PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 21/07/2015

Documenti analoghi
PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 12/02/2018

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 02/07/2018

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 30 gennaio 2012

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE II compitino di FISICA, 17 Giugno 2010

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 13 gennaio 2009

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 30/01/2017

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2013/2014 1) FLUIDI V= 5 dm3 a= 2 m/s2 aria = g / cm 3 Spinta Archimedea Tensione della fune

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 21 luglio 2011

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2012/2013 II Compitino 21 Giugno 2013

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2011/2012 Appello del 12 settembre 2012

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 16/07/2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA - Polo di La Spezia FISICA GENERALE 1 - Prova parziale di meccanica del 10/02/2015

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Secondo Compitino di FISICA 15 giugno 2012

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 07/01/2019

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico A 18 febbraio 2010 primo esonero

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 19 settembre 2013

Esame 28 Giugno 2017

Opera rilasciata sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 Italia da Studio Bells (

Corso di laurea in Comunicazioni Digitali Compitino di Fisica 15 Novembre 2002

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2012/2013 APPELLO 18 Luglio 2013

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 15 giugno 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 29/1/2018

E i = mgh 0 = mg2r mv2 = mg2r mrg = E f. da cui si ricava h 0 = 5 2 R

M 1 b) la velocità con cui il corpo M 2 tocca il suolo, supponendo di tagliare la fune quando il corpo M 2 si trova a

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 10/07/2017

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 11/09/2017

Esercizio (tratto dal Problema 4.28 del Mazzoldi 2)

PROVA PARZIALE DEL 25 GENNAIO 2017 modulo I

Esonero 14 Novembre 2016

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 12/06/2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 09/01/2017

SOLUZIONI Diagramma delle forze

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 20 giugno 2011

Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie. Cognome Nome Corso di Laurea Data

Dinamica dei Fluidi. Moto stazionario

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Meccanica 15Aprile 2016

Università degli Studi di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Energetica. Esame di Fisica I Prova scritta del 20 luglio 2016.

FISICA GENERALE I - 10/12 CFU NP II appello di Febbraio A.A Cognome Nome n. matr.

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 8/1/2018

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Esercizio (tratto dal Problema 4.24 del Mazzoldi 2)

ESAMI DEL PRECORSO DI FISICA CORSO A 13 OTTOBRE 2006

Eq. bilancio quantità di moto

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Febbraio 2016

Conservazione dell energia

Liceo Scientifico Cassini Esercizi di fisica, classe 2G, foglio13, soluzioni

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 27/06/2016

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 13/01/2014

a) il tempo impiegato prima che il proiettile cada al suolo. b) il tempo per raggiungere la quota massima e la quota massima raggiunta;

Eq. bilancio quantità di moto

Nome Cognome Numero di matricola Coordinata posizione

Esame di Fisica Data: 18 Febbraio Fisica. 18 Febbraio Problema 1

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 28 gennaio 2014

Soluzioni della prova scritta Fisica Generale 1

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE II compitino di FISICA, 20 Giugno 2011

Esercizio (tratto dal Problema 3.35 del Mazzoldi 2)

P = mg; F N = mg cosα; F A = µ d F N = µ d mg cosα.

Fisica Generale I (primo e secondo modulo) A.A , 15 luglio 2009

Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio Soluzione: Esercizio

ESERCIZI FISICA I Lezione

1. I fluidi e le loro caratteristiche. 2. La pressione in un fluido.

m1. 75 gm m gm h. 28 cm Calcolo le velocità iniziali prima dell'urto prendendo positiva quella della massa 1: k 1

Lavoro nel moto rotazionale

1 Fisica 1 ( )

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

STATICA E DINAMICA DEI FLUIDI

IV ESERCITAZIONE. Esercizio 1. Soluzione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 15 luglio 2010

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Settembre 2014

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2007/2008 Appello straordinario del 28 maggio 2008

SOLUZIONE a.-d. Iniziamo a tracciare il diagramma delle forze che agiscono su ogni corpo, come richiesto al punto d.

ESERCIZI FISICA I Lezione

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

sfera omogenea di massa M e raggio R il momento d inerzia rispetto ad un asse passante per il suo centro di massa vale I = 2 5 MR2 ).

y h=10m v 1 A 1 v 2 0 p A 2 p 1 =1, Pa p 2

Prima verifica A. v.limite o di sedimentazione : v sed = 2 9 gr2 d gl d pl

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

Esercitazioni di fisica I fluidi

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

FISICA (modulo 1) PROVA SCRITTA 07/07/2014. ESERCIZI (Motivare sempre i vari passaggi nelle soluzioni)

Facoltà di Farmacia - Anno Accademico Giugno 2016 A

Nome..Cognome.. Classe 4D 18 dicembre VERIFICA DI FISICA: lavoro ed energia

Meccanica 17 giugno 2013

Meccanica dei Fluidi: statica e dinamica

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

[a= 1.54 m/s 2 ; T 12 =17.5 N, T 23 = 10.5 N]

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 10/01/2012

Esercizio 1. Compito B (Dati): M =0.9 kg, D =0.5 m, µ S =0.8, = 35, v = 1 m/s, k = 80 N/m, L =0.07 m. L =0.12 m

SOLUZIONE Il diagramma delle forze che agiscono sul corpo è mostrata in figura:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA FISICA GENERALE I

VII ESERCITAZIONE - 29 Novembre 2013

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 17/01/2013

Esercizi e problemi supplementari sulla dinamica dei sistemi di punti materiali

Transcript:

PROVA SCRITTA DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 21/07/2015 Esercizio n. 1 In un parco giochi, un papa trascina a velocita costante v1=2 m/s, lungo una salita per un tratto L=10 m inclinato di un angolo α=30 rispetto all orizzontale, il proprio figlio seduto su uno slittino (massa bimbo+slittino m1= 30 kg), utilizzando una fune ideale (di massa trascurabile). La fune forma un angolo β=30 rispetto alla salita. Si trascurino l attrito tra suolo e slittino, a) Si disegnino tutte le forze che agiscono sul sistema bimbo+slittino (considerando il tutto come un punto materiale) b) Si ricavi il modulo della tensione esercitata dalla fune c) Si calcoli il lavoro fatto dal papa per portare per il il tratto L il bambino+slittino d) Si ricavi la variazione di Energia Meccanica del bambino+slittino tra il punto di inizio e il punto di fine del tratto L (alla fine del tratto L, lo slittino+bambino ha ancora velocita v1, si ferma dopo). Una volta giunto in cima, il bimbo scende con lo slittino partendo da fermo. A meta percorso urta un altro slittino (m2=20 kg) fermo sulla pista e i due rimangono incastrati e) Calcolare la velocita dei due slittini incastrati dopo l urto (TUTTI I RISULTATI VANNO ESPRESSI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE) β α

Esercizio n. 2 All interno di un tubo verticale scorre dell acqua con una portata q=1.4 10 3 cm 3 /sec. Il tubo presenta una strozzatura: si passa da un diametro D=7.8 cm a d=1.3cm. La pressione del liquido ad altezza H=122 cm sopra la strozzatura vale P1=6.2 10 6 dine/cm 2. Detarminare: a) quanta massa d acqua passa nel tubo, nell unita di tempo (si indichi con dm/dt tale quantita e la si esprima in gr/s) b) velocita dell acqua prima della strozzatura, v1 c)velocita dell acqua dopo la strozzatura, v2 d) pressione dell acqua subito dopo la strozzatura, P2 Si consideri l acqua come un fluido ideale, ed il moto si consideri stazionario e irrotazionale. Si assumi come densita dell acqua il valore rho=1 gr/cm 3, usare g=9.8 m/s 2 ) Si ricorda che 1dine= 10-5 Newton (TUTTI I RISULTATI VANNO ESPRESSI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE)

Soluzioni Esercizio 1 a)le forze agenti su m1 sono : forza peso, tensione della fune, reazione normale y N β T x mg α b)siccome lo slittino viaggia a velocita costante, la risultante delle forze deve essere nulla, scomponendo lungo gli assi x,y indicati, dovra essere: T cosβ=m1 g senα => Τ= m1 g senα / cosβ= 170 Ν c) il lavoro svolto dal papa e il lavoro svolto dalla fune lungo tutta la salita: L_fune=T L cosβ= m1 g L senα.=1470 J d)la variazione di energia meccanica tra inizio e fine salita e solo variazione di Energia potenziale, visto che la energia cinetica rimane costante. Quindi: U_inizio - U_fine= - mgl senα. Ed e proprio il lavoro fatto dalla forza peso, uguale e opposto al lavoro fatto dalla fune. e) a meta strada lo m1 ha velocita v1 che si ricava da: ½ m1 v1^2= m1 g h1 con h1= ½ L sen alfa urto totalmente anelastico, la velocita finale del sistema m1+m2 e data da: v=m1 v1 /(m1+m2) =4 m/s

Esercizio 2 1)dm/dt= rho q = 1.4 10^3 gr/sec= 1.4 kg/sec 2)dalla definizione di portata : q= v S con S= sezione del tubo v1=q/s1 = 29 cm/s =0.29 m/s S1= pigreco D^2 /4 v2=q/ S2= 1055 cm/s= 10.5 m/s S2= pigreco d^2/4 3) applicando il teorema di Bernoulli, prendendo come quote h1=h e h2=0 P2= P1+ rho g H + ½ rho (v1^2 v2^2) = =5.76 10^6 dine/cm2 = 5.76 10^5 Pa

PROVA SCRITTA VALIDA COME ORALE DI FISICA I - LT INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA DEL 21/07/2015 Domanda n.1 Si scrivano le leggi oraria del moto uniformemente vario, spiegando i vari termini Si lanci un sasso in alto con direzione verticale: -si scriva la legge oraria che descrive il moto del sasso -si ricavi l espressione per il tempo impiegato dal sasso per raggiungere la quota massima -si scriva il lavoro svolto dalla forza peso durante il moto del sasso fino alla quota massima Domanda n.2 Si scriva l equazione di stato dei gas perfetti, spiegando ogni termine con relative unita di misura nel sistema internazionale. Si consideri ora l espansione isoterma reversibile di n moli di un gas perfetto, e si calcoli il lavoro compiuto dal gas per passare da un volume inziale V1 ad un volume finale V2 (si effettui tutto il procedimento che porta alla formula finale) Cosa significa trasformazione reversibile?