LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Documenti analoghi
Programmazione annuale a. s

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI LATINO LICEO LINGUISTICO

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

PECUP ALL. A RISULTATI DI APPRENDIMENTO COMUNI A TUTTI I PERCORSI LICEALI

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGRAMMA PREVENTIVO

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

Strumenti per l analisi del testo poetico

IL PROFILO CULTURALE ED EDUCATIVO DEI LICEI. Principi generali per i Nuovi Licei

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

Programmazione annuale docente classi 2^

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

ITALIANO UNITÀ DIDATTICA N. 1 ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

Disciplina 1 Disciplina 2 Disciplina 3 Disciplina 4 Disciplina 5 Disciplina 6 Disciplina 7 Disciplina 8 Modalità di accertamento.

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

CURRICOLO di ITALIANO

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

I T A L I A N O. Classe V

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Italiano - Classe prima pentamestre

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ITALIANO - GEO-STORIA

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

PIANO DI LAVORO DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA MEDIA -

I suoni delle parole: la fonologia. la formazione e il significato delle parole

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ITALIANO

PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSI:_QUARTE. Moduli Titolo del modulo Ore

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI"

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

Esercizi di autoriflessione sui diversi approcci procedurali in relazione ai diversi contesti metodologici TUTTE LE DISCIPLINE

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

Lettura e comprensione

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

IL CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

LINGUE STRANIERE INGLESE PROGRAMMAZIONE BIENNIO SECONDO ANNO

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO APPLICATO

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

Anno scolastico 2015 / 2016 LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE. Docente/i

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA MATERIA: ARTE CLASSE: IVDL CLASSI: 4D LINGUISTICO DOCENTE: MARIA MOBILIA

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Modulo di Italiano- Dipartimento umanistico

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

ATTIVITA TRAGUARDI DI COMPETENZA U.D.1

Liceo Classico Statale Pitagora. Programmazione di italiano Classe II D Docente: Caterina Ienopoli. a. s. 2016/2017

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

Classi 3 Linguistico. Sapere (A2,B1)

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE - LINGUA FRANCESE LINGUA TEDESCA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

ITALIANO MACROCOMPETENZE

Transcript:

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe II sez. BA indirizzo: Scienze Applicate Docente: Prof. Francesco Fersini

UdA n. 1 ( I BIMESTRE) DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE Seconda BA a.s. 2013-2014 ARGOMENTO - Caratteristiche del testo poetico - L aspetto retorico-stilistico - L aspetto metrico-strutturale - La poesia degli oggetti e dei luoghi - Lettura e analisi di brani tratti da I Promessi Sposi di A. Manzoni - Riepilogo di morfologia - La frase semplice o proposizione - Gli elementi essenziali della proposizione: soggetto, predicato, attributo e apposizione - I complementi PERIODO: dal Settembre al Novembre PeCuP (Profilo educativo culturale e professionale)-macrocompetenze correlate: - Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita. - Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione. - Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: o dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; o saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le sfumature e le implicazioni di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; o curare l esposizione orale e saperla adeguare ai vari contesti

Profilo di indirizzo-microcompetenze correlate LICEO SCIENTIFICO OP. SCIENZE APPLICATE - Acquisire una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico. CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE DISCIPLINARI - Conoscere le caratteristiche del testo poetico - Conoscere gli aspetti fondamentali della poesia degli oggetti e dei luoghi - Conoscere il romanzo storico de I Promessi Sposi di A. Manzoni - Disporre del lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali e scritte - Riconoscere, pronunciare e trascrivere correttamente i suoni della lingua - Riconoscere, analizzare e usare in modo corretto la struttura della frase semplice o proposizione - Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale cogliendo le relazioni logiche tra le varie componenti del testo stesso - Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati - Utilizzare un lessico appropriato e specifico - Scambiare informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista. - Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi - Potenziare il metodo di lettura, analisi e comprensione di un testo - Cogliere le informazioni essenziali contenute in un testo Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi, indispensabili per la comunicazione verbale in vari contesti. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo.

- Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo - Avere consapevolezza delle varietà della lingua, a seconda dei contesti e degli scopi comunicativi - Commentare e contestualizzare un testo poetico - Produrre testi scritti corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative - Elaborare un testo scritto in forma di poesia, testo argomentativo e articolo di giornale - Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in forma corretta e in relazione ai differenti scopi comunicativi

UdA n. 2 ( II BIMESTRE) DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE Seconda BA a.s. 2013-2014 ARGOMENTO - La poesia dell impegno sociale, dell amore e della giovinezza - Lettura e analisi di brani tratti da I Promessi Sposi di A. Manzoni - I complementi. Analisi logica e grammaticale. - Testo argomentativo e articolo di giornale su tematiche di attualità PERIODO: dal Dicembre al Gennaio PeCuP (Profilo educativo culturale e professionale)-macrocompetenze correlate: - Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita. - Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione. - Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: o dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; o saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le sfumature e le implicazioni di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; o curare l esposizione orale e saperla adeguare ai vari contesti

Profilo di indirizzo-microcompetenze correlate LICEO SCIENTIFICO OP. SCIENZE APPLICATE - Acquisire una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico. CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE DISCIPLINARI - Conoscere gli aspetti fondamentali della poesia dell impegno sociale, dell amore e della giovinezza - Conoscere il romanzo storico de I Promessi Sposi di A. Manzoni - Conoscere gli aspetti fondamentali del testo argomentativo e articolo di giornale - Disporre del lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali e scritte - Riconoscere, pronunciare e trascrivere correttamente i suoni della lingua - Riconoscere, analizzare e usare in modo corretto la struttura della frase semplice o proposizione - Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale cogliendo le relazioni logiche tra le varie componenti del testo stesso - Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati - Utilizzare un lessico appropriato e specifico - Scambiare informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista. - Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi - Potenziare il metodo di lettura, analisi e comprensione di un testo - Cogliere le informazioni essenziali contenute in un testo - Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi, indispensabili per la comunicazione verbale in vari contesti. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo.

- Avere consapevolezza delle varietà della lingua, a seconda dei contesti e degli scopi comunicativi - Commentare e contestualizzare un testo poetico - Produrre testi scritti corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative - Elaborare un testo scritto in forma di poesia, testo argomentativo e articolo di giornale - Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in forma corretta e in relazione ai differenti scopi comunicativi

UdA n. 3 ( III BIMESTRE) DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE Seconda BA a.s. 2013-2014 ARGOMENTO - Incontro con due poeti: Pascoli e Ungaretti - Esercitazione per le prove INVALSI - La frase complessa o periodo. Coordinazione e subordinazione PERIODO: dal Febbraio al Marzo PeCuP (Profilo educativo culturale e professionale)-macrocompetenze correlate: - Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita. - Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione. - Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: o dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; o saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le sfumature e le implicazioni di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; o curare l esposizione orale e saperla adeguare ai vari contesti Profilo di indirizzo-microcompetenze correlate LICEO SCIENTIFICO OP. SCIENZE APPLICATE

- Acquisire una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico. CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE DISCIPLINARI - Conoscere i caratteri fondamentali della poetica di Pascoli e Ungaretti - Disporre del lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali e scritte - Riconoscere, pronunciare e trascrivere correttamente i suoni della lingua - Riconoscere, analizzare e usare in modo corretto la struttura della frase complessa o periodo - Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale cogliendo le relazioni logiche tra le varie componenti del testo stesso - Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati - Utilizzare un lessico appropriato e specifico - Scambiare informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista. - Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi - Potenziare il metodo di lettura, analisi e comprensione di un testo - Cogliere le informazioni essenziali contenute in un testo - Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi, indispensabili per la comunicazione verbale in vari contesti. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo.

espressivi di un testo - Avere consapevolezza delle varietà della lingua, a seconda dei contesti e degli scopi comunicativi - Commentare e contestualizzare un testo poetico - Produrre testi scritti corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative - Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in forma corretta e in relazione ai differenti scopi comunicativi

UdA n. 4 ( IV BIMESTRE) DISCIPLINA: ITALIANO CLASSE Seconda BA a.s. 2013-2014 ARGOMENTO - Il testo poetico nel Meridione d Italia del 900 - Il testo poetico nella canzone d autore del 900 - Il teatro: la commedia e la tragedia - Le origini della letteratura italiana - Le proposizioni subordinate. Analisi del periodo e analisi simultanea. PERIODO: dal Aprile al Giugno PeCuP (Profilo educativo culturale e professionale)-macrocompetenze correlate: - Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l intero arco della propria vita. - Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione. - Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare: o dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi; o saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le sfumature e le implicazioni di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale; o curare l esposizione orale e saperla adeguare ai vari contesti Profilo di indirizzo-microcompetenze correlate LICEO SCIENTIFICO OP. SCIENZE APPLICATE

- Acquisire una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico-storico-filosofico e scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell indagine di tipo umanistico. CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE DISCIPLINARI - Il testo poetico nel Meridione d Italia del 900 - Conoscere il testo poetico del 900 nella canzone d autore - Conoscere gli aspetti fondamentali del teatro - Conoscere le prime espressioni della letteratura italiana. - Disporre del lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali e scritte - Riconoscere, pronunciare e trascrivere correttamente i suoni della lingua - Riconoscere, analizzare e usare in modo corretto la struttura della frase complessa o periodo - Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale cogliendo le relazioni logiche tra le varie componenti del testo stesso - Esporre in modo chiaro logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati - Utilizzare un lessico appropriato e specifico - Scambiare informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista. - Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi - Potenziare il metodo di lettura, analisi e comprensione di un testo - Cogliere le informazioni essenziali contenute in un testo - Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo - Avere consapevolezza delle varietà della lingua, a seconda dei contesti e Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi, indispensabili per la comunicazione verbale in vari contesti. Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo.

degli scopi comunicativi - Commentare e contestualizzare un testo poetico - Produrre testi scritti corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative - Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in forma corretta e in relazione ai differenti scopi comunicativi ORGANIZZAZIONE DIDATTICA/ STRATEGIE METODOLOGICO- DIDATTICHE CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI - Lezione frontale - Uso della lavagna e degli strumenti multimediali a disposizione - Letture e analisi guidate di testi poetici - Frequenti esercitazioni di lettura, analisi e sintesi - Approfondimenti su fotocopie di pagine tratte da altri testi, articoli di giornale, riviste, ecc. - Consultazione di vocabolari, dizionari enciclopedici. - Avvio in classe di esercizi e mappe concettuali da completare a casa, sugli argomenti oggetto di spiegazione - Visione di film e documentari, con dibattiti e scambi di opinione Si prevedono connessioni interdisciplinari con le seguenti materie: - Storia e Storia dell arte per contestualizzare autori, movimenti culturali e di pensiero - Geografia, per collocare nello spazio sistemi linguistici e culturali; per riflettere sulle tematiche di attualità, per educarsi ai valori della cittadinanza e del dialogo interculturale - Letterature e lingue straniere per cogliere i rapporti con le culture e le lingue, in modo particolare europee - Discipline tecniche e di indirizzo (Scienze naturali, Matematica e Informatica ecc.), per individuare l origine e il fondamento di aspetti e fenomeni legati ai diversi ambiti disciplinari e possedere con crescente consapevolezza i linguaggi specialistici

VERIFICA/VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI VERIFICA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE La qualità delle conoscenze e delle abilità saranno rilevate attraverso una molteplicità di prove - Colloqui orali individuali per verificare il possesso e la rielaborazione dei contenuti - Prove strutturate di grammatica per verificare il livello delle competenze linguistiche - Prove miste di analisi e comprensione del testo letterario, con domande a risposta aperta, con quesiti di grammatica - Prove di elaborazione di testi secondo le diverse tipologie Svolgimento di compiti in situazione DATA COMPILAZIONE: Tricase, li 30 ottobre 2015 FIRMA DEL DOCENTE Francesco FERSINI