Campo elettrico e potenziale di un disco uniformemente carico

Documenti analoghi
con la verticale. Calcolare (a) il rapporto θ 1

( ) ( ) ( ) ( ) Esercizi 2 Legge di Gauss

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Conduttori in equilibrio elettrostatico

F q. Il campo elettrico E = Il campo è la regione di spazio in cui si manifesta l azione della forza elettrica

1) Consideriamo una sfera di raggio R, con densita` di carica uniforme positiva. Alla distanza Re

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

Nome..Cognome. classe 5D 29 Novembre VERIFICA di FISICA: Elettrostatica Domande

Il campo elettrico. F q. Il campo è la regione di spazio in cui si manifesta l azione della forza elettrica

Il campo elettrico. F q. Il campo è la regione di spazio in cui si manifesta l azione della forza elettrica

IL POTENZIALE. Nello spostamento successivo B B, poiché la forza elettrica risulta perpendicolare allo spostamento, il lavoro L è nullo.

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

Fisica Generale Modulo di Fisica II Ingegneria Meccanica -Edile - Informatica Esercitazione 2 POTENZIALE ELETTRICO ED ENERGIA POTENZIALE

Effetto delle Punte e problema dell elettrostatica

qq r e una forza centrale dunque e conservativa e puo essere derivata da una funzione scalare: l energia potenziale elettrostatica la forza di Coulomb

SELEZIONE DI ESERCIZI DI ELETTROSTATICA.

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II 19 luglio Compito A

Facoltà di Ingegneria 2 a prova in itinere di Fisica II Compito B

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

FISICA GENERALE II COMPITO SCRITTO

AZIONE A DISTANZA E TEORIA DI CAMPO (1)

Campo generato da un dipolo di momento P = qd: lungo l asse del dipolo:

Spesso problema riformulato come: Trovare φ ( e quindi E) in una regione spaziale, note la forma, la posizione

Fisica Generale B 1. Esercizi di Elettrostatica

IL CAMPO ELETTROMAGNETICO DIPENDENTE DAL TEMPO

Fisica Generale 2 Giugno 2002

INTERAZIONE E DISTANZA

Capacità ele+rica. Condensatori

Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico

Fisica Generale B. Potenziale elettrostatico. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Fisica II Secondo Appello - 7/2/2008

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE II Prova in itinere di FISICA 21 Giugno 2007

Legge di Gauss. Superficie Σ immersa nel campo elettrostatico generato da una carica q. da! r 2. d!(! E) "! E #! n da = q r 2! er!!

Concetto di capacità

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

E, ds. - Flusso totale uscente dalla superficie chiusa S: è la somma di tutti i flussi elementari, al tendere a zero delle aree infinitesime: r )

Le equazioni di Maxwell.

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

Elettrostatica. P. Maestro Elettrostatica pag. 1

SECONDA LEZIONE (4 ore): CONDUTTORI e DIELETTRICI

O -q -q. 4πε. 3πε C 7. p d. 2 4πε. 3 qd. Facoltà di Ingegneria Prova Scritta di Fisica II 19 settembre 2007 Compito A. Esercizio n.

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

Problema generale dell elettrostatica

Energia potenziale elettrica

PROGRAMMA SVOLTO I moti oscillatori Il moto armonico semplice e le sue caratteristiche; il pendolo semplice; l oscillatore armonico.

Il campo elettrico. F e. F g r. F q N C. Concetto matematico di campo. Due forze fondamentali. q q. Azione a distanza.

int Schiusa Schiusa r r Φ = r r S o 1 Anno scolastico

Sommario: Campo elettrico

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Flusso di un vettore v

2) La densita' di carica di polarizzazione sulla superficie della sfera. sfera gaussiana

DISTRIBUZIONE DELLA CARICA NEI CONDUTTORI

ESERCIZI E APPLICAZIONI della LEGGE DI FARADAY-HENRY

Consideriamo, ancora, il momento angolare del punto materiale rispetto al centro delle forze:!!!!!

Fisica Generale- Modulo Fisica II Esercitazione 2 Ingegneria Meccanica POTENZIALE ELETTRICO ED ENERGIA POTENZIALE

In natura esistono due tipi di elettricità: positiva e negativa.

SECONDA LEZIONE: lavoro elettrico, potenziale elettrostatico, teorema di Gauss (prima parte)

Elettromagnetismo. Distribuzioni di carica Potenziale elettrostatico. Lezione n Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano

Fisica Applicata alla Biologia

Il LAVORO quantifica la capacità delle forze di muovere gli oggetti

SETTIMA-OTTAVA LEZIONE: sorgenti del campo magnetico, legge di Ampere, legge di Biot-Sawart

Elettrotecnica II. 1 Materiale didattico

1) Assenza di 'poli magnetici' Flusso di B attraverso una superficie chiusa sempre nullo. teo. di Gauss per il magnetismo

GEOMETRIA ELEMENTARE. h = 2 2 S. h =

Tonzig Elettromagnetismo

Elettrostatica. Elettrostatica: branca della fisica che studia i fenomeni elettrici

Fisica Generale B. Conduttori e condensatori. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

q, m O R ESERCIZIO 3

Moto di particelle cariche in un campo elettrico uniforme

Fisica Generale A. Lavoro ed Energia - 2. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Compito di fisica I. 11 luglio 2011

Risultati esame scritto Fisica 2-22/06/2015 orali: alle ore presso aula G6

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

Fisica Generale III con Laboratorio

Fisica per Medicina. Lezione 22 - Campo magnetico. Dr. Cristiano Fontana

Fenomeni elettrici. Dal punto di vista delle proprietà elettriche, i materiali si distinguono in isolanti e conduttori

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

ESERCIZI COMUNI AL PARZIALE E AL FINALE

1 Potenziale elettrostatico e seconda equazione di Maxwell per E

Cinematica III. 11) Cinematica Rotazionale

La gravitazione. Matteo Gallone 26 giugno 2011

Potenziale Elettrico. r A. Superfici Equipotenziali. independenza dal cammino. V Q 4pe 0 r. Fisica II CdL Chimica

CAPACITA' Capacità pag 11 A. Scimone

Sapienza Elettromagnetismo 10/12/1982

S.Barbarino - Appunti di Fisica II. Cap. 2. Il campo elettrostatico nel vuoto: II

Le 4 forze della natura:

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

7. Campo magnetostatico

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI DI UNA MATRICE

Sommario: Campo elettrico

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Elettromagnetismo. Applicazioni della legge di Gauss. Lezione n Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano

Fenomeni elettrici. I primordi

Elettrostatica. G.P. Maggi - Lezioni di Fisica Generale AA 2001/2002

qq r Elettrostatica Legge di Coulomb permette di calcolare la forza che si esercita tra due particelle cariche.

Transcript:

Campo elettico e poteniale di un disco unifomemente caico q S densità supeficiale di caica Consideo l anello di aggio e spessoe d calcolo l anello sommo sugli anelli ho due integaioni dq da πd d Σ anello d πd anello 4ε R ( ) 3 4ε ( ) 3 ( ) ( )d d 3

Ricodiamo che 3 - m d dx x m x dx x m m Alloa toviamo ( ) ( ) ( ) R R disco R disco 4 ε ε ε Pe R ε infinito disco piano Pe piano un campo è quello di disco il vicino al infinito piano disco ε

Passiamo oa al calcolo del poteniale d ( R) d dq R ( ) ε πd ( ) ( ) d ε ( ) R Pe R Pe R ε

Campo elettico ceato da una caica unifomemente distibuita su di un piano conduttoe infinito (s > ) Le linee di foa del campo elettico sono al piano caico Pendiamo come supeficie gaussiana un cilindo che attavesa la supeficie caica ed è ad essa e calcoliamo il flusso totale Φ Φ Φ S Infine toviamo ( S ) Φ ( sup.lat. ) S S ε ε q S Il campo elettico sulla supeficie di un conduttoe non dipende dalla distana dal piano: campo unifome

Consideiamo oa una lamina infinita isolante unifomemente caica con densità s > Il campo elettico è alla lamina ed è uscente La supeficie gaussiana che consideiamo è sempe un cilindo alla supeficie stessa Le linee di foa intesecano la supeficie gaussiana da una pate all alta Φ Φ Φ S ( S ) Φ ( S ) Φ ( sup.lat. ) S ε q S S S e quindi ε Il isultato vale pe punti a distana finita dalla lamina

Consideiamo oa due piaste conduttici unifomemente caiche e con caica opposta con densità s s, il campo elettico è nullo all inteno delle due piaste e appena al di fuoi di esse vale ε pe la piastaconcaica positiva ε pe la piastaconcaicanegativa Notiamo che il campo elettico è uscente dalla piasta con caica positiva ed entante nella piasta con caica negativa Se oa avviciniamo le due piaste dobbiamo combinae i due campi elettici

Nella ona abbiamo ε ε Nella ona toviamo 3 Nella ona 3 infine è ε ε ε ε ε In conclusione abbiamo ceato un campo elettico unifome confinato nello spaio compeso ta le due lamine conduttici. Notiamo che passando attaveso ad una supeficie caica il campo subisce una discontinuità pai a s/e, popietà sempe valida

saminiamo il poteniale associato ad un dipolo elettico Deteminiamo il poteniale del dipolo nel punto P, esso saà la somma del poteniale dovuto alla caica positiva e - dovuto alla caica negativa q q q P P P TOT 4 4 ) ( ) ( ) ( πε πε Nella ealtà i dipoli sono molto piccoli e quindi possiamo assumee che >> d, alloa cos 4 cos d q d ϑ πε ϑ cos 4 p ϑ πε

Oa che abbiamo deteminato il poteniale del dipolo elettico, possiamo calcolae il campo elettico del dipolo in ogni punto dello spaio usando le coodinate polai e q u q u p q q P p cosϑ 3 ds dϑ ϑ ϑ psin ϑ 3

Note sull enegia poteniale Analiiamo oa l enegia poteniale associata ad un sistema di più caiche. Fino a qui abbiamo palato di U solo pe una caica q che si tova in un campo elettico geneato da alte caiche, oa ci chiediamo invece qual è l enegia poteniale del sistema di caiche che genea il campo. Costuiamo il nosto sistema di caiche, pendendo ciascuna caica e potandola dall infinito alla sua posiione finale, (le caiche sono in quiete sia all infinito che nella posiione finale f) U ( U ) f U L f Il sistema più semplice è quello costituito da due caiche q e q. Pendiamo la caica q e la potiamo dall infinito alla sua posiione finale f, pe fae questo non vaiamo alcuna enegia poteniale in quanto non abbiamo ancoa un campo elettico e quindi non facciamo lavoo

Pendiamo oa la caica q che si tova in quiete all infinito e la potiamo alla posiione finale f situata ad una distana da q. Abbiamo bisogno di applicae una foa F -q che compia il lavoo L necessaio a costuie il sistema, al temine del pocesso il sistema ha icevuto enegia (il lavoo fatto) e l ha immagainata sotto foma di enegia poteniale sempio 4 πε qq U q ogliamo deteminae l enegia poteniale elettostatica del sistema di caiche appesentato in figua d cm, q q, q -4q, q 3 q, q 5 nc

Sappiamo già che pe posiionae la caica q non dobbiamo compiee alcun lavoo, quindi potiamo la caica q a distana d da q qq L U d Pendiamo oa q 3 e la potiamo a distana d sia da q che da q, pe fae ciò dobbiamo compiee due lavoi in quanto abbiamo due campi, quello geneato da q e quello geneato da q, petanto qq3 qq3 L L3 L3 U3 U 3 d d L enegia poteniale elettostatica del sistema così costuito saà la somma delle enegie elettostatiche accumulate nel sistema duante la sua costuione qq qq3 qq3 U U U3 U 3 d d d

q U 7 4 πε d mj L enegia poteniale elettostatica negativa indica che il sistema si ompe solo se dall esteno gli si fonisce un enegia pai a 7 mj, si dice anche che il sistema è legato L enegia poteniale elettostatica così calcolata non dipende dall odine con cui vengono consideate le caiche, ma solo dalle inteaioni fa le coppie di caiche, inteaioni che vanno consideate una volta sola pe coppia. L enegia poteniale elettostatica appatiene al sistema di caiche U i< j q q i ij j