RISULTATI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO anno

Documenti analoghi
VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED E DELLA SODDISFAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEGLI STUDENTI ALESSANDRIA

VALIDAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO: QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI IMPRENDITORI

REFEZIONE SCOLASTICA

VALUTAZIONE SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E SODDISFAZIONE. SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO Bando 11/04/2003

Indagini di Customer Satisfaction. Carnevale Romano. Febbraio Data 19/02/2012

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

Stage 4. "Espandere la percezione del Sé".

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

Customer Satisfaction Day Maggio 2016 Aula Magna Scuola Politecnica. Prof. Toni Lupo

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

SERVIZIO MENSA SCUOLE PRIMARIE DI SCHIO QUESTIONARIO MARZO-APRILE 2015 RESTITUZIONE DEI DATI

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

FORMAZIONE AZIENDALE D.Legs. 81/08

Analisi e Elaborazione della Rilevazione dati di Soddisfazione anno Questionario Utenti

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO

L attività AFA nell ASL TO 4 anni

Progetto di valutazione Risultati A.S

VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED E DELLA SODDISFAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEGLI STUDENTI ASL TO 3

INDAGINE BENESSERE ORGANIZZATIVO REPORT FINALE -

Report sessione autunnale dei seminari regionali

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

Indagine. Qualità percepita dagli anziani seguiti nel servizio di Teleassistenza in provincia di Ferrara

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO TABULAZIONE E ANALISI DEI DATI DEL QUESTIONARIO ASSISTENTI AMMINISTRATIVE

CLINICA SAN FRANCESCO SRL RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO SUI SERVIZI ON-LINE DEL SITO REGISTROIMPRESE

CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIO-ECOLOGIA MARINA QUESTIONARIO SODDISFAZIONE I ANNO AA

VERBALE CAV 20 GENNAIO Odg: Analisi delle schede di valutazione degli insegnamenti 2015/2016

Relazione sul questionario di soddisfazione per le famiglie e studenti del maggio 2010

Figura 1. Obiettivi di studio che i ragazzi intendono raggiungere (%)

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION

RISULTATI QUESTIONARIO GRADIMENTO IL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ E BILANCIO DELLE UNIVERSITÀ

Indagine sul clima organizzativo anno 2011

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

Indagine rivolta agli studenti sui servizi bibliotecari: rilevazione del Rapporto di Ilaria Moroni

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

L indagine sull opinione degli studenti

BENESSERE ORGANIZZATIVO PERCEPITO

GENITORI SEPARATI ONLUS FOGGIA. Bi-genitorialità per sempre

Report sulla rilevazione della Customer Satisfaction relativa ai corsi in materia economico-finanziara

Analisi questionari di soddisfazione - fine tirocinio Tutor aziendali - LM47 "Management dello Sport"

Benessere organizzativo in Arpa Emilia-Romagna

DATI ANAGRAFICI SULLA MIGRAZIONE

Analisi del gradimento e degli esiti occupazionali delle attività formative finanziate con risorse POR CRO Regione Toscana FSE

Work Experience di Specializzazione in Inbound Marketing Specialist

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

PIANO INTEGRATO DI ATENEO

Opinione degli studenti. Corso di studio in Programmazione, amministrazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe di laurea LM-87)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze della formazione primaria (classe di laurea LM-85 BIS)

Centro Studi Discipline Orientali

SISTEMA DI ASCOLTO. Anno Report. Il monitoraggio di soddisfazione dell utenza ARPAT ARPAT

Servizio Risorse Umane e Qualità U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ON LINE

Niente credito per sei imprese femminili su dieci

Valutazione della didattica:

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze dei beni culturali: turismo, arte, archeologia (classe di laurea L-1)

CdLM Biologia Marina: Condizione occupazionale Laureati 2015 e confronto anni precedenti (Quadro C2)

Andamento congiunturale delle imprese campane al II trimestre /2013

Opinione degli studenti. Corso di studio in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva (classe di laurea L-24)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Conservazione e restauro dei beni culturali (classe di laurea LMR/02)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Consulenza pedagogica (classi di laurea LM-57, LM-85)

Opinione degli studenti. Corso di studio in Giurisprudenza (classe di laurea LMG/01)

Report Customer Satisfaction

MONITORAGGIO: PRINCIPALI RISULTATI

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

Indagine sul grado di soddisfazione del Servizio di Ristorazione Scolastica. A cura dell Ufficio Statistica e Tempi della Città

RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION SUL SITO WEB CORTE DEI CONTI

Roma Capitale e i social network

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION 2011

La qualità percepita degli utenti SerT

PROGETTO NAZIONALE GUADAGNARE SALUTE IN ADOLESCENZA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL APPLICAZIONE DEL PROGRAMMA UNPLUGGED

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

REPORT DI VALUTAZIONE RELATIVO ALLE ATTIVITA DEL PROGETTO PAROLE PER CRESCERE (attività di recupero di italiano in ore pomeridiane)

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

Valutazione della didattica da parte degli studenti: A.A

Indagine conoscitiva sul livello di benessere organizzativo della Camera di Commercio di Verona

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

ELABORAZIONE DATI STABILIMENTO GUZZI (MANDELLO DEL LARIO)

PROGETTO RECUPERO SCUOLA SEC. 1 GRADO - a.s. 2013/2014 GRADIMENTO ALUNNI

BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS OCCUPAZIONALE NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

VALUTAZIONE DEL GRADIMENTO

Di seguito si riportano i grafici e le tabelle inerenti i dati sopra descritti.

REPORT CORSISTI. Istituto Tecnico Giulio Cesare Falco - Capua Settore Tecnologico MONITORAGGIO IN ITINERE E FINALE A CONFRONTO

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

10.Ricerca: la qualità percepita del sistema dei servizi sociali e sociosanitari del territorio cesenate

Indagine sulle Opinioni degli Studenti Risultati A.A

Commento ai dati Dipartimento_Insegnamenti

Indagine sulla soddisfazione degli utenti

INDAGINE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO

L evento si è svolto secondo il seguente programma: il giorno a presso. Sede Azienda sanitaria di Via Pozzuolo 330 Aula formazione Palazzina 21

TEST APPRENDIMENTO <7/10 7/10 8/10 9/10 10/10

RELAZIONE GRAFICO DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FINALE

MISURA DEL GRADO DI ACCORDO TRA MEDICO E PAZIENTE NELLA CONSULTAZIONE MEDICA

Bollettini AGROMETEO INFORMA Indagine sulla soddisfazione degli utenti

Transcript:

RISULTATI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO anno 2018-19

Il questionario di gradimento (appendice 1) è stato sottoposto ai partecipanti tra il mese di maggio e il mese di giugno durante l'ultimo ciclo di lezioni, i partecipanti presenti durante gli ultimi corsi hanno compilato il questionario, in totale sono stati raccolti 78 questionari divisi tra i vari gruppi di attività. Il grafico seguente ci mostra la divisione dei questionari in relazione al gruppo di appartenenza, si noterà che risultano mancanti le risposte del gruppo di Canelli in quanto lo stesso ha terminato in anticipo l'attività. Si evidenzia una forte preponderanza del genere femminile rispetto a quello maschile,coerente con la divisione abituale all'interno dei corsi dove da sempre c'é una forte preponderanza del genere femminile rispetto a quello maschile. La media dell'età risulta essere di 67,41 ± 6,91 anni. 1

La divisione in base al tempo di partecipazione all'attività mostra che la maggior parte dei partecipanti (71,8%) è iscritta da un anno o meno mentre la restante parte ha frequentato il corso anche negli anni passati, questo aspetto non deve stupire particolarmente in quanto l'ultimo anno ha registrato un notevole aumento sia di persone che di numero di corsi attivati rispetto agli anni precedenti. 2

Allo scopo di testare la soddisfazione rispetto al corso e all'istruttore e i miglioramenti percepiti a livello sia fisico che psicologico sono state inserite 10 domande, di seguito verranno presentate per mezzo di grafici contenenti le percentuali di risposta su una scala Likert a 5 categorie di risposta (da per niente a completamente). 3

Appare evidente dai primi tre grafici che i partecipanti ai corsi hanno ritenuto gli stessi soddisfacenti dimostrando un ottimo punteggio di soddisfazione, stesso discorso vale per quanto riguarda l'istruttore e il clima che è riuscito a creare all'interno nel gruppo. Oltre la metà delle hanno dichiarato di sentirsi fisicamente meglio rispondendo molto o completamente e solo una percentuale molto bassa (2,8%) ha dichiarato di non aver avvertito dei miglioramenti significativi. Discorso simile può essere fatto per quanto riguarda lo svolgimento delle comuni attività quotidiane. Anche se con valutazioni leggermente inferiori si può riscontrare un miglioramento anche per quanto riguarda il dolore articolare e la rigidità nei movimenti, bisogna, però, considerare che un certo numero di persone che hanno effettuato il questionario di gradimento, hanno effettuato l'attività per meno di 3 mesi, periodo entro il quale non ci si può aspettare un netto miglioramento delle condizioni di salute. 4

Un miglioramento sicuramente positivo è quello che vede per la stragrande maggioranza (superiore al 70% per le ultime due categorie di risposta e prossimo alla totalità se consideriamo anche la risposta "abbastanza") anche un miglioramento del tono dell'umore. 5

Risultati ancora più positivi si sono ottenuti rispetto all'utilità percepita rispetto al mantenimento della propria salute, testimoniando che la stessa è ritenuta positiva per un costante mantenimento del proprio benessere psico-fisico. L'ultima domanda sulla quale si è chiesta l'opinione dei partecipanti ai corsi si può ricollegare alla prima sulla soddisfazione generale verso il corso, infatti, in quest'ultima è stato chiesto se si sarebbe consigliata l'attività a un amico e i risultati rispecchiano i punteggi ottenuti per quanto riguarda la soddisfazione generale. 6

Un ultimo aspetto di particolare interesse che possiamo sottolineare è quello legato alla relazione esistente tra alcune variabili in particolare, per esempio possiamo individuare attraverso la correlazione di Pearson una relazione tra il tempo di partecipazione all'attività e la percezione di miglioramento dell'umore (r=0,327, n=70, p=0,006) oltre che con la complessiva utilità per il mantenimento della salute (r=0,315, n=71, p=0,007). Inoltre possiamo trovare una correlazione positiva tra le risposte alla domanda "mi sento fisicamente meglio" e le domande: "svolgo con meno fatica le attività quotidiane" (r=0,625, n=71, p=0,000), il dolore alle articolazioni é diminuito" (r=0,690, n=71, p=0,000), "mi sento meno rigido e più agile nei movimenti" (r=0,584, n=71, p=0,000), "il mio umore é migliorato" (r=0,506, n=70, p=0,000) e con la valutazione complessiva dell'attività rispetto al mantenimento della salute (r=0,344, n=71, p=0,003). 7