svolto correttamente vale 8 punti (per un totale massimo Scritto: 4 esercizi a scelta sui 6 proposti. Ogni esercizio

Documenti analoghi
Limiti di successioni - svolgimenti

PROGRAMMA DI RIPASSO ESTIVO

FOTODIODI. La fotorivelazione è basata sull effetto fotoelettrico.

Studio dei transitori con il metodo delle trasformate di Laplace

Successioni numeriche

LA NOSTRA AVVENTURA NEL CREARE UN LIBRO

Investire in Energie Rinnovabili: la convenienza finanziaria per le imprese

Teoria dell integrazione secondo Riemann per funzioni. reali di una variabile reale.

Regimi di cambio. In questa lezione: Studiamo l economia aperta nel breve e nel medio periodo. Studiamo le crisi valutarie.

Minicorso Controllo Statistico di Processo

Lezione 5. Analisi a tempo discreto di sistemi ibridi. F. Previdi - Controlli Automatici - Lez. 5 1

SOMMARIO. I Motori in Corrente Continua

Minicorso Controllo Statistico di Processo

Test di autovalutazione

Prova scritta di Analisi Matematica I - 1 febbraio 2011 Proff. B. CIFRA F. ILARI. Compito A

1 Il concetto di funzione 1. 2 Funzione composta 4. 3 Funzione inversa 6. 4 Restrizione e prolungamento di una funzione 8

POLITECNICO DI MILANO ANALISI E SPERIMENTAZIONE DEI MODELLI DI SIMULAZIONE DEL TRAFFICO APPLICATI AL CASO DELLA METROTRANVIA MILANO-SEREGNO

METODO DEGLI ELEMENTI FINITI

Inverter stand-alone Kaco Il nuovo inverter ad onda sinusoidale

Risposta in Frequenza

ESERCIZI PARTE I SOLUZIONI

Lezione 16 (BAG cap. 15) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia. Schema Lezione

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO. Interventi di adeguamento Palazzetto dello sport di Campoloniano Palasojourner. Intervento.

Studio di funzione. R.Argiolas

Listino prezzi PE 10 Gennaio Dalmineres PEbd DN 40 PN 10 PER ACQUA POTABILE - POLIETILENE 100% VERGINE. Tubi di polietilene

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

Unità di Apprendimento

UNI EN PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE


Il punto sulla liberalizzazione del mercato postale

Tariffe delle prestazioni sanitarie nelle diverse regioni italiane. Laura Filippucci

L'idrologia: Progettazione - Formazione - Consulenza - Ricerca. Pianificazione - Ambiente - Territorio - GIS. Studio Associato GfosServices

Esercizio 1. Cov(X,Y)=E(X,Y)- E(X)E(Y).

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

R k = I k +Q k. Q k = D k-1 - D k

13 - LA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO

L Osservatorio ABI Costing Benchmark : i risultati del Rapporto ABI 2004 e le analisi di posizionamento

Casi clinici Una Esperienza di Trattamento ACUDETOX Antifumo in Fabbrica

Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale. Nazionale Ripartizional e Regionale Provinciale

La valutazione finanziaria

Anno 5 Successioni numeriche

REGIONE DEL VENETO PROVVEDIMENTO

Mercato globale delle materie prime: il caso Ferrero

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = a x si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y.

Ing. Gestionale Ing. Informatica Ing. Meccanica Ing. Tessile. Cognome Nome Matricola

Le politiche per l equilibrio della bilancia dei pagamenti

Scopi e principali caratteristiche del mercato Valutazione delle azioni Regolamentazione

Opuscolo sui sistemi. Totogoal

Classe di abilitazione (o classe di concorso) Reclutamento docenti e Graduatorie

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

per tutti i visitatori disponibile tutti i giorni gratuito con il biglietto della mostra Contiene un album una matita una gomma questo manuale

ANALISI STRUTTURALE sistema STRUTTURA STRUTTURA. I modelli meccanici possono suddividersi in: MODELLI CONTINUI. STRUTTURA = modello meccanico

EffePi Srl. Valore immobiliare: gestire ed amministrare per creare il valore degli immobili. EffePi S.r.l. Valore Immobiliare. EffePi S.r.l.

1 Derivate parziali 1. 2 Regole di derivazione 5. 3 Derivabilità e continuità 7. 4 Differenziabilità 7. 5 Derivate seconde e teorema di Schwarz 8

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

La ricchezza delle famiglie: confronto internazionale 1. Riccardo De Bonis

STATISTICA DESCRITTIVA

REPORT APPRENDISTATO

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Ulteriori esercizi svolti

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

IPOTESI ESEMPLIFICATIVA DI ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI DELLA PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. PRIMO BIENNIO/SECONDO BIENNIO e ULTIMO ANNO

Compact Compact Listino prezzi F6 Marzo 2013 MICRON

Le città vengono modificate anche all interno degli spazi già costruiti

Successioni. Grafico di una successione

4. La progettazione concettuale

Nazionale Regionale Provinciale. Nazionale Regionale Provinciale

APPROFONDIMENTO MANAGEMENT

AZIONI SISMICHE TRAMITE SPETTRO DI RISPOSTA- LA NUOVA NORMA 2007

Errore standard di misurazione. Calcolare l intervallo del punteggio vero

Big Switch: prospettive nel mercato elettrico italiano

Il Mago di Oz - Laboratorio di teatro in inglese

Funzioni lineari e affini. Funzioni lineari e affini /2

ARCHIVIA Plus per Studi Commerciali. Archiviazione e conservazione sostitutiva documenti fiscali

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

4SQSHSVM 6MGGLM MR PMGSTIRI &YSRE JSRXI HM ZMXEQMRE % I ' 4EVXI H M TSV^MSRM QMRMQI H M JVYXXE I ZIVHYVI GSRWMKPMEXI EP KMSVRS -XEPMERM. potassio.

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

Il paradosso dei carburanti in Italia. Marco Bulfon

Esercizi sullo studio di funzione

De Rossi, profumo di primavera Sabato 23 Marzo :49 - DANIELE GIANNINI

La dichiarazione annuale IVA e l ottimizzazione della gestione dei crediti

MARTEDI 26 NOVEMBRE ORE 18.00

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

Fiocchi in ospedale al Cardarelli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

Aspettative, produzione e politica economica

f = B / N, si può dire in prima approssimazione f = 1 / T s, sono ortogonali sull intervallo di tempo T s,

Tra. di seguito le Parti

Clicca su uno dei seguenti link per visualizzare il listino prezzi inerente:

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO BORGATA PARADISO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE A.

I CAMBIAMENTI DI STATO

Repubblica di Malta - Legge sull identità di genere Traduzione italiana di Roberto De Felice per ARTICOLO29

LA CURVA DI OFFERTA AGGREGATA, IL MODELLO COMPLETO AD AS

REPORT APPRENDISTATO

Transcript:

Statistica a.a. /3 Orario ludì 4:-6: F martdì 4:-6: Libitz giovdì :-3: Libitz vrdì :-3: 4:-6: F Ricvimto giovdì 6:-8: i Dipartimto Matrial didattico I lucidi utilizzati a lzio, l srcitazioi ogi vtual altro matrial didattico è a disposizio sul sito: http://docti.uimc.it/docti/luisa-scaccia Nascit cicog 3 Orgaizzazio dll lzioi Lzioi frotali dal ludì al giovdì mattia. Esrcitazio giovdì pomriggio. Modalità d sam L sam è scritto oral. Scritto: 4 srcizi a sclta sui 6 proposti. Ogi srcizio svolto corrttamt val 8 puti (pr u total massimo di 3). Si può utilizzar il libro di tsto, gli apputi, la calcolatric. Oral: può ssr sostuto llo stsso appllo dllo scritto o i uo dgli applli succssivi, purchè all itro dlla Sssio d sami. Il risultato dll oral fa mdia co qullo dllo scritto. Numro di ati i fuzio dl umro di cicog 8 6 4 8 6 4 5 5 5 3 35 Coppi di cicog 4 Numro di ati (i migliaia)

Numro di ati i fuzio dl umro di cicog,3,5,,5,,5,,4,6,8, Coppi di cicog/umro di abitati Variazioi au di przzi di alcui prodotti rlativi psi sull idic dll iflazio mdia. I maggiori aumti L maggiori dimiuzioi Ortaggi Frutta frsca Patat Srv. bacari Var. przzi % +,9 + 7,3 + 5,9 + 8, Pso %,3,,,6 Computr Mdiciali App. tlf. Srv. tlf. Var. przzi % -5,4-3, -,7 -, Pso %,,9,9, Fot: Istat, priodo: stt. - stt. 3 7 L iflazio ufficial la vra corsa dl caro vita (Corrir dlla Sra dl 6/9/3) Iflazio ufficial i Agosto,8% (ISTAT) La "vra" corsa dl carovita (Altrocosumo) 96 prodotti i 8 città i 9 gozi 7 prodotti i ciqu città Caffè Cappuccio Pizza Marghrita Biglitto cima Piga taglio BA 4,5 5,,8 4,8, MI 5,9 4, 3, 3,7,6 NA 4,3, 4,8-3, 6,3 RM,9,8 8, 3,7,4 TO,4 4,5 4,8 4,8 3,5 Lavadria CD 3, d 7,4 8,4, la mdia è circa il 7% Variazioi prctuali au 4,6 9, 8,4,3 6 5,7 Gli automobilisti corrtti? Solo l 8%. (Corrir dlla Sra dl 5/8/3) Dal titolo siamo portati a psar ch quasi tutti gli automobilisti soo scorrtti. 8 5 Numro di ati/umro abitati

Ivc, i dati soo i sguti: (Ichista Altrocosumo) guidatori corrtti guidatori o compltamt corrtti guidatori scorrtti TOTALE % 8 86 6 U titolo altrttato parzial, ma u po più vro di qullo sclto: Gli automobilisti scorrtti? Solo il 6%. E avrbb trasmsso u iformazio opposta Campaia Sicilia Puglia Calabria Lombardia Lazio Vto Sardga Toscaa Abruzzo Com far u cofroto corrtto? Abitazioi abusiv costruit l 595 46 38 99 9 697 664 48 37 5 % sul total dll abitazioi costruit 8,3 8,9 5,8 3, 4,4 8, 4,5 5,5 8,4 9,3 I qusto caso, rapportado i ogi rgio il umro di abitazioi abusiv a qullo dll abitazioi costruit. Abusivismo, la top t rgioal (Il Mssaggro dl 7/9/3) Campaia Sicilia Puglia Calabria Lombardia Lazio Vto Sardga Toscaa Abruzzo Abitazioi abusiv costruit l 595 46 38 99 9 697 664 48 37 5 Ni cofroti gografici i umri assoluti soo spsso fuorviati. Tra l dici rgioi dlla tablla figurao l stt rgioi più gradi dl pas. I tsta a graduatori simili o trovrmo mai ua piccola rgio. Ecco com cambia la top t dll abusivismo: (Fot: La Rpubblica dl 7 sttmbr 3) Campaia Sicilia Puglia Calabria Lombardia Lazio Vto Sardga Toscaa Abruzzo Abitazioi abusiv costruit l 595 46 38 99 9 697 664 48 37 5 Molis Sicilia Campaia Calabria Abruzzo Liguria Puglia Sardga Basilicata Toscaa ITALIA % sul total dll abitazioi costruit 3,7 8,9 8,3 3, 9,3 8,8 5,8 5,5,6 8,4, 9

Statistica Ecoomia Dscrizio dllo stato dll adamto l tmpo di fomi coomici Aalisi di comportamti dgli opratori coomici Prvisioi sulla diamica dgli aggrgati coomici Aalisi di procssi di risultati produttivi gstioali Valutazio dll codizioi dl mrcato Piaificazio dll stratgi di marktig Sclta tra portafogli altrativi Prvisioi sulla diamica dll misur fiaziari 3 4 Qualch dfiizio Statistica: isim di pricipi ai quali dovrbbro ispirarsi la raccolta l laborazio di dati cocrti fomi collttivi Statistica dscrittiva: si occupa dll aalisi di u fomo rlativo a u crto gruppo di soggtti (popolazio) sulla bas di ua rilvazio complta dll iformazioi (csimto). Tali iformazioi vgoo sittizzat tramit opportui idici statistici. Ifrza statistica: basadosi su u campio stratto dalla popolazio di itrss, tra Popolazio: isim di rifrimto dl fomo oggtto di studio Uità statistica: sigolo caso ch compo la popolazio Carattr: carattristica oggtto di rilvazio sull uità statistich ch formao il collttivo Modalità di u carattr: divrsi modi co cui il carattr si maifsta ll uità statistich 5 6 coclusioi sull itra popolazio

Fomo collttivo ch si itd studiar: rdimto dgli studti dlla Facoltà di Ecoomia dll Uivrsità di Macrata all sam di Statistica, ll A.A. 9- Collttivo statistico: isim dgli studti di Ecoomia dll Uivrsità di Macrata ch hao sostuto l sam di Statistica ll A.A. 9- Uità statistica: sigolo studt di Ecoomia dll Uivrsità di Macrata ch ha sostuto l sam di Statistica ll A.A. 9- Carattri rilvati: ssso, rgio di proviza, tipo di scuola suprior, ao di corso, voto all sam di statistica Matric di dati: tablla co umro di righ pari al umro di uità statistich umro di colo pari al umro di carattri 7 rilvati Classificazio di carattri A scoda di com soo sprss l su modalità, u carattr vi classificato i Qualitativo: quado l modalità soo sprss tramit sprssioi vrbali Quatitativo: quado l modalità soo sprss umricamt U carattr qualitativo può ssr ultriormt classificato com: Scosso: o sist u ordi atural dll modalità Ordiato: sist u ordi atural dll modalità 9 Uità statistich Carattri Nom Ssso Rgio Scuola suprior Ao Voto Vrdi M. M March Lic. Scitifico II 6 Biachi C. F Umbria Lic. Classico III 3 Rossi V. F March Ist. Tcico F.C. 7 Collttivo 8 Modalità U carattr quatitativo può ssr ultriormt classificato com: Discrto: l modalità possoo ssr mss i corrispodza biuivoca co u sottoisim di umri itri Cotiuo: si ha ua corrispodza biuivoca co l isim di umri rali U carattr quatitativo si dic trasfribil quado la sua itsità può ssr trasfrita da u uità all altra

Rilvazioi statistich Rilvazio statistica: isim dll oprazioi cssari pr il raccoglimto di dati cssari ad u idagi statistica A scoda dl mtodo, la rilvazio può ssr: Sprimtal: il ricrcator cotrolla l codizioi sotto l quali si svolg l ossrvazio Ossrvazioal: si ossrva la raltà sza itrvir su di ssa A scoda dlla complssità, la rilvazio può ssr: : si ossrvao tutt l uità dlla popolazio Parzial: si ossrva u campio stratto dalla popolazio Tipici strumti, di rilvazio soo: Itrvista dirtta Itrvista tlfoica Qustioario postal Ua distribuzio di qusto tipo si chiama smplic (risptto ad u solo carattr) uitaria (uità pr uità). x, x,, x i,,x S si cosidrassro più carattri cogiutamt avrmmo ua distribuzio multipla (s. doppia s si cosidrassro du carattri) Pr sittizzar ua distribuzio disaggrgata si fa uso di ua distribuzio di frquza ch può ssr smplic o multipla Ua distribuzio di frquza smplic vi costruita associado a ogua dll modalità distit ch soo stat ossrvat, x, x,, x,,x k la corrispodt frquza assoluta ch è pari al umro di uità statistich ch prstao qulla modalità. Pr la -sima 3 modalità, la frquza assoluta vi idicata co. Distribuzioi statistich La rilvazio statistica produc com risultato la matric di dati Nom Ssso Rgio Scuola suprior Ao Voto Vrdi M. M March Lic. Scitifico II 6 Biachi C. F Umbria Lic. Classico III 3 Rossi V. F March Ist. Tcico F.C. 7 Gialli F. F Calabria Ist. Tcico II 3 Nri A. M March Lic. Scitifico III 8 Ogi coloa dlla matric costituisc ua distribuzio disaggrgata scodo u sigolo carattr. Si tratta dll lcazio dll modalità ossrvat pr ogi ua uità x, x,, x,,x Ua distribuzio di frquza smplic vi rapprstata attravrso ua tablla di qusto tipo Modalità (x ) x Frquz ( ) x x x k k 4

Dalla matric di dati prcdt, si possoo ricavar 5 distribuzioi smplici scodo i carattri: ssso, rgio, scuola di proviza, ao di corso voto i Statistica. Pr il carattr ssso, l modalità distit soo M F co frquz pari, rispttivamt, a 3. La corrispodt distribuzio di frquza è quidi: Ssso (x ) Frquz ( ) M F 3 5 p m Distribuzio dll famigli pr umro di compoti - Rgio March - Csimto o. u NUMERO DI COMPONENTI prsoa prso 3 prso 4 prso 5 prso 6 o più prso d c o m p o R g o M a c h Numro di famigli (i migliaia) 4,43 49,53 4,394 7,99 3,75,663-549,474 5 7 Pr gli altri 4 carattri si ha: Rgio (x ) Frquz ( ) Ao (x ) Frquz ( ) March 3 II Umbria III Calabria F.C. 5 5 Scuola (x ) Classico Tcico Frquz ( ) Scitifico 7 5 Voto (x ) 6 8 3 Frquz ( ) 5 6 p m Distribuzio doppia dll famigli pr umro di compoti pr ripartizio gografica - Csimto (dati i o migliaia). u d RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE Italia Nord-Occidtal Italia Nord-Orital Italia Ctral Italia Mridioal Italia Isular Italia prsoa.767,8.6,4.6,95 94,888 54,578 5.47,6 prso.84,37.8,.88,48.,449 568,465 5.95,4 m 3 prso p.39,9 c o o 96,636 94,35 4.76,6 R g 935,55 476,696 o Numro di compoti 4 prso 966,8 7,73 78,56.5,759 537,495 4.36,6 5 prso 7,367 84,9 8,574 474,86 9,7.65,86 6 o più prso 46,46 59,838 6,596 45,8 55,689 369,46 6.7, 4.3, 4.4,99 4.748,74.37,993.8,676 M a c h 8 - r r r r i i t i t i - - i i r r -

Suddivisio i classi Nl caso di u carattr quatitativo ch assum molt modalità (tipicamt cotiuo) è covit cosidrar dll classi al posto dll sigol modalità distit. Ua distribuzio di u carattr i classi vi rapprstata attravrso ua tablla di qusto tipo Classi (c - c ) Frquz ( ) c c c c Ogi class vi idtificata da du strmi (di siistra di dstra) ch pr la -sima class soo idicati co c - c. L classi vao sclt i modo ch: il livllo di sitsi sia adguato siao tra loro disgiut c - c c k- c k siao saustiv 9 3 k Pr il carattr voto i Statistica abbiamo la sgut distribuzio i classi. Classi di voto 8- -5 6-8 9-3 c - c Frquz ( ) 7,5,5,5 5,5 8,5-5,5 8,5 3,5 I qusto caso, al fi di avr strmi di class coicidti, si ffttua la corrzio pr cotiuità: si sottra / all strmo di siistra di ogi class lo si aggiug a qullo - 3 5 Popolazio rsidt pr classi di tà - Rgio March - Csimto CLASSI DI ETÀ Mo di 5 di dstra. 3 3 5-4 5-34 35-44 45-54 55-64 65-74 75 più Popolazio rsidt (i migliaia) 89,8 54,8 6,47 8,79 93,95 77,476 68,37 5,84.47,58

Frquz rlativ prctuali Famigli pr umro di compoti - Italia Stttrioal - Csimto. Famigli pr umro di compoti - Italia Mridioal Isol - Csimto. NUMERO DI COMPONENTI Numro di famigli (x ) NUMERO DI COMPONENTI Numro di famigli (x ) prsoa.883,5 prsoa.48,466 prso 3.48,49 prso.668,94 3 prso.35,645 3 prso.4,46 4 prso.667,39 4 prso.688,54 5 prso 39,376 5 prso 665,876 6 o più prso 6,99 6 o più prso,5.449, 7.9,67 33 NUMERO DI COMPONENTI Italia Stttrioal Numro di famigli Frquz prctuali Italia Mridioal Numro di famigli Frquz prctuali prsoa.883,5 7,593.48,466,83 prso 3.48,49 9,7.668,94 3,44 3 prso.35,645,55.4,46 9,837 4 prso.667,39 5,957.688,54 3,74 5 prso 39,376 3,746 665,876 9,353 6 o più prso 6,99,7,5,83.449, 7.9,67 35 NUMERO DI COMPONENTI Italia Stttrioal Numro di famigli Frquz rlativ Italia Mridioal Numro di famigli Frquz rlativ prsoa.883,5,76.48,466,8 prso 3.48,49,9.668,94,34 3 prso.35,645,5.4,46,98 4 prso.667,39,6.688,54,37 5 prso 39,376,37 665,876,94 6 o più prso 6,99,,5,8.449, 7.9,67 34 Esrcizio Ua popolazio di idividui, di cui 6 do 4 uomii, vi itrvistata circa l attitudii al fumo ottdo l sguti rispost: Uomii: Do: dov =fumator =o fumator. a) Ricavar ua tablla di distribuzio doppia b) Ricavar la distribuzio di frquza rlativa risptto al carattr Attitudi al fumo sparatamt pr gli uomii pr l do. c) Dtrmiar la prctual di fumatori tra gli itrvistati. 36

Frquza rlativa: f = Frquza prctual: p = U ovvia proprità dll frquz rlativ prctuali è: k f + L = f + + f k = f = k p + L = p + + p k = p = 37 Pr il carattr voto i Statistica abbiamo la sgut distribuzio i classi. Classi di voto 8- -5 6-8 9-3 Frquz assolut ( ) 3 5 Frquz rlativ (f ),6,4 Frquz prctuali (f ) 6 4 39 Ua distribuzio di frquz assolut, rlativ prctuali vi rapprstata attravrso ua tablla di qusto tipo Modalità (x ) x Frquz assolut ( ) Frquz rlativ (f ) f Frquz prctuali (p ) p x f p x f p f k x k k p k 38 Frquz cumulat Famigli pr umro di compoti - Italia Stttrioal - Csimto. NUMERO DI COMPONENTI prsoa prso 3 prso 4 prso 5 prso 6 o più prso Numro di famigli (x ).883,5 3.48,49.35,645.667,39 39376 6,99.449, Quat soo l famigli co mo di du compoti? Quat soo l famigli co mo di tr compoti? 4

NUM. COMP. Num. famigli Italia Stttrioal Frq. ass. cum. Frq. rl. cum. Frq. prc. cum. Num. famigli Italia Mridioal Frq. ass. cum. Frq. rl. cum..883,5.883,5,76 7,593.48,466.48,466,8 3.48,49 5.93,499,568 56,765.668,94 3.5,38,443 3.35,645 8.84,44,793 79,8.4,46 4.563,66,64 4.667,39 9.95,535,95 95,37.688,54 6.5,88,878 5 39,376.34,9,99 98,983 665,876 6.97,756,97 6 o più 6,99.449,,5 7.9,67.449, 7.9,67 Ua distribuzio di frquz assolut, rlativ prctuali cumulat vi rapprstata attravrso ua tablla di qusto tipo Modalità (x ) x x x x k Frquz assolut cumulat (N ) N N N N k Frquz rlativ cumulat (F ) F F F F k Frquz prctuali cumulat (P ) P P P P k Frq. prc. cum.,83 44,66 64, 87,86 97,69 4 43 Frquza assoluta cumulata : N + = + + L + = N Frquza rlativa cumulata: N F = = f + f + L + f = F + f Frquza prctual cumulata: N P + = = p + p + L + p = P p 4 Rapprstazioi grafich Pr ua distribuzio di frquza di u carattr qualitativo o quatitativo discrto, si utilizza u grafico a barr ch cosist l rapprstar, su u piao cartsiao, k barr di altzza,, k i corrispodza dll asciss x,, x k. Distribuzio dgli studti scodo il ssso Distribuzio dgli studti scodo il ssso 4 3 M F F M 3 4 Frquza 44 Frquza

Esmpi Distribuzio dll famigli rsidti ll'italia Stttrioal scodo il umro di compoti 35 3 5 5 5 3 4 5 6 o più Numro di compoti 45 Distribuzio dll famigli rsidti scodo il umro di compoti la ripartizio gografica 35 3 5 5 5 3 4 5 6 o più Numro di compoti Italia Stttrioal Italia Mridioal 46 Frquza assoluta Frquza assoluta Distribuzio dll famigli rsidti scodo il umro di compoti la ripartizio gografica,35,3,5,,5,,5, 3 4 5 6 o più Numro di compoti Italia Stttrioal Italia Mridioal 47 Nl caso di u carattr quatitativo i classi, la distribuzio vi rapprstata tramit u istogramma di frquza costruito tramit ua sri di rttagoli corrispodti all vari classi. Il rttagolo corrispodt alla -sima class ha: bas pari all ampizza dlla class: a = c c altzza pari alla dsità di frquza: h = L altzza dlla class (dsità) corrispod alla frquza ch compt a u sottoitrvallo di ampizza uitaria l caso di uiform distribuzio dll uità ll classi. L istogramma prmtt quidi di cofrotar tra loro classi di divrsa ampizza. f a La carattristica fodamtal dll istogramma è ch l ara di ogi rttagolo corrispod alla frquza dlla class a cui si rifrisc: f a h = a = f 48 a Frquza rlativa

Distribuzio i classi dll imprs dlla provicia di Macrata co mo di 5 addtti, scodo il umro di addtti Csimto Classi di addtti 3--5 6--9 --5 6--9 --49 : Frquz assolut 4.349 9.588 5.63 9.65 8.837 4.57.653 74.9 5 5 Frquza 4 Classi di addtti 49 5 5 4 Istogramma pr la distribuzio dll Classi di addtti imprs scodo il umro dgli addtti 5 Classi di addtti 3--5 6--9 --5 6--9 --49 : Frquz assolut () 4.349 9.588 5.63 9.65 8.837 4.57.653 74.9 Ampizza classi (a ) 3 4 6 4 3 Dsità di frquza (h ) 4.349, 9.588, 5.87,7.4,8.47,8.4,5 4,8 5 Frquza 5 5 Dsità 4 Classi di addtti Classi di addtti,5--,5,5--,5,5--5,5 5,5--9,5 9,5--5,5 5,5--9,5 9,5--49,5 : Frquz rlativ (f),95,8,37,88,8,6,689 Ampizza classi (a ) 3 4 6 4 3 Dsità di frquza (h ),955,799,679,3,966,55,563 5

Istogramma pr la distribuzio dll imprs scodo il umro di addtti,5,,5,,5, 4 Classi di addtti 53 55 Fuzio di ripartizio La fuzio di ripartizio, F(x), forisc la frquza rlativa dll ossrvazioi ch prstao ua modalità dl carattr o suprior a x. Quidi si ha smpr: F ( ) = lim x ( ) = ( ) = lim ( ) = F x F x F x Pr u carattr qualitativo ordiato o quatitativo o i classi, la fuzio di ripartizio è pari a: F ( x) F x < x = x x x + < x > x k < quidi, s x è comprso tra la modalità più piccola (x ) qulla più grad (x k ), F(x) è ugual alla frquza cumulata (F ) corrispodt alla più grad modalità (x ) mior o ugual a x. 54 Altrimti, F(x) = o F(x) =. Dsità NUMERO DI COMPONENTI (x) Numro di famigli () Frquz rlativ (f) Frquz rlativ cumulat (F) prsoa.883,5,76,76 prso 3.48,49,9,568 3 prso.35,645,5,793 4 prso.667,39,6,95 5 prso 39,376,37,99 6 prso 6,99,.449, F() =,568; F(4) =,95; F(4,5) =,95. Nl caso di u carattr i classi (tipicamt cotiuo) ci si basa sull ipotsi ch i ogi class ci sia uiform distribuzio: si ha smpr la stssa frquza i ogi sottoitrvallo dlla class di ampizza uitaria I qusto caso la fuzio di ripartizio è pari a: F ( x) F + h ( x c ) = c x x < c < > c k x < c quidi, s x è comprso tra l strmo siistro dlla prima class (c ) l strmo dstro dll ultima class (c k ), pr il calcolo occorr iazitutto idividuar la class ch coti x (c - c ) poi F(x) = F - + h (x - c - ); altrimti, F(x) = oppur F(x) =. Si oti ch s x è ugual a u strmo di class (c ), si ha F(x)= F 56

Imprs attiv al 3.. pr classi di fatturato (migliaia di uro) - dati rlativi ai bilaci ao 9 - Comu di Padova Classi di fatturato (c - c ) --5 5--5 5--..--.5.5--5. 5.--..--5. 5.--5. 5.--. Frquz assolut ( ) 56 666 57 539 6 7 95 3 35 447 Frquz rlativ (f),489,4896,5634,555,5853,3846,48,757,788 Frquz rlativ cumulat (F),489,6379,74683,867367,955,963766,9855,997 Dsità (h),99,596,3 8,4E-5,33E-5 7,65E-6,4E-6,86E-7,57E-7 F(5) =,6379; F(45) =,489 +,596(45-5) =,6387 57 Esmpi NUMERO DI COMPONENTI (x) prsoa prso 3 prso 4 prso 5 prso 6 prso Numro di famigli ().883,5 3.48,49.35,645.667,39 39,376 6,99.449, Frquz rlativ (f),76,9,5,6,37, Frquz rlativ cumulat (F),76,568,793,95,99,8,6,4, 5 5 Numro compoti 59 Rapprstazio grafica dlla fuzio di ripartizio Rapprstado la fuzio di ripartizio si mostra l adamto dll frquz cumulat al variar dlla modalità dl carattr. Pr u carattr qualitativo ordiato o quatitativo la fuzio di ripartizio ha ua forma a gradii ottuta cogiugdo i puti di coordiat (x, F ), pr =,,k. Nl caso di u carattr i classi si cogiugoo i puti i coordiat (c,f ), =,,k, il puto (c -,) dado origi a ua spzzata. 58,8,6,4, 5 5 Numro compoti Italia Stttrioal Italia Mridioal 6 Frquza cumulata Frquza cumulata

Classi di fatturato (c - c ) --5 5--5 5--..--.5.5--5. 5.--..--5. 5.--5. 5.--.,8,6,4, Frquz assolut ( ) 56 666 57 539 6 7 95 3 35 447 Frquz rlativ (f ),489,4896,5634,555,5853,3846,48,757,788 Frquz rlativ cumulat (F ),489,6379,74683,867367,955,963766,9855,997 4 6 8 Fatturato Dsità (h ),99,596,3 8,4E-5,33E-5 7,65E-6,4E-6,86E-7,57E-7 6 Frquz cumulat