COMUNE DI TREZZO SULL ADDA

Documenti analoghi
scala data codifica redazione verifica

COMUNE DI CUSANO MILANINO

PLANIMETRIA DI PROGETTO GENERALE - PARTICOLARE B scala 1:1.000 S.S.12. tangenziale Sud. A4 Autostrada. tangenziale Sud. uscita tangenziale Sud

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

Ing. Antonio Nicotera - Geom. Vincenzo Russo

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Progetto esecutivo - Realizzazione di rotatoria nell intersezione tra via Grange Palmero e via Valdellatorre. Relazione generale

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO PROVINCIA DI VARESE

RELAZIONE TECNICA OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA (VIABILITÀ E PARCHEGGI) NUOVA STRUTTURA PER PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE SENILI

S.S. n. 16 Adriatica Lavori per l eliminazione di intersezione pericolosa mediante realizzazione nuova rotatoria RELAZIONE GENERALE

Provincia di ANCONA. Importo totale dei lavori ,00. U.O.S. di : ANCONA, JESI, SENIGALLIA E SASSOFERRATO

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

1. PREMESSA LO STATO ATTUALE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 5

COMUNE DI LONATE POZZOLO

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

E emersa la necessità di rendere più fluido e regolare il traffico lungo la S..R. 305.

COMUNE DI CAMPI SALENTINA Provincia di Lecce

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE)

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

Relazione specialistica degli interventi in progetto

INDICE 1. PREMESSA STATO DI FATTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO PROGETTO...

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO E SITUAZIONE CATASTALE ED URBANISTICA L'intervento è inserito nel Comune di Corneliano d Alba, nel concentrico.

è prevista in altro progetto.

AREA CENTRO PROGETTO DEFINITIVO

INDICE 1. - PREMESSE E MOTIVAZIONI GENERALI DEI LAVORI DESCRIZIONE DELLE OPERE CARATTERISTICHE TECNICO PROGETTUALI...

INTERVENTO DI MESSA IN SICUREZZA TRATTO DI S.P. 132 Torricella Fallo PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

COMUNE DI SAN SALVO. Geometra Alberto D'Onofrio

Delibera: 199 / 2015 del 23/12/2015

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

COMUNE DI LONATE POZZOLO

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato

1 PREMESSA ANALISI DELLE INTERFERENZE Marciapiedi ed isole spartitraffico Linea elettrica di pubblica illuminazione...

Ing. Alessandro Morelli Morelli

1. INTRODUZIONE 2. LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO

INDICE 1. PREMESSA SITUAZIONE ATTUALE INTERSEZIONE SS35 DEI GIOVI VIA MONTE ROSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI...

2. DESCRIZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE 2.1 VERDE PRIVATO AD USO PUBBLICO.

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

Computo metrico estimativo

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI"

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

1. Premesse Analisi dello stato di fatto Studio delle soluzioni progettuali Tema occupazione aree ed indennizzi...

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO

all.h P.I.I. PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO "CONAD" in via Durighello Desenzano del Garda(BS) Computo Metrico

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO -

COMUNE DI ACQUI TERME (Provincia di Alessandria)

STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO...

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

sergio zorniotti architetto Fossano via Staffarda, 7 tel OGGETTO : STRUMENTO URBANISTICO ESECUTIVO CONVENZIONATO _P.E.C.

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

RELAZIONE PAESAGGISTICA

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

Comune di Buttigliera Alta. Provincia di Torino

I N D I C E PREMESSA. COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE "Rigenerazione Urbana - Lavori di completamento"

INTERVENTI STRAORDINARI PONTI E VIADOTTI SUL FIUME RENO

Assessorato Opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica Struttura opere edili

PROVINCIA DI BARI S.P.92 BITRITTO MODUGNO. ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO COMPRESO TRA IL KM ED IL KM 1+250

COMUNE DI VIGEVANO REALIZZAZIONE ROTATORIA SULLA SP 192 ALL'INTERSEZIONE CON VIA GRAVELLONA, FRAZ. PICCOLINI IN COMUNE DI VIGEVANO (PV)

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO

Planimetria strade A S S E S S O R A T O U R B A N I S T I C A L L. P P. A M B I E N T E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O

1 PREMESSA STATO DI FATTO AMBITI DEGLI INTERVENTI INTERVENTI STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE... 5

arch. Giovanni Piero Perucca arch. Valeria Bergagna Tepas ing. Cristina Baima geom. Marco Perucca

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

NUOVA FORMAZIONE DI CONCESSIONARIE AUTOMOBILI

COMUNE DI LOCATE VARESINO PROVINCIA DI COMO

E presente un impianto di pubblica illuminazione che dovrà essere rimosso e ricostruito adottando gli attuali standard normativi.

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

C O M U N E D I C E R V I A

Relazione tecnico - descrittiva

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO REALIZZAZIONE AREA A PARCHEGGIO. (Listino Prezzi C.C.I.A.A. Milano 01/2016) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

Comune di Cremona PAVIMENTAZIONE DI PREGIO DA REALIZZARSI IN CORSO GARIBALDI TRATTO DA VIA MILAZZO A VIA VILLA GLORI

Relazione Tecnica ****(())****

2. DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PIANIFICATI... 2 RETE FOGNARIA... 2 RETE IDRICA CONCLUSIONI... 4

PROGETTO ESECUTIVO DELLA ROTATORIA ALL'INTERSEZIONE DI VIA SANZIO CON VIA BONISTALLO. Ing. Roberta Scardigli. Settembre Ing.

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

PROGETTO DEFINITIVO. Provincia di Milano Comune di Inveruno

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

ROTATORIA VIA DELLE FERRIERE - VIA PER ANGERA RELAZIONE TECNICA E QUADRO ECONOMICO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Studio di traffico sulla riorganizzazione della viabilità connessa alle aree AerTre Aeroporto di Treviso, AirCenter, Ex Marazzato

1 Comune di Trecate Provincia di Novara

AMBITO DELL'INTERVENTO

SETTE INTERVENTI PER MIGLIORARE LA MOBILITA CICLABILE

Transcript:

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA PROVINCIA DI MILANO SISTEMAZIONE A ROTATORIA DELL INTERSEZIONE TRA VIA QUARTO E VIA MARCONI PROGETTO PRELIMINARE progettazione direzione tecnica TAU Trasporti e Ambiente Urbano s.r.l. p.iva e c.f. 05500190961 t +39 02 26417244 t +39 02 26417284 f +39 02 26417968 via Oslavia, 18/7 20134 Milano studio@t-au.com studio@pec.tau.com www.t-au.com codifica elaborato commessa fase livello tipo prog rev nr scala 3228 PRO P RG 01 A 1 - oggetto rev data autore verifica approvazione A 27.03.2013 Fabrizio Iotti Marco Salvadori Giorgio Morini La proprietà intellettuale di questo documento è riservata alla società Tau Trasporti e Ambiente Urbano s.r.l. ai sensi di legge. Il presente documento non può pertanto essere utilizzato per alcun scopo eccetto quello per il quale è stato realizzato e fornito senza l'autorizzazione scritta di Tau Trasporti e Ambiente Urbano s.r.l. né venire comunicato a terzi o riprodotto. La società proprietaria tutela i propri diritti a rigore di legge.

INDICE 1. INTRODUZIONE... 4 1.1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 2. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 6 2.1. Descrizione delle motivazioni giustificative della necessità dell'intervento e delle finalità che si prefigge di conseguire... 6 2.2. Inserimento dell intervento sul territorio... 6 2.3. Descrizione dettagliata: soluzioni spaziali, tipologiche, funzionali, architettoniche e tecnologiche.... 7 2.4. Criteri di progettazione di strutture e impianti riguardo la sicurezza, la funzionalità e l economia di gestione... 7 2.5. Caratteristiche della sovrastruttura e particolari costruttivi... 8 2.6. Componenti prefabbricati... 9 3. ESPOSIZIONE DELLA FATTIBILITÀ DELL'INTERVENTO... 10 3.1. Aspetti riguardanti la geologia, la topografia, l'idrologia, le strutture e la geotecnica... 10 3.2. Aspetti riguardanti le interferenze... 10 3.3. Aspetti riguardanti gli espropri... 10 3.4. Aspetti riguardanti il paesaggio e l'ambiente... 10 3.5. Aspetti riguardanti gli immobili di interesse storico, artistico ed archeologico... 11 3.6. Indagini, rilievi e studi integrativi... 11 2

4. EVENTUALI CAVE O DISCARICHE AUTORIZZATE E IN ESERCIZIO... 12 5. SOLUZIONI ADOTTATE PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE... 13 6. IDONEITA DELLE RETI ESTERNE DEI SERVIZI... 14 7. INTERFERENZE DELLE RETI AEREE E SOTTERRANEE CON I NUOVI MANUFATTI... 15 3

1. INTRODUZIONE Il Trezzo sull Adda ha affidato alla società TAU trasporti e ambiente urbano s.r.l. l incarico di redigere il progetto preliminare di Sistemazione a rotatoria dell intersezione tra via Quarto e via Marconi. Il progetto preliminare è redatto in conformità a quanto previsto dall articolo 17 del D.P.R. 207 del 5 ottobre 2010 e s.m.i. Di seguito si riportano gli elaborati del progetto preliminare. ELABORATO OGGETTO SCALA CODIFICA 1-3228_PRO_P_RG_01 2 PLANIMETRIA DI PROGETTO 1:100 3228_PRO_P_PL_01A 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO - 3228_PRO_P_CM_01 1.1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Si richiamano a titolo informativo, ma non limitativo, alcune tra le principali norme. D.P.R. 207 del 5 ottobre 2010 Regolamento di esecuzione ed attuazione del Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi, forniture in attuazione delle direttive 2004/17/Ce e 2004/18/Ce. D.lgs. 163 del 12 aprile 2006 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture e s.m.i. 4

D.M. 19 aprile 2006 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali e s.m.i. D.M. 5 novembre 2001: Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade e s.m.i. D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 "Regolamento recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici" e s.m.i. D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495 Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada e s.m.i. D.L. 30 aprile 1992, n. 285: Nuovo Codice della Strada e s.m.i. 5

2. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO 2.1. Descrizione delle motivazioni giustificative della necessità dell'intervento e delle finalità che si prefigge di conseguire Gli obiettivi dell intervento sono da intendersi inquadrati in un opera generale di riqualificazione urbanistica, mediante l attuazione d interventi precisi per quanto riguarda opere pubbliche e manutenzioni. L obiettivo principale dell Amministrazione Comunale, è quello di realizzare un intervento volto all incremento della sicurezza di dell intersezione tra via Quarto e via Marconi, rendendo più sicura la circolazione, non solo dei veicoli, ma anche quella degli utenti deboli. In particolare, tra le finalità dell intervento si hanno: Miglioramento della qualità urbana; Messa in sicurezza dell intersezione; Aumento degli spazi e percorsi protetti al servizio degli utenti deboli in modo da consentire un agevole e facile accesso alle strutture di interesse primario collocate sul territorio. Sistemazione ed adeguamento di alcune infrastrutture di servizio presenti nel sottosuolo. 2.2. Inserimento dell intervento sul territorio Le opere descritte sono ubicate, su sede stradale, all interno del centro abitato. I materiali utilizzati per le cordolature e le pavimentazioni dei camminamenti sono scelte uguali a quelle delle aree adiacenti, in modo da creare omogeneità. Ove possibile si riutilizzano i materiali e la segnaletica verticale già presenti. 6

2.3. Descrizione dettagliata: soluzioni spaziali, tipologiche, funzionali, architettoniche e tecnologiche. La riorganizzazione dell intersezione tra le vie Quarto e Marconi consiste nella realizzazione di una rotatoria a 5 rami, con precedenza al flusso nella corona circolatoria. La rotatoria ha forma circolare; l anello circolatorio ha una larghezza di 6 m, con una zona sormontabile al centro della rotatoria, mentre l isola centrale ha diametro di 4 m. Viene inoltre prevista la sistemazione dei marciapiedi, mediante la realizzazione di nuovi camminamenti pedonali a raso di larghezza minima sempre di 1,5 m. Il progetto prevede la realizzazione di due attraversamenti pedonali rialzati, che consentono una miglior condizione di sicurezza, e l adeguamento dell impianto di raccolta delle acque meteoriche. Infine si riorganizzano i sensi di circolazione delle vie direttamente prospicenti all intervento, adeguando le circolazioni doppie ed a senso unico nella logica di un anello di circolazione più sicuro. 2.4. Criteri di progettazione di strutture e impianti riguardo la sicurezza, la funzionalità e l economia di gestione Il progetto non prevede la realizzazione di strutture. Il progetto prevede l adeguamento dell impianto di raccolta delle acque meteoriche alla nuova conformazione dell intersezione e l adeguamento delle pendenze dei marciapiedi in funzione della posizione delle caditoie esistenti. Le caditoie interferenti con i manufatti in progetto verranno sostituite da bocche di lupo o da nuove griglie posizionate in prossimità delle caditoie stesse. Le prime sono collocate lungo il marciapiede all angolo tra via Galli e via XI Febbraio e collegati all impianto di raccolta delle acque meteoriche esistente. Le caditoie invece sono collocate lungo la strada e collegate all impianto di raccolta delle acque meteoriche esistente, mediante le vecchie caditoie che fungeranno da ispezione. 7

2.5. Caratteristiche della sovrastruttura e particolari costruttivi I criteri adottati per la scelta dei materiali di pavimentazione e degli elementi di arredo urbano hanno tenuto conto della necessità di soddisfare le esigenze connesse con un uso funzionale degli spazi da parte dei fruitori della mobilità urbana, sia veicolare sia degli utenti deboli, oltre ad un abbellimento della strada ed al contenimento dei costi di esecuzione. I materiali scelti hanno caratteristiche tipologiche e costruttive di durabilità nel tempo, di adattabilità e compatibilità con la pluralità delle utenze. Di seguito vengono riportate le stratigrafie previste dal progetto: La sede stradale viene solamente fresata di 3 cm, con la conseguente riposa del manto in conglomerato bituminoso per strato d usura (tappetino). Gli attraversamenti pedonali rialzati rispetto alla sede stradale sono eseguiti mediante irruvidimento della pavimentazione stradale esistente, fresatura della pavimentazione stradale esistente per uno spessore di 3 cm nelle zone corrispondenti all inizio delle rampe, realizzazione di strato di collegamento (binder) in conglomerato bituminoso dello spessore di 7 cm ed infine manto d usura in conglomerato bituminoso dello spessore finito di 3 cm. I percorsi pedonali di nuova realizzazione in conglomerato bituminoso prevedono una fondazione in misto granulare di sabbia/ghiaia dello spessore finito di circa 20 cm, un massetto in cls dello spessore finito di 10 cm con rete elettrosaldata, maglia 20x20 e diametro 8 mm ed infine il manto d usura in conglomerato bituminoso dello spessore finito di 2,5 cm. I percorsi pedonali di nuova realizzazione in masselli autobloccanti, in uniformità con i materiali esistenti, prevedono una bonifica del piano di posa della fondazione stradale con misto naturale di cava o equivalente materia prima secondaria, massetto in cls dello spessore finito di 10 cm con rete elettrosaldata, maglia 20x20 e diametro 8 mm, sabbia dello spessore di 4/5 cm ed infine posa dei masselli autobloccanti in cls, dello spessore di 8 cm. I percorsi pedonali in masselli autobloccanti esistenti vengono adeguati alle quote di progetto. 8

Le isole spartitraffico non sormontabili sono previste in masselli autobloccanti di colore grigio dello spessore di 8 cm posti in opera su un allettamento di circa 4/5 cm di sabbia e su un massetto dello spessore di 10 cm con rete elettrosaldata, maglia 20x20 cm e diametro 8 mm. Le aree sormontabili sono realizzate mediante bonifica del piano di posa della fondazione stradale con misto naturale di cava o con equivalente materia prima secondaria dello spessore di 20 cm, massetto dello spessore di 15 cm con doppia rete elettrosaldata, maglia 20x20 cm con diametro 8 mmq, sabbia dello spessore di 4/5 cm ed infine posa dei masselli autobloccanti in cls, dello spessore di 8 cm. Le aiuole sono previste con terra di coltivo dello spessore di 50 cm e finitura a prato. I cordoli vengono posati in granito per delimitare le aree pedonali realizzate in masselli autobloccanti, in uniformità con i materiali esistenti, e in cls per delimitare le aree pedonali realizzate con manto d usura in asfalto. 2.6. Componenti prefabbricati Il progetto non prevede l impiego di componenti prefabbricati. 9

3. ESPOSIZIONE DELLA FATTIBILITÀ DELL'INTERVENTO 3.1. Aspetti riguardanti la geologia, la topografia, l'idrologia, le strutture e la geotecnica Topograficamente le opere sono ubicate all interno di una porzione di territorio comunale pianeggiante parzialmente urbanizzato. 3.2. Aspetti riguardanti le interferenze A seguito di sopralluogo, considerata la tipologia delle lavorazioni, è possibile affermare che le eventuali interferenze dovrebbero essere di modesta entità, ad eccezione dello spostamento di una caditoia, la chiusura di altre esistenti e la predisposizione di nuove che si connettono a quelle già presenti. 3.3. Aspetti riguardanti gli espropri Le opere previste dal progetto sono situate su aree pubbliche. 3.4. Aspetti riguardanti il paesaggio e l'ambiente Il progetto tiene conto del paesaggio e dell ambiente circostante per minimizzare l impatto visivo delle nuove opere. 10

3.5. Aspetti riguardanti gli immobili di interesse storico, artistico ed archeologico La realizzazione delle opere previste dal progetto ricadono in aree non di interesse archeologico. Inoltre, si evidenzia che le lavorazioni non comportano nuova edificazione o scavi a quote diverse da quelle già impegnate dai manufatti esistenti. 3.6. Indagini, rilievi e studi integrativi In considerazione della localizzazione delle opere da realizzare non risultano necessarie indagini. Il rilievo topografico dell area interessata è stato effettuato dall Amministrazione comunale di Trezzo sull Adda e trasmesso alla società TAU trasporti e ambiente urbano s.r.l. per la progettazione preliminare. 11

4. EVENTUALI CAVE O DISCARICHE AUTORIZZATE E IN ESERCIZIO Considerata la natura delle lavorazioni e tenendo conto delle modeste quantità dei materiali da reperire e/o portare in discarica si ritiene superfluo indicare le cave o le discariche da utilizzare. 12

5. SOLUZIONI ADOTTATE PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE L area di intervento è costituita da una parte su sede stradale e una parte riguarda i percorsi pedonali. In corrispondenza degli attraversamenti pedonali ed in prossimità dei marciapiedi sono state previste rampe così da non creare ostacoli fisici fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea. 13

6. IDONEITA DELLE RETI ESTERNE DEI SERVIZI Non sono richieste reti esterne di servizi atti a soddisfare le esigenze connesse all esercizio delle opere in progetto. La rete relativa alla fognatura bianca non viene interessata da maggiori portate in quanto le superfici impermeabili e permeabili dell area di intervento rimangono pressoché inalterate. 14

7. INTERFERENZE DELLE RETI AEREE E SOTTERRANEE CON I NUOVI MANUFATTI Allo stato attuale, sono note le interferenze dell opera con i sottoservizi. In particolare lo spostamento di una caditoia, la chiusura di altre esistenti e la predisposizione di nuove che si connettono a quelle già presenti. 15