Applicativo PAGHE PROJECT

Documenti analoghi
PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo OPEN BUDGET & COST Budget e costi del personale

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

PAGHE PROJECT. Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici. Versione del 15/02/2019

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo CU/770WEB

PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici

Applicativo Calendario Presenze

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo Gestione Risorse Umane Web

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo Mensa. Versione del 23 Febbraio 2016

Applicativo HRPortal/MIP

PAGHE PROJECT. Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici. Versione UPD003 del 11/07/2019

Applicativo Gestione Accessi

Applicativo PAGHE PROJECT

Applicativo PAGHE PROJECT

STUDIO 24 COMMERCIALISTI. Note di rilascio. In sintesi. Novità della versione. Versione Data 2 Marzo 2011 Compatibilità Client

Applicativo Gestione Risorse Umane Web Versione del 18/04/2018

Telematizzazione delle accise TAWEB. Guida alle principali novità della versione Autore: Tiziana Bianchi.

ZTRAVEL - EXPENSE - Compilazione Nota Spese

PRESENZE PROJECT - Versione del 6 Novembre 2018

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

PAGHE Rel Attenzione!!:

Applicativo Gestione Risorse Umane Web

Applicativo 770Web. Gestione dichiarazione modello 770. Versione del 14 aprile 2014

AGGIORNAMENTO I 03/05/2016

Guida alla Gestione stampe e personalizzazioni

Applicativo PAGHE PROJECT

PAGHE Rel Attenzione!!:

Applicativo Gestione Risorse Umane Web Versione del 03/11/2017

Comunicazione annuale operazioni Black List

RISORSE UMANE WEB. Versione del 03/04/2019

Applicativo HRPortal/MIP

Elenco delle modifiche Release 20.01

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

PAGHE Rel Attenzione!!:

PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici

SPESOMETRO 2013 FLUSSO SEMPLIFICATO (Agg.to al 02/04/2014)

Mon Ami 3000 Distinta base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

GUIDA OPERATIVA INTEGRAZIONE MODULO AGOF24

Procedure di inizio e fine Anno

*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.11 ***

Applicativo Gestione Risorse Umane Web

PAGHEWEB M.I.P. - Versione (Allineata alla versione Paghe Omnia )

Operazioni di cambio anno

PROCESSI ELABORATIVI COMPLESSI

RISORSE UMANE PROJECT

5 MODULI AGGIUNTIVI. 5.1 [5.00\ 17] Contabilità Analitica Gestione analitica sui corrispettivi. Bollettino

HR Comunicazioni Gestione delle comunicazioni dipendente-azienda Versione del 19 giugno 2018

Conservazione Fatture GSE

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED700 del 06/08/2018

PAGHE PROJECT. Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici. Versione UPD001 del 25/07/2019

CONSULTAZIONE SCHEMATICA SOMMARI CAMBIAMENTI

EQuilibra Conservazione fatture GSE

Applicativo OPEN BUDGET & COST

Applicativo PAGHE PROJECT

Oggetto Comunicazione telematica delle operazioni di importo pari o superiore a 3.000,00 euro: gestione contabile

ARCHIVIAZIONE Consente di collegarsi al programma per l'archiviazione ottica delle dichiarazioni.

Applicativo PAGHE PROJECT

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

Inventario al da giacenze di magazzino Istruzioni per le farmacie Dicembre 2010

PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici

REGIONE LOMBARDIA PROGETTO CRS SISS

2G00 Impiegato intermittente a tempo indeterminato, un esempio:

CU770Web Gestione Ritenute e compensi, Certificazione Unica, Modello 770

Dichiarazioni intento: Comunicazione solo a seguito di utilizzo

PAGHE Rel Attenzione!!:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

PAGHEWEB - Versione (Allineata alla versione Paghe Omnia )

Importazione file e gestione dati 730. Le operazioni di conguaglio in busta paga saranno effettuate a partire dalle retribuzioni di competenza

ACG Enterprise Connettore Mytho

Bollettario elettronico

Gestione automatizzata eredi

Applicativo CU/770WEB

Applicativo OPEN BUDGET & COST

3.1 PRIMA NOTA IVA: visualizzazione note clienti e fornitori

PAGHE Rel Attenzione!!:

PIANO DEI CONTI - SOTTOCONTI

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

CIRCOLARE AGOSTO 2007

Capitolo 67: BONIFICI HOME BANKING

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 10 Luglio 2017

Scheda operativa Versione c00. Acconto IVA

Capitolo 160: PAGHE MESI PRECEDENTI

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

" INVIO NOTA SPESE PER AUTORIZZAZIONE "

Transcript:

Applicativo PAGHE PROJECT Paghe per Aziende, Banche ed Assicurazioni, Enti Pubblici Versione 05.02.00 del 12 Dicembre 2016 Elenco contenuti 1 - Aggiornamento di fine anno Implementazioni...2 2 - Pubblicazione Prospetto liquidazione eventi...2 3 - Trattenute sul netto Implementazioni...3 4 - Gestione cantieri: apertura automatica cedolini da movimentazione...4 5 - Gestione cantieri: movimenti manuali...4 6 - Cruscotto elaborazioni...5 7 - Archiviazione storica Cedolini...5 8 - Recupero dati Anagrafico...8 9 - Nuove funzioni a menu...8 Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 1 / 9

1 - Aggiornamento di fine anno Implementazioni (Da: Elaborazioni annuali) La funzione di Aggiornamento di fine anno, presente in questa circolare nel paragrafo Tab. rilasciate 05.01.00 UPD002 del 06/12/2016 è stata implementata per portare nell'anno successivo il TFR dei dipendenti cessati e non liquidati e quindi considerarli nei prospetti TFR fino a quando non avverrà la liquidazione. L'applicativo provvederà a trasferire i dati del TFR nell'anno successivo solo in presenza di dipendenti cessati nell'anno per i quali non è presente la liquidazione. I dati del TFR verranno portati anche negli anni successivi sempre e solo se al dipendente lo stesso non viene liquidato. Se l'utente avesse la necessità di recuperare i dati di dipendenti cessati in anni precedenti, dovrà eseguire la funzione di fine anno per gli anni interessati (es. cessato 2015 non liquidato: per portare avanti il TFR di questo dipendente sarà necessario eseguire la funzione Aggiornamento di fine anno per l'anno 2015 e dell'anno 2016, rispettando l'ordine crescente di anno). Si precisa che se la funzione viene eseguita per anni precedenti a quello in elaborazione (es. 2015), che viene determinato in funzione dall'anno indicato nel periodo di elaborazione della tabella Dati di riferimento (da: Dati comuni), verrà eseguito solo il passaggio del TFR da un anno all'altro mentre le altre funzioni presenti nell' Aggiornamento di fine anno non saranno eseguite. ATTENZIONE: Per evitare che venga portato avanti il TFR per i dipendenti che hanno subito un passaggio infragruppo con il trasferimento del TFR, è necessario impostare nel rapporto di lavoro il nuovo flag TFR trasferito a seguito di passaggio infragruppo. L'impostazione di tale campo è a cura dell'utente, in quanto i dipendenti che hanno subito questo tipo di operazione non sono riconoscibili in modo automatico (si tratta di dipendenti cessati e non liquidati ma per i quali il TFR non verrà mai liquidato in quanto trasferito in un nuovo rapporto). Per i dipendenti, per i quali verrà trasferito ii TFR a seguito di un passaggio infragruppo che avverrà dopo il caricamento del presente aggiornamento, il nuovo campo sarà impostato automaticamente. 2 - Pubblicazione Prospetto liquidazione eventi Con il presente rilascio, il prospetto di liquidazione eventi verrà pubblicato con l'indicazione, nel nome del file, della tipologia di evento a cui si riferisce e del numero evento. Questo consentirà, in presenza di più eventi nel mese per lo stesso lavoratore, di poter pubblicare più prospetti senza che l'ultimo sovrascriva i precedenti. Per il corretto funzionamento di tale modifica è necessario: - aver caricato la versione 07.01.00 di HRPortal la cui uscita è prevista per il 14 dicembre; - riottenere le stampe eventualmente già ottenute con la versione 05.01.00, ma non ancora Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 2 / 9

archiviate/pubblicate. 3 - Trattenute sul netto Implementazioni Nella valorizzazione delle trattenute sul netto è stata data la possibilità all'utente di decidere come il TFR deve incidere nella base di calcolo della trattenuta. Con le modifiche introdotte, l'utente, in presenza di T.F.R. erogato, avrà la possibilità di decidere (a livello di singola indennità T.F.R.): se applicare la percentuale sul netto, comprensivo del T.F.R. di trattenere il T.F.R. in erogazione fino all'estinzione del debito di escludere il T.F.R. dal calcolo della trattenuta sul netto 3.1 Trattenuta in percentuale anche sul T.F.R. Per le trattenute interessate sarà necessario impostare nella tabella Regola di calcolo (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto), il flag Escludi T.F.R. dal controllo limiti (che sostituisce il precedente Trattieni intero TFR escludendolo dal controllo limiti ) con il valore N. 3.2 Trattenuta del T.F.R. fino ad estinzione del debito Per le trattenute interessate sarà necessario impostare nella tabella Regola di calcolo (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto), il flag Escludi T.F.R. dal controllo limiti (che sostituisce il precedente Trattieni intero TFR escludendolo dal controllo limiti ) con il valore S. Attivando la suddetta opzione, l'utente dovrà specificare obbligatoriamente nella tabella Regola per trattenuta T.F.R. (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto) quali sono le erogazioni di T.F.R. che dovevano essere interamente trattenute fino all'estinzione del debito impostando il flag Escluso da trattenuta = No. 3.3 Escludi il T.F.R. dalla trattenuta Per le trattenute interessate sarà necessario impostare nella tabella Regola di calcolo (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto), il flag Escludi T.F.R. dal controllo limiti (che sostituisce il precedente Trattieni intero TFR escludendolo dal controllo limiti ) con il valore Si. Attivando la suddetta opzione, l'utente dovrà specificare obbligatoriamente nella tabella Regola per trattenuta T.F.R. (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto) quali sono le erogazioni di T.F.R. che dovevano essere escluse dal calcolo della trattenuta impostando il flag Escluso da trattenuta = Si. Si precisa che nel caso in cui il flag Escludi T.F.R. dal controllo limiti sia impostato a Si e il T.F.R. in erogazione non sia presente nella tabella Regola per trattenuta T.F.R. (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto), sul T.F.R. in erogazione verrà applicata la percentuale prevista per la trattenuta (percentuale sul netto definita nella tabella Regola di calcolo (da: HR Anagrafici Trattenute sul netto). Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 3 / 9

4 - Gestione cantieri: apertura automatica cedolini da movimentazione Da questo aggiornamento, è stata automatizzata l'apertura dei cedolini per i dipendenti in cantiere (da: HR Anagrafici Gestione cantieri Rapporto di lavoro), se le date di inizio e fine validità presenti nella nuova sezione Movimentazione risultano valide nel periodo di elaborazione. La presenza della movimentazione come motivo di apertura cedolino, va ad aggiungersi a tutti i motivi di apertura già esistenti e utilizzati fino alla versione precedente (voci manuali, dati mensili forzati, dati da presenze, ecc ), ma permetterà, a differenza dei precedenti motivi di apertura, di attribuire ai cedolini le date di validità corrispondenti alla movimentazione (eventualmente limitate al periodo di elaborazione se inizio inferiore al 1 giorno del mese e/o fine successiva all'ultimo giorno del mese), e non più con il 1 e ultimo giorno del mese per cantiere movimentato. Esempio elaborazione periodo Dicembre 2016 (Mensilità normale): Movimentazione dipendente Date validità cedolino Cantiere Data inizio Data fine Data inizio Data fine A 01/11/16 20/12/16 01/12/16 20/12/16 B 21/12/16 31/01/17 21/12/16 31/12/16 Le date di validità del cedolino, che rispettano la movimentazione, permettono di determinare l'ordine di elaborazione dei cedolini in cantiere secondo un ordinamento cronologico e non più alfabetico (codice cantiere). Sarà inoltre possibile valorizzare automaticamente i dati mensili in base al periodo del cedolino come già avviene per i dipendenti assunti e/o cessati nel mese, utilizzando i criteri di riproporzionamento presenti nella tabella Regole di calcolo dati mensili (da: Tabelle Contrattuali). Precisiamo infine che: per quanto riguarda l'elaborazione delle mensilità aggiuntive erogate cantiere, in presenza di più movimentazioni valide nel periodo in elaborazione, verrà considerato solo il cantiere che risulta movimentato all'ultimo giorno del periodo di erogazione della mensilità; per quanto riguarda l'elaborazione di eventuali cedolini aggiuntivi, la movimentazione non determinerà l'apertura automatica del cedolino, sarà l'utente che dovrà decidere cantiere elaborare utilizzando uno dei motivi di apertura già utilizzabili con la versione precedente (voci manuali, dati mensili forzati, dati da presenze, ecc ). ATTENZIONE: Si precisa che al momento, la compilazione della nuova sezione Movimentazione risulta manuale e a cura dell'utente. In uno dei prossimi rilasci, verrà implementata un'interfaccia per la compilazione massiva dall'esterno, ad esempio, da un applicativo presenze. 5 - Gestione cantieri: movimenti manuali (Da: Elaborazioni paghe) Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 4 / 9

E' stata implementata la funzione in oggetto per permettere, agli utenti che utilizzano la gestione cantieri, tramite la nuova opzione Solo cantieri con movimentazione, di filtrare ulteriormente i cantieri indicati nel range Da/A verificando la presenza di una movimentazione valida per il periodo selezionato (da: HR Anagrafici Gestione cantieri Rapporto di lavoro). 6 - Cruscotto elaborazioni (Da: Elaborazioni paghe Cruscotto elaborazioni) E' stata effettuata un'implementazione per cui eseguendo l'elaborazione in oggetto, nella Gestione lavori il lavoro non verrà più visualizzato con descrizione Cruscotto elaborazioni, bensì con la descrizione del gruppo del cruscotto elaborato. 7 - Archiviazione storica Cedolini (Da: Sistema Archiviazione storica Archiviazioni Cedolino) Gli utenti che gestiscono un numero elevato di lavoratori e che utilizzano l'applicativo ormai da molti anni, potrebbero avere le tabelle, relative ai dati creati dal calcolo dei cedolini, di dimensioni elevate, con conseguenti problemi di gestione, in particolare legati al backup del database e, in determinati casi, alle prestazioni del processo di calcolo. E' stata quindi implementata una funzione, in grado di archiviare i dati legati al cedolino, ormai datati, spostandoli verso una struttura alternativa, al fine di alleggerire gli archivi ufficiali del database. I dati oggetto di archiviazione potranno essere salvati, a scelta dell'utente, sia sullo stesso database in cui è presente l'applicativo, sia su un database secondario. Nel caso in cui si opti per la seconda modalità, richiedere le istruzioni di configurazione al proprio servizio di help desk. In ogni caso, entrambe le modalità non influiranno sulle modalità di consultazione dei dati archiviati, di seguito descritte. Tale funzione consiste nella raccolta di tutte le informazioni presenti nei diversi archivi che lo compongono, nella creazione di files XML salvati in tabelle dedicate ed infine, nella cancellazione effettiva dei dati ufficiali. ATTENZIONE: I cedolini oggetto di archiviazione verranno salvati sotto altra forma, in un differente archivio non collegato in alcun modo al cedolino e definitivamente cancellati. SI PRECISA CHE UNA VOLTA ARCHIVIATI, I DATI NON POTRANNO PIU' ESSERE RIPRISTINATI NELLE TABELLE ORIGINARIE; di conseguenza, si consiglia di archiviare solo periodi che non potranno essere in futuro oggetto di eventuali ricalcoli (ad esempio per calcolo arretrati da rinnovo contrattuale). Inoltre, si consiglia di eseguire sempre un backup del database prima di eseguire la funzione. Si tenga ulteriormente presente che il processo non può essere eseguito contemporaneamente su più sessioni e che si consiglia di eseguirlo senza altri Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 5 / 9

processi applicativi in corso. La funzione, considerando la quantità di dati trattata, potrebbe durare a lungo, di conseguenza, attivarla solo quando non si è in prossimità di scadenze o adempimenti. Vista la delicatezza della funzione in oggetto, l'archiviazione sarà visibile e utilizzabile solo dagli utenti che risultano associati al gruppo di sicurezza 999125 PortalHistorical (da: Pannello di controllo Utenti e gruppi Utenti, sezione Gruppi di appartenenza). L'associazione del gruppo di appartenenza è manuale e a cura dell'utente. 7.1 Gestione archivio storico L'utente, dopo il salvataggio dei files XML potrà, al bisogno, effettuare delle consultazioni nella Gestione archivio storico compilando il campo Tipo storicizzazione con il valore CED Cedolino paga. Tale funzione, a differenza dell'archiviazione, può essere eseguita da tutti gli utenti, indipendentemente dai gruppi di sicurezza a cui appartengono. Nella colonna di sinistra l'utente avrà a disposizione i campi di selezione, di cui solo l'anno e il mese sono obbligatori e che potranno essere utilizzati per filtrare i cedolini da consultare. Per effettuare filtri più dettagliati, utili ad individuare con più precisione la chiave del cedolino interessato, è possibile utilizzare la modalità di consultazione Griglia che visualizza il codice e la Ragione sociale dell'azienda/ente, il codice e il nominativo del dipendente e il codice del soggetto. Una volta individuata la chiave di riferimento, prima di procedere con la visualizzazione vera e propria dei dati, si consiglia di specificarla compilando tutti i campi di selezione presenti della colonna di sinistra, in quanto la modalità Pdf agirà sull'intero elenco dei dipendenti Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 6 / 9

presenti nella griglia. Se il filtro impostato dovesse fornire più di un cedolino, l'output prodotto sarebbe comunque uno solo e conterrebbe l'unione dei cedolini selezionati. La modalità Pdf permette di visualizzare i cedolini presenti in base ai filtri di selezione immessi, simulando la visualizzazione standard presente nella funzione Cedolini On line. La modalità Archivi cedolino permette di consultare il contenuto dei cedolini presenti in base ai filtri di selezione immessi, simulando i link presenti nella funzione Cedolini On line. In questo modo si potranno consultare tutte le informazioni, anche se non stampabili. Se il filtro impostato dovesse fornire più di un cedolino, sarà possibile consultare i dati per singolo cedolino tramite l'icona segnalata con la freccia. Selezionando la riga da consultare, si presenterà l'elenco di tutti gli archivi che compongono il cedolino e che sono stati archiviati. Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 7 / 9

8 - Recupero dati Anagrafico (Da: Ambiente predefinito Dati comuni Utilità Recupero dati) Vengono elencate di seguito le variazioni/implementazioni effettuate con il presente aggiornamento relative ai campi del Rapporto di lavoro e Soggetto, al fine di rendere possibile l'aggiornamento delle tabelle della ricezione. In fase di caricamento dell'aggiornamento una conversione automatica si preoccupa di aggiornare tutte le tabelle per la ricezione verticale predefinita ANAGRAFICO sia nell'ambiente predefinito sia nell'ambiente cliente. Qualora l'utente gestisca altri codici ricezione per importare gli anagrafici sarà a sua cura implementare le opportune tabelle con i nuovi campi, se lo ritiene necessario. Nella tabella CODD_SUBJECT00 Soggetto Definizione, è stato inserito il seguente campo: MMNOTE (Note) 9 - Nuove funzioni a menu Si elenca di seguito il nuovo punto di menu, presente solo nell'ambiente predefinito: Tipo storicizzazione (da: Sistema Archiviazione storica) Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 8 / 9

Si elencano di seguito i nuovi punti di menu, presenti negli ambienti di lavoro: Gestione archivio storico (da: Sistema Archiviazione storica) Cedolino (da: Sistema Archiviazione storica Archiviazioni) Cordiali saluti ZUCCHETTI Divisione Paghe Versione 05.02.00 Data rilascio 12/12/2016 Pag. 9 / 9