Epidemiologia delle ipoacusie infantili



Documenti analoghi
Innovabilità Sostenere le disabilità con l innovazione Tecnologie individualizzate per udire, vedere e vivere meglio

OTORINOLARINGOIATRIA DISCIPLINA IN CONTINUA EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Post-screening SORDITA NEL PRIMO ANNO DI VITA: LA DIAGNOSI PRECOCE

PUNTI CRITICI NELL INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA DISABILITA UDITIVA

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

SCREENING UDITIVO NEONATALE

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Screening. Definizione

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

Mortalità infantile I perché di uno studio

LEZIONI DI STATISTICA MEDICA

SORDITA E QUALITA DI VITA

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

L ESAME AUDIOMETRICO NELL ADULTO NON COLLABORANTE

Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma

su registrazione frequenza cardiaca fetale registrazione contrazioni uterine Verifica dell effetto delle c.u. o dei MAF sulla FCF

la chirurgia della sordità medio-grave

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

PREVENZIONE DELLA SORDITÀ E DEGLI HANDICAP ASSOCIATI

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

La conferma di laboratorio della rosolia

Le parole chiave della sicurezza CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 1.3

Prevenzione Formazione ed Informazione

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

L autismo. Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici. dott. Dante Pallecchi il Burnout 1

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 68/ 22 DEL

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Clinica Otorinolaringoiatrica I Direttore Prof. S. Sellari Franceschini. La IPOACUSIA.

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

NOME: Citomegalovirus PATOLOGIA PROVOCATA. GENERE:Cytomegalovirus DECORSO CLINICO DELLA MALATTIA SOTTOFAMIGLIA: HERPESVIRUS UMANO TERAPIA

Materiale per gli alunni

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

PATENTE: PER LE PERSONE CON DIABETE UN ODISSEA INFINITA

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

IL PEDIATRA E LE IPOACUSIE DOTT. LUCIA RUGGIERI - ASL RMF

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

La sordità. Prof. Oskar Schindler

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

Fattori che influenzano la sensibilità e il valore predittivo positivo di una Sorveglianza

MEDICINA DEL MIGRANTE

Lʼuso del computer in Italia da parte delle persone che hanno anni

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

Progetto Comes, sostegno all handicap

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

Patologia del linguaggio in età evolutiva


Segmentazione del mercato e scelta del target

LA DIAGNOSI PRECOCE DELLA SORDITA' INFANTILE

Bilancio di salute neonatale

Scritto da Giovanni Creton Domenica 27 Febbraio :32 - Ultimo aggiornamento Domenica 27 Marzo :43

Quotidiano. Codice abbonamento: Soc. Ital. Gerontologia e Geri

LA FIGURA PROFESSIONALE DEL TECNICO IN ACUSTICA E VIBRAZIONI. Alessandro Peretti

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Capitolo 8. Struttura della presentazione. Tipi di dazio. Gli strumenti della politica commerciale

Il ritardo di diagnosi di infezione da HIV/AIDS: dimensioni del fenomeno e caratteristiche della popolazione

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

Senato della Repubblica XVII Legislatura. Fascicolo Iter DDL S. 617

R e g i o n e L a z i

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

I Papillomavirus sono tutti uguali?

- Markers di anomalie cromosomiche. - Trisomia 21 (sindrome di Down) - Trisomia 13 (sindrome di Patau) - Trisomia 18 (sindrome di Edwards)

ŀregione Lazio Progetto Dioniso

Statistiche Flash. La celebrazione dei MATRIMONI a Schio. Aggiornamento ANNO 2008

GLI AUDIOLESI. La sordità e le sue cause

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

Igiene nelle Scienze motorie

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE

Spesso si osservano a carico di molari permanenti e incisivi zone di opacità di. tendono ad aggravarsi nel tempo,

Risposte chiare a domande che contano

ICF per gli adulti e ICF CY per minori

Chlamydia MIF IgM. Caratteristiche prestazionali. Codice prodotto IF1250M Rev. I. Distribuzione esclusiva al di fuori degli Stati Uniti

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Corso di formazione Autismo

Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono

La gestione ambulatoriale del bambino con IVU: stato attuale e prospettive future. Marina Picca. Milano.

Alcol e giovani I rischi e le tendenze

Gli adulti all università

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

PROTOCOLLO DI INTESA

Screening neonatale della PERDITA CONGENITA DELL UDITO. Raccomandazioni

LA PANDEMIA SILENTE DEL DIABETE: UN EMERGENZA SANITARIA, SOCIALE ED ECONOMICA

Decentramento e federalismo

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Esami di qualificazione biologica su ogni donazione

Relazione sull utilizzo in pazienti diabetici con complicanze ai piedi di una emulsione fluida di Morinda Citrifolia (xerem) PREMESSA

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

La sordità: classificazioni, facoltà di linguaggio ed educazione vocale

Transcript:

Epidemiologia delle ipoacusie infantili 78 milioni di persone nel mondo presentano una ipoacusia moderata (>40 db) nell orecchio migliore e 364 milioni di persone hanno una ipoacusia lieve (26-40 db). Le ipoacusie bilaterali permanenti neurosensoriali e trasmissive provocano una deprivazione uditiva con perdita della capacità uditiva periferica, ridotta detezione, discriminazione, identificazione dello speech recognition e del language,, problemi comportamentali e del carattere, alterazioni dello sviluppo psicomotorio, disturbi della percezione della sfera spazio-temporale.

Programmi di screening JCIH (USA 2007) Identificazione delle ipoacusie permanenti bilaterali e unilaterali neurosensoriali o trasmissive con media da 30 a 40 db o > per le frequenze da 0.5 a 4 KHz. (La perdita della capacità uditiva si associa ad una ridotta funzione delle stazioni troncoencefaliche e delle aree corticali di elaborazione acustica con diminuita possibilità di detezione, discriminazione, identificazione e riconoscimento del linguaggio parlato, disturbi comportamentali e del carattere, alterazioni dello sviluppo psico-motorio,disturbi della percezione della sfera spazio-temporale.) Identificazione di AN e AD nei NICU. Nel Regno Unito ed in Australia non sono identificati i bambini con ipoacusia monolaterale e quelli con ipoacusia bilaterale <40dB perchè non presentano seri rischi di problemi successivi, il rapporto costo beneficio è sfavorevole, la efficacia di un intervento precoce è scarsa. Non si individuano le ipoacusie trasmissive permanenti

Progetto di screening nella Regione Campania Viene strutturato su tre livelli : Primo livello: Punti nascita, TIN, Reparti Patologia neonatale Secondo livello : Strutture Aziendali per la conferma della diagnosi Terzo livello: CRR Facoltà di Medicina Università Federico II

Programmi di screening Nessun chiaro cut-off per i programmi di screening nei Paesi in via di sviluppo (90% di ipoacusie congenite permanenti con disabilità ad inizio precoce)

Risultati diagnostici nello screening uditivo dei paesi in via di d sviluppo

Caratteristiche demografiche dei paesi con programmi di screening uditivi

Risultati diagnostici per cento ipoacusici

Minima ipoacusia e ripercussioni sullo sviluppo globale del bambino Ipoacusia lieve, modesta, ipoacusia monolaterale Il problema delle ipoacusie evolutive Non semplice valutazioni delle ripercussioni sul bambino piccolo

Classificazione internazionale di Funzione, Disabilità e Salute ICF

Ipoacusia secondaria a iperbilirubinemia Nunez-Batalla 2008 Concentrazioni di bilirubina oltre 14 mg/dl in neonati pretermine Concentrazioni di bilirubina oltre 20 mg/dl in neonati a termine

Nunez-Batalla 2008 TOAE ABR, 109 con severa iperbilirubinemia (0.5%)e 96 di questi (88.07) superavano TOAE al primo tentativo mentre 13 (11.93%) no; 11 dei 13 neonati in cui TOAE ripetute superavano il test. 2 neonati che non superavano TOAE avevano un ABR normale. 3 (2,75%) dei neonati che superavano TOAE non erano pass all ABR ABR. I valori considerati sicuri possono danneggiare il sistema uditivo ed innalzare i problemi del processamento uditivo mancando altri segni del classico Kernicterus.. I risultati dimostrano che la iperbilirubinemia associata alla neuropatia uditiva presenta variazioni over time nei risultati audiometrici

Conclusioni Nunez-Batalla et al 2008 La definizione di iperbilirubinemia come fattore di rischio non previene i falsi negativi in un programma di screening con TOAE TOAE come unico test di screening in neonati con ittero non è idoneo ma deve essere utilizzato con ABR per evitare falsi negativi. Con i valori di bilirubina serica considerati come criterio di rischio di ipoacusia( 14mg/dL pretermine e 20mg/dL a termine), 0.5% è il tasso atteso di sospetti che comporta effettuare 5 ABR per 1000 neonati per rilevare 2,75% di casi di ipoacusia. Nella neuropatia uditiva causata da iperbilirubinemia le soglie uditive tendono a migliorare spontaneamente nei primi due anni di vita per p quanto sia presente una peggiore intellegibilità vocale di quella presunta in base all esame audiometrico e quindi il miglioramento uditivo non si riflette nello sviluppo come ci si potrebbe attendere. Molti pazienti avranno difficoltd ifficoltà nella comprensione delle parole specialmente in ambiente rumoroso

CMV Congenito Ipoacusia neurosensoriale Forme sintomatiche o asintomatiche In uno studio su 14021 neonati, 74 con infezione congenita di cui 4 asintomatici, -presso l Universitl Università di Bruxelles (Foulon et al., 2008) nei primi 5 anni di vita: SNHL in 21% degli asintomatici e in 33% dei sintomatici con infezione congenita. Ad inizio tardivo( 5%), progressiva (11%), fluttuante (16%) e miglioramento della soglia uditiva (18%). SNHL nel 15% di nati dopo infezione materna primaria, nel 7% di nati dopo infezione materna ricorrente, nel 40% dopo infezione materna a in periodo indeterminato-

CMV congenito Nella popolazione di neonati esaminata (Foulon( 2008) lo 0.53% presenta infezione da CMV il 22% dei quali presenta SNHL Test effettuati: DPOAE, ABR.

Grado ipoacusa Bil SNHL. Unil.. SNHL. Lieve 2 (3,3%) 0 Moderata 3 (5%) 1(1,6%) Severa 2 (3,3%) 3(5%) Profonda 1 (1,6%)* 1(1,6%) Totali 8 (13,3%) 5 (8,3%) *Ipoacusia in CMV sintomatico CMV congenito: incidenza e severità delle ipoacusie neurosensorili

Udito Tipo infezione materna primaria ricorrente indeterminata Normale 22 (85%) 13 (93%) 12( 60%) Unil.SNHL 2 (7,5%) 0 3 (15%) Bil.. SNHL 2 (7,5%) 1 (7%) 5 (25%) Totale 26 (100%) 14 (100%) 20(100%)