Recupero primo quadrimestre CLASSE QUARTA FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA



Documenti analoghi
FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN

Matematica 2. Derivate Esercizi. y=sen( x 4 3x) y' =cos(x 4 3x)(4x 3 3) y=logsen( x x) y' = sen(x 4 +3x) cos(x4 +3x)(4x 3 +3)

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Metodi Matematici per l Economia A-K Corso di Laurea in Economia - anno acc. 2012/2013 docente: Elena Polastri,

Esercizi di Matematica. Studio di Funzioni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Daniela Tondini

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

Programma svolto a.s. 2017/2018 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Esercitazioni di Matematica Generale A.A. 2016/2017 Pietro Pastore Lezione del 25 Gennaio Studio di Funzione

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

MATEMATICA MATURITA LINGUISTICA. Istituto Paritario A.Ruiz Istituto Paritario A.Ruiz

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE

LICEO LINGUISTICO NINNI CASSARÁ. Classe VA. Studio di Funzioni. prof. Alessio Cangemi

1. riconoscere la risolubilità di equazioni e disequazioni in casi particolari

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

LE DISEQUAZIONI LINEARI

Definizione: Dato un sottoinsieme non vuoti di. Si chiama funzione identica o identità di in sé la funzione tale che.

Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Francesco Algarotti" Classe: 3 Sez. A A. S. 2018/19 PROGRAMMA DI MATEMATICA

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

SOLUZIONE COMMENTATA TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Esercitazione 6 - Soluzioni

3. Segni della funzione (positività e negatività)

Liceo Classico D. Alighieri A.S Studio di Funzione. Prof. A. Pisani. Esempio

LO STUDIO DI FUNZIONE ESERCIZI CON SOLUZIONI

lim f(x) lim In questo caso, lim Una funzione è continua in un punto x 0 se valgono le seguenti condizioni:

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

QUINTO APPELLO DEL CORSO DI ANALISI MATEMATICA CORSO DI LAURA IN INFORMATICA, A.A. 2017/18 23 LUGLIO 2018 CORREZIONE. x 4 f(x) = x 2 + x 2

EQUAZIONI. Prendiamo in considerazione le funzioni reali in una variabile reale

Richiami sullo studio di funzione

Appunti di Matematica

Gli asintoti. Richiami ed esempi

Istituto Tecnico Statale per il Turismo "Francesco Algarotti" Classe: 3 Sez. A A. S. 2017/18 PROGRAMMA DI MATEMATICA

Programma di MATEMATICA

SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE CHIUSE CAMPO DI ESISTENZA. 4 è: x 6x. = è:

Calcolo di limiti. = e il limite. La funzione non è definita in La funzione è definita in. La funzione è continua a destra in

DOCENTE: P.Locatelli MATERIA : Matematica CLASSE 1 Sezione B A.S. 2018/2019 PROGRAMMA EFFETIVAMENTE SVOLTO

Limiti di funzioni 1 / 41

In tutti i casi giungo alla stessa conclusione che posso rappresentare nel piano cartesiano:

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Programmazione modulare

Esercitazione di Matematica per la Classe 3AE - RIPASSO

Tema 1: esercizi. 1. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. + = Soluzione 1) Dominio x ( ) { }

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni MATEMATICA (V anno)

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

Studio di funzione. Studio di funzione: i passi iniziali

SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI DEL FOGLIO N. 7

PIANO DI RECUPERO DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI 2 I SISTEMI LINEARI

Regole, Esempi, Esercizi. 1. Se nella funzione compare una x al denominatore, bisogna porre il denominatore diverso da zero;

1 Funzioni algebriche fratte

Esercizi sullo studio di funzione

IIS Via Silvestri 301. Plesso Volta. Programma di Matematica Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica a.s. 2016/17

Esercitazioni di ISTITUZIONI di MATEMATICA 1 Facoltà di Architettura Anno Accademico 2005/2006

Calcolo differenziale 2: Massimi e minimi. Studio di una funzione. (M.S.Bernabei & H. Thaler)

4 cos 2 x /2 8 cos x 7 2 sen 2 x 1

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE V D

R. Capone Analisi Matematica Limiti di una funzione reale di variabile reale ESERCIZI SUI LIMITI DI FUNZIONE ( )

1. Funzioni reali di una variabile reale

CAMPO DI ESISTENZA. Poiché la funzione data è polinomiale, essa risulta definita su tutto l asse reale, cioè: C.E. = {x R: < x < + } 2 x1,2 C +

PROGRAMMA di MATEMATICA Prof. DI PIETRO Davide CLASSE III SEZ. A / F INDIRIZZO ODONTOTECNICO CLASSE III A SERV. SOCIALI A.S.

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

Programmazione disciplinare: Matematica 4 anno

Programmazione disciplinare: Matematica 4 anno

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Le disequazioni di secondo grado intere si presentano nella forma (o equivalgono ad essa):

SIMULAZIONE TERZA PROVA DOMANDE APERTE. Definisci la funzione reale di variabile reale specificandone la classificazione

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Mauro Saita Grafici qualitativi di funzioni reali di variabile reale

CLASSIFICAZIONE DELLE FUNZIONI - TEORIA

Programma svolto a.s. 2018/2019 Classe 1H Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

MATEMATICA EQUAZIONI FRATTE, DI SECONDO GRADO O SUPERIORE GSCATULLO

Le funzioni con+nue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S A. Pisani, appunti di Matematica 1

DOMINIO E IMMAGINE DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE

MATEMATICA I LIMITI E LO STUDIO DELLE FUNZIONI GSCATULLO

Funzioni Continue. se (e solo se) 0

RIPASSO. IPSSAR "P. Artusi" - Forlimpopoli. classe TERZA. modulo: -omogeneizzare le condizioni di partenza. -Il piano cartesiano - Sistemi lineari

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

Ministero della Pubblica Istruzione. ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Emanuela Loi Via Dalmazia Carbonia (CI)

Esercitazione 2 - Soluzioni

DISEQUAZIONI ALGEBRICHE

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 3 livello, Servizi Socio Sanitari Modulo n.1: Insiemi numerici e funzioni MATEMATICA

x log(x) + 3. f(x) =

Identità ed equazioni

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

I.T.C. Abba-Ballini Brescia a.s classe 2 a

IIS Algarotti, Venezia a.s. 2017/18 Classe 1C Turistico Materia: Fisica PROGRAMMA SVOLTO

ESERCITAZIONE: FUNZIONI GONIOMETRICHE

Esercitazioni di Analisi Matematica FUNZIONI CUBICHE. Effettuare lo studio completo delle seguenti funzioni di terzo grado intere:

Transcript:

Recupero primo quadrimestre CLASSE QUARTA FUNZIONE REALE IN UNA VARIABILE REALE IL CAMPO DI ESITENZA Si dice campo di esistenza (C.E.) di una funzione = f(), l'insieme di tutti i valori reali che assegnati alla variabile indipendente permettono di determinare il valore reale assunto dalla variabile dipendente. CONDIZIONI PER DETERMINARE IL C.E. di =f() algebrica funzione condizione esempio Se la compare al denominatore Il denominatore va posto 0 - = 7-1 C.E. 7-1 0 3.. Se la compare nel radicando di una radice con indice pari Il radicando va posto > 0 10 - C.E. 10-> 0 <5. ATTENZIONE se in una funzione si presentano piu' casi contemporaneamente, le condizioni relative a ogni singolo caso vanno poste in sistema. Esempio 1- Si calcoli il C.E. della seguente funzione e lo si rappresenti sul piano cartesiano, indicando da quanti rami e' costituito il grafico della funzione C.E. quindi il C.E. e': (-inf;-5)u (-5;-1]U [1;+ inf) Esempi-Si calcoli il C.E. delle seguenti funzioni e lo si rappresenti sul piano cartesiano = -3+1 C.E. (- ;+ ) la funzione è formata da un solo ramo =1/( -5 +) C.E. -5 + 0 con la sostituzione =t ottengo t -3t+ 0 la risolvo t 1 e t 1 e +1 e + C.E.. (-inf;-)u(-;-1)u(1;)u(;+ inf) ESERCIZI Si calcoli il C.E. della seguente funzione e lo si rappresenti sul piano cartesiano, indicando da quanti rami e' costituito 1

il grafico della funzione - - 7 10 9 - - 3-7 - 3-1 -1 1 3 3 - - -10 9 INTERSEZIONI DI UNA FUNZIONE CON GLI ASSI CARTESIANI INTERSEZIONE CON L ASSE : INTERSEZIONE CON L ASSE Y : ESEMPIO 1 Determinare le intersezioni con gli assi di = - Il suo C. E. e (-inf ;+ inf) intersezioni con gli assi: risolvo l equazione - =0 risultati =0;;- TALI VALORI DI SONO ACCETTABILI POICHE' STANNO NEL CAMPO DI ESISTENZA DELLA FUNZIONE quindi i punti di intersezione con l asse delle sono : O(0,0) ; A(,0) ; B(-,0) come intersezione con l'asse delle si trova nuovamente l'origine O(0,0) ESEMPIO Determinare le intersezioni con gli assi di Il suo C. E. e (- ;-5) U (0;+ ) intersezioni con gli assi: ; ; ; tale punto di intersezione non e' accettabile perche' escluso dal campo di esistenza NON ESISTONO INTERSEZIONI CON L'ASSE impossibile NON ESISTONO INTERSEZIONI CON L'ASSE DELLE, infatti tale asse e' escluso dal campo di esistenza della funzione. Esercizi Determina il C.E. e le intersezioni con gli assi delle seguenti funzioni. Riporta i risultati sul piano cartesiano

- 5-6 = -3 + 1 = - 3 5-3 - 5 10 5 SEGNO DI UNA FUNZIONE Dopo aver calcolato il campo di esistenza e le intersezioni con gli assi di =f(), si determinano gli intervalli in cui il suo grafico si trova "sopra" l'asse delle ( i punti della funzione hanno ordinata positiva >0) e gli intervalli in cui il suo grafico sta "sotto" l'asse delle ( i punti della funzione hanno ordinata negativa <0). Il procedimento consiste nel risolvere la disequazione >0 e confrontare tali risultati con il campo di esistenza. Soluzione di Funzione Grafico positiva "sopra" l'asse delle negativa "sotto" l'asse delle Esempio : Determinare C.E., intersezioni con gli assi e segno di = 3-9 C.E. (- ;+ ) Intersezioni con gli assi: Segno:>0 O(0,0) ; A(-3,0); B(3,0) trovo nuovamente l'origine O (0,0) Il grafico si trova nella parte di piano in bianco 3-9>0 ; ( -9)>0 I fattore >0 >0 II fattore >0-9>0 ; <-3 U >3 Esercizi da risolvere : sul piano cartesiano ricavare C.E., intersezioni con gli assi e segno delle seguenti funzioni riportando i risultati - 5-6 - 3 I LIMITI 3

SOMMA ALGEBRICA MOLTIPLICAZIONE VALE LA REGOLA DEI SEGNI!!!! se n <0 se n >0 DIVISIONE LE FORME INDETERMINATE Il calcolo dei limiti e complesso solo nel caso delle forme indeterminate, forme in cui si rende necessario ricorrere ad artifici per giungere a un risultato. Tutti i vari metodi e procedimenti sono finalizzati a trasformare il limite in uno equivalente che non risulti indeterminato. LA FORMA INDETERMINATA - IL LIMITE DI UN POLINOMIO PER X che tende a Il limite di un polinomio per che tende all'infinito da spesso luogo alla forma indeterminata - : Per eliminare l'indeterminazione si deve : raccogliere la di grado massimo ricordare che nel calcolo dei limiti numero/infinito tende a 0 calcolare il limite che, a questo punto, non si presenta piu' nella forma indeterminata

Dai precedenti esempi si puo' dedurre la seguente regola pratica: IL LIMITE PER X CHE TENDE AD INFINITO DI UN POLINOMIO E' EQUIVALENTE AL LIMITE PER X CHE TENDE AD INFINITO DEL SUO TERMINE DI GRADO MASSIMO LE FORMA INDETERMINATA / IL LIMITE DEL RAPPORTO DI DUE POLINOMI Per tendente ad infinito Calcolando il limite per che tende ad infinito, di una frazione algebrica avente sia la numeratore che al denominatore un polinomio si verifica sempre la forma indeterminata /. L'indeterminazione si elimina : considerando sia al numeratore che al denominatore le di grado massimo semplificando la frazione ottenuta calcolando il limite che non si presentera' piu' in una forma indeterminata 6 3 6 lim lim 1 lim 6 LA FORMA INDETERMINATA 0/0 PRIMO CASO: LA FUNZIONE E ALGEBRICA RAZIONALE FRATTA L'indeterminazione si elimina: scomponendo numeratore e denominatore usando eventualmente il metodo di Ruffini semplificando la frazione algebrica numeratore e al denominatore e poi semplificare Poiché tende a zero basta raccogliere le al 5

Esercizi da svolgere Calcola tutti i limiti precedenti senza guardare il procedimento e poi svolgi i seguenti GLI ASINTOTI Quando un ramo di una funzione si estende all'infinito, puo' succedere che il generico punto P della funzione, tendendo all'infinito lungo tale ramo, si avvicini sempre piu' ad una retta,tale retta si dice asintoto della funzione. TABELLA DELLE FORMULE PER DETERMINARE GLI ASINTOTI CONDIZIONE =f() ha un ASINTOTO VERTICALE di equazione =c =f() ha un ASINTOTO ORIZZONTALE di equazione =l =f() puo' avere un asintoto obliquo di equazione =m+q dove Esercizi: determina gli asintoti delle seguenti funzioni (accanto ci sono i risultati) Asintoto verticale = -1/5 Asintoto obliquo = 1/5-16/5 Asintoto verticale =1 Asintoto orizzontale = Asintoti verticali = + 1 ed =-1 = (3-1)/ =0 asintoto verticale =3 asintoto obliquo Non ammette asintoti = (+1) 3 /(-1) = +5 asintoto obliquo = 1 asintoto verticale ESERCIZI TIPO VERIFICA di RECUPERO del primo quadrimestre Per ciascuna delle seguenti funzioni determina C.E., Intersezioni con gli assi, segno, limiti e asintoti tracciando il loro grafico probabile = 3 - = -7 +6 =( -)/( -+) = 3 /( +5+) = ( 3 +1)/( -9) 6