La rete trauma nella regione lazio

Documenti analoghi
Nuovi orientamenti organizzativi del Pronto Soccorso Pediatrico

Centro Trauma di Alta Specializzazione Varese

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

L Azienda Ospedaliera di Verona

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

PIANO AZIENDALE DELL EMERGENZA-URGENZA

La cura del trauma in Italia

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello

Strumenti di monitoraggio degli indicatori PNE nella regione del Veneto

ALLEGATOC alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/5

Nuovo polo chirurgico dell Ospedale civile maggiore di Borgo Trento a Verona

La gestione integrata del Diabete Tipo 2 in Piemonte

Gli strumenti operativi per la ri-organizzazione dell ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale 29 Marzo 2012.

Network Italiano Promozione Acido Folico Risultati e prospettive

La rete dei servizi per la mielolesione: il modello Hub&Spoke della Regione Emilia Romagna

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

L interfaccia Azienda USL Azienda Ospedaliera-Universitaria

PRESIDIO OSPEDALIERO M. BUFALINI DI CESENA

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

Metodologia applicata nella logica di Rete territoriale per le Cardiopatie Congenite

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

Tiziana Frittelli. Gestione per processi nelle Aziende da reingegnerizzare

Percorso diagnostico-terapeutico del trauma cranico lieve e moderato: ruolo dell Ospedale Spoke Dr. Gabriele Ciucci

La gestione dell Urgenza- Emergenza nei Servizi Trasfusionali alla luce della nuova organizzazione

6. GESTIONE, VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ

L impatto organizzativo del progetto nell Azienda USL di Bologna. Dott.sa Francesca Raggi Dott.sa Monika Zackova

Linee Guida del Progetto di Legge del Partito Democratico

PROFILO PROFESSIONALE

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

Rete dell emergenza pediatrica

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

Pronto Soccorso AO Fondazione Macchi di Varese

MASSIMILIANO CHIARINI

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini

TRA. di seguito denominata AOSP BO, con sede in Bologna - via Albertoni n. 15, nella persona del Dirigente

IL LAZIO CAMBIA. RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA. Presentazione del Decreto 368/14. regione.lazio.it

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

04/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate PROGETTO PER SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELL AREA EMERGENZA URGENZA DEL P.O. CARATE BRIANZA

ACCORDO AZIENDALE LA RIORGANIZZAZIONE DELL AREA DELLE CURE PRIMARIE

Priorità di Governo Clinico. Esempio. Glossario. Glossario. Esempio. Survey. Progetti. Indicatori

Nuovi modelli di servizi

Progetto CCM tabagismo dalla pianificazione regionale alla pianificazione aziendale. dott. Eugenio Sabato

Questionario Fabbisogno Formativo anno 2016

Individuazione di bacini di utenza teorici per la gestione delle emergenze negli ospedali della Regione Lazio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 51/ 54 DEL

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie

Nuovo Ospedale dei bambini

L Audit clinico come strumento di miglioramento continuo delle prestazioni assistenziali

Il fabbisogno dei professionisti sanitari nei prossimi 20 anni: l esperienza italiana nell ambito del progetto europeo

Dr. Francesco Rocco Pugliese Direttore DEA Ospedale Sandro Pertini - Roma

La revisione della D.G.R. n del

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

Per un Ospedale Sicuro: l approccio del Policlinico di Modena

pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER

DECRETO N Del 30/03/2015

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

La riorganizzazione della rete ospedaliera nell area metropolitana bolognese

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo Ruolo di indirizzo e governo dell ATS

La proposta di Italia Lavoro per Garanzia Giovani: Il Programma FIxO YEI

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

IL SERVIZIO DI ELISOCCORSO NELLA REGIONE MARCHE

La gestione unica centralizzata dell acquisto dei farmaci anti HCV nella Regione Lazio

Posto Medico Avanzato Centro Medico di Evacuazione

OSPEDALI NUOVA CONFIGURAZIONE

REGIONE EMILIA ROMAGNA Cartella Clinica Integrata. Bologna 5 dicembre 2013

La Sanità in Italia: Nuove prospettive. Giovambattista Capasso Presidente SIN

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

PERCORSO NASCITA Continuità assistenziale territorio ospedale - territorio

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA. L offerta dei servizi sanitari sul territorio della Martesana

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

Siamo Rari ma Tanti UN DDL PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI MALATI RARI. Roma, 25 settembre CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Colonne

La rivoluzione dell'oculistica. 11 Novembre Auditorium, CTO Largo Palagi, Firenze

Le aspettative e le opinioni degli italiani per

Il modello di Thompson. La microstruttura organizzativa. Il job design e la motivazione

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

CONGRESSO REGIONALE DI DIABETOLOGIA AMD-SID 6 NOVEMBRE Dott.ssa Elena Manca: Centri Diabetologici Distrettuali di Trieste

Approccio al paziente traumatizzato nel Pronto Soccorso dell A.O.U. Careggi di Firenze. Tiziana Benedetti 1

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

La rete cardiologica ospedaliera secondo il modello Hub & Spoke

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Coordinatore Assistenziale Roberta Manfredi

Progetto Sapienza. Prof. Roberto Caronna. Dipartimento di Scienze Chirurgiche UOC Chirurgia Generale N Prof. P. Chirletti.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l Napoli, Via P. Castellino, 141/g rodolfo.conenna@gmail.

SISTEMA DI MONITORAGGIO TELEMETRICO WIFI DA INSTALLARE PRESSO L U.O.A. DI CARDIOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI CITTADELLA CAPITOLATO TECNICO

INFRASTRUTTURA DELLA RETE

IL CASO DELL OSPEDALE BEL COLLE- ASL VITERBO

Transcript:

Dipartimento di Emergenza Policlinico Umberto I uos sindrome compartimentale/trauma team La rete trauma nella regione lazio SIMEU Lombardia 2013

La storia Rete di Emergenza Ospedaliera dicembre 1998»54 strutture su tre livelli in 6 aree e 6 HUB Obbligo di DEA II di accoglienza nella propria area Sistema informativo emergenza (SIES) collegato al SIO Coordinamento forte in Agenzia Sanità Pubblica Discontinuità politica e con i tecnici 2001-2012 Perdita progressiva coordinamento Azione sostitutiva degli HUB Mancata programmazione sui dati e manutenzione Piani di rientro dicembre 2010 Rete trauma grave e neurotrauma hub&spoke/siat 23 strutture su tre livelli in 3 aree e 3 HUB Centralizzazione primaria

La distribuzione sul territorio Popolazione 5.557.26 Area Nord 10,1% Area Sud 18,8 Roma metropolitana 70,9 CTS CTZ PS Area 1 Area 2 Area 3 Bacini di afferenza simili Concentrazione HUB a Roma 3 presidi periferici per area 2 PST: 1 CTZ Area di Roma 8 PST: 2 CTZ 2/3 Hub in policlinici universitari

Il volume dei traumi gravi 2012-3548 traumi gravi - 63,9/100.00 abitanti

La centralizzazione 92% accesso primario nella rete Aumento dei trasporti primari verso Hub 66% Riduzione dei trasporti secondari 9% Aumento degli interventi in elicottero 80 interventi in media per anno dal 2010 Revisione di piazzole e rendez vous Tempo significativamente superiore ai 60 del trasporto primario extraurbano Revisione della metodologia di intervento Rete pediatrica non configurata in relazione alle specialità chirurgiche Centro ustioni regionale in uno dei CTZ

La capacità ospedaliera Corrispondenza con gli standard AGENAS Dotazione ottimale nella rete di diagnostica e specialità Neurochirurgia: CTS 80%, PTS 41%, solo 1 fuori dal GRA HUB in grado di rispondere al fabbisogno di area Chirurghi e Rianimatori dedicati PCAE regionali della gestione di emergenza Non finalizzati a formazione Mancata verifica regionale e del ruolo di coordinamento degli Hub Trasporti secondari da PST e CTZ regolati da criteri clinici Trasmissione di immagini limitata a pochi ospedali Oscillazione tra ritardo terapeutico e DCS primaria

Il percorso ospedaliero Team motivati in ER si scompongono dopo in ruoli specialistici Azione sostitutiva per motivazioni personali o ruolo non sostenute da indicazioni aziendali Necessità di aree a diversa intensità di cura proporzionate ed integrate PCAE di back transport Senza un ruolo di responsabilità nelle Direzioni Sanitarie o di audit di rete Assenza di una rete riabilitativa finalizzata al recupero Disponibilità di posti molto inferiore alla media nazionale Senza criteri di priorità, riferimento clinico o di area

Il sistema di valutazione Sistema informativo del percorso clinico con indicatori per processo e esito Dal 2000 dati per un Registro Trauma lasciati colpevolmente non prodotti Registri prodotti in singoli centri o soltanto in aree di specialità Motivazione di professionisti per un programma esiti PREVALE per trauma e laparotomia di emergenza Un programma regionale AUDIT Un programma regionale Valutazione-Incentivo Ernest A. Codman

Il piano operativo 2013-2015 Iniziale recupero della continuità tra politica e tecnici stabile ed operativo o speculativo per gli incontri con il tavolo tecnico del MEF? Le Azioni 1. Coordinamento regionale per la gestione della rete dell emergenza, sotto la responsabilità della Direzione regionale, con compiti di indirizzo, programmazione, implementazione e manutenzione 2. Implementazione dei PCAE con formazione su obiettivi regionali della rete 3. Adeguamento dei CTS con la dotazione di radiologia interventistica in Sala Operatoria e gestione della coagulazione nell'area dell'emergenza 4. Implementazione con il 118 di protocolli per il trasferimento primario di pazienti con criteri di trauma grave/neuro trauma verso i CTS nell area urbana e CTS/CTZ in quella extraurbana 5. Adozione di protocolli operativi per il collegamento funzionale tra CTS e CTZ /PST di riferimento 6. Sviluppo di un sistema regionale di telemedicina per la trasmissione di immagini a distanza e la consulenza a distanza tra PST e CTZ con il CTS 7. Individuazione di posti letto dedicati di terapia sub-intensiva ad alta valenza riabilitativa nei CTS 8. Stesura di protocolli operativi per il trasferimento da reparti di acuzie verso reparti di post-acuzie 9. Realizzazione di un Sistema Informativo del Trauma Grave

Luci e ombre Consapevolezza di una storia Nuova generazione con altri obiettivi