VERSO EXPO 2015 GLI STILI ALIMENTARI DEI MILANESI. Comune di Milano D. C. Pianificazione Bilancio e Controlli Settore Statistica

Documenti analoghi
LE ABITUDINI ALIMENTARI P. 70

Il modello virtuoso italiano come sinonimo di mangiar bene

Epidemiologia della salute: gli stili di vita in Toscana. Nadia Olimpi, Fabio Voller Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

In piedi o durante un tragitto Colazione spuntino del mattino Pranzo Merenda Cena

DIARIO ALIMENTARE. Indicazioni per la compilazione del diario alimentare

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No.

Stili di vita: fumo, alcol, attività fisica e alimentazione

6.4 SICUREZZA NEI COMPORTAMENTI INDIVIDUALI (Damen G, Vincitorio D) Alimentazione

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga - OSSFAD GIOVANI IN FORMA

Corso di Laurea in Dietistica Scienze Tecniche Dietetiche Applicate. Il modello della piramide alimentare: La Dieta Mediterranea

DIETA per Uomo normopeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana).

TABELLA DIETETICA ESTIVA SCUOLE DEL COMUNE DI PORTO SAN GIORGIO

Giovani ed anziani seguono la Piramide Alimentare Toscana? I dati sui consumi alimentari

Le scelte alimentari e la provenienza dei prodotti Questionario per i genitori di bambini delle elementari e medie

questionariogenitori

ALLEGATO n. 1 COMPOSIZIONE DEI PASTI COLAZIONE. * per le diete pediatriche. Una bevanda a scelta tra: caffè, orzo, tè deteinato.

SINERGIE PER LA SALUTE

ALIMENTAZIONE & SALUTE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Famiglie e società STILI DI VITA E CONDIZIONI DI SALUTE

Cosa spiega le differenze nei consumi

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

ISTRUZIONI. Per l esecuzione dell inchiesta alimentare: LEGGERE ATTENTAMENTE

DIETA per Donna in sovrappeso che effettua attività fisica moderata (1 ora di attività prevalentemente aerobica 3 volte a settimana)

Uova per polpette, ecc. (per 10 persone) n. 1 n. 1 Uova per tortini, flan, sformati di uova e verdure n. 1/2 n. 1

Settimana della salute AS 2007/08 - Classe 2 D. Risultati del questionario " io mangio così "

RISULTATI QUESTIONARIO MENSA ANNO Materne e 1^ elementari Elementari (dalla 2^ alla 5^) Medie Insegnanti

LA PIRAMIDE ALIMENTARE. Copyright 2017 Madegus s.r.l. vietata la copia e la riproduzione con ogni mezzo

Educazione alimentar alimentar ad un gruppo omogeneo

Ristorazione scolastica : a tavola con gusto

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

RISULTATI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE DI CUSANO ANNO 2016

Le scelte alimentari dei ragazzi e la provenienza dei prodotti

Progetto scuole elementari e medie inferiori della Valtrompia (dati personali)

STILI DI VITA DEI BAMBINI ITALIANI

IO... SCELGO DI STAR BENE CON

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

Effetti della crisi economica sullo stato di salute in Toscana

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Dieta e fitness mentale. Dott. Giuseppe Muscianisi

L attività fisica fa bene al cuore. e non solo

questionarioragazzi Data di compilazione :..20 Scuola: Classe: QR01. Dove abiti? QR02. Sei Maschio o Femmina? (M) (F)

Alimentazione del bambino in età prescolare. Le abitudini alimentari si formano nei primi anni di vita. Caratteristiche di una corretta alimentazione

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1400 calorie al giorno per l intera settimana.

Come si progetta un menù scolastico?

Sport, Alimentazione, Integrazione

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1600 calorie al giorno per l intera settimana.

Alimentazione sana in pratica

- TABELLE DIETETICHE -

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

La dieta della pasta non è per niente difficile da seguire e non comporta torture.

Schema settimanale di Alimentazione Detox senza Glutine

pasta, riso, polenta pane poco salato carni, pesce, uova verdura e ortaggi latte, yogurt frutta fresca, spremute legumi, olio

Questionari di gradibilità del servizio mensa

Informazioni STILI DI VITA E CONDIZIONI DI SALUTE SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Famiglie e società

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

Corso di Formazione. Obesità: un problema di sanità pubblica

Lombardia Statistiche Report

CIG ALLEGATO D) DEFINIZIONE GRAMMATURE SCUOLE DELL INFANZIA E CDD

Questionari di gradibilità del servizio mensa

SERVIZIO DIETOLOGIA ISTRUZIONI PER L ESECUZIONE DELL INCHIESTA ALIMENTARE LEGGERE ATTENTAMENTE

N.B. Le seguenti grammature sono indicative per alcuni piatti e sono da considerarsi a crudo e al netto degli scarti.

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 2000 calorie al giorno per l intera settimana.

QUESTIONARIO SU ABITUDINI ALIMENTARI E STILI DI VITA

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Famiglie e società STILI DI VITA E CONDIZIONI DI SALUTE

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

Questionario AVIS. Vuoi essere così gentile da rispondere ad alcune domande? Il questionario è completamente anonimo. A- CHI SEI

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

Servizio di ristorazione scolastica aa.ss. 2013/ / /2016

Consigli nutrizionali in gravidanza

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

ARTICOLAZIONE E COMPOSIZIONE DEI MENU E GRAMMATURA DEGLI ALIMENTI

SIAN - Arona - CPSI Monica Gioria

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

Comune di San Quirico d Orcia Provincia di Siena SERVIZI SCOLASTICI

Consigli alimentari per il pasto a casa

Menù per le scuole 2016/2017

PAT Piramide Alimentazione Toscana. Dott.ssa Corsinovi Elena UO Igiene Alimenti e Nutrizione

Campagna Obesity Day 2014

L ALIMENTAZIONE NEL NUOTO INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO COMPORTAMENTO ALIMENTARE

AVVERTENZE. Di seguito trovi un esempio di dieta ipocalorica da 1200 calorie al giorno per l intera settimana.

La DIETA MEDITERRANEA

CLASSI 2E/F A. S. 2006/2007 A cura delle insegnanti DARGENIO ANTONIA SAMARELLI LUCIA TORRE DAMIANA

LA SALUTE VIEN MANGIANDO: alimentazione come fattore di rischio e di promozione della SALUTE

PARTE A - MENU SCOLASTICO A PUNTI

Questionari di gradibilità del servizio mensa

QUESTIONARIO SU ABITUDINI ALIMENTARI E STILI DI VITA

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

VADEMECUM NUTRIZIONALE LINEE GUIDA

consigli per una sana Alimentazione Fonte INRAN Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

Fondazione Umberto Veronesi

Istituto Luigi Configliachi Via Sette Martiri, Padova DETERMINAZIONE MENU

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

PROTEINE CARBOIDRATI GRASSI VITAMINE SALI MINERALI

OSSERVATORIO PROVINCIALE PREZZI AL CONSUMO

COMUNE DI PISA 14 dicembre 2011 Dr.ssa Nadia Lo Conte Dietista

TABELLA DIETETICA. Refezione scolastica Scuola dell infanzia e primaria CITTA DI VARAZZE. Visto:

Informazioni STILI DI VITA E CONDIZIONI DI SALUTE SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Settore Famiglie e società

Transcript:

VERSO EXPO 2015 GLI STILI ALIMENTARI DEI MILANESI Comune di Milano D. C. Pianificazione Bilancio e Controlli Settore Statistica

Comune di Milano - Settore Statistica A cura di Anna Clara Gatti Giovanni Magni Stefano Montrasio Ileana Ricci Si autorizza la riproduzione parziale o totale del volume con la citazione della fonte INDICE 1. La scelta dei pasti 2. Le abitudini alimentari 3. Il consumo di bevande 4. Dieci fattori di attenzione 5. Allegati: il questionario

1. Quali sono le sue abitudini a colazione e pranzo? LA SCELTA DEI PASTI Qual è il suo pasto principale? latte con eventuali altre bevande, mangiando qualcosa solo thè o caffè, mangiando qualcosa latte solo thè o caffè 37,7% 46,4% 24,5% 20,4% 5,8% 13.1% 11,8% altre colazioni non fa colazione 10,6% 8,1% 8,3% 5,8% COLAZIONE COLAZIONE 5,7% PRAN ZO 4 3,7% PRANZO 4,9% 48,3% 61,8% 62,7% 9,6% 10,4% 7,9% 8,1% 9,2% 6,7% 9,3% 11,1% in casa sul posto di lavoro mensa trattoria o in un bar no aziendale ristorante o altro POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Residenti a Milano maggiori di 14 anni CAMPIONE RILEVATO Almeno 1.000 interviste ogni triennio FONTE DEI DATI ISTAT - Indagini Multiscopo LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE COSA SONO? 46,8 % CENA 5 0,6 % Negli ultimi decenni istituzioni pubbliche e organismi scientifici hanno dato vita, nei principali Paesi del mondo, a linee guida o direttive alimentari. In Italia le Linee Guida per una sana alimentazione, sono state redatte per la prima volta nel 1986 da Inran, l Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. Diffuse in milioni di copie, le Linee Guida testimoniano l attenzione con cui il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali intende essere accanto al cittadino per una maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari. CRONOLOGIA Viene inoltre fornita al consumatore una serie di semplici indicazioni per mangiare meglio e con gusto, rispettando le tradizioni alimentari del nostro Paese e proteggendo la propria salute. Nel 2013 Inran diventa centro di ricerca del CRA, assumendo il nome di Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione. 1936 nasce INRAN 1986 pubblicazione Linee Guida 1997 prima revisione 2003 seconda revisione Le Linee Guida sono consultabili sul sito www.inran.it 2013 INRAN diventa CRA NUT

Qual è il suo pasto principale? Quali sono le sue abitudini a colazione e pranzo? valore su tutti i milanesi di 14+ anni COLAZIONE PRANZO CENA 5,7% 43,7% 50,6% COLAZIONE CLASSICA ALTRO TIPO DI COLAZIONE PRANZO A CASA 62,2% 29,5% 61,8% ALTRO TIPO DI PRANZO 36,0% CONDIZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA 52,5% Donne -5% +5% -25% +25% -25% +25% -10% +10% -10% +10% -35% +35% -25% +25% +2,4% 21,1% Giovani (< 35 anni) 49,6% Adulti (35 < anni < 64) 29,3% Anziani (> 64 anni) -2,7% +23,4% -20,7% -7,7% +6,0% -4,7% +33,7% -22,5% 31,9% Licenzia media o inferiore 39,2% Diploma di scuola superiore 28,9% Laurea o superiore 46,6% Occupati 53,4% Inattivi e in cerca di occupazione -13,9% +13,0% -32,9% +21,9% CONDIZIONI DI SALUTE E STILI DI VITA 59,3% Normopeso e sottopeso 29,5% Sovrappeso 11,2% Obesi popolazione di rif. 18+ anni 24,1% Attività sportiva continuativa 43,6% Attività fisica o sportiva saltuaria 32,3% Nessuna attività fisica 25,8% Fumatori 25,8% Ex-fumatori 48,4% Non fumatori +6,6% 81,5% 18,5% Soddisfatti della propria salute Non soddisfatti della propria salute Esempio di lettura del grafico COLAZIONE 5,7% Donne 52,5% +2,4% La colazione è scelta come pasto principale della giornata da parte delle donne, che costituiscono il 52,5% del campione, in maniera superiore del 2,4% rispetto al valore 5,7% rilevato su tutta la popolazione milanese. Al contrario, il numero di uomini che effettua questa scelta è inferiore.

2. Quali sono le sue abitudini relative a frutta e verdura, condimenti, sale? I CONSUMI ALIMENTARI Quanto spesso consuma i seguenti alimenti? Una o nessuna porzione Due porzioni Tre porzioni Quattro o più porzioni 21,8% 17,2% 29,4% 30,1% 21,4% 22,5% 27,4% 30,2% FRUTTA E VERDURA 0% 20% 40% 60% 80% 100% pane, pasta, riso frutta verdure in foglia Olio d oliva Burro o altri grassi 87,2% 88,0% 12,8% 12,0% CONDIMENTI USATI IN COTTURA latte ortaggi e legumi fres. formaggi, latticini carni bovine ATTENZIONE AL SALE dolci 39,7% 34,7% 32,4% 27,0% 27,9% 38,3% salumi Sempre fatto attenzione Ridotto l uso nel tempo Non presta attenzione carni bianche uova LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE pesce NUMERO CONSIGLIATO DI PORZIONI GIORNALIERE patate una porzione Bambini sopra i 6 anni Donne anziane snack salati 1700 Kcal carni di maiale Donne Uomini sedentari 2100 Kcal legumi non freschi più di una volta PANE una volta qualche volta alla settimana meno di una volta alla settimana PASTA, RISO PASTA ALL UOVO a settimana CARNE FRESCA SALUMI UOVA PATATE PRODOTTI DA FORNO ORTAGGI INSALATA FRUTTA, SUCCHI LEGUMI FRESCHI LEGUMI SECCHI LATTE, YOGURT FORMAGGIO Uomini sportivi Uomini non sedentari mai 2600 Kcal PESCE a settimana

Consuma quotidianamente i seguenti alimenti? Consuma almeno una volta a settimana i seguenti alimenti? valore su tutti i milanesi di 14+ anni PANE, PASTA E RISO VERDURA FRUTTA 79,8% 50,3% 78,6% CARNI BOVINE FORMAGGI E LATTICINI UOVA 65,1% 80,4% 56,1% PESCE 61,3% CONDIZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA 52,5% Donne -10% +10% -10% +10% -15% +15% -15% +15% -10% +10% -5% +5% -5% +5% +3,6% 21,1% Giovani (< 35 anni) 49,6% Adulti (35 < anni < 64) 29,3% Anziani (> 64 anni) +6,9 +12,7% +5,2% -6,1% -4,8% +4,0% 31,9% Licenzia media o inferiore 39,2% Diploma di scuola superiore 28,9% Laurea o superiore 46,6% Occupati 53,4% Inattivi e in cerca di occupazione CONDIZIONI DI SALUTE E STILI DI VITA 59,3% Normopeso e sottopeso 29,5% Sovrappeso 11,2% Obesi popolazione di rif. 18+ anni +11,2% 24,1% Attività sportiva continuativa 43,6% Attività fisica o sportiva saltuaria 32,3% Nessuna attività fisica 25,8% Fumatori 25,8% Ex-fumatori 48,4% Non fumatori -3,8% -7,4% -11,9% -3,2% +2,8% 81,5% 18,5% Soddisfatti della propria salute Non soddisfatti della propria salute -8,7% Esempio di lettura del grafico 52,5% Donne PANE, PASTA E RISO 79,8% +3,6% Il consumo quotidiano di pane, pasta e riso da parte degli uomini, che costituiscono il 47,5% del campione, è superiore del 3,6% rispetto al valore 79,8% rilevato su tutta la popolazione milanese. Al contrario, le donne sono caratterizzate da un consumo inferiore.

3. Quali sono le sue abitudini relative al consumo di alcolici e acqua? IL CONSUMO DI BEVANDE Quanto spesso consuma le seguenti bevande? Nessun bicchiere Uno o due bicchieri Tre o più 70,0% 63,0% 24,0% 28,9% 6,0% 8,1% VINO E BIRRA 0% 20% 40% 60% 80% 100% vino bevande gassate birra aperitivi alcolici Non ne consuma Raramente Spesso 65,4% 71,2% 25,5% 21,8% 9,1% 7,0% ALCOLICI FUORI DAI PASTI superalcolici aperitivi analcolici amari ACQUA più di una volta una volta qualche volta alla settimana meno di una volta alla settimana mai Quanti bicchieri di alcolici consuma? vino numero di bicchieri 72,3% < 1 93,7% 10,9% 1 4,0% 11,7% 2 1,6% 1,8% 3 0,3% 3,3% 4+ 0,4% 22 010 0-12001212 55,9% 50,9% 44,1% 49,1% Almeno un litro e mezzo Meno di un litro e mezzo LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE CARATTERISTICHE DEGLI ALCOLICI INDICAZIONI PER UN CONSUMO MODERATO Indicazioni riferite a Le Linee Guida consigliano di non superare un assunzione giornaliera pari a: Birra 40 330 ml = una lattina birra 12 Vino 75 ml = un bicchierino Superalcolici 40 ml = un bicchierino 12 13 100 115 84 20 125 ml = un bicchiere Aperitivi 12 12 4,5 % VOL. ALCOL (g) KCAL 94 36g uomo = 3 lattine di birra leggera 24g donna = 2 bicchieri di vino rosso 12g anziani = 1 bicchierino di aperitivo

Consuma quotidianamente le seguenti bevande? Consuma almeno una volta a settimana le seguenti bevande? valore su tutti i milanesi di 14+ anni ALMENO 1,5 LITRI DI ACQUA BEVANDE GASSATE VINO 44,1% 14,9% 27,7% APERITIVI ANALCOLICI APERITIVI ALCOLICI AMARI 4,5% 5,8% 3,1% SUPERALCOLICI 5,5% CONDIZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA 52,5% Donne -10% +10% -10% +10% -20% +20% -5% +5% -10% +10% -5% +5% -5% +5% -2,3% 21,1% Giovani (< 35 anni) 49,6% Adulti (35 < anni < 64) 29,3% Anziani (> 64 anni) -9,1% +8,5% -18,6% +12,9% -1,1 +2,7% +7,1% 31,9% Licenzia media o inferiore 39,2% Diploma di scuola superiore 28,9% Laurea o superiore -3,4% 46,6% Occupati 53,4% Inattivi e in cerca di occupazione CONDIZIONI DI SALUTE E STILI DI VITA 59,3% Normopeso e sottopeso 29,5% Sovrappeso 11,2% Obesi popolazione di rif. 18+ anni -3,6% 24,1% Attività sportiva continuativa 43,6% Attività fisica o sportiva saltuaria 32,3% Nessuna attività fisica -5,6% +4,8% 25,8% Fumatori 25,8% Ex-fumatori 48,4% Non fumatori +3,4% +4,0% 81,5% 18,5% Soddisfatti della propria salute Non soddisfatti della propria salute Esempio di lettura del grafico AMARI 3,1% Donne 52,5% -2,3% Il consumo quotidiano di amari da parte delle donne, che costituiscono il 52,5% del campione, è inferiore del 2,3% rispetto al valore 3,1% rilevato su tutta la popolazione milanese. Al contrario, gli uomini sono caratterizzati da un consumo superiore.

4. Come si influenzano i fattori? DIECI FATTORI DI ATTENZIONE 44,1% 49,1% BEVE MENO DI 1,5 LITRI DI ACQUA AL GIORNO 38,7% 37,7% ALCOLICI PRANZO E COLAZIONE 9,1% 10,1% Diffusione di ogni fattore Correlazione tra due fattori FRUTTA E VERDURA BEVANDE GASATE MANGIA PESCE MENO DI UNA VOLTA A SETTIMANA 21,8% 14,9% ACQUA 29,4% 28,6% 27,9% 38,3% MANGIA FORMAGGI O SALUMI QUOTIDIANAMENTE NON PRESTA ATTENZIONE AL CONSUMO DI SALE 21,8% 17,2% 14,9% 8,7% MANGIA MENO DI DUE PORZIONI DI FRUTTA O VERDURA AL GIORNO CONSUMA BEVANDE GASATE QUOTIDIANAMENTE 44,1% 29,4% FORMAGGI E SALUMI 27,9% 14,3% CARNE SALE 38,7% 13,0% PESCE DOLCI E SNACK 14,3% 12,5% 13,0% 12,1% MANGIA CARNE QUOTIDIANAMENTE CONSUMA DOLCI E/O SNACK QUOTIDIANAMENTE Che livello di criticità alimentare? 25% 36,2% 34,9% Milanesi senza forti segnali di criticità alimentari 20% 10,1% 6,5% 9,1% 7,0% 15% 43,8% 48,8% 10% Milanesi con alcuni aspetti di criticità alimentari 20,0% 16,3% 5% SALTA IL PRANZO E/O LA COLAZIONE CONSUMA SPESSO ALCOLICI FUORI DAI PASTI 0% Milanesi con elevato livello di criticità alimentari 0 1 2 3 4 5 N. DI FATTORI DI ATTENZIONE RILEVATI 6 7 8 9 10

Che livello di criticità alimentare? Quali fattori di attenzione? valore su tutti i milanesi di 14+ anni CONDIZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA 52,5% Donne MANGIA MENO DI DUE ALCUNI ELEVATO LIVELLO SALTA IL PRANZO POR. DI FRUTTA O MANGIA FORMAGGI O SALUMI SEGNALI E/O LA COLAZIONE VERDURA AL GIORNO QUOTIDIANAMENTE 36,2% 43,8% 20,0% 10,1% 21,8% 29,4% 14,3% SENZA FORTI SEGNALI MANGIA CARNE QUOTIDIANAMENTE -15% +15% -5% +5% -15% +15% -5% +5% -15% +15% -5% +5% -10% +10% 21,1% Giovani (< 35 anni) 49,6% Adulti (35 < anni < 64) 29,3% Anziani (> 64 anni) -13,0% +7,2% -10,6% +13,9% +3,5% -10,1% +4,9% -3,3% +7,4% 31,9% Licenzia media o inferiore 39,2% Diploma di scuola superiore 28,9% Laurea o superiore -3,3% 46,6% Occupati 53,4% Inattivi e in cerca di occupazione CONDIZIONI DI SALUTE E STILI DI VITA 59,3% Normopeso e sottopeso 29,5% Sovrappeso 11,2% Obesi popolazione di rif. 18+ anni -4,5% 24,1% Attività sportiva continuativa 43,6% Attività fisica o sportiva saltuaria 32,3% Nessuna attività fisica -4,8% 25,8% Fumatori 25,8% Ex-fumatori 48,4% Non fumatori +4,2% +9,5% 81,5% 18,5% Soddisfatti della propria salute Non soddisfatti della propria salute Esempio di lettura del grafico 21,1% Giovani (< 35 anni) Anziani (> 64 anni) SENZA FORTI SEGNALI 36,2% -13,0% 29,3% +7,2% I giovani, che costituiscono il 21,1% del campione, senza forti segnali di attenzione, risultano essere inferiori del 13,0% rispetto al valore 36,2% rilevato su tutta la popolazione milanese. Al contrario gli anziani sono caratterizzati da un valore maggiore del 7,2%.

Quali fattori di attenzione? Quali fattori di attenzione? valore su tutti i milanesi di 14+ anni CONDIZIONE SOCIO-DEMOGRAFICA 52,5% Donne MANGIA PESCE MENO DI UNA VOLTA A SETTIMANA CONSUMA DOLCI E/O SNACK QUOTIDIANAMENTE NON PRESTA ATTENZIONE AL CONSUMO DI SALE BEVE MENO DI 1,5 LITRI DI ACQUA AL GIORNO CONSUMA BEVANDE GASATE QUOTIDIANAMENTE CONSUMA SPESSO ALCOLICI FUORI DAI PASTI 38,7% 13,0% 27,9% 44,1% 14,9% 9,1% -5% +5% -10% +10% -20% +20% -10% +10% -10% +10% -10% +10% 21,1% Giovani (< 35 anni) 49,6% Adulti (35 < anni < 64) 29,3% Anziani (> 64 anni) -4,0% +4,8% +4,3% +15,2% +8,5& +9,5% -9,1% -6,0% 31,9% Licenzia media o inferiore 39,2% Diploma di scuola superiore 28,9% Laurea o superiore 46,6% Occupati 53,4% Inattivi e in cerca di occupazione CONDIZIONI DI SALUTE E STILI DI VITA 59,3% Normopeso e sottopeso 29,5% Sovrappeso 11,2% Obesi popolazione di rif. 18+ anni -5,2% 24,1% Attività sportiva continuativa 43,6% Attività fisica o sportiva saltuaria 32,3% Nessuna attività fisica -5,6% +4,8% 25,8% Fumatori 25,8% Ex-fumatori 48,4% Non fumatori 81,5% 18,5% Soddisfatti della propria salute Non soddisfatti della propria salute -11,9%

DOMANDA Qual è il suo pasto principale? 5. ALLEGATO: IL QUESTIONARIO * MODALITÀ DI RISPOSTA Prima colazione Pranzo Cena DOMANDA Con che frequenza consuma i seguenti gruppi di alimenti? pane, pasta, riso salumi carne di pollo, tacchino, coniglio, vitello carni bovine (manzo, vitellone) carne di maiale (esclusi i salumi) latte formaggi, latticini uova pesce verdure in foglia cotte e crude (spinaci, insalate, cavolo, broccoli,etc.) pomodori (escluse conserve), melanzane, peperoni, finocchi, zucchine, carciofi, carote, zucche, cavolfiore, piselli e altri legumi freschi frutta legumi secchi o in scatola patate snack salati (patatine, pop corn, salatini, olive) dolci (torte farcite, merendine, gelati, etc.) MODALITÀ DI RISPOSTA Più di una volta Una volta Qualche volta alla settimana Meno di una volta alla settimana Mai Ha l abitudine di fare la prima colazione? No Si, bevo solo bevande come thè o caffè (escluso latte) senza mangiare niente Si, bevo thè o caffè (escluso latte) e mangio qualcosa Si, bevo latte, o caffè e latte, o cappuccino senza mangiare niente Si, bevo latte, o caffè e latte, o cappuccino e mangio qualcosa Si, mangio solo qualcosa (biscotti, fette biscottate, pane, brioches) senza bere nulla Si, faccio un altro tipo di colazione (yogurt, cereali, succhi di frutta, etc.) Quante porzioni dei seguenti alimenti consuma? insalata oppure ortaggi e/o verdura (1 porzione= 1 piatto medio) frutta (1 porzione= 1 mela, un arancia, 2 mandarini) Quale dei seguenti grassi usa più frequentemente per la cottura dei cibi? Numero di porzioni Olio d oliva Altri grassi e olii vegetali (olio di semi, margarina, etc.) Burro o strutto Dove pranza abitualmente nei giorni non festivi? In casa In una mensa aziendale o scolastica o dell asilo In un ristorante, trattoria, tavola calda In un bar Sul posto di lavoro A casa di genitori, parenti, amici In altro luogo Fa attenzione alla quantità di sale e/o al consumo di cibi salati? No, non presto attenzione Si, ne ho ridotto l uso nel tempo Si, ho sempre fatto attenzione cap.1 cap.2 * Domande tratte dall'indagine ISTAT-Multiscopo "Aspetti della Vita Quotidiana" 2005-12. Le informazioni rilevate annualmente sui residenti nel Comune di Milano nell'ambito di tale Indagine sono state aggregate in trienni per garantire la rappresentatività del campione a livello comunale

DOMANDA MODALITÀ DI RISPOSTA DOMANDA MODALITÀ DI RISPOSTA In quale quantità consuma abitualmente le bevande seguenti? acqua minerale bevande gassate (esclusa acqua minerale) birra vino aperitivi analcolici aperitivi alcolici amari superalcolici (o liquori) Quanti bicchieri di vino o birra consuma abitualmente al giorno? birra (1 bicchiere = 1 boccale da 330ml, una lattina) vino (1 bicchiere = 125ml) La capita di bere vino o alcolici fuori dai pasti? Lei beve almeno un litro e mezzo di acqua? Oltre 1 litro Da 1/2 litro ad 1 litro 1-2 bicchieri (meno di 1/2 litro) Più raramente Solo stagionalmente Non ne consumo Numero di bicchieri Tutti i giorni Qualche volta alla settimana Più raramente Mai No Si Sesso Età Titolo di studio più alto conseguito Maschio Femmina Anni compiuti Dottorato di ricerca o specializzazione post-laurea Laurea di 4 anni o più (vecchio ordinamento o nuova laurea specialistica a ciclo unico) Laurea specialistica di 2 anni di secondo livello (nuovo ordinamento) Laurea di 3 anni di primo livello (nuovo ordinamento) Diploma universitario, Laurea breve vecchio ordinamento, Scuola diretta a fini speciali, Scuola Parauniversitaria Accademia Belle Arti, Istituto Superiore Industrie Artistiche Accademia di Arte Drammatica, Scuola Interpreti e Traduttori, Perfezionamento Accademia di Danza, Perfezionamento Conservatorio, Scuola di Archivistica, Perfezionamento Istituto di Musica Pareggiato, Paleografia, Diplomatica Diploma di scuola superiore di 4-5 anni che permette l iscrizione all Università Diploma di scuola superiore di 2-3 anni che non permette l iscrizione all Università Licenza media (o avviamento professionale) Licenza elementare Nessun titolo - sa leggere e scrivere Nessun titolo - non sa leggere e/o scrivere cap.1 disaggregazioni

DOMANDA MODALITÀ DI RISPOSTA DOMANDA MODALITÀ DI RISPOSTA Come va in generale la salute? Molto bene Bene Discretamente Male Molto male Pensi agli ultimi 12 mesi. Lei si ritiene soddisfatto della situazione ambientale (aria, acqua, rumore, ecc.) della zona in cui prevalentemente vive? Molto Abbastanza Poco Per niente Può indicare il suo peso e la sua statura attuali? Peso (kg) Statura (cm) Pensi agli ultimi 12 mesi. Lei si ritiene soddisfatto del suo lavoro? Molto Abbastanza Poco Per niente Nel suo tempo libero pratica con carattere di continuità uno o più sport? No Si Nel suo tempo libero pratica saltuariamente uno o più sport? No Si Le capita di svolgere nel tempo libero qualche attività fisica come fare passeggiate di almeno 2 chilometri, nuotare, andare in bicicletta o altro almeno qualche volta nell anno? No Si, una volta o più volte alla settimana Si, una volta o più volte al mese Si, più raramente Lei attualmente fuma? Si No, ma ho fumato in passato No, non ho mai fumato Pensi agli ultimi 12 mesi. Lei si ritiene soddisfatto dei seguenti aspetti che hanno riguardato la sua vita? situazione economica salute relazioni familiari relazioni con amici tempo libero Molto Abbastanza Poco Per niente disaggregazioni disaggregazioni