UNITA OPERATIVA DI TERAPIA INTENSIVA

Documenti analoghi
Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

Informazioni per famigliari e visitatori

TERAPIA INTENSIVA DEL DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE (TIDCV)

Terapia Intensiva Neurochirurgica

ad aiutare AIUTATECI i vostri cari IL REPARTO di Terapia Intensiva

UCICT. Il ricovero in info per pazienti, familiari e visitatori

Area Critica Terapia Intensiva

TERAPIA INTENSIVA UCICT INFORMAZIONI PER PAZIENTI FAMILIARI E VISITATORI

Anestesia e Rianimazione

Cure intense Informazioni per i parenti dei pazienti

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Dermatologia. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi

Terapia Intensiva Neurochirurgica

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Otorinolaringoiatria. Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 2 a Medicina Generale Guida ai Servizi

DIPARTIMENTO DI EMERGENZA E ACCETTAZIONE PER L URGENZA DI II LIVELLO

Unità Operativa di Urologia

Area medicina specialistica. Medicina Generale 2 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi

TERAPIA INTENSIVA POST-CHIRURGICA. Informazioni per parenti e visitatori

Ospedale di Oderzo. Medicina Generale Guida ai Servizi

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

Degenza Breve Chirurgica

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Mendrisio, Beata Vergine

Ospedale Ca Foncello di Treviso Post Acuzie Internistica. Guida ai Servizi

Otorinolaringoiatria

Chirurgia Generale con Attività Toracica

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Medicina Interna Seconda

GUIDA OSPEDALE APERTO

Area Medico Specialistica Geriatria

Terapia Intensiva Generale

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA

Chirurgia Maxillo Facciale

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITA DI PADOVA

Regolamento di accesso dei visitatori al Nuovo Ospedale di Prato -S. Stefano SOMMARIO

Area medicina specialistica. Medicina Generale 1 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Degente Unità operativa complessa

Reparto di Terapia Intensiva

Area Medico Specialistica Medicina Generale

Medicina intensiva. Ospedale Regionale di Lugano, Civico

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Guida ai Servizi. Anestesia e Rianimazione

La fase post-operatoria

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia. Guida ai Servizi

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

Area Chirurgica Chirurgia Generale

Chirurgia Maxillofacciale

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi

Caro Paziente, desideriamo informare LEI ed i suoi familiari, su come è organizzato il nostro reparto per facilitarne la sua permanenza. Benvenuto!

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

Area Chirurgica Aree Omogenee Degenza Chirurgica

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015

INFORMAZIONI E CONSIGLI PER L UTENTE

Day Hospital. Guida ai Servizi. Presidio Ospedaliero di Faenza

OPUSCOLO INFORMATIVO NEFROLOGIA DIALISI

Unità Operativa di Oculistica

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.

Area Chirurgico Specialistica. Chirurgia 4 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Unità Operativa di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Urologia. Guida ai Servizi

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

Terapia intensiva postoperatoria ooklets

Ospedale di Oderzo. Chirurgia Generale. Guida ai Servizi

Anestesia e Rianimazione

Day hospital e Macroattività ambulatoriale complessa (MAC) di Ematologia

Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione

Attività Diurna Area Chirurgica. Area Chirurgica GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI TREVISO

Area Medico Specialistica Pneumologia

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE Direttore Sanitario: Dr. Guido Vagheggini

Clinica universitaria di medicina intensiva Opuscolo informativo

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

CARTA di ACCOGLIENZA

Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia

Nefrologia Centro Trapianti

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTO RE: DOTTO R ANGELO SANTE BONGO

L'infermiera professionale risponde direttamente dalle ore alle ore 13.00, dal lunedì al venerdì.

CONTROLLO DELLA TRASMISSIONE DELLA PATOLOGIA INFETTIVA IN OSPEDALE: NORME DI COMPORTAMENTO PER I VISITATORI ED I VOLONTARI

S.C. CARDIOLOGIA 2 OPUSCOLO INFORMATIVO LEGGERE PRIMA DEL RICOVERO S.C. CARDIOLOGIA 2 DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO DIRETTORE: DOTTOR ANGELO SANTE BONGO

GUIDA PER IL VISITATORE

Ambulatorio Interdipartimentale Malattie Epatiche Complesse

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

Area Medico Specialistica Medicina Generale

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

S.P.D.C. SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA CARTA DEI SERVIZI Direttore Dipartimento di Salute Mentale Dott. Pierangelo Martini

Area Materno Infantile. Pediatria GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI ODERZO

OPUSCOLO INFORMATIVO MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI

L intervento Chirurgico. informazioni utili

Dipartimento: area radiologica S.S.D. Area polispecialistica invasiva ed interventistica Dirigente medico responsabile - Dott.

Corso di Laurea in Infermieristica SEDE DI TORINO A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino. Studente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

S. C. di ANESTESIA e RIANIMAZIONE OSPEDALE SAN BASSIANO

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

Ospedale di Oderzo. Pediatria Guida ai Servizi

Transcript:

UNITA OPERATIVA DI TERAPIA INTENSIVA Direttore: Dr.ssa Elisabetta Bertellini 3 piano - Corpo 8 Segreteria: Tel. 059 3961202 o fax 059 3962497 Reparto: Tel.059/3961208 (modulo 1 e 2)- 059/3962440 (modulo 3 e 4)

Gentile Signora, Gentile Signore, con questo opuscolo desideriamo fornirvi alcune informazioni sul reparto in cui il vostro caro è stato da poco ricoverato, cercando di dare una risposta ad alcune delle domande che è naturale porsi in una situazione difficile come quella che state vivendo. Comprendiamo bene il vostro stato d'animo e la forte preoccupazione che provate, per tale motivo offriamo tutto il nostro impegno per affrontare insieme a voi questo momento, coinvolgendovi sempre e supportandovi nei momenti di difficoltà. CHI SIAMO La Terapia Intensiva è un reparto in cui vengono fornite alla persona in condizioni di salute critiche (ovvero con gravi compromissioni a livello di organi essenziali per la vita) le cure necessarie, al fine di ristabilire un accettabile equilibrio delle funzioni vitali quali la respirazione, la circolazione del sangue e lo stato di coscienza. Le malattie che richiedono un ricovero in Terapia Intensiva sono molteplici e possono verificarsi in tutte le età; possono interessare pazienti malati da molto tempo o persone che poco prima stavano bene, come nel caso di soggetti traumatizzati o sottoposti ad interventi chirurgici difficili e complessi o pazienti con patologia cerebrovascolare acuta. Per garantire la cura e l assistenza di questa tipologia di pazienti il reparto è dotato di personale qualificato e di moderne apparecchiature ad alta tecnologia, che consentono di controllare e supportare, in modo artificiale, le funzioni vitali, non disponibili in altri reparti. COME E ORGANIZZATO IL REPARTO di TERAPIA INTENSIVA La presenza del personale medico ed infermieristico è garantita 24 ore su 24. E dotato complessivamente di 24 posti letto suddivisi in 4 moduli da 6 posti letto ciascuno. I pazienti sono affidati alle cure dei medici di reparto. Il piano di cura viene discusso e condiviso dall equipe coordinata dal Direttore dell Unità Operativa. I medici di reparto sono spesso affiancati da medici in formazione della Scuola di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione. L attività assistenziale è assicurata dagli infermieri diretti dal coordinatore infermieristico e coadiuvati da personale sanitario di supporto. Ad ogni infermiere è affidata l assistenza di due o al massimo tre pazienti. Tutte queste figure collaborano tra loro per garantire il processo clinico assistenziale del paziente e si adoperano per rispondere alle vostre esigenze oltre che a quelle del paziente. 2

MOMENTO DEL RICOVERO Al momento del ricovero sarà necessario fornire i recapiti telefonici delle persone più vicine al paziente. Inoltre verranno richiesti un documento d identità e la tessera Sanitaria del paziente che vi saranno restituiti dopo averne eseguito una copia da riporre all'interno della sua cartella clinica. Durante la permanenza nel nostro reparto non sono necessari indumenti e/o effetti personali; eventualmente vi potrebbe essere richiesto di portare protesi dentarie e acustiche e occhiali. Nel caso in cui il paziente non sia in grado di esprimere il proprio consenso, il personale vi chiederà di pronunciare il vostro consenso, per conto dell interessato al trattamento dei dati sensibili, specificando a chi dovranno essere date le informazioni cliniche. ORARI DI VISITA TUTTI I GIORNI - DALLE ORE 13.30 ALLE 15.30 dopo il colloquio con i medici di reparto - DALLE ORE 18.00 ALLE ORE 19.30 Le visite sono limitate a tre persone per paziente per volta senza possibilità di cambi Dalle ore 15:30 alle ore 18:00 e dalle ore 19.30 è consentita la permanenza in reparto ad un solo visitatore La visita ai pazienti è consentita solo a persone autorizzate dal paziente stesso o, in subordine, dai familiari più stretti. Prima di entrare siete pregati di attendere in sala d'attesa la chiamata da parte del personale dedicato. Purtroppo può succedere che gli orari di visita possano subire delle piccole variazioni a causa di esigenze di reparto urgenti; in tal caso sarete comunque avvertiti. Inoltre durante la vostra permanenza in reparto vi potrebbe essere richiesto di uscire dalle stanze per poter eseguire procedure diagnostiche o terapeutiche necessarie, ma poi farvi rientrare appena possibile. E importante non sostare nel corridoio che conduce all interno della terapia intensiva per evitare di intralciare il passaggio degli operatori e dei pazienti. IL VOSTRO RUOLO La vostra presenza può essere utile a garantire al vostro caro la continuità delle relazioni affettive e per ridurre il senso di estraneità all'ambiente. In questo momento difficile, la vostra collaborazione è fondamentale nel percorso di cura. E' importante che ognuno di voi si attenga strettamente alle seguenti regole di comportamento : 3

1. CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO: si può accedere vestiti normalmente ma, prima di accedere alle stanze, è necessario sostare nella zona filtro e lavarsi accuratamente le mani. In questa area sono presenti armadietti nei quali depositare giacche e/o oggetti ingombranti se siete raffreddati o affetti da sindrome influenzale siete pregati di astenervi temporaneamente dalle visite o di indossare una mascherina protettiva in casi particolari può essere richiesto di indossare camici, guanti, cuffia e mascherina di protezione che troverete nella zona filtro e che dovrete togliere prima di uscire dalla stanza al fine di evitare di portare batteri all'esterno dei reparti intensivi 2. TRANQUILLITA' e PRIVACY: per la tipologia del reparto ma anche per non affaticare il paziente le visite sono limitate a tre persone per paziente senza possibilità di cambi con lo scopo di proteggere la privacy e l intimità del vostro congiunto e degli altri pazienti, vi preghiamo di rimanere accanto al vostro caro durante la permanenza in reparto è assolutamente vietato fare foto o riprese del reparto o dei pazienti 3. TUTELA DEL VISITATORE: vi preghiamo di discutere con noi l'opportunità di far entrare minorenni o persone per le quali le reazioni emotive potrebbero creare qualche rischio (donne in gravidanza, persone con delle criticità a livello fisico o psichico) i minori di età possono essere ammessi solo se accompagnati da genitori o tutori 4. SICUREZZA: è assolutamente vietato sia l utilizzo di cellulari o tablet vi chiediamo di non toccare le apparecchiature che assistono il paziente per non metterne a rischio la salute nel caso si attivi un segnale acustico o luminoso non preoccupatevi; il personale è sempre presente e accorrerà quando vi è una reale necessità. INFORMAZIONI CLINICHE Il direttore, i medici e la coordinatrice vi daranno informazioni sull andamento delle condizioni di salute del vostro caro tutti i giorni dalle 13.00 presso la sala colloqui che è adiacente alla sala d'attesa. Alle ore 13:00 inizieranno i colloqui con i famigliari dei moduli 1 e 2 (dal letto n 1 al letto n 12) e alle ore 13:40 circa seguiranno i colloqui con i famigliari dei moduli 3 e 4 (dal letto 13 al letto 24). 4

Di norma non vengono date informazioni per telefono ma se, per motivi validi, non riuscite a essere presenti negli orari stabiliti per il colloquio o la visita, informate il medico di reparto che troverà sicuramente una soluzione. In caso di trasferimento presso altro reparto o in caso di variazioni importanti delle condizioni cliniche del vostro caro sarà nostra premura avvisarvi telefonicamente. COMUNICAZIONE Sono disponibili in sala d attesa i moduli aziendali per gli elogi e reclami. I vostri consigli, opinioni considerazione sono graditi oltre che attesi affinchè si possa crescere e migliorare.. 5

In sala d attesa troverete un Quaderno, pensato per voi, sul quale esprimere liberamente i vostri pensieri, le vostre emozioni ed impressioni legati a questo momento delicato e difficile. Forse non tutti sanno che v E in corso un progetto di musicoterapia Suoni di vita rivolto a tutti i pazienti ricoverati nel nostro reparto v E disponibile su richiesta: Ø Servizio di supporto psicologico per la presa in carico di familiari e pazienti Ø Supporto religioso multiculturale Ø Servizio di mediazione culturale IL TRASFERIMENTO Avviene presso il reparto più idoneo al proseguimento delle cura. Sarà nostra premura comunicare, anche telefonicamente, le modalità di trasferimento. LA CARTELLA CLINICA Dopo la dimissione è possibile richiedere copia conforme della cartella all Ufficio Copie Cartelle Cliniche, situato al piano terra, dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 13:30. CAPIRE LA POSTAZIONE DI CURA Qui di seguito è rappresentata una postazione di cura del nostro reparto in cui sono illustrate le principali apparecchiature e strumentazioni di cui trovere una semplice spiegazione, assieme a quella di altri presidi più spesso utilizzati, nel breve dizionario che segue. 6

Monitor Pompe infusionali Ventilatore meccanico Erogatore di ossigeno Sistema di aspirazione e - monitor: è uno schermo su cui vengono visualizzati in continuo i parametri vitali quali la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e la temperatura ed altri che vengono misurati da appositi sensori collegati al paziente. - ventilatore meccanico: viene utilizzato dal momento in cui la respirazione del vostro caro risulti insufficiente. - sistema di aspirazione: serve per aspirare secrezione dalla trachea e dalla bocca, spesso i paziente non riescono a tossire o a deglutire - letto: permette di assumere posizioni diverse; ha delle sponde rimovibili necessarie per garantire la sicurezza del paziente; ha delle ruote, nel caso siano necessari spostamenti; è dotato di un materasso ad aria in modo da prevenire la formazione di ulcere da pressione. - pompe infusionali: servono a somministrare in maniera precisa e continua i farmaci e le sostanze nutritive. - saturimetro: è un sensore posizionato sul dito o al lobo dell'orecchio e permette di vedere l ossigenazione dei tessuti - catetere venoso centrale: è un tubicino inserito attraverso una vena del collo o del torace che serve per somministrare i farmaci ed infondere liquidi e permette il monitoraggio di alcuni parametri. 7

- catetere arterioso: è un tubicino inserito in un vaso arterioso di un arto che permette di avere una misurazione continua della pressione arteriosa e di eseguire prelievi di sangue - catetere vescicale: drena l urina dalla vescica a un sacchetto graduato permettendo di misurarne la quantità che si forma ogni ora. - tubo oro- tracheale: tubo che passando per la bocca arriva in trachea e serve a collegare il paziente al ventilatore meccanico; passa tra le corde vocali per cui il paziente non è in grado di parlare fino a quando non venga rimosso. E' un presidio temporaneo: in alcuni casi verrà rimosso, mentre in altri verrete informati della necessità di sostituirlo con una cannula tracheostomica. - tracheostomia: è un intervento che consiste in un'incisione nel collo attraverso la quale viene introdotta una cannula che la stessa funzione del tubo introdotto dalla bocca ma può rimanere in sede per tempi più lunghi e può consentire al paziente di respirare senza l'aiuto della macchina. - sondino naso gastrico: piccolo tubicino che attraverso il naso arriva allo stomaco. Ha lo scopo di drenare il materiale gastrico oppure infondere sostanze nutritive. Grazie per l'attenzione posta nella lettura di questo breve opuscolo e per la vostra preziosa collaborazione Rimaniamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento Il personale della Terapia Intensiva 8