PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Documenti analoghi
M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Acquisire le regole di nomenclatura ed utilizzare correttamente il linguaggio specifico

PRINCIPI DI CHIMICA ORGANICA

MATERIA CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA GARELLI - BARUFFI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSE: 5^C LSA. INSEGNANTE: DRAGO Daniela PROGRAMMA SVOLTO

PIANO DELLE UDA Quarto Anno

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PIANO DI LAVORO A. S. 2013/ Hart, M. Hadad, Craine, Hart Chimica organica Seconda edizione Scienze Zanichelli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

A.S. 2013/14 INDIRIZZO TECNOLOGICO: CHIMICO, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE; ARTICOLAZIONE: BIOTECNOLOGIE SANITARIE. PROGRAMMA PREVENTIVO

I.T.I.S. VOLTA - Perugia A. S. 2011/2012 CLASSE 3 a sez. AC MATERIA: Chimica Organica Bio-Org. delle Fermentazione e Lab.

Autonomia di giudizio Capacità di razionalizzare e prevedere le possibili trasformazioni di composti organici di interesse biologico e farmaceutico.

Struttura e legami dei composti organici. VIDEOLEZIONE L ibridazione dell atomo di carbonio. Alcani e cicloalcani

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CIGNA- BARUFFI- GARELLI

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA

Indice Generale STRUTTURA E PROPRIETÀ DELLE MOLECOLE ORGANICHE 29 STRUTTURA E CONFORMAZIONE DEGLI ALCANI 57

2. LA STRUTTURA DEI COMPOSTI ORGANICI E LE CARATTERISTICHE CHIMICO- FISICHE

La dinamica terrestre (Sezione E)

1. COS È LA CHIMICA ORGANICA?

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DELLE UDA Terzo Anno

Addizioni nucleofile. Addizioni a C=O

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. Panella REGGIO CALABRIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI CHIMICA ORGANICA - A.S. 2011/2012 CLASSE 3 A/H

Corso di Laurea: Biotecnologie Nome del corso: Chimica Organica

Chimica Organica II (4 CFU)

Indice generale. Capitolo 2 I composti organici: gli alcani 31 Perché questo capitolo? I gruppi funzionali 32

Indice. xvii Prefazione 1 Introduzione per lo studente

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO SCHEDA INSEGNAMENTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2018/2019 INDIRIZZO SCOLASTICO:

dipartimento di farmacia-scienze del farmaco

IIS CROCE -ALERAMO vilale Bardanzellu, Roma Programma di Scienze Naturali Classe VA Scientifico. Ore di lezione svolte 99/99

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE P.HENSEMBERGER

CHIMICA ORGANICA I E LABORATORIO

Insegnamento: Chimica Organica (cod ; 6 CFU; 60 ore) A.A Corsi di laurea

ISTITUTO SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO:

CHIMICA ORGANICA I E LABORATORIO A - L

Reattività degli acidi carbossilici e loro derivati. La reazione caratteristica di questi composti è la Sostituzione Nucleofila Acilica

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Programma di CHIMICA ORGANICA AA Corso di laurea in Farmacia Docente: Prof. Rocco RACIOPPI.

Aromaticità. Addizione elettrofila alcheni

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia

Programma di SCIENZE svolto nella classe IV- Sez. A-A Anno scolastico 2017/2018

Comprendere il ruolo della chimica organica nei processi biologici

Ammine : caratteristiche strutturali

Indice generale. 1 Struttura e proprietà delle molecole organiche 1. 2 Struttura e reattività degli alcani 53 XIII. Prefazione

Alchini. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

pliceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Margherita Hack Classe V Sezione SB A.S. 2016/2017 Docente Maria Fabrizia Raheli

Indic Indi e 1 Aspetti generali della chimica organica 3 Alcani e cicloalcani 4 Isomeria e stereoisomeria 2 Acidi e basi

Alcoli ed eteri Composti organici che contengono legami singoli C-O

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE III GRUPPO Prof. Antonio Evidente Monte S. Angelo 1P-14. Descrizione dell insegnamento

PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE INTEGRATE. Materia: Scienze Integrate - Chimica. Classe Seconda D ENO. Anno scolastico Prof.

Relazione Gruppi Tematici

Domanda 4 Dal punto di vista della reattività, il doppio legame si comporta spesso da:

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Indice generale. 1 Struttura e legame 1. 2 Legami covalenti polari; acidi e basi 34. Sommario 25 Parole chiave 25 Risolvere i problemi 26 Esercizi 26

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE. Anno Scolastico 2017/2018

SCIENZE NATURALI. Docente: Liana Montevecchi Classe: 5 E A.S

Ammine. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Alcani. Idrogenazione degli alcheni. Riduzione degli areni H 2. /Pt H 3. Ni + 3 H C, 180 atm

Indice. xv PREFAZIONE. Riepilogo, 23 Parole chiave, 23 Risolvere i problemi, 23 Problemi, 24

Unità didattica 7 (segue) Reattività del benzene. Il benzene è ricco di eletroni π, per cui è un nucleofilo che reagisce con gli elettrofili

Capitolo 4 Reazioni degli alcheni

M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A.

Guida alla soluzione dei problemi da Chimica organica di Brown, Iverson, Anslyn, Foote

REGISTRO DELLE LEZIONI a

A R G O M E N T I S V O L T I

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE. Anno Scolastico 2018/2019

Alfa-alogenazionialogenazioni (sintesi aloformio)

Composti carbonilici Acidi carbossilici

Reazioni Chimica Organica

Formule di risonanza. Chimica Organica II. Come individuarle: Come valutarne l importanza:

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G.B.QUADRI" VICENZA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (Regolamento, art.5; O. M. 38 art.6) Anno scolastico

CHIMICA ORGANICA I E LABORATORIO M - Z

CHIMICA ORGANICA I E CHIMICA ORGANICA II

Composti aromatici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

ARGOMENTI SVOLTI SCIENZE DELLA TERRA

Unità didattica 8. Alcoli ed eteri sono gli analoghi organici dell acqua. Alcoli eteri epossidi e composti solforati

CHIMICA ORGANICA I E LABORATORIO M - Z

TI RICORDI? I GRUPPI FUNZIONALI E LA REATTIVITÀ ORGANICA. 1. La reattività dipende dai gruppi funzionali B1 I gruppi funzionali

COMPOSTI AROMATICI. Formula C 6 H 6

Alchini (C n H 2n-2 ) Alcheni: idrocarburi insaturi con uno o più legami carbonio-carbonio doppi.

MATEMATICA CONOSCENZE DI ELEMENTI DI MATEMATICAPREVISTI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Denominazione insegnamento in lingua inglese: ORGANIC CHEMISTRY part 1

Il livello a cui verrà condotto l'esame sarà il livello con cui le materie vengono insegnate alle scuole superiori.

Domanda 1 La reazione di formazione di emiacetali ed acetali è una reazione di:

REAZIONI E LORO MECCANISMI

Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco a.a. 2010/2011. Esercitazione per la prima prova parziale di Chimica Organica.

1 LEGAME CHIMICO E STRUTTURA CHIMICA Introduzione Teorie classiche sul legame chimico Strutture dei composti covalenti 13

Pronti per l Università Liceo Scientifico de Caprariis Atripalda PON F

Acidi carbossilici: nomenclatura. alcano -> acido alcanoico

Transcript:

Nome docenti Materia insegnata Classe Testi adottati Dispense e materiali forniti dal docente Stefano BOTTIGLIENGO, Giuseppe SURANO CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 4EI (Istituto: Tecnico - Settore: Tecnologico - - Indirizzo: Chimica, materiali e biotecnologie - - Articolazione: Chimica e materiali) H. Hart, C. M. Hadad, L. E. Craine, D. J. Hart Chimica organica ed. Zanichelli Materiali per le esercitazioni di laboratorio di chimica organica e biochimica Altri materiali di studio (argomentazioni teoriche, esercizi) tratti da varie fonti PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I contenuti disciplinari del piano di lavoro di avvio anno scolastico che sono stati affrontati, suddivisi in teoria e laboratorio, sono i seguenti: TEORIA A) Alcooli, fenoli e tioli Definizione e formula alcooli Classificazione alcooli Definizione e formula fenoli Nomenclatura alcooli Nomenclatura fenoli Proprietà fisiche alcooli e fenoli B) Eteri Definizione e formula eteri Nomenclatura eteri Proprietà fisiche eteri C) Ammine Definizione e formula Classificazione Nomenclatura Proprietà fisiche Cenni a sali delle ammine, sali di diazonio ed azocomposti 1

D) Aldeidi e chetoni Definizione e formula aldeidi Definizione e formula chetoni Struttura gruppo carbonilico Nomenclatura Proprietà fisiche Risonanza e tautomeria cheto-enolica E) Acidi carbossilici Definizione e formula Nomenclatura Proprietà fisiche F) Derivati degli acidi carbossilici Classificazione Definizione e formula esteri Nomenclatura esteri Definizione e formula alogenuri acilici Nomenclatura alogenuri acilici Definizione e formula anidridi Nomenclatura anidridi Definizione e formula ammidi Nomenclatura ammidi Proprietà fisiche ammidi G) Introduzione alla reattività Equilibrio e calore di reazione Velocità di reazione, stato di transizione ed intermedio di reazione, energia di attivazione, catalizzatori Meccanismo di reazione Reazioni: di sostituzione, di addizione e di eliminazione, pericicliche; omolitiche ed eterolitiche Reagenti elettrofili e nucleofili Substrato; gruppi entrante ed uscente Radicali; carbocationi, carbanioni Effetti induttivo e mesomero Ripasso teorie acido-base H) Reattività di alcani e cicloalcani Generalità Ossidazione Alogenazione Meccanismo dell alogenazione radicalica I) Reattività di alcheni e cicloalcheni Generalità Addizione di alogeni Addizione di acqua Addizione di acidi alogenidrici 2

Regola di Markovnikov Meccanismo addizione elettrofila Idroborazione degli alcheni Addizione ai dieni coniugati Addizione di Diels-Alder J) Reattività degli aromatici Generalità Meccanismo sostituzione elettrofila aromatica Alogenazione Nitrazione Solfonazione Alchilazione Acilazione Gruppi attivanti e disattivanti Orientazione L) Reattività di alcoli e fenoli Acidità e basicità Q) Stereoisomeria Chiralità Enantiomeri Configurazioni enantiomeri Le proprietà degli enantiomeri Polarimetria: luce polarizzata e attività ottica Diastereoisomeri Composti meso Decorso stereochimico delle reazioni Risoluzione delle miscele racemiche LABORATORIO S) Analisi qualitativa Principi dell analisi qualitativa organica Test di Lassaigne Prove di solubilità e metodi per il riconoscimento dei principali gruppi funzionali delle sostanze organiche U) Sintesi organiche Acido acetilsalicilico (aspirina) Paracetamolo Esteri degli acidi carbossilici Le parti in neretto sono il requisito minimo per l accesso alla classe successiva. 3

Pinerolo, 8/6/2019 I docenti Stefano BOTTIGLIENGO Giuseppe SURANO 4

Nome docenti Materia insegnata Classe Testi adottati Dispense e materiali forniti dal docente Stefano BOTTIGLIENGO, Giuseppe SURANO CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 4EI (Istituto: Tecnico - Settore: Tecnologico - - Indirizzo: Chimica, materiali e biotecnologie - - Articolazione: Chimica e materiali) H. Hart, C. M. Hadad, L. E. Craine, D. J. Hart Chimica organica ed. Zanichelli Materiali per le esercitazioni di laboratorio di chimica organica e biochimica Altri materiali di studio (argomentazioni teoriche, esercizi) tratti da varie fonti ATTIVITA PER L ESTATE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ATTIVITA DI CONSOLIDAMENTO PER TUTTI GLI ALLIEVI 1) Ripassare la teoria utilizzando gli appunti delle lezioni, i documenti inviati dal docente nel corso dell anno ed integrando tale materiale didattico con le seguenti parti del libro di testo. Capitolo 2 - paragrafi: 2.12, 2.13 Capitolo 3 - paragrafi: 3.6, 3.7, 3.8, 3.9, 3.10, 3.11, 3.12, 3.13, 3.15 Capitolo 4 - paragrafi: 4.8, 4.9, 4.10, 4.11, 4.12 Capitolo 5 - introduzione e paragrafi: 5.1, 5.2, 5.3, 5.5, 5.6, 5.7, 5.8, 5.9, 5.11, 5.12 Capitolo 7 - introduzione e paragrafi: 7.1, 7.2, 7.3, 7.4,7.5, 7.6, 7.7, 7.13 Capitolo 8 - introduzione e paragrafi: 8.1, 8.2 Capitolo 9 - introduzione e paragrafi: 9.1, 9.5, 9.14 Capitolo 10 - introduzione e paragrafi: 10.1, 10.2, 10.7B, 10.8, 10.9, 10.18, 10.19, 10.20 Capitolo 11 - introduzione e paragrafi: 11.1, 11.2, 11.3, 11.5, 11.9 2) Leggere attentamente le seguenti parti del libro di testo. Capitolo 6 - introduzione e paragrafi: 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 6.7, 6.8 Capitolo 7 - paragrafi: 7.8, 7.9, 7.11, 7.12, 7.14, 7.15 Capitolo 8 - paragrafi: 8.6 Capitolo 9 - paragrafi: 9.6, 9.7, 9.8, 9.11, 9.12, 9.13, 9.15, 9.17, 9.18 Capitolo 10 - paragrafi: 10.3, 10.4, 10.5, 10.6, 10.10, 10.11, 10.13, 10.14, 10.15, 10.16, 10.17, 10.21, 10.21, 10.22 Capitolo 11 - introduzione e paragrafi: 11.4, 11.6, 11.7, 11.8, 11.10, 11.11, 11.12, 11.13 5

ATTIVITA DI RECUPERO PER GLI ALLIEVI CON GIUDIZIO SOSPESO a) Studiare la teoria utilizzando gli appunti delle lezioni, i documenti inviati dal docente nel corso dell anno e integrando tale materiale didattico con le seguenti parti del libro di testo. Capitolo 2 - paragrafi: 2.12, 2.13 Capitolo 3 - paragrafi: 3.6, 3.7, 3.8, 3.9, 3.10, 3.11, 3.12, 3.13, 3.15 Capitolo 4 - paragrafi: 4.8, 4.9, 4.10, 4.11, 4.12 Capitolo 5 - introduzione e paragrafi: 5.1, 5.2, 5.3, 5.5, 5.6, 5.7, 5.8, 5.9, 5.11, 5.12 Capitolo 7 - introduzione e paragrafi: 7.1, 7.2, 7.3, 7.4,7.5, 7.6, 7.7, 7.13 Capitolo 8 - introduzione e paragrafi: 8.1, 8.2 Capitolo 9 - introduzione e paragrafi: 9.1, 9.5, 9.14 Capitolo 10 - introduzione e paragrafi: 10.1, 10.2, 10.7B, 10.8, 10.9, 10.18, 10.19, 10.20 Capitolo 11 - introduzione e paragrafi: 11.1, 11.2, 11.3, 11.5, 11.9 Pinerolo, 8/6/2019 I docenti Stefano BOTTIGLIENGO Giuseppe SURANO 6