SOLLECITAZIONI SEMPLICI

Documenti analoghi
= Pertanto. Per la formula di Navier ( σ = ), gli sforzi normali σ più elevati nella sezione varranno: di compressione);

SOLLECITAZIONI COMPOSTE

Il centro di pressione C risulta esterno al nocciolo (e > GX ) (grande eccentricità)

3.1 Rappresentazione dello stato tensionale nel piano di Mohr: circoli di Mohr.

Lezione 10 - Tensioni principali e direzioni principali

Cerchi di Mohr - approfondimenti

(1 2 3) (1 2) Lezione 10. I gruppi diedrali.

Statica e Sismica. delle Costruzioni Murarie. Cerchio di Mohr

Lezione n. 8. Le cupole La soluzione in regime di membrana

Seconda prova d esonero del Tema B

1. LEGGE DI SNELL. β<α FIBRE OTTICHE. se n 2 >n 1. sin. quindi 1 se n 1 >n 2 β>α. Pag

ORDINAMENTO 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

1. Suddivisione di triangoli

C. P. Mengoni tel

LEZIONE 3. PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ACCIAIO Parte II. Progetto degli elementi strutturali

FUNZIONI RADICE. = x dom f Im f grafici. Corso Propedeutico di Matematica. Politecnico di Torino CeTeM. 7 Funzioni Radice RICHIAMI DI TEORIA

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave

Diottro sferico. Capitolo 2

La dinamica dei sistemi - intro

Cosa vogliamo imparare?

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2010

Giacomo Sacco Appunti di Costruzioni Edili

Inflessione nelle travi

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Alcuni concetti di statistica: medie, varianze, covarianze e regressioni

LEZIONE 8. PROGETTO DI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO Parte II. Il calcolo non lineare a stato limite ultimo - Flessione

IPSAA U. Patrizi Città di Castello (PG) Classe 5A Tecnico Agrario. Lezione di martedì 10 novembre 2015 (4 e 5 ora) Disciplina: MATEMATICA

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Immaginario Un numero immaginario si ottiene moltiplicando un numero reale per i, dove si intende con i la radice quadrata di meno uno.

Sollecitazioni delle strutture

Appendice A. Elementi di Algebra Matriciale

BSI. Scarpe metalliche ad ali interne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSI - 01 EFFICACE

Statistica 1 A.A. 2015/2016

6. Corrente elettrica

PROGETTAZIONE DI EDIFICI IN MURATURA

Popolazione e Campione

Q k G k2. G k1. Per la struttura in figura, determinare le sollecitazioni N,V,M. 1. Progettare allo SLU le armature di flessione della trave.

Precorso di Matematica, aa , (IV)

DIDATTICA DI DISEGNO E DI PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI PROF. CARMELO MAJORANA ING. LAURA SGARBOSSA MODULO DUE

Flessione semplice. , il corrispondente raggio di curvatura R del tubo vale:

10 - Carichi sui tre livelli associati all azione sismica

I blocchi di alleggerimento nei solai secondo le NTC 2008

1 Previsione matematica

Studio di funzione. Rappresentazione grafica di una funzione: applicazioni

BSA. Scarpe metalliche ad ali esterne Piastra forata tridimensionale in acciaio al carbonio con zincatura galvanica BSA - 01 EFFICACE

ALGEBRA I MODULO PROF. VERARDI - ESERCIZI. Sezione 1 NUMERI NATURALI E INTERI

RISOLUZIONE MODERNA DI PROBLEMI ANTICHI

D T 1.5d. Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Titolo della lezione. Campionamento e Distribuzioni Campionarie

q V C dipende solo dalla geometria dei piatti e ci dice quanta carica serve ad un dato condensatore per portarlo ad una DV fissata.

Laboratorio classi quarte Esperienza 1 LSS J.F. Kennedy. Vogliamo studiare come si comporta la luce entrando e uscendo da una mezzaluna di plexiglas.

LA INTERPOLAZIONE Appartamenti venduti nel 2006 da un agenzia immobiliare di Treviso.

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

Viene imposto uno spostamento alla traversa e si misura il carico applicato (F) Si misura l allungamento in un tratto del provino ( L)

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007

CORSO DI STATISTICA I (Prof.ssa S. Terzi)

Approfondimento 3.3. Calcolare gli indici di posizione con dati metrici singoli e raggruppati in classi

CARATTERISTICHE DELLA SOLLECITAZIONE

La base naturale dell esponenziale

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

RELAZIONE DI CALCOLO DEL SOLAIO

Analisi di bilancio per indici

( 4) ( ) ( ) ( ) ( ) LE DERIVATE ( ) ( ) (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 1. GENERALITÀ

PROVA SCRITTA DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 05/12/2011 Esercizio n 1

Appunti complementari per il Corso di Statistica

Solidi e volumi Percorso: Il problema della misura

Lo studio della relazione lineare tra due variabili

1 Equilibrio statico nei corpi deformabili

Lezione 4. Gruppi di permutazioni

C2. Congruenza. C2.1 Figure congruenti. C2.2 Relazione di equivalenza. C2.3 Esempi di relazioni di equivalenza

Approfondimento 2.1 Scaling degli stimoli mediante il metodo del confronto a coppie

La correlazione e la regressione. Antonello Maruotti

Campionamento casuale da popolazione finita (caso senza reinserimento )

NUMERICI QUESITI FISICA GENERALE

Cenni di topologia di R

Università di Milano Bicocca Esercitazione 4 di Matematica per la Finanza 24 Aprile 2015

4 SOLLECITAZIONI INDOTTE. 4.1 Generalità

Preparazione al corso di statistica Prof.ssa Cerbara

Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. la sua primitiva tale che ( 1) f ( 1)

a) la funzione costante k. Sia k un numero reale e consideriamo la funzione che ad ogni numero reale x associa k: x R k

Distribuzioni per unità

ANALISI ELASTICA DELLE SEZIONI IN C.A. STATI LIMITE DI ESERCIZIO

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica

FUNZIONAMENTO CON MANCANZA DI FASE DI UN MOTORE ASINCRONO TRIFASE. Idoneità del relè termico a proteggere il motore

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Stima della media di una variabile X definita su una popolazione finita

O. C A L I G A R I S - P. O L I VA A N A L I S I M AT E M AT I C A 2

c n OTTICA GEOMETRICA RIFLESSIONE E RIFRAZIONE INDICE DI RIFRAZIONE

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Architettura UE 1 I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. Istituzioni di Matematica 1 (Canale A-L) a.a.

Viti prigioniere. Barre filettate. Dadi. Bulloni (vite + dado)

Induzione Elettromagnetica

Diagramma polare e logaritmico

Algoritmi e Strutture Dati (Elementi)

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 4 VARIABILI QUANTITATIVE (Trasformazioni lineari Indici di covarianza e correlazione)

Problema di Natale 1 Corso di Geometria per la Laurea in Fisica Andrea Sambusetti 19 Dicembre 2008

Transcript:

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SOLLECITAZIONI SEPLICI AGGIORNAENTO 04/10/2011

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì SFORZO NORALE CENTRATO Lo sforzo ormale si defiisce cetrato quado ua forza, o u sistema di forze, agisce lugo l'asse baricetrico logitudiale dell'elemeto strutturale. Può essere di due tipi: TRAZIONE (allugameto) COPRESSIONE (accorciameto) y COPRESSIONE z TRAZIONE 2

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì La sollecitazioe produce diagrammi di tesioe e deformazioe etrambi uiformi. y -N/EA ε σ -N/A 0 0 N z y N<0 CG y -N/EA -N/A ε σ N/EA 0 0 N/A N C z y σ ε N A N EA N>0 CG N/EA N/A C σ ε N A N EA

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì FLESSIONE RETTA U elemeto strutturale è soggetto a flessioe retta quado il sistema di forze estere si riduce ad ua coppia di mometo che agisce su u piao di sollecitazioe, coteete l asse logitudiale della trave. La traccia del piao di sollecitazioe sul piao della sezioe è ache asse pricipale di ierzia per la sezioe stessa. La deformazioe subita dall elemeto è u icurvameto secodo u arco di circofereza. Le fibre superiori all asse logitudiale subirao u accorciameto metre le fibre iferiori subirao u allugameto ( o viceversa i base al sego del mometo flettete). 4

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì Le fibre apparteeti allo strato compredete l asse logitudiale o subirao é allugameto é accorciameto (strato eutro). L itersezioe tra lo strato eutro ed ua qualsiasi sezioe della trave viee defiito asse eutro. Durate la deformazioe, la sezioe RUOTA attoro all asse eutro. Trazioe Compressioe 5

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì (1) y Il rapporto 1/R si chiama curvatura. Poiché ε FORULA DI NAVIER L L o si ricava σ E ε E y R Le tesioi e le deformazioi avrao adameto lieare lugo l asse verticale della sezioe. Esamiiamo l equilibrio alla rotazioe di ua geerica sezioe S. Il mometo flettete estero deve essere equilibrato dal mometo itero geerato dalle sigole forze elemetari σ a ciascua moltiplicata per il relativo braccio y. E 2 EJ σ a y a y R R Poiché, dalla (1) R y/ε si ricava: ε y EJ pertato: σ y J (2) 6

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì I valori di massima trazioe e massima compressioe si hao i corrispodeza delle fibre estreme della sezioe, poste ad ua distaza y ma dall asse eutro. W J y ma ODULO DI RESISTENZA per flessioe della sezioe. y -/EW ε -/W σ 0 0 G /EW /W 7

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì 8

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì ESEPIO N 1 E assegata la seguete sezioe a doppio T sottoposta all azioe di u mometo flettete estero 100000 Nmm. Calcolare la tesioe massima a cui la sezioe è sottoposta. 70 y 10 10 10 100 Calcoliamo il mometo di ierzia baricetrico orizzotale della sezioe come differeza tra il mometo di ierzia del rettagolo 70100 e i mometi di ierzia dei rettagoli iteri 080. 70 100 0 80 4 J 2 58 2( 1280000 ) 27 mm 12 12 Calcoliamo il modulo di resisteza a flessioe della sezioe: J 27 W 65467 mm y 50 ma Calcoliamo la tesioe massima: σ 100000 N 1.527 W 65467 mm 2 Tracciamo il diagramma delle tesioi: 1.527 Pa -1.527 Pa σ 0 1.527 Pa 9

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì ESEPIO N 2 E assegata la seguete sezioe a T rovescia sottoposta all azioe di u mometo flettete estero -200000 Nmm. Calcolare la tesioe massima a cui la sezioe è sottoposta. Suddividiamo la figura ei rettagoli elemetari 8010 e 1090. Calcoliamo l ordiata del baricetro e quidi la posizioe dell asse eutro: y G 80 10 10 100 ( 80 10 5) + ( 10 90 55 ) ( 80 10 ) + ( 10 90 ) S 5500 yg 1. 47 mm A 1700 tot Calcoliamo il mometo d ierzia baricetrico della sezioe: 10 90 2 80 10 2 J + 900 2.5 800 26.47 1672990 mm 12 + + 12 Calcoliamo il moduli di resisteza delle fibre estreme della sezioe: s J 1672990 W 24412.5mm ( h yg ) 68.5 i J 1672990 W 5161.4 mm 0 8.19 Pa y 1.47 Calcoliamo la tesioe massima e miima: G 4 s W 200000 8.19 Pa 24412.5 σ s (trazioe) i 200000 σ.76 Pa i (compressioe) W 5161.4 -.76 Pa 10

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì TAGLIO Si ha sollecitazioe di taglio quado sulla struttura soo applicate forze co direzioe perpedicolare al suo asse, giaceti sul piao della sezioe e passati per il suo baricetro. Le tesioi itere, dovedo opporsi a tale deformazioe, giaccioo sul piao della sezioe, quidi soo delle tesioi tageziali τ. T Per l equilibrio alla traslazioe verticale: τ a T Si dimostra che: τ b τ T S b J * FORULA DI JOURAWSKI a G S * mometo statico (rispetto all'asse baricetrico) di ua delle due parti di sezioe idividuate dalla dividete parallela all'asse baricetrico el puto di calcolo J mometo d ierzia della sezioe b larghezza della sezioe i corrispodeza della puto di calcolo 11

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì CASI PARTICOLARI τ ma T 2A τ media T A τ ma 4T A τ media T A 12

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì ESEPIO N E assegata la seguete sezioe a doppio T sottoposta all azioe di u mometo flettete estero 400 knm e uo sforzo di taglio verticale T90 kn. Valutare lo stato tesioale della sezioe. T 5 0 25 20 15 10 5 Y 2 0 Calcoliamo il mometo di ierzia baricetrico orizzotale della sezioe come differeza tra il mometo di ierzia del rettagolo 25000 e i mometi di ierzia dei rettagoli iteri 115240. 250 00 115 240 6 4 J 2 297.5 10 mm 12 12 Calcoliamo il modulo di resisteza a flessioe della sezioe: 6 J 297.5 10 6 W 1.98 10 mm y 150 ma Calcoliamo la tesioe massima: σ W 6 400 10 1.98 10 6-201.71 Pa 201.71 Pa σ 0 X 0-20 -15-10 -5 0 5 10 15 20 25 Tracciamo il diagramma delle tesioi ormali: 201.71 Pa 1

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì Per il calcolo delle tesioi tageziali co riferimeto alle ali e all aima della trave applichiamo la formula di Jourawski i corrispodeza dei vari puti di calcolo. 0.00 4.69 τ 0.00 1.2 τ 90000 297.5 10 15.2 17.50 ( 115 0 15 ) z 4. 69 6 0 Pa ( 250 0 15 ) 1 90000 τ zy 1. 2 Pa 6 297.5 10 250 ( 250 0 15 ) 2 90000 τ zy 15. 2 Pa 6 297.5 10 20 τ 90000 ( 250 0 15 + 20 120 60 ) ma 6 297.5 10 20 17.5Pa 14

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì TORSIONE U solido è soggetto a torsioe quado su di esso soo applicati, alle estremità, mometi uguali e opposti attoro al suo asse logitudiale e quidi giaceti sul piao della sezioe. 15

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì Le sezioi ruotao ua rispetto all altra attoro all asse logitudiale dell agolo di torsioe Θ metre ogi fibra si deforma secodo u tratto di elica. Dovedo opporsi a deformazioi di scorrimeto, le tesioi giaccioo sul piao della sezioe, quidi soo delle tesioi tageziali τ e poiché le deformazioi crescoo dal cetro alla periferia, le tesioi sarao massima lugo il bordo della sezioe e ulle sul cetro della sezioe. 16

Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ig. Fracesco Zaghì Foti Stefao Catasta ateriale didattico Nazzareo Corigliao ateriali didattico Gaetao Carboaro ateriale didattico Luigi Coppola ateriale didattico 17