Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

Documenti analoghi
Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 ottobre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 aprile 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 07 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 maggio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 giugno 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 luglio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 13 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 gennaio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 maggio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 12 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 febbraio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 aprile 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 marzo 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 4 luglio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 23 marzo 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 ottobre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 7 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 marzo 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 settembre2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 8 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 5 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 settembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 6 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 febbraio 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 giugno 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 09 gennaio 2017

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 gennaio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 dicembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 maggio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 maggio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 19 dicembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 25 novembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 novembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 31 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 27 aprile 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 26 settembre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 1 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 novembre 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 14 aprile 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 16 giugno 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 20 giugno 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 28 aprile 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 10 marzo 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 18 gennaio 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 15 luglio 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 11 novembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 17 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 3 ottobre 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 2 dicembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 9 febbraio 2015

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 24 novembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 22 dicembre 2014

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 29 agosto 2016

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 30 settembre 2013

Magazine di approfondimento Aletti Certificate 21 gennaio 2013

Transcript:

Magaze di approfondimento Aletti Certificate 20 maggio 2013

PERFORMANCE DEGLI INDICI (Valori al 17 maggio 2013 - Variazioni dal 10 maggio 2013 al 17 maggio 2013) FTSE MIB DAX30 50 BANKS OIL&GAS Valore 17.604,60 8.398,00 2.817,99 183,45 332,32 Var % sett 1,85% 1,44% 1,18% 2,65% 0,68% TELECOM UTILITIES NASDAQ100 S&P500 (* Valori al 20 maggio 2013 - Variazioni dal 13 maggio 2013 al 20 maggio 2013) IN EVIDENZA SUI MERCATI AZIONARI NIKKEI225* Valore 254,00 272,72 3.028,96 1.667,47 15.138,12 Var % sett 0,07% 0,55% 1,61% 2,07% 3,63% Ancora una settimana positiva per l azionario europeo sulla scia dei nuovi massimi registrati dal mercato azionario americano. Nel vecchio contente fatti sono stati comunicati dati macroeconomici che hanno evidenziato una particolare situazione positiva. I primi dati relativi ai Gdp dei prcipali paesi europei hanno fatti leggermente deluso le attese. Il Pil di Eurozona ha evidenziato una flessione dello 0,2% t/t dal precedente -0,6% e contro attese pari a -0,1% con la variazione tendenziale del -1% dal precedente - 0,9% e contro attese pari a -0,9. Sul fronte societario oltre si avvia verso la conclusione anche Europa la stagione della comunicazione dei dati trimestrali con il 93% delle compagnie monitorate da Bloomberg all terno dell dice SXXP che hanno reso noti i dati di bilancio con una sorpresa sugli utili negativa dello 0,8% e sui ricavi negativa dello 0,5%. In termi di variazione dei dati rispetto allo stesso periodo dello scorso anno gli utili hanno evidenziato una flessione complessiva del -10% e i ricavi del -2%. Le attese di un miglioramento della situazione economica e societaria e il contesto globale favorevole all vestimento asset rischiosi ha portato lo Stoxx600 ad archiviare così la settimana con un rialzo del +1,2%, EuroStoxx +1,2% e EuroStoxx50 +1,2%. Settimana decisamente positiva per i mercati azionari americani con la stagione della comunicazione dei dati trimestrali societari che si è oramai praticamente conclusa con il 93% delle compagnie appartenenti all dice dell S&P500 che hanno reso noti i dati di bilancio per questi primi mesi del 2013. Complessivamente la sorpresa sul fronte degli utili è pari al +4,9% mentre sui ricavi è negativa dello 0,7% mentre al netto dei fanziari le percentuali si riducono rispettivamente al +4% e al -1,2%. Sul fronte della crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno gli utili sono aumentati del +2,1% mentre i ricavi sono dimuiti del -1,2% e al netto dei titoli fanziari le percentuali si riducono rispettivamente al +0,5% e al -1,9%. Sul fronte macroeconomico i dati comunicati questa settimana hanno fornito segnali contrastati. A sostenere i mercati americani è stata la comunicazione delle vendite retail di aprile che sono fatti aumentate dello 0,1% m/m dal precedente calo dello 0,5% e contro attese di una nuova flessione dello 0,3%. Hanno vece deluso le aspettative i dati relativi alle richieste iziali di sussidi per la disoccupazione aumento a 360k dalle precedenti 328k e contro attese pari a 330k e gli dici legati all attività manifatturiera di New York e di Philadelphia e l avvio di nuovi cantieri edili che hanno registrato un calo del -16,5% a 853k. Positivi vece per il mercato immobiliare l dice di fiducia dei costruttori edili e i permessi edilizi con entrambi gli dicatori che hanno sorpreso positivamente il consensus.

IN EVIDENZA SUL MERCATO DEI CAMBI EUR/USD EUR/CHF EUR/GBP EUR/JPY EUR/HKD Valore 1,2839 1,2484 0,8461 132,51 9,9663 Var % sett -1,15% 0,42% 0,04% 0,39% -1,14% (Valori al 17 maggio 2013 - Variazioni dal 10 maggio 2013 al 17 maggio 2013) Lo scorso weekend il G7 ha criticato il Giappone per le misure di politica monetaria che hanno portato al marcato debolimento dello yen, che, di conseguenza, ha avuto via libera ad ulteriore debolezza ed ha superato quota 103 contro USD. Il dollaro ha contuato il rally che lo aveva già caratterizzato nelle sedute precedenti, chiudendo la settimana prossimo ai massimi degli ultimi tre anni contro le prcipali valute. A sostenere il dollaro abbiamo avuto anche la pubblicazione venerdì 10 maggio del budget deficit per aprile feriore alle attese, che, sieme all Employment Report di aprile, hanno più che compensato la debolezza degli ultimi dicatori pubblicati. Solamente il CPI più basso delle attese ed i Jobless Claims, più altri dati pubblicati giovedì, hanno portato un temporaneo debolimento del dollaro. In particolare, nei confronti dell euro il dollaro ha chiuso la settimana a 1.2839, rialzo dello 0.3% nella giornata. A penalizzare l euro, oltre ai dati di contabilità nazionale di Q1 e della survey ZEW di maggio peggiori delle attese, è arrivato anche il dibattito riguardo un possibile taglio territorio negativo del tasso di deposito da parte della ECB con l euro che ha toccato un mimo a 1.2797 nella giornata di venerdì. Si tratta del valore più basso delle ultime sei settimane. La sterla ha perso terreno sul fire della settimana dopo il recupero di mercoledì e giovedì nescato dalla pubblicazione dell Inflation Report che ha visto una revisione al rialzo per le attese di crescita ed al ribasso per quelle di flazione. Infatti, venerdì la sterla ha chiuso a 1.5169 contro USD, calo dello 0.7%, e a 0.84605 contro euro, calo dello 0.3%. Euro-Sterla Euro-Yen Euro-Dollaro -2,0% -1,0% 0,0% 1,0%

IN EVIDENZA SUI MERCATI OBBLIGAZIONARI (Valori al 17 maggio 2013 - Variazioni dal 10 maggio 2013 al 17 maggio 2013) TITOLO 2 ANNI 5 ANNI 10 ANNI 30 ANNI REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP REND. (%) VAR BP Btp 1,23-5 2,75-7 3,90 0 4,72 7 Bund -0,03-8 0,36-8 1,33-5 2,26-3 T-Bond 0,24 1 0,83 2 1,95 5 3,17 7 Gilt 0,33 1 0,83 0 1,88-1 3,21 2 JGB* 0,13 2 0,37 8 0,80 10 1,79 7 (* Valori al 20 maggio 2013 - Variazioni dal 13 maggio 2013 al 20 maggio 2013) Per quanto riguarda il mercato primario la settimana è stata particolarmente ricca di aste. La Spagna ha collocato 1.033 miliardi di Letras a 6 mesi e 3.0342 miliardi a 12 mesi. Il rendimento è risultato calo rispetto alle precedenti aste analoghe. Oltre al rendimento calo, l asta è stata caratterizzata da un buon livello della domanda. L Italia ha collocato 3.5 miliardi di BTP triennale (cedola 2.25%). L esito è stato positivo per quanto riguarda il rendimento, anche se la domanda è stata piuttosto scarsa. Il rendimento è, fatti, sceso rispetto alla precedente asta analoga, da 2.29% a 1.92% ed il bid-to-cover ratio si è attestato su 1.34. Per quanto riguarda il mercato secondario, la giornata di venerdì ha visto il ribasso dei rendimenti per i Paesi periferici. Lo spread Btp-Bund si è ristretto di 7 bps a 257 bps, con il rendimento del Btp decennale che è dimuito di 8 bp rispetto alla seduta precedente a 3.89%. Durante la scorsa settimana il decennale ha toccato il massimo mercoledì a 5.08% nel contesto di tre giornate di rialzi ed il mimo chiusura venerdì a 3.89%. Anche per il Bonos il massimo è stato toccato mercoledì (4.40%), per poi avere un andamento digradante verso la chiusura di venerdì. Infe il Portogallo ha aggiornato il mimo da agosto 2010 scendendo torno a quota 5.23% dal 5.43% di izio di settimana scorsa. Per quanto riguarda i Paesi Core, il decennale tedesco ha chiuso flat, quello francese ribasso di 2 bp a 1.86% e quello britannico rialzo di 2 bp a 1.88%. Infe, il Treasury decennale ha chiuso al rialzo di 7 bp a 1.95% ostante l dice sulla fiducia dei consumatori dell Università di Michigan abbia sorpreso al rialzo toccando i massimi da ottobre 2007. 10 anni T-BOND 2 anni 10 anni BUND 2 anni -9-6 -3 0 3 6

MACROECONOMIA La crescita francese aggiustata per la stagionalità e per i giorni lavorativi, termi congiunturali, ha registrato la seconda contrazione congiunturale consecutiva Q1 2013. In questo modo, la Francia entra nella terza recessione tecnica negli ultimi quattro anni, aumentando le pressioni sul Presidente Hollande per adottare politiche che stimolo la crescita. Effettivamente si tratta di un dato che si serisce nell ambito di una strga di debolezza che caratterizza l economia francese oramai da izio 2012. Infatti, negli ultimi cque trimestri, solamente Q3 2012 è riuscito ad avere crescita positiva, seppure molto modesta (+0.1% t/t). Il Pil italiano per il primo trimestre èsceso dello 0.5% t/t, miglioramento rispetto a fe 2012 quando si era registrato - 0.9% t/t. Si tratta comunque della settima contrazione consecutiva della crescita. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno il Pil si è contratto del 2.3%, leggermente di più di quanto atteso dal consensus -2.2%, ma comunque miglioramento rispetto a Q4 2012, -2.8% a/a. L dice manifatturiero dello Stato di New York per maggio ha sorpreso negativamente con -1.43, ribasso da 3.05. Si tratta della terza rilevazione calo e per la prima volta da gennaio l dice è tornato negativo. Il deterioramento delle condizioni generali è guidato dal calo dei nuovi ordi, con l dice che segnala una contrazione (-1.17) e presenta un vistoso calo da febbraio quando si era registrato 13.31. L eccesso di capacità produttiva rispetto alla domanda risulta evidente dall accelerazione nella contrazione degli ordi evasi, con l dice che segna il mo da gennaio (-6.82) e nell utilizzo sempre più marcato del magazzo per soddisfare la domanda (- 7.95). Per quanto riguarda i livelli occupazionali, il numero di impiegati ha visto solo un parziale riduzione dell dice, mentre la media delle ore lavorate è scesa al mimo da febbraio (-1.14). Il dato conferma la debolezza dell outlook della produzione per Q2 2013. Il CPI US ha registrato un calo dello 0.4% m/m dopo il -0.2% m/m di marzo ( rivisto), traato prcipalmente dalla componente energetica, che ha registrato un calo del 4.3% m/m. Al contrario, la componente di beni alimentari ha registrato un rcaro dello 0.2% m/m. L dice Core al netto di Food ed Energy ha registrato vece una crescita dello 0.1% m/m, stesso valore di marzo. Questo dato conferma quanto visto nei giorni scorsi dai prezzi all'importazione e dai PPI di aprile. Su base tendenziale il CPI headle ha registrato un rallentamento marcato, a 1.1% a/a dall 1.5% di marzo, toccando il mimo da ottobre 2009, mentre il CPI core ha registrato un rallentamento a 1.7% a/a dall 1.9% di marzo, registrando il mimo da giugno 2011. EUROPA STATI UNITI

21-mag-13 03:30 AU RBA Policy Meetg - May Mutes 21-mag-13 08:00 GE Prezzi produzione m/m Apr -0,10% -0,20% 21-mag-13 08:00 GE Prezzi produzione a/a Apr 0,10% 0,40% 21-mag-13 08:00 FI Disoccupazione Apr -- 9,00% 21-mag-13 10:30 UK PPI produzione stag m/m Apr 0,30% 0,30% 21-mag-13 10:30 UK CPI (MoM) Apr 0,40% 0,30% 22-mag-13 10:30 UK Bank of England Mutes 22-mag-13 14:30 CA Vendite al dettaglio m/m Mar 0,20% 0,80% 22-mag-13 16:00 US Vendite case esistenti m/m Apr 1,40% -0,60% 22-mag-13 20:00 US Fed Releases Mutes from Apr 30 - May 1 FOMC Meetg 22-mag-13 JN Bank of Japan Monetary Policy Statement 22-mag-13 JN Tasso target BOJ May 22 -- -- 23-mag-13 03:45 CH HSBC Flash PMI manifattura May 50,40 50,40 23-mag-13 09:00 FR PMI Manifattura May P 44,8 44,4 23-mag-13 09:00 FR Servizi PMI May P 44,50 44,30 23-mag-13 09:30 GE PMI Manifattura May A 48,50 48,10 23-mag-13 09:30 GE Servizi PMI May A 50,00 49,60 23-mag-13 10:00 EC PMI Manifattura May A 47 46,70 23-mag-13 10:00 EC Servizi PMI May A 47,20 47,00 23-mag-13 10:00 EC PMI Composite May A 47,20 46,90 23-mag-13 10:00 IT Vendite dettaglio destag m/m Mar -- -0,20% 23-mag-13 10:30 UK Vendite al dett escl carburante auto m/m Apr 0,00% -0,80% 23-mag-13 10:30 UK Pil t/t 1Q P 0,30% 0,30% 23-mag-13 14:58 US Markit USA PMI Prelimare May 52,5 -- 23-mag-13 15:00 US Indice prezzi case m/m Mar 0,80% 0,70% 23-mag-13 16:00 US Vendite case nuove m/m Apr 1,90% 1,50% 24-mag-13 8:00 GE Pil destag t/t 1Q F 0,10% 0,10% 24-mag-13 9:00 SP Prezzi produzione m/m Apr -- -1,00% 24-mag-13 10:00 GE IFO - Clima affari May 104,40 104,40 24-mag-13 14:30 US Ordi beni durevoli Apr 1,70% -5,80% F P S fale prelimare seconda stima La presente pubblicazione è predisposta da Banca Aletti & C. S.p.A. (Banca Aletti) al solo scopo di fornire formazioni sull andamento dei mercati fanziari e costituisce offerta o raccomandazione all vestimento. Le formazioni riportate sono di pubblico domio e sono considerate attendibili ma Banca Aletti è grado di assicurarne l esattezza e la completezza La presente né l aggiornamento. pubblicazione è Tutte predisposta le formazioni da Banca riportate Aletti & sono C. S.p.A. date (Banca buona Aletti) fede, al sulla solo scopo base dei di fornire dati disponibili, formazioni e sono sull andamento suscettibili di dei variazioni, mercati fanziari anche senza e preavviso, costituisce offerta qualunque o raccomandazione momento dopo all vestimento. la pubblicazione. Le formazioni Pertanto, Banca riportate Aletti sono di assume pubblico alcuna domio responsabilità e sono considerate per le formazioni attendibili ma contenute Banca Aletti nella presente è grado pubblicazione di assicurarne e per l esattezza ogni e la eventuale completezza danno derivante né l aggiornamento. dal loro utilizzo. Tutte Chiunque le formazioni tenda riportate effettuare sono operazioni date buona d vestimento fede, sulla dovrà, base dei via dati prelimare, disponibili, acquisire e sono suscettibili tutte le formazioni di variazioni, e anche i dati necessari senza preavviso, per valutare qualunque modo corretto momento il rischio dopo la relativo pubblicazione. e l adeguatezza Pertanto, relazione Banca Aletti ai propri obiettivi assume d vestimento, alcuna responsabilità alla propensione per le formazioni al rischio, contenute all esperienza nella presente materia d vestimenti pubblicazione e alla per ogni propria eventuale situazione danno fanziaria. derivante La decisione dal loro utilizzo. di effettuare Chiunque qualunque tenda operazione effettuare fanziaria operazioni è d vestimento a rischio esclusivo dovrà, dei destatari via prelimare, della presente acquisire pubblicazione. tutte le formazioni Banca e Aletti i dati necessari può per essere valutare considerata modo responsabile corretto ad il rischio alcun titolo relativo per e le l adeguatezza formazioni contenute relazione nella ai propri presente obiettivi pubblicazione. d vestimento, alla propensione al rischio, all esperienza materia d vestimenti e alla propria situazione fanziaria. La decisione di effettuare qualunque operazione fanziaria è a rischio esclusivo dei destatari della presente pubblicazione. Banca Aletti può essere considerata responsabile ad alcun titolo per le formazioni contenute nella presente pubblicazione.