M. di von Willebrand acquisita

Documenti analoghi
Modalità di diagnosi e caratteristiche cliniche della Malattia di von Willebrand Acquisita

Piastrine e infezioni

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

COAGULOPATIE CONGENITE

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO. Fattore VIII umano della coagulazione del sangue complessato con fattore von Willebrand.

MALATTIE DELL EMOSTASI EMOSTASI = PROCESSO ATTIVO DI COAGULAZIONE DEL SANGUE PER IL CONTROLLO DELLE EMORRAGIE

CRNI CORSI RESIDENZIALI DI NEURoIMMUNOLOGIA

TERAPIE BIOLOGICHE PER IL TRATTAMENTO DEL MORBO DI CROHN (CD). Studente: Di Savino Augusta Corso di Immunologia Molecolare A.

Sinossi del Protocollo di studio

Emicrania e trombofilie. C. Cavestro

Emofilia acquisita in paziente HIV positivo: casualità o causalità?

L'emostasi. La salvaguardia dell'integrità della circolazione sanguigna è regolata da un complesso sistema di processi fisiologici multifattoriali che

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Torino, 19 ottobre 2011


Coagulazione del sangue

Her2/neu Il ruolo del Pertuzumab

TERAPIA TRASFUSIONALE

Per il persistere delle crisi emolitiche e della piastrinopenia si decideva di eseguire ulteriori accertamenti:

EMOFILIA ED ASSISTENZA DOMICILIARE

FOCUS: La malattia di von Willebrand. Guest Editor Pier Mannuccio Mannucci

Commenti sull esercizio pilota UKNeqas Dabigatran supplementary exercise April 2012 Aggiornamenti sui Nuovi Anticoagulanti

REUMAFLORENCE 2008 Le criticità della terapia biologica. Induzione di autoanticorpi e lupus-like sindrome

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

Interpretazione e significato clinico dei test diagnostici

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Ruolo diagnostico degli autoanticorpi anti- domini I e IV/V della β 2 GPI

L. Stuppia, Genetica Medica Università G. d Annunzio, Chieti - Pescara

NEUROPATIE AUTOIMMUNI. Autoanticorpi diretti contro i gangliosidi come risultato di neuropatie autoimmuni

DETTAGLIO DEI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI ESEGUITI PRESSO LABORATORIO SPECIALISTICO DI COAGULAZIONE. PROTOCOLLI PATOLOGIA TROMBOTICA Screening trombofilia

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE LO STROKE ISCHEMICO. Dott. Cristiano Capurso

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

CRIOGLOBULINEMIA MISTA

Il deficit del fatt VIII prevale (5 volte in più rispetto al IX) Prevalenza nel mondo è di 1: :50000 L alta incidenza relativa di Emofilia A è

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scattolo Novella Susanna Data di nascita 31/07/1956. Dirigente Medico rapporto esclusivo

DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE

La compatibilità nella trasfusione di emocomponenti

Attuale spazio terapeutico per le cefalosporine orali in pediatria. N. Principi

INCONTINENZA FECALE. Prevalenza 11-17% 17% nella popolazione generale (47% pazienti ricoverati reparti geriatria)

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Immunologia Molecolare - dott. Claudio PIOLI - a.a.

Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione

LA FARMACOVIGILANZA COME STRUMENTO DI APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA: DAL RISCHIO AL BENEFICIO

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

Inibitori acquisiti della coagulazione

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Registro Nazionale delle Coagulopatie Congenite. Rapporto 2011

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Malattia MYH9-correlata

Attuale Gestione della Terapia Anticoagulante

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

Studio di Ecografia muscolo-tendinea Ecocolor-doppler - Ecocardio Suub Tuum Praesidium Nos Confugimus Sancta Dei Genetrix

Ruolo dei test di clonalità nei disordini linfoproliferativi

Fifth EULAR Course on Systemic Lupus Erythematosus. Hotel Santa Croce in Fossabanda, Piazza Santa Croce, Pisa, Italy. 4-9 Settembre 2011

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

Progetto RATIL (Research on Anti-TNF-alpha Induced Lymphoma)

Biosimilari Infliximab in gastroenterologia

Nutraceutici: Stato dell arte

SCHEDA FARMACO. Fascia A. Farmaco sottoposto ad obbligo di compilazione di Piano Terapeutico.

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

IL CONTRIBUTO DELLA DIAGNOSTICA PROTEICA NELLA GESTIONE DELLE GAMMOPATIE MONOCLONALI. Anna Caldini - Firenze Maria Stella Graziani - Verona

Corso di Laurea in Infermieristica

FATTORI DELLA COAGULAZIONE PER L EMOFILIA: SONO TUTTI UGUALMENTE EFFICACI E SICURI?

FARMACI INNOVATIVI, BIOTECNOLOGICI E TERAPIE STAMINALI: FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA E NORMATIVE

AUDIT CLINICO E REPORT INDICATORI SU GESTIONE DEL PAZIENTE CON NODULO TIROIDEO/CERVICALE TRA MMG E SPECIALISTI

GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA CON BISFOSFONATI: UTILIZZO DEL LASER Nd:YAG IN 329 CASI DI ESTRAZIONI DENTARIE

La storia della dieta ipoantigenica nella crioglobulinemia

Guida alla Terapia Anticoagulante Orale per Medici di Medicina Generale

Diagnosi e trattamento dell incontinenza fecale

Patologia Nodulare Tiroidea: Diagnostica clinica laboratoristica e strumentale

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N 1 TRIESTINA CENTRO CARDIOVASCOLARE. Direttore: dott. Andrea Di Lenarda

La misurazione della pressione arteriosa

PREPARAZIONE ALLO SCREENING DEL COLON L ADESIONE ALLO SCREENING DEL TUMORE DEL COLON-RETTO

TEST COAGULATIVI anno 2012

COME GESTIRE L INTERRUZIONE DEL TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE IN VISTA DI MANOVRE INVASIVE E INTERVENTI DI CHIRURGIA MAGGIORE

Studio SUP 2 Guideline based pacing therapy for Reflex Syncope

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

Valutazione del test rapido Geenius HIV1/2 per la conferma degli anticorpi anti HIV1-2. Gianna Mazzarelli

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

MIASTENIA GRAVIS. l 80% Approssimativamente

LE GAMMOPATIE MONOCLONALI: SIGNIFICATO, DIAGNOSI E GESTIONE DEL PAZIENTE

ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA. Dall apprendimento delle tecniche alle applicazioni cliniche più avanzate

Metodi per il dosaggio dei D-Dimeri

Manovre Invasive e Complicanze Emorragiche con i NAO

Percorso di gestione primo - secondo livello per. LUTS/Ipertrofia Prostatica Benigna

Emorragia da farmaci anticoagulanti: reversal quando e come?

Cardiopatia ischemica e fibrillazione atriale: Antiaggreganti e anticoagulanti orali

Medicina Occidendale e Medicina Orientale: due mondi a confronto

Terapia Trasfusionale

La rete cardiologica per la SCA:

ANTIOXIDANT ACTIVITY OF OLIVE OIL

TERAPIA TRANSARTERIOSA METASTASI EPATICHE DA NET

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

CASO CLINICO T.I.A. E RESTENOSI DOPO PTCA

Transcript:

M. di von Willebrand acquisita Malattia acquisita dell emostasi caratterizzata da difetto funzionale o strutturale del VWF Probabilmente sottodiagnosticata Manifestazioni emorragiche spesso solo dopo traumi, interventi chirurgici o manovre invasive maggiori effettuate in pazienti con patologie associate a VWD acquisito

Principali meccanismi patogenetici nella m. di von Willebrand acquisita - Aumentata clearance VWF: Autoanticorpi specifici neutralizzanti le funzioni del VWF Autoanticorpi non neutralizzanti il VWF formanti complessi immuni Assorbimento del VWF su cellule neoplastiche Aumentata degradazione proteolitica del VWF Perdita dei multimeri ad alto pm in condizioni di alto shear stress (stenosi aortica, LVAD) - Ridotta sintesi o rilascio di VWF: Ipotiroidismo

M. di von Willebrand acquisita Manifestazioni cliniche (Registro Internazionale Thromb Haemostas 2000 Sintomi emorragici modesti nel 72% dei casi, prevalentemente cutaneo-mucosi Emorragie maggiori: post-chirurgiche, postmanovre invasive, gastroenteriche, epistassi profuse ricorrenti

Dati dal Registro Internazionale avws (266 casi letteratura e 186 casi riportati nel registro) (Thromb Haemostas 2000,84,245-9) M. linfoproliferative/gammopatie monoclonali 48% M. Mieloproliferative 15% Neoplasie 5% M. Autoimmuni 2% M. Cardiovascolari 21% Miscellanea 9% (da farmaci, ipotiroidismo, diabete, uremia,sarcoidosi, teleangectasia, rettocolite ulcerosa, m di Crohn )

The Current Changing Spectrum of AVWS-Associated Disorders Tiede A et al, Blood 2011

Differential Diagnosis Between AVWS and VWD

Diagnostica di laboratorio avws Allungamento aptt* Ridotti valori VWF:RCo, VWF:Ag*, VIII:C*, VWF:CBA, RIPA* PFA-100 allungato* Alterazione multimeri VWF a pattern variabile * Possono essere normali

Approfondimento diagnostico nel avws Ricerca di anticorpi neutralizzanti il VWF:RCo o il VWF:CBA su miscela 1:1 con plasma normale dopo incubazione 1-2 ore a 37 C (+ solo 10-15% dei casi) Ricerca di anticorpi non neutralizzanti, ma in grado di accelerare la clearance del VWF,con test ELISA utilizzando come antigene VWF ricombinante (falsi positivi con il VWF plasma derivato per presenza di antigeni dei gruppi sanguigni) Risposta alla DDAVP di breve durata Ridotto recupero dopo infusione di concentrato di FVIII/VWF

Obiettivi del trattamento nella avws Terapia dell emorragia in atto Trattamento della malattia di base (se presente) associata a comparsa del difetto di VWF Profilassi emostatica per manovre invasive o per interventi chirurgici

Proposte terapeutiche nella avws Trattamento della condizione di base che ha condotto alla sindrome Trattamento o profilassi del sanguinamento: - DDAVP quando non controindicazioni all uso e nei casi responsivi - Concentrati di FVIII ricchi in VWF alla dose calcolata in relazione al recupero e alla farmacocinetica in vivo IgG ev nelle MG (più sensibili le IgG) per blocco dei Recettori Fc reticoloendoteliali nella milza e incremento del catabolismo degli autoanticorpi

Altre opzioni terapeutiche nella avws rfviia (90 µmcg/kg): almeno 3 dosi a distanza di 3 ore (possibili complicanze trombotiche nei soggetti a rischio) Antifibrinolitici: ac tranexamico (20-25 mg/kg ogni 8-12 ore) indicati nelle emorragie in sedi ad alto potenziale fibrinolitico locale (mucose) Plasmaferesi: utilizzata in soggetti con gammopatia monoclonale IgM

Therapeutic Options in AVWS According to Underlying Disorder

Biological Response to DDAVP in Inherited VWD versus AVWS

Differente risposta alle Ig nella avws associata a gammopatie monoclonali IgG-MGUS IgM-MGUS Federici et al, Blood 1998

VWF/FVIII Concentrates in AVWS Associated with IGM-MGUS Federici AB et al, Blood 1998

High Dose IV Immunoglobulin in AVWS Associated with IGG-MGUS Federici AB et al, Blood 1998

High Dose IV Immunoglobulin: not Always Effective in AVWS Federici AB et al, Blood 1998

High Dose IV IG + DDAVP or Concentrates in AVWS with Urgent Bleeds/Surgery Michiels JJ et al, Semin Thromb Hemost 2006

High Dose IV IG + VWF Concentrates in Acute Patients with AVWS Cugno M et al, Exp Hematol Oncol 2014

Recombinant FVIIa in AVWS Unresponsive to Standard Drugs Successful treatment with rfviia in a patient with AVWS associated with MGUS and severe bleeding resistant to standard therapy: 90 ug/kg (bolus) + 17.5 ug/kg/h for 6 days of rfviia Friederich PW et al, Am J Hematol 2001

High Dose IV IG + RITUXIMAB Case Report Kanakry JA & Gladstone DE, Transfusion 2013

J Thromb Haemost. 2016;14:1200-5. 22

Management of AVWS in 2017 Discussion Despite many reports and recommendations, the diagnosis of AVWS remains difficult in most cases and therapeutic approaches are not standardized Clinical prospective studies are required in large number of patients with centralized diagnosis of AVWS to assess specific therapies according to the actual mechanisms causing AVWS