Esercizi di Matematica Finanziaria



Documenti analoghi
MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova del 4 luglio Esercizio 1 (6 punti)

Il rischio di un portafoglio

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

23 Giugno 2003 Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario e Modelli Matematici per i Mercati Finanziari ESERCIZIO 1

Un modello matematico di investimento ottimale

Esercitazione 23 maggio 2016

Tempo e rischio Tempo Rischio

Esercizi di Matematica Finanziaria

Teoria normativa della politica economica

Un modello matematico di investimento ottimale

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento

Università di Milano Bicocca. Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza. 14 Maggio 2015

Esercizi svolti in aula

Esercizi sulle variabili aleatorie Corso di Probabilità e Inferenza Statistica, anno , Prof. Mortera

MATEMATICA FINANZIARIA Appello dell 8 ottobre 2010 programma a.a. precedenti

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 2 marzo 2010 programma vecchio ordinamento

Sistemi Interconnessi

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno Testo e soluzione

FINANZA AZIENDALE AVANZATO

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2000

Il modello media-varianza con N titoli rischiosi. Una derivazione formale. Enrico Saltari

MATEMATICA 5 PERIODI

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

ESERCITAZIONE novembre 2012

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015

Statistical Process Control

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Le operazioni di assicurazione

Temi di Esame a.a Statistica - CLEF

Il criterio media-varianza e il modello CAPM

La Programmazione Lineare

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY

Indice. Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Le passività senza attività corrispondenti. Franco Moriconi Membro del Consiglio dei Garanti Università di Perugia

Scelta di portafoglio

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

La condivisione del rischio e la sua ripartizione su ampia scala

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Gli strumenti di base della Finanza

ELEMENTI DI STATISTICA

Prestazioni CPU Corso di Calcolatori Elettronici A 2007/2008 Sito Web: Prof. G. Quarella prof@quarella.

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 18 marzo Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

PROVE D'ESAME DI CPS A.A. 2009/ altrimenti.

Tecniche di analisi multivariata

2 + (σ2 - ρσ 1 ) 2 > 0 [da -1 ρ 1] b = (σ ρσ1 σ 2 ) = (σ 1

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del Cattedra: prof. Pacati prof. Renò dott. Quaranta dott. Falini dott. Riccarelli

Problemi sul parallelogramma con le incognite

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }.

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 26 febbraio Cognome e Nome... C.d.L... Matricola n... Firma...

Strategie di Copertura mediante Futures

1 Serie di Taylor di una funzione

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

QUESITO 1 A FISICA. Il candidato illustri il primo principio della termodinamica. Consideri poi la seguente

i criteri di valutazione

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

Indice. 1 La disoccupazione di 6

LEZIONE 4. Il Capital Asset Pricing Model. Professor Tullio Fumagalli Corso di Finanza Aziendale Università degli Studi di Bergamo.

Calcolo delle probabilità

Finanza Aziendale. Lezione 12. Analisi del rischio

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Pertanto la formula per una prima approssimazione del tasso di rendimento a scadenza fornisce

Metodi statistici per le ricerche di mercato

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002

Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz

Organizzazione del capitolo

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione

Daniela Lera A.A

Struttura elettronica delle molecole. Teoria quantistica del legame chimico

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 settembre 2003 studenti nuovo ordinamento

Come si seleziona un fondo di investimento

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

BALDAZZI STYL ART S.p.A. - Via dell artigiano Pianoro (BO) Tel Fax info@baldazzi.com

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Test statistici di verifica di ipotesi

Determinazione dei Prezzi Forward e dei Prezzi Futures

PARTE VII METODOLOGIA DI CALCOLO DELL EQUIVALENTE SOVVENZIONE LORDO

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 20 gennaio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR).

PIL : produzione e reddito

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Transcript:

Università degli Stdi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli XI-XIII del testo Cladio Pacati a.a. 998 99

c Cladio Pacati ttti i diritti riservati. Il presente testo non pò essere riprodotto, neppre in parte, senza l atorizzazione scritta dell atore.

. Si consideri n individo I dotato di na fnzione tilità (x) = 50( e x/50 ) e di n capitale certo c = 50. Date de operazioni rischiose e, caratterizzate da n gadagno aleatorio G = {35, 35} e G = {90, } rispettivamente, si determini qale delle de è preferita se l individo massimizza l tilità attesa e se attribisce probabilità 7/ all evento (G = 35) e probabilità 5/ all evento (G = 90). = 5 5. 6 3 5 m () = 9. 9 5 posizione preferita:. Si considerino de titoli rischiosi con tasso di rendimento aleatorio I e I. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.55, E(I ) = 0.3, V (I ) = 0.0, V (I ) = 0.0033 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.65. Considerando n portafoglio con rendimento I = αi + ( α)i, si calcoli la composizione α del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E (I) e di varianza V (I), (a) nel caso in ci siano consentite vendite allo scoperto: α = 0. 5 6 6 3 E (I) = 0. 7 0 9 V (I) = 0. 0 0 9 6 9 (b) nel caso in ci non siano consentite vendite allo scoperto: α = 0 E (I) = 0. 3 V (I) = 0. 0 0 3 3 3. Un individo I dotato di na fnzione tilità (x) = log x e di n capitale certo c = 500, deve decidere se effettare na operazione rischiosa con gadagno aleatorio G che pò assmere il valore 300 con probabilità /5, il valore 50 con probabilità /5 ed il valore 00 con probabilità /5. Si calcoli l avversione al rischio (assolta) r(c) dell individo e si determinino l tilità attesa E[(X)] e l eqivalente certo m della posizione finanziaria X = c + G assnta da I nell eventalità che egli effetti l operazione rischiosa descritta. r(c) = 0. 0 0 0 6 6 7 E[(X)] = 7. 3 6 0 m = 5 7. 6 9. Si considerino de titoli rischiosi con tasso di rendimento aleatorio I e I. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.76, E(I ) = 0.3, V (I ) = 0.03, V (I ) = 0.0067 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.7. Considerando n portafoglio con rendimento I = ( α)i + αi, si calcoli la composizione α del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E (I) e di varianza V (I), (a) nel caso in ci siano consentite vendite allo scoperto: α =. 0 0 7 9 6 E (I) = 0. 6 3 3 V (I) = 0. 0 0 6 6 9 9 (b) nel caso in ci non siano consentite vendite allo scoperto: α = E (I) = 0. 3 V (I) = 0. 0 0 6 7 5. Un individo I dotato di na fnzione tilità (x) = x 000 x e di n capitale certo c = 500, deve decidere se effettare na operazione rischiosa con gadagno aleatorio G che pò assmere il valore 00 con probabilità /5, il valore 50 con probabilità /5 ed il valore 00 con probabilità /5. Si calcoli l avversione al rischio (assolta) r(c) dell individo e si determinino l tilità attesa E[(X)] e l eqivalente certo m della posizione finanziaria X = c + G assnta da I nell eventalità che egli effetti l operazione rischiosa descritta. r(c) = 0. 0 0 E[(X)] = 9 3 9. 5 m = 5 0 7. 0 5 6. Si considerino de titoli rischiosi con tasso di rendimento aleatorio I e I. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.65, E(I ) = 0.5, V (I ) = 0.0, V (I ) = 0.0053 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.7. Considerando n portafoglio con rendimento I = ( α)i + αi, si calcoli la composizione α del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E (I) e di varianza V (I), (a) nel caso in ci siano consentite vendite allo scoperto: α = 0. 5 5 7 3 0 E (I) = 0. 7 V (I) = 0. 0 0 5 (b) nel caso in ci non siano consentite vendite allo scoperto: α = 0. 5 E (I) = 0. 5 V (I) = 0. 0 0 5 3 3

7. Un individo I dotato di na fnzione tilità (x) = x 300 x e di n capitale certo c = 00, deve decidere se effettare na operazione rischiosa con gadagno aleatorio G che pò assmere il valore 5 con probabilità /7, il valore 5 con probabilità 3/7 ed il valore 0 con probabilità 3/7. Si calcoli l avversione al rischio (assolta) r(c) dell individo e si determinino l tilità attesa E[(X)] e l eqivalente certo m della posizione finanziaria X = c + G assnta da I nell eventalità che egli effetti l operazione rischiosa descritta. r(c) = 0. 0 E[(X)] = 6 6. 6 6 6 6 7 m = 0 0 8. Si considerino de titoli rischiosi con tasso di rendimento aleatorio I e I. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.7, E(I ) = 0., V (I ) = 0.03, V (I ) = 0.0055 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.5. Considerando n portafoglio con rendimento I = λi + ( λ)i, si calcoli la composizione λ del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E (I) e di varianza V (I), (a) nel caso in ci siano consentite vendite allo scoperto: λ = 0. 0 3 3 8 E (I) = 0. 8 6 5 V (I) = 0. 0 0 5 7 (b) nel caso in ci non siano consentite vendite allo scoperto: λ = 0 E (I) = 0. V (I) = 0. 0 0 5 5 9. Un individo I, con tolleranza del rischio pari a B = 0, è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio X che pò assmere i valori 5 e 5 con probabilità / e 3/ rispettivamente. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 000. Determinare, trascrando le spese ed accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni tilità, i valori minimo e massimo del coefficiente di caricamento η che rende la polizza accettabile per entrambi. k = 5 η min = 0. 0 0 5 0 η max = 0. 0 6 5 0 0 0. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 7 log(x + ) e da n capitale certo c = 00, deve scegliere fra de operazioni rischiose G e G con gadagno aleatorio rispettivamente: G = {5, 5, 5} con probabilità P = {,, } G = {35, 35} con probabilità P = {, } a) Determinare gli eqivalenti certi e m () delle posizioni finanziarie X = c + G e X = c + G rispettivamente. = 9 6. 6 5 m () = 9 3. 7 b) Determinare l operazione preferita dall individo: in base al criterio della speranza matematica: in base al criterio dell tilità attesa:. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.0. Sia P il portafoglio, a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0. e da na deviazione standard σ = 0.05. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q =, determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 3 σ = 0. 0 5

. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.05. Sia P il portafoglio, a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0.3 e da na deviazione standard σ = 0.03. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q =., determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 3 8 σ = 0. 0 8 0 3. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = x 00 x e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio rispettivamente: G = {0, 7, 6} con probabilità P = {,, } G = {0, 35} con probabilità P = {, } mentre la terza è na operazione finanziaria non rischiosa caratterizzata da n gadagno (certo) G 3 =.5. a) Determinare gli eqivalenti certi e m () X 3 = c + G 3, rispettivamente. delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e = 0. m () = 9 5. 5 3 7 m (3) = 0. 5 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 7 log(x) + e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio rispettivamente: G = {5, 7, 5} con probabilità P = {,, } G = {0, 5} con probabilità P = {, } mentre la terza è na operazione finanziaria non rischiosa caratterizzata da n gadagno (certo) G 3 =. a) Determinare gli eqivalenti certi e m () X 3 = c + G 3, rispettivamente. delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e = 0 0. 0 6 8 m () = 0 0. 9 9 5 m (3) = 0 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3 5. Un individo I ha n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 0 lire e 5 lire, con probabilità / e 3/ rispettivamente, e vole stiplare n contratto di assicrazione a copertra integrale del rischio. Spponendo che I sia disposto a pagare n caricamento sl premio pro non speriore a l = 0.75 lire, determinare, trascrando le spese ed accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni tilità, qale deve essere la tolleranza del rischio minima B di na compagnia di assicrazione che accetti il contratto di assicrazione a tale condizione. B = 7 8. 5 5

6. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.. Sia P il portafoglio composto di soli titoli rischiosi avente varianza minima, caratterizzato da na deviazione standard σ = 0.03 e da n rendimento atteso E = 0.5. Spponiamo che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0.09 e rendimento atteso E M = 0.35. Determinare le qote percentali di capitale α N, α M da investire rispettivamente nel titolo non rischioso N e nel portafoglio di mercato M, per ottenere n portafoglio P che ha rendimento atteso non inferiore a qello del portafoglio P e varianza minima. Calcolare inoltre il decremento di varianza σ ottento rispetto a P. α M = 0. 3 0 3 5 α N = 0. 8 6 9 5 6 5 σ = 0. 0 8 6 0 ( ) 7. Un individo I dotato di na fnzione tilità (x) = 00 e 00 x e di n capitale certo c = 00, deve decidere se effettare na operazione rischiosa con gadagno aleatorio G che pò assmere il valore 30 con probabilità /7, il valore 5 con probabilità 3/7 ed il valore 0 con probabilità 3/7. Si calcoli la tolleranza del rischio B(c) dell individo e si determinino l tilità attesa E[(X)] e l eqivalente certo m della posizione finanziaria X = c + G assnta da I nell eventalità che egli effetti l operazione rischiosa descritta. B(c) = 0 0 E[(X)] = 7 6. 9 3 6 6 m = 9 7. 0 5 8. Si considerino de titoli rischiosi con tasso di rendimento aleatorio I e I. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.55, E(I ) = 0.5, V (I ) = 0.05, V (I ) = 0.00 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.7. Considerando n portafoglio con rendimento I = ( α)i + αi, si calcoli la composizione α del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E (I) e di varianza V (I), (a) nel caso in ci siano consentite vendite allo scoperto: α =. 0 6 3 E (I) = 0. 3 0 6 9 7 V (I) = 0. 0 0 0 3 (b) nel caso in ci non siano consentite vendite allo scoperto: α = E (I) = 0. 5 V (I) = 0. 0 0 9. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 5 log x e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio rispettivamente: G = {0, 8, 6} con probabilità P = {,, } G = {30,.5} con probabilità P = {, } mentre la terza è na operazione finanziaria non rischiosa caratterizzata da n gadagno (certo) G 3 =.5. a) Determinare gli eqivalenti certi e m () X 3 = c + G 3, rispettivamente. delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e = 0. 3 5 8 m () = 9 9. 0 7 0 7 m (3) = 0. 5 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3 0. Un individo I ha n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 30 lire e 8 lire, con probabilità 3/0 e 7/0 rispettivamente, e vole stiplare n contratto di assicrazione a copertra integrale del rischio. Determinare il premio pro di tale contratto. Spponendo inoltre che na compagnia di assicrazione proponga all individo na polizza con n coefficiente di caricamento η = 5%, determinare il premio caricato π e, trascrando le spese ed accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni di tilità, qale deve essere la tolleranza del rischio massima B dell individo I, affinché egli accetti il contratto di assicrazione a tale condizione. k = 6. 6 π = 3 3. 5 B =. 8 6

. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) e da n capitale certo c = 00 lire, deve valtare na operazione finanziaria di gadagno aleatorio G. Sapendo che l eqivalente certo della posizione finanziaria X = c + G percepito dall individo è m = 0 lire, determinare l avversione al rischio r(c) e l tilità attesa della posizione X nell ipotesi che: (a) la fnzione di tilità di I sia (x) = 0 log(x + ) : r(c) = 0. 0 E[(x)] = 6. 3 5 (b) la fnzione di tilità di I sia (x) = 500 ( e x/500) : (c) la fnzione di tilità di I sia (x) = x 00 x : r(c) = 0. 0 0 E[(x)] = 9. 7 r(c) = 0. 0 E[(x)] = 7 5. 9 9. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.08. Sia P il portafoglio a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0.0 e da na deviazione standard σ = 0.0. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q =.5, determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 σ = 0. 0 0 6 6 7 3. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) e da n capitale certo c = 00 lire, deve valtare na operazione finanziaria di gadagno aleatorio G. Sapendo che l eqivalente certo della posizione finanziaria X = c + G percepito dall individo è m = 0 lire, determinare l avversione al rischio r(c) e l tilità attesa della posizione X nell ipotesi che: (a) la fnzione di tilità di I sia (x) = 8 log(x + ) : r(c) = 0. 0 0 9 9 0 E[(x)] = 3 7. 0 7 7 8 (b) la fnzione di tilità di I sia (x) = 600 ( e x/600) : r(c) = 0. 0 0 6 6 7 E[(x)] = 9 3. 8 0 (c) la fnzione di tilità di I sia (x) = x 500 x : r(c) = 0. 0 0 6 6 6 7 E[(x)] = 8. 9. Un individo I, con tolleranza del rischio pari a B = 35, è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio X che pò assmere i valori 0 e 5 con probabilità /5 e /5 rispettivamente. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 000. Determinare, trascrando le spese ed accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni tilità, i valori minimo e massimo del coefficiente di caricamento η che rende la polizza accettabile per entrambi. k = 0 η min = 0. 0 0 0 6 5 η max = 0. 0 7 9 7

5. Un individo I, con tolleranza del rischio pari a B = 35, è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio X che pò assmere i valori 0 e 5 con probabilità /5 e 3/5 rispettivamente. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 000. Ipotizzando che le spese s siano pari al 5% del premio pro, determinare, accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni di tilità, i valori minimo e massimo del premio caricato π che rende la polizza accettabile per entrambi. k = 9 π min = 9. 5 6 7 5 π max = 9. 7 7 9 6. Si consideri n mercato con de titoli rischiosi T e T, con tassi di rendimento aleatori I e I, rispettivamente. Si spponga che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano rispettivamente E(I ) = 0.9, E(I ) = 0.5, V (I ) = 0.06, V (I ) = 0.003 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.5. Considerando n portafoglio composto da x qote di T e da x qote di T, si calcoli la composizione x del portafoglio a varianza minima ed i corrispondenti valori di rendimento atteso E e di varianza V, nell ipotesi in ci non siano consentite vendite allo scoperto. x = 0. 0 6 7 5 E = 0. 5 0 6 6 9 8 V = 0. 0 0 9 8 3 7. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 8 log(x+)+ e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra le segenti de operazioni finanziarie che prevedono n gadagno (aleatorio): G = {65, 0, 0} con probabilità P = {,, } G = {0, 0} con probabilità P = { 5, } 3 5 a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi e m () posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G, rispettivamente. r(c) = 0. 0 0 9 9 0 = 8 9. 9 9 6 m () = 9 7. 5 6 7 delle b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 8. Un individo I è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio X che pò assmere i valori 80 e 0 con probabilità / e 3/ rispettivamente. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisca ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 0000. Spponendo accettabile na approssimazione qadratica per le fnzioni di tilità, calcolare: a) nell ipotesi che le spese della compagnia s siano di lira, il caricamento minimo accettabile l da parte della compagnia; b) nell ipotesi che la compagnia proponga il contratto con premio π = 77 lire, il valore massimo B della tolleranza del rischio di I affinché egli sottoscriva la polizza. k = 7 5 l =. 0 9 3 7 5 B = 6 8. 7 5 8

9. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 00 ( exp( x/00) ) e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra le segenti de operazioni finanziarie che prevedono n gadagno (aleatorio): G = {5, 5} con probabilità P = {, } 3 G = {5, 0, 5} con probabilità P = {,, } a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi e m () posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G, rispettivamente. r(c) = 0. 0 0 5 = 9 9. 8 5 6 m () = 9 9. 9 9 5 delle b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 30. Un individo I è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio X che pò assmere i valori 00 e 5 con probabilità / e 3/ rispettivamente. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisca ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 0000. Spponendo accettabile na approssimazione qadratica per le fnzioni di tilità, calcolare: a) nell ipotesi che le spese della compagnia s siano di lira, il premio minimo accettabile π da parte della compagnia; b) nell ipotesi che la compagnia proponga il contratto con caricamento sl premio pro l =.5 lire, il valore massimo B della tolleranza del rischio di I affinché egli sottoscriva la polizza. k = 9 3. 7 5 π = 9. 8 9 6 5 B = 6 5. 0 3. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 7 log(x/)+ e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio: G = {60, 0, 0} con probabilità P = {,, } G = {50, 50} con probabilità P = { 3 5, } 5 mentre la terza è caratterizzata da n gadagno certo G 3 =.5. a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi, m () e m (3) delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e X 3 = c + G 3, rispettivamente. r(c) = 0. 0 = 9. 7 6 7 m () = 9 6. 6 5 9 m (3) = 0. 5 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3 3. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.06. Sia P il portafoglio a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0.0 e da na deviazione standard σ = 0.03. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q =, determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 σ = 0. 0 9

33. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 500( e x/500 ) e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio: G = {0, 5} con probabilità P = {, } 3 G = {50, 0, 5} con probabilità P = {,, } mentre la terza è caratterizzata da n gadagno certo G 3 =. a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi, m () e m (3) delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e X 3 = c + G 3, rispettivamente. r(c) = 0. 0 0 = 0. 3 m () = 0. 5 5 5 m (3) = 0 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3 3. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.05. Sia P il portafoglio a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0. e da na deviazione standard σ = 0.0. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q =.5, determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 3 σ = 0. 0 35. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 0 + x (/000)x e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio: G = {5, 5} con probabilità P = {, } 3 G = {5, 0, 5} con probabilità P = {,, } mentre la terza è caratterizzata da n gadagno certo G 3 =. a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi, m () e m (3) delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e X 3 = c + G 3, rispettivamente. r(c) = 0. 0 0 5 = 9 9. 9 0 6 3 m () = 0 0. 9 5 m (3) = 0 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: 3 (ii) in base al criterio dell tilità attesa: 3 36. Consideriamo n mercato costitito da n certo nmero di titoli rischiosi e da n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.07. Sia P il portafoglio a varianza minima composto da soli titoli rischiosi, caratterizzato da n rendimento atteso E = 0.09 e da na deviazione standard σ = 0.0. Spponendo che il prezzo di mercato del rischio sia q = 3, determinare: a) il massimo incremento di rendimento atteso E ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rischiosità non speriore a qella di P ; b) il massimo decremento di deviazione standard σ ottenibile con n portafoglio comprendente anche N e che abbia rendimento atteso non inferiore a qello di P. E = 0. 0 σ = 0. 0 0 3 3 3 0

37. Un individo I, caratterizzato da n capitale certo c = 50 lire e da na fnzione di tilità (x) = log x, è impegnato in n operazione rischiosa di gadagno aleatorio G, che pò assmere i valori 5, 5 e 0 lire, con probabilità rispettivamente 6, e 3. Calcolare il premio pro k di n contratto assicrativo che garantisca ad I il valore massimo di G. Se l individo propone il contratto ad na compagnia con tolleranza del rischio B (c) = 0000, calcolare, accettando l approssimazione qadratica delle fnzioni di tilità ed in presenza di spese pari a s = 0. lire, i valori minimo e massimo del coefficiente di caricamento η che rende il contratto accettabile per entrambi, esprimendo i coefficienti in forma percentale. k = 3. 3 3 η min =. 5 5 % η max =. 0 3 8 % 38. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.06. Sia P il portafoglio composto di soli titoli rischiosi avente varianza minima e sia caratterizzato da na deviazione standard σ = 0.03 e da n rendimento atteso E = 0.. Spponiamo inoltre che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0.07 e rendimento atteso E M = 0.. Determinare le qote percentali di capitale α N, α M da investire rispettivamente nel titolo non rischioso N e nel portafoglio di mercato M, per ottenere n portafoglio P che, tra ttti i portafogli che hanno deviazione standard non speriore a σ, realizza il massimo rendimento atteso. Indicare inoltre l incremento di rendimento atteso E ottento rispetto a qello di P. α M =. 8 6 % α N = 5 7. % E = 0. 0 39. Un individo I, caratterizzato da n capitale certo c = 00 lire e da na tolleranza del rischio B(c) = 300, deve decidere se effettare n operazione finanziaria rischiosa di gadagno aleatorio G, che pò assmere i valori 5, 0 e -5 lire, con probabilità rispettivamente 5, 5 e 3 5. Accettando l approssimazione qadratica delle fnzioni di tilità e trascrando eventali spese, calcolare l eqivalente certo della posizione finanziaria di I in ognno dei segenti casi: (a) I effetta l operazione finanziaria rischiosa: = 0. 8 7 3 3 (b) I effetta l operazione finanziaria rischiosa e sottoscrive na polizza assicrativa che gli garantisce il valore massimo di G, con il caricamento sl premio pro fissato al livello massimo accettabile: m () = 0. 8 7 3 3 (c) I effetta l operazione finanziaria rischiosa e sottoscrive na polizza assicrativa che gli garantisce il valore massimo di G, con il caricamento sl premio pro fissato al livello minimo accettabile da na compagnia con tolleranza del rischio B = 0000: m (3) = 0. 9 9 6 0. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = 8 log x e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio rispettivamente: G = {3, 5} con probabilità P = {, } G = {0, 5, 5} con probabilità P = {,, } mentre la terza è na operazione finanziaria non rischiosa caratterizzata da n gadagno (certo) G 3 =.5. a) Determinare gli eqivalenti certi, m () e m (3) delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e X 3 = c + G 3, rispettivamente. = 9 9. m () = 0. 9 m (3) = 0. 5 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa:

. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 0.06. Sia P il portafoglio composto di soli titoli rischiosi avente varianza minima e sia caratterizzato da na deviazione standard σ = 0.03 e da n rendimento atteso E = 0.. Spponiamo inoltre che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0.07 e rendimento atteso E M = 0.. Determinare le qote percentali di capitale α N, α M da investire rispettivamente nel titolo non rischioso N e nel portafoglio di mercato M, per ottenere n portafoglio P che, tra ttti i portafogli che hanno rendimento atteso non inferiore ad E, ha la minima rischiosità (deviazione standard). Indicare inoltre il decremento di rischiosità σ ottento rispetto a qella di P. α M = 3 5. 7 % α N = 6. 9 % σ = 0. 0 0 5. Un individo I ha n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 3 lire e lire, con probabilità 6/0 e /0 rispettivamente, e vole stiplare n contratto di assicrazione a copertra integrale del rischio. Determinare il premio pro di tale contratto. Spponendo inoltre che na compagnia di assicrazione proponga all individo na polizza con n coefficiente di caricamento η = 5%, determinare il premio caricato π e, trascrando le spese ed accettando na approssimazione qadratica per le fnzioni di tilità, qale deve essere la tolleranza del rischio massima B dell individo I, affinché egli accetti il contratto di assicrazione a tale condizione. k = 9 π = 9. 5 B = 6 0 3. Si consideri n mercato con de titoli rischiosi X ed X, di rendimento aleatorio I e I rispettivamente. Spponiamo che il rendimento atteso e la varianza dei de titoli siano E(I ) = 0.5, V (I ) = 0.05, E(I ) = 0.5, V (I ) = 0.005 e che il coefficiente di correlazione sia pari a 0.. Si spponga di volere costrire n portafoglio X dei de titoli, in modo che la varianza sia la minima possibile. Detto I il tasso di rendimento di X, calcolarne la qota di composizione percentale α relativa a X e la qota di composizione percentale α relativa a X, determinando anche il rendimento atteso E(I) e la varianza V (I) del portafoglio ottento. α = 3. 7 7 5 % α = 9 6. % E(I) = 0. 5 9 3 9 V (I) = 0. 0 0 9 3. Un individo I, con tolleranza del rischio pari a B = 35, è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X sia normalmente distribita, con media E(X) = 0 lire, varianza V (X) = 00 e valore massimo x max = 0 lire. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 00. Determinare, accettando l approssimazione qadratica per le fnzioni tilità ed in presenza di spese pari a s = 0.5 lire, i valori minimo e massimo del coefficiente di caricamento η che rende la polizza accettabile per entrambi. k = 0 η min = 0. 0 6 0 η max = 0. 0 7 9 5. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 6%. Spponiamo che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0.07 e rendimento atteso E M = 0%. Un investitore vole costrire n portafoglio efficiente P che abbia rendimento atteso pari al 0%. Determinare la composizione percentale α M di attività rischiose di tale portafoglio e calcolarne la rischiosità σ P. α M = 8. 5 7 % σ P = 0. 0

6. Un individo I, caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = x / e da n capitale certo c = 00, deve effettare na scelta fra tre operazioni finanziarie. Le prime de sono operazioni rischiose con gadagno aleatorio: G = {5, 5} con probabilità P = { 3 0, 7 0 G = {60, 30} con probabilità P = { 5, } 3 5 mentre la terza è caratterizzata da n gadagno certo G 3 = 3. a) Determinare l avversione al rischio r(c) percepita dall individo e gli eqivalenti certi, m () e m (3) delle posizioni finanziarie X = c + G, X = c + G e X 3 = c + G 3, rispettivamente. r(c) = 0. 0 0 7 5 = 0 3. 3 5 8 m () = 9 9. 7 6 m (3) = 0 3 b) Determinare l operazione preferita (i) in base al criterio della speranza matematica: (ii) in base al criterio dell tilità attesa: } 7. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = %. Spponiamo che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0.09 e rendimento atteso E M = 7%. Un investitore vole costrire n portafoglio efficiente P che abbia deviazione standard pari a 0.06. Determinare la composizione percentale α M di attività rischiose di tale portafoglio e calcolarne il rendimento atteso E P. α M = 6 6. 6 7 % E P = 5. 3 3 % 8. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 00 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { G = {0, 9}, con probabilità, } ; { G = {5, 6}, con probabilità, 3 }. Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo (x) = x a x con a > 0 e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 500, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 0 0. m () = 9 9. 9 0 7 8 a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa: 9. Consideriamo n individo I mnito di n capitale certo c lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 0 o 5 lire. Spponendo che I attribisce probabilità /3 all evento (X = 0), determinare il premio pro di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Accettando inoltre l approssimazione qadratica della fnzione di tilità dell individo, determinare la sa avversione al rischio r(c), nell ipotesi che egli gidichi indifferente pagare il premio π = 3.33 lire per stiplare la polizza. Determinare infine la rischiosità della sitazione finanziaria c + X percepita dall individo. k = 3. 3 3 3 3 3 3 r(c) = 0. 0 0 0 Φ c (X) = 0. 0 0 0 6 6 7 3

50. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 00 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { G = {5, 50}, con probabilità, } ; { G = {33, 0}, con probabilità, 3 }. Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo ( (x) = a e x) a con a > 0 e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 300, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 9 6. 6 8 5 7 m () = 0 0. 8 6 a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa: 5. Consideriamo n individo I mnito di n capitale certo c lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 5 o lire. Spponendo che I attribisce probabilità / all evento (X = 5), determinare il premio pro di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Accettando inoltre l approssimazione qadratica della fnzione di tilità dell individo, determinare la sa avversione al rischio r(c), nell ipotesi che egli gidichi indifferente pagare il premio π =.505 lire per stiplare la polizza. Determinare infine la rischiosità della sitazione finanziaria c + X percepita dall individo. k =. 5 r(c) = 0. 0 0 0 5 9 3 Φ c (X) = 0. 0 0 0 5 5. Si consideri n individo I, caratterizzato da na tolleranza del rischio B = 500, al qale viene proposto di partecipare ad na scommessa, consistente nel lancio di na moneta (na sola volta): se esce testa l individo vince la somma che ha pntato moltiplicata per.0; se invece esce croce, l individo perde la somma che ha pntato. Accettando l approssimazione qadratica della fnzione di tilità di I e spponendo che gli importi in gioco siano piccoli rispetto a B, calcolare la rischiosità Φ percepita dall individo nel caso di na pntata di y = 5 lire e dire se I accetta di pntare tale somma. Determinare infine la somma massima y che egli è disposto a scommettere. Φ = 0. sì 0 5 5 accetta di pntare y lire: y =. 9 5 0 3 7 3 no 53. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 00 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { G = {0, 9}, con probabilità, } { ; G = {5, 6}, con probabilità, 3 }. Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo (x) = x α, con 0 < α <, e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 00, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 0 0. 7 5 m () = 9 8. 9 a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa:

5. Un individo I è dotato di na fnzione di tilità Esercizi di Matematica Finanziaria (cap. XI XIII) a.a. 998 99 (x) = log x +, di n capitale certo c = 00 lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 30 e 0, con probabilità 0. e 0.6, rispettivamente. Spponendo che I voglia stipare n contratto assicrativo che gli garantisca il valore massimo del capitale X, determinarne il premio pro k ed il caricamento massimo l che egli è disposto ad accettare. Si calcoli inoltre l eqivalente certo m della posizione finanziaria di I nel caso stipli il contratto con tale caricamento. k = l = 0. 3 9 8 8 m = 7. 6 0 55. Si consideri n mercato con n titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N, di rendimento i = 0.3%. Si spponga che la deviazione standard del portafoglio di mercato M sia σ M = 0.08 e che la frontiera delle opportnità del solo comparto rischioso del mercato abbia eqazione nel piano (σ, E) σ = a + b(e c) (σ 0), con a = 0.00, b = 0. e c = 0.5. Determinare il rendimento atteso E M di M, il rendimento atteso E e la deviazione standard σ del portafoglio a varianza minima dei soli titoli rischiosi e il prezzo di mercato del rischio q. (Approfondimento: L esercizio pò essere svolto anche senza conoscere il valore di i, in qanto qesto pò essere ricavato dagli altri dati del testo.) E M = 3 6. 9 5 % E = 5 % σ = 0. 0 3 3 6 6 q = 3. 3 3 3 56. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 00 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { G = {5, 50}, con probabilità, } { ; G = {33, 0}, con probabilità, 3 }. Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo (x) = x α, con 0 < α <, e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 300, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 9 6. 8 m () = 0 0. a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa: 57. Un individo I è dotato di na fnzione di tilità (x) = 3 log x + 5, di n capitale certo c = 00 lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 30 e 5, con probabilità 0. e 0.6, rispettivamente. Spponendo che I voglia stipare n contratto assicrativo che gli garantisca il valore massimo del capitale X, determinarne il premio pro k ed il caricamento massimo l che egli è disposto ad accettare. Si calcoli inoltre l eqivalente certo m della posizione finanziaria di I nel caso stipli il contratto con tale caricamento. k = 5 l = 0. 3 3 7 9 m =. 6 5 6 5

58. Si consideri n mercato con n titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N, di rendimento i = 0.305%. Si spponga che la deviazione standard del portafoglio di mercato M sia σ M = 0.07 e che la frontiera delle opportnità del solo comparto rischioso del mercato abbia eqazione nel piano (σ, E) σ = a + b(e c) (σ 0), con a = 0.00, b = 0. e c = 0.6. Determinare il rendimento atteso E M di M, il rendimento atteso E e la deviazione standard σ del portafoglio a varianza minima dei soli titoli rischiosi e il prezzo di mercato del rischio q. (Approfondimento: L esercizio pò essere svolto anche senza conoscere il valore di i, in qanto qesto pò essere ricavato dagli altri dati del testo.) E M = 3 3. 5 6 % E = 6 % σ = 0. 0 3 6 q = 3. 3 59. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 0 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { G = {5, 5}, con probabilità 5, 3 } { ; G = {5, 5}, con probabilità 5, 3 }. Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo (x) = x α, con 0 < α <, e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 00, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 3 8. 8 7 9 3 m () = 3 7. 8 8 a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa: 60. Un individo I è dotato di na fnzione di tilità (x) = log x 3 +, di n capitale certo c = 300 lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 30 e 3, con probabilità 0. e 0.6, rispettivamente. Spponendo che I voglia stipare n contratto assicrativo che gli garantisca il valore massimo del capitale X, determinarne il premio pro k ed il caricamento massimo l che egli è disposto ad accettare. Si calcoli inoltre l eqivalente certo m della posizione finanziaria di I nel caso stipli il contratto con tale caricamento. k = 6. l = 0. 7 5 7 m = 3 3. 5 6. Si consideri n mercato con n titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N, di rendimento i = 8.99075%. Si spponga che la deviazione standard del portafoglio di mercato M sia σ M = 0.07 e che la frontiera delle opportnità del solo comparto rischioso del mercato abbia eqazione nel piano (σ, E) σ = a + b(e c) (σ 0), con a = 0.003, b = 0.3 e c = 0.5. Determinare il rendimento atteso E M di M, il rendimento atteso E e la deviazione standard σ del portafoglio a varianza minima dei soli titoli rischiosi e il prezzo di mercato del rischio q. (Approfondimento: L esercizio pò essere svolto anche senza conoscere il valore di i, in qanto qesto pò essere ricavato dagli altri dati del testo.) E M = 3. 6 % E = 5 % σ = 0. 0 3 6 0 5 6 q = 3. 3 5 8 6

6. Si consideri n individo I, dotato n capitale certo c = 50 lire, che deve scegliere fra de operazioni finanziarie rischiose caratterizzate da n gadagno aleatorio G e G rispettivamente, ove { 3 G = {30, 0}, con probabilità 0, 7 } { ; G = {, 0}, con probabilità 0 5, }. 5 Sapendo che I è dotato di na fnzione di tilità del tipo (x) = x α, con 0 < α <, e che percepisce na tolleranza del rischio relativa alla posizione iniziale B(c) = 50, determinare gli eqivalenti certi ed m () delle de posizioni X = c + G e X = c + G, rispettivamente, e scegliere l operazione preferita = 3. 8 6 9 m () =. 9 6 a) in base al criterio della speranza matematica: b) in base al criterio dell tilità attesa: 63. Un individo I è dotato di na fnzione di tilità (x) = 3 log x + 5, di n capitale certo c = 00 lire e di n capitale a rischio X, che pò assmere i valori 30 e 7, con probabilità 0. e 0.6, rispettivamente. Spponendo che I voglia stipare n contratto assicrativo che gli garantisca il valore massimo del capitale X, determinarne il premio pro k ed il caricamento massimo l che egli è disposto ad accettare. Si calcoli inoltre l eqivalente certo m della posizione finanziaria di I nel caso stipli il contratto con tale caricamento. k = 3. 8 l = 0. 5 m = 6. 0 9 6. Si consideri n mercato con n titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N, di rendimento i = 0.7085%. Si spponga che la deviazione standard del portafoglio di mercato M sia σ M = 0.08 e che la frontiera delle opportnità del solo comparto rischioso del mercato abbia eqazione nel piano (σ, E) σ = a + b(e c) (σ 0), con a = 0.00, b = 0. e c = 0.6. Determinare il rendimento atteso E M di M, il rendimento atteso E e la deviazione standard σ del portafoglio a varianza minima dei soli titoli rischiosi e il prezzo di mercato del rischio q. (Approfondimento: L esercizio pò essere svolto anche senza conoscere il valore di i, in qanto qesto pò essere ricavato dagli altri dati del testo.) E M = 3. 9 % E = 6 % σ = 0. 0 3 7 7 q = 3. 0 3 7 65. Consideriamo n mercato di titoli azionari in ci siano qotati i titoli di de società: abc e xyz. Si spponga che i rendimenti dei de titoli siano normalmente distribiti e che il rendimento atteso del titolo abc sia del 5%, qello del titolo xyz del 0% e che le varianze dei rendimenti siano pari a 0.0 e 0.08, rispettivamente. Spponiamo che in qesto mercato siano consentite vendite allo scoperto e che il portafoglio a varianza minima abbia na composizione in ci la qota relativa al titolo xyz sia pari a 0.7. Si determini il coefficiente di correlazione ρ dei rendimenti dei de titoli e il rendimento atteso E e la varianza V del portafoglio a varianza minima. Si individi infine, nel caso non si vogliano effettare vendite allo scoperto, il rendimento atteso Ê e la varianza ˆV del portafoglio a varianza minima ottenbile. ρ = 0. 7 9 6 8 E =. 5 % V = 0. 0 3 9 3 7 Ê = 5 % ˆV = 0. 0 7

66. Un individo I, con tolleranza del rischio pari a B = 00, è impegnato ad effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X sia normalmente distribita, con media E(X) = lira, varianza V (X) = 500 e valore massimo x max = 5 lire. Si determini il premio pro k di n contratto di assicrazione che garantisce ad I il valore massimo di X. Spponiamo inoltre che l individo proponga il contratto ad n compagnia con tolleranza del rischio B = 000. Determinare, accettando l approssimazione qadratica per le fnzioni tilità ed in presenza di spese pari a lira, i valori minimo e massimo del premio caricato π che rende la polizza accettabile per entrambe le parti. k = 6 lire π min = 7. 5 lire π max = 8. 5 lire 67. Un individo I, con n capitale certo c = 00 lire e caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = a log(x) + b, con a = 0 e b =, deve decidere se effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X possa assmere le determinazioni 0, 5 e 5 lire, con probabilità, rispettivamente, /, / e /. Si indichi con: Y la posizione finanziaria di I nel caso in ci non effetti l operazione finanziaria; Z la posizione finanziaria di I nel caso in ci effetti l operazione finanziaria e, contemporaneamente, stipli n contratto di assicrazione che gli garantisce il valore massimo di X, con il caricamento sl premio pro fissato al livello massimo accettabile da I; Determinare il premio pro k del contratto di assicrazione, il caricamento massimo accettabile l e le avversioni al rischio r(y ) e r(z) percepite dall individo nel caso in ci si trovi, rispettivamente, nella posizione Y e nella posizione Z. k = 8. 7 5 lire r(y ) = 0. 0 0 5 l = 0. 0 3 7 lire r(z) = 0. 0 0 9 7 68. Un individo I, con n capitale certo c = 300 lire e caratterizzato da na fnzione di tilità ( (x) = a e x) a + b, con a = 500 e b =, deve decidere se effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X possa assmere le determinazioni 0, 5 e 5 lire, con probabilità, rispettivamente, /5, 3/0 e /. Si indichi con: Y la posizione finanziaria di I nel caso in ci non effetti l operazione finanziaria; Z la posizione finanziaria di I nel caso in ci effetti l operazione finanziaria e, contemporaneamente, stipli n contratto di assicrazione che gli garantisce il valore massimo di X, con il caricamento sl premio pro fissato al livello massimo accettabile da I; Determinare il premio pro k del contratto di assicrazione, il caricamento massimo accettabile l e le avversioni al rischio r(y ) e r(z) percepite dall individo nel caso in ci si trovi, rispettivamente, nella posizione Y e nella posizione Z. k = 9 lire r(y ) = 0. 0 0 l = 0. 0 3 8 9 6 lire r(z) = 0. 0 0 69. Un individo I, con n capitale certo c = 00 lire e caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = x a x + b, con a = e b = 3, 500 deve decidere se effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X possa assmere le determinazioni 5, 5 e 0 lire, con probabilità, rispettivamente, /5, /5 e 3/5. Si indichi con: Y la posizione finanziaria di I nel caso in ci non effetti l operazione finanziaria; Z la posizione finanziaria di I nel caso in ci effetti l operazione finanziaria e, contemporaneamente, stipli n contratto di assicrazione che gli garantisce il valore massimo di X, con il caricamento sl premio pro fissato al livello massimo accettabile da I; Determinare il premio pro k del contratto di assicrazione, il caricamento massimo accettabile l e le avversioni al rischio r(y ) e r(z) percepite dall individo nel caso in ci si trovi, rispettivamente, nella posizione Y e nella posizione Z. k = 7 lire r(y ) = 0. 0 0 3 3 3 3 l = 0. 7 5 5 lire r(z) = 0. 0 0 3 3 0 9 8

70. Un individo I, con n capitale certo c = 300 lire e caratterizzato da na fnzione di tilità (x) = x a + b, con a = e b =, deve decidere se effettare na operazione finanziaria, che dà n risltato aleatorio di X lire. Si spponga che X possa assmere le determinazioni 5, 5 e 0 lire, con probabilità, rispettivamente, /5, /5 e 3/5. Si indichi con: Y la posizione finanziaria di I nel caso in ci non effetti l operazione finanziaria; Z la posizione finanziaria di I nel caso in ci effetti l operazione finanziaria e, contemporaneamente, stipli n contratto di assicrazione che gli garantisce il valore massimo di X, con il caricamento sl premio pro fissato al livello massimo accettabile da I; Determinare il premio pro k del contratto di assicrazione, il caricamento massimo accettabile l e le avversioni al rischio r(y ) e r(z) percepite dall individo nel caso in ci si trovi, rispettivamente, nella posizione Y e nella posizione Z. k = 7 lire r(y ) = 0. 0 0 6 6 7 l = 0. 0 8 7 9 3 lire r(z) = 0. 0 0 6 7 8 7. Consideriamo n mercato di titoli azionari in ci siano qotati de titoli. Indicati con A e B i rendimenti dei de titoli, si spponga che qesti siano normalmente distribiti e che il rendimento atteso del titolo A sia E(A) = 5%, mentre qello del titolo B sia E(B) = 0%. Si spponga inoltre che, nel piano (V, E), la frontiera delle opportnità del mercato abbia eqazione (E a) = V b, con a = 0.08 e b = 0.0. Si determini la media E e la varianza V del rendimento del portafoglio a varianza minima e le varianze V (A) e V (B) dei rendimenti dei de titoli. E = 8 % V = 0. 0 V (A) = 0. 0 9 V (B) = 0. 0 5 Parte Facoltativa: Si determini il coefficiente di correlazione ρ fra i rendimenti dei de titoli. ρ = 0. 9 7 9 3 6 7. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 8%. Spponiamo che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0. e rendimento atteso E M = 6%. Un investitore è in possesso di n portafoglio P che ha rendimento atteso E P = % e deviazione standard σ P = 0.06. Verificare se si tratta di n portafoglio efficiente o meno. Determinare inoltre il massimo rendimento atteso E max di n portafoglio efficiente con deviazione standard pari a σ P e la minima deviazione standard σ P di n portafoglio efficiente con rendimento atteso pari a E P. P è efficiente: { sì no E max =. 8 % σ min = 0. 0 5 73. Consideriamo n mercato con n certo nmero di titoli rischiosi ed n titolo non rischioso N di rendimento i = 9%. Spponiamo che il portafoglio di mercato M abbia deviazione standard σ M = 0. e rendimento atteso E M = 8%. Un investitore vole costrire n portafoglio P di attività rischiose e non rischiose che abbia rendimento atteso E P = 6% e deviazione standard σ P = 0.07. Verificare se è possibile costrire n tale portafoglio, se cioè P è compreso nell insieme delle opportnità o meno. Determinare inoltre il massimo rendimento atteso E max di n portafoglio efficiente con deviazione standard pari a σ P e la minima deviazione standard σ P di n portafoglio efficiente con rendimento atteso pari a E P. si pò costrire P : { sì no E max = 5. 3 % σ min = 0. 0 7 7 7 8 9

7. Si consideri n individo I, mnito di n capitale certo c, di n capitale a rischio X e di na fnzione di tilità (x), e n secondo individo I, mnito di n capitale certo c, di n capitale a rischio X e di na fnzione di tilità (x). Siano c = 00 lire, c = 00 lire, (x) = log(x ) + 3,, (x) = 500 ( e x/500) e si spponga che possano verificarsi solamente i segenti eventi: X = 5 e X = 0, con probabilità 3/, oppre X = 0 e X = 35, con probabilità /. Si determinino le tilità attese delle posizioni finanziarie di entrambi gli individi. Si spponga inoltre che I abbia l opportnità di cedere il proprio capitale a rischio ad I, senza ricevere o pagare nlla in cambio. Stabilire se i de individi accettano o meno la cessione. E[ (c + X )] =. 3 I accetta: sì no gli è indifferente E[ (c + X )] = 8 9. 9 3 5 I accetta: sì no gli è indifferente 75. Si consideri n individo I, mnito di n capitale certo c, di n capitale a rischio X e di na fnzione di tilità (x), e n secondo individo I, mnito di n capitale certo c, di n capitale a rischio X e di na fnzione di tilità (x). Siano c = 00 lire, c = 00 lire, (x) = 000 ( e x/000),, (x) = log(x )+3 e si spponga che possano verificarsi solamente i segenti eventi: X = 60 e X = 0, con probabilità /3, oppre X = 9 e X = 0, con probabilità /3. Si determinino le tilità attese delle posizioni finanziarie di entrambi gli individi. Si spponga inoltre che I abbia l opportnità di cedere il proprio capitale a rischio ad I, senza ricevere o pagare nlla in cambio. Stabilire se i de individi accettano o meno la cessione. E[ (c + X )] = 8. 0 I accetta: sì no gli è indifferente E[ (c + X )] = 3. 5 0 3 I accetta: sì no gli è indifferente 76. Si considerino de individi I e I, mniti entrambi di n captale certo, c e c rispettiavamente, e di n capitale a rischio, X e X rispettivamente. Si spponga che E(X ) = 50, E(X ) = 55, V (X ) = 00, V (X ) = 00 e che B(c ) = 000, B(c ) = 000. Accettando l approssimazione qadratica delle fnzioni di tilità degli individi e ipotizzando che gli importi in gioco siano sfficientemente piccoli rispetto alle tolleranze del rischio, determinare se i de individi gidicano vantaggioso scambiarsi fra di loro i rispettivi capitali a rischio. Nel caso no dei de gidichi lo scambio svantaggioso, determinare il prezzo massimo p max che l altro è disposto a corrispondergli in agginta affinché egli accetti lo scambio. Dire qindi se tale nova proposta di scambio verrà accettata. I gidica lo scambio vantaggioso svantaggioso indifferente vantaggioso I gidica lo scambio svantaggioso indifferente sì I è disposto a pagare in agginta p max =. 9 5 ; l altro accetta no gli è indifferente 77. Si consideri n individo I, mnito di n capitale certo c, di n capitale a rischio X e di na fnzione di tilità (x), e n secondo individo I, con n capitale certo c, privo di capitale a rischio e mnito di na fnzione di tilità (x). Siano c = 00 lire, c = 0 lire, (x) = x /, (x) = x /3 e sia X = {5, 0}, con probabilità {3/, /}. Si determini il prezzo massimo p max che I è disposto a pagare a I, affinché qest ltimo accetti di accollarsi il capitale a rischio X. Si determini l eqivalente certo m della posizione finanziaria di I nel caso qesti decida di accollarsi X in cambio di p max e stabilire se I accetta la transazione. p max = 0. 6 6 m = 0 9. 6 5 9 I accetta: sì no gli è indifferente 0