Corso di Analisi Finanziaria Prof. Francesco Ranalli AA. AA. 2018/ Indicatori

Documenti analoghi
TESORERIA TESORERIA SITUAZIONE PROSPETTICA INFORMAZIONI AGGIUNTIVE. Controllo degli investimenti. Rotazione CASH FLOW PREVISIONALE GESTIONE CORRENTE

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

STRUMENTI PER IL MONITORAGGIO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

Corso di Analisi Finanziaria. Prof. Francesco RANALLI AA.AA. 2017/ Lo stato patrimoniale

Ø composizione degli investimenti e dei finanziamenti Ø correlazione tra investimenti e finanziamenti Ø Andamento di investimenti e finanziamenti

L ANALISI DELLA REDDITIVITA

L analisi di bilancio

Management Sistemico Vitale. I Mario Calabrese

Corso di Finanza aziendale

4 fase: DETERMINAZIONE INDICI E SISTEMA COORDINATO

L analisi della produttività economica

La concessionaria. Il posizionamento e la sostenibilità del business

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Ragioneria Generale e Applicata. Gli indici di bilancio

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Analisi di sensibilità WHAT IF

Esercitazione di economia aziendale classe V A SIA

La riclassificazione del bilancio, il rendiconto finanziario e gli indici

Cosa sono? Relazioni fra grandezze che presentano una connessione. Si distinguono in: Logica Funzionale (flusso generato da uno stock)

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

CASO ELLEKAPPA SPA. Programmazione e Controllo A.A

pag. Presentazione FINALITÀ, METODOLOGIE E LIMITI DELLE ANALISI DI BILANCIO TRAMITE INDICI (di Giovanni Fiori)

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO

Management a.a. 2016/2017

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 16. L analisi di bilancio attraverso gli indici economici-finanziari

Analisi di bilancio - I

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

4. Indici di Bilancio

Di seguito viene illustrata l incidenza percentuale di alcune voci di bilancio significative, messe a confronto con i dati dell esercizio precedente:

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

Dott. Maurizio Massaro

Company Identity File dell'impresa

Le direttrici dell analisi. operativa. economicità. netta. liquidità. solvibilità. solidità. Le direttrici dell analisi di economicità.

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

L analisi di Bilancio per indici U.D. 3.C

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

ANALISI FINANZIARIA CENNI. Riclassificazione del Conto Economico Riclassificazione dello Stato Patrimoniale Indici di bilancio Principi contabili

Le leve del valore economico e modelli di stima

L equilibrio economico

Le analisi di Bilancio per Indici

Punto 2 PUNTO 3. I costi: concetti generali; classificazioni; configurazioni

La redditività netta e il trading on equity

La riclassificazione del bilancio, il rendiconto finanziario e gli indici

Gli indici di Bilancio. Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale - A.A. 2009/2010 1

I PRINCIPI DI ANALISI ECONOMICO FINANZIARIA D IMPRESA - Il governo della dinamica finanziaria - il fabbisogno finanziario

Le condizioni di equilibrio

Le analisi di Bilancio per Indici

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #E.6 «Attività Applicative relative al Modulo #6»

La valenza informativa e gestionale del bilancio. Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

Corso introduttivo al bilancio. per giuristi

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

ALFA SRL. Analisi di Bilancio

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

ANALISI DELLA REDDITIVITA. Docente: Prof. Massimo Mariani

Company Identity File dell'impresa

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Esercizi su riclassificazione bilancio

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

Strumenti innovativi per la creazione d impresa

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

Leva operativa e leva finanziaria

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

Il rendiconto finanziario

M O D U L O 3 C A P I T O L O 3 L ANALISI PER INDICI IL SISTEMA INFORMATIVO DI BILANCIO BILANCIO. ITC Vitale Giordano Prof.

Misura la sensibilità del reddito operativo al variare delle vendite;

La redditività delle vendite e la rotazione del capitale. (ROI - ROD) x D/E. (ROI - ROD) x D/E. Il sistema dei rischi dell impresa...

schemi di lettura sistematica

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6»

La relazione tra equilibrio economico ed equilibrio finanziario

Analisi della situazione reddituale

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES)

Analisi di Bilancio e principali Indici. Dott. Antonino Barbagallo

Analisi di bilancio. L analisi di bilancio. L analisi di bilancio. Tipologie di analisi: Finalità dell analisi di bilancio:

Gli indici di bilancio per le analisi finanziarie

Il modello di bilancio: struttura e processo di formazione. Carlo Marcon Università Ca Foscari

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

Individuare le risposte corrette per ciascun quesito (anche più di una)

DCP - Valutazione economico finanziaria del progetto - Prof. Mirko Bisulli A.A La leva finanziaria

ANALISI DI BILANCIO R.O.E. INDICI FINANZIARI INDICI DI ROTAZIONE E DURATA SOLIDITA PATRIMONIALE INDICI DI REDDITIVITA ELASTICITA DEGLI INVESTIMENTI

Management. Dipartimento di Management

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

Riclassificazione Stato Patrimoniale e Conto Economico

GLI INDICI DI BILANCIO. Classi di indici: redditività produttività liquidità e capitale circolante struttura finanziaria sviluppo

IL DIAGRAMMA DEL PROFITTO

Analisi di Bilancio Esercitazione

Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio. Indici di Bilancio

INDICI DI LIQUIDITA E DI CAPITALE CIRCOLANTE

Transcript:

Corso di Analisi Finanziaria Prof. Francesco Ranalli AA. AA. 2018/2019 4. Indicatori 1 SISTEMA DI INDICATORI: analisi della redditività Return on Equity (ROE): tasso di redditività del capitale proprio / Cn Misura sintetica della redditività aziendale utilizzata per valutare la capacità dell impresa di remunerare i portatori del capitale di proprietà e della funzione imprenditoriale. A livello previsionale, rappresenta un obiettivo sintetico della gestione aziendale; A livello consuntivo, sintetizza il risultato complessivo raggiunto dell impresa e consente di indagare il suo eventuale scostamento dallo obiettivo programmato 2 1

SI COMINCIA A RAGIONARE IN TERMINI DI VALORE CREATO Il ROE in pratica vede l impresa come un investimento unitario Base per la remunerazione del capitale di proprietà e della funzione imprenditoriale, Consente di valutare la congruità di tale remunerazione e lo scostamento dall obiettivo programmato ROE min = R 0 + (R m- R 0)β Dove: R 0 = Rendimento di base R m = Rendimento di mercato β = Coefficiente specifico del rischio aziendale 3 CENNI AL PREMIO PER IL RISCHIO Il CAPM è uno dei modelli più diffusi per calcolare il rendimento congruo degli investimenti in relazione al loro grado di rischiosità. Consente di valutare quanto una società debba guadagnare per giustificare l investimento nel business, considerato il costo opportunità dell investitore rispetto al mercato 1. Il tasso privo di rischio viene determinato con riferimento a titoli di stato aventi la stessa durata; 2. Il coefficiente β misura il grado di rischio dell impresa ; 3. (Rm-R 0), detto anche premio per il rischio, rappresenta un rendimento medio aggiuntivo rispetto al costo opportunità del capitale 4 2

LA CREAZIONE DEL VALORE DA PARTE DEL MANAGEMENT Il ROE esprime in termini contabili la capacità del management di tradurre in rendimento l investimento fatto nell impresa Gli indici di redditività rappresentano, come visto, il punto di partenza per l analisi del valore attese riguardanti il futuro e confronto del rendimento con il relativo costo 5 LA CREAZIONE DEL VALORE DA PARTE DEL MANAGEMENT (segue) Attenzione: gli investimenti sono realizzati anche con capitale di prestito, oltre che con capitale di proprietà. Stima del costo dell indebitamento In proposito occorre tener presente che: 1. gli oneri finanziari sono fiscalmente deducibili, per cui generano il c.d. «effetto paratasse»; 2. il costo reale dipende non soltanto dal tasso di interesse praticato sul mercato, ma anche dal differenziale richiesto dal mercato in merito all affidabilità dell azienda 6 3

ROE Risultato economico costi ricavi Struttura finanziaria Cn Investimenti finanziamenti 7 RISULTATO ECONOMICO Risultato economico struttura dei costi e struttura dei ricavi derivata contabile Capacità dell impresa di remunerare congruamente i fattori della produzione mantenendoli avvinti alla propria economia Economicità o produttività economica 8 4

RISULTATO ECONOMICO (segue) Il giudizio sulla redditività è positivo solo se tale attitudine si presenta stabilizzata nel tempo Durabilità economica Integrare le analisi della redditività aziendale con l analisi del valore aggiunto 9 LE DETERMINANTI DEL ROE Redditività operativa della gestione caratteristica (industriale); Struttura dei finanziamenti espressa mediante un indicatore di indebitamento; Onerosità dell indebitamento; Contributo delle altre gestioni. 10 5

DETERMINANTI DEL ROE (segue) Cn Ro gc (Ci-K) Ci-K Ci Ci Cn Ro gc Ro gc V V Ci-K 11 SISTEMA DI INDICATORI: analisi della redditività Capacità della gestione caratteristica di di remunerare congruamente il capitale in essa investito (a prescindere dalle modalità di finanziamento). Return On Investment (ROI) Ro gc/(ci K) Dove K= Investimenti finanziari + Investimenti accessori + attività non operative Assume un ruolo chiave anche nello studio delle relazioni tra redditività del capitale proprio (ROE) ed onerosità dei finanziamenti (ROD). 12 6

Indicatori alternativi ROA = Return on Assets Reddito operativo gestione industriale + proventi finanziari Capitale investito RONA= Return on Net Assets Reddito operativo gestione caratteristica (industriale) CCN C + ATTIVO FISSO ROCE (ROACE) Return on (Average) Capital Employed Reddito operativo industriale + proventi finanziari Capitale inv. (medio) - debiti correnti (medi) non onerosi13 I FATTORI DEL ROI La scomposizione sta ad indicare che la redditività operativa dipende dal margine di profitto che si ottiene dallo svolgimento di un ciclo produttivo e dalla velocità con cui questi cicli si ripetono nel periodo Return On Sales (ROS Ro gc/v Rotazione degli Investimenti V/(Ci-K) Esprime, in %, la capienza dei ricavi per coprire gli ulteriori costi della gestione (indicatore sintetico dell efficienza interna ed esterna) il ricavo medio per unità di investimento; quante volte gli investimenti sono recuperati attraverso lo svolgimento dell attività caratteristica Anello di congiunzione tra risultato economico14e struttura finanziaria 7

LE DETERMINANTI DEL ROS Ricavi operativi: Ø quantità fisiche vendute; Ø prezzi di vendita; Ø mix di vendita Costi operativi Ø consumi di materie ü quantità fisiche; ü prezzi di acquisto; Ø costi dei servizi Øcosti del personale; Ø ammortamenti; Tasso di ammortamento Ø accantonamenti e svalutazioni. ANALISI ORIZZONTALE E VERTICALE DEL CONTO ECONOMICO C/E A VALORI PERCENTUALI E TASSI DI VARIAZIONE 15 LA ROTAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO CONTROLLO DEGLI INVESTIMENTI IN RELAZIONE ALL ANDAMENTO DELL ATTIVITA SVOLTA EFFETTO MOLTIPLICATIVO DELLA REDDITIVITA OPERATIVA E A LIVELLO FINANZIARIO Ø Capitale circolante lordo ü rotazione delle scorte di materie; ü rotazione delle scorte di prodotti; ü rotazione delle dei crediti commerciali Ø Immobilizzazioni Analisi dell elasticità strutturale degli investimenti (riclassificazione dello S/P per funzioni e del C/E a margine di contribuzione) 16 8

INDICI DELLE VARIAZIONI DEGLI ELEMENTI CIRCOLANTE Competitività ed efficienza interna ROS = RO gc/v = (V Co)/V competitività Andamenti efficienza interna (ΔV/V) Analisi per ASA e prodotti C/E a margini di contribuzione Break even analyses Analisi funzionale Analisi per natura Studio della Leva Operativa 18 9

EFFETTI DELL ELASTICITÀ DEGLI INVESTIMENTI SULLA REDDITIVITÀ individuazione della legge di varianza dei costi rispetto alla quantità venduta C/E a margini di contribuzione Break even analisys Studio della Leva Operativa 19 STRUTTURA DI CONTO ECONOMICO a margine lordo di contribuzione Ricavi netti di vendita Prodotto "A" Prodotto "B" totali base totale totali base totale imputazione prodotto imputazione prodotto Totale azienda Costo primo variabile del venduto: - costi diretti delle di materie - costi diretti del lavoro - costi diretti dei servizi Margine lordo di contribuzione Costi indiretti variabili: - servizi - impianti - lavoro Margine netto di contribuzione Costi fissi di periodo: - servizi - impianti - lavoro Reddito operativo 20 10

Punto di equilibrio P *Q e = cv *Q e+cf P *Q = cv *Q+CF+Ro 21 Break even point Costi Ricavi Area delle perdite Ricavi totali Area degli utili p q Rm Cv q+cf Costi totali Costi variabili Ra Costi fissi qa qe Margine di scurezza q m 22 11

P *Q e = cv *Q e+cf P * Q e - cv * Q e = CF (P cv) *Q e= CF Q e= CF/(P-cv)= CF/mc P *Q = cv *Q+CF+Ro P * Q - cv * Q = CF + Ro (P cv) *Q = CF + Ro Q e= CF/(P-cv)= (CF+Ro)/mc 23 LEVA OPERATIVA Quantifica la sensibilità del fatturato al variare del volume produttivo L = Δ Ro / Ro Δ Q / Q Ro = MC-CF = mc*q-cf = MC t0 Ro t0 L = Ro t1 Ro t0 Ro t0 x Q t0 Q t1 Q t0 mc*q t1 CF (mc*q t0 CF) (mc*q t0 CF) x Q t0 Q t1 Q t0 mc*q t1 mc*q t0 (mc*q t0 CF) x Q t0 Q t1 Q t0 mc (Q t1 Q t0) (mc*q t0 CF) x Q t0 Q t1 Q t0 mc*q t0 = mc*qt0 CF) = = MCt0 Ro t0 24 12

LEVA OPERATIVA Azienda A Azienda B Vendite 1.800.000,00 1.800.000,00 Cv 300.000,00 1.050.000,00 M.C. 1.500.000,00 750.000,00 C.F. 1.320.000,00 570.000,00 R.o. 180.000,00 180.000,00 Ros 10% 10% Quantità 10000 10000 CF/Cv 4,40 0,54 Leva op. 8,33 4,17 In caso di variazione delle vendite l'azienda A ha maggiori opportunità e maggiori rischi 25 Rot1 = Rot0+ ΔRo ΔRo = α Vt0*Ros*L = α*ro*l ΔRo = Ro t0 * α*l Rot1 = Vt0*Ros + α Vt0*Ros*L = Vt0*Ros* (1+ α*l) = Rot1 = Ro t0 * (1+ α*l) Aumento del fatturato del 10% (α = +10%) ΔRo = Ro t0 * α*l A) ΔRo = 180.000*0,10*8,33336= 180.000* 0,833336 = 150.000 B) ΔRo = 180.000*0,10*4,17= 180.000* 0,417 = 75.000 Rot1 = Ro t0 * (1+ α*l) A) Rot1 = 180.00*(1+ 0,833336) =180.00*(1,833336) = 330.000 B) Rot1 = 180.00*(1+ 0,416668) =180.00*(1,416668) = 255.000 26 13

Diminuzione del fatturato del 10% (α = -10%) ΔRo = Ro t0 * α*l = C) = 180.000*(-0,10)*8,33336= 180.000*(-0,833336)= - 150.000 D) = 180.000*(-0,10)*4,16668=180.000*(-0,416668) = - 75.000 Rot1 = Ro t0 * (1+ α*l) C) Rot1 = 180.00*(1-0,833336) =180.000*(0,166664) = 33.000 D) Rot1 = 180.00*(1-0,4166688) =180.00*(0,583332) = 105.000 27 Un impostazione alternativa (P cv) Q CF + Ro = dove: P Q P Q (P cv) Q P Q = 3 3 = CF + Ro ; V = CF + Ro ; Ro = 3 V CF; P Q k Aumento del fatturato del 10% A) 3 = 1.500.000 = 0,83333 1.800.000 B) 3 = 750.000 1.800.000 = 0,416668 A) Ro = 0,83333 1.800.000 (1 + 0,10) 1320.000 = A) Ro = 1.500.000 (1,10) 1320.000 = = 1.650.000 1320.000 = 330.000 B) Ro = 0,416668 1.800.000 (1 + 0,10) 570.000 = = 750.000 (1,1) 570.000 = 825.000 570.000 == 255.000 ΔRo = 3 FV ΔCF A) ΔRo =0,83333 1.800.000 (0,10)= 150.000 B) ΔRo = 0,416668 1.800.000 (0,10) = 75.000 28 14

Diminuzione del fatturato del 10% A) Ro = 0,83333 1.800.000 (1 0,10) 1320.000 = A) Ro = 1.500.000 (0,90) 1320.000 = 30.000 B) Ro = 0,416668 1.800.000 (1 0,10) 570.000 = = 750.000 (0,90) 570.000 = 675.000 570.000 == 105.000 ΔRo = 8 9V ΔCF A) ΔRo =0,83333 1.800.000 ( 0,10)= 150.000 B) ΔRo = 0,416668 1.800.000 ( 0,10) = 75.000 29 Leva Finanziaria 30 15

Leva Finanziaria 31 Leva Finanziaria 32 16

Leva Finanziaria 33 LEVA FINANZIARIA IN PRESENZA DI (ROI > i): ALL AUMENTARE DELL INDEBITAMENTO AUMENTA LA REDDITIVITA DELL IMPRESA ESEMPIO ROI = 20% i = 10% 1 Ci D Cn 100-100 + - = Ro OF 20-20 Cn = 20 100 = 20% 34 17

ESEMPIO ROI = 20% i = 10% 2 Ci D Cn 200 100 100 + - = Ro OF 40 10 30 Cn = 30 100 = 30% 3 Ci D Cn 300 200 100 + - = Ro OF 60 20 40 Cn = 40 100 = 40% 35 LEVA FINANZIARIA IN PRESENZA DI (ROI < i): SE AUMENTA L INDEBITAMENTO DIMINUISCE LA REDDITIVITA DELL IMPRESA 1 Ci D Cn 100-100 ESEMPIO ROI = 10% i = 15% + - = Ro OF 10-10 Cn = 10 100 = 10% 2 Ci D Cn 200 100 100 + - = Ro OF 20 15 5 Cn = 5 100 = 5% 36 18

ESEMPIO ROI = 10% i = 15% 3 Ci D Cn 300 200 100 + - = Ro OF 30 30 - Cn 0 = = 100 nullo 4 Ci D Cn 400 300 100 + - = Ro OF 40 45 (5) Cn = ( 5) = ( 5%) 100 37 N.B. LO SFRUTTAMENTO DELL EFFETTO DI LEVA FINANZIARIA TENDE A GENERARE EFFETTI CHE ANNULLANO LE CONDI- ZIONI DA CUI ESSO DIPENDE. DIMINUISCE IL TASSO DI RENDIMENTO DEGLI INVESTIMENTI (RENDIMENTI MARGINALI DECRESCENTI DEL CAPITALE E INCREMENTO DEL TASSO DI RISCHIO) AUMENTA IL COSTO DEL CAPITALE LA CONDIZIONE (ROI > i) TENDE A TRASFORMARSI NELLA CONDIZIONE (ROI < i) 38 19

LEVA FINANZIARIA ROE ROI i positiva Roe Roi i ROE ROI i negativa Dbt/Ci i Roi Roe Dbt/Ci 39 20