T RIBUN A L E DI N O C E R A IN F E RI O R E SE Z I O N E F A L L I M E N T A RE. FALLIMENTO MARMI SUD di GALLUZZO DOMENICO & C GIUDICE: dott.

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. FALLIMENTO n. 3/2014

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. REGISTRO 33/2014 BECCANTI COST

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO Sezione fallimentare. Fallimento n.78/2015. G.O.SAF S.p.A.

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO OMISSIS n.54 /12. GIUDICE DELEGATO :dott. Mario Fucito

Artebagno Varalli di Varalli M.F. & C. sas

TRIBUNALE DI SALERNO SEZIONE FALLIMENTARE

Procedura Esecutiva n 26/06 Lotto 001

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. LEONARDO BIAGI * * * FALLIMENTO Fratelli Saturno Srl * * *

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. FALLIMENTO OMISSIS n. 16/94. GIUDICE DELEGATO: dott. Mario Fucito

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO II SEZIONE FALLIMENTARE. G.D.: Dott. Lamanna R.G. 402/2011 FALLIMENTO IMMOBILIARE EMPEDOCLE **********

TRIBUNALE DI GROSSETO SEZIONE CIVILE

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

RELAZIONE DI STIMA LOTTO 2 LOTTO 3

T R I B U N A L E D I F O R L I SEZIONE FALLIMENTARE

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI FABBRICATI E TERRENI IN VIA TUGURIO N. 15 e N. 17

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

RELAZIONE DI STIMA Lotto 2

Determinazione del valore di mercato, all'attualità, di un terreno, con destinazione edificatoria, sito Corso Umberto 1 del comune di Acquaro (vv)

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. Giudice dell esecuzione: Dott.Mario FUCITO CONSULENZA TECNICA

TRIBUNALE DI BELLUNO

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

TRIBUNALE DI SPOLETO

3.2 Aree interessate da frane attive.

G I U D I Z I O D I S T I M A

TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N. XXXXXXX. RELAZIONE TECNICA DI STIMA Immobili in CUNEO e PEVERAGNO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 443/08. Riunita alla Es. Imm.re n.

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA PERIZIA TECNICA DI STIMA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA

LOTTO N.11- SCHEDA TECNICO-PATRIMONIALE TERRENI CON SOVRASTANTE FABBRICATO RURALE SITI NEL COMUNE DI VILLARBASSE, REGIONE MORESCO

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sezione Fallimentare

PERIZIA ESTIMATIVA. DATI CATASTALI: Foglio n. 95 Particelle n. 598 e 1063 sub. 47. COMMITTENTE: Tribunale Civile e Penale di Ancona

Esecuzione Forzata promossa da: De Nicola Anna

CONCORDATO PREVENTIVO IMMOBILIARE ULTIMA S.R.L. N. 04/2014 RG TRIBUNALE DI RAVENNA CONCORDATO PREVENTIVO CELLINI LORIS S.R.L.

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Ill.mo Giudice Delegato Dott.ssa Maria Cristina Salvadori. - Fall.to n 63/2010 -

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE

3/2012 PRELIMINARE NOVELLARA AREA PUA ARMONIA

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 74 terreno in Via delle Molina di Gora area per attrezzature religiose

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE. Sezione Fallimentare CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO. Perizia di stima

TRIBUNALE DI MODENA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

AL TRIBUNALE DI AREZZO UFFICIO FALLIMENTI Giudice Delegato Dottor Antonio Picardi

Comune di Cerrione (Biella) S.A.C.E. spa Via Mucrone n 2 Cerrione (BI) P.Iva

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * DATI DI PIGNORAMENTO

Adeguamento sismico, igienico funzionale ed ampliamento della scuola dell infanzia di Gallicano progetto di fattibilità tecnico economica

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE FALLIMENTARE

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

G I U D I Z I O D I S T I M A

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 C.F Tel. 0323/ Fax 0323/ UFFICIO TECNICO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA IV SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE * * * PROSPETTO RIEPILOGATIVO E IDENTIFICATIVO DELL IMMOBILE * * * LOTTO 29

Donà di Piave, rep. n 618, iscritta ai nn RG, 7386 RP, Ipoteca riguardante n. 145 immobili, per un totale di

TRIBUNALE DI TERNI AVVISO DI VENIDTA. Visto il provvedimento di nomina a custode giudiziario dell immobile

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

Beni in ALTAVILLA VICENTINA Via Risorgimento Località Case dalla Pozza Lotto UNICO

48 - CMR LA BRADA TERRENO AGRICOLO

SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI TERRENI AGRICOLI E FABBRICATI UBICATI IN SAN POLO D ENZA, VIA SESSANTA, VIA FORNACI E VIA STRADELLE BIANCHE

e.i. N 12/07 INDICE E.I. n. 12/07 promossa da RAGONA GIANLUCA CONTRO (A)

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 31

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE ORDINARIO - BUSTO ARSIZIO 51/2015

RELAZIONE di PERIZIA di STIMA

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

LOTTO N.7- SCHEDA TECNICO-PATRIMONIALE TERRENI CON SOVRASTANTE FABBRICATO RURALE SITI NEL COMUNE DI VILLARBASSE, REGIONE MORESCO

TRIBUNALE CIVILE DI PALMI 27/05 R.G.E., 52/05 R.G.E.

Al Dott. Giovanni Lisi, curatore fallimentare R.P. Costruzioni S.r.l. Sezioni 4.

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO AL 2012 DELLA PERIZIA GIA IN ATTI DELLA PROCEDURA. per i dati di individuazione catastale e per gli attestati di

TRIBUNALE CIVILE DI MODENA. GIUDICE DELL ESECUZIONE DR. Michele Cifarelli * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * *

TRIBUNALE DI VICENZA SEZIONE FALLIMENTI. Fallimento GUANSPAL DI CARLOTTO FLAVIO e C. sas. ELABORATO PERITALE Lotto 1. Sandrini. N. Gen. Rep.

Ufficio Patrimonio RELAZIONE LOTTO 4 IMMOBILE IN VIA MARZOCCO N.44

Geom. Salvatore Sammartino

Perizia di stima di BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO B. TRECATE VIA TORINO snc CURATORE: RAG.

TRIBUNALE DI MODENA ESECUZIONE IMMOBILIARE R.G. N. 478/2013 UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT BANK SPA CONTRO AKPASI JOSEPH OSAZEE E IYASE

PERIZIA DI STIMA FALLIMENTO: ***** *********** *** R.F. n. 13 /2017 ********************************************** GIUDICE DELEGATO

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE DI SPOLETO

PERIZIA DI STIMA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE (Lotto n. 1 di 4)

RELAZIONE GENERALE SUGLI IMMOBILI DI PROPRIETA DEL SIG. omissis

Seconda relazione di perizia

TRIBUNALE DI AREZZO ESECUZIONE IMMOBILIARE N 351/2013

Alla c.a. dott.ssa C. Santinello Al Commissario Giudiziale dott. Alvaro Carlotto TRIBUNALE CIVILE DI PADOVA CONSULENZA TECNICA

TRIBUNALE DI FIRENZE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA D UFFICIO

PERIZIA ESTIMATIVA (rev.01)

TRIBUNALE DI RAVENNA RELAZIONE DI ACCERTAMENTO PERITALE

TRIBUNALE DI BRESCIA RELAZIONE TECNICA E PERIZIA DI STIMA IMMOBILI SITI IN LONATO (BRESCIA) CURATORE FALLIMENTARE: DOTT. VINCENZO CRISTARELLA

TRIBUNALE DI COMO. Procedura: Fallimento della ditta Citterio Cucine S. p. A., con sede in Mariano Comense, via

RELAZIONE INTEGRATIVA

Transcript:

T RIBUN A L E DI N O C E R A IN F E RI O R E SE Z I O N E F A L L I M E N T A RE FALLIMENTO MARMI SUD di GALLUZZO DOMENICO & C GIUDICE: dott. FUCITO "#$%&'#(')('#*")+,%--**").)ING. MARIO DI NARDO

"##$%&"' CONSISTENZA IMMOBILIARE"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""# ACCESSI PRESSO I PUBBLICI UFFICI""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""# STIMA DEI BENI"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""$ CONCLUSIONI""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""% ALLEGATI"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""&

Il sottoscritto /012) 345/6) +/) #45768) 069/04:6) ;60<=>?0:?) :?;0/;6) 7,=@@/;/6) 0?>) @4>>/9?0:6) A3459/) $=7) 7/) B4>>=CC6) +69?0/;6) D) E8) 1/=<:4) 069/04) 7?>>,*>>=<:5/<</96) B/=7/;?) +?>?14:6) 76::2) 345/6) Fucito, analizza ed espone quanto segue: C O NSIST E N Z A I M M O BI L I A R E La consistenza degli immobili, siti a Castel San Giorgio, è la seguente : Numero Bene Foglio Particella Metri quadri Categoria catastale Rendita C atastale 1 11 60 e 61 aggraffate 3,5 vani A/6 155,45 3 8 1121 284 Seminativo irriguo 5,43 (r.d.) 2,49 (r.a) 3 8 1588 453 Seminativo arboreo 5,50 (r.d.) 3,63 (r.a) 4 8 1596 250 Seminativo arboreo 4,78 (r.d) 3,63 (r.a) A C C ESSI PR ESSO I PUBB L I C I UF F I C I +4>>,4;;?<<6)4/)F=GG>/;/)=@@/;/)</)5/>?H4);I?)/>)G?0?)4>)F=0:6)J)/7?0:/@/;4:6)4>)@61>6)JJ)particelle 60 e KJ)41154@@4:?)5/<=>:4)?<<?5?)<:4:6)<611?::6)47)4;;?5:49?0:6);4:4<:4>?)0?>>,4006)JLMN2)&,4;;?<<6)41>/) 4::/8) F5?<<6) >,41?0C/4) 7?>>?) '0:54:? di Salerno, servizi Catastali, ha evidenziato la mancanza di planimetria catastale. Detta situazione è dovuta al fatto che il cespite risulta censito come stalla/ >?104/4)?7)4>>,?F6;4)060)0?;?<</:4H4)7/)F>40/9?:5/42 Si ricorda che il reddito dominicale (7?5/H4)74>)>4:/06)AdominusE)O)AsignoreE) è il reddito relativo al valore del terreno che spetta al proprietario del fondo a titolo di rendita fondiaria e varia al variare del valore del terreno e della sua tipologia Il reddito agra rio P)/>)5?77/:6)7?>>,/9F5?07/:65?) 0?>>,?<?5;/C/6)7?>>,/9F5?<4 agricola.

PR O V E NI E N Z A D E I B E NI I beni identificati al foglio 11 particelle 60 e 61 aggraffate sono pervenute a Galluzzo Domenico in virtù di atto di donazione rogato dal notaio Giovanni Cioffi di Castel San Giorgio in data 30/01/1966 registrato in Nocera Inferiore l,jj)@?gg54/6)jlkk)4>)02jkm)7?>)volume 125 e trascritto al registro di Salerno il 4 febbraio ai numeri 3165/2847 con cui Galluzzo Crescenzo, nato a Castel San B/651/6) />) JLQRSQJLRR8) 5/<?5H4076</) >,=<=@5=::68) 7onò al figlio Galluzzo Domenico. Successivamente il 25/01/1971 (numero 124) con atto registrato in Nocera Inferiore in data 14/01/1971 e trascritto il 19 gennaio a Salerno ai nn. 1560/1354, Galluzzo Crescenzo rinunciò 4>>,=<=@5=::62) ) *) G?0/) /7?0:/@/;4:/) 4>) @61>/6) S) F45:/;?>>?) 1121' 1588 e 1596 sono pervenuti al sig. B4>>=CC6) +69?0/;6) 154C/?) 4>>,4::6) 7/) 7604C/60?) 5614:6) 74>) 06:4/6) T6<4) (56/406) 7/) 4<:?>) $40) Giorgio in data 6 giugno 1986 e registrato a Salerno il 26/06/1986 al n. 7280 e trascritto nei RR.TT di Salerno il 24 giugno 1986 ai numeri 14944/123050 da parte dei sig.ri Galluzzo Crescenzo, nato a Castel San G iorgio il 19/08/1900 e Lombardi Alfonsina, nata a Castel San Gior1/6) >,6::6) 1/=106) 1901. Si precisa che i Galluzzo Crescenzo e Lombardi Alfonsina erano i genitori di Galluzzo Domenico, fallito (Allegato Relazione Notarile). T R ASC RI Z I O NI C O N T R O Si evidenzia che i tutti i beni risultano in ditta Verdoliva Pasquale ( c.f. VRDPQL 31R25 I483Z) a <?1=/:6)7?>>,4::6)5614:6)74>)06:4/6)76::2)U0/?>>6)4>4G5?<?))5?F?5:65/6)02)NS2VMM8)5?1/<:54:6)4)$4>?506) >,JJ) 4F5/>?) JLSS) 4>) 02) NJWN2) U) 9451/0?) 7/) 7?::6)4::6) 060) H/)?54) 4006:4:4) 4>;=0a pregiudiziale e/o revoca. In data 3/8/1989 >4) =54:?>4) 6::?0?H4) >4) 5?H6;4:65/4) 7?>>,4::6) F5?;?7?0:?9?0:?) <:/F=>4:6) (Trascrizione nei RR.II di Salerno ai nn. 21268/16781 del 3/8/1989). (cfr Relazione Notarile)

A C C ESSI SUI L U O G H I In data 22/9/2016 lo scrivente ha effettuato un accesso in via Leone in Castel San Giorgio al fine di individuare i beni del Fallimento accompagnato dalla Curatela dott.ssa Annarita Califano. In seguito in data 3/10/2016, lo scrivente accompagnato dalla Curatela dott.ssa Annarita Califano, ed alla presenza del fallito sig. Domenico Galluzzo, ha visitato i beni in via Leone e De Conciliis. Per i beni in via Leone trattasi di beni fatiscenti e la cui consistenza globale (il bene si trova su due livelli) è di circa 68 metri quadri. &,/996G/>?, in passato una legnaia, è stato utilizzato anche per viverci, ma necessita di seri interventi di ristrutturazione (vedi Allegato Fotografico). Ad oggi risulta non abitabile e si segnala che la valutazione sarà effettuata nello stato di fatto e di diritto e chi lo dovesse acquisire dovrà provvedere alla redazione del DOCFA per poterlo accatastare. I terreni, oggi, sono parzialmente coltivati a fini personali. I beni siti in via Leone sono ante 1967, quindi prima della Legge Ponte. Visti gli atti presso il Catasto, riscontrati i luoghi, si ritiene che il bene sia regolare. Ad ogni modo tutte le analisi sono state effettuate nello stato di fatto e di diritto. ST I M A D E I B E NI : C RI T E RI O *>);5/:?5/6)7/)<:/94)<;?>:6)?7)=:/>/CC4:6))P)X=?>>6)@650/:6)74>>,"<<?5H4:65/6)7?>)3?5;4:6)*996G/>/45?) (da ora in avanti OMI). Questo utilizza il fattore posizionale al fine di evidenziare le differenze di valore tra le varie unità immobiliari, in particolare di quelle a destinazione residenziale. Il Territorio nazionale risulta diviso in porzioni che esprimano livelli omogenei di mercato, in funzione delle caratteristiche comuni (urbanistiche, socio-economiche, di dotazioni di servizi, ecc.). Pertanto ogni Comune è segmentato in una o più zone omogenee. La zona omogenea OMI riflette un comparto omogeneo del mercato immobiliare locale, nel quale si registra una sostanziale uniformità di apprezzamento per condizioni economiche e socioambientali. Le quotazioni individuano un intervallo di valori minimo e massimo con riferimento ad unità

immobiliari ordinarie aventi una data destinazione d'uso (residenziale, ufficio, negozio, ecc), site in una data zona omogenea. Al fine, poi, di avere un quadro uniforme del mercato immobiliare sull'intero territorio nazionale, le zone OMI, sono raggruppate in fasce, le quali individuano aree territoriali con precisa collocazione geografica nel Comune e rispecchiano, in generale, una collocazione urbanistica consolidata (Centrale, Semicentrale, Periferica, Suburbana, Rurale ). Per il comune di Castel San Giorgio si evidenziano, per la zona di competenza e per la tipologia di immobile, i seguenti valori : Tipo di immobile Valore M inimo "#$%& Valore M assimo "#$%&& Abitazione di tipo economico 540 800 Si assumeranno i valori minimi visto lo stato. Detti valori saranno valutati con i pesi E (esposizione), M (stato manutentivo). Si assumeranno E pari a 1 ed M pari a 0,60 Per i terreni si considereranno i valori più probabili vista la zona, e indagine condotta in loco ovvero NR)Y)Q9?:56)X=4756) ST I M A D E I B E NI Piena proprietà di appartamento alla frazione Trivio alla via Leone n.9 di 3,5 vani di consistenza di Metri quadri 68. Il bene è identificato al foglio 11 particelle 60 e 61 aggraffate. Il valore di base del bene è pari a 68 Z) WSR) YQ9?:56) X=4756) O) VL2MMR) Y2) *>) prodotto del valore per i pesi E, M e C ovvero 1*0.6* 39.940 sarà pari a Y 23.664 cui G/<6104) <6::5455?) Y) KRR) F?5) H45/4C/60i catastali e DOCFA. Pertanto il valore finale, nello stato di fatte e di diritto, P)F45/)4)Y)NV2RKM. Piena proprietà di terreno di mq 284 identificato al foglio 8, particella 1121, confinante a Nord con la particella 1596, ad est con la particella 550 a sud con via Ugo De Concilis ed ad ovest con la particella 1597- Il valore del bene, nello stato di fatte e di diritto, è dato da 284 metri quadri Z)NR)Y)Q9?:56)X=4756)6HH?56 Y)W2KMR.

Piena proprietà di terreno di mq 453 identificato al foglio 8, particella 1588, confinante a Nord con la particella 11 del foglio 2, ad Est con la particella 1587, a Sud con la particella 1596 ed ad ovest con la particella 1589 con la particella 1596, ad est con la particella 550, a sud con via Ugo De Concilis ed ad ovest con la particella 1597- Il valore del bene, nello stato di fatto e di diritto, P)74:6)74))MWV)9?:5/)X=475/)Z)NR)Y)Q9?:56)X=4756)6HH?56)Y)L2RKR. Piena proprietà di terreno di mq 250 in via De Conciliis identificato al foglio 8, particella 1596, confinante a Nord con la particella 1588, ad Est con la particella 1595, a Sud con la particella 1121 ed ad ovest con la particella 1597. Il valore del bene, nello stato di fatto e di diritto, è dato 74)NWR)9?:5/)X=475/)Z)NR)Y)Q9?:56)X=4756)6HH?56)Y)WRRR. C O N C L USI O NI Si riportano agli Organi Fallimentari le risultanze delle stime, a seguito dei sopralluoghi effettuati in Castel San Giorgio: Piena proprietà di appartamento alla frazione Trivio alla via Leone n.9 di 3,5 vani di consistenza di identificato al foglio 11 particelle 60 e 61 aggraffate. Il valore di del bene, nello stato di fatte e di diritto, P)F45/)4)YNV2RKM2 Piena proprietà di terreno di mq 284 identificato al foglio 8, particella 1121 in via De Conciliis. Il valore del bene, nello stato di fatto e di dir/::68)p)7/))y)w2kmr2 Piena proprietà di terreno di mq 453 identificato al foglio 8, particella 1588 Il valore del bene, nello stato di fatto e di diritto, P)F45/)4)Y)L2RKR Piena proprietà di terreno di mq.250. Il valore del bene, nello stato di fatto e di diritto, è F45/)4)Y)WRRR2 Il valore totale dei beni è pari a '()*+,( (quarantaduemilasettecentosessantaquattro/00).