INCONTRO 11 ottobre 2010



Documenti analoghi
Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Società Agricola Cooperativa

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

Panorama della situazione Italiana Overwiew of the Italian Situation. Giulio Benvenuti Responsabile Qualità Legacoop Agroalimentare

Problematiche di approvvigionamento e commercializzazione delle aziende di prima trasformazione del comparto oleario

Problemi di coordinamento nelle. Organizzazioni dei Produttori. attività agro-industriali: le. Lezione 9

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

Agenda. Granarolo in breve. La storia, i valori. Company overview. Business overview. Financial overview

a) Determinare i numeri indice a base fissa del fatturato con base 2007=100 e commentare i risultati ottenuti per gli anni 2008 e 2012

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

GESTIONE DEI PRODOTTI

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici

Progetto STABULUM e le filiere corte agroenergetiche nello sviluppo rurale

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI FABBISOGNI/PROBLEMI AZIENDALI

Il biologico in Basilicata

1. Il decreto Legislativo 155/97

A tal fine allega la copia del certificato di riconoscimento e/o registrazione ai sensi del D.Lgs. 123/99.

Un dispositivo per calcolare l adeguamento del prezzo del latte bovino in funzione delle dinamiche di mercato

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Chiediamo, quindi, l aggiornamento dei prezzi da scontare, considerando tale variazione di aliquota.

Data inizio : Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre Docente: Elisabetta Castellino

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Progetti di legge regionali e nazionali

Progetto di Filiera Dalla DOP Liquirizia di Calabria Fare squadra verso un obiettivo comune

Agricoltura Sociale: Presente e Futuro

Risultati della Ricerca

Spiga & Madia Campagna dal partenariato locale tra produttori e consumatori, nuovo modelli di comunità

Il biologico in Piemonte

DONNE E LAVORO AGRICOLO:

La nostra esperienza nel mondo della Business Intelligence

Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna. Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013

3 miliardi di euro l anno) per finanziare le misure del. mercato) di circa 4 miliardi di euro (per l OCM non vi

N 348 del 7 febbraio 2015

La programmazione integrata delle filiere agro alimentari

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Regione Autonoma della Sardegna

QUALITÀ E CERTIFICAZIONE NELL AGROALIMENTARE VENETO

Logistica, Lombardia porta d Italia Expo, indotto da 1,8 miliardi e 9mila lavoratori Expo e indotto per la logistica Claudio De Albertis

MERCATO LATTIERO CASEARIO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

LISTINO 2012 Toscana-Umbria-Campania-Basilicata-Emilia Romagna- Lombardia-Liguria-Marche-Sardegna-Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino A/A

Torino, lì 21 ottobre Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere

1. Chi è il produttore secondo GSE? Vi sono delle conseguenze per me?

Prezzi dell'energia elettrica in Lombardia: rilevazione trimestrale, aprile 2012

Libero mercato del gas e metano per auto: opportunità e problemi

L aggiornamento di valore deve riguardare tutti i beni appartenenti alla stessa categoria omogenea.

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

L AUTO USATA FRA INCENTIVI, FISCO, ESPORTAZIONI E PROBLEMI DI QUOTAZIONE

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Incremento dell export agroalimentare: importante valorizzare i prodotti DOP e IGP

Marco Causi Capogruppo PD Commissione Finanze Camera dei Deputati

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Docenti universitari: Ricalcolo delle pensioni determinate con il solo metodo contributivo.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

Il biologico in Sicilia

Il vending in età evolutiva: opportunità educazionale o scomoda realtà?

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Contabilità generale e contabilità analitica

PIANOASSICURATIVOAGRICOLONAZIONALE 2014

Le tendenze e gli scenari futuri per l agro-alimentare lombardo

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a

Biodiesel dal tuo olio cucina Presentazione progetto IL PROGETTO

Comune di Robecco sul Naviglio SISTEMA PREMIALE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Costi di produzione, prezzo del latte

Luci e ombre della cooperazione vitivinicola in Abruzzo

- PESENTAZIONE GENERALE Gennaio RICONOSCIBILITA e TRACCIABILITA A PORTATA DI SMARTPHONE

CONTABILITÀ. Gestione Agenzia Viaggio. Release 5.20 Manuale Operativo

DOSSIER Venerdì, 03 ottobre 2014

Costi di produzione e redditività del mais

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Capitolo 8. Indici di bilancio

CIRCOLARE n. 21/2012

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

ECONOMIA DEL BESTIAME

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

La gestione del magazzino: scheda di magazzino, indice di rotazione a quantità fisiche e a valori; valutazione delle rimanenze finali

L allevatore di oggi e il coraggio di essere imprenditori

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento

SOMMARIO LINEE GUIDA FILIERA CORTA

PIANO NUOVI INVESTIMENTI FILIERA AGROALIMENTARE

FUTURE, MADE IN IT A LY

Catalogo corsi Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs. 81/08. Formazione HACCP D.Lgs. 193/07 e Reg. Europeo 178/02

Indicatori aziendali: bilancio aziendale dell azoto

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 501/2014 DELLA COMMISSIONE

Il mercato mobiliare

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERAZIONE 30 MARZO 2009, -ARG/gas 40/09

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

Analisi economica del settore agricolo

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

Transcript:

INCONTRO 11 ottobre 2010 Davide Roà Area Tecnico - Economica

UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA Che cos é la filiera? PREMESSA La filiera è l insieme di attività che concorrono alla produzione, distribuzione, commercializzazione e fornitura di un prodotto, partendo dalla produzione di base fino alla vendita al consumatore finale. La filiera agroalimentare rappresenta il percorso che compie un prodotto alimentare dalla terra alla tavola, ossia dalle materie prime a quello che mangiamo. È un processo scandito secondo precise fasi e che vede coinvolti numerosi attori: agricoltori, produttori di mangimi e sementi, allevatori, industria di trasformazione, trasportatori e distributori, commercianti all'ingrosso e al dettaglio, fino al consumatore.

QUALITÀ ALIMENTARE E IL CONCETTO DI FILIERA Un termine molto usato è QUALITÀ ALIMENTARE che assume un significato preciso anche sulla base di norme legislative europee: si valuta la qualità di un prodotto quando si è in grado di conoscere e verificare non solo la qualità dell alimento, ma anche quella dell intero processo produttivo, dalla coltivazione della pianta fino alla produzione, trasformazione, conservazione, distribuzione, commercializzazione e consumo. Viene presa in considerazione così tutta la filiera alimentare, cioè il percorso che un prodotto agroalimentare fa dal campo alla tavola : è la cosiddetta TRACCIABILITA.

FILIERA LUNGA O FILIERA CORTA? Per Coldiretti le due cose non sono affatto in antitesi, ma possono anzi devono convivere integrandosi in modo complementare per poter valorizzare appieno i potenziali dell agro-alimentare Made in Italy Sarebbe del resto pura utopia sostenere che tutta la produzioni agricola possa trovare una collocazione sul mercato esclusivamente per la via diretta offerta dalla così detta filiera corta, ossia dal rapporto diretto tra impresa agricola e consumatore finale.

UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA Molte imprese agricole operano già in filiera lunga tradizionale, ma occorre sottolineare due concetti: - impresa sul territorio verso altri territori - impresa sul territorio per il territorio I "progetti di filiera Coldiretti" hanno come obiettivo la sottoscrizione di un apposito accordo in cui una pluralità di soggetti del TERRITORIO si impegnano, nel contrattualizzare i loro rapporti, alla definizione di obblighi e responsabilità reciproche e di RIPARTIZIONE CONCORDATA DEL VALORE AGGIUNTO. Sono a Km zero!

UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA Attualmente sono in atto i seguenti progetti: LATTE (polvere di latte) NOCCIOLE CEREALI FAGIOLI CONIGLI

PROGETTO POLVERE DI LATTE Gli attori della filiera sono: - FERRERO Spa - Alba - IN.AL.PI. Spa - Moretta - COLDIRETTI - Cooperativa COMPRAL-LATTE

PROGETTO POLVERE DI LATTE OBIETTIVO Creare nuovo polo per la produzione di latte NASCITA E SVILUPPO DEL PROGETTO - Contatto Coldiretti e Gruppo Ferrero - Costituzione gruppo di lavoro di esperti - Definizione accordi economici REALIZZAZIONE DEL PROGETTO - Costruzione impianto di polverizzazione del latte - Organizzazione conferimento del latte

PROGETTO POLVERE DI LATTE Attualmente la quantità di latte giornaliera conferita è di circa 2 mila quintali A fine anno si conta di arrivare a 5 mila quintali che rappresenta quasi il 20% del latte piemontese e il 10% del fabbisogno del gruppo Ferrero

PROGETTO POLVERE DI LATTE IL PREZZO INDICIZZATO

PROGETTO POLVERE DI LATTE IL PREZZO INDICIZZATO L indicizzazione del prezzo si basa su un paniere composto di 15 prodotti, di cui 5 di valenza internazionale (Cheeddar, LIP, PLS, Burro e Edammer 40%), 5 di importanza nazionale (Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, mozzarella gr. 125, latte alimentare) e 5 legati strettamente ai costi di produzione del settore primario (fieno, orzo, soia, mais e costo energia). Ad ogni gruppo viene dato lo stesso peso, ad esempio: - prodotti internazionali 33% - prodotti nazionali 33% - prodotti per alimentazione zootecnica 34% totale 100% L indice viene aggiornato mensilmente dal Dipartimento di Economia Agro-alimentare dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

PROGETTO POLVERE DI LATTE IL PREZZO INDICIZZATO All interno di ogni gruppo, al singolo prodotto viene dato un peso, ad esempio: GRUPPO INTERNAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazion Cheeddar 6,6 % LIP 6,6 % PLS 6,6 % Burro 6,6 % Edammer 40% 6,6 % GRUPPO NAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazione Grana Padano 6,6 % Parmigiano Reggiano 6,6 % Gorgonzola 6,6 % Mozzarella gr 125 6,6 % Latte alimentare 6,6 % GRUPPO PER ALIMENTAZIONE quotazione per kg peso % tot. Quotazione ZOOTECNICA Mais 6,8% Orzo 6,8% Soia 6,8% Fieno 6,8% Costo energia 6,8%

PROGETTO POLVERE DI LATTE IL PREZZO INDICIZZATO Il prezzo di partenza individuato, che aumenta o diminuisce in relazione alle successive variazioni dell indice, è: Il prezzo regionale alla stalla della Lombardia ad aprile 2007, pari 33,16 cent. euro - iva esclusa, - standard grasso gr/litro 37,5 - standard proteine gr/litro 32,75).

PROGETTO POLVERE DI LATTE IL PREZZO INDICIZZATO - PREMIO PROTEINE E GRASSO Per la produzione di polvere di latte sono fondamentali il tenore di grasso e proteine. Il valore economico del latte è stato ulteriormente suddiviso attraverso: -incidenza del valore delle proteine sul kg di latte pari al 65% - incidenza del valore del grasso sul kg di latte pari al 35% Considerando il prezzo di partenza, ne consegue: - 33,16 ( c/kg) x 65% : 32,75 (valore medio tabella qualità) = 0,658 cent per ogni grammo di proteina - 33,16 ( c/kg) x 35% : 37,5 (valore medio tabella qualità) = 0,309 cent per ogni grammo di grasso

SIMULAZIONE: RILEVAZIONE PANIERE DI SETTEMBRE 2009 GRUPPO INTERNAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazione Cheeddar 2,94 6,6 % 0,19 LIP 0,21 6,6 % 0,02 PLS 1,64 6,6 % 0,11 Burro 2,67 6,6 % 0,20 Edammer 40% 2,43 6,6 % 0,16 Totale 0,68 GRUPPO NAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazione Grana Padano 5,60 6,6 % 0,38 Parmigiano Reggiano 7,33 6,6 % 0,50 Gorgonzola 3,23 6,6 % 0,21 Mozzarella gr 125 4,33 6,6 % 0,28 Latte alimentare 1,38 6,6 % 0,09 Totale 1,46 GRUPPO PER ALIMENTAZIONE quotazione per kg peso % tot. Quotazione ZOOTECNICA Mais 0,12 6,8% 0,01 Orzo 0,12 6,8% 0,01 Soia 0,43 6,8% 0,03 Fieno 0,09 6,8% 0,01 Costo energia 0,72 6,8% 0,05 Totale 0,11 TOTALE 3 GRUPPI (0,68 + 1,46 +0,11) = 2, 25

SIMULAZIONE: RILEVAZIONE PANIERE DI OTTOBRE 2009 GRUPPO INTERNAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazione Cheeddar 2,85 6,6 % 0,19 LIP 0,24 6,6 % 0,02 PLS 1,81 6,6 % 0,12 Burro 3,18 6,6 % 0,21 Edammer 40% 2,55 6,6 % 0,17 Totale 0,71 GRUPPO NAZIONALE quotazione per kg peso % tot. Quotazione Grana Padano 5,89 6,6 % 0,39 Parmigiano Reggiano 7,70 6,6 % 0,51 Gorgonzola 3,23 6,6 % 0,21 Mozzarella gr 125 4,33 6,6 % 0,29 Latte alimentare 1,36 6,6 % 0,09 Totale 1,49 GRUPPO PER ALIMENTAZIONE quotazione per kg peso % tot. Quotazione ZOOTECNICA Mais 0,13 6,8% 0,01 Orzo 0,13 6,8% 0,01 Soia 0,42 6,8% 0,03 Fieno 0,09 6,8% 0,01 Costo energia 0,73 6,8% 0,05 Totale 0,11 TOTALE 3 GRUPPI (0,71+ 1,48 +0,11) = 2,31

SIMULAZIONE: CALCOLO PREZZO DEL LATTE OTTOBRE 2009 Valore paniere settembre 2009 2,25 Valore paniere ottobre 2009 2,31 Variazione in % + 2,85 % Il prezzo del latte di ottobre sarà dato da LATTE INDICIZZATO DI SETTEMBRE + VARIAZIONE % DEI PRODOTTI DEL PANIERE cioè 31,280 cent./l + 2,85% = 32,168 cent./l Il prezzo del latte di ottobre 2009 è parametrato a: - Grasso: 37,5 g/litro - Proteine 32,75 g/litro 32,168 cent./l Come si ottengono i prezzi unitari di grasso e proteine? GRASSO: 32,168 ( cent./l) ( x 35% : 32,75 g/l = 0,300 cent../g che è il prezzo unitario PROTEINE: 32,168 ( cent./l) ( x 65% : 32,75 g/l = 0,638 cent../g che è il prezzo unitario

ESEMPIO DA FATTURA OTTOBRE 2009

ESEMPIO DA FATTURA OTTOBRE 2009 Prendere in considerazione solamente i parametri di grasso e proteine e moltiplicarli per i rispettivi prezzi unitari calcolati dall indicizzazione. Se dalle analisi riportate sulla fattura il latte fatturato nel mese di ottobre 2009 ha 41,6 g/l di grasso e a 35,3 g/l di proteine allora dovrò fare I seguenti calcoli: Prezzo del mio latte derivato dal grasso sarà: 0,300 cent./g x 41,6 g/l = 12,48 cent. Prezzo del mio latte derivato dalle proteine sarà: 0,638 cent./g x 35,00 g/l = 22,52 cent. Sommando i due valori (12,48 + 22,52) ottengo un prezzo indicizzato totale di 35,00 cent. I parametri di carica batterica e cellule somatiche dovranno rientrare nei minimi previsti di legge. Il prezzo viene già calcolato tenendo conto della qualità: più proteine e più grassi ha il latte, maggiore è la remunerazione al produttore. Pertanto non è prevista nessuna tabella qualità regionale integrativa.

PROGETTO NOCCIOLE Gli attori della filiera sono: - SEBASTE Golosità dal 1885 Spa - COLDIRETTI - Cooperativa CORILANGA A seguito dei contatti tra Coldiretti e Golosità dal 1885 Spa, quest ultima (per il suo marchio Antica Torroneria Piemontese ) e la cooperativa di produttori Corilanga hanno stipulato, nel mese di agosto, un accordo al fine di promuovere ancora di più la nocciola Piemonte I.G.P., ingrediente fondamentale per le molte preparazioni dolciarie della Sebaste.

PROGETTO NOCCIOLE La quantità di Nocciola Piemonte IGP fornite dalla Cooperativa Corilanga alla Sebaste è di 1000 quintali.

PROGETTO CEREALI Gli attori della filiera sono: - Barilla spa - Sedamyl spa - Distilleria Sacchetto spa - Molino Stenca - Molino Sobrino - Cap Nord-Ovest - Coldiretti

PROGETTO CEREALI Complessivamente sono stati forniti 250 mila quintali di frumento tenero

PROGETTO FAGIOLI Gli attori della filiera sono: - Consorzio per la Valorizzazione e la tutela del Fagiolo Cuneo - CAP Nord-Ovest - Confezionatori dislocati su tutto il territorio nazionale

PROGETTO FAGIOLI Nella campagna 2009/2010 sono stati consegnati circa 2 mila quintali di prodotto secco INOLTRE Il Consorzio ha visto nel 2009 una prima concretizzazione dell iter di riconoscimento del marchio IGP: nel maggio 2009 il Mipaaf ha accolto positivamente la domanda di iscrizione all IGP, inoltrando la richiesta alla Comunità Europea Nel settembre 2010 è stata pubblicata sulla G.U. dell Unione Europea la domanda di registrazione del Fagiolo Cuneo IGP

PROGETTO CONIGLI Gli attori della filiera sono: - CON.AL.PI. Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Coniglio del Piemonte -Gruppo Auchan

PROGETTO CONIGLI Prodotti (semilavorati e confezionati) commercializzati a marchio CON.AL.PI. - Hamburger di coniglio - Salsiccia di coniglio - Rolata di coniglio - Coniglio intero o a pezzi N. CAPI annui 9.000

UNA FILIERA AGRICOLA TUTTA ITALIANA Stiamo ora lavorando ai seguenti progetti di filiera: FRUTTA succo limpido per l Estathè Soggetti interessati: Ferrero e Alpenfrucht ORTAGGI peperoni, carote, basilico, ecc. Soggetti interessati: Saclà e aziende orticole piemontesi