Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica CZTD12000D ITC «GRIMALDI PACIOLI» CATANZARO

Documenti analoghi
Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento 2017/18

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento 2016/17

Piano di Miglioramento

Quesiti per l autoanalisi

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica AVIC81800B

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento (PDM)

Piano di Miglioramento 2017/18

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

OBIETTIVI DI PROCESSO RAV con integrazioni e modifiche di giugno 2016 (lettere C) PRIORITA E TRAGUARDI DEL RAV

2. PIANIFICAZIONE STRATEGICA. Piano strategico VISION MISSION PRIORITÀ TRAGUARDI DI LUNGO PERIODO

Piano di Miglioramento

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica FRIS00900Q PONTECORVO. Modello di Piano di Miglioramento INDIRE (Pagina 1 di 21)

Piano di Miglioramento 2017/18

PAI - Piano Annuale per l Inclusione a. s

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE (PDM)

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

Piano di Miglioramento

A chi è diretto Tutti i docenti di ogni ordine e grado. I docenti potranno scegliere i moduli da seguire. I temi trattati

Progetti triennali afferenti all area:

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO A.S. 2010/2011. Scheda di rilevazione dati qualitativi

Piano di Miglioramento

Titolo del progetto PROGETTO CONTINUITA INSIEME. SI PUÒ Responsabile del FF.SS. Indicazioni progetto

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ISTITUTO. Anno Scolastico 2018/2019

Piano di Miglioramento (PDM)

DATA: luglio + 14 luglio mattina (opzionale: colloquio per diventare formatori)

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

Piano di Miglioramento 2016/17

AGGIORNAMENTO PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO 2015/2018

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PdM) DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA BGIC FRA AMBROGIO DA CALEPIO CASTELLI CALEPIO

Piano di Miglioramento 2015/16

SCHEDA PROGETTO (PTOF)

piano di studio CLASSE SEZ.. COORDINATORE prof.

Piano di Miglioramento 2017/18

Presentazione a cura di: Roberta dott.ssa VILLA Dirigente I.C. Suisio. Suisio / Referente progetto

[SCUOLA INCLUSIVA E CITTADINANZA SOCIALE]

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DA PARTE DELLO STUDENTE

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

Istituto Comprensivo Pescara 6 RELAZIONE FINALE

ATTIVITÀ LABORATORIALE PER INSEGNANTI

Piano di Miglioramento 2017/18

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

Piano di Miglioramento (PDM)

BONUS PREMIALE 2016 DOCENTE: ORDINE DI SCUOLA: PLESSO: Il sottoscritto/a dichiara:

Progetto triennale dell Animatore digitale

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Presa in carico di destinatari/e nell area orientamento Cooperativa Dedalus.

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

Piano di Miglioramento

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

INDIRIZZO TURISMO CLASSE: V. prof. Ultimo anno. 6. Progettare, documentare e presentare servizi o prodotti turistici

Piano di Miglioramento 2017/18

Scuola primaria classe..

Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 3. Disciplina: Economia Politica

ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PDM Piano di Miglioramento

Anno Scolastico 2018/2019. Indirizzo: Turismo. Classe: 5. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

Anno Scolastico: 2016/2017. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

CRITERI ELABORATI dal COMITATO DI VALUTAZIONE - A.S

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Piano di Miglioramento

Piano di Miglioramento 2017/18

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

QUESTIONARIO INSEGNANTE

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: Sistemi informativi aziendali. Classe: 4. Disciplina: Diritto

-ç., ' '" '" ".- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE. fth-:-l'err a:ri

Disciplina: Economia aziendale A.S. 2016/2017 DESCRITTORI DI ABILITA / PRESTAZIONI

Indirizzo: Turismo. Classe: 3. Disciplina: Diritto e legislazione turistica

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Anno scolastico 2018/2019. Indirizzo: primo biennio. Classe: 1. Disciplina: Diritto Economia politica

Piano Annuale per l Inclusione. Parte I analisi dei punti di forza e di criticità A.S

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: - sito internet:

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

Prot.2428/B14 Reggio Emilia,25 maggio 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Pian di Miglirament (PDM Dell'istituzine sclastica CZTD12000D ITC «GRIMALDI PACIOLI» CATANZARO

Indice Smmari 1. Obiettivi di prcess 1.1 Cngruenza tra biettivi di prcess e prirità/traguardi espressi nel Rapprt di Autvalut (RAV 1.2 Scala di rilevanza degli biettivi di prcess 1.3 Elenc degli biettivi di prcess alla luce della scala si rilevanza 2. Azini previste per raggiungere ciascun biettiv di prcess 3. Pianific delle azini previste per ciascun biettiv di prcess individuat 3.1 Impegn di risrse umane e strumentali 3.2 Tempi di attu delle attività 3.3 Mnitraggi peridic dell stat di avanzament del raggiungiment dell'biettiv di prcess 4 Valut, cndivisine e diffusine dei risultati del pian di miglirament 4.1 Valut dei risultati raggiunti sulla base degli indicatri relativi ai traguardi del RAV 4.2 Prcessi di cndivisine del pian all'intern della scula 4.3 Mdalità di diffusine dei risultati del PdM sia all'intern sia all'estern dell'rganizz sclastica 4.4 Cmpnenti del Nucle di valut e lr rul

1. Obiettivi di prcess 1.1 Cngruenza tra biettivi di prcess e prirità/traguardi espressi nel Rapprt di Autvalut (RAV Prirità 1 Miglirare le cmpetenze di base in ambit matematic e linguistic ptenziand l'esperienza di labratri cn miglirament dei risultati nelle prve di verifica.ottimizzare il raccrd tra cmpetenze del I bienni e quelle del II bienni e V ann Traguardi Curricl, prgett e valut prva Curricl, prgett e valut Obiettivi funzinali al raggiungiment del traguard 1 Cperative learning (area di prcess: Ambiente di apprendiment 2 Didattica labratriale (area di prcess: Ambiente di apprendiment 3 Didattica per prblemi (area di prcess: Ambiente di apprendiment 4 Discussine e raginament cllabrativ (area di prcess: Ambiente di apprendiment 5 Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali. (area di prcess: Svilupp e valrizz delle risrse umane 6 Persnalizz e/ individualizz dei percrsi educativi nel rispett delle peculiarità di tutti gli studenti. (area di prcess: Inclusine e differenzi 7 Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. (area di prcess: Integr cn il territri e rappsti cn le famiglie 8 Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. (area di prcess: Curricl, prgett e valut 9 Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. (area di prcess: Orientament strategic e rganizz della scula 10 Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. (area di prcess: Orientament strategic e rganizz della scula 11 Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. (area di prcess: Cntinuità e rientament Prirità 2 Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Traguardi

Curricl, prgett e valut p Obiettivi funzinali al raggiungiment del traguard 1 Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. (area di prcess: Inclusine e differenzi 2 Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di "cstruzine" di strumenti didattici (area di prcess: Svilupp e valrizz delle risrse umane 3 Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. (area di prcess: Cntinuità e rientament 4 Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM (area di prcess: Svilupp e valrizz delle risrse umane 5 Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. (area di prcess: Integr cn il territri e rappsti cn le famiglie 6 Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut. (area di prcess: Curricl, prgett e valut 7 Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. (area di prcess: Cntinuità e rientament 8 Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. (area di prcess: Orientament strategic e rganizz della scula 1.2 Scala di rilevanza degli biettivi di prcess Calcl della necessità dell'intervent sulla base di fattibilità ed impatt elencati Fattibilità (da 1 a 5 Impatt (da 1 a 5 Prdtt: valre che identifica la rilevanza dell'intervent _ Attività sistematiche di 4 4 16 recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. _ Cperative learning 4 3 12 _ Didattica labratriale 5 5 25 _ Didattica per prblemi 5 4 20 _ Discussine e raginament cllabrativ 4 4 16 _ Frmare figure atte a 3 3 9 garantire supprt agli allievi cn difficltà

cgnitive e/ relazinali. _ Frmare figure 3 3 9 finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qu t; di strumenti didattici _ Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. 2 3 6 _ Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM 3 3 9 Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. 2 3 6 Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut 4 2 8 autentiche, le rubriche di valut. Persnalizz e/ 5 5 25 individualizz dei percrsi educativi nel rispett delle peculiarità di tutti gli studenti. Ptenziament dei 4 5 20 rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Prevedere l'incntr tra insegnanti dei 3 4 12 diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma 4 5 20 sprattutt dei bisgni

frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. 5 5 25 4 4 16 Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. 2 3 6 Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. 5 4 20 1.3 Elenc degli biettivi di prcess alla luce della scala si rilevanza in via di attu Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. Risultati attesi Riduzine degli insuccessi sclastici; partecip più respnsabile alle attività didattiche; increment della mtiv; acquisizine di nuve strategie per imparare, cmprendere, utilizzare in ambiti diversi le prprie cmpetenze e cnscenze Indicatri di mnitraggi Cinvlgiment; impegn; partecip attiva; risultati ttenuti in termini di apprendiment; esiti sclastici intermedi e finali. Mdalità di rilev Prve disciplinari valutate cn rubriche cndivise; cmpar tra prve d'ingress, intermedie e finali; tabelle riassuntive per alunn/classe/ambit disciplinare; predispsizine di questinari di gradiment per gli allievi. in via di attu

Cperative learning Risultati attesi Crrespnsabilità del percrs di apprendiment; clima relazinale psitiv; realizz degli biettivi di apprendiment attravers il cntribut persnale di tutti; inter cstruttiva. Indicatri di mnitraggi Valut della prest individuale scadenzata nel temp; valut delle relazini all'intern delle grupp e della classe; valut dell'alliev cmparata cn quella media del grupp, della classe e cn l'biettiv da raggiungere. Mdalità di rilev Osservazini sistematiche; elebr di schede di sserv sulle cmpetenze sciali all'intern del grupp e sulla prest individuale. in via di attu Didattica labratriale Risultati attesi Valrizz degli stili cgnitivi, crdinament tra discipline teriche e attività di labratri, facilit dell'apprendiment Indicatri di mnitraggi Rilev della ricaduta della metdlgia attravers prve di verifica cn riferiment agli biettivi e cmpetenze da raggiungere nelle discipline e attività prgettuali. Mdalità di rilev Verifiche di prgett, scrutini intermedi e finali. in via di attu Didattica per prblemi Risultati attesi Miglirament del rendiment e della partecip; sviliupp dell'abilità di classific di situazini prblematiche e capacità di rislvere prblemi-tip analghi; implement di abilità metacgnitive. Indicatri di mnitraggi Miglirament della capacità degli allievi di strutturare e frmulare i cncetti acquisiti e di passare dal cncett alla cmpetenza, prpnend sluzini adeguate. Mdalità di rilev Prve di valut iniziali, in itinere, finali

in via di attu Discussine e raginament cllabrativ Risultati attesi Ambiente stimlante; inter tra pari; apprendiment cstruttiv. Indicatri di mnitraggi Capacità di cnfrnt e argment; capacità di inserirsi in un prcess /scambi di idee;capacità di presentare il prpri punt di vista e di percepire quell altrui. Mdalità di rilev Osserv sistematica; cre di un ambiente labratriale; prpste di raginament cllettiv. in via di attu Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali. Risultati attesi Cre di un clima inclusiv. Semplific ed rganizz dei materiali di studi. Utilizz di metdi di insegnament alternativi, anche mediati da pari. Indicatri di mnitraggi Miglirament dell'atteggiament affettiv, delle abilità cgnitive e sciali degli allievi cinvlti. Mdalità di rilev Schede di rilev per il cntrll dell'attività svlta, sia durante che al termine della stessa. in via di attu Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qut; di strumenti didattici Risultati attesi Frmare figure prfessinali che sappian dialgare cn i media digitali. Attivare un efficace sistema di cmunic tra tutti i dcenti. Indicatri di mnitraggi Crescita prfessinale di tutti i dcenti. Miglirament della perfrmance rganizzativa e didattica. Utilizz di rutine delle dtazini tecnlgiche. Mdalità di rilev Prduzine di dcument inerente al servizi frmativ.

in via di attu Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. Risultati attesi Maggire cinvlgiment delle famiglie nell'rientament frmativ, sprattutt nell'ttica della prevenzine degli abbandni. Indicatri di mnitraggi Partecip attiva delle famiglie Mdalità di rilev Mnitrare la presenza dei genitri negli rgani cllegiali, negli eventi e nelle assemblee. in via di attu Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM Risultati attesi Aument dei dcenti che hann cndivis le strategie innvative. Indicatri di mnitraggi Sglia minima > 30%Sglia media > 40% Sglia alta > 50% Mdalità di rilev Misur della partecip dei dcenti ad attività in ambienti infrmatici anche attravers la tiplgia di verifiche attuate. in via di attu Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. Risultati attesi Rendere maggirmente partecipi le famiglie nella predispsizine dei piani dell'fferta frmativa. Indicatri di mnitraggi Versament del cntribut vlntari;cstituzine di gruppi di lavr di dcenti sstenuti dalla partecip delle famiglie. Mdalità di rilev Increment del versament del cntribut vlntari;incntri cn le famiglie. in via di attu Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut.

Risultati attesi Definire analiticamente le cmpetenze, abilità e cnscenze disciplinari. Disprre di punti di riferiment precisi per l'autvalut. Indicatri di mnitraggi Analisi dei livell d'ingress;mnitraggi dei livelli in itinere;rilev finale cn i livelli in uscita. Mdalità di rilev Prve di valut iniziali, intermedie e finali in via di attu Persnalizz e/ individualizz dei percrsi educativi nel rispett delle peculiarità di tutti gli studenti. Risultati attesi Valrizz delle ptenzialità di ciascun studente. Sddisfaciment delle aspettative di crescita e miglirament. Success frmativ, riduzine delle spensini di giudizi. Indicatri di mnitraggi Partecip ad attività prgettuali e verifica dei risultati. Mdalità di rilev Prgramm di classe e disciplinare, prve di verifica, scrutini intemedi e finali. in via di attu Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Risultati attesi Raggiungiment di cmpetenze attravers cnscenze ed abilità acquisite in situazini perative.innv didattica, cultura all'imprenditrialità, crrel dell'fferta frmativa all svilupp sci-ecnmic del territri. Indicatri di mnitraggi Osserv dei prcessi nei percrsi prgrammati in termini di cmpetenze cnseguite: cmpetenze attese, cmpetenze in ingress, verifica dei risultati. Mdalità di rilev Test, questinari, valut finale del C.d.C.. Certific delle esperienze frmative. in via di attu

Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Risultati attesi Riduzine della dispersine sclastica; pssibilità di success frmativ per tutti gli studenti; realizzaz sistematica di attività di didattica inclusiva; utilizz di metdlgie e prcedure cndivise; lavr cperativ e sinergic. Indicatri di mnitraggi Esiti degli studenti al termine del prim ann di studi; numer di iscritti e percentuale di abbandni entr il prim ann; grad di benessere e di sddisf degli allievi nel passaggi dalla scula precedente a quella attuale. Mdalità di rilev Mnitraggi degli esiti degli studenti al termine del prim ann; percentuale di abbandni rispett al numer di iscritti. sddisf. in via di attu Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Risultati attesi Success frmativ cme garanzia che ad gni sggett sia assicurata la valrizz delle ptenzialità e traduzine di esse in cmpetenze spendibili in una scietà cmpetitiva. Indicatri di mnitraggi Cn riferiment agli biettivi di prgett e alle frme di intervent, pianific dei tempi e quantific del rapprt tra gli esiti cnseguiti ed i risultati attesi. Mdalità di rilev Rilevament attravers test e questinari. in via di attu Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. Risultati attesi Prgett frmativa fndata su strategie didattiche labratrialie cstruzine di percrsi in cntesti reali che facilitan il raggiungiment delle cmpetenze. Indicatri di mnitraggi Cn riferiment agli biettivi prgrammati rilevare in itinere gli esiti cnseguiti. Mdalità di rilev Test, questinari, certific delle esperienze frmative.

in via di attu Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. Risultati attesi Diminuzine del numer di allievi attestati nelle fasce di livell più basse (livelli 1 e 2 delle prve Invalsi; increment delle cmpetenze sia in italian sia in matematica; riduzine della varianza tra le classi. Indicatri di mnitraggi Risultati Invalsi; risultati di prve iniziali, in itinere ed al termine dei percrsi attuati. Mdalità di rilev Cnfrnt tra i dati dell' ann sclastic precedente ed i dati dell'ann in crs; realizz di prve iniziali, intermedie ed al termine dei percrsi attuati, cmuni a tutte le classi cinvlte. in via di attu Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. Risultati attesi Svilupp della cllabr cn le Università, attravers la stipula di cnvenzini, al fine di cstruire percrsi didattici che aiutin i ragazzi nel success sclastic e per l'inseriment nella realtà ecnmica. Indicatri di mnitraggi Aument dei crediti che gli allievi riescn ad ttenere nei primi tre anni di studi universitari. Mdalità di rilev Realizz di sistemi autnmi di mmitraggi in chiave di verifica degli esiti universitari. in via di attu Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. Risultati attesi Strategie didattiche cllegiali nella cstruzine di percrsi di insegnament-apprendiment per l svilupp delle cmpetenze.raccrd tra saperi disciplinari e assi culturali - Miglirament dei risultati di apprendiment. Indicatri di mnitraggi Cmpetenze disciplinari di base (griglie di valut;cimpetenze nelle aree di indirizz (griglie di valut.

Mdalità di rilev Scrutini intermedi e finali

2.1 Azini previste per raggiungere ciascun biettiv di prcess Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. Azine prevista Ptenziament dell'us dei labratri per attivare prcessi di cstruzine delle cnscenze e di svilupp delle abilità e cmpetenze di cui alle linee guida e prgramm delle discipline. Effetti psitivi a medi termine Efficace rel educativa, mtiv, curisità, partecip interattiva, prblematizz. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Facilit dell'apprendiment e cstruzine di esperienze in grad di cniugare il sapere cn il fare. Effetti negativi a lung termine Cperative learning Azine prevista Realizz di attività didattiche/prgetti/prdtti attravers la suddivisine della classe in piccli gruppi cperativi, cn il dcente in un rul di inter/c-frm. Effetti psitivi a medi termine Ptenziament delle cmpetenze sciali dei ragazzi ed inter tra studenti prlungata per un ambiente sclastic stimlante e cllabrativ; imparare a vivere nella scula in md attiv e partecipativ, nella interdipendenza dei ruli. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Ptenziament delle cmpetenze sciali dei ragazzi ed inter tra studenti prlungata, per un ambiente sclastic stimlante e cllabrativ; imparare a vivere nella scula in md attiv e partecipativ, nella interdipendenza dei ruli. Effetti negativi a lung termine

Cperative learning Azine prevista Percrs frmativ per i dcenti, nde acquisire cnscenze, cmprtamenti, atteggiamenti, cmpetenze individuali necessari all'attu del cperative learning, anche attravers riflessini tra pari ed esperienze di cndivisine rganizzativa. Effetti psitivi a medi termine Ambiente di lavr stimlante;,maggire apertura e cllabr tra i dcenti; cndivisine di cmprtamenti e tecniche didattiche innvative. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Il Cperative Learning può rivelarsi un'utile struttura di attiv e sstegn di cmpetenze relazinali e valri cperativi per la cstruzine di cmunità di apprendiment stimlante e ricca. Effetti negativi a lung termine Didattica labratriale Azine prevista Ptenziament dell'us dei labratri per attivare prcessi di cstruzine delle cnscenze e di svilupp delle abilità e cmpetenze di cui alle linee guida e prgramm delle discipline. Effetti psitivi a medi termine Efficace rel educativa, mtiv, curisità, partecip interattiva, prblematizz. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Facilit dell'apprendiment e cstruzine di esperienze in grad di cniugare il sapere cn il fare. Effetti negativi a lung termine

Didattica per prblemi Azine prevista Adzine di strategie didattiche ed educative fndate sulla present agli studenti di prblemi significativi, cmplessi, tratti dal mnd reale cstruiti in md realistic, Effetti psitivi a medi termine Aumentare le abilità e le cmpetenze; sviluppare l spirit creativ; mantenere elevat il livell di mtiv, prprre frme d apprendiment più significative e cinvlgenti; Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Favrire il cnslidament del sapere e la capacità di rislvere una situ prblematica; favrire l'apprendiment per scperta, adatt ad una scula che deve perare in una scietà in rapida trasfrm. Effetti negativi a lung termine Discussine e raginament cllabrativ Azine prevista Lezine cme prcess dinamic apert alla partecip ed al cnfrnt. Effetti psitivi a medi termine Utilizz di strategie di insegnament/apprendiment innvative, frme rganizzative flessibili; miglirament del clima relazinale all'intern della classe e del grupp di lavr; partecip,mtiv. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Ambiente stimlante e partecipativ; miglirmant delle cmpetenze disciplinari e relazinali; maggire success frmativ; sviliupp delle abilità cgnitive; attidudine a lavrare in grupp. Effetti negativi a lung termine Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali.

Azine prevista Prgett di attività di frm diretta all'acquisizine di abilità tecniche ed perative utili a realizzare attività didattiche avvalendsi di tecnlgie digitali (labratri, wrkshp, ricerca-, peer review cerentemente al P.N.F. Effetti psitivi a medi termine Cinvlgiment mtivazinale degli studenti, cn particlare riferiment a quelli cn difficltà cgnitive e relazinali, nell'attività didattica. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Success frmativ di un maggir numer di allievi. Effetti negativi a lung termine Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qut; di strumenti didattici Azine prevista Prgett di attività di frm diretta all'acquisizine di abilità tecniche ed perative utili a realizzare attività didattiche avvalendsi di tecnlgie digitali (labratri, wrkshp, ricerca-, peer review cerentemente al P.N.F. Effetti psitivi a medi termine Cinvlgiment mtivazinale degli studenti, cn particlare riferiment a quelli cn difficltà cgnitive e relazinali, nell'attività didattica. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Success frmativ di un maggir numer di allievi. Effetti negativi a lung termine Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. Azine prevista Incntri pmeridiani cn le famiglie. Effetti psitivi a medi termine

Cndivisine delle scelte didattic-educative. Effetti negativi a medi termine nessun Effetti psitivi a lung termine Cndivisine delle scelte didattic-educative Effetti negativi a lung termine nessun Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM Azine prevista Ptenziament dell'us dei labratri per attivare prcessi di cstruzine delle cnscenze e di svilupp delle abilità e cmpetenze di cui alle linee guida e prgramm delle discipline. Effetti psitivi a medi termine Efficace rel educativa, mtiv, curisità, partecip interattiva, prblematizz. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Facilit dell'apprendiment e cstruzine di esperienze in grad di cniugare il sapere cn il fare. Effetti negativi a lung termine Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. Azine prevista Incntri pmeridiani cn le famiglie Effetti psitivi a medi termine cndivisine delle scelte didattic-educative Effetti negativi a medi termine nessun Effetti psitivi a lung termine cndivisine delle scelte didattic-educative

Effetti negativi a lung termine nessun Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut. Azine prevista Definizine delle rubriche di valut per le discipline di base a partire dalla prima classe, per prtarl a regime fin alla quinta classe. Effetti psitivi a medi termine miglirare il raccrd tra cmpetenze del bienni e trienni Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Abbandn dell'idea di prfitt asslut Effetti negativi a lung termine Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Azine prevista Attività labratriale cme apprcci all studi delle discipline finalizzata al raggiungiment di cmpetenze e valrizz del curricul sclastic, ma cme riantament frmativ per la prmzine della cultura del lavr e del saper fare. Effetti psitivi a medi termine Miglirament del sistema di valut delle cmpetenze acquisite.c-prgett cn enti lcali-aziende. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Definizine di prcessi efficaci per il raggiungimenti di cmpetenze cerenti alle attese del mnd del lavr. Effetti negativi a lung termine

Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Azine prevista Adzine di un curricl per cmpetenze trasversali in verticale Effetti psitivi a medi termine Facilitare e mtivare il passaggi dei ragazzi da un rdine di scula all altr; ridurre il livell di abbandn sclastic. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Cntinuità dell'fferta frmativa; più alt grad di success sclastic. Effetti negativi a lung termine Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Azine prevista Prgramm e prgett cllegiale e trasversale di specifiche attività tra dcenti dell'istitut e dcenti del precedente rdine di scula Effetti psitivi a medi termine Garantire l unitarietà dell apprcci frmativ e la cntinuità dei percrsi;ridurre le prblematiche che si pngn nel passaggi tra gli rdini di scula.; ridurre gli abbandni sclastici. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Mtivare e rientare gli alunni lung l inter percrs sclastic;garantire l unitarietà dell apprcci frmativ e la cntinuità dei percrsi. Effetti negativi a lung termine Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati.

Azine prevista Prgramm didattic-pedaggica che tiene cnt di tutti gli studenti, di strategie didattiche inclusive, di metdlgie attive. Definizine Pian di Intevent. Effetti psitivi a medi termine Respnsabiltà del Cd.C. del percrs frmativ dell studente e della pianific degli interventi didattici.efficacia dell'attività del c.d.c. nella prgramm e diminuzine dei crsi di recuper. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Superament degli stacli all'apprendiment,valrizz delle differenze flessibilità dei percrsi al fine di evitare l'eclusine e/ abbandn del percrs sclastic-frmativ. Effetti negativi a lung termine Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Azine prevista Effetti psitivi a medi termine Efficacia dell'attività del c.d.c. nella prgramm e diminuzine dei crsi di recuper. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Effetti negativi a lung termine Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Azine prevista Rilevament delle ptenzialità e cmpetenze in ingress al I e II bienni e cnseguente prgramm.

Effetti psitivi a medi termine Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Effetti negativi a lung termine Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. Azine prevista Attività labratriale cme apprcci all studi delle discipline finalizzata al raggiungiment di cmpetenze e valrizz del curricul sclastic, ma cme riantament frmativ per la prmzine della cultura del lavr e del saper fare. Effetti psitivi a medi termine Miglirament del sistema di valut delle cmpetenze acquisite.c-prgett cn enti lcali-aziende. Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Definizine di prcessi efficaci per il raggiungimenti di cmpetenze cerenti alle attese del mnd del lavr. Effetti negativi a lung termine Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. Azine prevista Prgett del curricl per cmpetenze; attività curriculare svlta attrravers una dattica labratriale, in mdalità di cperative learning, cn l us, ltre che dei cnsueti sussidi didattici, anche delle aule di infrmatica. Effetti psitivi a medi termine Miglirare e cnslidare il livell qualitativ degli alunni e favrire il lr success sclastic nell area dell Italian e della Matematica.

Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Miglirare e cnslidare il livell qualitativ degli alunni e favrire il lr success sclastic nell area dell Italian e della Matematica. Effetti negativi a lung termine Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. Azine prevista Specifici prgetti extracurriculari per il ptenziament delle cmpetenze linguistiche e lgic-matematiche, tenend cnt delle necessità e dei bisgni cncreti degli allievi, legati alle cnscenze e abilità riguard agli argmenti affrntati. Effetti psitivi a medi termine Miglirare e cnslidare il livell qualitativ degli alunni ; miglirare i risultati delle prve Invalsi e favrire il success sclastic dei ragazzi nell area dell Italian e della Matematica. Effetti negativi a medi termine Ptrebbe verificarsi una difficltà nella partecip ai percrsi da parte dei ragazzi pendlari e, quindi, una certa varianza tra classi e all'intern delle classi. Effetti psitivi a lung termine Miglirare e cnslidare il livell qualitativ degli alunni ;favrire il lr success sclastic nell area dell Italian e della Matematica ed il success glbale; miglirare l'autstima. Effetti negativi a lung termine Ptrebbe verificarsi una difficltà nella partecip ai percrsi da parte dei ragazzi pendlari e, quindi, una certa varianza tra classi e all'intern delle classi. Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. Azine prevista Attività labratriale cme apprcci all studi delle discipline finalizzata al raggiungiment di cmpetenze e valrizz del curricul sclastic, ma cme riantament frmativ per la prmzine della cultura del lavr e del saper fare. Effetti psitivi a medi termine Miglirament del sistema di valut delle cmpetenze acquisite.c-prgett cn enti lcali-aziende.

Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Definizine di prcessi efficaci per il raggiungimenti di cmpetenze cerenti alle attese del mnd del lavr. Effetti negativi a lung termine Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. Azine prevista Ptenziament dell'attività dei dipartimenti disciplinari per la Definizine ed attu dell' unità, mgeneità sistematicità in chiave sincrnica e diacrnica. Ptenziament delle cmpetenze matematic-lgiche cn didattica innvativa. Effetti psitivi a medi termine miglire apprcci cn le discipline di indirizz Effetti negativi a medi termine Effetti psitivi a lung termine Riduzine del numer degli studenti cn sspensine del giudizi Effetti negativi a lung termine

2.2 Rapprtare gli effetti delle azini a un quadr di riferiment innvativ Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. Carattere innvativ dell'biettiv Prgett del percrs sclastic attravers azini specifiche, trasversalità alla didattica e attu della pratica del fare in cui l studente diventa prtagnista prtes all scambi cmunicativ e prnt a rielabrare la cnscenza attravers l'esperienza diretta. Cnnessine A(h;i;j svilupp delle cmpetenze digitali, ptenziament delle metdlgie labratriali ed attività di labratri.b(2;3;5;7 Cperative learning Carattere innvativ dell'biettiv Ambiente innvativ; nuve mdalità di partecip; inter cstruttiva Cnnessine A : d,n,b: 1,3,6 Didattica labratriale Carattere innvativ dell'biettiv Prgett del percrs sclastic attravers azini specifiche, trasversalità alla didattica e attu della pratica del fare in cui l studente diventa prtagnista prtes all scambi cmunicativ e prnt a rielabrare la cnscenza attravers l'esperienza diretta. Cnnessine A(h;i;j svilupp delle cmpetenze digitali, ptenziament delle metdlgie labratriali ed attività di labratri.b(2;3;5;7 Didattica per prblemi

Carattere innvativ dell'biettiv Sviluppare la capacità di interagire cn una scietà in cntinua trasfrm Cnnessine A: b,i,n,b: 1,6 Discussine e raginament cllabrativ Carattere innvativ dell'biettiv in una scietà in cntinua evluzine una scula basata sulla capacità di cnfrnt e argment e sulla capacità di inserirsi in un prcess /scambi di idee; Cnnessine A: d,n,b: 1,3,6 Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali. Carattere innvativ dell'biettiv Definizine di spazi didattici per l'utilizz di linguaggi digitali e funzinali alle specificità delle discipline per l'applic di una didattica attiva Cnnessine A(h;i svilupp delle cmpetenze digitali degli studenti e ptenziament delle metdlgie e attività di labratri.b(2;3;7 Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qut; di strumenti didattici Carattere innvativ dell'biettiv Definizine di spazi didattici per l'utilizz di linguaggi digitali e funzinali alle specificità delle discipline per l'applic di una didattica attiva. Cnnessine A(h;i svilupp delle cmpetenze digitali degli studenti e ptenziament delle metdlgie e attività di labratri.b(2;3;7

Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. Carattere innvativ dell'biettiv Cper nella realizz di prgetti integrativi: educ alla salute ed alla legalità, ambientale, musicale sprtiva ed rientament. Prmzine di iniziative in attività culturali e frmative rivlte agli studenti ed agli adulti. Cnnessine A(d;e;k;l;qB(1;5;6 Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM Carattere innvativ dell'biettiv Prgett del percrs sclastic attravers azini specifiche, trasversalità alla didattica e attu della pratica del fare in cui l studente diventa prtagnista prtes all scambi cmunicativ e prnt a rielabrare la cnscenza attravers l'esperienza diretta. La LIM quale strument tecnlgic ffre flessibilità, multimedialità, incidend sull'aspett mtivazinale, sull'attenzine e cncentr. Cnnessine A(h;i;j svilupp delle cmpetenze digitali, ptenziament delle metdlgie labratriali ed attività di labratri.b(2;3;5;7 Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. Carattere innvativ dell'biettiv Cper nella realizz di prgetti integrativi: educ alla salute ed alla legalità, ambientale, musicale sprtiva ed rientament. Prmzine di iniziative in attività culturali e frmative rivlte agli studenti ed agli adulti. Cnnessine A(k;l;qB(1;3;5;6 Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut. Carattere innvativ dell'biettiv

Adttare frme di valut adeguate e cmplementari alla didattica per cmpetenze. Definire strumenti per una didattica adeguata alle nuve realtà di mercat. Cnnessine A(nB(1 Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Carattere innvativ dell'biettiv Creare una scula prtesa vers prcessi di qualità, tenend cnt della rispndenza delle prestazini del servizi educativ ai bisgni ed alle attese degli studenti, in sintnia cn il territri e la scietà. Cnnessine A(i;k;l;m;q ptenziament delle attività labratriali; scula aperta alla realtà teriitriale; rimdul e ptenziament del temp scula e del sistema di rientament.b(1;2;3;4;5;6;7 Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Carattere innvativ dell'biettiv Riduzine della dispersine sclastica; pssibilità di success frmativ per tutti gli studenti; realizzaz sistematica di attività di didattica inclusiva; Cnnessine A: i,j,qb: 3,4 Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Carattere innvativ dell'biettiv ffrire strumenti e strategie didattiche anche di tip individualizzat Cnnessine A (I,J ptenziament delle metdlgie labratriali e delle attività di labratriprevenzine e cntrast della dispersine sclastica, ptenziament dell'inclusine e diritt all studi degli alunni cn BES. B (2, 3 Sfruttare le pprtunità

fferte dalle ICT, Creare nuvi spazi per l'apprendiment Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. Carattere innvativ dell'biettiv Creare una scula prtesa vers prcessi di qualità, tenend cnt della rispndenza delle prestazini del servizi educativ ai bisgni ed alle attese degli studenti, in sintnia cn il territri e la scietà. Cnnessine A(i;k;l;m;q ptenziament delle attività labratriali; scula aperta alla realtà teriitriale; rimdul e ptenziament del temp scula e del sistema di rientament.b(1;2;3;4;5,6;7 Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. Carattere innvativ dell'biettiv valrizz delle cmpetenze linguistic-cmunicative; ptenziament delle cmpetenze lgic-matematiche Cnnessine A: a,b,i,l,n,b: 2,5 Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. Carattere innvativ dell'biettiv Creare una scula prtesa vers prcessi di qualità, tenend cnt della rispndenza delle prestazini del servizi educativ ai bisgni ed alle attese degli studenti, in sintnia cn il territri e la scietà. Cnnessine A(i;k;l;m;q ptenziament delle attività labratriali; scula aperta alla realtà teriitriale; rimdul e ptenziament del temp scula e del sistema di rientament.b(1;2;3;4;5,6;7

Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. Carattere innvativ dell'biettiv Cnnessine tra le cmpetenze prefissate prim bienni e le cmpetenze in uscita del percrs, cmmisurate alle esigenze lavrative sul territri. Cnnessine A(b;n ptenziament cmpetenze matematic-lgiche e scientifiche. Valrizz dei percrsi frmativi individualizzati.b(2;5

3. Pianific delle azini previste per ciascun biettiv di prcess individuat 3.1 Impegn di risrse umane e strumentali Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA attività dei dipartimenti 10 F.I.S. disciplinari e c.d.c attività di labratri Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Cperative learning Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti dipartimenti disciplinari e c.d.c 10 FIS (per le re eccedenti quelle rdinarie Persnale ATA attività labratriale

Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Didattica labratriale Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA dipartimenti disciplinari; c.d.c. attività labratriale 10 F.I.S. Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Didattica per prblemi

Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA attività dei dipartimenti 10 F.I.S. (per le re disciplinari e c.d.c eccedenti attività di labratri Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Discussine e raginament cllabrativ Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA attività dei dipartimenti 10 F.I.S. (se eccedenti disciplinari e c.d.c attività labratriale Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt

Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti gruppi di lavr 20 Persnale ATA Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qut; di strumenti didattici Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti attività frmativa per gruppi di lavr. Persnale ATA Altre figure

Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Frmatri 2000 Cnsulenti Attrezzature Servizi Altr Impegn presunt Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti c.d.c. Persnale ATA Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM Impegn di risrse umane interne alla scula Figure Tiplgia di attività Ore aggiuntive Cst previst

prfessin ali presunte Dcenti Persnale ATA Attività di dipartiment 10 F.I.S. e c.d.c attività di labratri Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti attività prgettuali e c.d.c. Persnale ATA Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt

Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA dipartimenti disciplinari 10 Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Persnalizz e/ individualizz dei percrsi educativi nel rispett delle peculiarità di tutti gli studenti. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Persnale ATA prgramm nei c.d.c. 15 Altre figure

Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti tutraggi intern nel trienni 200 F.I.S. Persnale ATA attività labratriale 30 F.I.S. Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Frmatri Cnsulenti Attrezzature Servizi Altr Impegn presunt Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise.

Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti tutraggi intern nel biennidipartimenti disciplinari, c.d.c. 30 FIS Persnale ATA attività labratriale 10 FIS Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti Attività di 15 0 prgrammc.d.c. Persnale ATA Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Frmatri 0 Impegn presunt

Cnsulenti 0 Attrezzature 0 Servizi 0 Altr 0 Prgramm dei curricula in cerenza cn la prgett delle attività di alternanza scula-lavr. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti tutraggi intern nel trienni 200 F.I.S. Persnale ATA attività lsbratriale 30 F.I.S. Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Prgramm di percrsi adeguati ad affrntare le prve nazinali Invalsi da svlgere anche in rari extra-curriculare. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti dipartimenti e gruppi disciplinari; attività 25 F.I.S. (per il superament delle re

specifiche all'intern del c.d.c. cntrattuali Persnale ATA Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt Raccrd tra i curricula di indirizz e le fferte frmative universitarie in rel ai bisgni e alla realtà ecnmica del territri. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti tutraggi intern nel trienni 200 F.I.S. Persnale ATA attività labratriale 30 F.I.S. Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt

Raccrd tra le cmpetenze del bienni e del trienni. Impegn di risrse umane interne alla scula Figure prfessin ali Tiplgia di attività Ore aggiuntive presunte Cst previst Dcenti dipartimenti disciplinari 20 F.I.S. (per il superament delle re cntrattuali Persnale ATA attività labratriale 5 F.I.S. (per il superament delle re cntrattuali Altre figure Impegn finanziari per figure prfessinali esterne alla scula e/ beni e servizi Impegni finanziari per tiplgia di spesa Impegn presunt 3.2 Tempi di attu delle attività Attività sistematiche di recuper, ptenziament e sstegn in rel al bisgn delle classi mediante metdlgia didattica innvativa. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu attività di prgramm dei dipartiment i e dei gruppi disciplinari cnclusa

prgramm dei c.d.c. cnclusa scrutini intermedi cnclusa scrutini finali cnclusa Cperative learning Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Realizzazi ne di attività didattiche/ prgetti/pr dtti attravers la suddivisin e della classe in piccli gruppi cperativi cnclusa cnclusa Percrs frmativ per i dcenti, nde acquisire cnscenz e, cmprtam enti, atteggiame nti, cmpetenz e individuali necessari all'attuazi cnclusa

ne del cperativ e learning, Didattica labratriale Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Attività di prgramm per dipartiment i e gruppi disciplinari cnclusa verifica risultati - scrutini intermedi cnclusa verifica risultati - scrutini finali cnclusa prgramm c.d.c. cnclusa Didattica per prblemi Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu verifica risultati - scrutini intermedi cnclusa prgramm c.d.c. cnclusa

verifica risultati - scrutini finali cnclusa prgramm dipartiment i e gruppi disciplinari cnclusa Discussine e raginament cllabrativ Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lezine cme prcess dinamic apert alla partecipazi ne ed al cnfrnt cnclusa Prgettazi ne per dipartiment e gruppi disciplinari cnclusa Prgettazi ne da parte dei c.d.c. cnclusa Frmare figure atte a garantire supprt agli allievi cn difficltà cgnitive e/ relazinali. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu attività di frm cnclusa

Frmare figure finalizzate a sstenere i dcenti nell'attività di &qut;cstruzine&qut; di strumenti didattici Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu attività frmativa per gruppi di lavr cnclusa Implementare il cinvlgiment delle famiglie nelle attività di rientament. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Incntri pmeridian i cn le famiglie cnclusa cnclusa cnclusa cnclusa Implementare le cmpetenze di tutti i dcenti relativamente all'us delle LIM Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu attività di prgramm dei c.d.c. cnclusa c.d.c. per scrutini intermedi cnclusa c.d.c. per scrutini finali cnclusa

Attività di prgramm dei dipartiment i disciplinari cnclusa Incrementare le attività di cinvlgiment delle famiglie in tutte le attività e le iniziative prgrammate. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu incntri pmeridian i cn le famiglie cnclusa cnclusa cnclusa cnclusa Inserire nella prgett del curricul per cmpetenze, accant alle prve di valut autentiche, le rubriche di valut. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu test d'ingress (in per le crs prime classi cn rubriche di valutazin e di autvaluta zine cnclusa cnclusa Persnalizz e/ individualizz dei percrsi educativi nel rispett delle peculiarità di tutti gli studenti.

Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu prgramm di inizi ann sclastic cnclusa cnclusa mnitrag gi attravers l'attività dei c.d.c./valut azini intermedie e finali cnclusa cnclusa cnclusa cnclusa Ptenziament dei rapprti cn gli enti lcali, cn le istituzini e le aziende esistenti sul territri mediante cnvenzini e prtclli d'intesa. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu attività di alternanza scula/lav r - prgramm bbligatri a per la terza e quarta classe cnclusa Prevedere l'incntr tra insegnanti dei diversi rdini di scula per favrire la cntinuità diacrnica cn attività cndivise. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Prgramm e prgettazi ne cllegiale e (in crs

trasversale di specifiche attività tra dcenti dell'istitut e dcenti del precedent e rdine di scula Realizzaiz ne dei percrsi prgettati, in cndivisin e e raccrd tra i dcenti dei due diversi rdini di scule (in crs Valutazin e e adzine di un cnclusa curricl per cmpetenz e trasversali in verticale cnclusa Prgettare tenend cnt nn sl delle finalità di indirizz ma sprattutt dei bisgni frmativi specifici degli studenti, mnitrand i risultati. Tempistica delle attività Attività Set Ott Nv Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu prgramm di inizi ann sclastic cnclusa cnclusa mnitrag gi attravers l'attività dei cnsigli di classe/valu tazini cnclusa cnclusa cnclusa