«Ristorazione per le persone nelle residenze protette: solo quale aspetto nutrizionale od anche quale gratificazione, identificazione, ricordo?

Documenti analoghi
Totale

Accreditamento e Qualità dell alimentazione

DGRV n del e DDR n.381 del

L ALIMENTAZIONE NELLE MENSE SCOLASTICHE DI BOLZANO. non solo cibo.

INDAGINE SULLA RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

INDAGINE SULLA RISTORAZIONE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

La sicurezza igienico nutrizionale nella ristorazione collettiva

Ristorazione scolastica oggi

Linee strategiche per la ristorazione scolastica e standard per i menù scolastici in Emilia Romagna

Allegato C1) CRITERI TABELLE DIETETICHE

Le linee guida sulla ristorazione

Alimentarsi fuori casa Senza Glutine. Contributo di. Onama (Compass-group)

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

DELLA SALUTE PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

La filosofia dei servizi di Catering & Banqueting si traduce nel Servire il meglio come a casa propria.

COMUNE DI SOVICILLE Provincia di Siena Settore Persona e Società

Stili di vita: percentuale di sedentari

Ruolo e attività della commissione mensa

Tecnico di cucina. Standard della Figura nazionale

IL GAL GÖLEM IN COLLABORAZIONE CON. LA PROVINCIA DI BRESCIA Assessorato all Agricoltura PROPONE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 6

Involtini di verza ripieni di riso e carne

Crescere è (anche)... mangiare bene. Carta dei Servizi - Lycée Stendhal Milan

Regolamento del Concorso

I PIATTI SALUTARI DELLA TRADIZIONE

Incontro Dirigenti Scolastici. Ufficio Scolastico Provinciale 16 maggio 2016

Ricette Vegetariane Secondi Veloci

TECNICO DI CUCINA. Denominazione della figura. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Referenziazioni della figura

Antipasti: Arancino, Tommasina di Ricotta, Scacce di Pomodoro e Melanzana, Scacce di Verdure, Pagnottina Condita, Olive, Formaggio.

ATTIVITA, RESPONSABILITA E CONTRATTO

SICUREZZA e SALUTE nella NUTRIZIONE dei bambini a scuola

Scuola Sacro Cuore. Roma

I MENÙ SPECIALI E LE PROPOSTE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER L ANNO SCOLASTICO

CUOCO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

PROGRAMMA di SERVIZI ENOGASTRONOMICI COMPARTO DI CUCINA A.S. 2015/ Classe 2 C eno. Docente: Prof. Andrea Daino

Il valore della frutta nella Ristorazione Collettiva Patrizia Andreoli. Ferrara, 20 novembre 2015

FOODINI AIUTANDO LE PERSONE CON NECESSITÀ DI MANGIARE CIBI MORBIDI E QUELLE CON DISFAGIA A RIACQUISTARE IL PIACERE DI MANGIARE

La ristorazione socio-scolastica a Brescia. Anno

corso di cucina avanzato cenoacasa

AreaTematica 2 Nutrizione S.I.A.N. Servizi di Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende U.L.S.S. del Veneto Seconda Edizione OTTOBRE 2008 Unità di

Il valore educativo della ristorazione scolastica

MENÙ SCUOLA DELL INFANZIA E NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ

Programmazione annuale Prime classi Anno Scolastico

Nutrizione in ospedale: qualità e quantità degli alimenti. Dott.ssa Alessandra Fornuto

Riepilogo iniziativa CF_2007_I_2018

CASTEL SAN PIETRO TERME OZZANO DELL EMILIA MONTERENZIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

MONITORAGGIO QUALITA COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI GRADIMENTO GENERALE DEL SERVIZIO

MANGIARE A SCUOLA IMPORTANTE MOMENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E DI APPRENDIMENTO COMPORTAMENTALE

QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD PROFESSIONALI

MENÙ SCUOLA DELL INFANZIA E NIDO INTEGRATO SANTA TERESA DEL BAMBIN GESÙ

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Dedicato a tutti coloro che ritengono la felicità, ovvero la salute, corpo - mente - animo, il bene più prezioso; da accrescere, difendere e

Portare sul lavoro la corretta alimentazione

PRESENTAZIONE Alla ricerca del Gusto

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO ROVERETO E LEVICO. Programma annuale. Tecnologie e Processi Operativi. cucina e pasticceria

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione

Ricette Primi Piatti Natale

Giallo Zafferano Primi Vegetariani

Made Rural: Pastificio Artusi, ogni impasto è una scelta

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA MENU PRIMAVERA-ESTATE SCUOLE DELL INFANZIA

I requisiti di qualità della ristorazione ospedaliera: la risposta delle Aziende di Ristorazione Collettiva.

DALLA GRADIBILITA DEL PASTO ALLA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI IN RISTORAZIONE SCOLASTICA. Dietista Elena Armondi ATS Città Metropolitana - Lodi

Cultura Alimentare. Linee guida

Programmazione regionale per una ristorazione senza glutine

Ricette Primi Piatti Minestre

Una vita sana inizia dalla conoscenza: LA SCUOLA può contribuire a PROMUOVERE LA SALUTE.

Le scelte alimentari dei ragazzi e la provenienza dei prodotti

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA

Utilizzo fondi statali previsti dalla Legge 123/2005

SISTEMI DI REFERENZIAZIONE

X-FILES in NUTRIZIONE CLINICA ed ARTIFICIALE

TECNICO DI GASTRONOMIA E ARTE BIANCA

Tavola Rotonda LA RISTORAZIONE COLLETTIVA ESPERIENZE A CONFRONTO

C O M U N E D I C H I O N S P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E

Gli acquisti verdi nelle mense: rischi e opportunità

SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI PADOVA

La sperimentazione di buone pratiche

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

enogastronomici) di Gianni Frangini

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

Una soluzione semplice ed efficace per soddisfare i bisogni alimentari di chi presenta difficoltà di deglutizione e problemi di masticazione.

La qualità degli alimenti

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio km

LA SALUTE IN TAVOLA ANCHE A SCUOLA!

S.C. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore Dott.ssa Fiorella Vietti

Il momento del pasto

IL SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA

RISTORAZIONE SCOLASTICA CONTROLLO DI QUALITA

PROGRAMMAZIONE SECONDO BIENNIO DI TECNICHE E PRATICHE DI ENOGASTRONOMIA CUCINA CLASSI ARTICOLAZIONE DI SALA

Le attività dell ASL della Provincia di Varese nella lotta allo spreco alimentare

Servizio Esternalizzato

SCHEDA DI CONSULTAZIONE OBIETTIVI MINIMI COMPETENZE ESSENZIALI. MATERIA: Scienze degli alimenti

Organizzazione di un sistema di sorveglianza nutrizionale in RSA. Dietista Novara Valentina

Alimentazione negli ospedali e nelle RSA: come strutturare il servizio

Transcript:

«Ristorazione per le persone nelle residenze protette: solo quale aspetto nutrizionale od anche quale gratificazione, identificazione, ricordo?» Lendinara, 4 maggio 2018 Contributo del pensiero Dott. Luigi Tonellato

Per molti, il problema si ferma(va) all aspetto microbiologico.

[contemporaneamente], ci si è posti anche il problema dietetico, considerando (troppo spesso) l ospite come un paziente.

Manna dal cielo, sia per gli Enti, che per i consulenti!

PREMESSA.. La sicurezza alimentare, oltre che garantire cibi igienicamente idonei, deve provvedere anche alla promozione della sicurezza nutrizionale sviluppando strategie interdisciplinari; la ristorazione collettiva in particolare nei contesti scolastici e di comunità è un settore d intervento sempre più ampio a livello di azioni preventive finalizzate a garantire la sicurezza degli utenti, sotto l aspetto igienico sanitario e nutrizionale dei pasti somministrati... E importante che sulla base di queste raccomandazioni la struttura singola possa tendere ad un miglioramento continuo della qualità del servizio di ristorazione, trasferendo i contenuti tecnici in un proprio piano aziendale basato sia su strategie di sicurezza e qualità che sulla soddisfazione dell utente.

Piatti della tradizione - 1 Piatti della tradizione proposti da una società di gestione in una gara d appalto in provincia di Rovigo Risotto alla canarola Fasoi in potacin Miassa o smegiassa.

http://www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/ricette.php

http://www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/ricette.php

http://www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/ricette.php

http://www.polesineterratraduefiumi.it/pagine/ricette.php

Per i raccoglitori di canne palustri - i canaroi - questo era un piatto unico, da portare già pronto sul luogo di lavoro, e solo da scaldare, magari su uno dei grandi camini dei casoni del Delta del Po. Il lavoro era duro e il cibo doveva essere completo e nutriente, ancorché preparato con ingredienti poveri, tra i quali, prima di tutto, il riso del Delta. Fonte di proteine erano invece i fagioli e il cotechino

Risotto alla canarola: ricco e sostanzioso, non molto diverso dalla panissa vercellese(*), segno che lungo l asta fluviale del Po le consuetudini alimentari superavano i rigidi confini del molti stati in cui la Pianura Padana era divisa. (*) o paniscia novarese. Piatto molto diffuso tra Lombardia e Piemonte

Piatti della tradizione - 2 Dolce tipico di Rovigo per le giornate di festa, secondo Alessandro, capo cuoco per molti anni presso Casa Albergo per Anziani di Lendinara La brazadela!

Ampi margini di interpretazione!

Piatti della tradizione - 3 Il contributo di una Presidente Comitato familiari degli ospiti di Casa Albergo

Padova, 1982

Coniglio arrosto 104 Coniglio ai pinoli 105 Coniglio con il ripieno di pancetta 106 Coniglio in salsa 107 Coniglio col vino 108 Gatto arrosto 112 Gatto «a sbrodegheto» 113

Mangiare gatto per coniglio non è appannaggio esclusivo dei vicentini!!!

Alcune considerazioni: 1. Ogni ricetta rappresenta un presidio culturale del territorio, che per questo motivo deve essere salvaguardato. 2. La ricetta originale difficilmente può essere proposta. Si deve pertanto adattarla (senza tuttavia stravolgerla). 3. Le scelte devono essere fatte in loco con perfetta conoscenza del territorio, della sua storia, delle sue tradizioni.

4. Certi «sapori» non devono assolutamente mancare (es. spezie, piante aromatiche, ingredienti caratterizzanti, ). 5. Certe preparazioni possono caratterizzare il menu dei giorni di festa. 6. La «festa» si deve sentire nel piatto. 7. Questo principio non può essere sacrificato ai turni con personale ridotto, caratteristici dei giorni festivi.

8. La tecnologia può venire in aiuto. 9. Non soltanto «tecnica» ma anche «cultura» gastronomica. 10.Principi devono valere anche per esperti di nutrizione!

Cotechino, coeghin (Padova), codeghin (Verona), coessin (Vicenza), muset (Treviso), musetto (FVG),

Un osservatorio particolare e privilegiato!

Tommaso Lorusso (Altamura ) Dott.sa Francesca De Filippis (Bologna) Davide Derin (Trieste)

Alle prossime puntate Grazie per l attenzione!