M&G Pan European Dividend Fund e M&G Pan European Select Fund Milano, 30 maggio 2018

Documenti analoghi
M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

Matteo Astolfi, Country Head of Italy. Milano, 17 ottobre 2016 WELCOME

Le classi a distribuzione dei fondi M&G INVESTMENTS

Aggiornamento sui mercati obbligazionari Carlo Putti, Investment Specialist. Milano, 8 novembre 2017

Milano, 16 gennaio 2019

Investire in strategie «absolute return» Dr. Wolfgang Bauer, gestore. Milano, 8 novembre 2017

Informazioni chiave per gli investitori

M&G Global Macro Bond Fund. Milano, 17 ottobre 2016

M&G Investments. Le classi a distribuzione dei fondi M&G

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

M&G Income Allocation Fund

FUTURO DEI TUOI CLIENTI

Mercati obbligazionari: c è ancora spazio di crescita?

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

M&G Income Allocation Fund & M&G (Lux) Global Target Return Fund

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund

M&G Multi Asset. 11 maggio 2017

M&G Multi Asset. Maria Municchi, Investment Specialist del Team Multi Asset

INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Novembre 2018 Marzo 2015

European Select Strategies Fund

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Fund

GAMMA DI FONDI M&G ALLOCATION SCOPRI UN NUOVO PERCORSO PER IL FUTURO DEI TUOI CLIENTI

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

CORE SERIES - CORE Cash

L industria del risparmio gestito: le tendenze in Europa

CORE SERIES - CORE Balanced Opportunity

Milano, 16 gennaio 2019

La gamma Multi Asset di M&G

Obiettivi e strategia d'investimento. Indicatore sintetico di rischio/rendimento

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: LE STRATEGIE EQUITY LONG SHORT

La gestione attiva alla prova dei mercati

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

HI Principia Fund. Report Febbraio 2017

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile

Riservato agli investitori professionali. M&G Dynamic Allocation Fund & M&G Prudent Allocation Fund. Craig Moran, Gestore

M&G Dynamic Allocation Fund M&G Prudent Allocation Fund. Juan Nevado, Gestore del fondo

Hedge Invest: bilanci e prospettive

Invesco: I Portafogli Modello e Portafoglio a Cedola

Come costruire portafogli solidi e diversificati nel contesto attuale?

LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI?

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Aggiornamento di mercato e analisi delle nostre strategie Income

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Informazioni chiave per gli investitori

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 3,69% 1,05% 3,54% -0,58% -6,22% 2,11% -1,76% 0,70% 0,56%

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

Euromobiliare Flessibile Azionario A. YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni *

Informazioni chiave per gli investitori

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 3,32% 1,23% 1,08% -1,60% -5,46% 4,05% -0,57% 1,33% 2,21%

Prosperise Credit Value Fund (the Fund )

Multi Asset di M&G. This shade branded slide is for onscreen presentations only.

Perché scegliere: High yield europeo

Classe 1E (ISIN: LU ), un comparto di Threadneedle (Lux) (la "SICAV"), regolamentata dalla CSSF.

Linea Obbligazionaria Plus

Obiettivi e politica d'investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Comparto della SICAV irlandese Hedge Invest International Funds PLC, per la quale Hedge Invest SGR ricopre il ruolo di Investment Manager

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano

Informazioni chiave per gli investitori OBIETTIVI E POLITICA D'INVESTIMENTO PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO

Gamma di fondi Global Multi Asset Tactical

Grado di rischio Target price Sistema di raccomandazioni Compliance

SISTEMA FONDI CARIGE

Ad uso esclusivo di investitori qualificati. NEm INVESTMENTS. Investimenti Sostenibili e Responsabili in M&G

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID)

SELEZIONE E COMPETENZA, PER STARE AL PASSO COI MERCATI

I fondi ad alto rendimento come componente strutturale dei portafogli istituzionali

HI Principia Fund. Report Agosto 2017

Asset class: Fondi Obbligazionari Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Moderatore: Marco Parmiggiani - Responsabile

Pioneer Funds Global Multi-Asset Target Income

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

J.P. Morgan Asset Management: Comparti con classi a distribuzione trimestrale del dividendo

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Obbligazioni europee: è ora di investire?

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Pagina 1 di 2. Azioni ad accumulazione di Classe 1 in GBP GB00B0L4TB44, un comparto di Threadneedle Specialist Investment Funds ICVC (la "Società").

Stefano Bestetti Consigliere Hedge Invest. Milano, 14 aprile 2016

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto -0,14% -0,08% -0,15% -0,24% -0,54% 0,64% -0,51% 0,21% 0,20%

EuroFundLux Fixed Income Return Short Term-FIRST B

J.P. Morgan Asset Management: Comparti con classi a distribuzione trimestrale del dividendo

PERCHÉ L ITALIA? L ITALIA, MERCATO IMMOBILIARE IN CRESCITA CON OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI GAP STRUTTURALI DEL SETTORE

L alternativa agli alternativi conviene?

Informazioni chiave per gli investitori

Capital Group Global Absolute Income Grower (LUX)

M&G Global Floating Rate High Yield Fund. Milano, 17 ottobre 2016

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

Sondaggio M&G YouGov sulle aspettative di inflazione

Investire per il reddito

Euromobiliare PIR Italia Azionario A. YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni *

Pioneer Funds - Emerging Markets Bond Short-Term

Presentazione dei dati aggiornati al IV trimestre Marzo 2011

PRONTI, PARTENZA, PIR.

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 8,08% 2,23% 6,78% 3,90% 3,97% 7,04% 1,19% 2,30% 5,67%

Transcript:

Ad uso esclusivo di investitori qualificati M&G Pan European Dividend Fund e M&G Pan European Select Fund Milano, 30 maggio 2018

M&G Pan European Dividend Fund Rischi connessi a questo fondo Il valore degli investimenti e il reddito derivante dagli stessi sono destinati a oscillare, provocando variazioni sia al rialzo che al ribasso del prezzo del fondo e dell'eventuale reddito distribuito dallo stesso. Non vi è alcuna garanzia che l'obiettivo del fondo verrà realizzato ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo iniziale investito. Le oscillazioni dei tassi di cambio possono influire sul valore dell'investimento. Il fondo detiene un numero di posizioni relativamente basso e, di conseguenza, può registrare movimenti di prezzo più ampi, al rialzo e al ribasso, rispetto a un fondo costituito da un numero di investimenti maggiore. Quando le condizioni di mercato rendono difficoltoso vendere gli investimenti del fondo a un prezzo equo per soddisfare le richieste di rimborso dei clienti, potremmo sospendere temporaneamente la negoziazione delle azioni del fondo. Alcune delle transazioni effettuate dal fondo, come il deposito di contanti, richiedono il ricorso ad altri istituti finanziari (ad esempio, le banche). Qualora uno di questi istituti non sia in grado di onorare i suoi obblighi o diventi insolvente, il fondo potrebbe subire una perdita. Con riferimento a eventuali performance riportate, si noti che non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, è importante notare che il fondo investe principalmente in azioni societarie, pertanto potrebbe subire oscillazioni di prezzo più ampie rispetto ai fondi che investono in obbligazioni e/o liquidità. 2

M&G Pan European Select Fund Rischi connessi a questo fondo Il valore degli investimenti e il reddito derivante dagli stessi sono destinati a oscillare, provocando variazioni sia al rialzo che al ribasso del prezzo del fondo e dell'eventuale reddito distribuito dallo stesso. Non vi è alcuna garanzia che l'obiettivo del fondo verrà realizzato ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo iniziale investito. Il fondo detiene un numero di posizioni relativamente basso e, di conseguenza, può registrare movimenti di prezzo più ampi, al rialzo e al ribasso, rispetto a un fondo costituito da un numero di investimenti maggiore. Le oscillazioni dei tassi di cambio possono influire sul valore dell'investimento. Quando le condizioni di mercato rendono difficoltoso vendere gli investimenti del fondo a un prezzo equo per soddisfare le richieste di rimborso dei clienti, potremmo sospendere temporaneamente la negoziazione delle azioni del fondo. Alcune delle transazioni effettuate dal fondo, come il deposito di contanti, richiedono il ricorso ad altri istituti finanziari (ad esempio, le banche). Qualora uno di questi istituti non sia in grado di onorare i suoi obblighi o diventi insolvente, il fondo potrebbe subire una perdita. Con riferimento a eventuali performance riportate, si noti che non sono indicative dei risultati futuri. Inoltre, è importante notare che il fondo investe principalmente in azioni societarie, pertanto potrebbe subire oscillazioni di prezzo più ampie rispetto ai fondi che investono in obbligazioni e/o liquidità. 3

M&G Pan European Dividend Fund e M&G Pan European Select Fund Performance M&G Pan European Dividend Fund YTD 2018 2017 2016 2015 2014 2013 M&G Pan European Dividend Fund -4,4% 13,2% -4,3% 18,2% 5,5% 20,3% Settore Morningstar Azionari Europa - Reddito 0,1% 7,9% -0,6% 8,8% 6,0% 19,8% M&G Pan European Select Fund YTD 2018 2017 2016 2015 2014 2013 M&G Pan European Select Fund -2,5% 17,4% 1,3% 13,6% 3,9% 16,6% Settore Morningstar Azionari Europa Large-Cap Blend 0,1% 10,5% -0,8% 11,6% 16,1% 21,0% Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. 4 Fonte: Morningstar Inc., database paneuropeo al 30 aprile 2018, classe di azioni A in euro, reddito netto reinvestito, sulla base del prezzo di offerta

Stéphanie Betts Investment Specialist M&G Pan European Dividend Fund Biografia Stéphanie riveste il ruolo di investment specialist per i fondi azionari Income europei di M&G In precedenza, ha ricoperto l'incarico di responsabile della divisione commerciale per l azionario paneuropeo per clienti istituzionali francesi e britannici e hedge fund, presso Lehman Brothers, JP Morgan e Citigroup Prima di entrare nella divisione di Investment Banking di Lehman Brothers a New York, Stéphanie ha collaborato come associate con lo studio legale di Wall Street Sullivan & Cromwell. Ha conseguito un master in giurisprudenza all università di New York (normative fiscali e di vigilanza dei mercati), un MBA all Istituto di Scienze Politiche di Parigi (fisco e finanza) e un master in giurisprudenza all Università di Paris Assas II (normative fiscali e di vigilanza dei mercati). 5

Véronique Chapplow Investment Specialits M&G Pan European Select Fund Biografia Investment specialist per la gamma di fondi Select di M&G In precedenza, ha lavorato due anni come specialista di prodotto per Zadig Asset Management e sei anni per Deutsche Bank, seguendo i clienti azionari istituzionali specializzati nel settore assicurativo Prima ancora, ha lavorato per GAM, inizialmente come analista in ambito azionario per poi diventare vice gestore della gamma di fondi azionari europei della società Véronique ha iniziato la sua carriera presso NatWest Securities come analista azionaria, occupandosi del settore gas-petrolifero Fa parte dell'institute of Management and Research, ente precursore del CFA Institute. Si è laureata presso la scuola di formazione economica francese EPSCI e ha conseguito un MBA alla Heriot Watt University 6

Ad uso esclusivo di investitori qualificati M&G Pan European Dividend Fund e M&G Pan European Select Fund Stéphanie Betts, Investment Specialist Véronique Chapplow, Investment Specialist Milano, 30 maggio 2018

M&G Pan European Dividend Fund e M&G Pan European Select Fund Nome del fondo M&G Pan European Dividend Fund M&G European Select Fund Nome breve Dividend Select Gestore Phil Cliff John William Olsen Indice comparativo MSCI Europe MSCI Europe Rating Morningstar Dimensioni EUR 199 mln EUR 328 mln Numero di titoli Meno di 50 25-35 Prime 10 posizioni per peso 36% 46% Esposizione attuale per capitalizzazione di mercato Sottopeso su mega cap Sottopeso su mega cap Focus di investimento Società con dividendi in crescita Sostenibilità, ESG Rendimento storico 4,3% 2,4% Periodo di detenzione medio 2 anni 5 anni Rating al 30.04.18. Morningstar Overall Rating in base alle azioni di classe A in euro del fondo. Copyright 2018 Morningstar UK Limited. Tutti i diritti riservati. The Morningstar Analyst Rating. 2018 Morningstar. Tutti i diritti riservati. Morningstar e i relativi fornitori di contenuti declinano ogni responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti da qualsivoglia utilizzo di queste informazioni. I rating non sono da intendersi come una raccomandazione. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. 8 Fonte: M&G, 30 aprile 2018

D. Potreste descrivere la filosofia del fondo in poche frasi? M&G Pan European Dividend Fund Evitare insidie comportamentali Persone Pazienza disciplinata Struttura e supporto al team Focus Equilibrio Periodi di detenzione estesi Costruzione del portafoglio Accumulazione di dividendi Ricerca Valutazione Il nostro DNA Ricerca primaria approfondita Strategia "no pitch" Analisi del cambiamento Valutazione basata sugli scenari Il vantaggio dell investimento di lungo periodo Margine di sicurezza Sfruttare il focus eccessivo sul breve termine Vantaggi competitivi Disciplina finanziaria ESG Filosofia e principi Immersione profonda 9 Fonte: M&G, marzo 2018

D. Potreste descrivere la filosofia del fondo in poche frasi? M&G Pan European Select Fund Evitare insidie comportamentali Persone Pazienza disciplinata Struttura e supporto al team Focus Equilibrio Periodi di detenzione estesi Costruzione del portafoglio Accumulazione Ricerca Valutazione Ricerca primaria approfondita Strategia "no pitch" Analisi del cambiamento Valutazione basata sugli scenari Il vantaggio dell investimento di lungo periodo Margine di sicurezza Sfruttare il focus eccessivo sul breve termine Qualità ESG Sostenibilità Impegno Filosofia e principi Il nostro vantaggio competitivo e il modo in cui lo coltiviamo 10 Fonte: M&G, marzo 2018

D. Cosa è essenziale per il vostro processo di investimento? M&G Pan European Dividend Fund M&G Pan European Select Fund Gli utili pesano più del clima di fiducia nel tempo 11 Fonte: European Dividend Achievers - elenco delle società con stacco di dividendi, compilato da Société Générale e M&G, Datastream, al 31 dicembre 2016. Dieci anni consecutivi di dividendi stabili o in crescita, capitalizzazione di mercato minima 1 miliardo di euro, minimo di liquidità scambiata quotidianamente 2 milioni di sterline

D. Come riuscite a generare risultati attraenti tenendo sotto controllo i rischi? M&G Pan European Dividend Fund M&G Pan European Select Fund Meno di 50 titoli 25-35 titoli Crescita rapida Asset Qualità Crescita stabile Opportunità 12 Fonte: M&G, maggio 2018

D. I fondi presentano un'esposizione molto modesta alle azioni italiane: c'è un motivo particolare per questo? Italia 4,8% M&G Pan European Dividend Fund Svizzera 10,1% Paesi Bassi 3,5% Norvegia 0,2% Liquidità 0,8% USA 2,2% Francia 5,7% Germania 6,2% Finlandia 10,6% Svezia 8,5% Austria 3,7% Francia 6,0% M&G Pan European Select Fund Italia 2,1% Svizzera 6,9% Spagna 4,6% Norvegia 5,0% Altro 3,6% Liquidità 4,9% Regno Unito 22,1% Germania 18,4% Belgio 3,5% Lussemburgo 2,0% Portogallo 2,3% Danimarca 5,4% Regno Unito 30,5% Paesi Bassi 10,3% Danimarca 16,2% 13 Fonte: M&G, 30 aprile 2018

% D. Perché avete esposizione sul mercato UK nel contesto di incertezza legato a Brexit? Mercato britannico - svalutato e poco apprezzato 6 4 2 0-2 1914 1924 1934 1944 1954 1964 1974 1984 1994 2004 2014-4 -6-8 -10 Gap di rendimento del Regno Unito 14 Fonte: Citi research, UK in focus, 27 marzo 2018

D. C'è un settore che al momento considerate particolarmente interessante? Un approccio bottom-up per entrambi i fondi M&G Pan European Dividend Fund M&G Pan European Select Fund Acquisti di titoli bancari per la prima volta da 12 anni 16.0% 14.0% 12.0% 10.0% 8.0% 6.0% 4.0% 2.0% 0.0% Discrete TECH FANGs EU FANGs vs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 N. di anni FANG USA: Facebook, Amazon, Netflix, Google. "FANG" Europei: ZAL, ASC, OCDO, JE/LN 15 Fonte: M&G Research (sx). Dati sulle società ISS, Bloomberg, maggio 2018 (dx) Fonte dell'immagine: Shutterstock

Masse gestite (mld EUR) D. Avete spiegato l'importanza dei fattori ESG nel vostro processo. Come potete garantire che i temi ESG non siano solo una moda destinata a tramontare in tempi brevi? M&G Pan European Select Fund Masse gestite domestiche e transfrontaliere in fondi responsabili (mld EUR) 400 350 300 250 200 150 100 50 0 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 Feb-18! Rischi del XXI secolo Validazione economica Social media Fattori demografici Dovere di cura 16 Fonte: M&G, l'ascesa inesorabile dell'investimento ESG, maggio 2018

D: L'investimento income ha fama di essere noioso. Siete d'accordo? CERTAMENTE... Dividendo ( ) M&G Pan European Dividend Fund 30 25 20 15 10 5 0 "L ottava meraviglia del mondo... l interesse composto è la forza più potente dell universo." Albert Einstein Dividendo (titolo con rendimento del 6%, nessuna crescita) Dividendo (titolo con rendimento del 4%, crescita del 10% annua) 17 Fonte: M&G, 2018. Fonte dell'immagine: foto di Orren Jack Turner, Princeton, N.J. modificata con Photoshop da PM_Poon e successivamente da Dantadd. - Questa immagine è messa a disposizione dalla divisione Stampe e fotografie della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, con identificativo digitale cph.3b46036. Questo tag non indica la situazione di copyright relativa all'opera allegata. Manca tuttora un normale tag di copyright. Per maggiori informazioni si rimanda a Commons:Licensing, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=925243

% Scala logaritmica In risposta agli investitori obbligazionari... Le tendenze a lungo termine rivelano la sovraperformance delle strategie total return 12 Rendimento di obbligazioni e azioni a confronto dal 1900 Confronto tra azionario total return e performance delle obbligazioni dal 1900 100000 Obbl. USA - 10 anni 10 10000 S&P 500 - Indice di prezzo 8 9.6 1000 S&P 500 - Indice total return 6 100 4 4.6 5.2 10 2 1 0 Obbl. USA - 10 anni S&P 500 - Indice di prezzo Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. S&P 500 - Indice total return Le tendenze strutturali sono troppo marcate per poterle ignorare: utili + accumulazione = performance 0 18 Fonte: SG Cross Asset Research/Equity Quant, GFD Global Financial Data, 31 dicembre 2017

D. Cosa direste agli investitori preoccupati del maggior rischio associato alle azioni rispetto a quello delle obbligazioni? Variazioni del Vix (t/t, max) 48 36 24 12 0-12 7.7% 10.0% 15.0% 5.6% 5.0% 33.5% 16.2% Performance dei Treasury USA a 30 anni (trimestrale) 31.3% Variazione del VIX* (lato sinistro) Q4 1997 Q3 1998 Q3 2002 Q3 2007 Q3 2008 Q4 2008 Q2 2010 Q3 2011 Q3 2015 Q1 2018 6.0% -4.4% 40% 30% 20% 10% 0% -10% Performance totale dei Treasury USA a 30 anni (t/t)* La ricomparsa della volatilità sta ridisegnando il panorama... 19 Fonte: Thomson Reuters DataStream, Bloomberg, 31 marzo 2018. *Trimestri in cui il Vix massimo è stato superiore di almeno 10 punti a quello del periodo precedente

Performance di investimento teorico di 100.000 EUR su un periodo di 25 anni INIZIO con 100 mila INIZIO con 100 mila Titoli di Stato 5% p.a. Azionario (S&P 500) 10% p.a. 350K rendimento 2,5 x 1.120K rendimento 10 x 20 Nota: cifre indicate a soli fini illustrativi.

21 Il presente documento è concepito a uso esclusivo di investitori qualificati. Non destinato alla distribuzione ad altri soggetti o entità, che non devono basarsi sulle informazioni in esso contenute. Queste informazioni non costituiscono un offerta o una sollecitazione di offerta per l acquisto di azioni di investimento di uno dei Fondi qui citati. Gli acquisti relativi a un Fondo devono basarsi sul Prospetto Informativo corrente. Copie gratuite degli Atti Costitutivi, dei Prospetti Informativi, dei Documenti di Informazione Chiave per gli Investitori (KIID) e delle Relazioni annuali e semestrali sono disponibili presso l ACD: M&G Securities Limited, Laurence Pountney Hill, London, EC4R 0HH, GB. Tali documenti sono disponibili anche sul sito: www.mandgitalia.it. Prima della sottoscrizione, leggere il Prospetto Informativo, che illustra i rischi di investimento associati a questi fondi. Questa attività di promozione finanziaria è pubblicata da M&G Securities Limited. Sede legale: Laurence Pountney Hill, Londra EC4R 0HH, società autorizzata e disciplinata nel Regno Unito dalla Financial Conduct Authority.