DMQ17_0414. Legarsi alla Cava. Giuria LEGARSI ALLA CAVA

Documenti analoghi
Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

prospetti 1:50 lucernario attrezzato arredo flessibile guide alle pareti per organizzare gli elementi mobili

INDICE DELLE GRAMMATURE MEDIE DEGLI INGREDIENTI COMPONENTI LE PIETANZE PRINCIPALI

CENTRO ESTIVO ANNO 2012 ESTATE RAGAZZI E BAMBINI MENU PERIODO GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE

IL PROGETTO La Vastedda della Valle del Belice DOP sposa la pizza

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2016

Menù Estivo 2016 Giugno - Settembre

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

Patè di olive da Nocellara del Belice

COMUNE DI PALERMO. Area della Scuola Settore Servizi Educativi Servizio Assistenza Scolastica e Servizi per le Scuole UO Refezione Scolastica

ALLEGATO N. 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU, GRAMMATURE E DERRATE PER L ASILO NIDO COMUNALE

Sinfonia Lampone e Pistacchio resinato alla Vaniglia

Nome... Località... Pr. indirizzo. via...n...cap.. in data... persona di riferimento. telefono responsabile AIC Veneto. Scadenza.

Dott. Geol. Dal Negro Paolo - Via Faverio, Villaguardia (Co)

Report settima tappa: Cinisello Balsamo

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

MENU LE NOSTRE PIZZE MENU DI STAGIONE

Alle Società interessate. Roma, 09/07/2015 Prot. n. 2015/29886

TABELLA ANALITICA GANTT

CORSI SETTIMANALI DI CUCINA A VENEZIA

Corsi di Cucina. Corsi previsti per il 2015 / 2016: L'abc in cucina (tecniche di base) Tecniche di taglio in cucina. Finger food

Le Sicilianedde (Parioli) VOTO: 7,5

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI 3^ a.s. 2015/16 Settore: Cucina

Cucina casalinga italiana anche da Asporto!

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

HOTEL CAPARENA & WELLNESS CLUB TAORMINA. Proposta menu n 1

INGREDIENTI MENU SCUOLE A.S. 2015/2016

TABELLA DIETETICA ESTIVA CUCINA SAN LORENZO

MENU AUTUNNO 1^ SETTIMANA ( con inizio lunedì 14/09 )

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

BRIE FRITTO AL SESAMO 8.00 formaggio francese fritto in crosta di sesamo servito con mostarda di fichi marsiglia

SEITAN MIX IN POLVERE PER FARSI IL SEITAN IN CASA ECONOMICI

Infoday Programma Spazio Alpino

Il Ristorante Coria. La gentile Clientela è pregata di abbassare la suoneria degli apparecchi telefonici

IPSSAR "MASSIMO ALBERINI" a.s Stage Aziendali classi QUARTE a.s. 2013/ GIUGNO 13 LUGLIO 2014

CIM Computer Integrated Manufacturing

mousse di tonno Ingredienti

Il menu. La tavolozza del Zigolini Piatto principale, antipastino oppure come accompagnamento ad un buon bicchiere di vino.

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2016

Noi dell azienda Delfino Battista s.r.l. siamo depositari di un arte che si tramanda di generazione in generazione. Il successo del nostro prodotto è

Prezzo a voi riservato In elegante confezione artigianale

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

Biscotti croccanti alla mandorla

Arte della prima colazione

PRESENTAZIONE SERVIZI FOOD MENU By Nezwork srls

ricetta ispirata alla Sicilia

«SE POTESSI MANGIARE UN IDEA AVREI FATTO LA MIA RIVOLUZIONE»

INDICE. Capitolo primo. Capitolo secondo. Capitolo terzo. Capitolo quarto. Capitolo quinto. Conclusione. Presentazione... 8

Crocier e Agosto Agosto Agosto 2015

PRESENTAZIONE HOTELLERIE Aprile 2013

Levi Gregoris affina i migliori prosciutti del territorio e ti offre uno speciale assaggio di polpa di prosciutto crudo macinata e conservata in

pizze 4 stagioni 7,5 Asparagi 7 Bismarck 9,5 Bresaola 11 Bruno 10 Bufala e crudo 12 Calzone 8 Calzone Max 10

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE ALLA GARA DI CUCINA Spreco meno a regola d arte. Art. 1 Ente organizzatore

Il Ristorante Coria. La gentile Clientela è pregata di abbassare la suoneria degli apparecchi telefonici

Contatti Responsabile (cellulare e mail) Educazione alimentare: La Dieta Mediterranea come stile di vita - l'alimentazione sana e buona

Avviso pubblico per la costituzione del Catalogo Unico dell offerta formativa per i giovani che hanno aderito alla Garanzia Giovani Sardegna

COOKING MANIA. PROGRAMMA CORSI DI CUCINA Anno 2015/2016

STREET FOOD. Menù. di strada che affonda le sue radici nell alta qualità e in prodotti continuamente ricercati>>

Regione Siciliana. ORARIO delle LEZIONI - NOVEMBRE 2012 Aula Multimediale del Dipartimento di Studi Culturali - viale delle Scienze ed.

INSEGNA ITALIA THE BEST OF ITALY ITALIAN STYLE. Identità e cultura del mangiare italiano un modello di Ristorante e Concept Store

Le ricette del sole, del grano, della terra.

Documento non definitivo

susanna neuhold responsabile area food - Firenze 31 marzo 2012

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

Comune di Peschiera Borromeo. Provincia di Milano SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU PER CIASCUNA TIPOLOGIA DI UTENTI. Allegato n.

Mixer portatili B3000

TARTUFI FRESCHI E SURGELATI

L'IDEA. Il primo passo è stato quello di puntare sulle specialità gastronomiche della tradizione romagnola ed italiana: PIADINA E PASTA

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n. 43

Liberty Gross dal 1985

ACQUACOTTA DI CICERCHIA CON BORRAGINE E CROCCANTE DI PECORINO

Olio Salse Condimenti Conserve Patè Agrumi Marmellate Miele

Seminari. Innovation Center settembre - novembre 2012

CANTIERI ED IMPIANTI PER INFRASTRUTTURE

MENÙ SCUOLA DELL'INFANZIA» PRIMAVERA/ESTATE - SETTIMANA 1

Indice. Prefazione... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... XIII XV XVI. 2.1 La globalizzazione oggi...

INSALATA DI MARE (gamberetti, vongole, cozze, totani, aglio, origano, olio)

Corsi di Cucina Tecnici Professionali 2016

inpasto tel via duchessa di galliera 72/74

Aurora. Ristorante e Pizzeria. Via Curtatone ang. Via Orti Milano Tel AuroraMilano.com ANTIPASTI

Il primo passo è quello di decidere la location ideale che dovrà rispecchiare al massimo le Vostre esigenze.

NOTIZIE DEL MESE n 3 Marzo 2012

MENU REFEZIONE SCOLASTICA Comuni di Castel San Pietro Terme E Ozzano dell Emilia

Siste viator et suspice

A scuola di cucina a Roma

Il primo passo è quello di decidere la location ideale che dovrà rispecchiare al massimo le Vostre esigenze.

In assoluta. come elementi a sé stanti sono flessibili, compatti e con dotazioni che hanno. poco da invidiare alle cucine professionali.

INSTALLATORE-MONTATORE DI SISTEMI ELETTRICO-ELETTRONICI

MENU ESTIVO Scuola Primaria Olgiate Olona

In questa casa ogni giorno riverso tutto l amore che ho per questa terra e per la mia famiglia, ed è uno scambio sempre vitale ed essenziale per me.

INDICE DELLE GRAMMATURE MEDIE DEGLI INGREDIENTI COMPONENTI LE PIETANZE PRINCIPALI

Confezioni Natalizie e Gastronomia d Autore

Trapuntatrici automatiche HAUSER Punto dopo punto, con metodo

Rigatoni al forno Ingredienti: Risotto al forno Ingredienti: Fusilli ai funghi Ingredienti: Fusilli con spinaci e pancetta Ingredienti:

FRANTOIO OLEARIO QUATTROCIOCCHI AMERICO VIA.MOLE S. MARIA ALATRI (FR) ITALY Tel.Fax:

CAVA DI SCAGLIAME DI MARMO OFICALCE

ANTIPASTI. CARPACCIO DI TONNO CON SALSA DI AGRUMI Carpaccio di Tonno Rosso con salsa di agrumi

Transcript:

Legarsi alla Cava DMQ17_0414 Giuria LEGARSI ALLA CAVA L atto del posare una pietra è la descrizione dell attimo euristico di fondazione di un luogo: ogni costruzione e opera dell uomo è sempre coincisa, letteralmente e metaforicamente, con la posa della prima pietra. La pietra e il suo posizionarsi all interno di un invaso spaziale definisce un punto notevole che determina di conseguenza la convergenza delle direttrici visuali, spaziali e formali di tutti gli elementi che sottendono e descrivono un luogo. Posizionare un masso (20mq) all interno della cava, una superficie di molto superiore alla quota richiesta dall intervento, è quindi l atto di (ri)fondazione della cava stessa, in quanto genera un epicentro formale e funzionale all interno del suo dominio. La divisione della quota di 20mq in più conduce alla possibilità di generare una messa in abisso tra l invaso della cava e quello descritto dai due corpi di 10mq. 10+10 Lo spazio della preparazione della cucina (10mq) è la risultante di una sommatoria (lineare) che comprende gli elementi strumentali all espletazione del processo di preparazione e conservazione del cibo. Gli strumenti in dotazione alla cucina consentono di espletare servizi per vari livelli di affluenze, e di aumentare con alcuni di questi (abbattitore e macchina sottovuoto) la quantità di stoccaggio dei materiali e velocizzare il servizio in caso di grossa affluenza. Il corpo per la somministrazione (XL=10mq) costituisce un estensione ideale del blocco cucina diventando il luogo per il riuso delle materie prime impiegate che vengono offerte, dopo essere state ripreparate, per limitare gli sprechi e aumentare la varietà di pietanze offerte al pubblico. Il grande tavolo e le piattaforme sono il luogo della condivisione del cibo. MATERIA E STRUTTURA L uso del truciolato cerca il confronto analogico con le erose pareti della cava mentre la struttura in abete, oltre a mettere in evidenza il sistema di funzionamento interno della cucina, ricrea il gioco d ombra delle superfici della cava. L attacco a terra della cucina, con portapilastri in acciaio, consente una buona aderenza su più tipi di superficie. Rete Al pari dell albero o dei sentieri interrotti nel bosco, il masso - o i massi - nel paesaggio, costituiscono il sistema di riferimento e segni a cui l uomo può attendere nel decifrare un luogo. I massi in questo caso sono gli abitanti viventi della cava e generano all interno dell invaso spaziale, la creazione di precisi domini, di cui diventano i punti notevoli e in cui convergono, magneticamente, i bordi della superficie (la cava) e le forme e i punti che giacciono su di essa. La loro presenza palesa inoltre la polarità di base dell esperibile, quella tra vuoto (l invaso) e materia (il masso), e se, secondo Democrito, il vuoto è quell ente che consente il movimento, il masso diviene all interno del vuoto il punto che epicentricamente muove i fili e le traiettorie che descrivono il cinetismo all interno di uno spazio e la composizione delle forme all interno di questo. Posare un masso è quindi l atto fondativo del topos. Menù Il menù è basato sui piatti tipici della cucina trapanese e si compone di un primo, un secondo e un dolce, ottenuti con ingredienti appartenenti ai presidi slow food siciliani. Inoltre divisione della quota di 20mq (10mq cucina e 10mq somministrazione) acquista valore aggiunto in quanto consente di riutilizzare gli stessi ingredienti per diverse preparazione al fine di limitare gli sprechi di materiali e aumentare la varietà del menù e dell esperienza culinaria per il pubblico.

PRIMO PRIMO (riuso) Busiate con pesto alla trapanese (Pasta fatta in casa, Aglio di Nubia*, Mandorle di Noto*, Pomodoro Sicca gno della della valle del Bilìci* e pecorino grattugiato) Frittata di busiate con pesto alla trapanese SECONDO SECONDO (riuso) DOLCE Pomodoro ripieno di tonno (Pomodori, mayonnaise o tuorlo d uovo e Tonno) Polpette di Tonno Fritte (Tonno, pane, tuorlo d uovo e farina) Cannoli Siciliani *prodotti appartenenti ai Presidi Slow Food Sicilia dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point