ALCUNE TECNICHE di INTEGRAZIONE

Documenti analoghi
NECESSITÀ DEI LOGARITMI

Calcolo I, a.a Esercizi dicembre ) Sia f : [a, b] R una funzione continua. Calcolare le derivate. d dx. 1 lim.

Algebra. c d. 1. Operazioni con le potenze. 2. Operazioni con le frazioni. 3. Identità notevoli. (somma algebrica tra frazioni)

Se k è una funzione costante qualunque, allora la funzione G(x)=F(x)+k è ancora una funzione primitiva di f(x) nell intervallo [a,b].

Integrali indefiniti

A=B se e solo se 1) m=p 2) n=q 3) a i,j =b i,j K per ogni i=1,,m e j=1,,n. Studiamo ora alcune delle proprietà che regolano queste operazioni.

EQUAZIONI ESPONENZIALI -- LOGARITMI

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Dove la suddivisione dell intervallo [a,b] è individuata dai punti

q a n+1 = a n q S n = q n 1 na 1 5. a = b a = b a = b 6. a b b a b ( a ; b a b a 2 b 2 ( a; b )

Esercitazioni di Algebra e Geometria. Anno accademico Dott.ssa Sara Ferrari

2 Sistemi di equazioni lineari.

Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

OPERAZIONI CON LE FRAZIONI ALGEBRICHE

GLI INSIEMI NUMERICI

. La n a indica il valore assoluto della radice.

8 Equazioni parametriche di II grado

Gerarchia degli infiniti e asintotici per successioni numeriche 1

ANALISI MATEMATICA I MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Successioni in R. n>a n+1

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

Studio delle oscillazioni di un sistema massa-molla. Oscillatore armonico semplice

1 α. Corso di Statistica Facoltà di Economia. θ θ. X σ. Lezione n 24. Francesco Mola INTERVALLI DI CONFIDENZA. Stime puntuali Stime intervallari

Polinomi, disuguaglianze e induzione.

ARGOMENTI INTRODUTTIVI AI CORSI DI MATEMATICA DELLA FACOLTA DI INGEGNERIA SEDE DI MODENA

Scuole italiane all estero (Santiago del Cile) 2010 Quesiti QUESITO 1

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

FUNZIONI ESPONENZIALI

Università degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Tutorato di GE220

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

LE SUCCESSIONI. ovvero: 1, 2, 1.5, 1., 1.6, 1.625,... I valori ottenuti si avvicinano alla sezione aurea: =

Integrazione numerica

CALCOLO DI LIMITI PER LE FUNZIONI CONTINUE. Saper calcolare semplici limiti, in particolare delle funzioni razionali intere e fratte.

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Matematica e-learning - Corso Zero di Matematica. I Radicali. Prof. Erasmo Modica A.A. 2009/2010

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Analisi Matematica Lezione 26, 25 novembre 2014 Integrale di Riemann

Misurare una grandezza fisica significa stabilire quante unità di misura sono contenute nella grandezza stessa.

Creep nei metalli. Comportamento a caldo di strutture mono e bi-dimensionali

Scomposizione di polinomi 1

ESERCIZI SVOLTI DEL CORSO DI TRASMISSIONE NUMERICA

Facoltà di Economia. θ θ. francesco mola. Lezione n 18

f(x) f(x 0 ) lim (x) := f(x) f(x 0)

punto di accumulazione per X. Valgono le seguenti

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

Capitolo 24. Elementi di calcolo finanziario

PROGETTO SIRIO PRECORSO di MATEMATICA Teoria

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

a b c Triangolo rettangolo In un triangolo rettangolo : un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto al cateto.

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Un segnale periodico è manifestamente un segnale a potenza finita. Infatti è: s t dt. kt0 kt0. T0 s t dt+

Sdl ELEMENTI DI BASE: Potenze. Radicali. Logaritmi

1. L'INSIEME DEI NUMERI REALI

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

LE POTENZE. volte. a ogni potenza con esponente nullo è uguale a 1

Serie di Fourier Discrete Fourier Transform (versione 1.0, 18/01/2006)

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

3. Si determini l area del segmento parabolico di base AB e si verifichi che essa è 3

Matematica Capitolo 2. Successioni. Ivan Zivko

Introduzione all uso di MATLAB

Unità Didattica N 09 I RADICALI

Progressioni geometriche

Metodologie informatiche per la chimica

13. Determinante di una matrice quadrata

1. (Punti 8) Deteminare modulo e argomento delle soluzioni della seguente equazione nel campo complesso. 1 x = 0. x 2 e 8.

Esame di Ricerca Operativa - 29 gennaio 2008 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE -

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Studio matematico dei sistemi di controllo

FORMULE DI MATEMATICA FINANZIARIA. Montante semplice r = saggio o tasso di interesse C 0 = Capitale iniziale t = tempo. Sconto semplice razionale

Esercizi ed esempi. Esercizio 6. M. Bianco

DERIVATE.. Si chiama rapporto incrementale della f (x) relativo al punto x

Soluzione di sistemi lineari. Esistenza delle soluzioni. Quante soluzioni? 1 se singolare 0 o infinite se non singolare

Matematica III Corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni Prova scritta del

I appello - 8 Gennaio 2019

Il linguaggio dell energia

test [ A ] - soluzioni

( x) ( ) ( )( ( ) ( ) ( ) ( ) )

Indice. Le derivate. Successioni e serie numeriche

dove il Sia p( x ) un polinomio di grado n. Si dimostri che la sua derivata n esima è coefficiente a è il coefficiente di

FORMULARIO DI MATEMATICA

FATTI NUMERICI & PROPRIETÀ della SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CHE DOVRAI RICORDARE per SOPRAVVIVERE alle SUPERIORI

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

parabola curva coniche cono piano parallelo generatrice

Integrali in senso generalizzato

IL CONCETTO DI LIMITE

ESERCITAZIONE PER LA QUARTA PROVA DELL' ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE Autore: Marina Roma

8. Calcolo integrale.

INSIEMI, LOGICA, FUNZIONI, ALGEBRA

Algebra di Boole Forme normali P ed S

PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE O INTEGRALE INDEFINITO 3. INTEGRALI INDEFINITI IMMEDIATI E FONDAMENTALI

Frequenza relativa e probabilità

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

x = Il problema del calcolo delle aree Suddivisione dell intervallo [a,b] in sottointervalli che ne costituiscono una partizione

Transcript:

LCUNE TECNCHE di NTEGRZONE D riordre: f( ) d F( ) F ( ) f( ) F ()d F() fi: ()d f()d F() D f()d f() fi: D f()d DF() F() f() f ()d g() d f() d f () f()d g() d d e d e d e log l d ( g ) d g os d ( o g ) d o g se shd h hd sh TELL DEGL NTEGRL MMEDT d l se d os os d se d rse d rg d h h d h sh N..: seguei lvol o soo osideri egrli mmedii, ed i l so e è rihies l soluzioe uilizzdo oorue eihe d l d rse (Vedi Meodo er Sosiuzioe) d l (Vedi Meodo er Sosiuzioe o er Pri) RELZON UTL Relzioe Esemio f() d l f() d l( ) f() N..: l l, oihé R 0 f () 6 f() f ()d - se osd se

NTEGRZONE er PRT Formul Giusifizioe Esemio l d rg d os d e os d d f g f g f g form f g Formul l d l d l form f g formul rgd rgd rg Tle formul deriv dll Deriv di u Prodoo: egrdo f g f g f g i f g f g f g f g f g f g formul Risoluzioe form f g formul os d form f g formul e os d e os d e os d l d rg se d se se d se os rissumedo: e os d e os e se quidi: e osd e os se d l e ( se)d e os d rg l form f g e sed e os formul e os e se e os d e os d e os e se d d d rg d rg rg d rg e sed e os d LCUN MPORTNT ESEMP

Esemio Risoluzioe rse d d d d Formul g f FORM = d d = d d d d = d d = rse d osservdo he rse rse (N..: rse( y) = rsey) e rissumedo: rse d d quidi: rse d quidi: rse d Co: d N 0, d d d d = d d d = d d = Oss.: i riolre er = si h: rg d

() f()d Formul f( ()) ()d NTEGRZONE er SOSTTUZONE Giusifizioe Tle meodo deriv dll regol dell deriv di fuzioe omos: si F() u rimiiv di f() N..: f()d F() () f() F () deriv di Fuzioe Comos F () F( ()) F () () f () () quidi F(()) = F() è u rimiiv di f () (), ioè: F() f( ()) () d F f( ()) Osservzioe: L sosiuzioe = () riodue, l iegrle f () d ll iegrle f ( ()) () d he uò essere iù semlie. () d Osservzioe: Quidi, se G( ) è u rimiiv di f () (), suoedo NVERTLE, e him h() l su ivers, ioè = () = h(), llor u rimiiv di f() è G( ()) = G(h()).!!! Sesso oviee segliere il mimeo di vriile ell form = h() (Vedi esemi) () Osservzioe: f()d f( ()) ()d si osserv he d si uò ierrere,o uso di liguggio(do he ell formul l sriur ()d NON è il rodoo di () o d ): d () d. ri eimee si uò oerre o i differezili, do he se si oer o l sosiuzioe = (), llor differezido è: d () d he se si roede o l sosiuzioe h() = (h ivers di ), si uò eimee oerre o i differezili, oihé: h() = differezido è: h () d d deriv di fuzioe ivers d d d () d () Esemio Risoluzioe Osservzioi l d e e l Modo d e d d rse rsel l(l ) d Modo l e d l d d l l l d l d d form f g Formul l d d rse rsel l d l d l d l l ll l d d d d d d d d l l d () Si iegr er ri (): divisioe di oliomi

d d LCUN MPORTNT ESEMP d se d os d se os d os os d se os os d rse os d os d se os rse = h h h d sh d hd d d h d sh h l d se iveriile os os rse rse (N..: rse( y) = rsey) e e e e sh ; h h sh = R h 0 h h f :R R / y sh è iveriile ed d Premess: (Tri) f :R R / y h NON è iveriile quidi se e osider l resrizioe f : 0; ; / y h he risul iveriile ed f è f è him seshy e si h: f :R R / l y y him sehy e si h: f : ; 0; R / l y y Si oe: = h o 0, e roededo i modo logo ll esemio reedee si h: l( ) DERVTE di FUNZON NTEGRL Teorem dimosrzioe Esemio h() ()d O (h()) h() F () F() h() F () ()d h() F () (h()) h () (h()) h () y Si oe: y = h() ed g(y) ()d F() = (g o h)() = g(h()) O quidi: (Deriv di fuzioe Comos) F () = g (h())h () = g (y)h () m è: (Teorem Fodmele del Clolo egrle) g(y) (y) (h( )) quidi : F() (h()) h() h() Xo h() h() h() È: F () ()d ()d ()d ()d ()d h() h() Xo Xo Xo Quidi: F () d d h() h() ()d ()d Xo Xo d d h() ()d Xo Toerem Preedee (h ()) h () (h()) h () h() d ()d d Xo se F () d 0 F () os se os F () os d F() os os

6 NTEGRLE del TPO d D() () N POLNOMO D() POLNOMO () N N..: si osidero i si ei quli D() h rdii REL DSTNTE, REL MULTPLE, COMPLESSE SEMPLC N..: Si uò suorre, sez erdere i geerlià he si: grdo(n()) grdo(d()) oihé, SE FOSSE grdo(n()) grdo(d()) llor S ESEGUE l DVSONE r N() e D() oeedo (Q(), R() riseivmee Quoziee e Reso dell divisioe): NTEGRL RZONL di SE l d l l d d d d d 6 6 d q so 0 somoe si d ) )( ( d si deermio, / ) (... quidi: l l d d d d so 0 u QUDRTO sego, è, meo del N..: Si osider 0 lrimei l iegrle è del io già ro d d d modo: si deermio, / quidi: l d d d d modo: si f omrire Numerore l deriv del deomiore: l d l ) l( d 0 d d d d d

so 0 SCOMPONE(i R) si NON SE = 0 llor l iegrle è : d q e si riodue l io rgz dz z d rg 0 rg 0 d 0 d 6 6 d 6 d 6 d d 0 si f omrire Numerore l deriv del deomiore oeedo u somm di iegrli io: d f() f() ed d d rg ) l( rg ) l( d ) l( d ) l( d ) l( d ) l( ) l( d d d d d d

8 N.: Per oeere u formul geerle, er d o 0 llor si roede ome egli esemi visi: rg rg d d d d d rg d 0 N..: Se si vuole oeere u formul geerle, er d q o 0 llor si roede ome egli esemi visi: rg q ) l( rg q ) l( q ) l( d q ) l( d q ) l( d q ) l( d q ) l( q ) l( d q d d q d q d q d q rg q ) l( d q 0

NTEGRL io: N( ) D( ) d o D() he h rdii REL DSTNTE ESEMPO d è: + - = ( - )( + ) d d C or si deermio,,c / ( )( ) ESEMPO C ( )( ) ( ) C( ) ( )( ) ( )( ) C C ( )( ) C 0 / quidi: C... / C / 6 d d d 6 d ( ) d d 6 d l l l 6 N( ) NTEGRL io: D( ) d o D() he h rdii REL he MULTPLE d è: 8 - +8 - =...(Ruffii)... = ( - )( - ) d d 8 ( )( ) C or si deermio,,c / ( )( ) ( )( ) ( ) C C C 9 ( ) ( )( ) C( ) ( ) 0 quidi: C... C C d d d d l l ( )( )

NTEGRL io: N( ) D( ) d o D() he h rdii COMPLESSE SEMPLC ESEMPO d è: - + o Rdii Comlesse (Semlii) or si deermio,,c / ( ) C D ( ) C D ( C) ( C D) ( C D) D ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) d d d 6 l d 6 ( ) l d 6 ( ) l d 6 ( ) l d 9 ( ) l l d 9 rg( ) d rg( C D d ) C 0 C D 0 /... C D C D D / d 0

NTEGRZONE di LCUNE FUNZON RRZONL TPO: d 0 Meodo: si rsform risoluive) d i u iegrle io d o d,risolviili er Sosiuzioe (o lido diremee le formule Si 0 d d d d d se 0 llor oso: + = d = d ed = d

se 0 llor oso: + = d = d ed ( ) = d Si 0 d d d d d TPO: q d 0 q Meodo: si rsform d i u somm di iegrli del io: f () io d ed f() d ifi: q q d d q d d q q q d d d q d d

TPO Si idihi o: R(,,,...) d d u fuzioe rziole delle quià, d, d,... o: i N - 0, i N - 0, ed d - 0 ( lrimei os e) d ESEMPO d ui: quidi: L egrle R (, d, d,... )d si riodue ll iegrle di u fuzioe rziole o l sosiuzioe: o = m..m. i d d si oe: ( ) d d ( ) d d d d è l iegrle di u fuzioe rziole d

or si deermio,,c / d l rg quidi d / C D =... / C 0 D / d d d l l rg l rg ESEMPO 6 d si oe: 6 6 6 d ui: d = 6 d ed essedo: si h quidi: 6 d 6 6 d d 6 6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! TPO Si idihi o: R(, ) u fuzioe rziole delle quià, o: L egrle R(, ) d si riodue ll iegrle di u fuzioe rziole o l sosiuzioe: d o = m..m. i