Fisica Dinamica del punto

Documenti analoghi
Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica del punto materiale

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE

DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE. Studio delle cause che determinano il moto Introduzione di nuove grandezze:

Meccanica Dinamica del punto materiale

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMETE ACCELERATO

Principio di inerzia

3.Dinamica e forze. La dinamica è quella parte della meccanica che studia il moto di un corpo facendo riferimento alle cause esterne che lo generano.

Dinamica. Studio delle CAUSE del moto Cosa fa muovere un corpo? FORZA = ciò che modifica l atto di moto di un corpo. Atto di moto

Lezione 3 Dinamica del punto

Dinamica. Relazione tra forze e movimento dei corpi Principi della dinamica Conce4 di forza, inerzia, massa

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

Meccanica Dinamica del punto materiale

Meccanica parte seconda: Perche' i corpi. si muovono? la Dinamica: studio delle Forze

DINAMICA (Leggi di Newton)

Automobile in corsa Volo di un gabbiano. Passeggero in aereo MOTO. Sole. Acqua dei fiumi. Treno in movimento

Principio d inerzia. Perché avviene il moto??

Dinamica. Obbiettivo: prevedere il moto dei corpi una volta note le condizioni iniziali e le interazioni con l'ambiente

Moodle. La dinamica 10/11/16. valido per corpi macroscopici. oltre quello serve meccanica relativistica di Einstein

DINAMICA 2. Quantità di moto e urti Attrito tra solidi Attrito viscoso Forza elastica Proprietà meccaniche dei solidi Forza centripeta

circostanze che lo determinano e lo modificano. Secondo alcuni studi portati avanti da Galileo GALILEI e Isac

MOTO CIRCOLARE UNIFORME

Dinamica I. Dinamica del punto materiale

MECCANICA QUANTISTICA

4. I principi della meccanica

P = mg; F N = mg cosα; F A = µ d F N = µ d mg cosα.

Dinamica: Forze e Moto

Meccanica Dinamica del punto materiale

O + ω r (1) Due casi sono fondamentali (gli altri si possono pensare una sovrapposizione di questi due:

COS E UNA FORZA? La forza dei muscoli. La forza della natura. La forza di gravità. La forza è ciò che deforma un oggetto

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

approfondimento La dinamica e le interazioni fondamentali Il principio di inerzia secondo Galileo Sistemi inerziali

MOTO RETTILINEO UNIFORME

Attrito statico e attrito dinamico

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica Argomento 4 I principi della dinamica e le forze

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

p i = 0 = m v + m A v A = p f da cui v A = m m A

Premessa: Si continua a studiare il moto degli oggetti in approssimazione di PUNTO MATERIALE

Corso di Fisica tecnica e ambientale a.a. 2011/ Docente: Prof. Carlo Isetti

Equilibrio dei corpi. Leggi di Newton e momento della forza, τ

METODOLOGIE DIDATTICHE PER L INSEGNAMENTO DELLA TECNOLOGIA

x : p x,i = 2 MV 0 = MV 3 cosθ MV 4 cosθ 4 = p x,f y : p y,i = 0 = MV 3 sinθ 3 3 MV 4 sinθ 4 = p x,f

FORZE E PRINCIPI DELLA DINAMICA (1/29)

DINAMICA. La dinamica è un porte della fisica che studia le cause del movimento dei corpi.

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

approfondimento Lavoro ed energia

La Dinamica. Principi fondamentali. Le Forze. Lezione 4

Fisica I - Ing. Sicurezza e Protezione, prof. Schiavi A.A Soluzioni proposte per il Foglio di Esercizi n. 2

Modulo D Unità 1 I principi della dinamica. Il Primo principio della dinamica. La Dinamica. Il primo principio della dinamica

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

I principio (P. di Inerzia o di Galileo): Un corpo preserva il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finchè una forza esterna non

Il ve&ore forza. Leggi di Newton e momento della forza, τ

Soluzione degli esercizi dello scritto di Meccanica del 08/07/2019

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Attrito statico e attrito dinamico

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

Soluzioni Esame di Fisica Corso di laurea in Biotecnologie Linea II (gruppi E-H)

I principi della dinamica come si insegnano e (soprattutto) cosa ci insegnano. mercoledì 4 febbraio 2015

Primo principio detto d'inerzia o di Galileo

CINEMATICA. Ipotesi di base: si trascurano le cause del moto ogge0 in movimento pun3formi

Forza centrifuga. Funi e molle. Equazioni del moto

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Lezione 3 Cinematica Velocità Moto uniforme Accelerazione Moto uniformemente accelerato Concetto di Forza Leggi di Newton

Dinamica. A.Solano - Fisica - CTF

RICHIAMI DELLA FISICA DI BASE. 2) I temi fondamentali della fisica classica e della fisica moderna.

Dinamica: esempi. Diagramma di corpo libero e altri esempi di forze. Dinamica del moto circolare Moto relativo, sistemi non inerziali Forze apparenti

Lezione 5. L equilibrio dei corpi. Lavoro ed energia.

Sistema arciere-arco

q = mv quantita di moto di un punto materiale di massa m unita di misura nel S. I. : Kg m s -1 e una grandezza vettoriale la quantita di moto

Massa, temperatura, volume, densità sono grandezze scalari. La forza è una grandezza vettoriale

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Lezione 2 - Lo studio del moto

x(t) = R 0 + R(t) dx(t) dt v(t) = = dr(t) dt Moto circolare uniforme Principi della dinamica

Meccanica 15Aprile 2016

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI

Cosa succede se ad un corpo applichiamo una forza?

Unità 8 I princìpi della dinamica

Vettore forza. che si chiamano Newton. Oppure in gr cm /s. che si chiamano dine. Ovviamente 1 N = 10 5 dine. F i = m a F i j = F j i

Forze di attrito. coefficiente di attrito statico, R t tangenziale del piano e R n

Principi della Dinamica o Leggi di Newton

Nozioni di meccanica classica

Poichési conserva l energia meccanica, il lavoro compiuto dal motore è pari alla energia potenziale accumulata all equilibrio:

Meccanica classica. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

PROGRAMMA di FISICA CLASSE 3^ D 3^G AS ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI:

4. Disegnare le forze che agiscono sull anello e scrivere la legge che determina il moto del suo centro di massa lungo il piano di destra [2 punti];

Esercizi aprile Sommario Conservazione dell energia e urti a due corpi.

Sistemi di riferimento inerziali

Lecce- XI scuola estiva di fisica Mirella Rafanelli. I sistemi estesi. La dinamica oltre il punto..

P = r. o + r. O + ω r (1)

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 4 Dinamica: Principi della Dinamica

Riassunto. Moto di caduta libera 2D: moto di un proiettile Moto relativo 1 / 68

Transcript:

isica - Dinamica del punto 7

VARIAZIONE DELLA VELOCITA accelerazione Principio d inerzia Un corpo permane nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme a meno che non intervenga una forza esterna a modificare il suo stato (I Legge di Newton) PRESENZA DI ORZE ESTERNE forza Moto accelerato: variazione di velocità in modulo e/o direzione segnala la presenza di una forza che agisce sul punto materiale O R v P θ (t) a Esempio: Moto circolare uniforme Accelerazione: a T v R a N ω R E necessaria una forza diretta verso il centro per mantenere il punto materiale nella traiettoria circolare

Concetto di forza ORZA: interazione in grado di imprimere accelerazione a un corpo (punto materiale) Se più forze si bilanciano possiamo avere equilibrio: nessuna accelerazione Intuizione di forza : - sforzo muscolare - spinta meccanica (per contatto) - azione a distanza (e.g. gravità) Intensità Direzione Verso Grandezza vettoriale Tutte le forze in natura sono manifestazioni di quattro interazioni fondamentali orza Le quattro forze fondamentali Mediatore Intensità relativa Andamento asintotico Raggio d'azione Interazione forte gluone 38 r -5 m Interazione elettromagnetica Interazione debole fotone 36 /r bosoni Z, W+ e W- 5 (/r) exp(-r/r ) -8 m Gravità gravitone /r Ricerca dell unificazione delle forze: Alte energie

II Legge di Newton ormulazione quantitativa del legame fra forza e accelerazione orza Quantità vettoriale diretta come l accelerazione ma Definizione di forza e massa inerziale Accelerazione Massa inerziale (resistenza alla variazione del moto) Una forza di intensità produrrà una accelerazione inversamente proporzionale a m a m Punto materiale Nota la forza e la massa, possiamo trovare l accelerazione orza accelerazione leggi del moto ma dv m d r m m a a Note forza e accelerazione possiamo trovare m Legge fondamentale della dinamica del punto La massa m è essenziale per descrivere la dinamica del moto

Legge fondamentale della dinamica II Legge di Newton ma dv m d r m Vale per qualunque forza (ultimamente riconducibile alle 4 forze fondamentali) Limiti di applicabilità: - Sistemi inerziali - Velocità v << c Quali sono le cause del moto? Che cosa fa sì che il moto sia di un determinato tipo? A quali condizioni, in un dato sistema di riferimento, il punto resta in quiete? d r m (eqiulibrio statico) dinamica del punto L equazione fondamentale della dinamica descrive il legame tra la causa del moto () e il moto stesso (a v r) Unità di misura (SI): [ massa] kg [ forza] kg m s N Newton

Consideriamo DUE corpi A e B III Legge di Newton Il corpo A esercita una forza sul corpo B Il corpo B reagisce esercitando una forza uguale e contraria sul corpo A Quantitativamente: Principio di azione e reazione A, B B, A Le forze non agiscono mai isolatamente, ma a coppie L interazione a due corpi è sempre reciproca orza attrattiva orza repulsiva

Quantità di moto e impulso Definiamo la grandezza fisica p mv quantità di moto Possiamo riscrivere la legge della dinamica come: dv d ( m ) m v L azione di una forza determina la variazione nel tempo della quantità di moto dp orma più generale, valida anche se la massa non è costante - Es.: equazione del razzo - Caso relativistico Azione della forza nel tempo ( t) dp Integriamo in un intervallo di tempo finito: Impulso della forza J t p p dp p p p

Quantità di moto e impulso Impulso della forza provoca la variazione della quantità di moto Se la forza è costante In generale: J p m( v v ) massa costante Conservazione della quantità di moto t ( t) p t p p t t t t ( t) p t t t ( ) t t ( t) mt p Teorema dell impulso Effetto complessivo dell applicazione di una forza m p m t Quando non c è variazione di quantità della moto In assenza di forze esterne la quantità di moto di un punto materiale si conserva

orza grandezza vettoriale Risultante delle forze Se su un corpo agiscono più forze il moto avviene come se agisse solo la loro somma vettoriale ( forza risultante ) Per l accelerazione: TOT + + 3 +... N i N atot TOT N a m In presenza di più forze sul punto i i m i N i i 3 TOT materiale, ciascuna agisce in modo indipendente dalle altre + NB: Dallo studio del moto del punto materiale abbiamo informazione solo sulla risultante delle forze In particolare a TOT TOT NON significa che sul punto non agiscono forze SIGNIICA che la loro risultante è nulla Condizione per l equilibrio statico

Equilibrio statico Condizione per avere equilibrio statico: TOT TOT, x TOT, y TOT, z i i i i i i, x, y, z Il punto materiale rimane in QUIETE nel sistema di riferimento scelto se la sua velocità iniziale è nulla Altrimenti mantiene il suo stato di moto rettilineo uniforme Equilibrio statico per il punto P soggetto a forze: TOT + P Nel caso di 3 forze: TOT + + 3 ( + ) 3 + P 3 Nel caso di N forze: si devono disporre lungo un poligono chiuso 3 Disposte come i lati di un triangolo

φ 3 Equilibrio statico Esempio. Sul punto P agiscono le forze (note), Quale forza devo applicare per avere equilibrio statico? Per la forza 3 deve valere: Il problema è sul piano x,y Devo trovare: 3 + + 3 + +, x +, x 3, x, y +, y 3, y φ sinθ + sinφ + cosθ + 3 cosφ sinθ sinθ + cosθ + cosφ 3 sinφ sinφ sinθ cosθ tanφ sinθ tanφ cosθ 3 3,

Reazione vincolare Se sappiamo che su un corpo agisce una forza, ma questo rimane fermo Esiste una forza uguale e contraria alla risultante Il vincolo si deforma e produce una forza sul corpo, tale da realizzare le condizioni di equilibrio statico: TOT Risultante delle forze applicate R + N N R Reazione vincolare La reazione vincolare non ha una forma predefinita: dipende dal caso particolare che si sta considerando

Moto rettilineo uniforme a Azione delle forze Legge di Newton: ma const a a + a dv m u Moto uniformemente accelerato a Moto piano curvilineo T N dv m T u T v m R N u N orza tangenziale Variazione del modulo della velocità orza centripeta Variazione della direzione const ma + m v + m N R T a N T u N a N orza costante in modulo e direzione a T N T

Oggetto appoggiato sul tavolo: La forza peso è bilanciata dalla reazione vincolare z N orza peso a g gu z P Accelerazione di gravità orza associata: orza peso g 9.8 ms Proporzionale alla massa Poiché l accelerazione di gravità è costante, una misura del peso consente di misurare la massa Bilancia a R N + P a P Risultante R N + P ma delle forze ma mg N ma P m( a g) m( auz + guz ) m( a + g) uz N > mg a g mg NB - La sensazione di peso è data dalla forza vincolare Supponiamo che il piano d appoggio subisca una accelerazione Ascensore (e.g. verso l alto) (caduta libera) Reazione vincolare? Non c è sensazione di peso La sensazione di peso aumenta