CORSO ZERO DI MATEMATICA



Documenti analoghi
Equazioni di secondo grado

Identità ed equazioni

Definizione: Due equazioni si dicono equivalenti se ammettono le stesse soluzioni.

1. riconoscere la risolubilità di equazioni e disequazioni in casi particolari

Equazioni di secondo grado Prof. Walter Pugliese

1 Fattorizzazione di polinomi

EQUAZIONI DI II GRADO

raggruppiamo il quadrato di binomio dividiamo per 0 effettuiamo i calcoli a secondo membro Distinguiamo i tre casi: 2 ± 2 ; 2 = 0 ; + si ottiene, =

Dr. Erasmo Modica

1 Disquazioni di primo grado

3 Equazioni e disequazioni.

Equazioni e disequazioni. M.Simonetta Bernabei, Horst Thaler

Disequazioni di II grado

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

LE EQUAZIONI LINEARI LE IDENTITA ( )( ) 5. a Cosa hanno in comune le seguenti uguaglianze? Uguaglianza (1) a

MATEMATICA EQUAZIONI FRATTE, DI SECONDO GRADO O SUPERIORE GSCATULLO

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Prof. Stefano Spezia

CONTENUTI. Ci proponiamo un ripasso di argomenti sicuramente svolti nelle scuole superiori e quindi noti a tutti. I grado II grado

5. EQUAZIONI e DISEQUAZIONI

Disequazioni. 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof. Andrea Pugliese

Equazioni. Istituto San Gabriele 3 Liceo Scientifico 3 Liceo Scientifico sez. Scienze Applicate A.S. 2016/2017 Prof.

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

Equazioni e disequazioni

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Precorso di Matematica

Matematica per esami d idoneità o integrativi della classe 2 ITI

Matematica per le scienze sociali Equazioni e disequazioni. Domenico Cucina

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

Esercizi sulle Disequazioni

x 2 + (x+4) 2 = 20 Alle equazioni di secondo grado si possono applicare i PRINCIPI di EQUIVALENZA utilizzati per le EQUAZIONI di PRIMO GRADO.

Equazioni di 2 grado

Matematica per le scienze sociali Equazioni e disequazioni. Francesco Lagona

Equazioni. Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche.

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

MATEMATICA - LEZIONE 1 ALGEBRA. Relatore prof. re CATELLO INGENITO

UNITÀ 4. DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI 1. Generalità e definizioni sulle disequazioni. 2. I principi di equivalenza delle disequazioni. 3.

MODULO 3 TITOLO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ALGEBRICHE DI PRIMO GRADO FINALITA OBIETTIVI

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino Università degli Studi di Torino Di.S.A.F.A.

EQUAZIONI. Prendiamo in considerazione le funzioni reali in una variabile reale

EQUAZIONI E SISTEMI DI 2 GRADO

Equazioni di secondo grado

Equazioni di I e II grado

Le equazioni di I grado

Disequazioni razionali (in una variabile)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

MATEMATICA PROPEDEUTICA PER LO STUDIO DELLE FUNZIONI GSCATULLO

1 Funzioni algebriche fratte

Richiami di Matematica - Esercizi 21/98

francesca fattori speranza - versione febbraio 2018 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO E SUPERIORE INTERE E FRATTE a) Intere

La Disequazione è una disuguaglianza fra due espressioni matematiche. contenente almeno un incognita:

Studio del segno di un prodotto

Esercitazione di Matematica sulle equazioni di secondo grado (o ad esse riconducibili) nel campo reale

Precorso di Matematica

Matematica. 2. Funzioni, equazioni e disequazioni lineari e quadratiche. Giuseppe Vittucci Marzetti 1

ESERCIZI SVOLTI DI RIEPILOGO SU EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI ALCUNI CONCETTI DI BASE SU EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI

= 1 4 = 3. Esempio 2 = 2. Esempio 3. x x. Esempio 4. x x. a. scomporre l equazione in fattori b. applicare la legge dell annullamento del prodotto.

Esercitazione di Matematica per la Classe 3AE - RIPASSO

Equazioni di primo grado ad un incognita. Identità

ESERCIZI SUL DOMINIO DI UNA FUNZIONE A UNA VARIABILE REALE. Le FUNZIONI RAZIONALI INTERE (i polinomi) hanno come insieme di definizione R.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

Le disequazioni di primo grado. Prof. Walter Pugliese

Disequazioni di secondo grado

Equazioni di secondo grado parametriche

Esercitazioni di Matematica

EQUAZIONI BIQUADRATICHE

Elementi sulle diseguaglianze tra numeri relativi

DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO. Le disequazioni di secondo grado intere si presentano nella forma (o equivalgono ad essa):

Premessa. retta orientata diseguaglianze diverso intervallo di estremi a e b 1) a < x < b aperto N.B.: 2) a x b chiuso N.B.: 3) a x < b semichiuso

Titolo: CALCOLO LETTERALE: SCOMPOSIZIONI E FRAZIONI ALGEBRICHE. N. ore previste 35 Periodo di realizzazione: settembre /novembre

Parte I. Matematica per le Applicazioni Economiche

La domanda che ci si deve porre innanzitutto per iniziare a risolvere questa disequazione è la seguente:

Equazione quadratica - Wikipedia. Un'equazione di questo tipo si risolve facilmente tramite scomposizione:

Prontuario degli argomenti di Algebra

Espressioni algebriche: espressioni razionali

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi Anno Scolastico 2008/09. Scomposizioni in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

DISEQUAZIONI ALGEBRICHE

Programma di Matematica Anno Scolastico 2014/2015 Classe 3M

2. EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

CONTENUTI della I parte

EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E SISTEMI

Verifica classe II liceo scientifico: equazioni, disequazioni, problemi di 2 grado 1

Disequazioni in una incognita. La rappresentazione delle soluzioni

illimitato superiormente? A ]2; [. disequazione ax bx c 0 in figura. Quali sono le soluzioni?

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

CORSO DI MATEMATICA. Argomenti delle lezioni: Lezione n. 1 Giovedì 21 marzo 2013 EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

MATEMATICA SCOMPOSIZIONE E FRAZIONE ALGEBRICHE GSCATULLO

1 Identità ed equazioni

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Soluzioni delle Esercitazioni II 24 28/09/2018 = 1 2 = 1±3 4. t = 1± 1 4

Equazioni di grado superiore al secondo

2. EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Anno 2. Equazioni di secondo grado

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 2

Disequazioni di 1 grado

a x 2 + b x + c Scomposizione del trinomio (se possibile) Risolvere l equazione Disegnare la parabola associata Risolvere la disequazione

Equazioni di primo grado ad un incognita

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO Dr. Erasmo Modica erasmo@galois.it EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Definizione: Dicesi equazione di secondo grado, un espressione del tipo: con e a 0. I valori prendono il nome di coefficienti e, in particolare, viene detto termine noto. Un equazione di secondo grado si definisce: incompleta pura quando il secondo coefficiente è nullo e quindi si ha ; incompleta spuria quando il terzo coefficiente è nullo e quindi si ha ; completa quando i tre coefficienti sono tutti diversi da zero e quindi si ha. RISOLUZIONE DI UN EQUAZIONE DI SECONDO GRADO 1 EQUAZIONE INCOMPLETA PURA L equazione si presenta nella forma: e si risolve portando a secondo membro il termine noto e dividendo per il coefficiente del termine di grado massimo: Esempio: Risolvere l equazione. Le soluzioni si ottengono come segue:

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 Esempio: Risolvere l equazione. L equazione non ammette soluzioni in quanto il quadrato di un numero reale è sempre non negativo e, di conseguenza, la scrittura non è verificata per nessun valore dell incognita. Osservazione: Un equazione incompleta pura ammette soluzioni se, e solo se, i coefficienti a e c sono discordi. EQUAZIONE INCOMPLETA SPURIA L equazione si presenta nella forma: e si risolve mettendo in evidenza la e procedendo secondo la legge di annullamento del prodotto 1. Di conseguenza una soluzione sarà sempre quella nulla. Esempio: Risolvere l equazione Si ha: 3 EQUAZIONE COMPLETA L equazione si presenta nella forma: Per risolverla si procede come segue: e si è soliti porre, che prende il nome di discriminante dell equazione. 1 Un prodotto si annulla se, e solo se, almeno uno dei suoi fattori è nullo. E. Modica, 010/011

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 Le soluzioni sono quindi date dalla formula: Si possono quindi presentare tre casi: 1 caso: In questo caso il radicale distinte: è un numero reale e l equazione ammette le due soluzioni reali e caso: In questo caso l equazione ammette due radici reali e coincidenti date dall espressione: 3 caso: In questo caso l equazione non ammette soluzioni reali, ma soluzioni complesse coniugate. Esempi: 1. Risolvere l equazione. Risolvere l equazione 3. Risolvere l equazione L equazione non ammette soluzioni reali. E. Modica, 010/011 3

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 RELAZIONI TRA SOLUZIONI E COEFFICIENTI Consideriamo una generica equazione di secondo grado nell ipotesi in cui ammette soluzioni reali distinte (cioè soluzioni: ), e sommiamo e moltiplichiamo le Quindi: Somma delle radici Prodotto delle radici Esempio: Data l equazione delle radici., determinare, senza risolverla, la somma e il prodotto Applicando le precedenti formule si ha: ;. SCOMPOSIZIONE DI UN TRINOMIO DI II GRADO IN FATTORI Consideriamo il trinomio ed effettuiamo i seguenti passaggi: Esempio: Dato il trinomio, scomporlo in fattori. Applicando la precedente formula si ha:. E. Modica, 010/011 4

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO Definizione: Una disequazione di secondo grado è una disuguaglianza del tipo: ax bx c ax bx c 0 oppure 0 Supponendo a 0 le soluzioni sono riassunte nella seguente tabella: Δ = b - 4ac Δ > 0 Δ = 0 Δ < 0 ax +bx +c > 0 La disequazione è soddisfatta da tutti i valori dell incognita che sono esterni all intervallo avente per estremi le radici dell equazione ax bx c 0 La disequazione è soddisfatta da tutti i valori dell incognita, b eccetto il valore per il a quale il trinomio si annulla. La disequazione è soddisfatta da tutti i valori reali. ax +bx +c < 0 La disequazione è soddisfatta da tutti i valori dell incognita che sono interni all intervallo avente per estremi le radici dell equazione ax bx c 0 La disequazione non ammette soluzioni reali. S La disequazione non ammette soluzioni reali. S Esempi: 1. Risolvere la disequazione 3x 5x 0 Le soluzioni di tale disequazione sono date dagli intervalli e.. Risolvere la disequazione x 4x 4 0 Le soluzioni della disequazione 0 x sono tutti i valori reali escluso x, cioè. 3. Risolvere la disequazione x x 1 0 Essendo il 0 la disequazione ammette come insieme di soluzioni tutti i numeri reali. DISEQUAZIONI FRATTE Definizione: Dicesi disequazione razionale fratta una disequazione nella quale compaiono denominatori contenenti l incognita. Se a 0 si moltiplicano ambo i membri della disequazione per -1 e si inverte il verso della disequazione. E. Modica, 010/011 5

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 Ogni disequazione fratta può essere ricondotta alla forma: in cui A x e A x 0 B x B x sono due polinomi nell indeterminata x. Questo tipo di disequazione è soddisfatta da tutti i valori dell incognita che rendono concordi i segni del numeratore e del denominatore. Esempio: Risolvere la disequazione x x 1 0 x 1 Studiamo i segni del numeratore e del denominatore: N 0 x 1 0 x 1 x 0 x D 0 x 1 0 x 1 Essendo il verso della disequazione <, si considerano gli intervalli negativi, cioè: x 1 1 x DISEQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO Per risolvere questo tipo di disequazioni è necessario portarle alla forma normale e scomporre in fattori il polinomio P x 0 o P x 0 P x. Successivamente si studiano i segni dei singoli fattori e si riportano i risultati sulla retta reale. Applicando la regola dei segni, si stabilisce qual è l insieme delle soluzioni. E. Modica, 010/011 6

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 Esempio: Risolvere la disequazione x x x 1 1 0 Studiamo i segni dei singoli fattori: x 1 0 x 1 x 0 x x 1 0 x 1 Essendo il verso della disequazione <, si considerano gli intervalli negativi, cioè: x 1 1 x E. Modica, 010/011 7

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 ESERCIZI SULLE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO 1. Risolvere le seguenti equazioni di II grado ed equazioni ad esse riconducibili. 1) ) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) 11) 1) 13) 14) 15) 16) 17) 18) 19) 0) 1) ) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 30) 31) 3) 33) 34) 35) 36) 37) E. Modica, 010/011 38) 39) 40) 41) 4) 43) 44) 45) 46) 47) 48) 49) 50) 51) 5) 53) 54) 55) 56) 57) 58) 59) 60) 61) 6) 63) 64) 65) 66) 67) 68) 69) 70) 71) 7) 73) 74) 8

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 75) - 76) 77) 78) 79) 80) 81) 8) 83) 84). Date le seguenti equazioni, calcolare la somma e il prodotto delle loro radici. a) f) b) g) c) h) d) i) e) j) 3. Scrivere un equazione di secondo grado che ammette come radici le coppie di soluzioni indicate. a) m) b) n) c) o) d) e) p) f) g) h) i) j) k) l) 4. Determinare, se possibile, due numeri aventi somma e prodotto indicati. a) g) b) h) c) i) d) j) e) k) f) m) n) 5. Trova un numero positivo che addizionato al proprio quadrato dia come somma 156. 6. Un numero, addizionato al quadrato della sua metà, dà come risultato 10. Trovare il numero. q) r) s) t) u) v) l) E. Modica, 010/011 9

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Corso Zero di Matematica A.A. 010/011 ESERCIZI SULLE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 1. Risolvere nell insieme le seguenti disequazioni. a) x x 0 b) c) d) x 3 x x x x 3 4 1 4 x 11x 6 0 e) x 1 x 1 x 4x x 1 x x 3 x f) x 4 4. Determinare per quali valori del parametro l equazione: non ammette soluzioni reali. 3. Determinare per quali valori del parametro l equazione: ammette due soluzioni reali e distinte. E. Modica, 010/011 10