Introduzione al Marketing Mix



Documenti analoghi
OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Strategia di marketing

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

Corso di Marketing Industriale

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Piano Marketing Operativo esempio

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

LE SCELTE STRATEGICHE DI MKTG

Economia Aziendale. Il marketing

La Strategia di Marketing. Il Marketing operativo. Piano di Marketing scelte di lungo periodo per uno specifico prodotto (o settore)

Corso di Marketing Lezione 1 Concetti base di marketing

IL MARKETING. Materiale didattico di Andrea Maulini

Corso di Marketing Industriale

Natura ed evoluzione dei canali di marketing tradizionali e digitali. Marco Roccabianca

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

Il Marketing Strategico

IL MARKETING STRATEGICO

Corso di Marketing Industriale

Marketing Il marketing operativo Introduzione al marketing mix

L analisi per la sopravvivenza del sistema vitale

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Marketing Il marketing operativo Introduzione al marketing mix

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

Marketing Internazionale

Il Marketing Internazionale per le PMI Come affondare con successo i mercati internazionali

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Il piano di marketing

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

PRESENTAZIONE network Radio in Store

Segmentazione del mercato e scelta del target

DEFINIZIONE DEL PRODOTTO O SERVIZIO. a cura di Annamaria Annicchiarico

IL MARKETING FONTI DEI DATI

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

La comunicazione degli eventi

Costituzione dell azienda

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Il Marketing Strategico

Le strategie di marketing

Pricing & Costing Soluzioni Caso One-O-One

Cosa si intende per pubblicità

Informazioni preliminari per la stesura di un BUSINESS PLAN

L area grande. Emanuele Gabardi

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it

Corso Marketing per il No-Profit. Pescara, 05 Febbraio 2016

CONCETTO DI INNOVAZIONE DEL PRODOTTO

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (1)

Marketing Management

Capitolo XVII. La gestione del processo innovativo

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Information summary: Il marketing

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

Export Development Export Development

1. Orientamento al prodotto 2. Orientamento alle vendite 3. Orientamento al mercato 4. Orientamento al marketing

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris

Consulenza e formazione nel Turismo e nella Ristorazione

vendite Come organizzare le informazioni Il Customer Relationship Management nelle Istituzioni Finanziarie Europe

Il profilo degli intervistati

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

IL CASO DELL AZIENDA.

Capitolo 2. L impresa e la strategia di marketing finalizzata alla relazione di clientela. Capitolo 2- slide 1

Management Game 2011

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Introduzione al Marketing

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

E-commerce: Come, dove, quando e perchè

Come sviluppare un marketing plan

Progetto ELENA MOROLLI CONSULENTE

Progettare oggetti di ecodesign

IL MARKETING STRATEGICO

LA FUNZIONE COMMERCIALE terza parte: politiche di prodotto e segmentazione strategica del mercato

IL PIANO PER LO SVILUPPO DELL IMPRESA

NIVERSAL WRITING INSTRUMENTS PRODUCTION

LA LOGISTICA INTEGRATA

La funzione Marketing e Vendite

CASE HISTORY Una Grande Sfida RAVELLI SRL Vicenza, Lunedì 12 Dicembre 2011

L. Tanzi ASL Novara 19 Settembre 2011

Fasi di crescita. Chiara Casadio

IL PIANO DI MARKETING di una struttura ricettiva

ZEROZEROTONER. Da Oggi Puoi Risolvere Due Problemi Allo Stesso Tempo!

LE STRATEGIE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Obiettivi Generali COS È

ANALISI DI SETTORE. Robert M. Grant

La teoria dell offerta

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE NEL CICLO DI VITA DEL CLIENTE. Irene Severin

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

Deutsche Messe Il vostro partner di marketing per contatti d affari a livello mondiale. Relatore: Andreas Züge Azienda: Deutsche Messe

Come ottenere un nuovo prodotto

PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

Transcript:

Introduzione al Marketing Mix Relatore: Andrea Baioni (abaioni@andreabaioni.it) Il Marketing Mix Le 4 P Product Price Promotion Place È la combinazione delle variabili controllabili di marketing che l impresa impiega al fine di conseguire gli obiettivi predefiniti nell ambito del mercato obiettivo. 2 1

Le 4 macrovariabili Qualità Caratteristiche Opzioni Stile Marca Confezione Taglie e misure Servizio Garanzia Possibilità di restituzione Prodotto Prezzo Marketing Mix Mercato obiettivo Punto di vendita Promozione Canali Copertura Localizzazione Scorte Trasporti Prezzo di listino Sconti e abbuoni Termini e Condizioni di pagamento Pubblicità Vendita personale Promozione Vendite Relazioni Pubbliche 3 Struttura del Marketing Mix Mix promozionale Promozione vendite Mix di offerta Pubblicità Impresa Prodotti Servizi Prezzi Forza di vendita Canali distributivi Clienti obiettivo Pubbliche relazioni Direct mail 4 2

Il prodotto Ciascun prodotto ha un insieme di caratteristiche che lo rendono unico. Se alcune caratteristiche fisiche si modificano lo rendono un prodotto diverso. Quando il pubblico manifestò apprensioni per gli effetti della caffeina, la coca cola e la pepsi, crearono un nuovo prodotto: le bevande senza caffeina. Per tali bevande si vennero a creare nuove opportunità di mercato e nuovi segmenti di domanda. 5 I nuovi prodotti Prodotti unici: Sono prodotti che non sono mai esistiti prima Possono essere stati studiati per rispondere ad esigenze mai manifestate Prodotti di sostituzione: Si tratta di prodotti nuovi che rispondono ai bisogni in modo diverso ai prodotti esistenti Prodotti in sostituzione: Sono prodotti concorrenti che vengono percepiti dal consumatore come assolutamente simili Prodotti a vantaggio addizionale: forniscono qualcosa di extra al consumatore 6 3

Pianificazione-Sviluppo del prodotto Prima del lancio del prodotto sul mercato occorre inquadrarlo nel contesto del marketing aziendale Un nuovo prodotto può essere introdotto per raggiungere determinati traguardi di profitto o per penetrare in un nuovo mercato, o per sostenere gli altri prodotti o per migliorarne la reputazione presso i clienti di fascia alta 7 Gli steps nello sviluppo: prima Generazione di idee Valutazione di idee per il nuovo prodotto Analisi economica definizione di una proposta dettagliata, con analisi delle caratteristiche del prodotto, la domanda del mercato, le stime dei ricavi ed un programma di sviluppo della produzione. 8 4

Gli steps nello sviluppo: dopo Sviluppo del prodotto: il prodotto viene realizzato fisicamente Test di marketing il prodotto viene messo in prova in segmenti ristretti per accertarsi che valga la pena continuare ad investire. Durante tale fase si potrebbe decidere che il prodotto va modificato. Commercializzazione la produzione è già avviata ed i piani marketing sono stati tracciati per portare il prodotto sul mercato. In tale fase l azienda crede realmente nel prodotto ed è convinta che possa avere successo. 9 Linee di prodotto Una linea di prodotto è formata da: serie di servizi o prodotti collegati tra di loro e come tale viene proposta al cliente. Le caratteristiche di una linea: Rispondono a bisogni analoghi Sono distribuiti da punti vendita dello stesso tipo Hanno un livello di prezzo simile Si rivolgono a mercati di destinazione omogenei 10 5

Perché creare una linea Soddisfare la richiesta di clienti che vogliono una gamma di prodotti interdipendenti. Sconfiggere la concorrenza con un offerta più articolata che soddisfi tutte le esigenze del consumatore in un certo ambito. Produrre maggiore volume di vendite L insieme dei prodotti o delle linee di prodotto offerte da un impresa costituisce un suo Mix di Prodotto. La profondità del mix di prodotto si misura in termini di variazioni offerte 11 Trading up e trading down È l allungamento verso l alto o verso il basso di una linea di prodotti. (variazioni di prezzo verso l alto e verso il basso). La marca si crea per designare i prodotti di un singolo produttore (brand) Il brand name è il nome di un prodotto o di un servizio Il brand mark è il simbolo grafico che identifica visivamente il prodotto. Il trade mark (marchi registrati) 12 6

Posizionamento È la capacità che ha un impresa di configurare l immagine del proprio prodotto in modo che possa favorevolmente confrontarsi con i prodotti concorrenti sul mercato. Il posizionamento avviene tenendo presente: La qualità Il prezzo La concorrenza I mercati target Una classe di prodotti 13 Ciclo di vita del prodotto Domand a Primaria MATURITA DECLINO TURBOLENZA INTRODUZIONE R & D Innovatori CRESCITA Pionieri Anticipatori Ritardatari Maggioranza Consevatori La distribuzione dei consumatori è la seguente: Nella fase di introduzione si ha circa un 5-10% Nella fase del declino circa 20% Il restante 70-75% si colloca nelle fasi di crescita e maturità. Temp o 14 7

Grado di maturità del CVP - 1 Numero di concorrenti se sono molti siamo in una fase avanzata del CVP. Tasso di crescita delle vendite dato complessivo di tutte le imprese del segmento. Se questo tasso è in forte crescita siamo all inizio del CVP. Numero di modelli/marche Simile al numero di concorrenti. Penetrazione del prodotto presso i clienti Bassi consumi possono essere sintomo di un cattivo grado di copertura della domanda. 15 Grado di maturità del CVP - 2 Intensità della segmentazione Una maggiore segmentazione denota uno stato avanzato del CVP. Considerato in combinazione con il posizionamento. Differenziazione del prodotto Un alto livello di differenziazione denota uno stato avanzato Profittabilità media In termini globali, è la quantità che incide sul profitto, dato il PROFITTO(PERDITA) = RICAVI COSTI; medio-alta nella 2^ e 3^ fase, per poi calare. 16 8

La confezione Nei prodotti di largo consumo la confezione (packaging) ha anche la funzione di comunicare al Consumatore: Di che cosa è fatto il prodotto Come si usa Come si conserva In che cosa è diverso dai concorrenti Inoltre la confezione deve comunicare: Il nome e la marca del prodotto Il prezzo Il messaggio promozionale Le eventuali avvertenze La garanzia o data di scadenza 17 Strategie di confezionamento Il confezionamento è importante per il marketing, per le possibilità comunicative offerte e per le opportunità di aggiungere valore agli occhi del consumatore Non si tratta di un problema tecnico, ma di un opportunità da valutare Mc Donald s, ha deciso di cambiare la confezione degli hamburger quando ha avuto la possibilità di introdurre materiali biodegradabili. 18 9

La Garanzia Le garanzie sono una forma di rassicurazione: Garanzie esplicite erano sino a poco tempo fa le uniche garanzie riconosciute dall azienda. Garanzie implicite allo scopo di proteggere i cittadini in risposta alla crescente consapevolezza dei diritti del consumatore 19 Domande e Risposte 10

Grazie per l attenzione Andrea Baioni E-mail: abaioni@andreabaioni.it Blog: www.andreabaioni.it 11