ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. Organic wine

Documenti analoghi
Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

PACINA 2012 Toscana IGT

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

CURATOLO ARINI DAL 1875 MARSALA / TRAPANI

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

FIANO DI AVELLINO DOCG

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

PIANETTO SANTA CRISTINA GELA (PA) / SICILIA

Vino Nobile di Montepulciano DOCG Riserva 2012

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC LA ROSTA

Fumanelli Valpolicella Classico

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

TENUTA DELLE TERRE NERE

BOSCARELLI MONTEPULCIANO (SI) / SIENA

Tenuta LIGIA

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

Qionis Quinis. Quinis Bianco doc Colline Lucchesi FATTORIA SARDI GIUSTINIANI

Indicazione Geografica Tipica

POGGIO MAIOLO AZIENDA AGRICOLA PINOTNERO UMBRIA I.G.T. ROSSO.

JACARANDO BLANC DE BLANCS

Friuli Colli Orientali

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

FIANO PUGLIA Puglia IGT

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 DOCG


I VINI. Le Uve della nostra Terra

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

MONTEPULCIANO D ABRUZZO DOC

Fin dal 1670 la famiglia Negro coltiva vigneti sulle colline del Roero e lavora per valorizzare questo splendido angolo di Piemonte, esaltando i

Conservazione. Vitigno. Vinificazione e Affinamento. Provenienza

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

Vitigni Ciliegi Ulivi Bosco

TENUTA TRESANTI SCHEDE TECNICHE

i Classici Varietà: Moscato Fermentazione alcolica: in autoclave Varietà: Barbera Varietà: Favorita Affinamento: acciaio inox per 5 mesi sur lies

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

GRAZIANO AZIENDAAGRICOLA

finado I Classici Annata 2017 Zona di prod. Alto Adige

Scudo Prosecco Frizzante

TREZZO TINELLA PIEMONTE - ITALY

Vitigno / variety Syrah, Terre Siciliane Igp

BARDOLINO. Denominazione di Origine Controllata CHIARETTO CLASSICO. NOME DEL PRODOTTO Bardolino Chiaretto

VITIGNO/I : 100% Malvasia. NATURA DEL TERRENO : Medio impasto, leggermente calcareo, con venature profonde di solfato di calcio.

The Losi family: producer of traditional fine wines in Chianti since 1870

Scheda tecnica Chardonnay

A classic wine divided into a wide range of labels. A blend of tastes and bouquets, testimony yet again to the way in which Cantina Tollo, with its ex

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC

L azienda una storia di passione

Valle dell Acate Bidis


BAROLO DOCG. Del Comune di Serralunga d Alba. Denominazione: Barolo Docg. Vitigno: 100% Nebbiolo

Società Agricola Betti. Passione ed innovazione alle pendici del Montalbano

TUTTI I COLORI DEL VINO ALL THE COLOURS OF WINE

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

I CAMPACCI. Controspalliera a cordone speronato. Rubino denso e compatto che inchiostra il calice.

BOMBINO PUGLIA INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

GAVI Gavi DOCG MARCHIO / BRAND VARIETÀ / VARIETY ALC. VOL / ALC. VOL 12,5%

SPERI VITICOLTORI PEDEMONTE (VR) /VALPOLICELLA

Fumanelli. Schede Tecniche dei Vini

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

CASTELLO BADIA BERARDENGA AZIENDA AGRICOLA FARM. Toscana Tuscany. Siena. Italia Italy. Castello Badia Berardenga


Prosecco Doc Treviso Brut

The Winery is placed at the foot of Asiago plateau and it has 15 hectares of hill-side Doc Breganze vineyards.

CERASUOLO D ABRUZZO SUPERIORE D.O.P.

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

ALLE PORTE DI SIENA. UN CHIANTI CLASSICO CHE RACCONTA UNA STORIA DI TRADIZIONI DI FAMIGLIA E DI SAPORI

Il terreno e il clima. The terroir

LINEA TERZINI TERZINI LINE

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

IGNOZZA AZIENDA AGRICOLA

CERASUOLO DI VITTORIA

Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent

Nardelli è un vino sincero, che parla al cuore e alle papille gustative. È un vino che nasce dall amore per la tradizione, che traspare in ogni

MODENA VENEZIA PADOVA MODENA SUD A1 SPILAMBERTO ANCONA CRESPELLANO BAZZANO MONTEBUDELLO LA MANCINA BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO MONTEVEGLIO FIRENZE

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia

Breganze Vespaiolo D.o.c.

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

BRICCOLERO BRICCOLERO DOGLIANI D.O.C.G.

VIGNETO Esposizione ed Altimetria Tipologia del Terreno Età Media delle Viti Sistema di Allevamento. UVE Uvaggio

Classificazione: Gradazione alcolica: Vitigno: Zona di produzione: Altitudine:

SALVIANO ORVIETO (TR) / LAGO DI CORBARA

BOCARA Gambellara Classico DOC

I nostri prodotti. Our products. Azienda Agricola Osvaldo Viberti Borgata Serra dei Turchi La Morra (Cn) Italy

Transcript:

SOMAIO Bianco di Toscana I.G.T. Indicazione Geografica Tipica Vino Biologico Prodotto con le uve biologiche di Trebbiano, Malvasia e San Colombano (Verdea) vendemmiate a piena maturità nelle nostre vigne a Montepulciano. La raccolta viene eseguita a mano in piccole casse ed i grappoli vengono selezionati su doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura; in seguito ad una pigiatura soffice gli acini defluiscono per caduta in serbatoi di Acciaio Inox dove si svolge la macerazione in atmosfera satura di anidride carbonica a freddo per circa 48 ore; quindi le uve vengono passate in pressa e dopo un debourbage a freddo ha inizio la fermentazione alcolica con controllo delle temperature parte in barriques e parte in serbatoi di acciaio inox. Successivamente alla fermentazione malolattica il vino è rimasto sur lies per circa 6 mesi. Dopo l assemblaggio dei vari contenitori il vino prosegue il suo affinamento in serbatoi di cemento per ulteriori 3 mesi. L imbottigliamento avviene senza filtraggio e prima dell immissione sul mercato le bottiglie sono sottoposte ad un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi. Servire ad una temperatura di circa 10 C. Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso profumi di fiori bianchi, lavanda e agrumi. Al gusto morbido sapido e minerale con una buona acidità. SOMAIO White Wine of Tuscany I.G.T. Indicazione Geografica Tipica Organic Wine This wine is produced with the organic Trebbiano Malvasia and San Colombano grapes which are picked by hand in our vinyard in Montepulciano. The grapes are selected on a double sorting table before and after separation from their stems, and this is followed by a soft pressing which allows the juice to flow naturally into stainless steel vats. After a pre-fermentation and cold maceration of the grapes in a carbon dioxide rich atmosphere for 48 hours, the grapes move on to the press and after a cold debourbage the fermentation begins, partly in french oak barriques and partly in stainless steel vats. After the malolactic fermentation the wine remains on the lees for about 6 months and then for another 3 months in cement vats. The wine is bottled without filtration and placed on the market after ageing in bottles for at least a further 6 months. Serve at approx. 10 C. Sensory characteristics: Straw yellow with golden highlights The wine has an aroma of white flowers, lavender and citrus. Smooth taste, zesty and mineral with good acidity.

ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata Vino Biologico Prodotto con le uve biologiche di Prugnolo Gentile (Sangiovese), Canaiolo e Shiraz vendemmiate a piena maturità nelle nostre vigne a Montepulciano. La raccolta viene eseguita a mano in piccole casse ed i grappoli vengono selezionati su doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura; in seguito ad una pigiatura soffice gli acini defluiscono per caduta in serbatoi di acciaio inox dove si svolge la fermentazione alcolica con controllo delle temperature e periodici rimontaggi e follature. La fermentazione malo-lattica e l affinamento si svolgono in tini tronco-conici, barriques e tonneaux per circa 12 mesi. Dopo l assemblaggio dei vari contenitori in legno il vino prosegue il suo affinamento in serbatoi di cemento per ulteriori 3 mesi. L imbottigliamento avviene senza filtraggio e prima dell immissione sul mercato le bottiglie sono sottoposte ad un ulteriore affinamento di almeno 3 mesi. Stappare qualche ora prima del servizio Servire ad una temperatura di circa 18 C Caratteristiche organolettiche: Rosso rubino vivace Naso fresco di ciliegie croccanti e piccoli frutti rossi. Gusto pieno e avvolgente di frutti di bosco appena speziati con tannini morbidi ed eleganti che sfociano in un finale lungo e teso. ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata Organic wine This wine is produced with organic Sangiovese, Canaiolo and Shiraz grapes which are harvested by hand in our vineyards in Montepulciano. The grapes are selected on a double sorting table before and after separation from their stems, followed by a soft pressing which allows the grape juice to flow natuarlly into steel vats, where fermentation and a long maceration of the skins takes place. The malolactic fermentation and the following 12 months of aging happens in french oak casks, tonneaux and barriques. After blending in these barrels the wine continues its ageing process in cement tanks for a further 3 months. The wine is finally without filtration, and is then placed on the market after a further ageing period of at least 6 months. Uncork a few hours before serving Serve at a temperature of about 18 C Sensory characteristics: Intense ruby red colour. The wine has an aroma of fresh crunchy cherries and red berries. A full and rich taste of spiced berries and red cherries with soft elegant tannins flows into a long and tense finale.

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata e Garantita Vino Biologico Prodotto con le uve biologiche di Prugnolo Gentile (Sangiovese), Shiraz, Ciliegiolo, Colorino e Mammolo vendemmiate a piena maturità nelle nostre vigne a Montepulciano. La raccolta viene eseguita a mano in piccole casse ed i grappoli vengono selezionati su doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura; in seguito ad una pigiatura soffice gli acini defluiscono per caduta in tini tronco-conici di rovere, dove si svolge la fermentazione alcolica con controllo delle temperature e periodici rimontaggi e follature. La fermentazione malolattica e l affinamento si svolgono in tini tronco-conici, barriques e tonneaux per circa 18 mesi. Dopo l assemblaggio dei vari contenitori in legno il vino prosegue il suo affinamento in serbatoi di cemento per ulteriori 12 mesi. L imbottigliamento avviene senza filtraggio e prima dell immissione sul mercato le bottiglie sono sottoposte ad un ulteriore affinamento di almeno 6 mesi. Stappare qualche ora prima del servizio. Servire ad una temperatura di circa 18 C. Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi di ciliegia nera. Naso di menta selvatica, visciole e mirtilli. Gusto ricco e polposo di ciliegia e mora speziato da una nota di pepe nero, con tannini morbidi che sfociano in un lungo finale balsamico. VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata e Garantita Organic Wine Our Vino Nobile di Montepulciano is produced with organic Sangiovese, Syrah, Colorino, Ciliegiolo and Mammolo grapes which are picked by hand in our vineyards in Montepulciano. The grapes are selected on a double sorting table before and after separation from their stems, followed by a soft pressing that allows the grape juice to flow naturally into french oak conical casks, where fermentation and a long maceration of the skins takes place. The malolactic fermentation and the following 18 months of ageing happens in french oak casks, tonneaux and barriques. After blending in these barrels the wine continues its ageing process in cement tanks for a further 12 months.the wine is then bottled without filtration, and placed on the market after a further ageing period of at least 6 months. Uncork a few hours before serving. Serve at a temperature of about 18 C. Sensory characteristics Deep ruby red color with hints of black cherry. Bright and inviting nose of red cherry and blueberry aromas. A taste of rich and fleshy cherry and blackberry is enriched by a delicate hint of black pepper, with smooth tannins that flow into a long balsamic finale.

riserva

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Riserva Denominazione Origine Controllata e Garantita Vino Biologico Prodotto solo nelle migliori annate con le migliori uve biologiche di Prugnolo Gentile (Sangiovese) vendemmiate a piena maturità nelle nostre vigne a Montepulciano. La raccolta viene eseguita a mano in piccole casse ed i grappoli vengono selezionati su doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura; in seguito ad una pigiatura soffice gli acini defluiscono per caduta in tonneaux e barriques di rovere francese dove si svolge la fermentazione alcolica con periodici batonage e follature. La fermentazione malolattica e l affinamento si svolgono in barriques e tonneaux per circa 24 mesi. Dopo l assemblaggio dei vari barili il vino prosegue il suo affinamento in serbatoi di cemento per ulteriori 12 mesi. L imbottigliamento avviene senza filtraggio e prima dell immissione sul mercato le bottiglie sono sottoposte ad un ulteriore affinamento di almeno 12 mesi. Stappare qualche ora prima del servizio. Servire ad una temperatura di circa 18 C. Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi di ciliegia nera. Naso balsamico di cioccolato, ciliegie e vaniglia appena affumicati. Gusto fresco ma corposo di ciliegia e cioccolato fondente, con tannini vellutati che sfociano in un lungo finale sorretto da una buona acidità. VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO Riserva Denominazione Origine Controllata e Garantita Organic Wine Our Riserva is produced only in the best vintages with the best organic Sangiovese grapes, picked by hand in our vineyard in Montepulciano. The grapes are selected on a double sorting table before and after separation from their stems, and this is followed by a soft pressing allowing the juice to flow naturally into french oak barriques and tonneaux where the alcoholic fermentation and a long maceration of the skins takes place. The malolactic fermentation and the following 24 months of ageing happens in french oak tonneaux and barriques. After blending in these barrels the wine continues its ageing process in cement tanks for a further 12 months. The wine is bottled without filtration, and allowed to age for a further 12 months before being placed on the market. Uncork a few hours before serving. Serve at a temperature of about 18 C. Sensory characteristics: Intense ruby red colour with hints of black cherry. Balsamic smoky scent of chocolate, cherries and vanilla. Fresh but full-bodied taste of cherry and dark chocolate, with velvety tannins that flow into a long finale supported by good acidity.