Relazione completa. Relazione sintetica

Documenti analoghi
in carrozza Ingredienti per 2 persone: Procedimento:

Struturabase. Eatinswing DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint

Dott. Ravasio Andrea (Tecnologo Alimentare & Chef di cucina) Tel MENU VEGETARIANO

SILCIGRANO DMQ17_0379 I PRODOTTI IL MENU. 10m2 a temporary and sustainable Food Point

Play_Kitchen DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point SEZIONE A-A LEGENDA 1:50 PROSPETTI 1:50 PIANTA 1:20 222, cm 9.


BOBOBOX a riposo. 3,1 m. 3,1 m SOMMINISTRAZIONE. sezione 1 SOMMINISTRAZIONE. 3,1 m PREPARAZIONE PREPARAZIONE. sezione 2. 10m2 GRIGLIA GRIGLIA

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Lagane e ceci. Tempo: 3h e 30'

Ribollita di marble INGREDIENTI ZUPPE E MINESTRE. di: marble. LUOGO: Europa / Italia

DMQ17_0414. Legarsi alla Cava. Giuria LEGARSI ALLA CAVA

MOLISE Calcioni di ricotta Dosi per 10 persone


Giuria. Rete. Menù. *pane scelto per le bruschette: Pane nero di Castelvetrano

Giuria. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Giuria Re.Re.Re. (Recicle Recovered Reinvented) Rete Re.Re.Re (Recicle Recovered Reinvented)

Pallet? Wood for Food DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Costruzione

Giuria Nel delineare le caratteristiche principali del nostro progetto, dalla definizione degli spazi e la loro caratterizzazione fino all offerta cul

Primi piatti di zuppe

TETRIS DMQ17_0437. Giuria. Rete

IltourdelaSiciliainun ora

Ricettario pasta di legumi

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Cibi tipici di Anzio

ThePackedGarden DMQ17_0115

Menù. DESSERT Mostarda di fichidindia Torta di couscous al limone, menta e miele scuro siculo

Patate: dall antipasto al dolce!

AZIENDA. Sede legale: Via Duomo Vieste (FG)

Insalata di pomodorini, carote e. basilico. Ingredienti per 1 persona:

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Penne al pesto di cavolo nero

INVOLTINI AL POMODORO

CALABRIA Macco di fave Dosi per 10 persone

Il carpaccio di polpo

TORTA PERE E CICCOLATO

Antipasto (Tempo di preparazione: 15 minuti)

TARTINE ALLE CREME MISTE

GUIDA TURISTICA BALDO-GARDA

SCHEDA 19 ZALETTI. DOSI: 35 pezzi circa diametro 3 cm INGREDIENTI

Antiche Ricette di Sicilia TUDIA

Paccheri con chantilly di mozzarella, emulsione di colatura di alici, sfere di pomodoro e polvere di capperi Contest Le Strade della Mozzarella

Olio Extra Vergine d Oliva Olive da mensa Patè

Raw Food e Cucina Vegana. Un Menù Crudista Completo

La pappa al pomodoro e l estate in un piatto


Salse e Patè. Le Salse

ALLEGATO F : RICETTARIO E GRAMMATURE CONTORNI

Una cena leggera a base di pesce. Bruschetta al pomodoro Tartine alla maionese Carpaccio di salmone marinato

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA MACROBIOTICA CON LE AMICHE

U Carrettu ca potta Sapuri

Libro di ricette. CombiSteam Deluxe Forno a vapore

10m2 a temporary and sustainable Food Point. Food Joint DMQ17_0340

CONTORNI: RICETTARIO ESTIVO

Contest Lenticchia Pedina. Le ricette vincitrici

Salse e Patè. Una linea di prodotti pensata per provenienza territoriale e qualità delle materie prime usate ma sopra tutto per loro grande praticità.

Healthy. Eating. #BeChristmasFit

Scuola dell infanzia IL MAGO DI OZ di Vignola GENITORI IN CUCINA

Prima lezione di cucina

Antipasto (Tempo di preparazione: 10 minuti)

SCUOLA E CIBO ALIMENTAZIONE E SOCIETA

Ceci n est pas un cube 0337

Busiate con ragù di tonno rosso e pomodoro

Tartufata Tartufo Nero 130g La Madia Plus

PALLOTTE DEL PASTORE. Ingredienti:

GALANTINA DI POLLO. Per il brodo: 1 carota 1 costa di sedano 1/2 cipolla

Forse non tutti sanno che anche l'orto può fornirci la materia prima per preparare

COD. ARTICOLO PESO UNITÀ (g) PEZZI PER CRT. PLUS

Ingredien! Descrizione. Shelf life. Peperoncino, zucchero, aromi naturali. Senza conservan! e coloran!.

INDICE SCHEDE PIATTI

ORECCHIETTE CON CAVOLFIORE E OLIVE

ripieno: CARCIOFI e BRIE

PLUMCAKE AVENA E ARANCIA

Sformatini di parmigiano con crema di spinaci

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche...

CIAMBELLONE ALL OLIO D OLIVA

Melanzana rossa di Rotonda Presidio Slow Food e la ricetta di Da Peppe

I PASTICCI DI CATY presenta: Menù di carne per San Valentino

Coniglio in umido. Ingredienti

IngredIentI (dose per 8 porzioni) Per l impasto: Miscela Integrale per Pizza, Focaccia, Tigelle Per la farcitura: PreParazIone

Cuoci I salvaminuti come la pasta:

TYPE RICETTE PER LA PANETTERIA DELUXE PRINCESS CONSIGLIATE DA MOLINO SPADONI

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO

get your FOOD, from WOOD, it will be GOOD, be in MOOD

LEGUMIERA CON COPERCHIO

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione

Menu per Capodanno. Antipasto. Primo piatto. Secondo piatto. Contorno. Dolce

CORSO DI CUCINA MACROBIOTICA


conrimorchio disposizione afiore : 4moduli;convivialitàpiùristretta rispetoaconfigurazione 3.

PRIMI ORZOTTO INTEGRALE AL CUMINO, SOYANANDA AL RAFANO E PEPERONI GRIGLIATI

Mettete le patate, le carote e l aglio in una pirofila di circa 23 x 32 cm,

I nuovi Salvaminuti senza glutine: le nostre idee in cucina

Sezione B-B 1:100. Trasformabilità

Ipotesi di scenario ADATTABILITÀ: TRASFORMAZIONE DEGLI ARREDI Modulo cava 214x260

INSALATA DI SPAGHETTI CACIO E PEPE AL PROFUMO DI LIMONE

A casa di Omar. n 1 MENU. Flan di sedano rapa - Ravioli di cavolo nero - Strudel di branzino - Pie di pere al vino rosso.

Vellutata di piselli con gamberi

Transcript:

Relazione completa L idea progettuale rappresenta la sintesi di un analisi relativa al contesto culturale mediterraneo. Il bacino del Mediterraneo è sempre stato un luogo fisico ma soprattutto definito da ideali e stili di vita riconoscibili per caratteri comuni. E proprio l identità di questo particolare luogo culturale ad aver costituito il punto di partenza del progetto, i cui caratteri prevalenti sono rappresentati dalla relazione con il contesto, la flessibilità e l adattabilità delle forme e degli spazi, l estroflessione dell abitare rispetto all ambiente esterno della casa, al paesaggio e alla collettività, l uso di materiali naturali presenti in loco e delle risorse energetiche naturali in favore del benessere dell uomo. Questi riferimenti mediterranei sono tanto validi in architettura quanto in ambito culinario. Abbiamo pensato pertanto di condurre un ragionamento che tenesse insieme sia i concetti già esposti che il rimando ai prodotti poveri alla base della cucina mediterranea e alle tecniche di lavorazione delle materie prime. Il riferimento principale del Food Point Carosello è la rotazione della pressa del mulino nell atto della macinatura del grano. La rotazione della macina ci ha fatto immaginare un architettura flessibile, ancorata ad un vincolo fisso, che cambia posizione a seconda delle esigenze di preparazione del cibo e dell uso dello spazio. La struttura principale, rappresenta un punto di riferimento nel contesto della cava, una sorta di postazione base, dalla quale fuoriesce un elemento removibile itinerante, con funzione di richiamo della clientela da un altra parte del sito, avente le stesse caratteristiche e funzioni della postazione base ma con un carattere più essenziale. I materiali usati sono in legno di abete e corde colorate per la copertura, che rimandano al tema del mare e delle coperture in incannucciato tipiche del sud, con la possibilità di essere usate come trame per l intreccio di tessuti (per variare l ombreggiamento) o teli idrorepellenti (in caso di pioggia). L elemento rotante è suddiviso in tre sotto-elementi con funzioni diverse: il primo in sommità accoglie un lavandino e uno spazio scatolare per le piantine in vaso; il secondo, al livello intermedio, è un piano lavoro ma può essere usato come piano per esporre e servire i piatti; il terzo, al livello inferiore, è un piano lavoro con annessi contenitori/dispensa dei prodotti. All elemento rotante è possibile agganciare l elemento removibile in modo da completare e chiudere il kit all interno dello spazio cubico quando non è in uso. Il progetto prevede un piccolo serbatoio per l acqua, posto all interno del blocco che funge da vincolo, e necessita di agganci alla rete elettrica per l uso di elettrodomestici e per l illuminazione. Il progetto sviluppa una superficie complessiva di 9.61 mq per un altezza di 340 cm ed è stato pensato per consentire il lavoro di n. 2 addetti, ma può ospitare altri fruitori all interno della struttura principale. Relazione sintetica L idea progettuale si basa sull analisi dei caratteri dell architettura mediterranea come la flessibilità e l adattabilità delle forme e degli spazi, l estroflessione dell abitare rispetto all ambiente esterno e alla collettività, l uso di materiali naturali del luogo e delle risorse energetiche naturali. Questi riferimenti mediterranei sono tanto validi in architettura quanto in ambito culinario. Il Food Point Carosello è flessibile, mobile nel suo spazio e all interno della cava, temporaneo, giocoso e sostenibile. L incipit progettuale principale, basato sulla rotazione della pressa del mulino nell atto della macinatura del grano, ha determinato l ideazione di un architettura ancorata ad un vincolo fisso, che ruota a seconda delle esigenze di preparazione del cibo e dell uso dello spazio. La postazione base rappresenta un punto di riferimento nel contesto della cava, dalla quale fuoriesce un elemento removibile, itinerante e autosufficiente.

Menù Carosello Estratto Carosello Cocomero carosello pugliese, Fico d india, Scorzetta di limone di Sicilia e Carota Cialledda fredda ai sapori di Sicilia (Ingredienti per 4 persone) - 500 g di Pane casereccio raffermo tagliato in fette spesse di almeno 3 cm (pane di Altamura o Pane nero di Castelvetrano) - 250 g Pomodoro siccagno della valle del Bilìci - 100 g Cipolla rossa di Acquaviva (in alternativa quella di Tropea) - 250 g Cocomero carosello pugliese - ½ limone di Sicilia tagliato a rondelle - Olio di oliva minuta, sale marino fino di Trapani, origano e acqua q.b. - Mettere a mollo in acqua fredda per pochi minuti il pane tagliato a pezzi irregolari. Strizzare bene il pane e metterlo in una terrina. Lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e unirli al pane ammorbidito. Affettare i caroselli, la cipolla e il limone e aggiungerli al pane e ai pomodori. Mescolare bene, condire con sale, origano, olio e servire fresco. A gradire Mandorle di Noto tostate Pesche nel sacchetto