Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Documenti analoghi
L equazione del reticolo cristallino

a b a b, infatti: a, b

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

x ; sin x log 1 x ; 4 0 0,0.

dell'intervallo in cui si hanno discontinuità di prima o terza specie. Supponiamo, per semplicità (ma b ed ivi continua b h lim c h b ] e si pone

Bisogna innanzitutto calcolare le variazioni annue: loro o per riassumere distribuzioni che hanno andamento

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FACOLTA DI INGEGNERIA. Corso di Fisica Tecnica Ambientale ESERCIZI SVOLTI CONDUZIONE

UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE FACOLTA DI INGEGNERIA. Serie di Fourier

se ne costruisca un altra s 1 L operazione che fa passare dalla prima successione alla seconda è detta serie e si indica con il

di Enzo Zanghì 1

Definizione e proprietà dei numeri complessi

Capgemini Italia Spa. Ingegneria del Software. Roma, 11 Dicembre 2009

Variabili aleatorie una variabile aleatoria ( v.a.)

Raccolta Formule e Dimostrazioni

Tassi Equivalenti. Benedetto Matarazzo

Soluzione Compito 19/09/2007

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

Successioni numeriche

CENNI SULL USO DEL METODO SIMBOLICO PER IL CALCOLO DELLA

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso.

APPLICAZIONI DELL INTEGRALE DEFINITO

Rendite a rate costanti posticipate in regime di interessi composti

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze ve9oriali

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

j Verso la scuola superiore Gli insiemi N, Z, Q, R

I vettori. Grandezze scalari: Grandezze vettoriali

INTEGRALI. 1. Integrali indefiniti

Analisi Matematica I Soluzioni tutorato 8

MATEMATICA FINANZIARIA 3. RENDITE

ANALISI DI FOURIER. Segnali Tempo Discreti:

Chimica fisica superiore. Modulo 1. Recupero di matematica. Sergio Brutti

Problemi di routing di veicoli: 2 Modelli e rilassamenti per il TSP

L insieme N e l insieme Z Le cifre e i numeri Le quattro operazioni e le potenze in N Le espressioni La misura e i problemi

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

LA MODA: Unità: è il valore della variabile X osservato il maggior numero di volte;

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Effetti dell implementazione digitale

Test di Autovalutazione

Integrazione numerica

( a) 1 a + Es. Data la funzione:

Algebra di Boole Forme normali P ed S

Algebra di Boole Forme normali P ed S. Variabili e funzioni booleane

Esercitazione di AM120

Una nota sullo sviluppo della derivata di ordine n (n intero positivo) Development of derivatives of order n (n positive integer) of the trigonometric

3 - Trasformata di Fourier discreta Discrete Fourier Transform ( DFT)

Le soluzioni della prova scritta del 17 Dicembre 2014

1 - Estremo superiore ed estremo inferiore di insiemi Soluzioni 1. arctan(n), n N

MECCANISMI COMBINATI DI SCAMBIO TERMICO: Coefficiente Globale di Scambio Termico U

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

Trasformatore. Parte 2 Trasformatori trifase (versione del ) Trasformatore trifase (1)

11.c Gli operatori in Meccanica Quantistica

# STUDIO DEL COMPORTAMENTO IN REGIME PERMANENTE

E definito prodotto di due cracoviani W V un cracoviano A il cui generico elemento vale

PRIMI ESERCIZI SULLE FUNZIONI DERIVABILI. (1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni:

Esercizi sullo studio di funzione

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

( x) x x. Integrali (di Paolo Urbani febbraio 2011) Indice in ultima pagina Integrale indefinito. Area=

SCPC Cap-VI: Trasformata di Laplace. T st + ε T. Di seguito, la F(s) indicherà la trasformata di Laplace della variabile f(t).

Lezione 8. Risultanti e discriminanti.

esercizi di Combustione e Trasmissione del Calore Capitolo 2 Scambio termico (CONDUZIONE)

IL LOGARITMO NATURALE

1 Studio di funzioni, sviluppi di Taylor e serie

Formule di Integrazione Numerica

tx P ty P 1 + t(z P 1)

I criteri di resistenza (o teorie della rottura) definiscono un legame tra lo stato tensionale e la sua pericolosità.

VALORI MEDI (continua da Lezione 5)

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Totti, 37 anni da leggenda. Un monumento vivente. Scritto da Redazione Venerdì 27 Settembre :39 - VALERIA META

Analisi dei Sistemi. Soluzione del compito del 26 Giugno ÿ(t) + (t 2 1)y(t) = 6u(t T ). 2 x1 (t) 0 1

Ciò infine permette di classificare le unità secondo una graduatoria di rango della distribuzione mediante la matrice R di uguale dimensione.

Soluzioni. Capitolo 2 (, 0 3] [2.1] A B = {1, 3, 4, 6, 7, 8}, A B = {4, 7}, A\B = {1, 3, 6}, B\A = {8}.

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

ESERCITAZIONE DIECI: INTEGRALI DEFINITI E FORMULA DI TAYLOR

Serie di Fourier Discrete Fourier Transform (versione 1.0, 18/01/2006)

MECCANISMI COMBINATI DI SCAMBIO TERMICO: Coefficiente Globale di Scambio Termico U

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Esperienza n 8:Determinazione del calore specifico di un corpo

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012

Successioni. (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),...

Analisi Matematica Lezione 26, 25 novembre 2014 Integrale di Riemann

SENATO DELLA REPUBBLICA

Lezione 3 Cenni di meccanica statistica classica e quantistica

Equazioni differenziali di ordine superiore al primo

03 FUNZIONI ELEMENTARI

Rap a p p o p r o to o I n I c n r c em e e m n e t n al a e Def. rapporto incrementale nel punto x incremento h Nota:

Sistemi lineari di m equazioni in n incognite

Caso studio 4. La media geometrica. Esempio

Università di Camerino Corso di Laurea Fisica Indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti

Teoria. Tale retta limite non sempre esiste. Si veda il grafico sottostante. Matematica 1

Esercizi sulla Geometria Analitica

SPOSTAMENTO E RETTIFICA DI CONFINE

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n

ESERCIZI SULLE SUCCESSIONI. a n := 2n + 3 3n 7. n n cos 2 n + 2. (3) Dimostrare, attraverso la definizione, che la successione

Autovalori complessi e coniugati

VARIABILI ALEATORIE (v.a.) DISCRETE

I LIMITI DI FUNZIONI - CALCOLO

Transcript:

Sstm olog dll Comuzo Complmt : sr trsformt d Fourr Formul d prostfrs L formul d prostfrs sprmoo l vlor d so o d somm d gol prodott d s d gol gol, vvrs: ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) [ ( α β ) ( α β )] [ ( α β ) ( α β )] [ ( α β ) ( α β )] [ ( α β ) ( α β )]

Fuzo prod d prodo S pr tutto l sguto /f Dt l fuzo: ( ft) o tro rltvo, s dmostr h prod d prodo : ( f ( t )) ( ft f) ft f f ( ft) ( ft ) l ultm uguglz quto, pr og golo s h: ( ) ( ) Itgrl utl () () (3) (4) ( ft) ( ft) ( ft ϕ) ( ft ϕ) pr ( ϕ) pr ( ϕ) pr

Dmostrzo Itgrl (): ( ft) Itgrl () pr : ( ) f pr : s f [ ( f) ( ) ] [ ( ) ] ( ft) s f f f ( ft) [ ( f) ( ) ] [ ( ) ] [ ] Dmostrzo (ot.) Itgrl (3): ( ft ϕ) [ ( ft) ( ϕ) ( ft) ( ϕ) ] ( ϕ) ( f ) ( ϕ) ( f ) Appldo rsultt dgl tgrl () () s h l dmostrzo. L tgrl (4) s dmostr modo logo, ppldo l formul d prostfrs po rsultt dgl tgrl () () 3

Altr tgrl utl (5) (6) (7) ( ft) ( kft) ( ft) ( kft) ( ft) ( kft) / /, k s k s k s k s k Dmostrzo Itgrl (5): ( ft) ( kft) [ ( ft kf ) ( ft kf )] ( ( k ) f ) ( ( k ) f ) Poh l tgrl () vl pr og, l tgrl (5) vl. Gl tgrl (6) (7) s dmostro modo logo, ppldo l formul d prostfrs d rsultt dgl trgl ()-(4), rorddo h pr (-k) l tgrl dl o o ullo! 4

Sr d Fourr Dt u qulss fuzo prod d prodo otu o drvt otu trtt lmtt, possbl srvrl om somm d s : v ( t ) ( ft) b ( ft) dov f / l frquz dll fuzo I offt dllo svluppo soo dt dll rlzo: b v ( t ) v ( t v ( t ) ) ( ft) ( ft) Dmostrzo d offt d Fourr Cofft : v ( t ) > b > ( ft) ( ft) pr gl tgrl () () qusto so! - tutt trm dll du sommtor soo ull, qud: v ( t ) v ( t ) 5

Dmostrzo d offt d Fourr Cofft k (pr offt b k l dmostrzo log): v ( t ) > ( kft) ( kft) ( ft) ( kft) b > ( ft) ( kft) l prmo dddo vl zro (pr l tgrl ()), d l trzo h (pr l tgrl (5), pr tutt gl ), qud v ( t ) ( kft) ( ( k ) ft) > pr l tgrl (6) soo ull trm dll somm o k, qud v ( t ) ( kft) k k v ( t ) ( kft) Esmpo Vdmo lo svluppo sr d Fourr dll fuzo Il lolo d offt : ( ϕ) v ( t ) A ft A ( ft ϕ) (vd tgrl (3)) A ( ft ϕ) ( ft) A[ ( ft) ( ϕ) ( ft) ( ϕ) ] ( ft) A ( ϕ) ( ft) ( ft) A ( ϕ) ( ft) ( ft) 6

Esmpo Il sodo dddo ullo (tgrl (5)), mtr l trzo ullo pr, qud pr A ( ϕ) A ( ϕ) b A ( ft ϕ) ( ft) A[ ( ft) ( ϕ) ( ft) ( ϕ) ] ( ft) A ( ϕ) ( ft) ( ft) A ( ϕ) ( ft) ( ft) Il prmo dddo smpr ullo, l sodo ullo pr, qud b pr b A A ( ϕ) ( ϕ) Esmpo S h qud lo svluppo: A ( ft ϕ) ( ft) b ( ft) A ( ϕ) ( ft) A ( ϕ) ( ft) A ( ft ϕ) A( ( ft) ( ϕ) ( ft) ( ϕ) ) S puo ossrvr h lo svluppo sr d Fourr dll fuzo d smpo od qusto so o l formul d prostfrs (o potv ssr ltrmt!) 7

8 Not sull formul d Eulro L formul d Eulro dfs l fuzo spozl d spot mmgro: D qust formul s dduoo l rlzo: ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) ( ) Svluppo d Fourr form omplss ( ) ( ) ) ( ft ft ft ft ft ft b b b ft b ft t v dfmo: b b

Svluppo d Fourr form omplss possmo qud srvr: v ( t ) ft ft poh possmo srvr (sosttudo d l trzo dddo): s h: ft v ( t ) ft ft Svluppo d Fourr form omplss dfdo f: bbmo l sprsso fl: v ( t ) ft 9

Rlzo tr offt I bs ll dfzo s h: b ; ; b d u l rlzo vrs: ( ); b Im( ) ; R smpl f dmostrr h pr og : ft v ( t) Esmpo: od qudr Esgumo lo svluppo form omplss dll fuzo od qudr prod d prodo : v ( t) A A pr k < t< k; pr k < t< k; I offt dllo svluppo soo dt d k Ζ k Ζ ft ft A A

Esmpo: od qudr pr s h: A A A A pr s h: A A f f ft ft [ ] [ ] f f ( ( )) f Esmpo: od qudr ssdo (rordmo h /f): f ( ) ( ) s h: A A f f ( ) ( ( ) ( ) ) ( ( ) ) A qud: A pr pr pr dspr

Esmpo: od qudr sprmdo l rsultto trm d b: ; ; b 4A pr pr pr dspr possmo qud srvr lo svluppo dll od qudr om: v ( t) 4A dspr ( ft)