipenem Levofloxacina Meropenem ESBL % dei ceppi % dei ceppi % dei ceppi % dei ceppi Nitrofurantoina Pipera/tazo Tigeciclina M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

8 Sensibilità K.pneumoniae S.Anna 2013

9 Sensibilità K.pneumoniae S Giorgio 2013 ESBL CRE R Ciprofloxacina Genta

10 P.mirabilis - dati di Sensibilità AOU S.Anna Anni 2010 CSLI EUCAST P.mirabilis 2010 CSLI Ospedale 226 ceppi Sensibilità % 2011 EUCAST Ospedale 379 ceppi S% 2012 EUCAST Ospedale 354 ceppi S% 2013 EUCAST Ospedale 567 ceppi S% Amikacina Amoxi/clav ESBL Cefotaxime Ceftazidime Cotrimoxazolo Gentamicina Imipenem Levo/cipro Meropenem Pipera/tazo Tigeciclina ESBL+ da Vitek % dei ceppi % dei ceppi % dei ceppi % dei ceppi M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

11 Sensibilità P.mirabilis S.Anna 2013

12 Sensibilità P.mirabilis S.Giorgio 2013 Categoria Intermedio

13 Cefalosporinasi ad alto livello AmpC AmpC β-lattamasi cromosomiali inducibili prodotte per esempio da Enterobacter spp., Serratia spp, Citrobacter spp, Providencia spp, Morganella morganii, Hafnia alvei, P.aeruginosa, S.maltophilia, Aeromonas spp, E. coli AmpC β-lattamasi plasmide-mediate mediate, clinicamente rilevanti, prodotte per esempio da K.pneumoniae e oxytoca, E.coli, P.mirabilis, Salmonella enteritidis, E.aerogenes Derivate dalle AmpC cromosomiche Associate spesso ad altri geni di resistenza presenti sullo stesso plasmide (AmpC+ESBL) Difficilmente rilevabili attraverso le le tecniche routinarie di di esecuzione dell antibiogramma M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

14 Enterobacter aerogenes ANTIBIOTICO MIC µg/ml Intepretazione Limite di Sensibilità EUCAST (v ) <= Amikacina <=2 S 8 Amoxicillina/acido clavulanico >=32 R 8 Cefotaxime 8 R 1 Ceftazidime 16 R 1 ESBL Gentamicina <=1 S 2 Imipenem <=1 S 2 Levofloxacina <=0.12 S 1 Meropenem <=0.25 S 2 Norfloxacina <=0.5 S 0.5 Piperacillina >=128 R 8 Piperacillina/tazob >=128 R 8 Tigeciclina <=0.5 S 1 Trimetoprim/sulfa <=20 S 2 AmpC Cefalosporinasiad ad alto livello Resistente a cefotaxime Resistente a ceftazidime M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

15 Le Carbapenemasi Metallo β-lattamasi MLB enzimi che idrolizzano tutti i beta lattamici inclusi cefamicine (cefoxitina e cefotetan) e carbapenemi Attivi in presenza di Zn ++ Prodotti da Gram negativi aerobi e anaerobi per esempio Pseudomonasspp, Klebsiella spp, Acinetobacter spp, Stenotrophomonas spp, Enterobacter spp La maggior parte mediati da plasmidi Non inibiti dagli inibitori delle β-lattamasi ma inibiti da EDTA Non ancora disponibili inibitori delle MBL Indotti dall utilizzo di carbapenemi!!! Altre carbapemenasi: Klebsiella pneumoniae carbapemenasi KPC Oxacillinasi OXA (riscontrati soprattutto in Acinetobacter baumannii) I ceppi MBL+ sono resistenti a quasi tutti gli gli antimicrobici Rimane la la colistina come unica opzione!

16 Klebsiella pneumoniae ANTIBIOTICO MIC µg/ml Intepretazione Limite di Sensibilità EUCAST (v ) <= Amikacina >=64 R 8 Amoxicillina/acido clavulanico >=32 R 8 Cefotaxime >=64 R 1 Ceftazidime >=64 R 1 Ceppo produttore di carbapemenasi Resistente a TUTTI i beta lattamici Resistente ai carbapenemi ESBL NEG - Gentamicina 4 I 2 Imipenem >=16 R 2 Levofloxacina >=8 R 1 Meropenem >=16 R 2 Norfloxacina >=16 R 0.5 Piperacillina >=128 R 8 Piperacillina/tazob >=128 R 8 Tigeciclina 2 I 1 Trimetoprim/sulfa >=320 R 2

17 Klebsiella pneumoniae CRE Imipenem/Meropenem Resistenti produttori di carbapenemasi AOU S.Anna FE pazienti coinvolti (isolati da campioni clinici) c.d.c. N paz. coinvolti Anno 2010 N paz. coinvolti Anno 2011 N paz coinvolti Anno Rianimazione Div Geriatrica Ist Med Int Cerebrolesi Med Riab II liv Chir Vascolare Med Alta Rot I Div Medica Ematologia Cchir Urg 811 Chirurgia I P Clin Chir Fisiop.Respiratoria Neurologia Nefrologia 1 1 Totale Nel 2012, un paziente del cdc 601 ha soggiornato nel cdc 131 e un altro nel cdc 251

18 Klebsiella pneumoniae 2013 Imipenem/Meropenem Resistenti produttori di carbapenemasi AOU S.Anna FE pazienti coinvolti (isolati da campioni clinici) c.d.c. N paz. coinvolti Anno Rianimazione 8 (4 da sangue) 854 Chir Urg Rian Univ Mal inf Univ Deg Subint Pneumo Clin Chir 1 da sangue 131 FPR Mal Inf Deg Urol Ematologia degenza 1 da sangue 732 Med Int Osp Med Int Univ Med Riabilitazione Nefrologia UGC 2+2 (1 da sangue) Totale 30 (25+5) N paz. coinvolti Anno In rosso i pazienti già contati una volta in un altro reparto N paz coinvolti Anno

19 TRCAR CRE/CRI anno 2013 AOU S.Anna FE analisi eseguite 1387 positivi 42 (3.0%) TRCAR: screening all ingresso 1TRCAR: screening dei contatti 2TRCAR: controllo del caso indice 3TRCAR controllo del caso colonizzato/infetto noto all ingresso in Ospedale 4TRCAR: screening equipe assistenziale, in caso di cluster/epidemia protratta TRCAR 1TRCAR 2TRCAR 3TRCAR 4TRCAR POS NEG

20 TRCAR CRE/CRI anno 2013 S.Giorgio analisi eseguite 362 positivi 19 (5.2%) CDC 151 TRCAR 1TRCAR 3TRCAR CDC 601 TRCAR TRCAR POS NEG POS NEG TRCAR: screening all ingresso 1TRCAR: screening dei contatti 2TRCAR: controllo del caso indice 3TRCAR controllo del caso colonizzato/infetto noto all ingresso in Ospedale 4TRCAR: screening equipe assistenziale, in caso di cluster/epidemia protratta

21 Gram-negativi Non fermentanti Pseudomonas aeruginosa Acinetobacter baumannii Fenotipi da monitorare: ceppi multiresistenti Meccanismi resistenza multipli ß lattamici AmpC ß-lattamasi ß-lattamasi a spettro esteso (ESBL), incluse le carbapenemasi Relativa impermeabilità ed alterazioni strutturali della membrana esterna Perdita dei canali porinici ( porin channels ) Polimixine (colistina) Modificazioni della architettura della membrana (non chiaro) Chinoloni & aminoglicosidi Perdita di permeabilità Efflusso antimicrobico attivo Chinoloni Alterazioni della DNA girasi Aminoglicosidi Enzimi modificanti gli aminoglicosidi Livermore DM. Clin Infect Dis. 2002;34: M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

22 Pseudomonas aeruginosa panr: Gentamicina, Ceftazidime, Ciprofloxacina, Imipenem, Piperacillina resistenti Antibiotico CSLI S < EUCAST S < Gentamicina 4 4 Ceftazidime 8 8 Ciprofloxacina Imipenem 4 4 Piperacillina 64 16

23 P.aeruginosa dati di Sensibilità AOU S.Anna - Anno 2010 CSLI EUCAST 2010 CSLI 2011 EUCAST 2012 EUCAST 2013 EUCAST P.aeruginosa Ospedale 358 ceppi S% Ospedale 600 ceppi S% Ospedale 621 ceppi S% Ospedale 657 ceppi S% Aztreonam Ceftazidime Ciprofloxacina Colistina Gentamicina Imipenem Meropenem P.eruginosa pan- Resistente *Genta, Ceftaz, Cipro, Imip, Pip RESISTENTI N N N N Dip medico Dip Med Spec 1 2 Dip Neuros e Riabilitazione Emergenze Totale Pefloxacina Piperacillina Pipera/tazo M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara Anni cdc 151 cdc

24 Sensibilità P.aeruginosa S.Anna 2013

25 Sensibilità P.aeruginosa S.Giorgio 2013 Amikacina Imipenem R Genta Colistina

26 Acinetobacter baumannii Antibiotico CSLI S < EUCAST S < Imipenem 4 2 Meropenem 4 2 Colistina 2 2 Tigeciclina 2 IE

27 Acinetobacter baumannii imipenem Resistente AOU S.Anna Distribuzione casi paziente /anno Su indicazione dell Agenzia Sanitaria, Introdotte le note a referto per i materiali esposti a contaminazione es Urine, vie respiratorie, pus da ferite superficiali Anno M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

28 Sensibilità A.baumannii S Anna 2013

29 Sensibilità A.baumannii S. Giorgio 2013

30 Acinetobacter baumannii imipenem Resistente S. Giorgio Distribuzione casi paziente /anno N paz Cdc N paz Cdc Totale M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

31 Stenotrophomonas maltophilia EUCAST cita S.maltophilia nella tabella Pseudomonas spp. esclusivamente in corrispondenza di Trimetoprim-Sulfametoxazolo. Per Tetraciclina, Cloramfenicolo, Levofloxacina e Ticarcillina-acido clavulanico disponiamo solo dei breakpoint CSLI 2010 M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

32 Stenotrophomonas maltophilia Trimet/sulfa resistente AOU S.Anna Distribuzione casi paziente /anno Nel 2010 aumento casi rispetto al 2009 nei Dip Emer, Med e Med Spe Calo nel 2011 Anno caso cdc151 Anno 2011 nessun caso a S.Giorgio Anno 2012 nessun caso a S. Giorgio Anno 2013 nessun caso a S.Giorgio M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

33 Stenotrophomonas maltophilia resistente trimet/sulfa 2013 AOU S.Anna FE pazienti coinvolti (isolati da campioni clinici) c.d.c. N paz. coinvolti Anno Rianimazione Univ Oncol Clinica 1 sangue 571 Neurologia Deg Geriatria Deg Ortopedia Deg Pneumologia 1 N paz. coinvolti Anno N paz coinvolti Anno Totale 7

34 Gram-positivi Staphylococcus aureus Enterococcus faecalis - Enterococcus faecium Fenotipi da monitorare: ceppi MRSA, VISA, VRSA, Teico R, Vanco R M. Rita Rossi - Struttura Dipartimentale di Microbiologia AOUFE

35 Staphylococcus spp. Specie Antibiotico CSLI S < EUCAST S < S.aureus Teicoplanina 8 2 Staphylococcus coag negativa Teicoplanina 8 4 S.aureus Vancomicina 4 2 Staphylococcus coag negativa Vancomicina 4 4

36 S.aureus S.aureus - dati di Sensibilità AOU S.Anna Anno 2010 CSLI EUCAST 2010 CSLI Ospedale 327 S% 2011 EUCAST Ospedale 640 ceppi S% 2012 EUCAST Ospedale Ceppi 618 S% 2013 EUCAST Ospedale Ceppi 689 S% Ciprofloxacina Clindamicina Cotrimoxazolo Eritromicina Fosfomicina Gentamicina Moxifloxacina Oxacillina/ meticillina Penicillina Teicoplanina Tetraciclina Tigeciclina Vancomicina M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara S. aureus meticillino resistente % MRSA % MRSA % MRSA % MRSA Mai Nessun ceppo di S.aureus VISA, VRSA, Teico e Vanco R

37 HA-MRSA Impatto clinico rilevante R a tutti gli altri beta-lattamici Penicilline Cefalosporine Carbapenemi R associata anche ad altre classi di antibiotici Clindamicina Cotrimossazolo Fluorochinoloni Glicopeptidi spesso unica opzione terapeutica Vancomicina Teicoplanina

38 Sensibilità S.aureus S. Anna 2013

39 Sensibilità S.aureus S. Giorgio 2013

40 S.aureus - dati di Sensibilità Anno EUCAST S.aureus S.Anna S.Anna S.Anna S.Giorgio S.Giorgio S.Giorgio MRSA 39% 32% 34% 80.9% 67% 67% M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

41 Sensibilità S. epidermidis S. Anna 2013

42 Sensibilità S. epidermidis S. Giorgio 2013

43 S.epidermidis - dati di RESISTENZA Anno EUCAST S.epidermidis S.Anna S.Anna S.Anna S.Giorgio S.Giorgio S.Giorgio Meticillino Resistente Teicoplanina Resistente Vancomicina Resistente 82% 73% 78% 100% 87% 83% 9% 14% 18% 9.1% 12% 16% 1.2% 1% 0.5% M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

44 Enterococcus spp. Specie Antibiotico CSLI S < EUCAST S < E.faecalis Teicoplanina 8 E.faecium 2 E.faecalis Vancomicina 4 E.faecium 4 Per Enterococcus EUCAST sconsiglia il saggio di sensibilità per fluorochinoloni

45 E. faecalis AOU S.Anna dati di Sensibilità Anno 2010 CSLI EUCAST E.faecalis 2010 CSLI Ospedale 445 Ceppi Sensibilità % 2011 EUCAST Ospedale 683 ceppi S% 2012 EUCAST Ospedale 630 Ceppi S% 2013 EUCAST Ospedale 578 Ceppi S% Per Enterococcus EUCAST sconsiglia il saggio di sensibilità per fluorochinoloni Ampicillina Ciprofloxacina 51 3* - - Gentamicina Imipenem strfae VR 601 2VTR 2VTR 1VR 1TVR Moxifloxacina 53 5* - - Streptomicina Teicoplanina Tigeciclina Vancomicina M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

46 Sensibilità E.faecalis S.Anna 2013

47 Sensibilità E.faecalis S. Giorgio 2013

48 E. faecium AOU S.Anna dati di Sensibilità Anno 2010 CSLI EUCAST E.faecium 2010 CSLI Ospedale 69 Ceppi Sensibilità% 2011 EUCAST Ospedale 87 ceppi S% 2012 EUCAST Ospedale 119 Ceppi S% 2013 EUCAST Ospedale 130 ceppi S% Teicoplanina Tigeciclina Per Enterococcus EUCAST sconsiglia il saggio di sensibilità per fluorochinoloni E. faecium Cdc 151 e 601: nessun ceppo resistente ai glicopeptidi Vancomicina M.Rita Rossi UO Semplice di Microbiologia e Sierologia AOU S.Anna Ferrara

49 Clostridium difficile difficile tossine A e B andamento casi positivi/richieste nel tempo AOU S.Anna INTERNI

50 2013

51 Casi C.difficile tossine A e B AOU S.Anna e S.Giorgio I semestre I sem 151 9/38 15/41 0/23 4/ /11 2/12 2/25 1/14 58 CASI

52 Casi C.difficile tossine A e B AUSL I sem CASI

53 Confronto tra metodi disponibili 2013 Vecchia Nuova

54 Ceppi di Clostridium difficile tossigenico e non tossigenico Spigaglia and Mastrantonio. J Clin Microbiol Sep;40(9): La nuova metodica Real Time PCR multiplex GeneXpert identifica Tossina B (tcdb), Tossina binaria (cdt), Delezione del gene regolatore tcdc nt 117 (tcdc 117) Vantaggi Monitoraggio in tempo reale dei ceppi tossigenici e iper-tossigenici (027/NAP1/BI) di C.difficile. Risposta On Demand con un TAT di 45 minuti per l immediata identificazione del paziente colonizzato. Sensibilità elevata elimina inutili ripetizioni del test e riduce i costi complessivi di gestione del paziente.

55 C.difficile tossinogenico metodica PCR GeneXpert Casi AOU S.Anna e S.Giorgio II semestre 2013 CD= positivo per tossina B CD1= positivo per tossina e B e binaria 65 CASI: 59 CD e 6CD1

56 N casi positivi per C.difficile AOU S.Anna e dal 2013 AUSL FE Pazienti interni per classi di età e anno ( da Giugno 2008 si esegue ricerca Tossina B da luglio 2013 Real time PCR multiplex GeneXpert ) <60 60 a a a a a 109

57 Legionella pneumophila antigene urinario AOU S.Anna andamento casi positivi/totale richieste/anno

58 Legionella pneumophila antigene urinario andamento casi positivi AOU S.Anna per cdc cdc

59

60 Con l antibiogramma determiniamo l attività in vitro degli antibiotici nei confronti di un batterio o di un lievito Prediligiamo i metodi che valutano la minima concentrazione inibente ma

61 Cosa si aspetta il clinico? Il valore di MIC deve essere interpretato: risposta qualitativa

62 Interpretazione dei risultati dell antibiogrammabreakpointbreakpoint Basata su parametri: MICROBIOLOGICI: attività dell antibiotico nei confronti del ceppo FARMACOLOGICI: dosaggio del farmaco terapeuticamente utilizzabile e sue concentrazioni sieriche ottenibili CLINICI: esempio studi di efficacia clinica

63 I breackpoint sono stabiliti da Comitati di Controllo Internazionali

64 A partire dal 1/1/2011 i Laboratori di Microbiologia aderenti al Sistema di Sorveglianza Regionale dell Antibiotico-Resistenza in Emilia Romagna utilizzano lo standard europeo EUCAST per l interpretazione dei risultati dell antibiogramma. Fino al 31/12/2010 è stato utilizzato lo standard americano CSLI

65 EUCASTed EMEA In Europa quando un azienda farmaceutica chiede la registrazione di un nuovo antibiotico l EMEA decide riguardo alle indicazioni e l EUCAST decide riguardo ai breakpoint. I breakpoint fissati dall EUCAST per il nuovo antibiotico sono gli unici inclusi nell SPC SPC (Summary of Product Characteristics).

66

67

68 EUCAST S=sensibile, il livello di attività dell antibiotico nei confronti del microrganismo è associato ad una elevata probabilità di successo terapeutico R=resistente, il livello di attività dell antibiotico nei confronti del microrganismo è associato ad una elevata probabilità di fallimento terapeutico I=intermedio, il livello di attività dell antibiotico nei confronti del microrganismo è associato ad un effetto terapeutico incerto. Non è escluso che l infezione possa essere trattata appropriatamente in distretti corporei in cui il farmaco è attivamente concentrato o utilizzando alti dosaggi

69 Come leggere il referto

70 Interpretazione della MIC Valori preceduti dal segno <=indicano che la crescita èstata inibita dalla piùbassa concentrazione dell antibiotico utilizzata per il test in vitro Se nel referto sono presenti piùantibiotici con valori di MIC preceduti dal segno <= sono da considerare parimenti sensibili indipendentemente dal valore numerico. Esempio La MIC dell antibiotico X è <=8 La MIC dell antibiotico Y è <=0.5 il microrganismo si èdimostrato tanto sensibile a Xquanto ad Y

71 Interpretazione della MIC Un valore nonpreceduto da un segno deve essere considerato in relazione alla sua distanza dal valore di breakpointtra le categorie S e quelle I o R (Limite di sensibilità) tenendo presente che vengono testate concentrazioni al raddoppio. Esempio La MIC dell antibiotico X è=16 e il breakpoint 128 e la Mic dell antibiotico Y è=1 e il breakpoint 2 il microrganismo deve essere considerato piùsensibile a Xche a Y (x è più distante dal breakpoint)

72 M. Sarti S. Giordani C. Gagliotti R. Migliavacca G. Gesu

73 Valori di breakpoint

74 Valori di breakpoint

75 Valori di breakpoint

76 Valori di breakpoint

77 Valori di breakpoint

78 La correlazione tra categorie S/I/R e clinica non è assoluta ma dipende da : Effettivo ruolo clinico del microrganismo esaminato Sede dell infezione e possibilità del farmaco di raggiungerla in concentrazione adeguata Caratteristiche fisiopatologiche del paziente che deve essere trattato Corretto dosaggio e corretta modalità e tempistica di somministrazione anche in relazione alle caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche delle molecole

79 Il ruolo del microrganismo La refertazione dell antibiogramma non è sempre indicativa della reale necessità di effettuare una antibioticoterapia La decisione se intraprendere, continuare o modificare la terapia antibiotica può avvalersi del contributo del laboratorio di microbiologia ma deve sempre basarsi soprattutto su una attenta valutazione clinica

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari

BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari BOLLETTINO EPIDEMIOGICO ANNO 2015 SC MICROBIOLOGIA Dr Andrea Rocchetti TSLB Monica Canepari Prima di scegliere un antibiotico occorre valutare il rischio infettivo relativo ad un determinato patogeno e

Dettagli

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini

I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze. Dott.ssa Franca Benini I microrganismi isolati e l'osservatorio locale delle resistenze Dott.ssa Franca Benini Osservatorio epidemiologico locale: le finalità Orientare la terapia empirica ragionata Sorvegliare l'antibiotico

Dettagli

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime)

Amminoglicosidi Macrolidi. Cefalosporine (eccetto. Acido Fusidico Ceftazidime. ceftazidime) Tabella 1: esistenza intrinseca di batteri Gram positivi di interesse Veterinario (e zoonosico) NOTA: i seguenti batteri Gram positivi sono anche intrinsecamente resistenti anche ad aztreonam, polimixina

Dettagli

Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016

Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016 Società Medico Chirurgica di Ferrara Antibioticoresistenzadei batteri : un problema da risolvere Cona (Fe) 5 Novembre 2016 Batteri antibioticoresistentiemergenti : come affrontarli Marco Libanore Unità

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2013 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006:

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO (presidi ospedalieri Faenza Lugo Ravenna) anno 2006: L osservatorio epidemiologico locale fornisce una analisi periodica dei dati microbiologici e costituisce uno strumento

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

L antibiotico-resistenza in Lombardia

L antibiotico-resistenza in Lombardia L antibiotico-resistenza in Lombardia Francesco Luzzaro UOC Microbiologia e Virologia Ospedale Alessandro Manzoni, Lecco Klebsiella pneumoniae: resistenza ai carbapenemi (2006-2016) 50 40 Italia 30 20

Dettagli

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia

LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA. Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia LA SEPSI: ANTIBIOGRAMMA E LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia Diagnostica microbiologica: prelevare al più presto 2 o più emocolture (prima di cominciare

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Klebsiella pneumoniae

Klebsiella pneumoniae Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi: LA DIAGNOSI DI LABORATORIO Francesco Luzzaro Laboratorio di Microbiologia e Virologia Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco A causa dei bassi valori

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. IV trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze IV trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2011 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso

Antibiogramma Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Agenzia sanitaria e sociale regionale Antibiogramma 2011 Nuovi criteri interpretativi e istruzioni per l uso Cosa cambia con l adozione dello standard europeo EUCAST Come utilizzare nella pratica clinica

Dettagli

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica

Società Medico Chirurgica Ferrara. La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Società Medico Chirurgica Ferrara La Terapia antibioticadelle angiocolitinell era delle resistenze: risvolti nella pratica clinica Cona (Fe) 1 Dicembre 2012 Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CHIRURGICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. III trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze III trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. II trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze II trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dati microbiologici I semestre 2016 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze. I trimestre Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenze I trimestre 2012 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA CRITICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1. TABELLA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA EPIDEMIOLOGIA 2016 SU TUTTI I MICROORGANISMI ISOLATI

AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA EPIDEMIOLOGIA 2016 SU TUTTI I MICROORGANISMI ISOLATI AZIENDA OSPEDALIERA COSENZA EPIDEMIOLOGIA 2016 SU TUTTI I MICROORGANISMI ISOLATI % MICROORGANISMI ISOLATI * Streptococcus 2% Providencia 1% Anaerobi 1% M. morganii M. tuberculosis 1% 1% Serratia Citrobacter

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA INTERNISTICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Il panorama delle antibiotico- resistenze

Il panorama delle antibiotico- resistenze Il panorama delle antibiotico- resistenze Maria Luisa Moro Agenzia sanitaria e sociale regionale Eurosurveillance, 2004 The European Community Strategy Against Antimicrobial Resistance Surveillance Antimicrobial

Dettagli

AO Cosenza UOC Microbiologia e Virologia. Epidemiologia Microbiologia e Virologia AO Cosenza

AO Cosenza UOC Microbiologia e Virologia. Epidemiologia Microbiologia e Virologia AO Cosenza AO Cosenza UOC Microbiologia e Virologia Epidemiologia 2013 MICROORGANISMI ISOLATI NEL 2013 ACHROMOBACTER SPP. ACHROMOBACTER XYLOSOXIDANS ACINETOBACTER BAUMANNII ACINETOBACTER SPP. AGROBACTERIUM RADIOBACTER

Dettagli

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA

Dati microbiologici I semestre Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dati microbiologici I semestre 2015 Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi AREA PEDIATRICA Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it Come interpretare i dati 2 TIPI DI TABELLE 1.

Dettagli

Sintesi dati archivio microbiologico Venezia 5 dicembre 2006

Sintesi dati archivio microbiologico Venezia 5 dicembre 2006 Workshop sul sistema regionale di sorveglianza delle infezioni Sintesi dati archivio microbiologico 2005 Venezia 5 dicembre 2006 M. SCARIN MICROBIOLOGIA-VIROLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA

Dettagli

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza. ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S.

Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza. ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S. Epidemiologia isolamenti batteri e miceti e sorveglianza antibiotico-resistenza ANNO 2013 TOTALE POLICLINICO Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Dott. Simone Ambretti U.O.Microbiologia simone.ambretti@aosp.bo.it

Dettagli

Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana

Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana Il sistema informativo per i dati di antibiotico resistenza in Toscana Sara D Arienzo, Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Journal Club Farmacoepidemiologia 30 Marzo 2017 Introduzione Dati di sorveglianza

Dettagli

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza

I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza I SUPER BATTERI: l inesorabile evoluzione dell antibioticoresistenza Mario Sarti Laboratorio Provinciale di Microbiologia Clinica NOCSAE (Baggiovara) Modena 28-11-12 Batteri Organismi unicellulari ubiquitari

Dettagli

Germi multiresistenti Profilo microbiologico

Germi multiresistenti Profilo microbiologico Germi multiresistenti Profilo microbiologico Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Gli antibiotici Farmaci antibatterici - Battericidi (uccidono) - Batteriostatici (impediscono la crescita)

Dettagli

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship

La Microbiologia al servizio dell Antibiotic Stewardship Società Medico Chirurgica di Ferrara Sabato 28 Novembre 2015 Aula Magna Nuovo Arcispedale S.Anna Cona, Ferrara Il contributo del Laboratorio al miglioramento continuo del percorso assistenziale La Microbiologia

Dettagli

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Patogeni emergenti: impatto epidemiologico La gestione multidisciplinare della complessità delle infezioni endo-addominali: esperienze a confronto Aula Congressuale - Ospedale di Cona venerdì 27 Novembre 2015 Patogeni emergenti: impatto epidemiologico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Facoltà di Medicina e Chirurgia SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA Analisi delle antibiotico-resistenze in patogeni isolati da campioni di urina del

Dettagli

CICA BETA TEST. Rilevazione rapida di ESBL, AMPC, MBL

CICA BETA TEST. Rilevazione rapida di ESBL, AMPC, MBL Rilevazione rapida di ESBL, AMPC, MBL ESβL Le ESβL sono enzimi derivanti da mutazioni delle β- lattamasi Sono prodotte da codifica cromosomiale a localizzazione e diffusione plasmidica Il cambiamento di

Dettagli

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016 STUDIO DI PREVALENZA REGIONALE CRITERI DI INCLUSIONE STUDIO DI PREVALENZA PUGLIA PAZIENTI

Dettagli

Il ruolo del laboratorio nella sorveglianza: la segnalazione e il referto

Il ruolo del laboratorio nella sorveglianza: la segnalazione e il referto I GERMI SENTINELLA: L IMPATTO LABORATORISTICO E GLI ASPETTI ASSISTENZIALI Il ruolo del laboratorio nella sorveglianza: la segnalazione e il referto Dott.ssa M.F.Pedna Pievesestina 22 febbraio 2012 La diagnosi

Dettagli

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma antibiogramma Dott.ssa Franca Benini U.O.Microbiologia Centro Sevizi Laboratorio Unico Pievesestina Forlì 17 maggio 2011 Il campione microbiologico: il percorso

Dettagli

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017

PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017 PREVENZIONE E CONTROLLO DELL'ANTIBIOTICO RESISTENZA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE PIEMONTESI: ATTIVITÀ E PROSPETTIVE 17 novembre 2017 Carla M. Zotti Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche

Dettagli

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI

MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI MECCANISMI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI Dr. Nunzio Minniti La resistenza ai farmaci antimicrobici è definita come la capacità, acquisita, di un organismo, di resistere agli effetti di un agente chemioterapico

Dettagli

Azienda Ospedaliera Cosenza UOC Microbiologia e Virologia - Direttore dr. Cristina Giraldi 2014

Azienda Ospedaliera Cosenza UOC Microbiologia e Virologia - Direttore dr. Cristina Giraldi 2014 NEFROLOGIA / DIALISI 2014 RICHIESTE INDAGINI BATTERIOLOGIA indagine neg pos tot indagine neg pos tot ANTIGENE ADENOVIRUS 1 0 1 RICERCA M. TUBERCULOSIS COMPLEX MEDIANTE P.C.R. 5 0 5 ANTIGENE GALATTOMANNANO

Dettagli

Diagnosi di laboratorio: screening, fenotipizzazione e genotipizzazione

Diagnosi di laboratorio: screening, fenotipizzazione e genotipizzazione Diagnosi di laboratorio: screening, fenotipizzazione e genotipizzazione Le carbapenemasi: aspetti clinici, diagnostici e misure di prevenzione 26 febbraio 2014 Auditorium Ospedale S. Chiara Trento M. Gaino

Dettagli

Antimicrobial Stewardship in FVG: il supporto dei microbiologi. dr.ssa Marina Busetti SC Microbiologia AOU Ospedali Riuniti di Trieste

Antimicrobial Stewardship in FVG: il supporto dei microbiologi. dr.ssa Marina Busetti SC Microbiologia AOU Ospedali Riuniti di Trieste Antimicrobial Stewardship in FVG: il supporto dei microbiologi dr.ssa Marina Busetti SC Microbiologia AOU Ospedali Riuniti di Trieste Giornata Regionale della curezza e Qualità delle cure Udine 9 Ottobre

Dettagli

Analisi delle risposte della VEQ in batteriologia relative agli antibiogrammi

Analisi delle risposte della VEQ in batteriologia relative agli antibiogrammi Analisi delle risposte della VEQ in batteriologia relative agli antibiogrammi Patrizia Pecile Laboratorio di Microbiologia e Virologia AOU Careggi-Firenze 11 1 1 3 atteso S I R totale 17% Macrolidi,

Dettagli

Patrizia Pecile. Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete

Patrizia Pecile. Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete Epidemiologia Epidemiologia dell antibiotico delle resistenze resistenza in Toscana in Toscana 2017 Patrizia Pecile Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete Fonte 6 giugno ARS

Dettagli

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana

Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana Epidemiologia dell antibiotico resistenza in Toscana 2017 Silvia Forni Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente

Dettagli

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014

Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Corso ECM Uso Responsabile dell Antibioticoterapia Ferrara 19 Marzo 2014 Le cose da prendere in considerazione per un approccio razionale Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda

Dettagli

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ

Tabella 1 NUMERO DI CAMPIONI AMBULATORIALI INVIATI PER ESAME COLTURALE E RELATIVA PERCENTUALE DI POSITIVITÀ/NEGATIVITÀ anno 2006 (utenti AMBULATORIALI di Ravenna Faenza - Lugo) Il materiale presentato costituisce l aggiornamento rispetto al documento precedentemente elaborato relativo alla epidemiologia batterica locale

Dettagli

Sorveglianza microbiologica Regione Piemonte

Sorveglianza microbiologica Regione Piemonte Sorveglianza microbiologica Regione Piemonte Presentazione dati attività 2013 Dott.ssa Valeria Ghisetti Dott. Andrea Rocchetti Sorveglianza microbiologica Regione Piemonte ASL TO1 ASL TO2 ASL TO3 Pinerolo

Dettagli

Patogeni emergenti nelle infezioni urinarie complicate

Patogeni emergenti nelle infezioni urinarie complicate Patogeni emergenti nelle infezioni urinarie complicate Anna Maria Bartolesi SOD Microbiologia e Virologia AOU Careggi, Firenze Drug Benefits and Risks: International Textbook of Clinical Pharmacology,

Dettagli

Silvani Maria Chiara

Silvani Maria Chiara Silvani Maria Chiara .. DGR 318/2013 LINEE DI INDIRIZZO ALLE AZIENDE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO INFETTIVO: INFEZIONI CORRELATE ALL ASSISTENZA E USO RESPONSABILE DI ANTIBIOTICI ALLEGATO 5: FUNZIONI DEL

Dettagli

WORSHOP ANNUALE LABORATORI DELLA RETE ENTERNET: FOCUS SULL ANTIBIOTICORESISTENZA

WORSHOP ANNUALE LABORATORI DELLA RETE ENTERNET: FOCUS SULL ANTIBIOTICORESISTENZA WORSHOP ANNUALE LABORATORI DELLA RETE ENTERNET: FOCUS SULL ANTIBIOTICORESISTENZA Le resistenza batterica agli antibiotici in ambito nosocomiale Anna Barbui, Lucina Fossati SC Microbiologia e virologia

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO

PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO PROTOCOLLO PER LA SORVEGLIANZA DELLE ANTIBIOTICO RESISTENZE DI ALCUNI MICRORGANISMI ISOLATI DAL LABORATORIO INTRODUZIONE La sorveglianza osserva gli isolamenti da sangue e liquor di alcuni batteri e le

Dettagli

ISOLAMENTI DI LABORATORIO DA SANGUE E LIQUOR DI ALCUNI MICRORGANISMI ALERT RAPPORTO

ISOLAMENTI DI LABORATORIO DA SANGUE E LIQUOR DI ALCUNI MICRORGANISMI ALERT RAPPORTO Direzione Sanità Settore Assistenza Specialistica Ospedaliera Servizio di riferimento Regionale di Epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle Malattie Infettive SORVEGLIANZA

Dettagli

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova

Antibioticoterapia: razionale d uso. Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova Antibioticoterapia: razionale d uso Elio Castagnola U.O. Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini Genova 2 1. necessità di conoscenze sull epidemiologia 125 eziologia delle sepsi nei neonati 1 75 5

Dettagli

I germi sentinella. I meccanismi di resistenza e le tecniche analitiche. Fabio Dall Ara. 22/02/2012 Pievesestina

I germi sentinella. I meccanismi di resistenza e le tecniche analitiche. Fabio Dall Ara. 22/02/2012 Pievesestina I germi sentinella I meccanismi di resistenza e le tecniche analitiche Fabio Dall Ara 22/02/2012 Pievesestina Germi sentinella PATOGENI PRIMARI O CONVENZIONALI, in grado di provocare malattia anche in

Dettagli

VEQ-RISULTATI IN BATTERIOLOGIA,PARASSITOLOGIA, MICIBATTERIOLOGIA- CICLO 2015 Consensus Meeting 12 Dicembre 2016

VEQ-RISULTATI IN BATTERIOLOGIA,PARASSITOLOGIA, MICIBATTERIOLOGIA- CICLO 2015 Consensus Meeting 12 Dicembre 2016 VEQ-RISULTATI IN BATTERIOLOGIA,PARASSITOLOGIA, MICIBATTERIOLOGIA- CICLO 2015 Consensus Meeting 12 Dicembre 2016 Analisi delle risposte ai programmi VEQ in Batteriologia relativamente agli antibiogrammi

Dettagli

MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO OSPEDALI DI CASORATE PRIMO, MEDE, MORTARA periodo monitorato: 1 luglio dicembre SEMESTRE 2018

MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO OSPEDALI DI CASORATE PRIMO, MEDE, MORTARA periodo monitorato: 1 luglio dicembre SEMESTRE 2018 MONITORAGGIO EPIDEMIOLOGICO OSPEDALI DI CASORATE PRIMO, MEDE, MORTARA periodo monitorato: 1 luglio 2018 31 dicembre 2018 2 SEMESTRE 2018 Informazioni generali per la lettura dei dati Gli isolamenti rappresentano

Dettagli

L uso degli antibiotici come fattore di selezione di resistenze

L uso degli antibiotici come fattore di selezione di resistenze I programmi di stewardship degli antimicrobici: tra teoria e realtà L uso degli antibiotici come fattore di selezione di resistenze Giovanni Gesu Milano Miriagou V. et al., J Antimicrob Chemother 2005;

Dettagli

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO del Dipartimento di Patologia Clinica ISOLAMENTI MICROBICI e ANTIBIOTICORESISTENZE (rapporto per l anno 2009) Aprile 2010 Il presente documento è stato redatto da : Mario Sarti

Dettagli

C m o e m ut u ilizzare l ant n ibi b og o r g amm m a Mario Sarti

C m o e m ut u ilizzare l ant n ibi b og o r g amm m a Mario Sarti APPROPRIATEZZA NELL ANTIBIOTICOTERAPIA L antibiotico giusto solo al momento giusto Come utilizzare l antibiogramma Mario Sarti Finalmente!! A quali antibiotici è Sensibile? Dottore, è arrivato l antibiogramma,

Dettagli

Criteri generali di impostazione di una terapia antibiotica

Criteri generali di impostazione di una terapia antibiotica Criteri generali di impostazione di una terapia antibiotica Domanda: perché i Medici prescrivono gli antibiotici? Risposta: perché il paziente ha una infezione (!!??!!) TERAPIA ANTIBIOTICA APPROPRIATA

Dettagli

RUOLO DELLA MICROBIOLOGIA

RUOLO DELLA MICROBIOLOGIA FOCUS KLEBSIELLA MULTIRESITENTE: RUOLO DELLA MICROBIOLOGIA DR.SSA MAIRA ZOPPELLETTO S.C. MEDICINA DI LABORATORIO OSPEDALE S. BASSIANO BASSANO DEL GRAPPA Ospedale S. Bassiano 8 maggio 2013 Evoluzione della

Dettagli

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI

ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI ANTIBIOTICO-RESISTENZA ED INFEZIONI NOSOCOMIALI L esperienza dell Ospedale Versilia Dr. G.Bottari U.O.C. Farmaceutica LA TERAPIA ANTIBIOTICA EFFICACE Identificazione del patogeno colorazioni e colture

Dettagli

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico Sorveglianze attive nell Azienda Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico Sorveglianza di laboratorio : isolamenti totali, monitoraggio resistenze e lista di alert organisms Sorveglianza di eventi epidemici

Dettagli

Indicazioni pratiche per la sorveglianza ed il controllo dei microrganismi sentinella nel territorio:strutture socio sanitarie,residenze private

Indicazioni pratiche per la sorveglianza ed il controllo dei microrganismi sentinella nel territorio:strutture socio sanitarie,residenze private Indicazioni pratiche per la sorveglianza ed il controllo dei microrganismi sentinella nel territorio:strutture socio sanitarie,residenze private Esami colturali, indicazioni all esecuzione,valutazione

Dettagli

UN ANNO DI ATTIVITA SMI focus su Alert. Bologna, 14 ottobre 2013

UN ANNO DI ATTIVITA SMI focus su Alert. Bologna, 14 ottobre 2013 UN ANNO DI ATTIVITA SMI focus su Alert Bologna, 14 ottobre 2013 Sommario Sommario Segnalazioni rapide di casi di malattia infettiva (SSCMI/2006) Segnalazioni di cluster epidemici/epidemie di infezioni

Dettagli

RIANIMAZIONE EPIDEMIOLOGIA 2014

RIANIMAZIONE EPIDEMIOLOGIA 2014 RIANIMAZIONE EPIDEMIOLOGIA 2014 1 RIANIMAZIONE 2014 RICHIESTE INDAGINI BATTERIOLOGIA indagine neg pos tot indagine neg pos tot ANTIGENE ADENOVIRUS 4 0 4 PROTESI 7 3 10 ANTIGENE CLOSTRIDIUM DIFFICILE 5

Dettagli

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO

OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento di Patologia e di Medicina Trasfusionale Servizio di Laboratorio Analisi Responsabile: Dott.ssa Franca Benini OSSERVATORIO MICROBIOLOGICO Campioni esterni Triennio

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia Edizione novembre 2017 Indice Metodi pag. 3 Consumo ospedaliero

Dettagli

Ricoveri Tubercolosi Polmonare in Malattie Infettive: Trend anni 2000*-2007

Ricoveri Tubercolosi Polmonare in Malattie Infettive: Trend anni 2000*-2007 ALLEGATO 1 Ricoveri Tubercolosi Polmonare in Malattie Infettive: Trend anni *-7 1 2 3 N. casi TB Immigrati Italiani HIV + % BK diret t o POS. 4 5 6 7 * solo 2 semestre ALLEGATO 2 Tasso di consumo di antibiotici

Dettagli

Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT

Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT Epidemiologia Sorveglianza batterica e monitoraggio dell attivita degli antibiotici nel 2013 nella ASL BT Silvia Venitucci * Data la crescente diffusione del fenomeno dell antibiotico resistenza,la valutazione

Dettagli

Chemioterapici antibatterici e antibiotici

Chemioterapici antibatterici e antibiotici Chemioterapici antibatterici e antibiotici Farmacologia Speciale Paziente infetto Strategia terapeutica campione per identificazione e sensibilità Risposta laboratorio con le sensibilità Terapia empirica

Dettagli

Germi multiresistenti in medicina umana e veterinaria

Germi multiresistenti in medicina umana e veterinaria Germi multiresistenti in medicina umana e veterinaria Valeria Gaia Servizio di microbiologia EOLAB Bellinzona Le resistenze agli antibiotici come si sviluppano come si trasmettono 1 Antibiotici: target

Dettagli

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare

Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Paziente con batteriemia da ceppo multi resistente, considerazioni su che fare Elio Castagnola Unità di Malattie Infettive Istituto Giannina Gaslini - Genova diagnosi LLA-B in altro centro, esegue chemioterapia

Dettagli

Commento al controllo circolare B9 microbiologia

Commento al controllo circolare B9 microbiologia Verein für medizinische Qualitätskontrolle Association pour le contrôle de Qualité medical Associazione per il controllo di qualità medico Commento al controllo circolare B9 microbiologia 2012-3 Campione

Dettagli

L epidemiologia degli enterobatteri produttori di carbapenemasi: a che punto siamo

L epidemiologia degli enterobatteri produttori di carbapenemasi: a che punto siamo L epidemiologia degli enterobatteri produttori di carbapenemasi: a che punto siamo Beatrice Pini Laboratorio di Microbiologia e Virologia Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco Lecco, 5 Novembre

Dettagli

I progetti di appropriatezza in AVR per una sempre maggiore collaborazione tra medicina di Laboratorio e Medicina generale

I progetti di appropriatezza in AVR per una sempre maggiore collaborazione tra medicina di Laboratorio e Medicina generale Corso di formazione per MMG I progetti di appropriatezza in AVR per una sempre maggiore collaborazione tra medicina di Laboratorio e Medicina generale L'antibiogramma e le resistenze batteriche in ambito

Dettagli

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo

Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Prevalenza di Escherichia coli uropatogeni multiresistenti isolati da cane e uomo Un problema emergente riguardo al trattamento delle infezioni urinarie sostenute da E. coli è rappresentato dalla diffusione

Dettagli

La specializzazione verso la resistenza tende ad aumentare

La specializzazione verso la resistenza tende ad aumentare La specializzazione verso la resistenza tende ad aumentare CICLI DI MUTAZIONE-SELEZIONE duplicazione genica MAGGIORE LIVELLO DI ESPRESSIONE passaggio su plasmidi o altre strutture di trasferimento Reclutamento

Dettagli

SORVEGLIANZA RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI. REPORT MICROBIOLOGIA P.O. Santo Spirito in Saxia 2 SEMESTRE 2015

SORVEGLIANZA RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI. REPORT MICROBIOLOGIA P.O. Santo Spirito in Saxia 2 SEMESTRE 2015 Pagina 1 di 29 RISCHIO REPORT SORVEGLIANZA DI LABORATORIO Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Saxia 2 semestre 2015 FINALITÀ DEL DOCUMENTO... 2 CENNI METODOLOGICI... 2 RISULTATI... 2 EVENTI INFETTIVI

Dettagli

Cefalosporine.

Cefalosporine. Cefalosporine Le cefalosporine rappresentano il gruppo di farmaci più prescritto in assoluto. Questa classe di antibiotici ha subito inoltre il più ampio sviluppo rispetto a tutte le altre molecole. Attualmente

Dettagli

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia

Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia Il consumo di antibiotici in Friuli Venezia Giulia - 2017 16/08/2018 Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità Indice Metodi pag. 3 Introduzione pag. 4 Trend del consumo ospedaliero nelle

Dettagli

IL Laboratorio di Microbiologia e le infezioni da KPC Screening,fenotipizzazione e genotipizzazione

IL Laboratorio di Microbiologia e le infezioni da KPC Screening,fenotipizzazione e genotipizzazione IL Laboratorio di Microbiologia e le infezioni da KPC Screening,fenotipizzazione e genotipizzazione ANNUNZIATA TAMBURRO UOC MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA ASL ROMA 1 OSPEDALE SAN FILIPPO NERI !"#$"%&'&(")*+,-&.*'*/*0'*!

Dettagli

Aggiornamenti in tema di antibiogramma

Aggiornamenti in tema di antibiogramma Aggiornamenti in tema di antibiogramma Gian Maria Rossolini Dip. Biotecnologie Mediche Università di Siena Dip. Medicina Sperimentale e Clinica Università di Firenze SODc Microbiologia e Virologia Azienda

Dettagli

2 semestre 2011 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2

2 semestre 2011 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2 Pagina 1 di 41 RISCHIO SORVEGLIANZA DI LABORATORIO 2 semestre 211 METODI... 2 RISULTATI... 2 EVENTI INFETTIVI COLLEGATI ALL ASSISTENZA (HAI) PER AREA... 2 EVENTI INFETTIVI COLLEGATI ALL ASSISTENZA NELL

Dettagli

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi

β-lattamine Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Cocchi Gram +: stafilococchi Nome Penicillina G Penicillina V Oxacillina Cloxacillina Dicloxacillina Ampicillina Amoxicillina Ticarcillina Piperacillina Cefazolina Cefalexina Cefaclor Cefuroxime β-lattamine Spettro Penicilline naturali,

Dettagli

Allegato A. Realizzazione di un sistema informativo-statistico per la raccolta ed elaborazione dei dati di sorveglianza microbiologica

Allegato A. Realizzazione di un sistema informativo-statistico per la raccolta ed elaborazione dei dati di sorveglianza microbiologica Allegato A Realizzazione di un sistema informativo-statistico per la raccolta ed elaborazione dei dati di sorveglianza microbiologica 1 Premessa e motivazione La sorveglianza microbiologica, intesa come

Dettagli

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi

Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Esperienza di un programma di stewardship antimicrobica nel Policlinico S.Orsola Malpighi Marta Morotti Farmacia Clinica SiFaCT 1 Congresso Nazionale Milano, 13-14 settembre 2013 Agenda Contesto: il Policlinico

Dettagli

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA

IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA IL FLUSSO REGIONALE DELLA SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA Castelfranco, 18 Novembre 2005 Centro di riferimento regionale dati di spesa farmaceutica ospedaliera Regione Veneto Referente regionale: Dr. Giovanni

Dettagli

Antibiotico-resistenza e alimenti: un approccio integrato

Antibiotico-resistenza e alimenti: un approccio integrato Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie Antibiotico-resistenza e alimenti: un approccio integrato Silvia Bonardi silvia.bonardi@unipr.it Sorveglianza integrata di batteri AMR foodborne (WHO, 2017) Elementi

Dettagli

1 semestre 2012 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2

1 semestre 2012 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2 Pagina 1 di 42 RISCHIO SORVEGLIANZA DI LABORATORIO 1 semestre 12 METODI... 2 RISULTATI... 2 EVENTI INFETTIVI COLLEGATI ALL ASSISTENZA (HAI) PER AREA... 2 EVENTI INFETTIVI COLLEGATI ALL ASSISTENZA NELL

Dettagli

6 FOCUS in Infettivologia 20 febbraio 2016 Sede: Molini Marzoli Busto Arsizio

6 FOCUS in Infettivologia 20 febbraio 2016 Sede: Molini Marzoli Busto Arsizio 6 FOCUS in Infettivologia 20 febbraio 2016 Sede: Molini Marzoli Busto Arsizio Gioconda Brigante Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologia ASST della Valle Olona Ospedale di Busto Arsizio PDR

Dettagli

2 semestre 2010 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2

2 semestre 2010 RISCHIO INFETTIVO E RESISTENZA AGLI ANTI-MICROBICI METODI... 2 RISULTATI... 2 Pagina 1 di 36 RISCHIO SORVEGLIANZA DI LABORATORIO 2 semestre 2010 METODI... 2 RISULTATI... 2 EVENTI INFETTIVI POSSIBILMENTE COLLEGATI ALL ASSISTENZA (HCAI) PER AREA... 2 GLOBALE EVENTI INFETTIVI COLLEGATI

Dettagli

I farmaci ad alto costo

I farmaci ad alto costo Società Medico Chirurgica di Ferrara Cona (Fe) 8 Ottobre 2016 I farmaci ad alto costo Marco Libanore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara L armamentario

Dettagli