INDICE GENERALE PARTE GENERALE. INTRODUZIONE (di S. Musolino)

Documenti analoghi
Gli autori... GLI ELEMENTI CHE CARATTERIZZANO I SERVIZI PUBBLICI LOCALI

CAPITOLO I GENESI DELLA CODIFICAZIONE DELL IN HOUSE PROVIDING E IL FENOMENO DELLE SOCIETÀ MISTE

4. Appendice giurisprudenziale... 18

file:///s:/s061d000/partecipazioni%20societarie/teleriscaldamento/...

(testo vigente) (testo emendato) disposizioni del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 e della legge 23 agosto 2004, n.

SERVIZI PUBBLICI LOCALI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

SOMMARIO PARTE I PRINCIPI CAPITOLO I CONTRATTI ESCLUSI IN TUTTO O IN PARTE DALL AMBITO DI APPLICAZIONE DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 3

Fonti del diritto amministrativo

Art. 23-bis legge 133/08 modificato. Regolamento 2007/1370/CE. dall art. 15 legge 166/2009. Art. 4-bis legge 102/2009. Art.

INDICE SISTEMATICO. L. 23 agosto 1988, n Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Fonti del diritto amministrativo. Capo I Costituzione e leggi costituzionali

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Sommario PARTE I INTRODUZIONE. Art. 4, L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 5 L. 20 marzo 1865, n. 2248, All. E Art. 612 c.p.c. Provvedimento.

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. 1. Costituzione. 2. Disposizioni sulla legge in generale. 3. Acque

INDICE. Capitolo I. STORIA E FUNZIONE DELL IMPRESA PUBBLICA: DALL IRI ALLE SOCIETÀ PUBBLICHE di Luigi Cameriero

Nuova guida al codice degli appalti pubblici

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

I SERVIZI DI INTERESSE ECONOMICO GENERALE E LA CONCORRENZA «LIMITATA»

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE - SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO SPORTIVO E LA GIUSTIZIA SPORTIVA. Capitolo II

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

LE MODIFICHE ALL ART. 23-BIS DELLA LEGGE 133/2009 DI RIFORMA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI.

INDICE GENERALE. Introduzione (di Giuseppe Morbidelli)...V. CAPITOLO I (di Antonio Bartolini) ORGANO ED UFFICIO. Sezione I Organo

LOGICHE DI SUSSIDIARIETÀ ORIZZONTALE RIFORME DEI SPL A RILEVANZA ECONOMICA E PRIVI DI RILEVANZA ECONOMICA

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO: AFFARI GENERALI. Esterna / Norma / Sistemi di gestione per a qualità Fondamenti e vocabolario

Nuovo diritto degli Appalti

LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 5 Avvertenza...» 7 Abbreviazioni...» 9 PARTE PRIMA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE.. INTRODUZIONE ALLA NUOVA EDIZIONE

ISTITUZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO PIANO DELLE LEZIONI_ AA Prof. FRANCESCO MERLONI. Lezione Data Argomento

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE SISTEMATICO. PARTE PRIMA Fonti

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

INDICE. Ringraziamenti. Capitolo I LA REDDITIVITÀ DEL PATRIMONIO CULTURALE: PREMESSE ECONOMICHE E PROBLEMATICHE GIURIDICHE

INDICE CAPITOLO 1 FEDERALISMO FISCALE E PRINCIPI COMUNITARI. QUESTIONI GENERALI E SISTEMATICHE

INDICE OSSERVAZIONI INTRODUTTIVE PROBLEMATICHE TEORICHE E PRATICHE DELLA RICERCA: OBIETTIVI E METODOLOGIA DELL INDAGINE... 1

I nuovi vincoli per le società partecipate dagli enti locali previsti nella c.d. manovra estiva. della Dr.ssa Mara Fosforo*

IL RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO

IL NUOVO REGIME DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO E TARI ANALISI DEI SISTEMI DI RACCOLTA ECOEFFICIENTI, CONTROLLO DI GESTIONE E

I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (con particolare riferimento al Project Financing) INDICE SOMMARIO

SOMMARIO. 2. Illustri il candidato le modifiche alla Costituzione introdotte dalla Legge Costituzionale 20 aprile 2012, n. 1.

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE. Sezione V SERVIZI E BENI PUBBLICI. 1. I servizi pubblici nella Costituzione italiana e nella prima giurisprudenza costituzionale

Indice. Capitolo Primo. Forme e scopi dell azione pubblica nell economia

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich

00186 Roma Via della Colonna Antonina 41 tl fx

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

INDICE GENERALE. Premessa degli Autori... IX. CAPITOLO I ORIGINI E STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA (G. Famiglietti)

MARIA CRISTINA CARTA DALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE ALLA COESIONE TERRITORIALE NELL'UNIONE EUROPEA

SOMMARIO. Mappa concettuale... Parte II. Gli input comunitari e la nascita del nuovo Codice degli appalti

INDICE. Premessa... Parte Prima IL QUADRO GENERALE CAPITOLO 1 LE PREMESSE NORMATIVE

La disciplina del procedimento espropriativo

SOMMARIO. PARTE I Verso il riassetto organico delle società a partecipazione pubblica. Presentazione... Profilo Autori...

INDICE. Capitolo 1 Il molteplice mondo del silenzio della Pubblica Amministrazione

GAROFOLI LE NUOVE TRACCE AMMINISTRATIVO

INDICE GENERALE. I Costituzione della Repubblica italiana e Statuto del contribuente. Parte I Diritti e doveri dei cittadini

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

INDICE. CAPITOLO PRIMO La conferenza di servizi come nuovo modello di azione amministrativa.

INDICE PARTE I IL DECRETO-LEGGE E LA SENTENZA N. 360 DEL 1996 DELLA CORTE COSTITUZIONALE

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE. CAPITOLO I Le distinzioni fra appalto pubblico e concessione di servizi (di Vittorio Capuzza)

Indice. La disciplina dei contratti pubblici fra diritto interno e normativa comunitaria. di Franco Mastragostino e Enrico Trenti

INDICE I. INTRODUZIONE

INDICE-SOMMARIO. Presentazione... Pag. XV Avvertenza...» XVII CAPITOLO I

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LA FORMAZIONE E LA NATURA GIURIDICA DELLE REGIONI

L affidamento dei servizi pubblici locali - La normativa vigente dopo la legge di stabilità

Relazione sui SERVIZI PUBBLICI LOCALI del COMUNE di FENEGRO

Gli appalti dei servizi sociali e specifici (ex All. IIB) dopo il nuovo Codice degli appalti, il Decreto correttivo e il Bando-tipo n.

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

D. Lgs. 16 marzo 1999, n. 79

INDICE PARTE I. Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONTI SEZIONE PRIMA FONTI INTERNE CAPO I

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice. Indice. Parte Prima. La competenza e la rilevabilità dell incompetenza. Capitolo Primo. La competenza per territorio.

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE SOMMARIO. Capitolo I PROFILI GENERALI DELLA MATERIA

INDICE SOMMARIO. Prefazione alla quarta edizione... pag. XI Prefazione alla decima edizione...» XIII

INDICE CAPITOLO PRIMO PERCORSO PARLAMENTARE DELLA LEGGE CINEMA

INDICE-SOMMARIO. 1. TERMINE DILATORIO PER LA STIPULAZIONE DEL CONTRATTO di ALBERTO ZUCCHETTI

I servizi pubblici locali (quarta parte)

INDICE SOMMARIO. Sezione I LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA ED I SUOI FINI DI TUTELA COLLETTIVA

Indice V. 1. La disciplina del commercio internazionale tra diritto globale, diritto locale e diritto

INDICE SOMMARIO. Avvertenze per la lettura... Parte I CONTESTO E IMPIANTO DELLA RIFORMA BRUNETTA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... CAPITOLO PRIMO NOZIONI INTRODUTTIVE (Gianluca Ronchetti)

Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle Santarcangelo

I LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Transcript:

INDICE GENERALE Indice degli Autori...V Prefazione...VII PARTE GENERALE INTRODUZIONE (di S. Musolino) 1. Una riforma per la concorrenza... 3 2. Le diverse fasi dell intervento di riforma... 5 3. Una scelta costituzionale e comunitaria: la sentenza n. 325/2010... 8 CAPITOLO I LA NUOVA DISCIPLINA DELL AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI (di C.M. Aiello, S. Musolino, P. Marrone) 1. L articolo 23-bis del D.L. 112/2008: linee generali... 11 2. Il regime transitorio (art. 23-bis, comma 8)... 17 2.1. Gli affidamenti in house... 18 2.2. Gli affidamenti a società miste... 19 2.3. Le società quotate... 19 2.4. L inapplicabilità ai settori esclusi. La proroga del trasporto pubblico locale... 23 3. I divieti di partecipazione alle gare previsti dal comma 9 e le problematiche connesse... 24

XII La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 3.1. I soggetti destinatari... 26 3.2. Le esclusioni dal divieto... 27 3.3. Il regime delle prime gare... 28 4. L affidamento a società mista... 28 4.1. La genesi della disposizione... 29 4.2. La compatibilità comunitaria e costituzionale... 30 4.3. Le caratteristiche della nuova società mista... 31 5. I nuovi contorni dell in house providing nell ordinamento italiano...33 5.1. Brevi considerazioni introduttive... 33 5.2. L in house providing nell art. 113 del T.U.E.L.... 35 5.3. L art. 23-bis riscrive l in house providing... 39 5.4. Le modifiche introdotte dall art. 15 del D.L. 135/2009... 43 5.5. Considerazioni conclusive... 46 CAPITOLO II LA DISCIPLINA DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI NEL NUOVO TITOLO V. LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE (di S. Musolino) 1. La materia dei Servizi pubblici locali nel nuovo art. 117 Cost., tra sovrapposizioni e intrecci di competenze... 51 2. Tutela della concorrenza e competenza statale nella disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. La decisione n. 272/2004... 54 3. Le disposizioni regionali di pubblicizzazione delle società in house. La decisione n. 29/06... 57 4. I requisiti dell affidamento in house: i vincoli derivanti dalla giurisprudenza comunitaria e i limiti alla competenza legislativa delle autonomie speciali (Corte cost. n. 439/2008)... 59 5. L ammissibilità di norme regionali pro concorrenziali che escludono l in house. La decisione n. 307/2009... 63 6. La legittimità dell intervento posto in essere con l art. 23-bis del D.L. 112/2008: la sentenza n. 325/2010... 65

INDICE GENERALE XIII CAPITOLO III I PRINCIPI DELL UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI (di V. Petronella) 1. I primi effetti dell integrazione europea sulla disciplina dei servizi pubblici in Italia... 73 2. I principi generali contenuti nei Trattati UE e TFUE e nel diritto derivato e i loro effetti sulla disciplina dei servizi pubblici locali...75 2.1. In generale: i principi fondamentali dell UE rilevanti in materia di servizi pubblici... 75 2.2. In particolare: la tutela della concorrenza nella disciplina dei servizi pubblici... 81 2.3. Le direttive CE sugli appalti di pubblici servizi e la soft law sulle concessioni...85 2.4. I principi desumibili in materia di servizi pubblici locali e il loro impatto sulla disciplina nazionale... 90 2.5. [Segue] Cenni sulle procedure di infrazione avviate dalla Commissione Europea a carico dell Italia rispetto alla disciplina dei servizi pubblici... 94 3. I principi elaborati dalla Corte di Giustizia UE in materia di affidamenti diretti di servizi pubblici nel mercato unico europeo...97 3.1. L affidamento in house come figura derogatoria del diritto della concorrenza... 97 3.2. Il requisito del controllo analogo e la sua elaborazione giurisprudenziale... 100 3.3. In particolare: la società mista, il rapporto con il partenariato pubblico-privato e i recenti sviluppi della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE... 104 3.4. Il requisito dell attività prevalente e la sua elaborazione giurisprudenziale...108 3.5. L applicabilità dei principi esposti alla figura delle concessioni di servizi pubblici... 110

XIV La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 PARTE SPECIALE LE DISPOSIZIONI DEL D.P.R. 168/2010 Le linee generali del Regolamento emanato con il D.P.R. 168/2010. Nota introduttiva (di P. Formicola)... 115 Art. 1 Ambito di applicazione...125 Il commento (di I. Rizzo) 1. Il Regolamento di attuazione. I servizi di rilevanza economica... 126 2. Le esclusioni... 132 2.1. Il servizio di distribuzione del gas naturale... 133 2.2. La distribuzione locale dell energia elettrica... 135 2.3. La gestione delle farmacie comunali... 136 2.4. Le ferrovie regionali... 137 2.5. I servizi strumentali... 138 Art. 2 Misure in tema di liberalizzazione...141 Il commento (di P. Marrone) 1. La verifica delle condizioni di mercato... 142 2. I soggetti. Il ruolo degli enti locali... 146 3. La disciplina... 148 3.1. L analisi di mercato (art. 2, comma 1)... 150 3.2. La delibera quadro (art. 2, comma 2)... 152 3.3. La pubblicità della delibera quadro e l invio all Autorità garante della concorrenza e del mercato (art. 2, comma 3)... 154 3.4. I tempi della verifica delle condizioni di mercato (art. 2, comma 4)... 155 3.5. La definizione degli obblighi di servizio e le compensazioni economiche (art. 2, comma 5)... 156 3.5.1. Gli obblighi di servizio pubblico... 156 3.5.2. Le compensazioni economiche... 160 3.5.3. Obblighi di servizio pubblico e compensazioni economiche nel sistema del Regolamento di attuazione...166 3.6. L opzione dell attribuzione dei diritti di esclusiva (art. 2 comma 6)... 169

INDICE GENERALE XV 3.7. Le attività dei titolari di diritti di esclusiva in mercati diversi (art. 2, comma 7)... 171 Art. 3 Norme applicabili in via generale per l affidamento...173 Il commento (di S. Musolino) 1. L individuazione dei parametri (standard di qualità) delle procedure ad evidenza pubblica: (poche) novità formali e sostanziali (comma 1)...175 2. Le società a capitale interamente pubblico non in house (comma 2)...177 3. Il contenuto essenziale delle clausole del bando di gara (comma 3)...179 3.1. [Segue] L esclusione di forme di aggregazione idonee a produrre effetti restrittivi della concorrenza (comma 3, lett. d)...183 4. Le prescrizioni aggiuntive per l affidamento a società mista... 186 Art. 4 Parere dell Autorità garante della concorrenza e del mercato... 189 Il commento (di M. Natoli) 1. Il quadro normativo... 190 2. Il parere dell Antitrust nell art. 4 del regolamento di attuazione dell art. 23-bis del D.L. 112/08: profili sostanziali e procedurali... 191 3. La peculiarità del settore idrico... 193 4. Le condizioni di efficienza (economiche e strutturali) nei servizi relativi al settore idrico... 195 5. I pareri dell Autorità: i profili trattati. Rinvio... 197 6. Considerazioni conclusive... 198 Appendice. I pareri dell Autorità: casistica... 199 Art. 5 Patto di stabilità interno...211 Il commento (di G. Angelini) 1. Il patto di stabilità interno... 211 1.1. Il Patto di Stabilità Interno nel D.L. 112/2008... 213 1.2. I soggetti obbligati al rispetto del patto di stabilità... 213

XVI La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 1.3. Mancato rispetto del P.S.I. e sanzioni... 215 2. L estensione dell assoggettamento al patto di stabilità interno agli affidatari in house... 217 2.1. Premessa... 217 2.2. La vigilanza degli Enti locali sull osservanza del P.S.I. da parte degli affidatari in house... 219 2.3. Le modalità e la modulistica di assoggettamento al P.S.I. degli affidatari in house... 222 3. Problematiche aperte... 224 3.1. Gli effetti della sentenza della Corte costituzionale n. 325/2010: la parziale incostituzionalità dell art. 23-bis del D.L. 112/2008... 226 Art. 6 Acquisto di beni e servizi da parte delle società c.d. in house e delle società miste...229 Il commento (di A. Nappi) 1. Il ricorso alla gara per l acquisto di beni e servizi quale strumento di tutela della concorrenza e del contenimento dei costi pubblici... 229 2. I soggetti destinatari dell obbligo... 233 3. L ampiezza dell obbligo dell evidenza pubblica... 237 4. Le norme del Codice dei Contratti Pubblici applicabili... 240 5. Le sanzioni applicabili... 243 Art. 7 Assunzione di personale da parte delle società in house e delle società miste...247 Il commento (di A. Nappi) 1. La disciplina del reclutamento del personale nelle società pubbliche nel D.L. 112/2008... 247 2. L obbligo del ricorso all evidenza pubblica per il reclutamento del personale e il conferimento degli incarichi nelle società in house e nelle società a partecipazione mista pubblica e privata affidatarie di servizi pubblici locali di rilevanza economica...253 3. I soggetti destinatari dell obbligo... 256

INDICE GENERALE XVII 3.1. Le società in house e le società a partecipazione mista pubblica e privata non quotate... 256 3.2. Le società quotate in mercati regolamentati... 258 4. La natura del provvedimento adottato dai destinatari dell obbligo...259 5. Il conferimento degli incarichi... 260 6. Differenze disciplinatorie e questioni aperte... 262 6.1. La posizione del soggetto che aspira al reclutamento... 265 6.2. Le sanzioni conseguenti alla violazione dell evidenza pubblica... 265 7. L applicabilità della Legge Biagi alle società miste... 266 Art. 8 Distinzione tra funzioni di regolazione e funzioni di gestione...269 Il commento (di A. Nappi) 1. Regolazione e gestione e tutela della concorrenza: il difficile bilanciamento tra profitto d impresa e benefici all utenza... 271 2. Regolazione, gestione e separazione gestionale... 273 2.1. La regolazione... 273 2.2. La gestione... 277 2.3. La separazione tra regolazione e gestione nel sistema dei servizi pubblici locali... 278 3. La disciplina delle incompatibilità... 281 3.1. Le incompatibilità per gestioni già affidate (art. 8, commi 1 e 2)...282 3.2. Le incompatibilità tra l amministrazione locale e l amministrazione di società partecipate da enti locali (art. 8, comma 3)... 284 3.3. Le incompatibilità per i commissari di gara (art. 8, commi 4, 5, 6, 7, 8)... 285 3.4. Società in house e società miste: verifica del rispetto del contratto di servizio e suo aggiornamento (art. 8, comma 10)...288 4. Sanzioni e questioni applicative... 291 Art. 9 Principio di reciprocità...293 Il commento (di V. Petronella) 1. Introduzione... 293 2. L ambito di applicazione rationae personae... 294 3. Genesi del principio di reciprocità: l art. 16 delle Preleggi... 297

XVIII La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 4. Gli Accordi Commerciali Multilaterali con gli Stati terzi: il GATS...299 5. [Segue] L Accordo sugli Appalti Pubblici concluso in seno all OMC...302 6. Gli Accordi Commerciali Bilaterali... 304 Art. 10 Cessione dei beni in caso di subentro...307 Il commento (di A. Nappi) 1. La regolamentazione delle condizioni di uscita e di ingresso nell affidamento dei servizi pubblici locali e i benefici per gli utenti e per la concorrenza... 308 2. La disciplina della cessione dei beni... 311 2.1. I beni necessari alla prosecuzione del servizio... 311 2.2. La cessione dei beni interamente ammortizzati (art. 10, comma 1).. 314 2.3. La cessione dei beni non interamente ammortizzati (art. 10, comma 2)... 315 3. Questioni applicative... 318 Art. 11 Tutela non giurisdizionale...321 Il commento (di V. Petronella) 1. Le Carte dei Servizi e i contratti di servizio nell evoluzione della disciplina sui servizi pubblici... 321 2. La tutela dell utente attraverso l evoluzione della disciplina della gestione dei servizi pubblici locali... 328 3. Gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie nel settore pubblico... 330 4. L oggetto della tutela, la procedura per esercitarla e i profili di legittimazione... 333 5. Le discipline di settore... 335 Art. 12 Abrogazioni e disposizioni finali...339 Il commento (di I. Rizzo) 1. Finalità e rilevanza... 340

INDICE GENERALE XIX 2. La disciplina. Linee generali... 340 2.1. Il comma 1. La lettera a)... 341 2.2. [Segue] Le lettere b) e c)... 345 2.3. I commi successivi... 351 A I testi normativi APPENDICE DOCUMENTALE 1) Art. 23-bis del D.L. 25.6.2008, n. 112, conv. dalla Legge 6.8.2008, n. 133 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria) nel testo originario...359 2) Art. 15 del D.L. 25.9.2009 n. 135, conv. dalla Legge 20.11.2009, n. 166 (Disposizioni urgenti per l attuazione di obblighi comunitari e per l esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. Pubblicato nella Gazz. Uff. 25 settembre 2009, n. 223)... 362 3) Art. 23-bis del D.L. 25.6.2008, n. 112, conv. dalla L. 133/2008, nel testo modificato dall art. 15 del D.L. 135/2009, conv. dalla Legge 20.11.2009, n. 166...366 4) D.P.R. 7.9.2010, n. 168 (Regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica, a norma dell articolo 23-bis, comma 10, del decretolegge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 ottobre 2010, n. 239)... 371 B I lavori preparatori Lavori parlamentari concernenti il d.d.l. di conversione del D.L. 135/2009 5) Ordine del giorno Cota...379 6) Ordine del giorno Zeller-Brugger...381 Lavori concernenti l emanazione del D.P.R. 168/2010 7) Parere della Conferenza Unificata del 29.4.2010 e relativi allegati...383

XX La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.P.R. 7 settembre 2010, n. 168 8) Parere del Consiglio di Stato n. 2415 del 24.5.2010...387 9) Parere della I Commissione della Camera dei Deputati in data 14.7.2010......400 10) Parere della I Commissione del Senato della Repubblica in data 20.7.2010......406 C La giurisprudenza costituzionale 11) La sentenza della Corte costituzionale n. 272/2004 (estratto)...408 12) La sentenza della Corte costituzionale n. 325/2010 (estratto)...413 D La modulistica 13) Schema tipo di formulario ai sensi dell art. 11, comma 2, D.P.R. 168/2010......427 14) Formulario per la richiesta di parere all AGCM ai sensi dell art. 23-bis del D.L. 112/2008...430