CURRICULUM Informatica CODING. corso 1-4 età 5/7 anni. lezione 1. HAPPY MAPS (unplugged)

Documenti analoghi
CODING nella scuola primaria

CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE

Attraverso la Pixel Art, gli alunni hanno imparato che per rappresentare le immagini sul computer hanno bisogno di costruire una griglia e di

Percorsi curricolari di Coding (Pensiero Computazionale) SCUOLA DELL INFANZIA

I s t i t u t o C E S A R E A R I C I d a l Fondazione di religione e culto A LMA TOVINI DOMUS

Giocare è tutto un programma!

Coding e robotica educativa

Corso Generazione Web. Sede Corso: IC di Via Anna Botto - Vigevano Dirigente: Alberto Panzarasa Tutor: Claudia Verminetti. Attività di coding

FORMATORE MARGIOTTA GENOVEFFA. Il coding nella didattica tra gioco e problem solving

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

Moduloo Progettazione tecnologico-didattica Prof.ssa Ranieri. Documento di progetto di Merenda Sabrina

PON FSE Sviluppo delle competenze di cittadinanza digitale Modulo: A scuola di Binario 1 CORSO 2 PARTE 2

Coding e robotica. CTS di Reggio Emilia

Secondo Anno: Informatica Economico-Turistico

Primi passi con Bee-Bot e Cubetto

TECNICA ANNO SCOLASTICO /2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALEDI INFORMATICA DOCENTI

T2C2 Training to Code 2

Moduloo Progettazione tecnologico-didattica Prof.ssa Ranieri. Documento di progetto di Merenda Sabrina

Abstract. Istituto Comprensivo Sturzo-Sappusi Marsala; Direzione Didattica VI Circolo Sirtori Marsala; Liceo Statale Pascasino Marsala;

IL TAPPETO DELLE MERAVIGLIE

Slide per formazione Introduzione al Coding 1 modulo

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Computing. Syllabus

Unità di Apprendimento Scuola dell Infanzia "Millecolori" di Cospaia anno scolastico

per l Innovazione Didattica

se faccio capisco e mi diverto

Valutazione di lingua e contenuti. L importanza del feedback. Graziano Serragiotto.

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1

CURRICOLO TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA INE CLASSE TERZA

MATEMATICA. Confrontare, classificare, ordinare e comporre numeri

CODING PER INSEGNANTI PROGRAMMARE CON

Progetto Informatica. Primo esempio Gruppo 1. Laura Tarsitano

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA INFORMATICA E TECNOLOGIA

Have fun with Coding

C U R R I C O L O D I M A T E M A T I C A SCUOLA PRIMARIA CLASSE 4ª

Coding robotica educativa e storytelling

Unità didattica_1 livello zero: proporzioni, rapporti, percentuali, equivalenze

Coding Domizio Baldini 2017

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Classe I - ipotesi di Programmazione Annuale

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2018/19 MATEMATICA

UNITA D APPRENDIMENTO

T2C Training to Code. Algoritmo e Ripeti. Laura Tarsitano

COMPETENZA CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE: COMPETENZA DIGITALE TRAGUARDI PER LO SVILUPO DELLE COMPETENZE

SCUOLA PRIMARIA - MORI

DESCRITTORI II ANNO SCUOLA PRIMARIA. Numerare in ordine progressivo e regressivo anche rispettando semplici algoritmi di calcolo

I.C Leonardo da Vinci Limbiate Scuola Secondaria di primo grado. Programmazione di matematica

Primo approccio alla struttura del programma

primo anno: Tecnologie Informatiche

SCUOLA PRIMARIA - MORI

PRIMO QUADRIMESTRE. PREREQUISITI Definire quantità utilizzando gli indicatori indefiniti.

Una settimana di divertimento e di formazione su temi del digitale e della creatività interamente dedicata a tuo figlio, per imparare divertendosi!

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGETTAZIONE DIDATTICA

I.I.S. G. CENA. Individuare le strategie più appropriate per la risoluzione di semplici problemi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Quinte Bornato Cazzago Pedrocca

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA CLASSE IA LES 2013/2014

La valutazione degli apprendimenti in CLIL Graziano Serragiotto.

Disciplina: INFORMATICA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

CAMPO DI ESPERIENZA: "LA CONOSCENZA DEL MONDO"

It s coding time. Pensiero Computazionale a scuola. Borgotaro 25 Novembre 2015

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE BIENNIO: SECONDA DISCIPLINA: INFORMATICA

ATTIVITÀ DI CODING UNPLUGGED

COMPETENZA DIGITALE area 1 : informazione data e literacy VOTI LIVELLI DI. Avanzato APPRENDIMENTO. (Eccellente) DESCRITTORI

CODING PERCORSO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DEL 1 I.C. «E. DE AMICIS» FLORIDIA

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Schema programmazione individuale MODULO 2 ONLINE ESSENTIALS (OE)

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA - MORI

PROGRAMMAZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA CLASSE: I A CHI ANNO SCOLASTICO 2014/2015

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

Lezione 1: ALGORITMO & CODING

RUBRICA VALUTATIVA - ISTITUTO IC CERTOSA DI PAVIA SCUOLA PRIMARIA classe-1 a DISCIPLINA: TECNOLOGIA LIVELLO INTERMEDIO -B (7-8)-

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Matematica

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome

Array e Oggetti. Corso di Laurea Ingegneria Informatica Fondamenti di Informatica 1. Dispensa 12. A. Miola Dicembre 2006

LEZIONE 2 SCRATCH: INPUT DEI DATI Laboratorio di Informatica per l Educazione A. A. 2015/ /05/16 1 Dott. Aniello Castiglione

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA

MATEMATICA. Obiettivi di apprendimento. delle competenze NUMERI

Sommario. 52 Tartaruga 55 Download e avvio di Blockly 57 Dati di accesso per il download del software. 20 Betta Coniglietta. 29 Milly 30 Ranocchia

DESCRITTORI AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE del DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE 1 (ADEGUATA AL CURRICOLO VERTICALE GIUGNO 2014) LIVELLI DI COMPETENZE I QUADRIMESTRE

SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

ABILITÀ. COMPETENZE L'alunno: ( B-H ) L'alunno sa: associare alla quantità il numero ( simbolo e nome ) i numeri ordinali

RELAZIONE SUL PROGETTO CODING

Transcript:

CURRICULUM Informatica CODING lezione 1. HAPPY MAPS (unplugged) Lezione 2 : Move it, Move it (unplugged). sequenza di movimenti per muovere il personaggio (Flurb) intorno ad una mappa Disporre le indicazioni per raggiungere l'obiettivo prefissato.vedere dove il personaggio andrà dandogli una lista di passi. collaborazione problem solving Riconoscere situazioni in cui si possono creare programmi per completare l attività Prevedere i movimenti necessari per condurre il compagno di squadra dall inizio alla fine del percorso. convertire movimenti in simboli. accostare l al programma. Collaborazione, Lezione 3: Jigsaw - Learn to Drag and Drop usare il mouse per inserire informazioni in un computer.. applicare la tecnica del pair programmino (driver e navigator) usare il pair programming" per completare attività di collaborazione con o senza un computer. Identificare situazioni in cui le regole di programmazione a coppia non sono seguite. mettere pezzi di puzzle nel giusto ordine. affrontata Computing Practice e Programmazione Collaborazione,

Lezione 4: labirinto sequenze temi. movimento espresso come una serie di comandi. comandi di movimento in ordine come passaggi sequenziali in un programma. Rappresenta un come un programma per computer. Contare il numero di volte che deve essere eseguita un'azione e rappresentarla come istruzioni di un programma. (ripeti n volte. vai avanti) Problem solving lezione 5: labirinto - Debugging affrontata Lesson 6: Real Life Algorithms Plant a Seed (unplugged). Prevedere dove un programma fallirà. Modifica di un programma esistente per risolvere gli errori Identificare un che ha esito negativo quando i passaggi non funzionano., tenacia. nominare varie attività che costituiscono la giornata scomporre un attività grande in una serie di eventi più piccoli. ordinare in una sequenza logica gli avvenimenti. Problem solving, Collaborazione Lesson 7: Bee - Sequence obiettivi Practica esprimere i movimenti come una serie di comandi Ordinare comandi di movimento come passaggi sequenziali di un programma. Rappresentare un come un programma per computer. Convertire un intero nella quantità equivalente di singoli blocchi. Distinguere tra fiori e nidi d'ape. Esprimere i rapporti tra fiori, nettare, favi, e miele. Computing Practice e Programmazione

Lezione 8: Artista - Sequenze OBIETTIVO creare un programma che completa un immagine usando passi in sequenza. Selezionare un argomento per un determinato comando Scegliere i blocchi appropriati per disegnare le immagini con linee non continue. Lezione 9: Building a Foundation (unplugged) passaggi Outline per completare una sfida di ingegneria strutturale. Prevedere e discutere potenziali problemi nella creazione della struttura Costruire una struttura basata su una programmazione di squadra. Rivedere entrambi i piani e la struttura fino a quando non soddisfano la gara. Creatività, Collaborazione,, tenacia Lesson 10: Artist - Shapes creare un programma per disegnare una figura usando blocchi di codice. spiegare la differenza tra quadrato e rettangolo usando i blocchi di comandi ed evidenziare le differenti forme. confrontare la posizione dei diversi oggetti usando i domani sotto-sopra-voicino a identificare correttamente le forme indipendentemente dalla loro dimensione. affrontata Computing Practice e Programmazione

, creativityà Lezione 11: Spelling Bee Disporre comandi di movimento sequenziale per cercare e individuare le parole da utilizzare all'interno di una griglia di lettere. obiettivo esercitarsi nell ortografia Lesson 12: Getting Loopy (Unplugged) Practica ripetere azioni iniziate da un istruttore. tradurre una immagine programmata in un movimento live-action. Convertire una serie di azioni multiple in un singolo loop. (ripeti per sempre ) astrazione Creatività, Collaborazione, Lesson 13: Labirinto - Loops - ripetizione obiettivo Identificare i vantaggi di utilizzare una struttura ad anello invece di una ripetizione manuale. Creare un programma per un determinato compito che ripeta sempre un singolo comando. Suddividere una lunga sequenza di istruzioni nella minore sequenza ripetibile possibile. Creare un programma per un determinato compito che ripeta sempre una sequenza di comandi. Impiegare una combinazione di comandi sequenziali e ripetizioni per raggiungere la fine di un labirinto. Lezione 14: Ape - Loops obiettivi Scrivere un programma per fare un determinato compito che ripeta all infinito un singolo comando. Identificare quando un loop può essere utilizzato per semplificare un'azione ripetitiva. Impiegare una combinazione di comandi sequenziali e di ripetizione per far muovere ed eseguire azioni.

Problem solving Lezione 15: The Big Event (unplugged) Lezione 16: Play Lab crea una storia obiettivo comando Ripetere dato da un istruttore. Riconoscere le azioni del docente come segnali per avviare comandi. esercitati a distinguere azioni predefinite ed eventi guidati. Creatività, Collaborazione, comunicazione Identificare le azioni che sono correlate a eventi di input. Creare un cartone animato- storia interattiva utilizzando sequenze, loop, e eventhandlers. Condividere un artefatto creativo con altri studenti. Themes Practices Creatività, comunicazione Lezione 17: Going Places Safely (unplugged) capire che essere sicuri quando si visitano siti web è simile a rimanere al sicuro nella vita reale. Imparare a riconoscere i siti web che sono adatti a noi e che si possono visitare in tranquillità. (parental controll) Riconoscere il tipo di informazioni privato. Capire che non devo mai dare informazioni private su Internet. Impara a creare nomi utente efficaci che proteggano le nostre informazioni. Community Global e impatto etico Comunicazione,