Prova scritta di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Documenti analoghi
Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Ingegneria

Il Principio dei lavori virtuali

Agostinetti Piero (425902/IM)

Strutture in Acciaio:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

Illustrazione 1: Telaio. Piantanida Simone 1 G Scopo dell'esperienza: Misura di grandezze vettoriali

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

CALCOLO DELLE UNIONI BULLONATE: VERIFICHE AL TAGLIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

(7) Nel calcolo della resistenza di un collegamento ad attrito il coefficiente di attrito µ dipende: (punti 3)

Corso di Geologia Applicata

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Dispense del Corso di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Sistemi di travi. Prof. Daniele Zaccaria

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

2. Giovedì 5/03/2015, ore: 2(4) Spazi vettoriali euclidei. Vettori nello spazio fisico: Prodotto scalare e prodotto

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

Flessione orizzontale

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

MECCANICA COMPUTAZIONALE

A3.4 Le travature reticolari

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

IL TRACCIAMENTO QUALITATIVO DEL MOMENTO FLETTENTE NEI PORTALI

Esercizi su Autovalori e Autovettori

Horae. Horae Software per la Progettazione Architettonica e Strutturale

Verifiche di sicurezza di una costruzione 1/2

Dimensionamento delle strutture

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 3. Anno Scolastico Classe:... Data:...

ALLEGATI DI RIFERIMENTO:

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

PERIZIA TECNICA RIFERIMENTO: AUMENTO VELOCITA MOTO OSCILLATORIO CAMPANE PARROCCHIA DI BREGUZZO (TN) VERIFICA TECNICA

Lo studio del campo di tensione e di deformazione esistente in una qualsiasi struttura, in conseguenza dell applicazione di sollecitazioni esterne, è

Redatto Verificato Approvato. Committente

Rinforzo e messa in sicurezza di strutture in muratura mediante materiali compositi.

24 - Strutture simmetriche ed antisimmetriche

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

Prova d esame del 30 giugno 2010 Soluzione

TAV gennaio Realizzazione di un percorso naturalistico sensoriale accessibile UN SENTIERO PER TUTTI in località Nudole - Val di Daone -

6. Unioni bullonate. 6.1 Tecnologia delle unioni bullonate Classificazione dei bulloni. (aggiornamento )

I controventi. modulo D L acciaio

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Fondazioni a platea e su cordolo

Le forme e le soluzioni per le strutture orizzontali...

SOLUZIONE ESERCIZIO 1.1

Convenzioni di rappresentazione

Diversamente dal caso precedente, che si concentrava sullo schema della trave appoggiata, affrontiamo ora il dimensionamento di una trave a sbalzo.

La modellazione delle strutture

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA PROGETTAZIONE ASSISTITA DA COMPUTER I PROVA DI ESAME DEL / / ALLIEVO MATRICOLA

Abilità Informatiche. Lezione II. Creazione di modelli 3D. arch. Gabriella Rendina


STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

Commessa N. Foglio 1 di 7 Rev A. Titolo commessa. Redatto da ER/EM Data Febbraio Verificato da HB Data Marzo 2006

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

BOZZA. a min [mm] A min =P/σ adm [mm 2 ]

30/05/2012. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo. Mettere figura. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo

Le unioni. modulo D L acciaio. Unioni con chiodi

Fondazioni con grande eccentricità (al di fuori del terzo medio)

7. PROGETTO DELLE STRUTTURE DI FONDAZIONE 7.1.COLONNA - GIUNTO DI BASE

ISTITUTI ALDINI VALERIANI E SIRANI. Disegno di un motore Piaggio e studio del manovellismo

MATERIA Meccanica, Macchine ed Energia. DIPARTIMENTO DI Meccanica

Analisi di pareti murarie ai macroelementi

STRUTTURE RETICOLARI

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

MICROPALI PALI DI FONDAZIONE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

Collegamenti nelle strutture

Relazione di fine tirocinio. Andrea Santucci

Prof.ssa Maria Angela Michelini ITP : Salvatore Giorgio

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO

Schall-Isostep HT-V Generale

Introduzione a GeoGebra

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati

Documento #: Doc_a8_(9_b).doc

LEZIONE 7. PROGETTO DI STRUTTURE IN LEGNO Parte II. Criteri di verifica. Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI Chiara CALDERINI A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Informatica Grafica. Un introduzione

CRITERI DI RESISTENZA DEI MATERIALI

Il BIM per il calcolo strutturale parte 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

TRAVI SU SUOLO ALLA WINKLER, INTERAZIONE TERRENO-FONDAZIONE

LE PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA NORMATIVA DI RIFERIMENTO MATERIALI TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

Relazione ed elaborati di progetto per il solaio

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

Esercitazione: Edificio Multipiano in Acciaio

Le coperture in legno

Le molle. Costruzione di Macchine 2 Prof. Stefano Beretta Chiara Colombo

Esercitazione 01: Calcolo degli spostamenti mediante il teorema del Castigliano

La modellazione delle strutture

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

INDAGINI SPERIMENTALI SULLA MURATURA:

Transcript:

Prova scritta di SIENZ DEE OSTRUZIONI Ingegneria Edile rchitettura - Prof. Erasmo Viola -.. 016/17 11 uglio 017 - OMPITO 1 Nome ognome Matricola: Note: o studente è tenuto a dedicare 40 minuti alla soluzione di un singolo esercizio. Per la sufficienza occorre rispondere positivamente alla prima domanda di ogni esercizio. Durante lo svolgimento della prova scritta, non si possono chiedere chiarimenti relativi alla soluzione degli esercizi. Se qualche punto non è chiaro, oppure mancano dei simboli, lo studente può operare coerentemente con le ipotesi introdotte personalmente. Si prega di leggere con attenzione il testo di ogni esercizio prima di iniziarne lo svolgimento. Non è essa la consultazione di libri o appunti. ESERIZIO 1 Si consideri un filo d acciaio come mostrato in figura di lunghezza e sezione retta circolare di area, sollecitato da una forza per unità di lunghezza p, distribuita uniformemente lungo la lunghezza del filo. p N F z 1. Se il filo è fissato all estremo e sollecitato anche all estremo da uno sforzo concentrato N, w w z, il campo di deformazione z z, nonché il diagra dello sforzo assiale N N z ricavare il campo di spostamento tensione E N p, assumendo: 5 4m, cm,,1 10 N mm, 3kN, kn m, il campo di. alcolare l energia potenziale totale del sistema. 3. alcolare lo sforzo massimo p* per unità di lunghezza che si può applicare al filo nell ipotesi che la tensione issibile sia 160 N mm.

ESERIZIO Si consideri il telaio mostrato in figura, sollecitato da una coppia concentrata M applicata all estremo libero K. 1. Ripartire la coppia M alle estremità dei tratti, D e E concorrenti nel nodo, in base alle loro rigidezze. Tracciare il diagra del momento flettente.. Rappresentare i diagri del taglio e dello sforzo normale. 3. alcolare lo spostamento verticale del nodo D e rappresentare la deformata elastica della struttura. K M D E ESERIZIO 3 Si consideri la trave isostatica di lunghezza 4m, sollecitata in dalla forza F 1kN, come mostrato in figura. a sezione trasversale della trave è pure mostrata in figura. a costola e l ala della sezione sono caratterizzate dal medesimo parametro geometrico 10cm e hanno spessore costante uguale a 10. a forza tagliante passa per il baricentro della sezione ed agisce secondo la direzione dell asse. 1. Per la trave disegnare i diagri del taglio e del momento flettente. Rappresentare il diagra della tensione normale nella sezione e valutarne il valore massimo.. Disegnare il diagra delle tensioni tangenziali dovute allo sforzo tagliante in e calcolarne il valore massimo. 3. Eseguire la verifica secondo Mises considerando applicati nel punto ideale i valori massimi delle due tensioni in esame, assumendo 160N mm. Trave Sezione F F

Prova scritta di SIENZ DEE OSTRUZIONI Ingegneria Edile rchitettura - Prof. Erasmo Viola -.. 016/17 11 uglio 017 - OMPITO Nome ognome Matricola: Note: o studente è tenuto a dedicare 40 minuti alla soluzione di un singolo esercizio. Per la sufficienza occorre rispondere positivamente alla prima domanda di ogni esercizio. Durante lo svolgimento della prova scritta, non si possono chiedere chiarimenti relativi alla soluzione degli esercizi. Se qualche punto non è chiaro, oppure mancano dei simboli, lo studente può operare coerentemente con le ipotesi introdotte personalmente. Si prega di leggere con attenzione il testo di ogni esercizio prima di iniziarne lo svolgimento. Non è essa la consultazione di libri o appunti. ESERIZIO 1 Si consideri il seguente stato tensionale nel generico punto interno al corpo: x 1N mm, 13N mm, z 5N mm, x 8N mm, xz z 0 1. Definire il corrispondente tensore degli sforzi e rappresentarlo sulle facce del parallelepipedo avente spigoli sugli assi x, e z della terna cartesiana xz. Valutare gli autovalori e gli autovettori della matrice associata al tensore degli sforzi.. Rappresentare i tre circoli di Mohr per lo stato tensionale assegnato. Ricavare per via grafica le tensioni principali e le direzioni principali di tensione. Valutare la tensione tangenziale massima e indicare il fascio di piani a cui la giacitura appartiene. 3. alcolare la tensione normale ottaedrale ott e la tensione tangenziale ottaedrale ott associate allo stato tensionale assegnato.

ESERIZIO Per la trave isostatica in acciaio mostrata in figura, sollecitata dal carico uniformemente distribuito q 4kN m, si assuma 4m. a sezione della trave è caratterizzata dal parametro. 1. Tracciare il diagra del momento flettente ed eseguire il progetto della sezione della trave sollecitata a flessione retta dal momento massimo. ssumere 5 E,1 10 N mm, 0,3 e 160N mm. dottare un numero intero per il parametro di progetto, arrotondando per eccesso il valore calcolato.. Dopo aver tracciato il diagra del taglio, calcolare il valore della tensione tangenziale massima per la sezione progettata al punto 1. pplicare lo sforzo tagliante secondo l asse. 3. Valutare la reazione vincolare del carrello in mediante il metodo delle catene cinematiche... q x ESERIZIO 3 Si consideri il sistema costituito da tre tratti infinitamente rigidi, collegati tra di loro e al suolo tramite molle rotazionali di rigidezza k, come mostrato in Figura b. 1. a rigidezza k delle molle coincide con la rigidezza alla rotazione del nodo della struttura mostrata in Figura a. Risolvere la struttura iperstatica di Figura a con due metodi di soluzione e rappresentare i diagri del momento e del taglio. Valutare quindi la rotazione in e la rigidezza k.. alcolare il carico critico N cr per la struttura di Figura b utilizzando il metodo statico. 3. Valutare il carico critico N cr per la struttura di Figura b applicando il criterio energetico. N Figura b N Figura a M k EI EI k EI k k

Prova scritta di SIENZ DEE OSTRUZIONI Ingegneria Edile rchitettura - Prof. Erasmo Viola -.. 016/17 11 uglio 017 - OMPITO 3 Nome ognome Matricola: Note: o studente è tenuto a dedicare 40 minuti alla soluzione di un singolo esercizio. Per la sufficienza occorre rispondere positivamente alla prima domanda di ogni esercizio. Durante lo svolgimento della prova scritta, non si possono chiedere chiarimenti relativi alla soluzione degli esercizi. Se qualche punto non è chiaro, oppure mancano dei simboli, lo studente può operare coerentemente con le ipotesi introdotte personalmente. Si prega di leggere con attenzione il testo di ogni esercizio prima di iniziarne lo svolgimento. Non è essa la consultazione di libri o appunti. ESERIZIO 1 a struttura isostatica rappresentata in figura è sollecitata da un carico q uniformemente distribuito sul tratto DP di lunghezza. 1. Definire la curva delle pressioni e tracciare il diagra del momento flettente.. Disegnare i diagri del taglio e dello sforzo normale. 3. Impostare il calcolo per valutare lo spostamento orizzontale dell estremo libero D applicando il principio dei lavori virtuali, dopo aver tracciato il diagra del momento fittizio. H P D q

ESERIZIO Si consideri la sezione biconnessa mostrata in figura, delimitata da una circonferenza di diametro 4 e da un quadrato di lato. a sezione è sollecitata dallo sforzo normale eccentrico di compressione N. 1. Definire la posizione dell asse neutro, tracciare il diagra della tensione normale e calcolarne il valore massimo, assumendo N 5kN e 1,5cm.. Definire il nocciolo centrale di inerzia della sezione, dopo aver calcolato i raggi principali di inerzia della sezione stessa. 3. Valutare il carico massimo N max che si può applicare alla N sezione, assumendo come tensione issibile 160 N mm. ESERIZIO 3 Si consideri la struttura a simmetria polare rispetto al polo, sollecitata in modo emisimmetrico. 1. Risolvere la struttura iperstatica e tracciare il diagra del momento flettente (lo studente può anche riferirsi solo a metà struttura considerando le opportune condizioni di vincolo in ).. Disegnare i diagri del taglio e dello sforzo assiale. 3. Illustrare la deformata elastica della struttura. F F

Prova scritta di SIENZ DEE OSTRUZIONI Ingegneria Edile rchitettura - Prof. Erasmo Viola -.. 016/17 11 uglio 017 - OMPITO 4 Nome ognome Matricola: Note: o studente è tenuto a dedicare 40 minuti alla soluzione di un singolo esercizio. Per la sufficienza occorre rispondere positivamente alla prima domanda di ogni esercizio. Durante lo svolgimento della prova scritta, non si possono chiedere chiarimenti relativi alla soluzione degli esercizi. Se qualche punto non è chiaro, oppure mancano dei simboli, lo studente può operare coerentemente con le ipotesi introdotte personalmente. Si prega di leggere con attenzione il testo di ogni esercizio prima di iniziarne lo svolgimento. Non è essa la consultazione di libri o appunti. ESERIZIO 1 Si consideri la sezione mostrata in figura, caratterizzata dal parametro geometrico 4cm. 1. Tracciare il diagra della tensione normale z associata ad uno sforzo normale eccentrico di compressione N, applicato nel punto K del contorno della sezione retta mostrata in figura. alcolare il valore massimo di z in funzione di N e della dimensione.. Determinare i semidiametri coniugati e tracciare l ellisse centrale di inerzia della sezione. 3. Si consideri una trave a mensola in acciaio, con modulo elastico costante e lunghezza 5 E,1 10 N mm, di sezione 3m. a sezione retta della trave sia quella esaminata nei punti 1-. Nell ipotesi che la forza N di compressione agisca in corrispondenza del baricentro della sezione di estremità della mensola, calcolare il carico critico di Eulero. Sezione K Trave a mensola N x 160 N mm

ESERIZIO Si consideri la struttura iperstatica mostrata in figura, sollecitata da un carico uniformemente distribuito q sul tratto D. 1. Risolvere la struttura iperstatica utilizzando il metodo delle forze. Tracciare il diagra del momento flettente.. Disegnare la deformata elastica. 3. Tracciare i diagri del taglio e dello sforzo assiale. q D E ESERIZIO 3 a struttura isostatica rappresentata in figura è sollecitata da una coppia concentrata M applicata all estremità K del tratto KD. 1. Definire la curva delle pressioni e tracciare il diagra del momento flettente.. Disegnare i diagri del taglio e dello sforzo normale. 3. Determinare il momento flettente in mediante il metodo delle catene cinematiche. K M D