ASSIOMI DI WATZLAWICK

Documenti analoghi
Assiomi di Watzlawick. Prof.ssa Ernestina Giudici 1

e con le vignette di Alfredo Chiappori tratte da Guglielmo Gulotta, Commedie e drammi nel matrimonio, Feltrinelli, 1976.

La pragmatica della Comunicazione

Watzlawick, Beavin e Jackson, 1967

LA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI INTERPERSONALI. Anna Zunino

Attraverso atti comunicativi impariamo a riconoscere chi siamo. L identità si basa sui modi con cui il soggetto interagisce e sui messaggi e le

Comunicazione. un introduzione. 1 Comunicazione: un'introduzione. Enrico Marchetti, PhD

Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ), Itay

La comunicazione: approcci teorici. Loredana La Vecchia Lezione 7 aprile 2009 Corso di Laurea Scienze dell educazione

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE -2-

La comunicazione interpersonale. Pagina 1

LA COMUNICAZIONE Dr. Marco Barra

Sociologia della comunicazione e della moda Approfondimenti sulla comunicazione

Corso di Introduzione ai METODI e alle TECNICHE del SERVIZIO SOCIALE Anno accademico 2016/2017 (prof. MARCO GIORDANO)

LA COMUNICAZIONE COERENTE

la comunicazione

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Le tecniche di comunicazione

L'ASPETTO PRAGMATICO DELLA COMUNICAZIONE

Parte 1: Princìpi generali e primo assioma della Comunicazione

METACOMUNICAZIONE: ABITARE LA RELAZIONE

Linguaggio e Comunicazione

Strategie alternative. E. Cemmi - A. Lardera

GESTIONE DEI CONFLITTI NEI GRUPPI DI LAVORO. a cura di Adriana Biase

latino: communicàre, render comune fare altri partecipi di una cosa, situazione

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

LINGUAGGI NON VERBALI

Paul Watzlawick ( )

Social Media Management 2015/2016 Gli assiomi della comunicazione 2.0. A cura di: Prof. Giovanni Ciofalo

Cosa si intende per Comunicazione e Relazione?

Creare e Gestire una ASD vincente

Workshop Europole 14/1/2019 CORPO DA MAESTRO LA PRESENZA PSICOFISICA NEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO. Workshop a cura di Mario Gallo e Francesca Nardi

Social Media Management 2015/2016 Gli assiomi della comunicazione 2.0. A cura di: Prof. Giovanni Ciofalo

COMUNICAZIONE IL FILO CHE CI COLLEGA AL MONDO. Nessun uomo è un'isola

Sociologia della comunicazione

Le basi della comunicazione in oncologia PROF. PAOLO GRITTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA «LUIGI VANVITELLI»

Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. La comunicazione

LA COMUNICAZIONE: CARATTERISTICHE E ABILITÀ

LA COMUNICAZIONE. È l atto di mettere qualcosa in comune tra due o più esseri viventi. Può essere: Intenzionale Non intenzionale

Il rispetto e la relazione nella cura: interrogativi e riflessioni La comunicazione e il rispetto nella relazione di cura e assistenza

Comunicare in digitale: la semiosi nelle tecnologie dell informazione comunicazione. Alberto Cammozzo

A cura di Dott. Antonella Pacilio

Principi di comunicazione. Paola della Rovere

LA COMUNICAZIONE IN AMBITO EDUCATIVO

Algoritmi e soluzioni di problemi

Processo comunicativo

So-stare nel conflitto.... l'ordine senza una componente di disordine diventa pericoloso, perché soffoca ogni possibilità di ulteriore evoluzione.

GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE

La comunicazione negli adulti Silvia Vinci

SOCIETA di PSICOLOGIA delle DIPENDENZE

è il processo interpersonale e sociale che consente a individui e gruppi di scambiare informazioni

Protocollo dei saperi imprescindibili

Non odo parole che dici umane L ascolto degli altri è un. praticato? A cura di Maria Luisa Cormaio Marcello Crotti

Comunicazione e conflitto. Prevenzione e gestione costruttiva dei conflitti interpersonali

La comunicazione INTRODUZIONE

LA GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE RELAZIONALI. Laboratorio 2 Formazione docenti neo assunti Anno scolastico Marina Baretta

«Comunicare con le famiglie oggi»

Comunicare il parco. La comunicazione tra noi e i nostri clienti. Polignano a Mare (BA) 26/01/2017

La comunicazione e i suoi assiomi

Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico. Loredana La Vecchia Lezione 1 aprile 2009 Corso di Laurea Scienze dell educazione

Università di Cagliari. Cagliari, 2-3 aprile 2014 A.A LO STORYTELLING. Dr. Rita Cannas

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi

La Comunicazione. Dal latino cum munis, ossia mettere in comune pensieri, opinioni, esperienze, sentimenti e stati d animo con gli altri.

Comunicazione interpersonale Conoscenze di base per la comprensione dei processi di comunicazione

Fondamenti di Psicologia della Comunicazione: approccio sociologico e psicologico

Organizzazione Aziendale

Principi di comunicazione

Master in Mediazione Familiare. Scuola La Tecnica Benevento

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt

definizione Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico comunicare definizione

Intervento di Viviana Maretto

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

COMUNICAZIONE 1 ANNO Prof. Stefano Rizza

Marika Zenoni. Collana: Approfondimenti personali

Parlare attraverso la danza quando comunicare diventa un arte!

Elementi di Psicologia dello Sviluppo (II modulo) Mirco Fasolo

L'utilizzo di strategie comunicative e degli stili relazionali per creare legami e aumentare la partecipazione alle attività della scuola

Università degli Studi della Calabria

Psicologia della comunicazione Fondamenti. Psicologia della comunicazione I. Riccioni 1

Sommario Linguaggi, messaggi e comunicazione. Introduzione ai Linguaggi di Programmazione. Linguaggio (1) Linguaggio (2)

Relazionarsi vuol dire comunicare...

PSICOLOGIA E COMUNICAZIONE NEI CONTESTI DI EMERGENZA

11/05/2011. La verità al malato San Camillo - 14 aprile La verità al malato. La verità al malato. La verità al malato

Logo Soggetto Attuatore COMUNICAZIONE

SAPER COMUNICARE. Dote innata? Dote acquisita?

Corso di Informatica Modulo T2 1 - Linguaggi e macchine

La comunicazione. Camilla Corraini

Linguaggi, messaggi e comunicazione Traduzione di programmi Interpreti e compilatori Introduzione al processo di compilazione

ANDREA FINI Psicologo, psicoterapeuta, formatore

LA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE: INTRECCI NELLA RELAZIONE ADULTO-BAMBINO

Comunicazione = Comportamento (P. Watzlawick)

I linguaggi. Informatica

CORSO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Gianni Maria Strada

PRONTI A RIPARTIRE Formazione breve per disoccupati e cassaintegrati

Transcript:

, 19-20 marzo 2014 ECONOMIA E T ECNICA D ELLA COMUNICAZIONE A.A 2 0 1 3-2 0 14 ASSIOMI DI WATZLAWICK Dr. Rita Cannas

INTRODUZIONE AGLI ASSIOMI Esempi: Crescita e decrescita volpi Lorenz esperimento anatroccoli Quale elemento li accomuna?

IL CONTESTO È opportuno tenere conto del contesto, cioè spostare l attenzione dal singolo elemento alle relazioni tra le parti di un sistema più ampio

VERSO LA COMUNICAZIONE Nello studio del comportamento umano si passa dall analisi deduttiva della mente all analisi delle manifestazioni osservabili nelle relazioni, il cui veicolo è la comunicazione

Watzlawick, Beavin e Jackson indicano tre settori relativi allo studio della comunicazione fra soggetti umani Sintassi problemi di trasmissione dell informazione (logica matematica) Semantica significato della comunicazione (filosofia della scienza) Pragmatica influenza della comunicazione sul comportamento (psicologia) I tre settori sono interdipendenti

Watzlawick, Beavin e Jackson utilizzano i termini comunicazione e comportamento come sinonimi I dati della pragmatica non sono soltanto le parole e i loro significati ma anche le manifestazioni non verbali e il ruolo svolto dal contesto

Tutto il comportamento, e non soltanto il discorso, è comunicazione, e tutta la comunicazione compresi i segni del contesto interpersonale influenza il comportamento

I sistemi interpersonali possono essere considerati circuiti di retroazione, poiché il comportamento di ogni persona influenza ed è influenzato dal comportamento di ogni altra persona

Siamo continuamente influenzati dalla comunicazione; anche la nostra autoconsapevolezza dipende dalla comunicazione Hora è assai esplicito e convincente su questo punto: Per capire se stesso l uomo ha bisogno di essere capito dall altro. Per essere capito dall altro, ha bisogno di capire l altro

CIRCOLARITÀ DEI MODELLI DI COMUNICAZIONE Tutte le parti dell organismo formano un cerchio. Perciò ogni parte è sia il principio che la fine Ippocrate

IMPLICAZIONI SULLA COMUNICAZIONE È opportuno abbandonare la nozione di sequenza tra eventi in quanto arbitraria poiché dipende dal dove si scelga di interrompere la continuità del cerchio

Nella relazione tra due soggetti A e B, sia il soggetto A che il soggetto B dichiarano che il loro comportamento è una reazione al comportamento dell altro, senza rendersi conto che ciascuno influenza il comportamento dell altro con la propria reazione

GLI ASSIOMI DI WATZLAVICK Punto di partenza: l impossibilità di non comunicare

Proprietà ovvia e trascurata: il comportamento non ha un suo opposto Non esiste un non-comportamento Le parole o il silenzio o il movimento: hanno tutti valore di messaggio

La comunicazione non ha luogo solo quando è intenzionale, conscia, o efficace Influenzano gli altri, e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a questa comunicazioni e, in tal modo, comunicano

Il problema non è comunicare o non comunicare MA Comunicare in modo efficace o non efficace, il che implica una chiarezza sugli obiettivi del processo di comunicazione

I ASSIOMA È impossibile non comunicare: comportamento ogni è comunicazione

Livelli comunicativi di contenuto e di relazione

Ogni comunicazione implica impegno e perciò definisce la relazione Implicazione Una comunicazione non trasmette solo informazioni ma nel contempo impone un comportamento

Nella comunicazione si può individuare un: Aspetto di contenuto = cosa si dice Aspetto di relazione = come lo si dice

Rapporto tra aspetto di contenuto e di relazione della comunicazione Esempio: un calcolatore ha bisogno di informazioni (dati) e di informazione su tale informazione (istruzioni): le istruzioni sono metainformazioni poiché sono informazioni sulle informazioni

UN ESEMPIO Contenuto: E ora di smetterla Relazione: voce adirata; con un sorriso; etc.: questa è metacomunicazione

II ASSIOMA Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto ed un aspetto di relazione di modo che il secondo classifica il primo, ed è quindi metacomunicazione (ovvero comunicazione sulla comunicazione)

La punteggiatura della sequenza di eventi

Caratteristica fondamentale della comunicazione: interazione scambi di messaggi tra comunicanti

In realtà non si tratta di una semplice sequenza ininterrotta di scambi poiché i comunicanti introducono elementi rilevanti. È ciò che Bateson e Jackson hanno definito come la punteggiatura della sequenza di eventi

Si supponga un succedersi di scambi tra A e B: questi scambi determinano una catena stimolo-risposta-rinforzo Esempio: conflitto tra due coniugi con responsabilità al 50% per ciascuno

La punteggiatura è l interpretazione che gli interlocutori danno alla loro comunicazione

III ASSIOMA La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti

Comunicazione numerica e analogica

Nella comunicazione umana il riferimento agli oggetti può essere effettuata con una immagine o con un nome (parola) I due concetti di analogico e numerico sono equivalenti a immagine e parola

Il linguaggio numerico serve per scambiare informazioni sugli oggetti ed ha la funzione di trasmettere la conoscenza di epoca in epoca. Rilevanza della comunicazione analogica in quanto ambito della relazione (è l eredità dei nostri antenati mammiferi) Ruolo della comunicazione negli animali: capiscono con il linguaggio dei segni

Le parole sono segni arbitrari, convenzioni (aspetto numerico) La comunicazione analogica è ogni comunicazione non verbale (segni, in senso lato) I soggetti umani utilizzano moduli di comunicazione sia numerici che analogici I due aspetti sono complementari

Il linguaggio numerico ha una sintassi logica assai complessa e di estrema efficacia ma manca di una semantica adeguata nel settore della relazione, mentre il linguaggio analogico ha la semantica ma non ha nessuna sintassi adeguata per definire in un modo che non sia ambiguo la natura delle relazioni

IV ASSIOMA Gli esseri umani comunicano sia con il linguaggio numerico, sia con quello analogico

Interazione complementare e simmetrica

Relazione simmetrica: percezione dell eguaglianza dei rapporti fra i partecipanti Relazione complementare: percezione della differenza dei rapporti fra i partecipanti Natura interdipendente della relazione

V ASSIOMA Tutti gli scambi di comunicazione sono simmetrici o complementari, a seconda che siano basati sull uguaglianza o sulla differenza Video assiomi Video assiomi