Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - Gennaio 2019 Esercizi Ripasso. t 2 arctan(t + 2) dt

Documenti analoghi
Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità;

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Quarto appello

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 18 Giugno 2018 Soluzioni Scritto. f(x) = ( ln 1 + x + 1 ) =

ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA Commissione P. Mannucci, A. Sommariva, a.a Corsi di laurea in Scienze Statistiche

APPELLO B AM1C 14 LUGLIO f(x) = xe 1

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Secondo appello

MATEMATICA A Commissione Albertini, Mannucci, Motta, Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

Analisi Matematica 1 - a.a. 2017/ Primo appello

Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 12 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 6 punti. + 1 ln(1 + tan 3 x) 1. Sia f(x) = arctan( 3 x) e 3 x

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - 19 Febbraio 2019 Soluzioni Scritto. a) Calcolare il dominio, asintoti ed eventuali punti di non derivabilità;

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 17 luglio 2018

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione, Canali 1 e 4 Appello del

ESERCITAZIONE 6: STUDIO DI FUNZIONI

x log(x) + 3. f(x) =

COGNOME... NOME... Matricola... Prof. Camporesi

Analisi Matematica 1

Analisi I Ingegneria Chimica e Aerospaziale 1 o compitino

Argomento 7 - Studi di funzioni Soluzioni Esercizi

Studio del segno delle derivate. Lezione 11 del 6/12/2018

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura e dell Edilizia Analisi Matematica I Prova Scritta del 8.2.

Prove scritte di Analisi I - Informatica

Derivabilità, invertibilità e studi di funzione

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA I - 28 Febbraio 2011, ore x e2x e 2x 1. f(x) = e 2x log(e 2x + 1) dx.

APPELLO X AM1C 17 SETTEMBRE 2009

PROVE SCRITTE DI ANALISI MATEMATICA I(N.O.), ANNO 2002/03

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 24 luglio 2018

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Secondo Appello 9 Luglio 2014

COGNOME... NOME... Matricola... II corso Prof. Camporesi. Esame di ANALISI MATEMATICA - 9 Settembre 2004

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

Es. 1: 6 punti Es. 2: 12 punti Es. 3: 6 punti Es. 4: 6 punti Es. 5: 3 punti Totale. sin x arctan x lim. 4 x 2. f(x) = x 2

Corso di Laurea in Informatica Sede di Brindisi Esame di Analisi Matematica 25 giugno ex+1 x 2 2x. f (x) =

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

15. Problemi di Cauchy

Esame di Analisi Matematica Prova scritta del 9 giugno 2009

Esonero di Analisi Matematica I (A)

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

2. determinare i limiti agli estremi del dominio, eventuali asintoti, eventuali punti in cui è possibile prolungare la funzione per continuità;

ANALISI MATEMATICA II-A. Prova scritta del 29/1/2010 TUTTE LE RISPOSTE DEVONO ESSERE MOTIVATE

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del

Vicenza, 12 settembre 2016 Si consideri la funzione. sinh 2x sinh 2x 1 3x. f(x) =

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio Studio di Funzione

ANALISI MATEMATICA 1 - Parte B Commissione F. Albertini, L. Caravenna e M. Motta Ingegneria Meccanica, Meccatronica, Innovazione del Prodotto

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 12 giugno 2018

ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ( M.M. Porzio ) Foglio di esercizi n. 1: Limiti di funzioni e continuitá

2. Calcolare l area della regione Ω contenuta nel primo quadrante, delimitata dalle seguenti curve. : y = x 2 + x γ 2 : y = x 2 γ 3 : y = 1 x 2.

Matematica A Corso di Laurea in Chimica. Prova scritta del Numero di matricola VOTO...

Analisi Matematica 1

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Teoria

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Secondo Compitino di Analisi Matematica Corso di laurea in Informatica, corso B 18 Dicembre 2015 Fila A. i 1 2i. z 2 = (1 + i)(1 i)(1 + 3i).

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ed Elettronica Prima prova scritta di Analisi Matematica 1 del 18/12/2006

Tema 1: esercizi. 1. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. + = Soluzione 1) Dominio x ( ) { }

Modulo di Matematica

SOLUZIONI 3. f (x) = (x 2 1) 2/3 e x. (x 2 1) 2/3 e x 0 x R. x 4/3 e x = e 4/3 log x e x

Provetta scritta di Calcolo I Corsi di laurea in Fisica - Scienza e Tecnologia dei Materiali Prova scritta del 7/12/2005 Fila A

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 T Totale

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea in Ingegneria Canale SE-Z Prof.ssa Teresa D Aprile Analisi Matematica I Prova scritta del 19/07/2017

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Analisi Matematica per Informatici Esercitazione 10 a.a

Secondo appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano Es. Punti A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Secondo appello 2004/ Tema 1

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 1 Quarto Appello 4 Settembre 2018

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Calcolo 1 (L. Fanelli - F. Pacella)

14. Studio grafico completo di funzioni

Analisi e Geometria 1 Politecnico di Milano Ingegneria

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI (CANALE PF-Z) (versione del 18/01/2014)

3. (Punti 8) Si consideri l integrale improprio. x n dx, n N.

ANALISI MATEMATICA 1-11/02/2019 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Primo Appello - Test 1

Secondo appello 2005/ Tema 1

ANALISI MATEMATICA 1 Commissione L. Caravenna, V. Casarino, S. Zoccante Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza

Soluzioni degli Esercizi per il Corso di Istituzioni di Matematica. x2 1 x x + 7 ; d) f (x) =

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

(4 5) n. n +7 n +2 (1 3 )n, 8 n 6 n, X 1. (n!) 2. ln n. (15) n 3 n3, 4 n!. n 2 (1 + 1 n )n,

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Università di Pisa - Corso di Laurea in Informatica Analisi Matematica A. Pisa, 6 aprile 2018

ANALISI MATEMATICA 1 - Parte B Commissione F. Albertini, L. Caravenna e M. Motta Ingegneria Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Vicenza

Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione digitale Esame di Analisi Matematica

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore A 23/1/2013. Prova scritta del modulo di Analisi Matematica I (N.O.) 2 ore B 23/1/2013

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Punteggi degli esercizi: Es.1: 6 punti; Es.2: 6 punti; Es.3: 6 punti; Es.4: 12 punti.

CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA ANALISI MATEMATICA I MODULO, I E II MODULO, II MODULO. f 1 (x) = arctan(x2 7x + 12) x 2,

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

ANALISI MATEMATICA I MODULO, I e II MODULO, II MODULO CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA

Analisi Matematica 1

Transcript:

Calcolo I - Corso di Laurea in Fisica - Gennaio 9 Esercizi Ripasso ) Data la funzione F () arctan(t + ) dt + t a) Calcolare il dominio, punti di non derivabilità ed esistenza degli asintoti; b) Calcolare, se esistono, estremi relativi ed assoluti. Tracciare un grafico qualitativo della funzione. Svolgimento. La funzione integranda f(t) t arctan(t + ) + t è continua su tutto R. Quindi il dominio di definizione di F () è R e, per il teorema fondamentale del calcolo integrale F () è derivabile in tutto R. Per quanto riguarda l esistenza degli asintoti si osservi che per t si ha f(t) ( + o()) quindi f non è integrabile in senso improprio a ±. In particolare dallo setudio del segno della funzione integranda si ha lim ± F () +. Per vedere l esistenza degli asintoti obliqui si osservi che a + usando de l Hospintal si ha e F () F () lim lim + F () lim f() / + + + arctan(t + )dt ( ) t dt + arctan(t + ) ( ( t (/ arctan + t t + ( ( + ) t + arctan arctan(t + )dt + t dt ) ) dt ( )) t +. Si osservi che il primo addendo è integrabile a + in quanto per + ( + ) ( + o()) mentre il secondo addendo non è integrabile in quanto per + ( ) + arctan t t + + t + ( + o()) ( + o()) t

Quindi complessivamente la funzione integranda non è integrabile in senso improprio e lim + F () lim + ( + ) lim + t + arctan( + ) ossia la funzione non ha asintoto obliquo a +. In maniera analoga si dimostra che lim F () e che lim F () + /. Per quanto riguarda la monotonia si ha F () f() + arctan( + ) ; F () > > ; F (), Da cui si deduce che è un flesso e che è un minimo relativo (assoluto). Un grafico qualitativo della funzione è il seguente

a) Data la funzione F () e t3 + e t3 dt a) Calcolare il dominio, punti di non derivabilità ed esistenza degli asintoti; b) Calcolare, se esistono, estremi relativi ed assoluti. Tracciare un grafico qualitativo della funzione. Svolgimento. La funzione integranda et3 f(t) + e t3 è continua su tutto R. Quindi il dominio di definizione di F () è R e, per il teorema fondamentale del calcolo integrale F () è derivabile in tutto R. Inoltre F () e t3 dt ut + e t3 e u3 du + e u3 e u3 + e u3 du F (). Ossia F () é una funzione dispari. Ci limiteremo a studiare il comportamento per. Per quanto riguarda l esistenza degli asintoti si osservi che per t si ha t +infty, f(t) e t3 ( + o()), ossia F () è integrabile in senso improprio a +. Quindi F ha un asintoto orizzontale di equazione + y lim F () e t3 >. +infty + e t3 Per quanto riguarda la monotonia si ha F () f() e3 + e 3 > ossia F è strettamente crescent e non ha ne ma ne minimi relativi. Infine per la convessità si ha quindi F () f () ( + e 3 ) (3 e 3 ( + e 3 ) 6 e 33 3 e 3 3 ( e ) ( + e 3 ) F () > > e 3 3 < < Ossia F () è convessa per < e concava per >. Il grafico di F è molto simile a quello dell arcotangente con asitoti orizzontali y e t3 e y + e t3. +e t3 +e t3 3

) Calcolare la somma della serie Svolgimento. Riconduciamo la serie numerica alla serie di potenze A() : osservando che A(/). Si consideri ora la serie di potenze che ha raggio di convergenza. Quindi la serie e le sue derivate convergono uniformemente in ogni intervallo [a, b] (, ) e possiamo derivare passando sotto il segno di sommatoria ottenendo da cui d d A(), <. d d Dato che + + d ( + ) d, <. si ha ( ) / ( /) 4

3) Calcolare la somma della serie 3 Svolgimento. Riconduciamo la serie numerica alla serie di potenze B() : osservando che B(/3). Si consideri ora la serie di potenze 3 che ha raggio di convergenza. Quindi la serie converge uniformemente in ogni intervallo [a, b] (, ) e possiamo integrare passando sotto il segno di sommatoria t Dato che t t t B() t per t < si ha t, <. ln t t quindi B(/3) ln(/3) 3 5