Articolo 32. «Lo Stato tutela la salute dei cittadini» Valerio GIACCONE Presentazione modulo di Tecnologia degli Alimenti

Documenti analoghi
CONSERVAZIONE ALIMENTI

TECNOLOGIE CHIMICHE PER L'INDUSTRIA E LABORATORIO

Andrea Pulvirenti Silvio Boveri Marco Masina. Sicurezza Microbiologica e Shelf-Life. Carne fresca di cavallo

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI. Materiale dida*co di proprietà della Falchi & Partners srls. Ogni riproduzione è severamente vietata.

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

CONSERVAZIONE. Di Elisa Baricchi

Modulo: Igiene nella ristorazione

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

Test di uscita terzo anno

SPECK ALTO ADIGE I.G.P. 1/1

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI

Dott. Alfredo Marotta Bussolengo (VR) IL BLOG DI IPPOCRATE

SCHEDA TECNICA POMODORI SECCHI

L anidride carbonica nel settore alimentare. Anna Marigo SAPIO Srl

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

U.F. sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare. Scheda Tematica Procedurale 03 Durabilità alimenti e listeria

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

MICROBIOLOGIA D E G L I A L I M E N T I

La prevenzione della proliferazione

Nozioni di conservazione degli alimenti. Corso SAB-Dott.ssa Stefania Marzona

Lezione del 24 Ottobre 2014

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA

MASCARPONE VASC. 500g. Codice 43150

ovvero il periodo di tempo che corrisponde, in definite circostanze, ad una tollerabile diminuzione della qualità di un prodotto confezionato

ACQUA negli ALIMENTI. E il principale costituente di molti alimenti: E il mezzo in cui avvengono moltissime reazioni; Carne 65-75% Latte 87%

CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI

Health Target Group ALIMENTI CHEMICAL FREE FOOD TECHNOLOGY

High Hydrostatic Pressure

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

LATTERIA MORTARETTA Via Cattanea 66 Reggiolo (RE) HACCP 1: PRODOTTI REALIZZATI

Mezzi di controllo degli insetti. Mezzi chimici Mezzi fisici Mezzi biologici Mezzi biotecnici

CORSO ABILITANTE ATTIVITA COMMERCIALE AL DETTAGLIO, ALL INGROSSO E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DISPENSA

corso di cucina avanzato cenoacasa

Elemento fondamentale

Stabilizzazione, filtrazione e shelf life dell olio extra vergine di oliva

Conservazione degli Alimenti

DOMANDE E RISPOSTE SULLE ALTERAZIONI CROMATICHE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE: DALLE MOZZARELLE BLU ALLA RICOTTA ROSSA

Convegno Qualità Microbiologica dei Cosmetici: Aspetti Tecnici e Normativi Milano, 15 maggio Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

EcoORT Competitività, sicurezza alimentare e shelflife: nuove tecnologie ecocompatibili per il comparto ortofrutticolo veneto

Fai clic per aggiungere del testo

SCHEDA TECNICA. ROBIOLA Bontà Viva 100g x 2. Ingredienti: Latte, crema di latte, sale, caglio, fermenti lattici.

La cottura degli alimenti

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

PROGRAMMA a.s

Metabolismo batterico

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

Non bisogna lasciarsi ingannare dalle raffigurazioni riportate in etichetta.

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

Protocollo sperimentale per la produzione di vini senza solfiti. Dr.ssa Graziana Grassini

DESTINAZIONE D USO. Consumo fresco TEST ORGANOLETTICI PER VALUTARE: GUSTO: consistenza, succosità, acidità, dolcezza

TECNOLOGIE PER LA QUALITA

La nuova etichettatura degli alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Medicina animale, Produzioni e Salute Università di Padova

Grissini Ristoranti Orazio gr. 450x10

Stabilizzazione tartarica attraverso l'impiego di resina a scambio ionico

PERCORSO FORMATIVO DI BIOLOGIA, MICROBIOLOGIA E TECNOLOGIE DI CONTROLLO SANITARIO

La p ro r duzi z one d e elle conser er e v v e eg eta et li Alberto Lolini Gro r ss s e s t e o t, 2 2 ma m gg g i g o i 2015

AREA FOOD ACCADEMIA DEI MESTIERI. casaro PROFESSIONE SECONDA EDIZIONE PROGRAMMA DEL CORSO

Progetto MICRO-SALUBER. Annalisa Rebecchi Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Centro Ricerche Biotecnologiche - Cremona

Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale Unità di apprendimento: - Elementi di dietetica - La classificazione degli alimenti

INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 5 novembre 1963

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

PROGRAMMA a. s

INFORMAZIONI PRODOTTO. Modalità d'uso: sciogliere a temperatura tra i C. Utilizzare il prodotto ad una temperatura intorno ai 35 C.

SCHEDA TECNICA. ALPINO - Scheda tecnica yogurt intero e magro 125g Rev.2.docx

Lo stato dell arte della normativa fra biologico, naturale e libero. Roberto Pinton

CELLINI codice Metro NEW PZ 9

LO BUTTO O LO MANGIO?

LA NUOVA NORMATIVA COMUNITARIA SUGLI ADDITIVI ALIMENTARI

le reazioni chimiche

Conservazione degli alimenti 1

Allegato 5. Linea alternativa alimenti secondo i principi di Alimentazione sana

I LIEVITI E GLI AGENTI LIEVITANTI

Stabilizzazione a freddo delle bevande

Vaniglia Bourbon, in polvere 100 g

Corso di Aggiornamento per Veterinari Larino, 2 ottobre I pericoli delle PPL. Valerio Giaccone Università di Padova

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

INSILATO INSILATO DI MAIS

Insegnamenti SSD CFU

SCHEDA TECNICA: FOCACCIA COL FORMAGGIO CODICE PRODOTTO:

Gonfiore del decimo giorno

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

RISOLUZIONE ECO 4/2004

Scheda n. 1: Ricevimento delle olive. Proprietario: Codice: Provenienza: Trasportatore: Indirizzo: Varietà: Data di arrivo: Peso netto delle olive:

Le proposte nel campo degli alimenti e della salute. Marisa Porrini DiSTAM Facoltà di Agraria

Rischi nutrizionali nei processi di lavorazione, cottura e conservazione. T.d.P. Susanna Mantovani

Mappatura delle acque con particolare attenzione ai nitrati

Origano essiccato g

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE:

L igiene degli alimenti ha due scopi:

3,5. Detection Limit 2,5. LOg UFC/g. Control 1,5 0,5. Psy Meso Gram - H2S p LAB Yeasts. Microbial group

Uova ed ovoprodotti: disposizioni legislative ed aspetti igienico sanitari

CAMPI ELETTRICI PULSATI

Valerio Giaccone Università di Padova. Workshop Hygienic Design in Food Plants Verona, 15 gennaio 2015

Dott. Pierpaolo Piva Consorzio Pescatori di Goro

GLI ADDITIVI ALIMENTARI

Transcript:

Costituzione Italia Articolo 32 «Lo Stato tutela la salute dei cittadini» Valerio GIACCONE Presentazione modulo di Tecnologia degli Alimenti

Malattie Danni alla alimentari salute Dismetabolie ALIMENTO Chimiche Difettosità Microbiche

È VIETATO Gli alimenti a rischio non possono essere immessi sul mercato

Dannoso per la salute Alimento a rischio Non idoneo al consumo

Se un alimento fa star male l uomo per legge è definito alimento dannoso Valerio GIACCONE Modulo di Tecnologia degli Alimenti

Se un alimento va a male e si altera per legge è alimento non idoneo a consumo Valerio GIACCONE Modulo di Tecnologia degli Alimenti

Definizione Caratteri organolettici Colore, odore, sapore e consistenza

microrganismi patogeni Alimento dannoso MALATTIE ALIMENTARI residui di composti chimici pericolosi

Obbligo Produrre IGIENICAMENTE gli alimenti è dovere di legge per chi produce e chi vende

Obbligo Conservare BENE gli alimenti è dovere di legge per chi produce e chi vende

Conservare Mantenere stabili caratteri sensoriali e nutrizionali di un alimento per un tempo non eccessivo

Shelf-life Valerio GIACCONE Lezioni di Tecnologia degli alimenti 2014/2015

Shelf life = Vita di scaffale Vita commerciale Durabilità commerciale Conservabilità

Shelf life Tempo compreso tra fine produzione e scadenza commerciale (TMC o vera scadenza)

Definizione Shelf life degli alimenti è quel tempo in cui l alimento mantiene invariate le caratteristiche sensoriali e igieniche

90% microbiche Cause di alterazione 10% chimiche

Conservare = Bloccare o rallentare crescita di germi alteranti e i processi chimici che alterano gli alimenti

Microrganismi Li blocchiamo agendo sui fattori intrinseci estrinseci o di processo Valerio GIACCONE Lezioni di Tecnologia degli alimenti 2014/2015

Fattori intrinseci ph Attività acqua libera A w Potenziale Ossido-Riduzione Antimicrobici naturali

Fattori estrinseci Temperatura ambiente Presenza/Assenza O 2 Luce solare Umidità ambientale

Fattori processo Trattamenti termici Additivi alimentari Fermentazioni lattiche Sottrazione di acqua

I consumatori Chiedono alimenti sicuri, appena colti nutrienti e senza additivi Valerio GIACCONE Lezioni di Tecnologia degli alimenti 2014/2015

Dimostrato Un alimento trattato e a lunga conservazione perde nutrienti e cambia caratteristiche sensoriali Valerio GIACCONE Lezioni di Tecnologia degli alimenti 2014/2015

Impossibile agire su 1 solo fattore Alimenti acidissimi, salatissimi, stracotti NO

Possibile Agire su più fattori, ognuno applicato poco Alimenti poco trattati e lunga shelf-life

R E P F E D Refrigerated Processed Food of Extended Durability Alimenti deperibili, ma a lunga conservazione

Hurdle theory Teoria degli effetti cumulativi Tanti trattamenti blandi messi insieme per conservare bene

Hurdle Theory (teoria degli effetti cumulativi)

Una volta Si trattavano alimenti con olto sale, molto zucchero molto calore (conserve) o essiccandoli

Oggi Alle tecniche tradizionali si associano le Mild Technology (a ridotto effetto sensoriale)

tradizionali Sottrazione di acqua Aggiunta sale/zucchero Sottrazione di aria Trattamenti termici

Mild techology Filtrazione su membrana Sotto vuoto e MAP Radiazioni ionizzanti Alte pressioni idrostatiche

Come agiscono le tecnologie

Sottrazione d acqua Tecnica: concentrazione, disidratazione, liofilizzazione, osmosi inversa Meccanismo: calo di A w

Aggiunta di soluti Tecnica: salatura, aggiunta di zucchero Meccanismo: calo di A w effetti antimicrobici

Affumicamento Tecnica: tradizionale (fumo liquido o in polvere) Meccanismo: calo di A w effetti antimicrobici, calore

Freddo Tecnica: refrigerazione, congelamento, surgelazione Meccanismo: calo di A w blocco di enzimi metabolici

Sottrazione O 2 Tecnica: alimenti sott olio, sotto strutto, sotto vuoto Meccanismo: eliminazione di O 2 dalla confezione

ATTENZIONE Le tecniche di conservazione danno effetti ottimali SOLO in alimenti igienicamente conformi

Tecniche di conservazione Fisiche Calore Radiazioni ionizzanti Basse temperature Alte pressioni Chimiche Salatura Affumicatura Marinatura Additivi alimentari Microbiologiche Starter microbici Batteriocine

naturali Conservanti di sintesi antibiotici

Conservanti naturali Zucchero, sale, fumo, spezie aceto, altri composti acidi, alcool etilico

Antibiotici Pochissimi quelli ammessi per gli alimenti : nisina, pimaricina e tilosina

organici Conservanti di sintesi inorganici

Acidi organici Acetico, sorbico, benzoico, lattico, propionico e loro sali con vari elementi (Na, K, Ca )

Conservanti inorganici Anidride solforosa e derivati (solfiti, metabisolfiti, ) Nitrati e nitriti, CO 2, H 2 O 2

Azioni del conservante ideale Efficace contro tutti i germi Non lascia residui nell alimento Non cambia aroma all alimento Molto economico

Ovvio Il conservante ideale non è stato ancora scoperto Gli effetti migliori li forniscono i conservanti di sintesi organici