INDICE SOMMARIO. Premessa Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA

Documenti analoghi
Gli STRUMENTI della DEMOCRAZIA

FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Volume I PREMESSA LA COMPARAZIONE NEL DIRITTO COSTITUZIONALE: SCIENZA E METODO

LA PROPAGANDA POLITICA NELL'ORDINAMENTO COSTITUZIONALE

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan.

INDICE. Capitolo Primo: Sistemi giuridici: origine e diffusione (Giuseppe Franco Ferrari)... pag. 1

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA GLOBALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE EUROPEA E CRISI DI REGIME CAPITOLO 1 LE CINQUE CRISI E I COMPITI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

Indice sommario. Parte prima Parte generale. 1. Alcune nozioni di base. 2. Lo sviluppo del diritto costituzionale. 3.

INDICE LE NORME, L ORDINAMENTO GIURIDICO, LO STATO

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

Premessa... Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

FORME DI GOVERNO LEZIONE 6

LA RAPPRESENTANZA POLITICA Forme attuali di esercizio del potere

Classificare i regimi politici

Il Presidente della Repubblica parlamentare

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE

INDICE. PREMESSA Studiare la rappresentanza degli interessi organizzati (e le forme di governo) per studiare il futuro dei Parlamenti...

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LE DEMOCRAZIE INCERTE

INDICE SOMMARIO I. INTRODUZIONE L ESPERIENZA COSTITUZIONALE TEDESCA

INDICE CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI CAPITOLO SECONDO STATO E FORME DI STATO. Prefazione. pag. XV

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA

Indice. PARTE I Politica e scienza 1

Parte I IL QUADRO TEORICO

Lezione dell 11/3/2015 La democrazia contemporanea

Storia delle istituzioni politiche Modulo 2: La democrazia

RAPPRESENTANZA POLITICA E COSTITUZIONALISMO

FORMA DI STATO FORME DI GOVERNO

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

INDICE. Prefazione... PARTE PRIMA 1. L ORDINAMENTO GIURIDICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

INDICE PRIMA PARTE PERCORSI STORICI ...,,,..._.._... >> CAPITOLO I

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO LO STATO: ELEMENTI ESSENZIALI

INDICE CAPITOLO I ASPETTI METODOLOGICI

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

Indice. pag. Avvertenza. Capitolo I. Il metodo comparativo: shortcut per capire il mondo. (omissis) Capitolo II

FORME DI RAPPRESENTANZA FORME DI GOVERNO

Modelli e rendimento. L ingegneria costituzionale e i suoi limiti

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL DIRITTO PRIVATO

DIRITTO COSTITUZIONALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

DIRITTO COSTITUZIONALE

DIMENSIONI E PROCESSI DELLA DEMOCRAZIA

Indice del volume. Premessa all edizione 2018

Le forme di Stato. Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Capitolo Primo Lo Statuto albertino, legge fondamentale, perpetua ed irrevocabile della monarchia

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

Il contesto storico. Stiftung Haus der Geschichte: 01. Il contesto storico Woelk - Paesi di Lingua Tedesca 1

Per forma di Stato si intende il rapporto che intercorre tra i governanti e i governati.

Abbreviazioni... Premessa...

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO

FORME DI GOVERNO. Si intende il modo con cui le varie funzioni dello Stato sono distribuite fra i diversi organi

PROCESSO E PLURALISMO NELL ORDINAMENTO COSTITUZIONALE ITALIANO

CAPITOLO UNO: CONCETTI POLITICI

Capitolo I NOZIONI INTRODUTTIVE

Indice VII INDICE CAPITOLO I COSTITUZIONALISMO E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

Associazione italiana dei costituzionalisti. Trent anni Riflessioni e documentazione

INDICE. Avvertenza CAPITOLO I ORDINAMENTO, DIRITTO, STATO CAPITOLO II LE FONTI DEL DIRITTO. pag. XIII. di Franco Modugno

Indice. Introduzione metodologica. Introduzione. Bibliografia generale. Lucio Pegoraro e Angelo Rinella. pag. XVII XXI

Indice sommario. Lo Stato e gli altri ordinamenti giuridici. Sezione I Gli ordinamenti giuridici e lo Stato 2

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag. IX

Indice. Potere giuridico, potere politico, potere economico. Lo Stato in quanto ente monopolizzatore della forza

Cdl magistrale in Storia a.a insegnamento di «Storia contemporanea» docente: G. Battelli

INDICE PARTE I GENERALITÀ PREMESSE TEORETICHE TIPOLOGIA DELLE FORME DI STATO E DELLE FORME DI GOVERNO

Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

INDICE. 1. Premessa» II regime patrimoniale» La fase di transizione dal feudalesimo allo Stato moderno: lo Standestaat

Gustavo Gozzi -J - <- '< ' ^ Democrazia e diritti. Germania: dallo Stato di diritto alla democrazia costituzionale.

SISTEMI E FAMIGLIE DI SISTEMI

Criteri di classificazione delle forme di. Stato

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

INDICE. Pag. Prefazione... ABBREVIAZIONI... 1

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

INDICE ORDINAMENTO ITALIANO INTRODUZIONE

Indice. Capitolo 1. Fonti, norme e ordinamenti

PRINCIPALI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO

Indice sommario. Prefazione... Pag. XVII Prefazione alla seconda edizione...» XIX. Capitolo II SOCIETÀ E DIRITTO. (Eugenio De Marco)

PREFAZIONE (Paola Bilancia, Eugenio De Marco)...Pag. XXI. SOCIETÀ E DIRITTO (Eugenio De Marco)

REFERENDUM COSTITUZIONALE: CONOSCERE PER PARTECIPARE Buoni cristiani e onesti cittadini. BRUNO DI GIACOMO RUSSO, costituzionalista

INDICE PARTE PRIMA DIRITTO COSTITUZIONALE

DONNE E ISTITUZIONI POLITICHE

Principi di diritto pubblico

INDICE CAPITOLO PRIMO IL BICAMERALISMO COME FATTO STORICO E COME DOTTRINA POLITICA

Indice. Il Parlamento. Prefazione di Gianfranco Fini. 3 La composizione del Parlamento

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO CLASSE V Sez. A PROGRAMMATORI

Transcript:

INDICE SOMMARIO Premessa... 1 Capitolo I LA COMPARAZIONE GIUSPUBBLICISTICA 1. L ambito disciplinare... 3 2. La comparazione e il metodo nel diritto costituzionale... 4 2.1. Generalità... 4 2.2. Chi compara?... 6 2.3. Cosa si compara?... 6 2.4. Come si compara?... 7 2.5. Perché si compara?... 8 3. La comparazione: metodo o scienza?... 8 4. Le radici della comparazione nel settore giuspubblicistico... 9 Capitolo II ALCUNI CONCETTI FONDAMENTALI 1. Civiltà e cultura... 17 2. Cultura giuridica con particolare riguardo alla comparazione fra common law e continental law... 19 2.1. Generalità... 19 2.2. La famiglia giuridica romano-germanica... 24 2.3. Il diritto inglese... 26 2.3.1. Precisazioni terminologiche e ambito territoriale di applicazione... 26 2.3.2. Le principali caratteristiche del diritto inglese... 28 2.4. Un confronto... 34 3. Società civile, istituzioni e tipi di costituzione... 35 3.1. Società civile e istituzioni politiche... 35 3.2. Concetto e tipi di costituzione... 36 3.3. Il costituzionalismo... 41 4. Il concetto di Stato: alcune affermazioni preliminari... 44 5. Il concetto di sovranità... 46 5.1. La sovranità dal punto di vista descrittivo... 47 5.2. La sovranità dal punto di vista della legittimazione... 47

VI 6. Legittimità-legittimazione... 48 6.1. Generalità... 48 6.2. Legittimità e legalità... 51 6.3. Concezioni della legittimità del potere politico... 53 6.3.1. Concezioni della legittimità e della sovranità... 53 6.3.2. Natura delle concezioni: generali; derivate... 53 6.3.3. Tipo di concezioni: numeniche; laiche... 53 6.3.4. Concezioni moderne e contemporanee... 54 6.3.5. Funzione delle concezioni: ideologie e formule politiche... 54 7. Il regime politico... 55 8. L analisi delle forme di Stato e di regime politico... 57 8.1. Generalità... 57 8.2. La forma di Stato ed il regime politico... 58 9. L evoluzione della forma Stato e le classificazioni in materia... 61 10. Dallo Stato di diritto legislativo allo Stato costituzionale: le garanzie costituzionali... 64 11. Lo Stato nazionale tra globalizzazione e localismo... 66 11.1. La crisi dello Stato nazionale... 66 11.2. La specificità del caso europeo: la sovranità relativa e la necessità della legittimazione democratica... 69 11.3. Il progetto di Costituzione europea... 74 11.4. Conclusioni... 77 Capitolo III IL MODELLO DEMOCRATICO E LA CLASSIFICAZIONE DELLE FORME DI GOVERNO I. Il modello democratico 1. I caratteri fondamentali... 81 2. Precondizioni della democrazia pluralista: il pluralismo... 84 3. Il metodo democratico... 85 4. Il modello costituzionale e quello democratico... 86 5. L evoluzione dei modelli istituzionali e il loro rapporto con quello democratico... 88 6. Il modello democratico oggi... 94 II. Le forme di governo 1. Il concetto di forma di governo e le classificazioni tradizionali in materia... 99 1.1. Generalità... 99 1.2. La separazione rigida dei poteri (forma di governo presidenziale)... 103 1.3. La collaborazione iniziale fra i poteri (forma di governo direttoriale)... 103

VII 1.4. La collaborazione fra i poteri (forma di governo parlamentare e variante semipresidenziale)... 104 1.5. La confusione dei poteri... 107 2. Il ruolo dei partiti e le nuove classificazioni delle forme di governo. 108 2.1. Generalità... 108 2.2. Il criterio partitico... 109 3. Un analisi empirica... 114 4. Uno schema di lavoro per la classificazione... 119 Capitolo IV LE VOTAZIONI 1. Tipi di decisione e strutturazione della scelta... 121 2. Votazioni di tipo pubblicistico e principio maggioritario... 123 3. Votazioni e standards qualitativi di formazione ed espressione della scelta... 128 4. Sviluppo storico del diritto di voto... 129 4.1. Generalità... 129 4.2. Le tappe: a) Voto censitario e/o capacitario; b) Il suffragio universale... 133 5. Il diritto a partecipare alle votazioni pubblicistiche: concezioni sulla sua natura... 140 Capitolo V LE ELEZIONI E IL SISTEMA ELETTORALE 1. Il concetto tecnico e qualitativo di elezione... 149 1.1. Generalità... 149 1.2. Il concetto di elezione in senso tecnico... 150 2. Il concetto di elezione in senso qualitativo... 155 3. Il valore e le funzioni delle elezioni... 161 3.1. Il valore delle elezioni... 161 3.2. Le funzioni delle elezioni... 166 4. Il concetto di sistema elettorale... 175 Capitolo VI GLI ASPETTI TECNICI DEI SISTEMI ELETTORALI 1. Gli elementi costitutivi... 179 1.1. Premessa... 179 1.2. La scheda e il tipo di scelta... 180 1.3. Il collegio e le sue dimensioni... 183 1.4. La formula... 192 1.4.1. Generalità... 192 1.4.2. Le formule maggioritarie... 193 1.4.3. Le formule non maggioritarie... 194

VIII 1.4.4. Un confronto... 200 2. La classificazione dei sistemi elettorali... 201 2.1. I metodi «puri»... 201 2.2. I cosiddetti sistemi misti... 206 3. I modelli di funzionamento: acquisizioni teoriche... 207 4. L evoluzione dei sistemi elettorali... 216 5. La realtà contemporanea... 228 6. Primi risultati... 235 7. Appendice... 236 Capitolo VII L INFLUENZA DEI SISTEMI ELETTORALI 1. Generalità... 249 2. L influenza sull elettore... 251 3. L influenza sul sistema dei partiti... 257 3.1. Il ruolo dei partiti... 257 3.2. Un analisi diacronica... 261 3.3. Alcune considerazioni... 268 4. L influenza sull organizzazione interna dei partiti... 271 4.1. Il problema... 271 4.2. Struttura e dinamica intrapartitica... 274 5. L influenza sulla stabilità governativa... 283 5.1. Il problema... 283 5.2. Alcuni dati... 284 5.3. Stabilità e sistema elettorale... 287 6. Punti fermi... 292 Capitolo VIII LA LEGISLAZIONE ELETTORALE DI CONTORNO 1. Definizione e aree calde... 295 2. La televisione... 297 3. I sondaggi... 298 4. Le nuove tecnologie... 299 5. Costi e finanziamento... 300 6. Il caso italiano: cenni... 302 Capitolo IX IL RAPPORTO CENTRO-PERIFERIA 1. Introduzione... 311 2. Alcuni problemi concettuali... 312 2.1. I due piani... 312 2.2. La dinamica storica del rapporto centro-periferia... 313 2.3. Il tipo di Stato: aspetti concettuali... 315

IX 3. Lo sviluppo dello Stato federale... 317 4. La realtà del tipo di Stato... 320 5. Una analisi empirica... 321 6. Vantaggi e svantaggi dei vari tipi di Stato... 321 7. Alle radici della discussione italiana... 323 8. L esperienza repubblicana... 325 9. La crisi di regime ed il programma della Lega Nord... 327 10. Le novità istituzionali dell ultimo lustro: unità nazionale, articolazione dello Stato ed integrazione europea... 329 Capitolo X ESPERIENZE COSTITUZIONALI A. La Gran Bretagna 1. Cenni sulla struttura costituzionale britannica... 336 1.1. Generalità... 336 1.2. Gli elementi caratterizzanti il modello britannico... 339 1.3. La realtà costituzionale e le Convenzioni costituzionali in Gran Bretagna... 342 2. Tipologia degli atti normativi... 346 3. Il procedimento legislativo in Gran Bretagna... 350 4. Gli atti normativi in Gran Bretagna (descrizione forma)... 356 5. Pubblicazioni contenenti gli atti normativi britannici... 363 6. Gli organi di drafting: storia e funzioni dell Office of Parliamentary Counsel... 364 7. Alcuni altri ordinamenti del «Commonwealth»: cenni... 366 7.1. La Nuova Zelanda... 367 7.2. Il Canada... 367 7.3. L Australia... 368 7.4. L Irlanda... 369 B. Gli Stati Uniti d America 1. Generalità... 370 2. Le strutture istituzionali statunitensi... 374 2.1. Generalità... 374 2.2. La forma di governo... 376 2.2.1. Il corpo elettorale e i partiti... 376 2.2.2. L elezione dei membri del Congresso... 378 2.2.3. L elezione del Presidente degli Stati Uniti... 378 2.2.4. L Esecutivo... 379 2.3. Il giudiziario federale... 380 2.4. Le interazioni tra i poteri... 380 3. Tipologia degli atti normativi... 381 4. L iniziativa legislativa e gli organi di «drafting»... 383

X 5. Le Commissioni... 388 6. L Aula... 395 7. La discussione in Aula... 399 8. Il bicameralismo e il veto presidenziale... 402 9. Gli atti normativi negli Stati Uniti (descrizione forma)... 405 10. Pubblicazioni contenenti gli atti normativi Usa... 407 C. Francia e Germania 1. Premessa... 407 2. La Francia... 409 2.1. Una storia costituzionale difficile... 409 2.2. Due concezioni di legge tra III, IV e V Repubblica... 410 2.3. Le istituzioni della V Repubblica... 412 2.4. Dominio della legge e del regolamento... 413 3. La Repubblica Federale di Germania... 420 3.1. La Germania dopo la sconfitta... 420 3.2. La zona orientale... 421 3.3. La zona occidentale... 424 3.4. Il Grundgesetz... 430 3.4.1. La forma di Stato... 431 3.4.2. Il tipo di Stato... 432 3.4.3. La forma di governo... 433 3.5. Una breve valutazione dell esperienza di Bonn... 436 D. Gli ordinamenti dell Europa meridionale ed orientale 1. Premessa... 438 2. Il costituzionalismo occidentale e la tradizione totalitaria... 440 3. La crisi di regime e la transizione istituzionale... 445 4. Le scelte operate nell Europa centro-orientale... 447 5. La forma di governo negli ordinamenti dell Europa centro-orientale. 451 6. I successori dell Impero: gli ordinamenti ex-sovietici... 455 6.1. Generalità... 455 6.2. Le scelte istituzionali operate... 457 6.3. La forma di Stato... 458 6.4. Il tipo di Stato... 460 6.5. Le votazioni deliberative... 460 6.6. Le votazioni elettive... 461 6.7. La forma di governo... 463 6.8. Le garanzie costituzionali... 464 7. Conclusioni: la transizione difficile... 466 Capitolo XI CONCLUSIONI... 469

XI APPENDICE A. Ordinamenti statuali per area geopolitica e variabili istituzionali significative... 475 B. Documenti... 497 B.1. Gran Bretagna... 498 B.2. Stati Uniti d America... 515 B.3. Francia... 533 B.4. Germania... 542 C. Indice delle tabelle... 545 D. Indice delle figure... 547