Una festa nei prati... Una bella compagnia... Tre uscite sul campo In primavera per erbe Inizio estate per frutti In autunno per frutti e funghi

Documenti analoghi
Le erbe selvatiche commestibili del nostro territorio

detta anche lingua di cane, cinquenervia (in inglese white man's foot) quando: tutto l'anno dove: ovunque cosa: le foglie meno coriacee

Menù 2017/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO

7.C) Tabella grammature ristorazione ospiti della casa di riposo e utenti del servizio domiciliare

Riconoscere, raccogliere ed utilizzare le piante spontanee (da un contributo di Isy del blog Clorofilla )

Le piante eduli della tradizione ligure: esperienze di coltivazione e riflessioni sul tema

F O N D A Z I O N E S A N S A L V A T O R E V I A P I A V E 6 7, F I C A R O L O

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

Menù 2016/ Scuola dell Infanzia - Primaria AUTUNNO-INVERNO 1^ SETTIMANA 2^ SETTIMANA GIORNO 1 PIATTO 2 PIATTO MERENDA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ

ERBE AROMATICHE: dalla A alla Z!

Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini Alimentazione dopo il trapianto Conoscere, conservare, consumare.

CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A

A TAVOLA CON RASPINI. Raspini

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO SCUOLA PRIMARIA DI CASTELLETTO "A. MANZONI" La Malva

APPALTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA ALLEGATO N 8 RICETTE

CAPPELLETTI ROMAGNOLI ALLA PANNA E PROSCIUTTO LASAGNE ALLA BOLOGNESE

STRUTTURE RESIDENZIALI

INDICE. La pasta 43 Tagliolini semplici 43 Tagliolini con ortaggi 44

Scheda erbe selvatiche

Raccolta Erbe Selvatiche Menù di Iole. Antipasti. Primi. Secondi. Dolci. A cura dell AssociAzione GArden club di ravenna

AZIENDA. Sede legale: Via Duomo Vieste (FG)

Casa Residenza F. Barocci - Sarsina

Polygonaceae Cosmopolita cm

LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

Catalogo Prodotti. Marmellate. Confettura di Afrodite (confezione da 180g) Confettura fichi e cardamomo (confezione da 40/180g)

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Anno Scolastico MENU AUTUNNO/INVERNO dal 01/10/2013 al 31/03/2014 SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE

TABELLA DELLE GRAMMATURE GIORNALIERE SCUOLA PRIMARIA E DELL'INFANZIA DI CESANA TORINESE

SALMONE, PHILADELPHIA & PESTO BRESAOLA, BRIE & OLIO TARTUFATO PEPE, BRESAOLA, FORMAGGIO BRIE E OLIO TARTUFATO. ERBE & PANCETTA

Gli ingredienti sono fondamentali. così come lo sono le fonti da cui trarre ispirazione, e voi siete le più importanti che io conosca.

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

RICETTE E GRAMMATURE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI PASTI CALDI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E ALLA SCUOLA PRIMARIA PER GLI ANNI SCOLASTICI

Fern Green. scoprite l ingrediente delle meraviglie, L unico giallo che sta bene con tutto. G u i d o T o m m a s i E d i t o r e.

Spezie, timo, essiccato 1714,5 mg. Spezie, basilico, essiccato 1714,5 mg. Spezie, salvia, macinato 1714,5 mg. Prezzemolo 1640 mg

Menù Invernale PRIMA SETTIMANA

Scuola Materna Urbani e Nespoli - Comune di Coccaglio Menù estivo

In italiano, il nome melograno è derivato direttamente dal latino: malum punicum o malum granatum.

1ª settimana 2ª settimana 3ª settimana 4ª settimana LUNEDI Mattino Frutta mista Frutta mista Frutta mista Frutta mista

MENÙ SETTIMANALE - ANNO SCOLASTICO (STAGIONE AUTUNNO INVERNO - da Settembre a Marzo)

MENÙ PRIMAVERA-ESTATE

Caprese. Involtini. Crostoni. Macedonia. Insalata di Pasta. con mozzarella fresca Sibilla S.T.G. di mozzarella fresca Sibilla S.T.G.

Tute j erbe ch a dritso la testa... Il Regno Vegetale comprende infinite varietà di forme, tuttavia la natura, A cura di Alice Zanarone

- Menù Estivo - PRIMA SETTIMANA. LUNEDI' Spuntino: Yogurt alla frutta o frutta di stagione Pranzo: MARTEDI' Spuntino: Frutta di stagione Pranzo:

Menù Mensa Scolastica Comune di MEANA SARDO : AUTUNNO/INVERNO

ricette veloci farro EF74B7E070097FBD8FFB133488A8083A Ricette Veloci Farro 1 / 6

Fagiolini metro, delizia di stagione

o t t o b r e 17v Risotto con patate Frittata al taglio Minestra di verdura di stagione Cotoletta di pollo Patate affogate Frutta

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di ZEDDIANI : AUTUNNO/INVERNO

Degustazioni. Tartare di Avocado

GENITORI IN CUCINA CUOCHI X UNA SERA LABORATORIO DI CUCINA PER GENITORI. Scuole dell infanzia e primaria di Marano

MENU. COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino

CONSIGLI DI BASE CONSIGLI GENERALI E NON SOSTITUTIVI DI CONSULENZA MEDICA: UN CORRETTO PIANO ALIMENTARE VA IMPOSTATO SULLA SINGOLA PERSONA

o t t o b r e 1 7 G Passato di verdure e legumi con o senza crostini

COMUNE di CASALE CORTE CERRO

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

COMUNE DI PONTECURONE

OTTOBRE 1S 2D I SETT.

Menù Mensa Scolastica Comune di CUGLIERI AUTUNNO INVERNO

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di BOSA : AUTUNNO/INVERNO

Così, finalmente, ne posso parlare, abbattendo questo muro di gomma intorno a questo erbaceo.

Carote Julienne. Lenticchie, piselli, ceci, patate, crostini, olio evo Parmigiano. PIATTO UNICO: zuppa di legumi, patate e crostini

RICETTARIO. Menù Estivo - 12/36 Mesi. La Dietista Dott.ssa Lucia LEO. Pagina 1 di 10

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO

RISTORANTE VEGETARIANO

MENU' SCUOLA DELL'INFANZIA AUTUNNO- INVERNO

Menù Settimanale Mensa Comune di Orotelli 2016/2017

Crema di funghi porcini Creme vegetali

COMUNE DI LEGNANO MENU ESTIVO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Ogni cosa ha il suo tempo

COMUNE di CASALE CORTE CERRO Allegato A

Olio extravergine di oliva Bio - Gentile. Olio extravergine di oliva D.O.P. Dauno Alto Tavoliere

Ufficio Servizi Scolastici Associati

Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

IT TRATTORIA Il Menu

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di DESULO : AUTUNNO/INVERNO

SIMONA VIGNALI. I frullatoni risolutivi

SIMONA VIGNALI. Condimenti per le insalate ricchi di sapore e salute

Elaborazione Schema Dietetico: Cognome e Nome: Di Tella Nicola. Età (anni): 31. Peso (kg): 85. Altezza (cm): 169. B.M.I.

CONSIGLI DI BASE PER UNA BUONA ALIMENTAZIONE - BAMBINI

Da sempre i piatti di Lubiana sono famosi

IL PERCHE DELLA PRESENZA DELLE ERBE INFESTANTI. Descrizione di alcune piante infestanti

Petto di pollo o tacchino in umido (14)

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e funghi porcini croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI TABELLA DIETETICA REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DELL'INFANZIA ANNI FINO AL 31/12/2015

MENÙ PRIMAVERA SETTIMANA 1

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

Comune di Golfo Aranci

Intorno a noi... Intorno a noi...

Cucina con i fiori: I SAPORI

Menù COMUNE Mensa Scolastica del Comune di GALTELLI : AUTUNNO/INVERNO

selezione D.O.P. Molise

GENNAIO VII SETT. 14S 15D VIII SETT.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Le guide di. 10 panini per stupire i tuoi clienti

Torta rustica al farro con prosciutto e carciofi

Dott.ssa Antonella Gigantesco Biologa nutrizionista Via delle Grazie 29/a, LIVORNO tel abit. fax

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Rilevazione dei prezzi di un paniere di beni di largo consumo nella distribuzione organizzata della regione Lazio

FARRO ORZO CEREALI LEGUMI

Transcript:

Una festa nei prati... Una bella compagnia... Tre uscite sul campo In primavera per erbe Inizio estate per frutti In autunno per frutti e funghi

Germogli e foglie tenere di questa pianta sono da consumare preferibilmente cotte. Le frittate sono un sogno. Dal gusto leggermente dolciastro, servono a correggere il fondo amarognolo di altre erbe. I semi, essiccati, servono come additivi per il pane. Qualche corolla rossa nell insalata può dare un po di cromoterapia. Rosolaccio - Papaver rhoeas

Le foglie sono coperte di una peluria pungente. Si possono allora impanare o impastellare, e friggere come cotolette vegetali. Si possono usare nelle insalate, anche i fiori azzurrini per un allegra nota di colore. Si possono usare come ripieno degli agnolotti di magro. ( tipica ricetta ligure) Le foglie adulte venivano un tempo usate per frizionare denti e gengive.. Borragine - Borrago officinalis

Pregiatissimo da mangiare crudo in insalata, solo con uova sode, oppure in misto con altre insalate primaverili, per il gusto leggermente piccante. Cotto diviene di gusto abbastanza insignificante. È considerato una buona fonte di iodio. Crescione di fonte Nasturtium officinale

Il nome Alchemilla deriva da alchimia, poiché pare che le goccioline, dovute a guttazione dell erba e non alla rugiada, venissero un tempo considerate in grado di trasformare i metalli in oro. Ottima per la zuppa mista, saporita per aromatizzare insalate, secca può servire come tisana. Proprietà medicamentose per stomaco e intestino. Erba stella - Alchemilla vulgaris

Si trovano facilmente nei prati concimati e sui bordi di strade e sentieri. Le foglie tenere si possono unire alle insalate, per fare frittate e naturalmente nella zuppa mista. Sono considerate come buon antinfiammatorio, stropicciate sulle punture d insetti, ed in infusione contro le congiuntiviti. I semi portati da alte spighe sono buon mangime per canarini ed altri uccellini granivori. LENGUE D GAT Plantago lanceolata

Le piccole e profumatissime mammole, fra i fiori più comuni in tutti gli ambienti, sono sottostimati dal punto di vista mangereccio, essendo ottimi, foglie e fiori, per usi gastronomici, che vanno dalle minestre ai contorni, alle insalate e, volendo, a marmellate, sciroppi e gelati. Contengono acido salicilico. Un consumo esagerato di fiori può avere effetti lassativi. Mammole - Viola odorata Le violette candite! Chi può dimenticarle?

Questa pianta é utilizzata in tutte le sue parti. La radice può essere grattugiata cruda nelle insalate o bollita, ed eliminata l acqua amara, si consuma a piacere; tostata è usata al posto del caffè. Le foglie tenere ed i germogli sono fra le più apprezzate insalate primaverili, condite e miscelate in cento modi. Durante tutto l anno le foglie bollite sole o miscelate con altre erbe sono ottime per frittate o ripieni vari. I fiori forniscono marmellate o sciroppi dal gusto di miele. Le proprietà multivitaminiche, toniche per il fegato e diuretiche sono state riconosciute dalla scienza moderna. Dente di leone - Taraxacu

Se ne consumano le foglie, che si presentano filiformi, simili a quelle dell erba cipollina, ma dalla sezione trasversale più schiacciata, sottile e non cava ; esse sono inserite a cespo direttamente sulla radice. Molto gradevoli per consistenza e dal sapore leggermente acidulo, possono essere mangiate crude in insalata, ma è preferibile cucinarle come gli spinaci, cioè lessate e condite con olio extravergine d oliva, limone, sale e pepe. Agretto Salsola Soda

La radice di bardana è molto sviluppata e robusta, per cui il suo consumo deve essere preceduto da una sufficiente cottura a vapore. La bardana è riconosciuta come pianta erbacea dermopatica, grazie ai positivi risultati ottenibili sui molti problemi dell epidermide: acne, psoriasi, forfora, eczema e seborrea possono regredire attraverso decotti e frizioni con succo di foglie fresche. Bardana

Erba molto infestante è ottima, soprattutto in insalate estive, con pomodori ed altri soliti ingredienti. Essendo molto succulenta, in cottura perde molto, sia in volume che in gusto. Portulaca -Portulaca oleracea

L ortica è universalmente conosciuta ovunque ci sia un insediamento umano perché...morde. In cucina è un erba che si presta ad infinite variazioni culinarie e medicamentose. In frittata, o con malva e capperi uso spinaci, o infine nel mitico misto d erbe. Si fanno gli agnolotti con le ortiche e la ricotta. Si mettono a macerare nell alcool per 40 giorni, al buio, ed ecco un tonificante e per la ricrescita dei i capelli. Ortica - Urtica dioica

VALERIANA Rosette verde chiaro di foglioline arrotondate, un po pelosette, con le venature in evidenza! La migliore insalata che ci sia!

Pianta conosciuta fin dall'antichità per le sue notevoli proprietà sedative e calmanti, ha anche effetti ipoglicemizzanti utili in caso di diabete. Camomilla Matricaria recutita

Chi non conosce questa prima fioritura primaverile, da cui deriva propriamente il nome. Foglie e fiori teneri sono usati per insalate, frittate e misti d erbe. Non ha grandi proprietà medicamentose. Primula - Primula vulgaris

Malva - Malva rotundifolia La Malva è universalmente riconosciuta, fin dai tempi di Roma antica, come una della migliori erbe, sia dal punto di vista culinario, essendo adatta ai più svariati impieghi, sia cruda per insalate, che cotta per minestre, stufata, sola o mista, o per ripieni. Farne però uso moderato perché parecchio lassativa.

Le regole fondamentali per la raccolta delle erbe selvatiche sono poche: 1-fondamentale è trovare un posto dove essere sicuri non siano stati eseguiti trattamenti fito-sanitari e concimazioni chimiche. Meglio chiedere il permesso al contadino, se si tratta di un terreno coltivato, onde evitare l impallinamento!

2- raccogliere solo le erbe conosciute, per questo, all inizio, conviene andare con qualcuno di esperto, che so, con la nonna, con la vecchia zia, o con qualche associazione di appassionati

3- abbiate rispetto per la natura, raccogliete solo quello che siete sicuri di utilizzare, mondatelo bene e, possibilmente, non ammassatelo in sacchi di nylon, lasciatelo respirare. Raccogliete e pulite, mettete a testa all ingiù, tipo polipo, in un cesto.