Convenzione Il vettore di modulo 0 é indicato con 0. Definizione Un vettore di modulo 1 é chiamato versore

Documenti analoghi
Convenzione Il vettore di modulo 0 é indicato con 0. Definizione Un vettore di modulo 1 é chiamato versore

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

Geometria Analitica. Parabola (asse verticale) Geometria Analitica La retta. ; y2. x = y = y = ax parabola passante per l origine e con asse l asse y

I vettori. a b. 180 α B A. Un segmento orientato è un segmento su cui è stato fissato un verso. di percorrenza, da verso oppure da verso.

N 10 I NUMERI COMPLESSI

Vettori - Definizione

Unità Didattica N 32. Le trasformazioni geometriche

I segmenti orientati

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

Analisi sistematica delle strutture. Rigidezza

operazioni con vettori

I vettori. Grandezze scalari e grandezze vettoriali

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

Vettori Geometrici. Corso di Metodi Numerici per il Design. 30 Settembre 2002 Vettori Geometrici. Corso di Laurea in Disegno Industriale

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010)

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Università del Sannio

ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA (ultima modifica 02/10/2014)

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

Chimica fisica dei materiali. Recupero di matematica. Sergio Brutti

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Esempi di Cinematica Diretta/Inversa. Massimo Cavallari. Corso di Robotica Prof.ssa Giuseppina Gini 2007/2008

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Vettori. Le grandezze fisiche sono: scalari; vettoriali;

Nello studio della meccanica si incontrano due principali categorie di grandezze: scalari e vettori. Cosa distingue queste quantita?

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

Calcolo Vettoriale. Fisica I - Lezione 01. Cristiano Guidorzi Dipartimento di Fisica Universitá di Ferrara

Metodologie informatiche per la chimica

] a; b [, esiste almeno un punto x 0

Fisica Generale - Modulo Fisica I Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 1 RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DI VETTORI

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Liceo Scientifico Statale A. Volta, Torino Anno scolastico 2014 / 2015

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

IL CAMPO A Il campo dei numeri complessi. Consideriamo l'equazione: x 2 = a, a IR. (1)

Progettazione agli Elementi Finiti

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Teoremi di geometria piana

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

Geometria. Domande introduttive

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Appunti di calcolo integrale

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

Problema: Calcolo dell'area di una superficie piana

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

Esercizi della 8 lezione sulla Geomeria Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ERCIZI SULL' IPERBOLE

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

GEOMETRIA EUCLIDEA PROF. VINCENZO LO PRESTI CONCETTI GEOMETRICI FONDAMENTALI

Relazioni e funzioni. Relazioni

Appunti su. Elementi fondamentali di Algebra Lineare

Spettroscopia rotazionale

Meccanica dei Solidi. Vettori

Metodologie informatiche per la chimica

Volume di un solido di rotazione

Algebra lineare ... Per indicare la relazione tra vettore riga e vettore colonna si usa il simbolo T (operazione di trasposizione)

Analisi dimensionale e omogeneità delle equazioni

Soluzioni degli esercizi

8. Calcolo integrale.

Verifica di matematica

LEGGI DELLA DINAMICA

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto

MATEMATICA Classe Prima

COGNOME..NOME CLASSE.DATA

I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

MATRICI E DETERMINANTI

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

MATEMATICA FINANZIARIA 5. VALUTAZIONE DI PROGETTI ECONOMICO-FINANZIARI

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

LICEO SCIENTIFICO STATALE J. M. KEYNES

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2003

PNI 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 Si calcoli il limite della funzione y = log(x+3) log (2x+1)

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Teoremi su correnti e tensioni

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

= det b, a, b, c R 3. In quest ottica, il determinante del terzo ordine e caratterizzato dalle seguenti proprieta : a a. c c

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

A(1;0) B(0;1) O a. Considero l angolo AOP= a

TEOREMI FONDAMENTALI DI GEOMETRIA ELEMENTARE

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

ITIS GALILEO FERRARIS

3.1 Ridisegnando il circuito senza incroci e applicando la trasformazione triangolo-stella si ottengono gli schemi seguenti.

Università degli Studi Federico II di Napoli Facoltà di Architettura

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

Analisi Matematica Lezione 26, 25 novembre 2014 Integrale di Riemann

Ellisse riferita al centro degli assi

Definiamo ora alcuni vettori particolarmente importanti detti versori.

15. Cambiamenti di base in uno spazio vettoriale.

Prova Scritta Elettromagnetismo (a.a. 2016/17, S. Giagu/F. Lacava/S. Petrarca)

Transcript:

Vettor. Un vettore è ndvduto nello spo o nel pno ssegnndo tre grndee: Lunghe o Modulo o Intenstà: defnt d un numero rele non negtvo Dreone nlnone d un rett rspetto gl ss rtesn Verso Può rppresentto d segment orentt free seene un vettore s un nseme d segment orentt presmente un lsse d equpollen L relone d equpollen fferm he due segment orentt sono equvlent se hnno le tre grndee modulo, dreone e verso ugul. Evdentemente l relone d equpollen è un relone d equvlen ed l vettore è l lsse d equvlen d segment orentt. Convenone Il vettore d modulo 0 é ndto on 0 Defnone Un vettore d modulo é hmto versore

Vettore Somm Regol del Prllelogrmm Propretà dell somm 0 0 Intern Assotv Commuttv Elemento neutro Elemento opposto: dto un vettore l vettore opposto, he ndheremo on, è un vettore vente stess dreone e modulo del vettore m verso opposto. 0 Elemento Smmetro In se lle propretà sopr elente l nseme de vettor del pno o dello spo, rspetto ll operone ndt d somm, osttuse un gruppo elno.

ϑ Modulo del Vettore Somm ϑ os Teorem del oseno o d Crnot π ϑ os ϑ Il modulo del vettore somm d due vettor e dpende dll ngolo he ess formno: è mssmo qundo tle ngolo è ero ed è mnmo qundo tle ngolo è un ngolo ptto 80, π rdnt. ϑ 0 ϑ π ϑ π 3

Moltplone vettore per uno slre Def. Con slre s ntende un numero rele. S v un vettore e uno slre vettore v è osì defnto: Modulo: v v Dreone: Verso: quell d v se >0 quello d v se <0 quello opposto quello d v Propretà del prodotto slre per vettore v v s t v s v t v t u v t u t v s t v st v 4

Moltplone per uno slre Le propretà preedentemente enunte dsendono tutte l propretà geometrhe lgerhe. Ad esempo l ter propretà dsende dl teorem d Tlete: t u v u v u t uu v t v 5

Vettor nel pno: omponent rtesne versore sse versore sse Versor fondmentl ϑ C os ϑ; sen ϑ osϑ senϑ os ϑ sen ϑ Defnmo: os ϑ sen ϑ Component rtesne del vettore sono sottontes versor non e Spesso s srve semplemente: ; 6

Vettor nel pno: omponent rtesne ϑ Modulo: Clolo nlto delle rttersthe del vettore: Dreone: tn ϑ ϑ rtn Verso: dl qudrnte d pprtenen o dl segno delle omponent Versor non 0 ;0 0 0; 7

Vettor nello spo Vettor nello spo ; ; 0 0 8 Versor non 0 0 0 0 0 0 Modulo: Def. Versore d dreone ^

Operone tr vettor e omponent Operone tr vettor e omponent rtesne: somm rtesne: somm Nel Pno: on 9 Nello Spo: on S dmostrno tutte dll form lger he utl versor non e dlle propretà lgerhe delle operon stesse.

Operone tr vettor e omponent rtesne: Prodotto per uno slre Nel Pno: Nello Spo: S dmostrno tutte dll form lger he utl versor non e dlle propretà lgerhe delle operon stesse. 0

Prodotto slre tr vettor Def. Prodotto slre tr due vettor: osϑ Propretà: Commuttvo Dstrutvo 0 Propretà versor non: Nel Pno 0 Nello Spo 0

Prodotto vettorle tr vettor Def. Prodotto vettorle tr due vettor: Modulo: senϑ Dreone: perpendolre l pno formto d e Verso:, e nell ordne formno un tern destrors E defnto d:

Propretà Prodotto vettorle tr vettor Propretà Prodotto vettorle tr vettor Dstrutvo: Antommuttvo: 3 t t 4 0 5 è prllelo se e solo se: 0 3 Per versor: 0

Propretà Prodotto vettorle tr vettor Propretà Prodotto vettorle tr vettor Dl punto d vst dell lger delle mtr fr. rgomento l prodotto vettorle d due vettor può essere vsto ome l determnnte dell seguente mtre qudrt d ordne 3: 4

Propretà Prodotto vettorle tr vettor Propretà Prodotto vettorle tr vettor S utl spesso l notone mtrle per esprmere l prodotto vettorle: det 5 Trplo prodotto msto: det

Vettor n R n Amo vsto he nel pno o nello spo vettor possono essere dentft on oppe o trplette ordnte d numer rel e he su d ess possono essere defnte le due operon d somm d vettor e prodotto per uno slre. Lo spo R n. n Consdermo l nseme d tutte le n-uple ordnte d numer rel: R 4 RR... 43 R Sno, degl element d R n. Srveremo:,,...,,,...,... n n... n n nvolte Defnmo n R n le seguent operon: 6

Somm Operon n R n : somm :... n n Defnone vettore 0: Defnone opposto: 0 0 0 :... 0 :... n Rspetto tle operone R n rsult un gruppo elno. Coè l somm h le seguent propretà: S5 Commuttv S Intern S Assotv S3 Elemento Neutro 0 S4 Elemento smmetro opposto 0 7

Operon n R n : prodotto per uno slre Prodotto vettore per slre: :... n Rspetto tle operone R n present le seguent propretà: P P h h P3 P4 t t Not. S dstnguno nelle preedent propretà le operon nel mpo degl slr d quelle tr vettor o tr vettor e slr. 8

Sp Vettorl Astrtt Def. S de spo vettorle su un mpo R o C d slr un nseme V d element dett vettor per qul sono defnte due operon: un operone d somm tr vettor rspetto u V è un Gruppo Aelno propretà S S5 Un operone d prodotto tr slre e vettore he soddsf lle propretà P..P4. Es. R on le usul operon d somm e prodotto per uno slre osttuse uno spo vettorle nseme de vettor del pno. R 3 on le usul operon d somm e prodotto per uno slre osttuse uno spo vettorle nseme de vettor dello spo. 9