MATEMATICA IV-V TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Documenti analoghi
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi operativi. essenziali

IV Circolo Didattico G. Marconi di Trapani Anno Scolastico 2013/14

TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA

DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE QUINTA COMPETENZE CHIAVE:

Curricolo Verticale di matematica Scuola primaria

MATEMATICA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

CURRICOLO MATEMATICA - CLASSE QUARTA-

MATEMATICA CLASSE QUINTA

MATEMATICA CLASSE PRIMA: NUMERI TRAGUARDI IN USCITA:

ISTITUTO COMPRENSIVO F. D'ASSISI TEZZE SUL BRENTA (VI)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo

M A T E M A T I C A. B1 - Percepire la propria posizione nello spazio.

Classe prima. Competenza chiave europea di riferimento. Competenza matematica Imparare ad imparare. Traguardi per lo sviluppo della competenza

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

MATEMATICA- SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO MATEMATICA

Numeri. Spazio e figure Percepisce la propria posizione nello spazio e stima distanze e volumi a partire. Relazioni, dati e previsioni.

MATEMATICA. Curricolo verticale. Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto Jesi. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento

Didattica di Matematica. Classe IV

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE 5^ I.C. "PAESI RETICI" COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ METODI

CURRICOLO DI CIRCOLO AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE 5 A

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

MATEMATICA CLASSE PRIMA

Didattica di Matematica e Scienze. Classe III

CLASSE PRIMA. COMPETENZE OBIETTIVI METODOLOGA E ATTIVITA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA

Istituto Comprensivo Perugia 9

Conoscere il significato del numero zero e del numero uno e il loro comportamento nelle quattro operazioni.

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: MATEMATICA CLASSI 1 a 2 a 3 a

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

CLASSE QUINTA TRAGUARDI FORMATIVI

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

(goniometro) - Classificare poligoni in base al numero dei lati e degli angoli - Individuare le proprieta di triangoli e quadrilateri - Riconoscere,

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

Matematica 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI 6 ANNI 7-8 ANNI 9-10 ANNI. Rappresentare i numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - MATEMATICA

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

CURRICOLO MATEMATICA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Federica Ferretti

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA COMPETENZE

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

CLASSE PRIMA MATEMATICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA MATEMATICA. DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo 2012)

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE: QUARTA

Classe Prima. Concetti topologici. Confronti Classificazioni Grafici. Confronti, ordinamenti e grandezze misurabili

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

il valore posizionale delle cifre composizione e scomposizione, rappresentazione (retta)

CLASSE QUARTA TRAGUARDI FORMATIVI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze MATEMATICA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

SCUOLA PRIMARIA - MORI

MATEMATICA classe PRIMA

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

DISCIPLINA: MATEMATICA. COMPETENZA n 1 TITOLO: IL NUMERO SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI NATURALI E NON

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

MATEMATICA. Scuola primaria classe quinta

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 MATEMATICA

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA. delle competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO DI DONGO curricolo verticale per la scuola primaria Area di apprendimento: MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI MATEMATICA

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di MATEMATICA

MATEMATICA - CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Matematica III primaria

Scuola Secondaria di primo grado di Legnaro e Polverara CURRICOLO di MATEMATICA. CLASSE PRIMA Obiettivi di apprendimento disciplinari NUMERI

con l attività manuale corrispondente 20). di più, di meno, tanti quanti.

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI MATEMATICA

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI di APPRENDIMENTO INDICAZIONI (dalle indicazioni Nazionali)

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s

Numeri scuola primaria: classe prima

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA

Curricolo Matematica - Istituto Comprensivo di Manzano - a. s.2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI MATEMATICA CLASSE QUARTA Competenza n. 1

NUMERI SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Transcript:

MATEMATICA IV-V CHIAVE EUROPEE MATEMATICHE INDICATORE DISCIPLINARE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI ATTESE Comunicazione nella madre lingua Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali; individuare multipli e divisori di un numero. NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione ). Sviluppa un atteggiamento Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali. Eseguire le quattro operazioni con sicurezza, valutando l opportunità di ricorrere al calcolo mentale, scritto o con la calcolatrice a seconda delle situazioni. Eseguire la divisione con resto fra numeri naturali; individuare Il valore posizionale delle cifre nei numeri oltre il milione. Concetto di potenza. Le potenze di dieci. I numeri in forma polinomiale ed esponenziale. I numeri relativi. Multipli e divisori di un numero. I numeri primi. Frazioni proprie, Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri oltre il milione, con particolare attenzione al valore posizionale delle cifre. Scomporre i numeri in forma polinomiale ed esponenziale. Operare con i numeri interi relativi con l ausilio della retta numerica. Individuare multipli e divisori di un numero. Applicare alcuni criteri di divisibilità di un numero.

Consapevolezza ed espressione culturale Stimare il risultato di una operazione. Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti NUMERI positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà. multipli e divisori di un numero. Stimare il risultato di una operazione. Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti. Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale improprie, apparenti decimali. La frazione di un numero. I numeri decimali. Le quattro operazioni con i numeri interi e/o decimali. Le proprietà delle operazioni applicate ai calcoli mentali. Frazioni complemen tari ed equivalenti. Calcolare l intero data la frazione Frazioni e percentuali. Distinguere le frazioni propria, impropria, apparente. Confrontare e ordinare frazioni. Calcolare la frazione di un numero dato. Trasformare frazioni in numeri decimali e viceversa. Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i numeri decimali, con particolare attenzione al valore posizionale delle cifre. Eseguire le quattro operazioni con numeri interi e decimali. Riconoscere numeri primi e numeri composti. Scomporre un numero in fattori primi.

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra. NUMERI graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra. Calcolare l intero data la percentuale Riconoscere frazioni equivalenti. Calcolare un numero conoscendo il valore della frazione corrispondente. Calcolare la percentuale di un numero e viceversa. Rispettare l ordine di esecuzione di una serie di operazioni in successione, interpretando il significato della punteggiatura. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.

CHIAVE EUROPEE MATEMATICHE INDICATORE DISCIPLINARE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI ATTESE Stimare il risultato di una operazione. Operare con le frazioni e riconoscere frazioni equivalenti. Utilizzare numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane. NUMERI Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta e utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica. NUMERI Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra. Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali.

CHIAVE EUROPEE MATEMATICHE INDICATORE DISCIPLINAR E TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI ATTESE Comunicazione nella madre lingua Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali, identificare punti di vista diversi di uno stesso oggetto (dall alto, di fronte, ecc.). Determinare l area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule. Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni SPAZIO E FIGURE Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall uomo. Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo. Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie, anche al fine di farle riprodurre da altri. Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria). I poligoni (quadrilateri, trapezi, parallelogra mmi, triangoli). I poligoni regolari. Perimetro e area di rettangolo, quadrato, romboide, rombo, trapezio e triangolo. La simmetria. La traslazione. La rotazione. Apotema e numero fisso nei poligoni regolari: pentagono ed esagono. Riconoscere e classificare poligoni. Individuare le proprietà dei quadrilateri e dei triangoli. Applicare le formule per il calcolo delle aree dei poligoni. Riconoscere gli elementi che costituiscono la circonferenz a e il cerchio. Calcolare la misura della circonferenz a e l area del

formule o altri procedimenti. Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando, ad esempio, la carta a quadretti). Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità, parallelismo. Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti. SPAZIO E FIGURE Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro ). Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione. Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. Confrontare e misurare angoli utilizzando proprietà e strumenti. Utilizzare e distinguere fra loro i concetti di perpendicolarità, parallelismo, Perimetro e area dei poligoni regolari. La circonferenza e il cerchio. Elementi della circonferenza e del cerchio. La misura della circonferenza. L area del cerchio. I poliedri. I solidi. I solidi di rotazione. cerchio. Riconoscere e denominare figure geometriche solide. Riconoscere i solidi di rotazione.

Riconoscere figure ruotate, traslate e riflesse. Costruire e utilizzare modelli materiali nello spazio e nel piano come supporto a una prima capacità di visualizzazione. Descrivere, denominare e classificare figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetrie, anche al fine di farle riprodurre da altri. SPAZIO E FIGURE orizzontalità, verticalità. Riprodurre in scala una figura assegnata (utilizzando, ad esempio, la carta a quadretti). Determinare il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti. Determinare l area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.

Utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti. Riprodurre una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga e compasso, squadre, software di geometria). SPAZIO E FIGURE Riconoscere rappresentazioni piane di oggetti tridimensionali, identificare punti di vista diversi di uno stesso oggetto (dall alto, di fronte, ecc.).

CHIAVE EUROPEE MATEMATICHE INDICATORE DISCIPLINARE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DISCIPLINARI CONTENUTI ATTESE Comunicazione nella madre lingua Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure. In situazioni concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione nei casi più semplici, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazi oni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici. Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. -Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazion i per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. -Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. I connettivi logici. Moda, media, mediana Indagini e grafici L areogramm a quadrato L areogramm a circolare Probabilità in percentuale Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Rappresenta re problemi con tabelle e grafici che Utilizzare i connettivi logici. Usare vari tipi di rappresenta zione grafica per tabulare i dati. Calcolare moda, media e mediana. Interpretar e dati statistici.

Passare da un unità di misura a un altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/capacit à, intervalli temporali, masse, pesi per effettuare misure e stime. Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria. Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandos i con il punto di vista di altri. Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura. Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/capacità, intervalli temporali, masse, pesi per effettuare misure e stime. Passare da un unità di misura a un altra, limitatamente alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. ne esprimono la struttura. Utilizzare le principali unità di misura per lunghezze, angoli, aree, volumi/capaci tà, intervalli temporali, masse, pesi per effettuare misure e stime. Passare da un unità di misura a un altra, limitatament e alle unità di uso più comune, anche nel contesto del sistema monetario. In situazioni concrete, di una coppia

In situazioni di eventi Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica, se adeguata alla tipologia dei dati a disposizione. Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazio ni per ricavare informazioni, formulare giudizi e prendere decisioni. RELAZIONI, DATI E PREVISIONI concrete, di una coppia di eventi intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazione nei casi più semplici, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili. Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure. intuire e cominciare ad argomentare qual è il più probabile, dando una prima quantificazion e nei casi più semplici, oppure riconoscere se si tratta di eventi ugualmente probabili. Riconoscere e descrivere regolarità in una sequenza di numeri o di figure.

METODOLOGIE E STRUMENTI STRATEGIE STRATEGIE PER FASCE DI LIVELLO VALUTAZIONE E TIPOLOGIA DI VERIFICHE OGGETTO DI VALUTAZIONE RUBRICHE DI VALUTAZIONE Lezione frontale Problem solving Brainstorming Le mappe cognitive Le mappe concettuali La conversazione clinica Il pensiero ad alta voce Le facilitazioni procedurali L apprendistato cognitivo Il lavoro di gruppo La discussione, il ragionamento condiviso, il dialogo, la disputa Uso efficace e motivato del rinforzo Attività didattica laboratoriale Strutturazione della lezione frontale e non, funzionale all attenzione selettiva e alla comprensione Sistematica integrazione dato/nuovo Differenziazione dei percorsi Cooperative learning con attività di coppia e/o a piccoli gruppi per favorire la peer education Uso dell errore come risorsa Potenziamento: approfondimen to, rielaborazione e problematizzazio ne dei contenuti; ricerche individuali e/o di gruppo; impulso allo spirito critico e alla creatività. Consolidamento: attività guidate a crescente livello di difficoltà; esercitazioni di fissazione/autom atizzazione delle conoscenze; inserimento in gruppi motivati di lavoro; Produzioni - scritte - orali - grafiche - pratiche Oggetto di vautazione delle produzioni scritte: Comprensione del testo Organizza zione del processo risolutivo Realizzazione del processo risolutivo Presenta zio grafica Padronanza nel calcolo scritto Rappresen tazioni con tecniche diverse Rubrica della produzione scritta: NUMERI 9/10 Calcola in modo rapido e preciso. Applica proprietà ed individua procedimenti in modo autonomo 7/8 Calcola in modo corretto. Applica proprietà ed individua procedimenti in modo corretto. 6 Calcola in modo adeguato. Individua e applica proprietà e procedure

Tutoring Uso del PC e della LIM Metodologia della ricerca Uso dei canali comunicativi vari, agevolando lo stile cognitivo iconico: immagini,video tutorial, lezioni interattive multimediali Giochi matematici e trasformazioni Autovalutazione dell alunno in chiave metacognitiva stimolo ai rapporti interpersonali con compagni più ricchi di interessi; controllo dell apprendimen to con frequenti verifiche e richiami; attività laboratori ali. Recupero: Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti disciplinari; Attività didattiche individualizzate; Diversificazione/ adattamento dei contenuti disciplinari; 5 Calcola in modo inadeguato. Individua e applica proprietà e procedure di base in modo inadeguato. SPAZIO E FIGURE 9/10 Conosce, comprende ed utilizza i contenuti in maniera autonoma 7/8 Conosce, comprende ed utilizza i contenuti in maniera corretta 6 Conosce, comprende ed utilizza i contenuti in

Controllo dell apprendimen to con frequenti verifiche e richiami; Coinvolgimento in attività collettive (es. lavori di gruppo); Affidamento dei compiti a crescente livello di difficoltà e/o di responsabilità; Attività di recupero anche nei gruppi di laboratorio. Bes: Predisporre verifiche brevi, su singoli obiettivi; maniera autonoma 5 Conosce i contenuti essenziali e comprende i procedimenti di base in modo inadeguato RELAZIONE MISURE DATI E PREVISIONI 9/10 Osserva, classifica e coglie analogie e differenze di un fenomeno in modo autonomo e corretto. Elabora in modo autonomo procedure risolutive di situazioni problematiche 7/8 Osserva,

Semplificare gli esercizi (evitare esercizi concatenati) Consentire tempi più lunghi o ridurre il numero di esercizi nello stesso tempo; Fornire schemi/mappe/ diagrammi prima della spiegazione; evidenziare concetti fondamentali/pa role chiave sul libro; spiegare utilizzando immagini; utilizzare materiali strutturati e non; fornire la procedura scandita per punti nell assegnare il lavoro classifica e coglie analogie e differenze di un fenomeno in modo corretto. Elabora in modo corretto procedure risolutive di situazioni problematiche 6 Osserva i fenomeni e ne coglie gli elementi essenziali. Risolve semplici problemi 5 Osserva i fenomeni in modo inadeguato. Risolve semplici problemi solo se sostenuto.

Prove autentiche o di realtà Oggetto di valutazione della prova autentica Rubrica della prova autentica: Comprensio ne del problema L alunno identifica con precisione gli aspetti presenti e quelli carenti nella situazione problematica proposta. (liv. basso 0-1 punti; medio 2-3 punti; alto 4-5 punti)

Rappresentazi one del problema Attivazione di strategie risolutive L alunno formalizza il problema utilizzando con efficacia i concetti e i simboli matematici. (liv. basso 0-1 punti; medio 2-3 punti; alto 4-5 punti) L alunno individua in autonomia ma anche in gruppo strategie risolutive, anche originali (liv. basso 0-1 punti; medio 2-3 punti; alto 4-5 punti)

Controllo e revisione L alunno è in grado di controllare e rivedere il proprio lavoro (liv. basso 0-1 punti; medio 2-3 punti; alto 4-5 punti) Atteggiamen to positivo L alunno ha fiducia nei propri mezzi e li utilizza al meglio (liv. basso 0-1 punti; medio 2-3 punti; alto 4-5 punti)