NOZIONI DI IMMUNOLOGIA NECESSARIE PER COMPRENDERE L IMMUNOTOSSICOLOGIA

Documenti analoghi
EMATOPOIESI. Cellula staminale Progenitore. linfoide. Progenitore. mieloide. Cellula staminale pluripotente. Timo. Cellula NK. Linfocita B Linfocita T

IMMUNITA. L obiettivo finale è quello di proteggere l organismo da agenti infettivi e/o antigeni estranei

La nuova biologia.blu

Immunologia: Testi consigliati

IMMUNITA RIMOZIONE DELL AGENTE INFETTIVO. Riconoscimento da parte di effettori preformati non

Immunità tumorale Farmaci antitumorali. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

Immunologia e Immunologia Diagnostica MATURAZIONE DEI LINFOCITI

Dati Relativi all organizzazione didattica. Programma dell insegnamento per l anno accademico 2012/2013

Immunologia e Immunologia Diagnostica ATTIVAZIONE CELLULE B E IMMUNITÀ UMORALE

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. Prof. Roberto Testi Indirizzo

Gli Ac sono il 20% delle proteine sieriche; oggi sono chiamati immunoglobuline: Ig Le Ig sono nel plasma, nel muco, nei secreti ghiandolari e negli

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. SVOLGIMENTO DEL CORSO: I parte. Immunologia II parte. Immunopatologia

Il sistema immunitario

1 Capitolo 11. Tolleranza immunologica

TCR e maturazione linfociti T

Immunologia (2 CFU) CI Biochimica Clinica e Immunologia (coordinatore: Silvia Biocca) Ivano Condò Florence Malisan

1-4. FASI DELLE RISPOSTE IMMUNITARIE SPECIFICHE

cippiskype

Il SISTEMA IMMUNITARIO

Le immunoglobuline: struttura e funzioni

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Schema delle citochine

Unità 17 Il sistema immunitario

ELEMENTI DI FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

IPERSENSIBILITÀ DI TIPO III O MEDIATA DA IMMUNOCOMPLESSI

APPROCCIO OMEOPATICO NELLE IMMUNOREAZIONI ATOPICHE DI TIPO I

Immunologia e Immunopatologia REGOLAZIONE DELLA RISPOSTE IMMUNITARIE

Immunologia e Immunologia Diagnostica IL SISTEMA IMMUNITARIO E L IMMUNITÀ INNATA

SISTEMA IMMUNITARIO. Complesso di cellule e molecole coinvolte nella protezione dell organismo dall azione di agenti ad esso estranei.

RICONOSCIMENTO DELL ANTIGENE: IMMUNOGLUBULINE TCR COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITA PROCESSAZIONE E PRESENTAZIONE DELL ANTIGENE

Immunità umorale = immunità mediata dagli anticorpi

Citochine dell immunità specifica

Programma di Patologia generale Anno Accademico Prof. Giorgio Santoni. Corso di Laurea in Farmacia

Attivazione linfociti B Interazione linfociti T-B Centro germinativo Maturazione affinità Cambio di classe

Cellule dell immunità aspecifica (1)

Citopatologia come descrivere cosa descrivere

IMMUNITA = CAPACITA DI DIFENDERSI (particolarmente sviluppata nei Mammiferi)

IMMUNOPATOLOGIA. Francesca Millanta DVM aa Patologia generale veterinaria

Attivazione dei linfociti T

Tonsille ed Adenoidi. Timo. Linfonodi. Milza. Placche del Peyer. Appendice. Linfonodi. Midollo. Linfatico

Regolazione della risposta immunitaria

Introduzione: gli anticorpi monoclonali

linfociti ISTOLOGIA UNIPG a e b, piccolo e medio linfocito (Giemsa). c, immagine al MES.

APPARATO LINFATICO. La funzione principale dell apparato linfatico è di produrre, mantenere e distribuire i linfociti.

SISTEMA IMMUNITARIO Ed INFIAMMAZIONE. Nabissi 15

Immunologia dei Trapianti

Vaccini e memoria immunologica

Definizione. mediata.

IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA

Immunobiology: The Immune System in Health & Disease

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

1 Capitolo 3. Cellule e tessuti del sistema immunitario adattativo

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

Processi che coinvolgono la chemochine e i loro recettori. Annarita Zeoli

Anatomia Umana. Apparato Cardiovascolare: il sangue

Prima parte. Prof. Leonardo Della Salda

Psoriasi, le cellule..

LINFOCITI B e IMMUNITA UMORALE. I linfociti B riconoscono gli antigeni conformazione naturale (Ag solubili )

ANNO ACCADEMICO 2013/2014. Obiettivi formativi generali (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire):

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. Docenti: Prof.ssa Angela Santoni Prof. Fabrizio Mainiero Prof. Marco Cippitelli

Immunità umorale = immunità mediata dagli anticorpi ADCC

LA VACCINAZIONE CONTRO LE PRINCIPALI MALATTIE RESPIRATORIE e RIPRODUTTIVE DEL BOVINO

MECCANISMI IMMUNOLOGICI DI TOLLERANZA NELLA SCLEROSI MULTIPLA

Citotossicità mediata dai linfociti T CD8 + nell eziologia eziologia di patologie neurodegenerative. Manuele Ongari

Stru&ura e funzione dei linfonodi

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

IL SISTEMA IMMUNITARIO CUTANEO

Dott Stefano Dall Acqua. Sistema immunitario: la gestione delle patologie invernali

RINITE ALLERGICA: punti chiave

SCIENZE DELLA PATOLOGIA UMANA

Classificazione Coombs and Gell. Ipersensibilità: Tipo I, II, III e IV

Il TCR è un eterodimero costituito da due catene polipeptidiche chiamate catena α ecatenaβ legate insieme da un ponte disolfuro. Entrambe le catene

Mediatori dell infiammazione

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze

Lezioni di immunoallergologia

Patologici: Calore, radiazioni, sostanze tossiche, ipossia (basse dosi) Atrofie patologiche Processi infettivi Cellule neoplastiche Linfociti citotoss

I principali mediatori chimici dell infiammazione

03/03/2009. Senescenza immunitaria: progressiva

Linfoma di Hodgkin Carla Giordano

IMMUNITA ED ED ESAMI DI DI LABORATORIO. Reggio Emilia, 24 gennaio 2011

Difese dell organismo

ESAME DI IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA

Ruolo delle neurotrofine nell'anatomia funzionale del tessuto connettivo

Downloaded from. Migrazione cellulare

Sviluppo dei Linfociti B

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

Settore scientifico disciplinare: Titolo insegnamento: Patologia Molecolare

L architettura. del corpo umano. 1 L organizzazione gerarchica. del corpo umano

Il sistema immunitario

Sistema emolinfopoietico

Il Sistema Immunitario. Barone Antonina

QUALE È LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE?

Elementi di immunologia

I PINGUINI Chiara Azzari

IMMUNOLOGIA. L IMMUNOLOGIA studia i meccanismi messi in atto dal sistema immunitario nella protezione dell'organismo.

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

Immunologia dei tumori

Transcript:

NOZIONI DI IMMUNOLOGIA NECESSARIE PER COMPRENDERE L IMMUNOTOSSICOLOGIA -l immunologia è la scienza che studia la self/not self discrimination -cellule e organi sistema immunitario -storia naturale di un processo infiammatorio -distinzione tra immunità innata ed acquisita -la memoria immunitaria è spiegata in base alla teoria della selezione clonale -proprietà effettrici delle varie classi immunoglobuliniche -immunità acquisita cellulo-mediate, topi privi di timo ed importanza dei linfociti T (linfociti T citotossici, linfociti T helper) -linfocita T helper e network delle citochine -strutture antigeniche riconosciute dai linfociti T (MHC + peptide) -il priming dei linfociti T e B avviene negli organi linfoidi secondari ( linfonodi, milza, tessuto linfoide associate alle mucose etc)

LA MEMORIA IMMUNOLOGICA

la memoria immunitaria è spiegata in base alla teoria della selezione clonale

lo schema precedente è ridisegnato più completo. i linfociti B, prima di uscire dal midollo, incontrano gli antigeni self, e in conseguenza a questo incontro vengono eliminati. TOLLERANZA VERSO IL SELF Nota che alcuni linfociti B specicifi per il self sopravvivono alla selezione e vanno in periferia, essi sono potenzialmente autoreattivi. midollo periferia: sangue/linfonodi plasmacellula B memoria

le IgEmediano il rilascio di ISTAMINA da parte dei mastociti

immunità acquisita cellulo-mediate, topi privi di timo ed importanza dei linfociti T (concetto di help e ruolo delle citochine) Il termine umorale o cellulo-mediato deriva da un test sperimentale a) Lo stato immune acquisito è umorale nella misura in cui può essere trasferito con il siero b) Lo stato immune acquisito è cellulomediato nella misura in cui può essere trasferito da un animale immunizzato a uno naïve infondendo in quest ultimo linfociti dell animale già immunizzato

esistono due tipologie di linfocita T a)il linfocita T citotossico, che esprime in membrana il CD8, che riconosce e uccide cellule malate/infettate b)il linfocita T helper, che esprime in membrana il CD4, anche esso specifico per l antigene. Il linfocita T CD4 helper è presente in numerose sottopopolazioni distinte ed esercita una funzione di controllo su tutte le risposte immunitarie Il T helper è al centro della immunoregolazione e quindi è particolarmente importante in immunotossicologia perché è probabilmente il bersaglio principale della disregolazione introdotta dai xenobiotici

IgM IgG IgA IgE low affinity high affinity high affinity high affinity topo wild type immunocompentente IgM IgG IgA IgE low affinity high affinity high affinity high affinity topo nudo, privo di timo, immunodepresso

risposte T- dipendenti risposte T- indipendenti B Th B citochine plasmacellula plasmacellula switch isotipico SI IgM IgG, IgA, IgE.. switch isotipico NO IgM maturazione affinità SI maturazione affinità NO

linfociti T maturi naïve (sangue periferico) incontro tra linfociti T naïve e antigen presenting cell APC nel linfonodo migrazione dei linfociti primed, effettori nei tessuti infiammati linfociti T effettori linfociti T memoria la dinamica della selezione clonale si applica anche ai linfociti T linfociti T naïve >> 10 7

I linfociti T vanno incontro a un processo di educazione simile a quello visto per i B, anzi più severo. I linfociti T hanno origine nel midollo osseo poi migrano nel TIMO e qui l incontro con l antigene self comporta l eliminazione del linfocita. Meno del 10% dei linfociti T provenienti dal midollo supera la selezione timica e va in periferia, tra questi ci sono anche dei linfociti T autoreattivi che non sono stati eliminati nel timo origine educazione al self linfociti B midollo osseo midollo osseo linfociti T midollo osseo timo Importante, il fatto che alcuni linfociti T e B autoreattivi vanno in periferia implica che oltre alla tolleranza centrale esiste anche una tolleranza periferica

linfociti T immaturi (timo) linfociti T maturi naïve (sangue periferico) incontro tra linfociti T naïve e antigen presenting cell APC nel linfonodo >90% linfociti T non passano selezione linfociti T naïve >> 10 7 lo schema precedente è ridisegnato più completo. i linfociti T che nel TIMO incontrano gli antigeni self, in conseguenza a questo incontro, vengono eliminati. TOLLERANZA VERSO IL SELF Nota che alcuni linfociti B specifi per il self sopravvivono alla selezione e vanno in periferia, essi sono potenzialmente autoreattivi.

[ linfociti T antigene-specifici ]

il priming delle risposta immunitarie T e B vaso ematico afferente vaso linfatico afferente vaso ematico efferente LINFONODO i linfonodi drenanti un sito di flogosi possono ingrossarsi (vi è anche iper-proliferazione dei linfociti vaso linfatico efferente

Nell infezione da HIV è evidente il ruolo guida su tutta l immunità acquisita esercitato dai T-CD4 helper

i linfociti T helper sono al centro dei circuiti IMMUNOREGOLATORI

Come già detto la risposta immunitaria può essere suddivisa in due fasi a) la fase di riconoscimento in cui l antigene seleziona il linfocita T o B specifico, avviene negli organi linfoidi secondari, linfonodi, milza, tessuto linfoide associato alle mucose. b) la fase operativa o effettrice, in cui vengono adottate armi diverse a secondo della circostanza. Per esempio per contenere una infezione virale sono necessari i linfociti T citotossici che invece sono inutili in caso di infezione da batteri extracellulari.. La medesima specificità immunoglobulinica - per esempio anti-hivpuò essere utilizzata nella biosintesi di Ig di classe diversa, dotate quindi di proprietà effettrici distinte. Ciò che direziona, indirizza le risposte immunitarie è la tipologia di linfocita T helper che, attraverso la secrezione di citochine, indirizza di volta in volta la risposta immunitaria.

fase di priming DC esistono varie tipologie di linfocita T helper che esercitano ruoli immunoregolatori diversi a secondo del tipo di citochina che secernono Th qui è indicato il ruolo helper sui linfociti B che determina la classe immunoglobulinica prodotta di volta in volta durante una risposta immunitaria fase effettrice Th plasmacellula citochine B

TH2 TH1 TH17

i linfociti T helper non funzionano solo nell indirizzare lo switch immunoglobulinico la Th CD4 è helper per almeno tre cellule -il linfocita B -il macrofago -il linfocita T citotossico CD8 (CTL) Nel senso che coadiuva o modula la funzione di queste tre cellule. L azione di help consiste in segnali solubili, secrezione di citochine, ma anche da segnali di membrana che quindi implicano il contatto fisico tra le cellule. TH1 e TH2 hanno effetti in parte diversi, spesso anche opposti, sulle tre cellule.

yin yang della risposta immunitaria, cross-regolazione tra TH1 e TH2

il paradigma TH1 TH2 è un tentativo, solo in parte riuscito, di inquadrare i fenomeni immunologici (risposte fisiologiche ai patogeni o stati immunopatologici) in un quadro di immunoregolazione coerente IMPORTANTE ci sono dei contesti immunologici in cui il paradigma TH1/TH2 funziona molto bene, quindi conviene riferirsi solo a queste situzione Un altro concetto importante che emerge dallo studio della polarizzazione TH1/TH2 è quello di RISPOSTA PROTETTIVA Quando la risposta immunitaria contro un patogeno è defettiva non necessariamente la causa è uno stato di anergia immunologica anzinella maggior parte dei casi c è una risposta ma ha un profilo immunoregolativo tale da essere diretto verso l uso di effettori immunologici errati cioè inefficacy ad affrontare quella tipologia di patogeno

La tubercolosi è il modello più studiato di immunità protettiva di tipo TH1

lo stato di polarizzazione TH1 o TH2 spesso è una proprietà riferibile specificatamente ad un dato antigene o patogeno ma in alcuni casi può essere uno stato generale dell organismo TH1 TH1/TH2 TH1 TH2

Molto recentemente è stato scoperto un nuovo subset di linfociti TH, secerne IL-17 e si chiama TH17. questo è stato un importante scoop perché la percezione era che dovevano esistere altri subset specializzati di TH, TH1 e TH2 non riuscivano a spiegare la complessità delle risposte anti-microbiche. Questa tabella è l attuale stato dell arte TH1 TH2 TH17 risposte acquisite che si inquadrano compiutamente nel paradigma TH1 TH2 TH17 batteri e protozoi intracellulari (vivono spesso ma non sempre nel macrofago). La maggior parte dei virus gli extracellulari multicellulari in particolare gli elminti TH17 sono ritenute dirigere una risposta proteggente contro i batteri extracellulari risposte acquisite che sono difficilmente inquadrabili in un semplice paradigma TH1 TH2 alcuni virus sebbene intracellulari sono efficacemente contenuti da risposte miste TH1 TH2 la risposta diretta contro batteri extracellulari non si inquadra facilmente in un profilo TH2

TH1 TH2 E TH17 IN IMMUNOPATOLOGIA TH1 TH2 TH17 autoimmunità organo-specifica ( molte eccezioni, spesso le osservazioni, gli esperimenti contraddicono le aspettative) l immunità protettiva contro i tumori allergie, asma, autoimmunità sistemica. Si ritiene che una risposta anti-tumorale polarizzata TH2 favorisca la neoplasia. Molte di queste affermazioni non sono generalizzabili, si verificano eccezioni le risposte TH17 sembrano colmare un vuoto di comprensione per numerose patologie sostenute da autoimmunità

Questo grafico dimostra l esito di un trial clinico di ridirezionamento di una risposta allergica mediata da IgE verso IgG. Si somministra al paziente l allergene (chimicamente modificato altrimenti sarebbe pericolosissimo, potrebbe causare shock anafilattico). Questa procedura si chiama vaccinazione anche se il senso è diverso dalla classica vaccinazione contro i patogeni ed è un tentativo di cura non dei sintomi (come con gli antiistaminici) ma della patologia. L allergene modificato in TOSSOIDE viene somministrato in modo da riprogrammare la risposta da TH2 a TH1, la IgG anti-allergene compete con la IgE

un ulteriore elemento nei circuiti immunoregolatori: le cellule T regolatorie

il fenomeno della tolleranza orale viene spiegato dalle T-regolatorie

TH1 TH2 in immunopatologia Treg sistema immunitario in omeostasi TH1 TH2 TH2 TH1 TH1 TH2 autoimmunità organo-specifica allergie IgE mediate autoimmunità sistemica

timo periferia Foxp3/stat5 ntreg TGFγ ntreg Th1 T-bet/stat4 IFNγ IL12/IFNɣ IL4 GATA3/stat5 Th2 IL4 effth Th0 TGFβ+IL6/IL23 RORɣ/stat3 Th17 IL17 TGFβ Foxp3/stat5 itreg TGFγ, IL-10 itreg

la visione attuale, esistono diversi subset di T helper. I meglio caratterizzati sono i TH1 TH2 TH17 e i T regolatori