PERIZIA ESTIMATIVA BENI IMMOBILI DELLA SOCIETA xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx C.F.: xxxxxxxxxxxxxxxxx già xxxxxxxxxxxxxxxxxx

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 87/2017

TRIBUNALE DI AREZZO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 351/2013

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA FALLIMENTO N.42/2015 PAVIM-FLOOR SPA

La presente perizia è stata elaborata dal sottoscritto Agronomo dr. Stefano Campatelli, iscritto con il n. 112 all'albo dei Dottori Agronomi e

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

PERIZIA DI STIMA FALLIMENTO: ***** *********** *** R.F. n. 13 /2017 ********************************************** GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO

RELAZIONE DI STIMA LOTTO 2 LOTTO 3

Tribunale Ordinario di Milano II Sezione Civile

TRIBUNALE DI MARSALA

TRIBUNALE DI VICENZA

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE. 2.1 Atti e dati di Provenienza dell immobile 2.2 Ubicazione

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 389/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

TRIBUNALE DI TEMPIO PAUSANIA Provincia di Olbia Tempio. Relazione di Consulenza Tecnica D uffico Esecuzione Immobiliare n. 48/2012

ALLEGATO _A_ Dgr n. del pag. 1/13

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 C.F Tel. 0323/ Fax 0323/ UFFICIO TECNICO

TRIBUNALE DI RAVENNA RELAZIONE DI ACCERTAMENTO PERITALE

TRIBUNALE DI VICENZA ESECUZIONI IMMOBILIARI

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 51/2015

Locale commerciale sito ad Avellino alla via Ferriera n.11

A - ELENCO FORMALITÀ E TRASCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI

Al Dott. Giovanni Lisi, curatore fallimentare R.P. Costruzioni S.r.l. Sezioni 4.

Permuta di terreni tra la proprietà regionale denominata Azienda Agricola Diana ed il Sig. Zanon Antonio. Terreni siti in Comune di Mogliano Veneto.

TRIBUNALE DI SPOLETO

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 662/2017

TRIBUNALE DI ORVIETO

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4)

Esecuzione Forzata ITALFONDIARIO SPA Mandataria di CASTELLO FINANCE SRL

TRIBUNALE DI PALMI. Consulenza tecnica d ufficio disposta dal G.E. dr.ssa Raffaella M. Gigantesco, con provvedimento

TRIBUNALE ORDINARIO - SONDRIO 45/2018

PERIZIA DI STIMA ASSEVERATA


Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

TRIBUNALE ORDINARIO - SAVONA 88/2016

Determinazione del valore di mercato, all'attualità, di un terreno, con destinazione edificatoria, sito Corso Umberto 1 del comune di Acquaro (vv)

TRIBUNALE DI UDINE. - Cancelleria dei Fallimenti - PERIZIA DI STIMA. dei beni immobili di compendio della DITTA INDIVIDUALE

PERZIA ESTIMATIVA (GIUDIZIO DI STIMA)

COMUNE DI CORTEOLONA Via Felice Cavallotti n. 79

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIB U N AL E DI ROMA

PERIZIA DI TERRENO RICADENTE IN AREA ARC2 DEL PRGC VIGENTE. La sottoscritta Arch. GALLIANA Paola, istruttore dell area Tecnica del

Comune di Cerrione (Biella) S.A.C.E. spa Via Mucrone n 2 Cerrione (BI) P.Iva

Tribunale Civile e Penale di Pescara Sezione Fallimentare

IDENTIFICAZIONE DEL BENE

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep.

TRIBUNALE DI VENZIA Fallimento n.131/2016

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO B. TRECATE VIA TORINO snc CURATORE: RAG.

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. REGISTRO 33/2014 BECCANTI COST

P E R I Z I A DI S T I M A

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

FASCICOLO 11 COMUNE DI QUINZANO D OGLIO BS

TRIBUNALE ORDINARIO - CUNEO 303/2016

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 783/2016

TRIBUNALE ORDINARIO DI PAVIA

TRIBUNALE DI GROSSETO SEZIONE CIVILE

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 783/2016

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sezione Fallimentare

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI BELLUNO

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 600/2017

I N D I C E 1. PREMESSA CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE INDENNITÀ CALCOLO DEGLI ONERI PER SERVITÙ Piano particellare di esproprio

fonte:

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

48 - CMR LA BRADA TERRENO AGRICOLO

COMUNE DI DOVERA Via Vicolo Forno

Esecuzione Forzata Moleti Leopoldo contro Caliri Domenico

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 74 terreno in Via delle Molina di Gora area per attrezzature religiose

TRIBUNALE ORDINARIO - MILANO 662/2017

TRIBUNALE DI SPOLETO

1.PREMESSA. 2 2.IDENTIFICHI ESATTAMENTE I BENI PIGNORATI. 2 3.INDICARNE I DATI CATASTALI ED I CONFINI

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

Tribunale di Ascoli Piceno

COMUNE DI MONREALE PROVINCIA DI PALERMO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE DI BRESCIA RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA IMMOBILI SITI IN LONATO (BRESCIA) CURATORE FALLIMENTARE: DOTT. VINCENZO CRISTARELLA

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

T R I B U N A L E D I B I E L L A

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI FABBRICATI E TERRENI IN VIA TUGURIO N. 15 e N. 17

OPERAZIONI PERITALI CARATTERISTICHE DEI BENI

FASCICOLO 8 COMUNE DI CASTIRAGA VIDARDO - LO

RELAZIONE DI STIMA Lotto 2

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO

PERIZIA TECNICA PER VALUTAZIONE DEL PIÙ PROBABILE VALORE DI MERCATO DEGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DELLA SOCIETA MONTE SCALAMBRA S.R.L.

TRIBUNALE DI NOVARA ELABORATO PERITALE

Seminativo arborato: Val max Val min ;

TRIBUNALE CIVILE DI SASSARI

RELAZIONE di PERIZIA di STIMA

Transcript:

Filippo Franchetti Rosada architetto PERIZIA ESTIMATIVA BENI IMMOBILI DELLA SOCIETA xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx C.F.: xxxxxxxxxxxxxxxxx già xxxxxxxxxxxxxxxxxx Vicolo S. Giovanni 4-19121 La Spezia C.F.: FRNFPP72B29E463L - P.IVA: 01078810114 tel.: 0187736018 - fax: 0187739238 pec: filippo.franchettirosada@archiworldpec.it email studio: studiofranchettirosada@gmail.com email personale: filippofranchettirosada@gmail.com

INDICE 1. PREMESSA pag. 3 2. NOMINA pag. 3 3. DOCUMENTAZIONE ACQUISITA E OPERAZIONI pag. 3 4. IDENTIFICAZIONE IMMOBILI pag. 4 4.1 GRUPPO N. 1 - TERRENI DI VARIA NATURA SITI IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. CAMPIGLIA pag. 4 4.2 GRUPPO N. 2 - TERRENI DI VARIA NATURA E FABBRICATO RURALE SITO IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. ANTONIANA pag. 21 4.3 GRUPPO N. 3 - TERRENO SITO IN COMUNE DI AMEGLIA pag. 26 4.4 GRUPPO N. 4 - TERRENO SITO IN COMUNE DI STRESA pag. 29 5. CRITERI E METODI DI STIMA pag. 32 6. STIMA DEL COMPENDIO pag. 33 7. ALLEGATI pag. 36 2

1. PREMESSA Oggetto della presente perizia estimativa sono i beni immobili inventariati nel fallimento della società xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx 2. NOMINA Il sottoscritto architetto Filippo FRANCHETTI ROSADA, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia della Spezia al n 316, con studio in La Spezia, vicolo S. Giovanni, 4, ha avuto incarico di redigere la presente perizia di stima dal Curatore fallimentare incaricato dott. Carlo Tartarini in data 18/10/2016. L incarico prevedeva che la perizia, da predisporre sia in formato cartaceo che digitale, contenesse le informazioni necessarie per procedere alla pubblicazione del bando di vendita e successivo atto di trasferimento ed in particolare contenesse: - la superficie e l identificazione catastale dei terreni - l ubicazione con relativa mappa catastale per agevolarne la localizzazione - lo stato di occupazione e di fatto - la documentazione fotografica - la valutazione - la certificazione urbanistica - gli atti di provenienza 3. DOCUMENTAZIONE ACQUISITA E SOPRALLUOGHI ESEGUITI Il sottoscritto, per espletare l incarico conferitogli, avviava i contatti con i Comuni interessati (La Spezia, Ameglia e Stresa) al fine di ottenere i Certificati di destinazione urbanistica dei beni interessati. Veniva avviata la ricerca presso gli Uffici del territorio competenti per ottenere visure catastali ed estratti di mappa. Si procedeva inoltre alla ricerca presso le competenti Conservatorie al fine di verificare la provenienza e per effettuare l ispezione ipotecaria. Tutta la documentazione reperita viene prodotta in allegato alla presente perizia. Si è poi proceduto, nel corso del mese di Dicembre u.s., ad effettuare una serie di sopralluoghi per individuare la posizione dei beni che è stato possibile visionare e per verificarne lo stato di occupazione e di fatto. Nel corso di detti sopralluoghi si è proceduto ad realizzare la documentazione fotografica che si allega. 3

4. IDENTIFICAZIONE IMMOBILI Formano oggetto della presente relazione i beni immobili, composti da terreni sparsi di varia natura, ubicati nei Comuni di La Spezia e di Ameglia nella Provincia della Spezia e di Stresa nella Provincia di Verbano, Cusio, Ossola. L individuazione degli immobili da periziare è stata effettuata sulla base del Verbale di inventario del fallimento consegnatomi dal dott. Carlo Tartarini. Si è ritenuto utile, per agevolare la lettura e l individuazione dei beni, raggruppare gli stessi in 4 gruppi ritenuti omogenei per vicinanza, per caratteristiche e per la provenienza all attuale prorpietà: 4.1 TERRENI DI VARIA NATURA SITI IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. CAMPIGLIA 4.2 TERRENI DI VARIA NATURA E FABBRICATO RURALE SITO IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. ANTONIANA 4.3 TERRENO SITO IN COMUNE DI AMEGLIA 4.4 TERRENO SITO IN COMUNE DI STRESA 4.1 TERRENI DI VARIA NATURA SITI IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. CAMPIGLIA 4.1.1 IMMOBILI CENSITI AL N.C.T. DEL COMUNE DI LA SPEZIA (SP): Foglio 85 Mappale 257 - Qualità bosco misto - Classe 3 - Superficie mq. 1.000,00 - Reddito dominicale 0,41 - Reddito agrario 0,05 ; Foglio 85 Mappale 259 - Qualità bosco ceduo - Classe 4 - Superficie mq. 1.148,00 - Reddito dominicale 0,18 - Reddito agrario 0,06 ; Foglio 85 Mappale 310 - Qualità bosco misto - Classe 2 - Superficie mq. 1.320,00 - Reddito dominicale 0,75 - Reddito agrario 0,14 ; Foglio 85 Mappale 568 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 65,00 - Reddito dominicale 0,03 - Reddito agrario 0,07 ; Foglio 88 Mappale 1061 - Qualità seminativo arborato - Classe 3 - Superficie mq. 210,00 - Reddito dominicale 1,19 - Reddito agrario 1,03 ; Foglio 88 Mappale 1088 - Qualità bosco misto - Classe 2 - Superficie mq. 79,00 - Reddito dominicale 0,04 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 88 Mappale 1114 - Qualità seminativo - Classe 3 - Superficie mq. 230,00 - Reddito dominicale 0,53 - Reddito agrario 1,01 ; Foglio 88 Mappale 1155 - Qualità bosco misto - Classe 2 - Superficie mq. 180,00 - Reddito dominicale 0,10 - Reddito agrario 0,02 ; 4

Foglio 88 Mappale 1197 - Qualità seminativo arborato - Classe 2 - Superficie mq. 140,00 - Reddito dominicale 1,01 - Reddito agrario 0,87 ; Foglio 88 Mappale 1228 - Qualità seminativo arborato - Classe 3 - Superficie mq. 140,00 - Reddito dominicale 0,80 - Reddito agrario 0,69 ; Foglio 88 Mappale 1230 - Qualità seminativo arborato - Classe 3 - Superficie mq. 99,00 - Reddito dominicale 0,56 - Reddito agrario 0,49 ; Foglio 88 Mappale 1240 - Qualità pascolo - Classe U - Superficie mq. 180,00 - Reddito dominicale 0,17 - Reddito agrario 0,04 ; Foglio 88 Mappale 1241 - Qualità seminativo - Classe 4 - Superficie mq. 140,00 - Reddito dominicale 0,18 - Reddito agrario 0,47 ; Foglio 89 Mappale 303 - Qualità bosco ceduo - Classe 3 - Superficie mq. 660,00 - Reddito dominicale 0,17 - Reddito agrario 0,03 ; Foglio 90 Mappale - 174 Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 140,00 - Reddito dominicale 0,07 - Reddito agrario 0,14 ; Foglio 90 Mappale 102 - Qualità seminativo arborato - Classe 2 - Superficie mq. 100,00 - Reddito dominicale 0,72 - Reddito agrario 0,62 ; Foglio 90 Mappale 560 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 61,00 - Reddito dominicale 0,03 - Reddito agrario 0,06 ; Foglio 90 Mappale 571 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 120,00 - Reddito dominicale 0,06 - Reddito agrario 0,12 ; Foglio 90 Mappale 646 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 16,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,02 ; Foglio 90 Mappale 740 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 98,00 - Reddito dominicale 0,02 - Reddito agrario 0,06 ; Foglio 90 Mappale 765 - Qualità pascolo cespugliato - Classe U - Superficie mq. 66,00 - Reddito dominicale 0,02 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 90 Mappale 922 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 94,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,06 ; Foglio 90 Mappale 936 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 56,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,03 ; Foglio 91 Mappale 170 - Qualità vigneto - Classe 3 - Superficie mq. 77,00 - Reddito dominicale 0,10 - Reddito agrario 0,16 ; 5

Foglio 92 Mappale 17 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 15,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,02 ; Foglio 92 Mappale 60 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 18,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,02 ; Foglio 92 Mappale 110 - Qualità uliveto - Classe 4 - Superficie mq. 25,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,05 ; Foglio 92 Mappale 149 - Qualità pascolo - Classe U - Superficie mq. 40,00 - Reddito dominicale 0,04 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 92 Mappale 335 - Qualità pascolo cespugliato - Classe U - Superficie mq. 150,00 - Reddito dominicale 0,05 - Reddito agrario 0,02 ; Foglio 92 Mappale 337 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 61,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,04 ; Foglio 92 Mappale 506 - Qualità incolto produttivo - Classe U - Superficie mq. 100,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 93 Mappale 1 - Qualità incolto produttivo - Classe U - Superficie mq. 170,00 - Reddito dominicale 0,02 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 93 Mappale 5 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 65,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,04 ; Foglio 93 Mappale 11 - Qualità incolto produttivo - Classe U - Superficie mq. 43,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 93 Mappale 20 - Qualità vigneto - Classe 5 - Superficie mq. 53,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,03 ; Foglio 93 Mappale 30 - Qualità incolto produttivo - Classe U - Superficie mq. 250,00 - Reddito dominicale 0,03 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 93 Mappale 43 - Qualità incolto produttivo - Classe U - Superficie mq. 60,00 - Reddito dominicale 0,01 - Reddito agrario 0,01 ; Foglio 94 Mappale 469 - Qualità vigneto - Classe 4 - Superficie mq. 100,00 - Reddito dominicale 0,05 - Reddito agrario 0,10. 4.1.2 INTESTAZIONE CATASTALE: xxxxxxxxxxxxxxxxxx con sede in La Spezia, diritto di proprietà per 1/1. 6

4.1.3 IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI E INDIVIDUAZIONE SU FOTO AEREA: FG 85 MAPP. 310 FG 85 MAPP. 259 FG 85 MAPP. 257 FG 85 MAPP. 568 Foglio 85 Mappali 257 259 310 568 7

FG 88 MAPP. 1088 FG 88 MAPP. 1114 FG 88 MAPP. 1061 FG 88 MAPP. 1155 FG 88 MAPP. 1197 FG 88 MAPP. 1230 FG 88 MAPP. 1228-1240-1241 Foglio 88 Mappali 1061-1088 - 1114-1155 - 1197-1228 - 1230-1240 - 1241 8

FG 89 MAPP. 303 Foglio 89 Mappale 303 9

FG 90 MAPP. 174 Foglio 90 Mappale 174 10

FG 90 MAPP. 102 FG 90 MAPP. 560 FG 90 MAPP. 571 Foglio 90 Mappali 102-560 - 571 11

FG 90 MAPP. 646 FG 90 MAPP. 740 FG 90 MAPP. 765 Foglio 90 Mappali 646-740 - 765 12

Perizia Estimativa xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx FG 90 MAPP. 922 FG 90 MAPP. 936 Foglio 90 Mappali 922-936 13

FG 91 MAPP. 170 Foglio 91 Mappale 170 14

FG 92 MAPP. 17-60 FG 92 MAPP. 110 FG 92 MAPP. 149 Foglio 92 Mappali 17-60 - 110-149 15

FG 92 MAPP. 335-337 FG 92 MAPP. 506 Foglio 92 Mappali 335-337 - 506 16

FG 93 MAPP. 1-5 FG 93 MAPP. 11-20 FG 93 MAPP. 30-43 Foglio 93 Mappali 1-5 - 11-20 - 30-43 17

FG 94 MAPP. 469 Foglio 94 Mappale 469 4.1.4 DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI: I beni immobili sono ubicati in Comune di La Spezia, fraz. Di Campiglia, località Campo, località Laghetto, località Lama della Cappella e località Lamorae e sono costituiti da terreni in parte incolti, in parte coltivati ad uliveto e vigneto e seminativo di varia natura, per una estensione complessiva di crica mq. 7.569. Detti beni, per la maggior parte sparsi e non confinanti tra loro, si trovano in parte sul versante a mare lungo la costa con vista diretta sul mare e ricadono, in parte, nel Parco Nazionale delle Cinque Terre e sono raggiungibili dalla strada principale attraverso dei sentieri interpoderali pedonali, ed in parte sul versante lato La Spezia e analogamente sono raggiungibili a piedi tramite sentieri interpoderali attraversando altre proprietà. 18

I terreni si trovano in stato di abbandono e parzialmente sommersi dalla vegetazione infestante di origine spontanea. L accesso è risultato, nella maggior parte dei casi, piuttosto difficoltoso a causa della vegetazione infestante e dei percorsi spesso acclivi. 4.1.5 STATO DI OCCUPAZIONE E DI FATTO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO Alla data del sopralluogo i terreni, per quanto potuto visionare data l estrema difficoltà di accesso agli stessi, risultano essere liberi. 4.1.6 ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI a. Attuale proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto di Mutamento di denominazione sociale, stipulato il 15/05/1997 a firma del notaio Gennaro Chianca al Repertorio n. 13202 raccolta n. 5490, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di La Spezia in data 28/10/2004, al Registro Generale n. 9817, Registro Particolare n. 6370; b. Precedente proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto Atto Giudiziario Decreto di trasferimento Immobili emesso dal Tribunale di La Spezia in data 17/10/1995 repertorio n. 9973, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di La Spezia in data 28/12/1995, al Registro Generale n. 7440, Registro Particolare n. 5676. 4.1.7 VINCOLI ED ONERI GIURIDICI Dalle verifiche effettuate alla data odierna l immobile risulta libero da trascrizioni, iscrizioni ed vincoli pregiudizievoli. 4.1.8 PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA: Dalle verifiche effettuate presso gli uffici tecnici Comunali e come meglio 19

evidenziato nel certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente perizia, è emerso che i terreni succitati risultano non edificabili. 4.1.9 GIUDIZI DI CONFORMITÀ: a. Conformità Edilizia: Nessuna difformità. b. Conformità Catastale: Non conforme, vedi punto d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto. c. Conformità Urbanistica: Nessuna difformità. d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto: Sono state rilevate le seguenti difformità: diversa intestazione catastale. La difformità sono regolarizzabili mediante richiesta di voltura per allineamento delle note presenti agli atti (Atto di mutazione della denominazione sociale rep. 13202 Raccolta 5490). 20

4.2 TERRENI DI VARIA NATURA E FABBRICATO RURALE SITO IN COMUNE DI LA SPEZIA, LOC. ANTONIANA E PIANAZZA 4.2.1 IMMOBILI CENSITI AL N.C.T. DEL COMUNE DI LA SPEZIA (SP): Foglio 5 Mappale 21 - Qualità bosco ceduo - Classe 1 - Superficie mq. 810,00 - Reddito dominicale 0,59 - Reddito agrario 0,17 ; Foglio 6 Mappale 30 - Qualità bosco ceduo - Classe 1 - Superficie mq. 1.840,00 - Reddito dominicale 1,33 - Reddito agrario 0,38 ; Foglio 6 Mappale 189 - Qualità seminativo arborato - Classe 2 - Superficie mq. 430,00 - Reddito dominicale 3,11 - Reddito agrario 2,66 ; Foglio 15 Mappale 164 - Qualità fabbricato rurale - Superficie mq. 160,00; Foglio 15 Mappale 187 - Qualità uliveto vigneto - Classe 2 - Superficie mq. 1.560,00 - Reddito dominicale 9,67 - Reddito agrario 7,25 ; Foglio 15 Mappale 264 - Qualità uliveto vigneto - Classe 1 - Superficie mq. 560,00 - Reddito dominicale 4,19 - Reddito agrario 2,75. 4.2.2 INTESTAZIONE CATASTALE: xxxxxxxxxxxxxxxxx con sede in Sarzana, C.F.: 00920730116, diritto di proprietà per 1/1. N.B. erroneamente riportata intestazione catastale per 1/1, vedi 4.2.9 per il dettaglio 21

4.2.3 IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI E INDIVIDUAZIONE SU FOTO AEREA: FG 5 MAPP. 21 FG 6 MAPP. 30 FG 6 MAPP. 189 Foglio 5 Mappali 21-30 - 189 22

FG 15 MAPP. 264 FG 15 MAPP. 164 FG 15 MAPP. 187 Foglio 15 Mappali 164-187 264 4.2.4 DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI: I beni immobili sono ubicati in Comune di La Spezia, località Pianazza e località Antoniana, e sono costituiti da terreni in parte incolti, in parte coltivati ad uliveto e vigneto, parte a seminativo di varia natura in stato di abbandono, per una superficie complessiva di mq. 5.360 circa. I terreni individuati ai fogli 5 e 6 sono localizzati in zona Montalbano sul versante ovest rispetto alla strada di Montalbano e sono raggiungibili tramite sentieri che attraversano altre proprietà. I terreni individuati al foglio 15 sono terrazzati, con vista sul golfo di La Spezia, e risultano raggiungibili dal basso (ex area IP) percorrendo un tratto di strada pubblica e poi proseguendo attraverso strade interpoderali pedonali di diverse proprietà. In particolare il terreno di cui al mappale 264 si trova lungo il sentiero pedonale pubblico che consente di accedere alle proprietà limitrofe. 23

I mappali 164 e 187 si trovano sul versante che guarda verso il golfo e, sul mappale 164, è presente un fabbricato rurale, adiacente ad altro fabbricato. Tale fabbricato risulta un rudere senza copertura, costituito dalle sole murature perimetrali in pietra che, nonostante le pessime condizioni, evidenziano l originaria disposizione su due piani. E accessibile dalla strada principale attraverso una strada interpoderale pedonale ed ha una superficie in pianta pari a mq. 20,00 circa con antistante terreno pertinenziale pianeggiante di circa 140 mq. 4.2.5 STATO DI OCCUPAZIONE E DI FATTO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO Alla data del sopralluogo i terreni, per quanto potuto visionare data l estrema difficoltà di accesso agli stessi, risultano essere liberi pur presentando elementi, tipo la pulizia di una parte degli stessi, che ne fanno ipotizzare un recente utilizzo. 4.2.6 ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI a. Attuale proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/6, in forza di atto di Mutamento di denominazione sociale, stipulato il 15/05/1997 a firma del notaio Gennaro Chianca al Repertorio n. 13202 raccolta n. 5490, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di La Spezia in data 28/10/2004, al Registro Generale n. 9817, Registro Particolare n. 6370; b. Precedente proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/6, in forza di atto Atto Giudiziario Decreto di trasferimento Immobili emesso dal Tribunale di La Spezia in data 22/06/1992 repertorio n. 5576, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di La Spezia in data 12/08/1992, al Registro Generale n. 5017, Registro Particolare n. 3854. 4.2.7 VINCOLI ED ONERI GIURIDICI Dalle verifiche effettuate alla data odierna l immobile risulta libero da trascrizione, iscrizioni ed vincoli pregiudizievoli. 24

4.2.8 PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA Dalle verifiche effettuate presso gli uffici tecnici Comunali e come meglio evidenziato nel certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente perizia, è emerso che i terreni succitati risultano non edificabili. 4.2.9 GIUDIZI DI CONFORMITÀ a. Conformità Edilizia: Nessuna difformità. b. Conformità Catastale: Non conforme, vedi punto d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto. c. Conformità Urbanistica: Nessuna difformità. d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto: Sono state rilevate le seguenti difformità: errata indicazione della quota di proprietà nella visura catastale. La difformità è regolarizzabile mediante richiesta di allineamento delle note presenti agli atti (Atto di trasferimento immobile). L'immobile risulta non conforme, ma regolarizzabile. 25

4.3 TERRENO SITO IN COMUNE DI AMEGLIA 4.3.1 IMMOBILI CENSITI AL N.C.T. DEL COMUNE DI AMEGLIA (SP): Foglio 9 Mappale 46 - Qualità Uliveto - Classe 1 - Superficie mq. 1.030,00 - Reddito dominicale 4,52 - Reddito agrario 3,29 ; 4.3.2 INTESTAZIONE CATASTALE: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx con sede in Sarzana, C.F.: 00920730116, diritto di proprietà per 1/1. 4.3.3 IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI E INDIVIDUAZIONE SU FOTO AEREA: FG 9 MAPP. 46 Foglio 9 Mappale 46 4.3.4 DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI Il bene immobile in oggetto, sito in Comune di Ameglia località Nosiccia, è costituito da terreno in stato di abbandono, probabilmente un tempo utilizzato come uliveto vista la presenza di alcune piante non più curate, ed ha una superficie di mq. 1.030 circa. 26

Il terreno risulta accessibile direttamente dalla strada principale che porta al paese di Montemarcello tramite un sentiero pedonale interpoderale che attraversa altre proprietà. 4.3.5 STATO DI OCCUPAZIONE E DI FATTO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO Alla data del sopralluogo i terreni, per quanto potuto visionare data l estrema difficoltà di accesso agli stessi, risultano essere liberi. 4.3.6 ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI a. Attuale proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto di Mutamento di denominazione sociale, stipulato il 15/05/1997 a firma del notaio Gennaro Chianca al Repertorio n. 13202 raccolta n. 5490, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare di Sarzana Ufficio Provinciale di La Spezia in data 27/10/2004, al Registro Generale n. 4530, Registro Particolare n. 2872; b. Precedente proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto Atto Giudiziario Decreto di trasferimento Immobili emesso dal Tribunale di La Spezia in data 06/09/1993, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare di Sarzana Ufficio Provinciale di La Spezia in data 30/09/1993, al Registro Generale n. 2875, Registro Particolare n. 2160. 4.3.7 VINCOLI ED ONERI GIURIDICI Dalle verifiche effettuate alla data odierna l immobile risulta libero da trascrizione, iscrizioni ed vincoli pregiudizievoli. 4.3.8 PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA Dalle verifiche effettuate presso gli uffici tecnici Comunali e come meglio evidenziato nel certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente perizia, è emerso che i terreni succitati risultano non edificabili. 27

4.3.9 GIUDIZI DI CONFORMITÀ a. Conformità Edilizia: Nessuna difformità. b. Conformità Catastale: Nessuna difformità. c. Conformità Urbanistica: Nessuna difformità. d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto: Nessuna difformità. 28

4.4 TERRENO SITO IN COMUNE DI STRESA 4.4.1 IMMOBILI CENSITI AL N.C.T. DEL COMUNE DI STRESA (Verbano-Cusio-Ossola): Foglio 20 Mappale 125 - Qualità bosco ceduo - Classe 2 - Superficie mq. 1.540,00 - Reddito dominicale 0,72 - Reddito agrario 0,24 4.4.2 INTESTAZIONE CATASTALE: Massiglia Vittorio fu Giovanni, diritto di proprietà per 1.000/1.000. N.B. erroneamente riportata intestazione catastale della precedente proprietà, vedi 4.4.9 per il dettaglio. 4.4.3 IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI E INDIVIDUAZIONE SU FOTO AEREA: FG 20 MAPP. 125 Foglio 20 Mappale 125 29

4.4.4 DESCRIZIONE DEI BENI IMMOBILI: L immobile in oggetto, sito in Comune di Stresa (NO), località Preja Morasca, è costituito da terreno boschivo, non edificabile, di superficie di mq. 1540 circa ed è raggiungibile percorrendo una via vicinale che da tempo non sembra trafficata. Il terreno, a ridosso del centro abitato di Stresa, è scosceso, si trova tra una strada privata e un canale denominato Fosso della Miseria ed è sostanzialmente la fascia di raccordo tra zona edificata e l alveo del torrente sottostante. Nella zona bassa il terreno si presenta come prato incolto mentre quella alta, che altro non è che una fascia di versante perché il pendio diventa sempre più ripido, è caratterizzato da bosco in abbandono. E inoltre presente sul terreno un traliccio segnato anche in mappa. 4.4.5 STATO DI OCCUPAZIONE E DI FATTO AL MOMENTO DEL SOPRALLUOGO Alla data del sopralluogo i terreni, per quanto potuto visionare data l estrema difficoltà di accesso agli stessi, risultano essere liberi. 4.4.6 ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI a. Attuale proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto di Mutamento di denominazione sociale, stipulato il 15/05/1997 a firma del notaio Gennaro Chianca al Repertorio n. 13202 raccolta n. 5490 Atto non trascritto presso l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di Verbania. b. Precedente proprietario: Alla società xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx per la quota di 1/1, in forza di atto Atto Giudiziario Decreto di trasferimento Immobili emesso dal Tribunale di Massa Carrara in data 05/06/1992 rep. 718 Registrato a Massa il 03/07/1992 Rep. 1051, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di Verbania in data 13/04/1993, al Registro Generale n. 3342, Registro Particolare n. 2572 e successivo Atto Giudiziario Decreto di trasferimento Integrativo per erronea indicazione del foglio di mappa emesso dal Tribunale di Massa Carrara in data 19/10/1992 rep. 1213 Registrato a Massa 30

il 19/11/1992 Rep. 1722, trascritto presso la l Agenzia delle Entrate Servizio di Pubblicità Immobiliare Ufficio Provinciale di Verbania in data 13/04/1993, al Registro Generale n. 3344, Registro Particolare n. 2573 a favore xxxxxxxxxxxxxxxxxxx 4.4.7 VINCOLI ED ONERI GIURIDICI Dalle verifiche effettuate alla data odierna l immobile risulta libero da trascrizione, iscrizioni ed vincoli pregiudizievoli. 4.4.8 PRATICHE EDILIZIE E SITUAZIONE URBANISTICA: Dalle verifiche effettuate presso gli uffici tecnici Comunali e come meglio evidenziato nel certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente perizia, è emerso che il terreno succitato risulta non edificabile, anche in considerazione del vincolo idrogeologico di inedificabilità del lotto. 4.4.9 GIUDIZI DI CONFORMITÀ: a. Conformità Edilizia: Nessuna difformità. b. Conformità Catastale: Non conforme, vedi punto d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto. c. Conformità Urbanistica: Nessuna difformità. d. Corrispondenza Dati Catastali/Atto: Sono state rilevate le seguenti difformità: diversa intestazione catastale e mancata trascrizione del Verbale di mutamento di denominazione o ragione sociale; Le difformità sono regolarizzabili mediante trascrizione dell atto di mutazione della denominazione sociale rep. 13202 Raccolta 5490 del Notaio Chianca Gennaro e successiva voltura catastale. 31

5. CRITERI E METODI DI STIMA I criteri utilizzati per la redazione della stima degli immobili in oggetto sono quelli propri della attuale dottrina estimativa, finalizzata alla definizione di valori che siano il più possibile assimilabili al valore di mercato, condizione che dovrebbe garantire la commercialità dell immobile. Per determinare il più probabile valore di mercato dei beni è stato adottato il criterio valutativo normale e usuale dell estimo, che si basa sulla stima sintetico-comparativa relativa alla consistenza degli immobili in questione, con riferimento ai prezzi unitari desunti dalle indagini di mercato effettuate, alla luce delle potenzialità desunte dai certificati di destinazione urbanistica reperiti presso i vari Comuni, nonché tenendo in considerazione le risultanze elaborate dai vari istituti specializzati nel settore immobiliare, con particolare riferimento ai Valori Agricoli Medi determinati dall Ufficio Agenzia del Territorio competente. Tali valori, basati sulla destinazione catastale individuabile in visura, sono stati adottati come base della valutazione, apportando opportuni correttivi per tenere in considerazione le differenti caratteristiche di ciascun terreno, con particolare riferimento all esposizione e all accessibilità per meglio individuare il reale valore di mercato di ciascun mappale. Si riportano i valori desunti dalla delibera della Commissione Provinciale per la determinazione delle indennità di esproprio della Provincia della Spezia del 14/01/2013 n.1 che determina i V.A.M. (Valori Agricoli Medi) per l anno 2013, sinteticamente nel seguito: Terreni siti nella Regione Agraria n. 4 Colline litoranee della Spezia per i Comuni di Ameglia e La Spezia: Tipo di Coltura: bosco misto 5.900,00/ettaro ( 0,59/mq) bosco ceduo 5.900,00/ettaro ( 0,59/mq) vigneto 92.000,00/ettaro ( 9,20/mq) seminativo arborato 40.000,00/ettaro ( 4,00/mq) seminativo 38.000,00/ettaro ( 3,80/mq) pascolo 2.500,00/ettaro ( 0,25/mq) uliveto 38.000,00/ettaro ( 3,80/mq) pascolo cespugliato 2.500,00/ettaro ( 0,25/mq) incolto produttivo 2.000,00/ettaro ( 0,20/mq) 32

Analogamente, per il terreno in provincia di Verbano, Cusio, Ossola, si riportano i V.A.M. (Valori Agricoli Medi) per l anno 2015 della Commissione Provinciale di n. 1 del 18/02/2015. Terreni siti nella Regione Agraria n. 7 Area del Verbano per il Comune di Stresa. Tipo di Coltura: bosco ceduo 6.350,00/ettaro ( 0,635/mq) Le valutazioni sono state effettuate tenendo inoltre in considerazione elementi qualitativi e quantitativi come: ubicazione, importanza storica, presenza di servizi e infrastrutture, stato di conservazione e consistenza. 6. STIMA DEL COMPENDIO Nel procedere alla stima dei vari beni si è seguita la stessa suddivisione utilizzata nella parte descrittiva. Per gli immobili individuati al punto 4.1 si è operata una differenziazione in base all esposizione: terreni esposti sul lato mare e terreni esposti lato La Spezia; si è ritenuto corretto, a parità di altre condizioni, attribuire ai primi un valore maggiore in base alla migliore esposizione ed al fatto che sul versante a mare siano presenti un maggior numero di terreni coltivati a vigneto. Per gli immobili individuati al punto 4.2 si è ritenuto opportuno procedere ad una valutazione utilizzando i valori agricoli medi opportunamente arrotondati. Analogamente si è proceduto per gli immobili individuati al punto 4.3 e 4.4. Nella tabella che segue sono riportati i prezzi unitari attribuiti a ciascun mappale, il valore del terreno ed infine il valore della quota di proprietà di ciascun bene. 33

Immobile n Foglio Mappale Qualità Prezzo /mq Valore Commerciale Immobile Quota di possesso Valore Commerciale quota di possesso Comune della Spezia 4.1 1 85 257 bosco misto 3,50 3.500,00 100% 3.500,00 2 85 259 bosco ceduo 3,50 4.018,00 100% 4.018,00 3 85 310 bosco misto 2,00 2.640,00 100% 2.640,00 4 85 568 vigneto 7,00 455,00 100% 455,00 seminativo 5 88 1061 arborato 2,00 420,00 100% 420,00 6 88 1088 bosco misto 2,00 158,00 100% 158,00 7 88 1114 seminativo 2,00 460,00 100% 460,00 8 88 1155 bosco misto 2,00 360,00 100% 360,00 9 88 1197 seminativo arborato 2,00 280,00 100% 280,00 seminativo 10 88 1228 arborato 2,00 280,00 100% 280,00 11 88 1230 seminativo arborato 2,00 198,00 100% 198,00 12 88 1240 pascolo 2,00 360,00 100% 360,00 13 88 1241 seminativo 2,00 280,00 100% 280,00 14 89 303 bosco ceduo 2,00 1.320,00 100% 1.320,00 seminativo 15 90 102 arborato 3,50 350,00 100% 350,00 16 90 174 vigneto 7,00 980,00 100% 980,00 17 90 560 vigneto 7,00 427,00 100% 427,00 18 90 571 vigneto 7,00 840,00 100% 840,00 19 90 646 vigneto 7,00 112,00 100% 112,00 20 90 740 vigneto 7,00 686,00 100% 686,00 pascolo 21 90 765 cespugliato 3,50 231,00 100% 231,00 22 90 922 vigneto 7,00 658,00 100% 658,00 23 90 936 vigneto 7,00 392,00 100% 392,00 24 91 170 vigneto 7,00 539,00 100% 539,00 25 92 17 vigneto 7,00 105,00 100% 105,00 26 92 60 vigneto 7,00 126,00 100% 126,00 27 92 110 uliveto 5,00 125,00 100% 125,00 28 92 149 pascolo 3,50 140,00 100% 140,00 pascolo 29 92 335 cespugliato 3,50 525,00 100% 525,00 30 92 337 vigneto 7,00 427,00 100% 427,00 34

31 92 506 incolto produttivo 3,50 350,00 100% 350,00 32 93 1 incolto produttivo 3,50 595,00 100% 595,00 33 93 5 vigneto 7,00 455,00 100% 455,00 34 93 11 incolto produttivo 3,50 150,50 100% 150,50 35 93 20 vigneto 7,00 371,00 100% 371,00 36 93 30 incolto produttivo 3,50 875,00 100% 875,00 37 93 43 incolto produttivo 3,50 210,00 100% 210,00 38 94 469 vigneto 7,00 700,00 100% 700,00 4.2 25.098,50 1 5 21 bosco ceduo 1,00 810,00 1/6 135,00 2 6 30 bosco ceduo 1,00 1.840,00 1/6 306,67 seminativo 3 6 189 arborato 4,00 1.720,00 1/6 286,67 4 15 164 fabbricato rurale a corpo 8.000,00 1/6 1.333,33 5 15 187 uliveto vigneto 3,20 4.992,00 1/6 832,00 6 15 264 uliveto vigneto 3,20 1.792,00 1/6 298,67 3.192,33 Comune di Ameglia 4.3 1 9 46 uliveto 3,80 3.914,00 100% 3.914,00 Comune di Stresa 4.4 1 20 125 bosco ceduo 5,00 7.700,00 100% 7.700,00 Valore di mercato complessivo della quota di possesso: 39.904,83 Versante lato mare Versante lato La Spezia Sulla base dei singoli valori attribuiti, si ritiene che il più probabile valore di mercato della quota di possesso per i beni oggetto della presente perizia di stima può essere quantificato complessivamente in. 39.904,83. Si ritiene plausibile, anche alla luce delle indicazioni avute dal Curatore fallimentare, procedere alla vendita con un unico lotto, nonostante la diversa ubicazione dei beni stimati, vista la scarsa consistenza dei singoli beni. 35

7. ALLEGATI A) Visure catastali B) Estratti di mappa catastale C) Documentazione fotografica D) Certificati di destinazione urbanistica E) Visure ipotecarie F) Atto di mutamento di denominazione o ragione sociale La Spezia, 26/01/2017 In fede 36