Il ruolo infermieristico nell'accoglienza del paziente all'inizio del percorso di cura

Documenti analoghi
Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 17 marzo 2016

Franca Savia Coordinatore Infermieristico Oncologia ASL VCO

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

Centro Accoglienza Servizi: il ruolo di regia nel percorso di cura. Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO

2016: Costruiamo insieme una Oncologia di qualità per Piemonte e Valle d Aosta. Franca Savia Coordinatrice Infermieristica Oncologia ASL VCO

La continuità assistenziale

SCLEROSI MULTIPLA 2018

La sottoscritta Bui Virna

CONOSCERE IL PROPRIO TERRITORIO SOCIO- SANITARIO

Le competenze da trasferire

Relazione formazione infermieristica. VOLPONE Chiara CAS ASL VCO Torino 3 dicembre 2018

Stresa, 1 Ottobre 2015 Il GIC quale strumento di appropriatezza clinico-assistenziale: il ruolo dell Infermiere

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Dalla riorganizzazione della rete locale di cure palliative all'accreditamento. Esperienza della Regione Emilia Romagna

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

La Rete di Oncologia e Oncoematologia Pediatrica del Piemonte e della Valle d Aosta

La Bussola dei valori della Rete Oncologica Piemontese

IL RUOLO DELL INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA. Ruolo e responsabilità dell infermiere e il conflitto di ruolo nei GIC

SCLEROSI MULTIPLA A BRESCIA LA CONTINUITÀ DELLE CURE È REALTÀ

IL RUOLO DELLA CLEFT CRANIOFACIAL NURSE: LA PRESA IN CARICO DELLE FAMIGLIE E IL COORDINAMENTO DEGLI SPECIALISTI

ESSERE INFERMIERA IN HOSPICE. Corso di formazione Donatella Piazza San Vito al T. 24 marzo 2015

PROGETTO GIUNONE. Miglioramento assistenziale medicoinfermieristico Semplice Organizzativa di Chirurgia Senologica FORMAZIONE SUL CAMPO

PERCORSI SANITARI ACCESSIBILI E FRUIBILI GESTIONE DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE PER BAMBINI ED ADOLESCENTI AD ELEVATA COMPLESSITÀ 9/983/2010

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

IL RUOLO DELL'INFERMIERE NEI GIC E DURANTE IL PERCORSO DI CURA TORINO 11 APRILE 2017 LE DIMISSIONI INFERMIERISTICHE IN ONCOLOGIA PIERO LUIGI GIULIANO

La gestione infermieristica nella continuità di cure. Rita Marson Coordinatore Didattico Hospice Via di Natale, Aviano

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

CURE PALLIATIVE E MALATTIE NEUROLOGICHE CRONICHE 6 aprile 2018

REQUISITI DEL PERCORSO ASSISTENZIALE E MODELLO ORGANIZZATIVO «OSPEDALE- TERRITORIO»

REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U

DISPOSIZIONI PER GARANTIRE L'ACCESSO ALLE CURE PALLIATIVE E ALLA TERAPIA DEL DOLORE LEGGE 15 MARZO 2010, N. 38

LA PERCEZIONE DEL PAZIENTE

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

Integrazione ospedale territorio: l esperienza di una Azienda Ospedaliero Universitaria e una Azienda Sanitaria Locale Romana.

Integrazione Ospedale-Territorio:

U.O. di Geriatria Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore Prof M. Bertolotti

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

PROGETTO NURSIND E RETE ONCOLOGICA PIEMONTE VALLE D AOSTA

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

Luisa Fioretto Roberto Labianca CIPOMO

CASE MANAGEMENT IN ONCOLOGIA

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

7 Incontro: LUNEDI 23 MAGGIO ORE TAVOLA ROTONDA MMG, SIMONA CODEVILLA, BONIZELLA BIAGIOLI: QUALE LUOGO DI CURA ALLA FINE DELLA VITA?

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

SCOMPENSO CARDIACO IN PIEMONTE E VALLE D AOSTA: Risultati dell indagine del gruppo infermieri ANMCO Regionale.

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Organizzazione e gestione Medica del Centro accoglienza e Servizi

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Il PDTA per il paziente oncologico: il coinvolgimento dell infermiere

Il Percorso del Paziente Oncologico Anziano Il parere del Palliativista

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

CONTINUITÀ DELL ASSISTENZA

LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE: IL MODELLO PAI

Cosa cambia con la Casa della Salute L accoglienza, l ascolto e l orientamento. Luca Barbieri, Luciana Zanini

Assistenza Domiciliare

Il ruolo delle reti in tema di APPROPRIATEZZA E QUALITA

Approccio olistico alla salute: L educazione terapeutica del paziente nelle patologie croniche

Il dirigente Infermieristico. della struttura Organizzativa. Dr. Francesco Casile Coordinatore CID Regione Piemonte e Valle D Aosta

UNITÁ OPERATIVA CHIRURGIA TORACICA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

CURE SIMULTANEE IN ONCOLOGIA E INTEGRAZIONE OSPEDALE- TERRITORIO :la realizzazione di un progetto

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Migliorare l assistenza l infermieristica in ematologia : un futuro possibile. Infermiera Boccadoro Roberta Reggio Emilia 17 novembre 2007

Implementazione buone pratiche di fine vita

Il ruolo dell infermiere nelle terapie.di supporto (la buona informazione) Laura Orlando - Milano

Lavorare in Rete.. Gruppo di Studio Infermieristico

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

I RAPPORTI TRA CAS E ASSISTENTI SOCIALI

Dott.ssa A. Calorio Cure Palliative ASL Città di Torino

Curriculum Vitae Europass

L HOSPICE ED I PERCORSI DI FINE VITA

Parliamo di CAS (Centri Accoglienza e Servizi)

LA RIFORMA DEL SSR. Le sfide alla base della Legge 23/2015

Proposta di formazione "La sedazione nella SLA" per Hospice di Bitonto. Luglio 2018

Competenze infermieristiche in Cure Palliative

Centro Sanitario Amianto PROGETTO CCM 2012 Modello operativo per la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma

Dr. Giammarco SURICO Coordinatore Operativo U.Coo.R. - Rete Oncologica Pugliese

Il modello della REGIONE VENETO per le Cure Palliative

Il ruolo dello psiconcologo del CAS per il miglioramento della relazione nel momento dell accoglienza.

LA QUALITÀ DELLE CURE FRANCO TESTORE SOC ONCOLOGIA OSPEDALE CARDINAL MASSAIA ASTI

CRITERI E REQUISITI DI ACCREDITAMENTO DELLE UNITÀ SPINALI

LO STATO DELL ONCOLOGIA IN ITALIA

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

LA VALUTAZIONE INFERMIERISTICA ALL INIZIO DEL PERCORSO DI CURA: PRESENTAZIONE DEL MODELLO VALUTATIVO CPSI CLEMENTI SAMANTA

LA REALIZZAZIONE. L iter di costruzione della Bussola ed il suo risultato finale. Gianfranco De Gregorio Project Manager

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

CardioAlessandria Settembre L organizzazione slow. Donatella Radini S.C. Centro Cardiovascolare ASUITrieste

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione

Dott. Stefano Tardivo

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

The tutorship in hospital. Giuliano Lo Pinto Barbara Fiorini Genova, 23 ottobre 2009

Il Consultorio di Fidenza Bilancio e prospettive. Livia Ludovico Neurologa

Knocking on patient s door Le azioni prioritarie per far decollare le cure a casa

REGIONE PIEMONTE A.O.U. Maggiore della Carità - Novara SSvD CURE PALLIATIVE e HOSPICE - Responsabile: dr.ssa Elvira CATANIA STANDARD DI SERVIZIO

I CENTRI DI SENOLOGIA IN RETE

Transcript:

Modelli organizzativi e percorsi di rete per infermieri coinvolti nella presa in carico inziale del paziente oncologico Il ruolo infermieristico nell'accoglienza del paziente all'inizio del percorso di cura Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 5 giugno 2018

Il cancro uno tzunami

Percorsi assistenziali che coinvolgono tutto il processo di accompagnamento al paziente e alla famiglia Ambulatorio Day Hospital...Reparti degenza...hospice... Territorio...

E la Struttura di riferimento del paziente nell ambito della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d Aosta in termini di assistenza,orientamento e supporto. Accoglie il Paziente oncologico e lo accompagna per tutta la durata del suo percorso di malattia

Prevede la fase di conoscenza della persona e della sua famiglia, l'analisi delle necessità e la pianificazione degli interventi necessari E il momento in cui si gettano le basi del rapporto di fiducia tra gli Operatori Sanitari, la persona malata e la sua famiglia.

- Riconoscere tutti i bisogni del paziente ( fisici, psichici,spirituali, sociali e riabilitativi) - Offrire un percorso clinico assistenziale efficiente e rispettoso delle linee guida - Minimizzare i tempi d attesa per i pazienti - Favorire l aderenza al follow up - Evitare il ricorso a ricoveri inappropriati - Verificare la qualità delle prestazioni erogate. non è il paziente che deve adattarsi all offerta sanitaria, ma il contrario!

Centro Accoglienza Servizi Agire il tempo in tempo e per tempo.

- Accoglienza e comprensione dei suoi bisogni - Informazioni corrette e complete - Relazione personalizzata con gli Operatori - Coinvolgimento nelle decisioni che riguardano la sua salute - Adeguata informazione sul percorso di malattia

GRUPPO INTERDISCIPLINARE CURE Riunisce al proprio interno Medici ed Infermieri appartenenti a differenti Unità Operative. Stabilisce i percorsi di cura più appropriati attraverso la visione complessiva della persona malata e l approccio clinico/assistenziale interdisciplinare

Numerosi sono i fattori della perdita della dimensione umana dell assistenza ospedaliera: Invadenza dell approccio strumentale L eccessiva espansione della tecnologia trascura l approccio umano aumentando la distanza anche fisica fra Personale Sanitario e Malato. Tendenza alla spersonalizzazione La burocratizzazione degli ospedali dà spesso la sensazione al malato di essere solo un numero. Emarginazione Persone affette da malattie croniche o terminali, soffrono spesso l isolamento e l indifferenza, in un ambiente ospedaliero che inconsciamente rifiuta queste categorie scomode di malati.

Creare un clima di tranquillità al momento della presa in carico del Paziente Dimostrare la disponibilità ai suoi bisogni Favorire il colloquio Essere una guida per il Paziente Personalizzare i rapporti Rispettare la dignità della persona Creare un ambiente confortevole

Houston Torino Napoli Reggio Calabria Seattle Tutti possono comunicare, ma non tutti sanno farsi capire. Milano Tutti sanno fare, ma fare bene è un altra cosa. Verbania

Parlare di Rete è molto diverso dal viverla e farla funzionare al meglio possibile. Occorrono condivisione dei valori e degli obiettivi, ma anche coerenza nei comportamenti tra i diversi attori. E necessario superare le diffidenze di natura organizzativa e professionale.

Percorso culturale e organizzativo La presa in carico globale del paziente acquisisce una valenza effettiva quando si condividono i processi nell ambito dei diversi setting assistenziali su tutto il territorio regionale.

Profilo di posto e mappatura delle competenze

Da approccio tradizionale alla cura Alla presa in carico del paziente Paziente identificato con la patologia di cui è affetto che va debellata ed eliminata. Gestione del paziente nel rispetto del suo benessere globale Umanizzazione e personalizzazione delle cure

Da approccio tradizionale alla cura La malattia viene trattata con sequenze di azioni standardizzate, talvolta fini a se stesse, indipendenti dagli interventi di altri Operatori/attori Alla presa in carico del paziente Ogni prestazione è collegata alla precedente ed alla seguente e connessa a quelle svolte da altri, con continue verifiche di pertinenza ed adeguatezza rispetto agli obiettivi condivisi con il paziente.

Da approccio tradizionale alla cura Alla presa in carico del paziente Divisione di compiti per specializzazioni e livelli gerarchici. Organizzazione per Team che sostiene un lavoro per processi, con coordinamenti più funzionali

Da approccio tradizionale alla cura Alla presa in carico del paziente Gli Operatori Sanitari sono gli esperti, stanno in una posizione superiore rispetto ai pazienti. Gli Operatori Sanitari riconoscono come soggetti attivi pazienti, familiari e associazioni di volontariato.