Operazioni coi vettori

Documenti analoghi
Elementi di calcolo vettoriale

Esercitazioni di Fisica. venerdì 10:00-11:00 aula T4. Valeria Malvezzi

FISICA. I Vettori. Autore: prof. Pappalardo Vincenzo docente di Matematica e Fisica

I VETTORI DELLO SPAZIO

VETTORI. OPERAZIONI CON I VETTORI. RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA DEI VETTORI. APPLICAZIONI.

e la lunghezza della proiezione del vettore B sul vettore A. s = A B =A b

DEFINIZIONE Un vettore (libero) è un ente geometrico rappresentato da un segmento orientato caratterizzato da tre parametri:

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale

Lezione 2 Richiami sui sistemi di riferimento Richiami di trigonometria Vettori Calcolo vettoriale

Algebra dei vettori OPERAZIONI FRA VETTORI SOMMA DI VETTORI

1 Sistemi di riferimento

Le grandezze fisiche scalari sono completamente definite da un numero e da una unità di misura.

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali-esempi

a) Parallela a y = x + 2 b) Perpendicolare a y = x +2. Soluzioni

LEZIONE 7. k definiamo prodotto scalare di v e w il numero. = v x w x + v y w y + v z w z. w z

VETTORI E SCALARI DEFINIZIONI. Si definisce scalare una grandezza definita interamente da un solo numero, affiancato dalla sua unità di misura.

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

Angoli e loro misure

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Problemi di Fisica I Vettori

CALCOLO VETTORIALE ELEMENTI DI ANALISI MATEMATICA

La matematica del CAD. Vettori e Matrici

- Fondamenti di calcolo vettoriale - VETTORI

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

Capitolo II VETTORI GEOMETRICI E SISTEMI DI RIFERIMENTO

ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

Analisi statistica e matematico-finanziaria II. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Matematica II

Possiamo interpretare un vettore v = di R 2 come il vettore applicato nel punto origine O avente secondo estremo nel punto di coordinate (v 1, v 2 ) :

Problemi di Fisica. Elettrostatica. La Legge di Coulomb e il Campo elettrico

I VETTORI. Definizione Sistemi di riferimento Componenti e modulo Somma e differenza Prodotto scalare Prodotto vettoriale Versori. Vettori. pag.

Problema3 Il seguente triangolo ha altezza di h=3.00m. Trova il perimetro e l area del triangolo 45 30

- Fondamenti di calcolo vettoriale - VETTORI

, 3x y = a 2 = b 2 + c 2 2bc cos α.

Geometria analitica del piano pag 32 Adolfo Scimone

CENNI DI TRIGONOMETRIA E CENNI SUI NUMERI COMPLESSI PER L ELETTROTECNICA

Corso di Fisica I per Matematica

Esercitazione di Analisi Matematica II

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

VETTORI B B B. con verso da B a A

Ricordiamo brevemente come possono essere rappresentate le rette nel piano: 1) mediante un'equazione cartesiana. = ( p 1

Geometria Analitica nello Spazio

Il valore assoluto (lunghezza, intensita )

1 Vettori. LeLing4: Vettori.

Vettori e Calcolo vettoriale

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

modulo assegnato, se il modulo del vettore somma assume il valore minimo, qual è l angolo formato dai due vettori?

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

FISICA. Lezione n. 2 (2 ore) Gianluca Colò Dipartimento di Fisica sede Via Celoria 16, Milano

Corso di Fisica. Lezione 2 Scalari e vettori Parte 1

Alfonso Iodice D Enza

Sistemi di coordinate

LEZIONE 6. Typeset by AMS-TEX

VETTORI GEOMETRICI / RICHIAMI

I.T.I.S «G. MARCONI» - PADOVA Via Manzoni, 80 Tel.: Fax

figura. A figura. B Il modulo è la lunghezza o intensità del vettore. Il punto di applicazione è l origine del vettore detto anche coda.

F, viene allungata o compressa di un tratto s rispetto alla sua posizione di equilibrio.

Piccola rassegna di Algebra delle Matrici

vettori V Sia inoltre l angolo che il primo vettore deve percorrere per sovrapporsi al secondo. * **

LAVORO. Prima di parlare del lavoro è necessario definire una funzione matematica cosθ

Nel Sistema Internazionale l unità di misura dell angolo è il radiante

Cap. 6 - Algebra vettoriale

Grandezze Fisiche, Sistema Internazionale e Calcolo Vettoriale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

STATICA Equilibrio dei solidi

Le prime sono dette grandezze scalari: esempi sono la massa, la temperatura, la pressione, il lavoro di una forza ecc... ecc.

ELEMENTI DI ALGEBRA VETTORIALE. Armando Bazzani Dipartimento di Fisica Università di Bologna, INFN sezione di Bologna

Matema&ca. TRIGONOMETRIA La trigonometria. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica

Argomenti Capitolo 1 Richiami

Appunti di geometria analitica dello spazio. di Fabio Maria Antoniali

Prodotto scalare e prodotto vettoriale. Elisabetta Colombo

che sommato ai vettori v

lim β α e detto infinitesimo una qualsiasi quantita tendente a zero quando una dati due infinitesimi α e β non esiste

Calcolo vettoriale. Versore: vettore u adimensionale di modulo unitario (rapporto tra un vettore e il suo modulo)

SCALARI E VETTORI SOMMA DI VETTORI

Cinematica. La cinematica riguarda lo studio delle 4 funzioni che legano le variabili giunto con le variabili cartesiane

CAP. I RICHIAMI SUI VETTORI

Cos è la forza? Agisce lungo una direzione precisa. Può agire per contatto o anche no. Più forze si possono sommare (o sottrarre)

PARTE 2: VETTORI LIBERI

LEZIONE 8. k e w = wx ı + w y j + w z. k di R 3 definiamo prodotto scalare di v e w il numero

Elementi di calcolo vettoriale e matriciale per il corso di Matematica. per Architettura Ambientale (sede di Piacenza)

Due vettori si dicono opposti se hanno stessa direzione, stesso modulo ma direzione opposte, e si indica con.

Lez. 3 Vettori e scalari

Che cos è una forza? 2ª lezione (21 ottobre 2006): Idea intuitiva: forza legata al concetto di sforzo muscolare.

Vettori e geometria analitica in R 3 1 / 25

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

Esercizi sul Calcolo Vettoriale 10/10/2014

1- Geometria dello spazio. Vettori

Proprietà dei moti finiti. Ettore Pennestrì Università di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria dell Impresa

DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica I NUMERI COMPLESSI

TRIGONOMETRIA. Ripasso veloce

Calcolo vettoriale. Grandezze scalari: caratterizzate da un valore numerico in una unità di misura scelta (ex: massa, temperatura, ecc)

Transcript:

Operazioni coi ettori Opposto di un ettore I ersori Somma e differenza tra ettori Componenti di un ettore Prodotto scalare Prodotto ettoriale Rappresentazione matriciale di un ettore

I ettori Per definire un ettore occorre precisarne: Intensità o modulo Direzione (retta dʼ azione) Verso (segno) Origine o punto di applicazione Direzione Verso Modulo Notazione:, oppure ν Il modulo si indica

Prodotto di uno scalare per un ettore L operazione di prodotto di un numero reale a per un ettore associa ad ogni coppia (a, ) il ettore: così definito: se a0 oero allora se sia a che non sono nulli, allora la direzione di il erso di è concorde con quello di se a>0, discorde se a<0 il modulo di 0 di a ed il modulo di w a w coincide con quella di w w è il prodotto tra il alore assoluto w a w 0 w a>0 w a<0

Vettori uguali ed opposti Due ettori sono uguali se hanno lo stesso modulo, la stessa direzione e lo stesso erso Lʼ opposto di un ettore è un ettore che ha stesso modulo, stessa direzione e erso opposto. 1 1

Versori Un ersore è un ettore di modulo unitario (modulo1) disposto lungo una particolare direzione Notazione: ˆ Un ersore funge da riferimento per una particolare direzione ˆ w ˆ Qualunque ettore lungo tale direzione è dato dal prodotto del suo modulo per il ersore indicante la direzione: w w ˆ x VERSORI DEGLI ASSI CARTESIANI i k z j ˆx î ŷ ĵ ẑ ˆk y

Somma di due ettori L operazione di somma di due ettori è una legge che associa ad ogni coppia di ettori ( Elemento neutro (ettore nullo) Proprietà Commutatia u, ) il ettore somma +0 u + + u s u + Proprietà Associatia ( u + ) + w u + ( + w) s In Fisica è anche chiamato ettore risultante di e u

Somma (grafica) di ettori IMPORTANTE w s + w Dati due ettori e, la loro somma è un ettore il cui modulo, in generale, non coincide con la somma dei moduli. s w s + w e w hanno la stessa direzione e lo stesso erso + Due metodi equialenti: Metodo del parallelogrammo Metodo punta-coda

Somma di ettori: metodo del parallelogramma s + w w s w

Somma di ettori: metodo punta-coda La somma può essere estesa ad un numero qualunque di ettori. Per sommare più ettori tra loro risulta particolarmente comodo il metodo punta-coda s u + + w w u s u w

Differenza di ettori Aendo definito lʼ opposto di un ettore si può definire la differenza w d w w + ( w) tra due ettori e come la somma tra e lʼ opposto di w w d w d

Componenti di un ettore La somma di ettori effettuata con il metodo grafico è utile per aere delle indicazioni di massima sul ettore risultante. Per la risoluzione di problemi reali occorre però poter calcolare per ia analitica modulo e direzione del ettore risultante, operazione possibile dopo la scomposizione di ciascun ettore nelle sue componenti secondo gli assi di un sistema di riferimento. x y z i j k k z j y i x ˆ ˆ ˆ x y i j j y i x ˆ ˆ

Trigonometria e triangoli rettangoli C AB BC Cateto Cateto β AC Ipotenusa A α B cosα AB AC sen α BC AC tg α BC AB AB AC cosα BC AC senα BC AB tgα Relazioni analoghe si possoni ricaare per l angolo β

Teorema di Pitagora c b a + a b c c a b à Es: a b b a b b a b a CASI PARTICOLARI: c b a 30 o 60 o a c 1 4 3 1 a a a c a b a b 3 45 o 45 o Triangoli rettangoli Consente, noti due lati, di ricaare il terzo:

Componenti cartesiane di un ettore Dato un ettore nel piano xy, le sue componenti lungo gli assi del sistema di riferimento coincidono con la proiezione del ettore sugli assi stessi. y y Vett. componente di lungo asse x x Vett. componente di lungo asse y y θ x x Il ettore può essere scritto come somma ettoriale dei suoi ettori componenti: + x y

y j y Componenti polari di un ettore θ x i x x x y y x x î y y ĵ cosϑ sen ϑ x î + y ĵ Rispetto alle componenti cartesiane, il modulo e la direzione di potranno essere espressi come: x + y tgϑ y x

Esercizio 1 Determinare modulo e direzione del ettore A 5î + 40 ĵ

PROCEDURA Somma di ettori mediante le loro componenti 1. Si ricaano le componenti di ciascun ettore ( x, y, ), (w x,w y, ). Si sommano tra loro le componenti lungo ciascun asse del sistema di riferimento s s x y s + w x y + + w w x y +... +... 3. Si calcola del modulo del ettore somma: s s s x + s y 4. Si calcolo della direzione del ettore somma tgξ s y s x

Esempio di somma di ettori mediante le componenti PASSAGGIO 1: Si ricaano le componenti di ciascun ettore y y θ + w w y y φ x x w x x Componenti: x cosϑ y sen ϑ w x w cosϕ w y w sen ϕ

Esempio di somma di ettori mediante le componenti PASSAGGIO : Si sommano tra loro le componenti lungo ciascun asse del sistema di riferimento y s y s y y + w y w y s y y x s x w x s x s x x x + w x

Esempio di somma di ettori mediante le componenti PASSAGGIO 3: Si calcola il modulo del ettore somma y s s s x + s y w y s s y y x s x w x x

Esempio di somma di ettori mediante le componenti PASSAGGIO 4: Si calcola la direzione del ettore somma y s y w y s y tgξ s y s x ξ x s x w x x

Prodotto di uno scalare per un ettore () Dato un numero reale qualunque a ed un ettore cartesiano, di componenti x e y, il ettore arà componenti w a w x a x w y a y del piano

Dati i ettori determinare: A 3î ĵ B î 4 ĵ Esercizio A + B, A + B, direzione di A B, A B, direzione di A + B A B

Prodotto tra ettori Ø Prodotto scalare à Il risultato è uno scalare Es.: Il laoro di una forza è il prodotto scalare tra la forza applicata ad un corpo e lo spostamento che il corpo compie Ø Prodotto ettoriale à Il risultato è un ettore Es.: Il momento di una forza è il prodotto ettoriale tra la forza applicata ad un corpo rigido e la distanza dal punto di rotazione.

Prodotto scalare Il prodotto scalare è una legge che associa ad ogni coppia di ettori e un numero reale (quindi uno scalare) così definito: w w wcosφ w cosφ proiezione del ettore sul ettore w CASI PARTICOLARI: w φ 90 // w concordi φ 0 // w discordi φ 180 w cosφ w 0 w w w w Il prodotto scalare è nullo se almeno uno dei due ettori è nullo o se i due ettori sono perpendicolari φ w

Prodotto scalare () w Note le componenti dei ettori e nel piano cartesiano xy, ( x, y ) e (w x, w y ) w w x wx + ywy w In uno spazio n-dimensionale in cui ( 1,, n ) e (w 1, w, w n ) w n k1 k w k cos(0) ( x x + y x ) + ( y ) y Proprietà del prodotto scalare: Commutatia Distributia Di omogeneità w u + w w ( ) u + u w (a u) u (a ) a( u ) a R

il cui modulo ale: u wsenφ Prodotto ettoriale Il prodotto ettoriale è una legge che associa ad ogni coppia di ettori e un ettore: w u w φ la cui direzione è ortogonale al piano su cui giacciono e w u w La direzione e il erso si ricaano con la legge della mano destra. Es.: F q B Forza di Lorentz

u w Prodotto ettoriale () u wsenφ CASI PARTICOLARI: w φ 90 // w concordi φ 0 // w discordi φ 180 w w w 0 w 0 0 ( ) NON ale la prop. commutatia: w w Note le componenti dei ettori e nello spazio cartesiano xyz ( x, y, z ) e (w x, w y,w z ) w ux ywz zwy w u y z w x x w z u z x w y y w x

Rappresentazione matriciale dei ettori Un ettore che nello spazio cartesiano R 3 ha componenti x, y, z può essere rappresentato come una matrice colonna: à Per eseguire le operazioni sui ettori si possono usare le regole del calcolo matriciale " x y z $ % VETTORE SCALARE w a a x $ a y " a z % SOMMA/DIFFERENZA DI VETTORI u " u x u y u z $ % " x y z $ % s u ± u x ± x $ u y ± y " u z ± z %

Prodotto scalare Dati due ettori di R 3 " x y z $ % w " w x w y w z $ % " w $ T w (x, y, z ) $ $ w x w y w z PRODOTTO SCALARE % ' ' x w x + y w y + z w z ' T ( x, y, z ) ettore trasposto di Data la matrice A m n si definisce matrice trasposta di A la matrice A T n m ottenuta scambiando le righe e le colonne della matrice A. à Il ettore trasposto di un ettore colonna è un ettore riga ettore riga ettore colonna 5 $ T " 5 1 4 1 " 4 % $

Prodotto ettoriale Dati due ettori di R 3 " x y z $ % w " w x w y w z $ % u x w x w î ĵ ˆk x y z w x w y w z y w y z w z î x z ĵ - + ˆk w x w z x w x y w y ( y w z z w y )î ( x w z z w x ) ĵ + ( x w y y w x ) ˆk ( y w z z w y )î + ( z w x x w z ) ĵ + ( x w y y w x ) ˆk u x y w z z w y u y z w x x w z u z x w y y w x

Esercizio 3 Dati i ettori u " 1 % $ ' $ 3 ' determinare " % $ ' 1 $ 3 ' u u + 3 e calcolarne i moduli. Determinare il ettore perpendicolare sia a u che a

r s Esercizio 4 I ettori e giacciono sul piano xy, i loro moduli algono 4.5 e 7.3 e le loro direzioni sono 30 o e 85 o misurate in senso antiorario rispetto al semiasse positio delle x. Determinare: r s r s

Esercizio 5 Un aereo iaggia inizialmente a 00 km/h in direzione Est ed entra in una regione doe il ento soffia a 100 km/h in direzione 30 NE. Quali sono la nuoa elocità e direzione dell aereo?

Esercizio 6 Un corpo di (forza) peso pari a 100 N è sospeso a due funi come mostrato nella figura sottostante. Sapendo che il corpo si troa in equilibrio, ossia la risultante delle forze che agiscono sul corpo è nulla, determinare il modulo della forza esercitata sul corpo da ciascuna fune. F F 1